Sei sulla pagina 1di 23

GAMETOGENESI (GONADI): cellule germinali primordiali derivano dall’epiblasto -> sacco

vitellino -> allantoide -> creste genitali (mesonefro)


SPERMATOGENESI (TESTICOLI)
STRUTTURA TESTICOLO: i testicoli sono inseriti nello scroto all’esterno del corpo e ciascun
testicolo è circondato da una tonaca vaginale. Nel testicolo distinguiamo:

• tubuli seminiferi, in cui avviene la spermatogenesi. Presenta un epitelio seminifero, in cui


distinguiamo:

- cellule germinali: spermatogoni -> spermatociti -> spermatidi -> spermatozoi

- cellule del Sertoli (somatica): supporto trofico e strutturale, creano barriera emato-testicolare
per immunoprivilegio (recettori del FSH)

- esternamente alla membrana basale: cellule mioidi e cellule del Leydig, che producono
testosterone (recettori del LH)

• tubuli seminiferi tramite tubuli retti si collegano a rete testis

• da rete testis si dipartono i dotti efferenti

• i dotti efferenti portano all’epididimo (epitelio cilindrico pseudostratificato con stereociglia), in cui
avviene la maturazione degli spermatozoi

• dall’epididimo si diparte il dotto deferente che tramite il dotto eiaculatore è collegato all’uretra

• ghiandole bulbo-uretrali, prostata e vescichette seminali producono il liquido seminale per il


rilascio degli spermatozoi

OVOGENESI E FOLLICOLOGENESI (OVARI)


STRUTTURA OVAIO
• Ovaio, in cui avviene l’ovogenesi e la follicologenesi. È costituito da una ovocellula circondata
da cellule follicolari.

• l’ovaio è collegato tramite il legamento proprio alle tube di Falloppio


• tube di Falloppio si aprono nell’utero

• utero tramite il canale cervicale si collega con la vagina

FOLLICOLOGENESI (12-14 giorni del ciclo)


• FASE PREANTRALE:
- follicolo primordiale: cellule follicolari OVOGENESI (28 giorni)
appiattite attorno a cellula uovo
• FASE FOLLICOLARE: FSH -> crescita follicoli
- follicolo primario: cellule della -> picco di estradiolo -> LH -> meiosi I ->
granulosa si accrescono e diventano ovocita II e 1° globulo polare

cubiche, meiosi I cellula uovo, ovocita • FASE LUTEINICA: LH -> corpo luteo ->
primario secerne glicoproteine della progesterone -> blocco FSH e produzione
ZP follicoli
- follicolo secondario: cellule del • FECONDAZIONE: meiosi II -> cellula uovo e 2°
connettivo circondano le cellule globulo polare

follicolari con formazione della teca • MESTRUAZIONE: degenerazione corpo luteo

interna (recettori LH) ed esterna, CICLO UTERINO


cellule follicolari sviluppano recettori • P R O L I F E R A Z I O N E : i s p e s s i m e n t o
per FSH endometrio (estrogeni)

• FASE ANTRALE • SECREZIONE: massimo spessore


- follicolo antrale: cellule follicolari endometrio (progesterone)

secernono liquor follicoli nell’antro • FECONDAZIONE: decidua uterina

follicolare (FSH e estrogeni)


• MESTRUAZIONE: endometrio degenera (calo
- follicolo di Graaf: cellule della ormonale)
granulosa si accumulano attorno
all’ovocita -> cumulo ooforo e corona radiata (contatto diretto con ovocita)

• FASE OVULATORIA: formazione stigma ed esplosione follicolo (picco estrogeni e LH) ->
rilascio dell’ovocita secondario e del cumulo ooforo

• FORMAZIONE CORPO LUTEO: cellule della granulosa e della teca diventano cellule
luteiniche secernenti progesterone che inibiscono FSH e LH

- FECONDAZIONE -> sinciziotrofoblasto dell’embrione secerne hCG (gonadotropina


corionica) che impedisce regressione del corpo luteo che continua a produrre
progesterone

- FASE MESTRUALE -> corpo luteo mestruale regredisce (LH) -> corpo luteo albicans

PRIMA SETTIMANA
fecondazione-> fusione pronuclei -> divisione in 2 blastomeri (48h)

segmentazioni: morula (giorno 3), blastocisti (32 cellule -> giorno 4)

blastocisti:membrana cellulare interna (ICM) -> foglietti embrionali

- trofoblasto -> annessi embrionali

schiusa blastocisti (fuoriuscita da zona pellucida)

impianto o annidamento nella mucosa uterina -> formazione pinopodi da cellule del trofoblasto

