Sei sulla pagina 1di 4

9

Presenza di sorgenti

1 Equazioni vettoriali di Helmoholtz non omogenee


Validità: mezzo normale, omogeneo, con σm = 0

∇(∇ · Jmi )
• ∇2 H + ω 2 µ εc H = jωεc Jmi − − ∇ × Ji
jωµ

∇(∇ · Ji )
• ∇2 E + ω 2 µ εc E = jωµ Ji − + ∇ × Jmi
jωεc

2 Potenziali vettore e scalare


2.1 In presenza di sole correnti elettriche impresse

• Essendo il mezzo omogeneo e privo di cariche di tipo magnetico si ha: ∇ · (µ H) = 0


1
Poiché ∇ · (∇ × {·}) = 0 posso denire un potenziale vettore magnetico A t.c. H= ∇×A
µ

• Sostituendo si trova: ∇ × E = −jω ∇ × A ⇒ ∇ × (E + jω A) = 0


Poiché ∇ × (∇{·}) = 0 posso denire un potenziale scalare elettrico φ t.c. E + jω A = −∇φ

∇×H Ji ∇×∇×A Ji
Dunque si ha: E = − = − = −∇φ − jω A
jωεc jωεc jωµ εc jωεc

⇒ ∇ × ∇ × A − µ Ji = −jωµ εc ∇φ + ω 2 µ εc A
⇒ ∇(∇ · A) − ∇2 A − µ Ji = −jωµ εc ∇φ + ω 2 µ εc A
⇒ ∇2 A + ω 2 µ εc A = −µ Ji + ∇(∇ · A + jωµ εc φ)

Poiché A e φ sono arbitrari, li scelgo in modo tale che soddisno la condizione o scelta di Lorentz:
∇ · A = −jωµ εc φ
In questo modo si ottiene: ∇2 A + ω 2 µ εc A = −µ Ji
5. Onde Piane 2

Si può passare anche attraverso la ricerca di φ:


ρ
∇ · E = ∇ · (−∇φ − jω A) = −∇2 φ − jω ∇ · A = −∇2 φ − jω (−jωµ εc φ) =
ε
ρ ∇ · Ji
⇒ ∇2 φ + ω 2 µ εc φ = − = −
ε jωεc

1
Legge di trasformazione della scelta: A2 = A1 + ∇(φ1 − φ2 )

2.2 In presenza di sole correnti magnetiche impresse

• ∇2 F + ω 2 µ εc F = −εc Jmi dove F si dice potenziale (duale) di Fitzgerald


1
• E=− ∇×F
εc

∇×∇×F Jmi
• H= −
jωµ εc jωµ
Oss. La soluzione complessiva del problema si trova sommando i contributi parziali di E e H.

3 Funzioni di Green
3.1 Caso scalare

Sia U (P ) la generica componente di A o F ed S(P ) la sorgente (nota e nita), pari a una componente di µ Ji
o εc Jmi .
∇2 U + ω 2 µ εc U = ∇2 U − γ 2 U = −S
Si dice funzione di green G(P |P0 ) del problema ogni soluzione della precedente equazione in cui il termine
noto è sostituito da una sorgente impulsiva o di Dirac δ così denita:
(
δ(P − P0 ) = 0 P 6= P0
R
D
δ(P − P0 ) dV = 1 P0 ∈ D
dove D è un dominio tridimensionale che contiene P0 al suo interno.

