Sei sulla pagina 1di 3

Nome e Cognome: ___________________________ Classe: _____ Data: __________

Compito scritto di letteratura latina

Parte 1
Indica se le seguenti affermazioni sono vere o false. Se sono false, correggile nello spazio
sottostante. (2 punti per le risposte vere, 1 punto per il riconoscimento delle risposte false e 1
punto per la correzione)

La commedia di Terenzio viene definita commedia motoria V F

Le Origines trattano della storia di Roma dalla sua fondazione alla morte di Giulio V F
Cesare

Le commedie di Plauto sono ambientate a Roma V F

Lesbia è il falsum nomen che Catullo usa per Clodia V F

Le commedie plautine si dividono in prologo, azione ed epilogo V F

Le satire nascono come testo di critica sociale V F

Terenzio usa uno stile sobrio ed elegante V F

Le tre parti del Liber di Catullo hanno lo stesso numero di carmina V F

Il metateatro è una caratteristica delle commedie di Plauto e di Terenzio V F

Catone usa la retorica greca nelle sue orazioni V F


Parte 2
Rispondi alle seguenti domande
1. Descrivi i processi di aemulatio e contaminatio. (massimo 8 punti)
2. Spiega come Plauto sviluppa i personaggi delle sue commedie portando qualche esempio.
(massimo 8 punti)
3. Esponi le principali differenze tra il teatro di Plauto e quello di Terenzio. (massimo 10 punti)
4. Quali sono le funzioni del prologo di Terenzio? (massimo 8 punti)
5. Perché Catone è considerato il fondatore della prosa latina? (massimo 8 punti)
6. Perché i neóteroi si allontanano dai modelli tradizionali? (massimo 8 punti)

Parte 3
Analisi dei testi (massimo 7,5 punti per risposta)
1. Qual è l’opinione di Catone sull’agricoltura e sull’agricoltore? Qual è il principale svantaggio
del commercio?
2. Quali contrapposizioni emergono nel Carme 5 di Catullo e da quali figure retoriche sono
evidenziate?
3. Individua le figure retoriche del Carme 109 di Catullo.
4. Ricostruisci sintatticamente e traduci i primi due versi del carme 72.

Testi di riferimento

De Agricoltura, Praefatio 1-4


Est interdum praestare mercaturis rem quaerere, nisi tam periculosum sit, et item foenerari, si
tam honestum. Maiores nostri sic habuerunt et ita in legibus posiverunt: furem dupli
condemnari, foeneratorem quadrupli. Quanto peiorem civem existimarint foeneratorem quam
furem, hinc licet existimare. Et virum bonum quom laudabant, ita laudabant: bonum agricolam
bonumque colonum; amplissime laudari existimabatur qui ita laudabatur. Mercatorem autem
strenuum studiosumque rei quaerendae existimo, verum, ut supra dixi, periculosum et
calamitosum. At ex agricolis et viri fortissimi et milites strenuissimi gignuntur, maximeque pius
quaestus stabilissimusque consequitur minimeque invidiosus, minimeque male cogitantes sunt
qui in eo studio occupati sunt.
Carme 5
Vivamus mea Lesbia, atque amemus,
rumoresque senum severiorum
omnes unius aestimemus assis!
soles occidere et redire possunt:
5 nobis cum semel occidit brevis lux,
nox est perpetua una dormienda.
da mi basia mille, deinde centum,
dein mille altera, dein secunda centum,
deinde usque altera mille, deinde centum.
10 dein, cum milia multa fecerimus,
conturbabimus illa, ne sciamus,
aut ne quis malus invidere possit,
cum tantum sciat esse basiorum.

Carme 72
Dicebas quondam solum te nosse Catullum,
Lesbia, nec prae me velle tenere Iovem.
dilexi tum te non tantum ut vulgus amicam,
sed pater ut gnatos diligit et generos.
5 nunc te cognovi: quare etsi impensius uror,
multo mi tamen es vilior et levior.
qui potis est, inquis? quod amantem iniuria talis
cogit amare magis, sed bene velle minus.

Carme 109
Iucundum, mea vita, mihi proponis amorem
hunc nostrum inter nos perpetuumque fore.
di magni, facite ut vere promittere possit,
atque id sincere dicat et ex animo,
5 ut liceat nobis tota perducere vita
aeternum hoc sanctae foedus amicitiae.

Griglia di valutazione

Parte 1 Parte 2 Parte 3 Totale

/20 /50 /30 /100

Potrebbero piacerti anche