SECONDA SETTIMANA
TROFOBLASTO:

- sinciziotrofoblasto (+ interno) -> circolazione utero-placentare (giorni 10-12)

- citotrofoblasto -> magma reticolare (giorni 10-11) -> sostituito da cavità celomatica
extraembrionale (fine seconda settimana)

ICM:

- ipoblasto (cellule cubiche) -> endoderma primitivo -> membrana di heuser (epitelio
pavimentoso) attorno a sacco vitellino primario

- epiblasto (cellule cilindriche):

• ectoderma primitivo -> membrana amniotica -> amnioblasti -> amnios (ectoderma
extraembrionale)
• endoderma extraembrionale (sostituisce membrana di Heuser) attorno sacco vitellino
primario

• mesoderma extraembrionale:

- splancnico -> circonda sacco vitellino


- somatico -> circonda amnios
- mesoderma della lamina corionica -> circonda celoma extraembrionale
- corion -> riveste citotrofoblasto + sinciziotrofoblasto -> celoma diventa cavità
corionica
- peduncolo di connessione -> cordone ombelicale

- villi coriali secondari -> villi primari rivestiti da mesoderma


accrescimento cavità corionica e mesoderma extra -> sacco vitellino primario diviso in:

- cisti esocelomatiche -> riassorbite

- sacco vitellino secondario -> parete posteriore -> allantoide (giorni 17-18) contiene sostanze
di scarto -> uraco (cordone fibroso) -> legamento ombelicale mediano

TERZA SETTIMANA -> gastrulazione ->


trasformazione disco bilaminare in trilaminare

trasformazione in disco trilaminare


- foglietto ipoblastico VENTRALE

formazione linea primitiva:


- foglietto epiblastico DORSALE

- ispessimento regione caudale epiblasto - cellule ICM producono Lefty-1 e CER-1 ->
(proliferazione cellule)
formazione AVE (ipoblasto craniale) libera
- formazione nodo di Hensen (o primitivo) -> fattori per formazione:

prolungamento nodo cefalico -> notocorda • disco trilaminare


a livello dei somiti fino a placca precordale • linea primitiva
-> colonna vertebrale -> nucleo polposo
• asse antero-posteriore
(dischi intervertebrali)

- formazione fossetta primitiva


(depressione) -> invaginazione cellule fattori che inducono E.M.T.:

epiblasto (transizione epitelio- - WNT3 attivata da nodal e VG1 (famiglia


mesenchimale E.M.T.):
TGF-β) espresse da nodo primitivo

• solco primitivo - fattori di repressione snail, slug, twist,


• endoderma definitivo (transizione zeb-1:

mesenchima-epiteliale M.E.T.) (giorno 15)


• degradazione membrana basale ed
• mesoderma -> migrazione in tutte le EMC -> perdita polarità
direzioni:
• induzione mobilità

- nel nodo primitivo -> notocorda -> • inibizione proliferazione

SNC
• perdita di giunzioni

- lati della doccia neurale -> - ipossia -> attiva HIF-1 che regola tutti i
mesoderma parassiale -> fattori
segmentazione -> somitomeri -> frammentazione -> somiti -> strutture ossee e
muscolare striate e mesoderma cefalico

- connessione mesoderma parassiale e laterale -> mesoderma intermedio -> cordoni


urogenitali -> segmentazioni -> apparati genito-urinario

- lati del parassiale -> mesoderma laterale, diviso dal celoma extraembronale in:

• contatto con ectoderma -> somatico (dorsale) -> epitelio di rivestimento

• contatto con endoderma -> splancnico (ventrale) -> strutture interne torace e
addome

- mesoderma extraembrionario

- anteriormente a notocorda -> placca precordale -> zona di forte adesione tra
ectoderma ed endoderma -> il mesoderma (notocorda) non può inserirsi -> regioni
craniali del cervello e mesenchima -> muscoli e ossa della testa

- migrazione mesoderma in area cardiogenica (giorno 16) -> abbozzo cuore -> isole
sanguigne, abbozzi tubi endocarditi e vasi corionici (metà settimana 3)

- il mesoderma non migra nelle zone delle membrane bucco-faringea e cloacale, che
successivamente si perforeranno per formare bocca ed ano

placca neurale e neurulazione (giorni 17-20):

