Sei sulla pagina 1di 3

Emozioni e Cervello (cap 3.

Quali strutture del sistema nervoso centrale coordinano la competenza emotiva

Le strutture più fortemente implicato sono situate in una zona dell’encefalo chiamata
sistema limbico.

→ Il sistema limbico interagisce a sua volta


con il sistema ipotalamico.

L’ipotalamo = la zona che coordina il sistema


nervoso autonomo e regola funzioni diverse
dell’organismo es sudorazione, temperatura
(legate alle emozioni anch’esse)

Nella parte finale l’ipotalamo si connette con la


sostanza reticolare tronco-encefalica,
partecipe dei meccanismi di vigilanza
La stimolazione della sostanza reticolare
attiva la corteccia cerebrale - evocando
l’allerta, organizzando un comportamento che
sia funzionale alla sopravvivenza.

Il sistema limbico rappresenta la parte più antica della corteccia cerebrale ed ‘ implicato
nell’integrazione e regolazione degli stati emozionali e motivazionali.

Ippocampo = parte del sistema limbico.elemento di connessione tra memoria e i circuiti alla
base della competenza emotiva.

Amigdala = definita come computer emotivo. Danni all’amigdala producono disturbi /


anomalie nella valutazione di stimoli emotivi minacciosi. È pertanto una componente
essenziale della trasmissione di messaggi emotivi.
Riceve input a partire da stimoli presenti, immaginati o ricordati. Si attiva sia da oggetti
semplici che da stimoli complessi.così mette in moto meccanismi che integrano informazioni
di tipo cognitivo e emotivo in altre parti del sistema.

Aree anteriori della corteccia = ruolo importante nel determinare la formazione di stili
affettivi stabili. Alle aree anteriori va attribuita anche una tendenza depressiva.

Attività emisferica neocorticale = emisfero dx specializzato nel riconoscimento e


manifestazione di stati emotivi
Metodi di ricerca

Metodi più in uso in questo campo:


1. Pazienti con lesioni in un solo emisfero (celebrolesi destri o sinistri)
2. Pazienti con danneggiamenti alle aree anteriori corticali
3. Soggetti con lesioni all’amigdala
4. Soggetti sottoposti a stimolazioni elettriche del cervello
5. Elettroencefalogramma per misurare attività lobi frontali degli emisferi
6. Metodologie con soggetti normali osservati in laboratorio, ai quali ad es viene
soppresso l’uso temporaneo di un emisfero

Manifestazioni delle emozioni (produzione)

Manifestazione delle emozioni relazionata all’emisfero destro:


- Osservazioni di Gainotti:
- Pazienti con lesione emisfero sinistro, problemi linguaggio, ma presentavano
reazioni emotive anche intense
- Pazienti lesione emisfero destro, problemi motori, mostravano però
indifferenza circa i loro problemi.
= lesione emisfero destro ha danneggiato capacità di sentire,
manifestare emozioni

Sembra che la parte sinistra del volto (controllata da emisfero dx) sia più espressiva.

Altro mezzo per manifestare emozioni:

- Linguaggio: in particolare, intonazione, velocità e timbro della voce. Sembra che


l’emisfero destro sia più coinvolto nell’esprimere informazioni emotive tramite
prosodia. Diversamente, quello sinistro nell’esprimere informazioni di carattere
linguistico semantico.

Riconoscimento emozioni (ricezione)


Distinguere tra:
- Capacità di riconoscere emozioni da espressione facciale
- Capacità di riconoscere emozioni da intonazione e elementi prosodici linguaggio

In entrambi i casi emisfero destro dominante

Analisi: presentare foto ritraenti facce diverse con diverse espressioni emotive.
1. Fatte vedere prima a soggetti normali: nessuna difficoltà, rapidità e accuratezza
2. Soggetti con lesioni emisfero dx o sx: i soggetti con lesioni all’emisfero dx hanno fatto
molta confusione, e hanno impiegato più tempo dei soggetti con lesione all’emisfero
sx.

Riconoscimento identità e dell’espressione (scheda)


Prima di tutto si ricorda che:
- Espressione facciale = variabile e mutevole
- Identità = invariabile, sempre la stessa
Indagine condotta ha portato alla conclusione che le due capacità non sono dipendenti l’una
dall’altra e che è sempre l’emisfero destro a mediare queste capacità. Infatti, i cerebrolesi
destri mostravano maggiori difficoltà tanto nel riconoscere l’espressione facciale, tanto nel
riconoscere l’identità

Quali emozioni in quale emisfero?

Alcune ricerche hanno dimostrato che l’emisfero sinistro (+) →


sia più abile nel riconoscere emozioni a tonalità positiva = gioia e sorpresa.
L’emisfero destro (-) →
rimane invece dominante per le emozioni negative = tristezza e paura

Una spiegazione teorizzata da Gianotti fa riferimento alle regole sociali di manifestazione


delle emozioni (display rules)i:
- Siamo più reticenti a esprimere nel linguaggio le emozioni negative, quindi emisfero
sx, = emisfero dominante per la comunicazioni, è più abile con le positive e emisfero
destro negative

Potrebbero piacerti anche