Alberto Guadagnini
Dipartimento di Ingegneria Idraulica, Ambientale e del Rilevamento (DIIAR) Politecnico di Milano, Piazza Leonardo da Vinci, 32, 20133 Milano- Italy
Isotropia dello stato di sforzo Eq. indefinita della della statica Distribuzione idrostatica delle pressioni Pressioni relative ed assolute Piano dei carichi idrostatici Misura della pressione Spinta idrostatica su una superfici piane Spinta idrostatica su una superfici gobbe Equazione globale dellequilibrio statico Tensione superficiale
Fm + Fs = 0
Lungo la direzione y
s dx ds
y dx dz + Fx
Dalla geometria:
y dx dz
ds
Lungo la direzione z
y
dz dy x
z dx dy = s dx ds cos + Fz
dx
dxdydz 2
Dalla geometria:
dy = ds cos
z dx dy
z = s + Fz
dz 2
x = z = s = p
Lo stato di sforzo normale in un punto di un fluido in quiete indipendente dalla direzione 1
Per lo studio della meccanica dei sistemi continui abbiamo due tipi di approcci locale Equazione indefinita : relazione fra grandezze caratteristiche del moto o dellequilibrio con valore puntuale globale Equazione globale : relazione fra grandezze riferite ad un volume finito
p p + dz dy dx k z