- cavitazione notocorda -> canale notocordale:

• placca notocordale superiore aderisce a ectoderma;

• placca notocordale inferiore aderisce a


endoderma -> endoderma si lacera -> induttori neurulazione:

formazione canale neuroenterico tra - noggina, cordina, follistatina -> inibizione


amnios e sacco vitellino -> diffusione
BMP (antineurale e ventralizzante) -> placca
morfogeni (giorno 19) ->
neurale
riepitelizzazione endoderma definitivo
(giorno 20) -> tira in basso ectoderma ->
- FGF (Fibroblast Growth Factor), acido
doccia neurale primitiva
retinoico e WNT-3a

- notocorda diventa unitaria -> corda - SHH, noggina, cordina dalla notocorda e
dorsale piena (giorno 20):
BMP, WNT, tiarina da ectoderma ->
• induce formazione piastra neurale polarità D-V SNC

(ectoderma indotto):
fattori agenti su creste neurali:

- estremità craniale -> encefalo;


- BMP, WNT, FGF

- estremità caudale -> midollo osseo


- perdita di adesione, riarrangiamento
• induce formazione doccia neurale e citoscheletrico, E.M.T.
creste neurali: distacco da mesoderma
-> spostamento in basso ectodema ->
doccia neurale e precursori creste neurali-> pieghe neurali:

- ricongiungimento pieghe -> formazione tubo neurale (giorno 21) -> neuroporo anteriore
e posteriore restano aperti e si chiudono con la formazione dei somiti (giorni 24-25);

- distacco creste neurali -> E.M.T. verso il mesoderma -> danno origine a gangli spinali,
gangli SN autonomo, guaine nervi periferici, aracnoide e pia madre, melanociti,
midollare surrene, mesenchima faccia-collo -> SNP

DETERMINAZIONE ASSI DI SIMMETRIA


- ASSE ANTERO-POSTERIORE: linea primitiva e AVE (endoderma viscerale anteriore,
ipoblasto craniale) -> CER1 e Lefty -> antagonisti ai fattori di crescita che posteriorizzano
(BMP, Nodal, WNT) elevato nella regione caudale e basso nella regione craniale.

- ASSE DORSO-VENTRALE: ICM della blastocisti -> asse embrionale -> fattori secreti da
notocorda stabilizzano l’asse (cordina, nodina, follistatina)-> gradiente D-V di BMP4 basso
dorsalmente ed elevato ventralmente (D-low, V-high).

- ASSE DESTRO-SINISTRO:

• monociglia cellule centrali del nodo di Hensen nella regione ventrale -> movimento
rotazionale (dineina e chinesina) -> flusso nodale di ioni Ca++ e distribuzione asimmetrica
di serotonina -> gradiente di fattori (SHH, acido retinoico) sul lato SX
• monociglia cellule periferiche del nodo -> meccanocettori del flusso nodale
QUARTA SETTIMANA
ECTODERMA
- Ectoderma di rivestimento:

• Situato sopra il tubo neurale


forma il rivestimento del corpo,
l’epidermide, le ghiandole
annesse, i peli e le unghie,
placodi otici, acustici e olfattivi

• Dalle cellule del periderma che


riveste l’embrione originano i
quattro strati dell’epidermide

- Cresta neurale:
• archi brachiali e faringei
• melanociti
• derma faccia e collo

- Tubo neurale:

• cervello e midollo spinale


• nervo ottico retina

• neuroipofisi

MESODERMA
- Mesoderma cordale -> notocorda

- Mesoderma parassiale ai lati del tubo neurale-> segmentazione -> somitomeri:

• primi 7 -> strutture mesodermiche faccia e testa

• ottavo in poi -> frammentazione -> somiti ai lati della notocorda -> 49 coppie -> ultimi 7
degenerano -> 37 coppie
• cellule superficiali dei somiti -> epitelizzazione (MET) -> monostrato epiteliale
• cellule interne mesenchimali delimitano una cavità (somitocele) da cui si formano:

- porzione ventro mediale -> sclerotomo (EMT) -> strutture cartilaginee:

• costole
• addensamento torno a notocorda e tubo neurale -> vertebre

- porzione dorsale epiteliale -> dermamiotomo:

• dermatomo -> derma del dorso


• epiassiale e ipoassiale -> migrazione tra sclerotomo e dermatomo -> miotomo ->
muscoli scheletrici

- Mesoderma intermedio:

• porzione caudale cordone -> blastema metamerico -> rene

• segmentazione cordone nefrogeno -> nefrotomi;


- Mesoderma laterale :
• splancnico o splancnopleura: contatto con endoderma e splancnopleura extraembrionale
(ricopre sacco vitellino) -> sistema circolatorio, muscolatura liscia, sierose viscerali,
diaframma

• somatico o somatopleura: contatto con ectoderma e somatopleura extraembrionale


(ricopre amnios) -> ossa degli arti, sierose parietali, connettivi e derma delle pareti del
corpo
• tra somatopleura e splancnopleura -> celoma intraembrionale (comunica con celoma
extraembrionale) -> cavità pericardiaca, cavità pleuriche, cavità peritoneale

ENDODERMA -> rivestimenti degli organi


Riveste sacco vitellino primario -> ripiegamenti -> intestino primitivo diviso in 3 regioni:

- intestino anteriore -> cavità orale primitiva, intestino faringeo, abbozzi di polmoni,
stomaco e ghiandole annesse (fegato, cistifellea, pancreas), duodeno superiore;

- intestino medio -> duodeno inferiore, intestino tenue, cieco, colon ascendente;

- intestino posteriore -> cloaca che si divide in cavità anorettale e seno urogenitale
REGOLAZIONE FORMAZIONE SOMITI
La formazione dei somiti presenta:

- periodicità, regolata da:

• geni oscillanti Hairy e Enhancer split 7 che producono:


- vie di segnalazione Notch e WNT
- fattori di trascrizione come Nkr (Neurokinin Receptor)

- enzimi come LNFG (lunatic fringe)

• RA caudale e di FGF8/WNT3a craniale -> clock and wave front (orologio molecolare) ->
incontro -> wavefront -> geni oscillanti on -> formazione somiti

• orologio molecolare di segmentazione controllato da Hippo e Notch


• gradiente di FGF -> inibizione separazione -> regione sacrale -> coccige e sacro uniti

• separazione somiti -> repulsione tra cellule con efrine e cellule con recettori per efrine Eph
-> Notch controlla:
- Hairy -> efrine
- Mesp2 -> Eph
- epitelizzazione -> fibronectina e N-caderina
- specificazione (sclerotomo, dermatomo, miotomo), determinata da geni HOX:

• regolano orientamento cranio-caudale;

• codificano fattori di trascrizione presentanti omeodomini che legano e attivano determinati


geni -> CODICE HOX

- differenziamento

• SHH (notocorda) -> sclerotomo -> Pax1


• WNT1/3 (tubo neurale) -> dermamiotomo epiassiale-> MYF5 on -> MyoD on -> miotomo
• WNT7a (epiectoderma dorsale) -> dermamiotomo ipoassiale - > MyoD on -> miotomo

• inibitori: Noggin (tubo neurale), SHH (notocorda), BMP4 (mesoderma laterale)

• PAX3 previene differenziamento dei precursori miogenici

RIPIEGAMENTI EMBRIONE, permette alle strutture in formazione:

- di raggiungere posizione e orientamento definitivi;

- di incorporare i tessuti nel celoma -> sviluppo cavità toracica, addominale, pelvica.

• RIPIEGAMENTO LONGITUDINALE, dovuto a sviluppo cervello e midollo spinale


- REGIONE CRANIALE:

• sviluppo cervello dorsalmente;

• movimento ventrale di cuore primitivo, celoma pericardio e membrana faringea

• depressione anteriore a membrana faringea -> formazione stomodeo o bocca primitiva


• sacco vitellino inglobato -> intestino anteriore

- REGIONE CAUDALE:

• setto traverso posteriormente al cuore -> diaframma


• dilatazione intestino posteriore -> cloaca

• strozzamento sacco vitellino e chiusura parziale di esso

• espansione cavità peritoneale -> delaminazione strutture intestino e formazione abbozzo


pancreatico e abbozzo epatico

• spostamento allantoide e vasi placentari in posizione ventrale -> delimitazione regione


cloacale e tubercolo caudale

• RIPIEGAMENTO TRASVERSALE, dovuto al ripiegamento della somatopleura e


accrescimento somiti
- Regione sopra e sotto ombelicale: chiusura endoderma -> formazione intestino anteriore
e posteriore

- Regione ombelicale: strozzamento sacco vitellino -> intestino primitivo, dotto vitellino e
sacco vitellino secondario

ALTRI EVENTI:

- formazione abbozzi degli arti

- formazione camere del cuore

- formazione abbozzi polmoni

SVILUPPO APPARATO LOCOMOTORE


• Mesoderma parassiale-> somiti:

- sclerotomo -> ossa


- miotomo -> muscoli scheletrici:

• epimero -> muscoli estensori (colonna vertebrale)

• ipomero -> muscoli flessori (muscoli del tronco -> anterolaterali e addome e muscolo
retto anteroposteriore e muscoli degli arti)

• Mesoderma laterale:

- somatopleura -> sterno e muscolatura vasi sanguigni


- splancnopleura -> muscolatura cardiaca, albero respiratorio e digerente
• Creste neurali + somitomeri -> testa e collo
• Ectoderma:

- mesoderma laterale somatico indotto -> arti superiori ed inferiori

- muscoli iride e ciliari (E.M.T.)


- archi faringei -> faccia
FORMAZIONE COLONNA VERTEBRALE
sclerotomo somiti attorno a tubo neurale e notocorda (-> anulus e nucleo polposo) -> arco
vertebrale -> canale vertebrale

ogni vertebra è costituita da 2/3 superiori di un somite e 1/3 inferiore di un altro somite, tra i
due somiti c’è spazio per nervi spinali (tubo neurale) che poi si portano ai muscoli.

miotomo -> espansione dorso-ventrale -> epimero -> muscoli colonna vertebrale

sterno: mesoderma laterale somatico -> barre cartilaginee (lamine) -> sternobre (centri di
ossificazione) -> STERNO
costole: sclerotomo -> vertebre toraciche CENTRI DI FORMAZIONE ARTI
-> COSTE STERNALI E ASTERNALI
1. CEA -> regola asse dorso-ventrale (RFNG
-> radical fringe)

FORMAZIONE ARTI 2. ZP (zona di progressione) -> mesenchima


mesoderma laterale somatico -> geni sottostante CEA
HOX -> simmetria assiale (RA) produce:
3. ZPA (zona ad attività polarizzante) -> secerne
- TBX5 -> abbozzo arti superiori (C5-C8)
SHH e RA -> regola asse antero-posteriore
- TBX4 e PITX-1 -> abbozzo arti inferiori e formazione dita della mano (posizione
(L2-L5 + S1-S3)

pollice e mignolo)

questi fattori inducono l’espressione di


4. Ectoderma circonda CEA e regola asse
FGF-10 (mesoderma) -> ectoderma indotto
dorso-ventrale (palmo e dorso, polpastrelli e
-> CEA (Cresta Ectodermica Apicale) -> unghie):

FGF-4/8
- dorsale -> WNT-7a -> LMX4
- ventrale -> EN-1 -> inibisce RFNG
giorno 51: perdita dita palmate (apoptosi)

giorno 64: sviluppo unghie


ottava settimana: rotazione segmento intermedio di 90° su segmento prossimale -> gomito
posteriore e ginocchio anteriore -> torsione -> gomito dorsale e ginocchio ventrale

FORMAZIONE CRANIO -> mesenchima + creste neurali

- NEUROCRANIO:

• volta: mesoderma parassiale (somitomeri) (posteriore) + creste neurali (anteriore) -> ossa
piatte (ossificazione membranosa) ->
unite da suture (t. connettivo) -> MUSCOLI DELLA TESTA
fontanelle
- somitomeri -> colonizzano archi faringei ->
• condrocranio (base): mesoderma
muscoli mimici

parassiale -> cartilagini precordali -


somiti occipitali -> muscoli occhi e lingua
(anteriori) + creste neurali ->
cartilagini paracordali (posteriore)

• ossa delle capsule sensoriali: cartilagini precordali + somiti


- SPLANCNOCRANIO (scheletro della faccia) -> ectoderma -> creste neurali -> archi faringei
MOLECOLE COINVOLTE NELLO SVILUPPO LOCOMOTORE
- SHH: notocorda e tubo neurale -> formazione sclerotomo -> espressione PAX-1 ->
condrogenesi e formazione colonna vertebrale
- Wnt: tubo neurale:

• PAX-3 ON -> delimita dermamiotomo


• Myf5 -> formazione muscoli
• + BMP-4 -> MyoD -> formazione muscoli
- NT-3 -> formazione derma dorso

