A conduttore di alluminio
E4 mescola a base di polietilene reticolato avente una temperatura caratteristica da 85 °C adatta anche per rivestimenti protettivi
G mescola a base di gomma naturale e/o sintetica avente temperatura caratteristica di 60 °C, qualità EI1
G4 mescola a base di gomma siliconica con temperatura caratteristica di 180 °C, qualità EI2
G7 mescola a base di gomma etilenpropilenica ad alto modulo avente temperatura caratteristica di 90°C
G8 mescola a base di gomma etilenpropilenica adatta anche per cavi senza rivestimentoprotettivo avente temperatura caratteristica di 85 °C
Mescola elastomerica reticolata a basso sviluppo di fumi e di gas tossici e corrosivi adatta anche per cavi senza rivestimento protettivo avente
G9
temperatura caratteristica di 90 °C
G10 mescola elastomerica reticolata a basso sviluppo di fumi e di gas tossici e corrosivi avente temperatura caratteristica di 90 °C
G19 mescola elastomerica reticolata a basso sviluppo di fumi e di gas tossici e corrosivi avente temperatura caratteristica di 90 °C
G20 mescola isolante reticolata a basso sviluppo di fumi e gas tossici e corrosivi avente temperatura caratteristica di 90 °C
M isolante minerale
M9 mescola termoplastica a bassa emissione di fumi e gastossici e corrosivi avente temperatura caratteristica di 70 °C
R mescola a base di polivinilcloruro avente temperatura caratteristica di 70 °C, qualità TI1 e TI2
Simboli relativi ai conduttori concentrici ed agli schermi sui cavi unipolari o sulle singole anime dei cavi multipolari
Q guaina di rame
Simboli relativi ai rivestimenti protettivi sui cavi unipolari o sulle singole anime dei cavi multipolari
T2 treccia tessile di tipo speciale (p.e. treccia di fili di vetro) eventualmente impregnata
Rivestimenti metallici:
NJ armatura a nastri come sopra, con rivestimento esterno di juta impregnata o altro materiale equivalente
Q guaina di rame
ZJ armatura a piattine come sopra, con rivestimento esterno di juta impregnata o altro materiale equivalente
O anime, eventualmente con un proprio rivestimento, riunite con o senza riempitivi per formare un cavo praticamente rotondo
W anime unite parallele con un solco intermedio (cavetto piatto divisibile, con spigoli vivi od arrotondati)
CEI 20-27
Riferimento alle norme:
A Cavo di tipo nazionale riconosciuto elencato nei relativi supplementi alle norme armonizzate
01 100/100 V
03 300/300V
05 300/500V
07 450/750V
1 0,6/kV
G Etilene-vinileacetato
Q Poliuretano
Q4 Poliammide
R Gomma di etilepropilene ordinario o elastomero sintetico equivalente per una temperatura funzionamento conti di 60 °C
S Gomma siliconica
V4 PVC reticolato
Z Mescola reticolata a base di poliolefine che in caso di combustione emette una bassa quantità di fumi e gas tossici corrosivi
Z1 Mescola termoplastica a base di poliolefine che in caso di combustione emette una bassa quantità di fumi e gas tossici corrosivi
Rivestimenti metallici:
C Conduttore di rame concentrico
A7 Schermo di alluminio
Armature:
H6 Cavo piatto con tre o più anime secondo norme HD 359 o EN 50214
H8 Cordone estensibile
-D Conduttore flessibile per uso in cavi per saldatrici ad arco secondo le HD 22 parte 6 (flessibilità diversa dalla classe 5 norma HD 383)
Conduttore flessibilissimo per uso in cavi per saldatrici ad arco secondo norma HD 22 parte 6 (flessibilità diversa dalla classe 6 norma HD
-E
383)
-K Conduttore flessibile di un cavo per installazione fissa (se non diversamente specificato flassibilità secondo la classe 5 norma HD 383)
-Y Conduttore in similrame
TO Cavo ottico
E1 Dielettrico di poliolefine compatte + aria secca o di poliolefine sagomate + aria secca o di distanziatori in poliolefine + aria secca
R Dielettrico di polivinilcloruro
R4 Dielettrico di poliammide
M Dielettrico in materiale plastico a bassa emissione di fumi opachi e di gas tossici e corrosivi
Simboli relativi alla formazione di ciascun elemento base e alla cordatura dell'insieme
Schermi
H2 Treccia di rame
H3 Doppia treccia di rame
Protezioni
H9 Nastro di acciaio placcato longitudinale a bordi sovrapposti corrugato e termosaldato alla guaina sovrastante
H10 Nastro di rame placcato longitudinale a bordi sovrapposti termosaldato alla guaina sovrastante
H11 Nastro di alluminio placcato longitudinale a bordi sovrapposti corrugato e termosaldato alla guina sovrastante
H12 Nastro di rame placcato longitudinale a bordi sovrapposti corrugato e termosaldato alla guina sovrastante
F Fili di acciaio
F1 Tondini dielettrici
F2 Treccia d'acciaio
Z Piattine d'acciaio
Z1 Piattine dielettriche
J Fasciatura di juta preimpiegnata con sostanze antimarcescenti
K Filati aramidici
V Filati di vetro
E Guaina in polietilene
P Guaina in poliuretano
M Guaina di materiale plastico a bassa emissione di fumi opachi e di gas tossici e corrosivi
R Guaina di polivinilcloruro
R4 Guaina di poliammide
Y Conduttore in similfilo
F Cavo piatto
Li Conduttore flessibile.
f Conduttore flessibilissimo
rm Conduttore semirigido.
rf Conduttore flessibile.
Armature:
Q Armatura a treccia di fili acciaio.
Z Armatura autoportante.
Schermi:
X PVC reticolato.
2Y Polietilene.
2X Polietilene reticolato.
4Y Poliammide.
5Y Politetrafluoroetilene.
9Y Polipropilene.
11Y Poliuretano.
G Gomma.
2G Gomma siliconica.
3G Gom. etilenpropilenica.
4G Gom. etilenvinilacetato.
5G Gom. policloroprene.
6G Gomma clorosulfonato.
H Zero alogeni
Tipo di installazione:
Berica Cavi S.p.a si riserva il diritto di modificare tutte le informazioni presenti nel sito internet senza fornire alcun preavviso a clienti e/o utilizzatori