Condizioni di unicità della funzione di green: lim |P − P0 | G(P |P0 ) = 0


|P −P0 |→∞

Utilizzando un sistema di coordinate sferico polare con origine in P0 , in ogni P 6= P0 l'equazione da risolvere
diventa:
1 d2 d2 Z(r)
∇2 G(r) − γ 2 G(r) = 0 ⇒ [r G(r)] − γ 2
G(r) = 0 ⇒ − γ 2 Z(r) = 0 dove Z(r) = r G(r)
r dr2 dr2
3 5. Onde Piane

e−γ r eγ r
⇒ Z(r) = A e−γ r + B eγ r ⇒ G(r) = A +B
r r
σ > 0 ⇒ < {γ} > 0 ⇒ B = 0 per soddisfare le condizioni di unicità.
e−γ r e−γ |P −P0 |
⇒ G(r) = A =A
r |P − P0 |
dove A va determinata in modo tale che la funzione G(r) soddis l'equazione di partenza anche in P = P0
Sia DR un dominio sferico centrato in P0 e di raggio R:
R R
2 2
(∇ G − γ G) dV = δ(P − P0 ) dV
DR DR
R
lim δ(P − P0 ) dV = 1
R→0 DR
R R R R R
2 2 2 2
lim (∇ G − γ G) dV = lim ∇ G dV − lim γ G dV = lim ∇ · (∇G) dV − lim γ 2 G dV =
R→0 DR R→0 DR R→0 DR R→0 DR R→0 DR
R R
= lim ∇G · r̂ dS − lim γ 2 G dV
R→0 SR R→0 DR

Poiché dV = 4π R2 dR il secondo integrale tende a 0 per R tendente a 0.


R R
  −γ r  
dG 2 d e
⇒ lim (∇ G − γ G) dV = lim ∇G · r̂
2 2
dS = lim 2
4π R = lim 4π R A =
R→0 DR R→0 SR R→0 dr R→0 dr r
R R

−γ R e−γ R − e−γ R
= lim 4π R2 A = lim 4π A (−γ R − 1) e−γ R = −4π A
R→0 R2 R→0
1
⇒ A=−

1 e−γ |P −P0 |
⇒ G(P |P0 ) = −
4π |P − P0 |

Si consideri ora l'equazione da risolvere con termine noto S . Si moltiplica tale equazione per G(P |P0 ) e
l'equazione con la funzione di Green come termine noto per U (P0 ), poi si sottrae membro a membro:
G(P |P0 ) ∇2P0 U (P0 ) − γ 2 U (P0 ) G(P |P0 ) − U (P0 ) ∇2P0 G(P |P0 ) + γ 2 G(P |P0 ) U (P0 ) =
= −S(P0 ) G(P |P0 ) − δ(P − P0 ) U (P0 )
⇒ U (P0 ) δ(P − P0 ) = −S(P0 ) G(P |P0 ) + U (P0 ) ∇2P0 G(P |P0 ) − G(P |P0 ) ∇2P0 U (P0 )
Sia Ve un volume che contenga tutti i punti P0 della sorgente:
R R  
U (P ) = − S(P0 ) G(P |P0 ) dV + U (P0 ) ∇2P0 G(P |P0 ) − G(P |P0 ) ∇2P0 U (P0 ) dV =
Ve Ve
R R
=− S(P0 ) G(P |P0 ) dV + ∇ · [U (P0 ) ∇P0 G(P |P0 ) − G(P |P0 ) ∇P0 U (P0 )] dV =
Ve Ve
R R
=− S(P0 ) G(P |P0 ) dV + [U (P0 ) ∇P0 G(P |P0 ) − G(P |P0 ) ∇P0 U (P0 )] · n̂ dS
Ve Se
Se Se tende a innito le funzioni di green si annullano, dunque si ottiene:
e−γ |P −P0 |
1
R
U (P ) = S(P0 ) dV
4π Ve |P − P0 |
5. Onde Piane 4

3.2 Caso vettoriale

• ∇2 U(P ) − γ 2 U(P ) = −S(P )

• lim |P − P0 | U(P ) = 0 Condizione di radiazione di Sommerfeld


|P −P0 |→∞

e−γ |P −P0 |
1
R
• U(P ) = S(P0 ) dV dove U = A o F e S = µ Ji o εc Jmi
4π V∞ |P − P0 |

4 Espressioni generali dei potenziali

5 Campi non periodici

6 I potenziali nel dominio del tempo

Potrebbero piacerti anche