SVILUPPO FACCIA
APPARATO FARINGEO -> organi testa e
collo. costituito da:
- 5 archi faringei (ectoderma creste REGOLAZIONE MOLECOLARE SVILUPPO
neurali) (I, II, III, IV + VI) -> anello aperto FACCIALE:
posteriormente • geni HOX (creste neurali) -> sviluppo archi
• porzione esterna: ectoderma -> 4 faringei
solchi esterni • gene OTX2 (creste neurali -> morfogenesi I
• porzione centrale: ectomesenchima arco)
(creste neurali rinforzano archi faringei
-> E.M.T. + somitomeri -> E.M.T.) ->
cartilagini e ossa e muscoli
• porzione interna: endoderma -> 5 tasche interne (invaginazioni)
• giunzioni di solchi e tasche -> membrane brachiali (ectoderma e endoderma uniti)

ARCHI FARINGEI (cartilagini e ossa e muscoli derivano da ectomesenchima, nervi derivano


da placodi epibranchiali -> ectoderma)
I. I arco (mascellare):
• OSSA: cartilagine di Meckel ( ->
o s s i fi c a z i o n e i n t r a - m e m b r a n o s a SOLCHI (ECTODERMA)
mascella e mandibola), incudine e - I solco: condotto uditivo esterno, porzione
martello esterna membrana timpano

• muscoli masticatori - solco II+III+IV fusi -> seno cervicale si oblitera


• nervo V (trigemino mandibolare)

• primo arto aortico TASCHE (ENDODERMA)


II. II arco (ioideo):
- I tasca: cavità timpanica e tuba uditiva

• OSSA: cartilagine del Reichert (-> - II tasca: tonsilla palatina


o s s i fi c a z i o n e s t a ff a ) , l e g a m e n t o - III tasca: abbozzi timo, paratiroidi inferiori

stiloideo, osso ioide superiore - IV tasca: paratiroidi superiori

• m u s c o l i m i m i c i , a u r i c o l a r e , - VI tasca: corpo ultimo-branchiale -> cellule C


stilofaringeo
tiroide (migrazione)
• nervo VII (faciale)
• secondo arto aortico (carotidi)
III. III arco mandibolare:

• OSSA: grande corno, osso ioide inferiore


• muscolo stilofaringeo

• nervo IX (glossofaringeo)
• terzo arto aortico
IV. IV arco mandibolare:
• OSSA: cartilagini laringee

• MUSCOLI: elevatore del palato, muscoli della laringe, costrittori faringe

• nervo X (vago)
SVILUPPO LINGUA
- STRUTTURE DI RIVESTIMENTO DELLA LINGUA (ENDODERMA archi faringei)

• I arco: 2 tubercoli laterali e tubercolo impari -> fusione (settimana 5) -> corpo della lingua
(2/3 lingua)

• II arco: copula + III + IV arco: STRUTTURE INTERNE


eminenza ipobranchiale -> fusione -> • somiti occipitali (mesoderma parassiale) ->
radice
muscoli

• III arco: V linguale -> separa corpo e • creste neurali -> connettivo mucosa
radice:
• epitelio + mesenchima (mesoderma) ->
- ghiandole di von Ebner

papille gustative (settimana 8)

- papille circumvallate • epitelio + nervi -> calici gustativi


- foramen caecum -> passaggio (settimane 11-13)
tiroide
• IV arco: piccola parte di radice linguale,
epiglottide
TIROIDE
• diverticolo tiroideo dall’endoderma del
SVILUPPO FACCIA II arco faringeo
5 prominenze facciali circondano lo • diverticolo -> dotto tireo-glosso ->
stomodeo (bocca primitiva) e membra oro- discesa nel collo -> scompare (7° sett.)
faringea (ectoderma + endoderma):
• tiroide scende nel collo attraverso il
- 1 PROCESSO FRONTONASALE -> foramen caecum
(sporgenza del telencefalo) volta dello • creste neurali VI tasca -> cellule
stomodeo parafollicolari
- 2 PROCESSI MASCELLARI -> pareti
laterali stomodeo
- 2 PROCESSI MANDIBOLARI -> pavimento stomodeo -> fusione (sinfisi mandibolare) ->
mento e labbro inferiore

al di sotto dello stomodeo -> rigonfiamento cardiaco

- NASO E LABBRA
• progressione processo frontonasale
• tra processi mascellari e processo frontale -> 2 placodi olfattivi (ectoderma), sporgenze
con depressione centrale che formano:

- processi nasali laterali:

• ali del naso e condotto nasolacrimale


• + processi mascellari -> guance

- processi nasali mediali:


• setto e vomere, ossa incisive, palato primitivo
• + processi mascellari -> labbro superiore e flitro

- depressione centrale -> fosse nasali primitive -> fosse nasali definitive chiuse dalla
membrana naso boccale -> coane (comunicazione con faringe)

• processi nasali laterali e mediani insieme al processi mandibolari si portano l’uno verso
l’altro:

- strutture della superficie ectodermica -> guance e naso e labbra normali

- in profondità -> orbicolare della bocca


- PALATO
• fusione processi nasali mediali -> PALATO PRIMITIVO (pre-maxilla)

• lingua occupa cavità orale

• perforazione membrana oro-nasale (separa naso e bocca primitivi) (giorno 40)

• discesa lingua
• fusione processi mascellari (proliferazione) -> fusione processi palatini -> PALATO
DEFINITIVO -> tetto cavità orale

• palato definito + setto nasale -> separazione cavità nasali

• porzione posteriore non ossifica -> palato molle (velopendulo) che termina con ugole
SVILUPPO UROGENITALE
SISTEMA URINARIO

Sviluppo dei reni


• 4° settimana: mesoderma intermedio -> REGOLAZIONE MOLECOLARE SVILUPPO
segmentazione -> corde nefrogene:
URINARIO:

- tratto superiore e intermedio -> • interazioni tra epitelio e mesenchima

frammentazione -> nefrotomi: - PAX1 e HOX11 -> Wt1 -> blastema


• pronefro -> degenera: metanefrico -> GNDF (feedback + con
- dotto pronefrico e tubuli con WNT11)

cloaca
- GNDF -> dotti di Wolff -> formazione
- induce formazione mesonefro
gemma ureterica
• mesonefro: • differenziamento (nefrogenesi)
- dotto mesonefrico (di Wolff) -> - dotti collettori -> BMP7 e FGF2

evaginazione -> gemme - WNT4 -> MET nefrotomi -> nefroni e


ureteriche -> inducono tubulogenesi
blastema metanefrico
- mesenchima -> MET -> tubuli
mesonefrici: Tubuli mesonefrici + dotto di Wolff =
• estremità dorsale si apre nel mesonefro
dotto di Wolff - maschio: tubuli mesonefrici -> condottini
• estremità ventrale circonda il efferenti; dotti di Wolff -> epididimi, dotti 

glomerulo -> capillari deferenti e vescichette seminali
dell’aorta dorsale -> capsula - femmina: tubuli mesonefrici e dotti
di Bowman degenerano per apoptosi
- mesonefro distale -> blastema
metanefrico

- tratto inferiore -> metanefro -> rene


• 5° settimana: dal dotto di Wolff ogni gemma ureterica

- gemma ureterica:
• penetra nel blastema metanefrico -> sistema collettore (dotti collettori, pelvi,
bacinetto) e vie urinarie (calici maggiori e minori)

• si aprono nei dotti di Wolff -> ureteri:


- allungamento -> ascesa dei reni (settimana 9) (12° toracica e 1/2 lombare ->
irrorazione da arteria renale)

- nella vescica (endoderma) -> tra uretere dx e sx -> trigono (-> muscolatura del
trigono vescicale).
- blastema: sistema filtrante (nefroni, tubuli, ansa di Henle…)

• (4°-6° settimana) splancnopleura laterale si sviluppa nell’endoderma della cloaca ->


sperone urorettale:

- 2 pieghe di Rathke dal mesoderma dell’allantoide

- piega di Torneaux dalla parete del sacco vitellino (mesoderma)


- area di fusione setto e membrana -> perineo

• la cloaca (endoderma) divisa dallo sperone urorettale (mesoderma) in:

- seno uro-genitale (anteriore):

• superiore -> vescica urinaria


• intermedio -> uretra primitiva (definitiva nella donna), uretra prostatica (metà superiore
-> zona urinaria; metà inferiore -> segmento pelvico), prostata e ghiandole bulbo uretrali
nell’uomo
• inferiore -> vestibolo della vagina (donna), uretra membranosa (uomo)

- seno uro-rettale (posteriore) -> membrana anale e canale anorettale

APPARATO GENITALE

FORMAZIONE GONADI
1. ispessimenti mesonefro -> creste
genitali che presentano 2 dotti:
CONTROLLO MOLECOLARE SVILUPPO
- dotto di Muller -> vie genitali GENITALE
femminili
WTF1 e SF1 -> gonade primordiale
- dotto di Wolff -> vie genitali maschili
WNT4 -> dotti di Muller
2. PGC, cellule germinali primordiali
(epiblasto) -> sacco vitellino ->
allantoide -> intestino medio -> cresta genitale
3. creste gonadiche -> nefroni mesonefrici + PGC -> blastema gonadico -> cordoni
sessuali primitivi che circondano PGC

• Fino alla 6° settimana gonadi maschili e femminili sono indistinguibili

4. DIFFERENZIAMENTO SESSUALE:

- sesso cromosomico XY o XX

- Y presenta gene SRY che produce TDF (Testicular Determining Factor)

- altri geni per lo sviluppo testicolare: WT1 (gene del tumore di Wilms), SF1 (fattore
steroidogenico), SOX3/9 di SRY, DAX1
DIFFERENZIAMENTO VIE GENITALI INTERNE

UOMO -> Differenziamento testicoli (TDF) DONNA -> Differenziamento ovarie (no TDF)
• cordoni sessuali primitivi -> tubuli • cordoni sessuali primitivi degenerano ->
seminiferi con cellule del Sertoli e gonade e mesonefro non sono in
spermatogoni
comunicazione (ovaio distaccato)
• cordoni centrali -> mediastino, rete • cordoni si addensano nella corticale ->
testis frammentazione -> follicoli
• tubuli mesonefrici -> condotti efferenti • cordoni centrali -> midollare + rete ovarii

• d o t t o m e s o n e f r i c o ( d i Wo l ff ) - > • PGC -> oogoni iniziano meiosi fino al


epididimo e dotto deferente -> dotto diplotene I

eiaculatore e vescichette seminali • resta l’epitelio cubico sulla superficie della


• blastema gonadico-> cellule del Leydig vagina

e mioidi e tonaca albuginea


• dotti di Muller -> tube uterine, utero, 2/3
• seno urogenitale (endoderma) -> uretra superiori vagina
maschile (prostatica, membranosa e • seno urogenitale (endoderma) -> 1/3
spongiosa nel pene)
inferiore vagina + imene
• dotto di Muller degenera (testosterone • dotto del Wolff degenera -> legamenti
-> AMH da c. del Sertoli) -> legamento sospensore e proprio dell’ovario
proprio del testicolo • creste inguinali -> legamenti rotondi
• tra i due dotti eiaculatori permane dell’utero
l’otricolo prostatico -> “utero” maschile
(resti del dotto del Muller)

• creste inguinali -> gubernaculum testis


(discesa testicoli e derma dello scroto)

20° settimana: discesa dei testicoli nello scroto


creste inguinali -> gubernaculum:
• si lega al testicolo permettendo la sua discesa con epididimo e dotto deferente
• si lega al derma che forma lo scroto
• porta con sé la tonaca vaginale (evaginazione peritoneo)
DIFFERENZIAMENTO GENITALI ESTERNI
(5° sett.) Genitali esterni intorno a membrana cloacale (ectoderma, endoderma intestino
posteriore, mesoderma sperone urorettale) indifferenziati costituiti da 3 rigonfiamenti:
1. 2 creste o pieghe urogenitali
2. 2 rigonfiamenti laterali
3. tubercolo genitale mediale

UOMO DONNA
• membrana urogenitale si chiude • membrana urogenitale resta aperta
• tubercolo si allunga -> glande (coperta da imene) -> vulva
• pieghe urogenitali -> strutture del pene • tubercolo genitale si riduce -> clitoride
(asta) + uretra peniena • pieghe urogenitali -> piccole labbra
• rigonfiamenti laterali + derma -> scroto • rigonfiamenti laterali -> grandi labbra

SVILUPPO SISTEMA NERVOSO (creste neurali -> EMT -> regioni craniale, cardiaca, toracica,
vagale, sacrale

formazione della piastra, della doccia, del tubo neurale e delle creste neurali
• sviluppo del foglietto ectodermico, ispessimento in piastra neurale -> neuroectoderma

• i margini si sollevano e formano la doccia neurale

• pieghe neurali della doccia -> tubo neurale -> epitelio pseudostratificato -> neuroepitelio ->
neuroblasti:
- stato germinale
- strato mantellare -> sostanza grigia
- strato marginale -> prolungamenti neuroblasti -> sostanza bianca
• chiusura neuropori anteriore e (23° g) posteriore (25° giorno)

• neurulazione secondaria: cellule mesenchimali (eminenza caudale) residuo della linea primitiva
-> cordone -> cavitazione -> tubo neurale caudale
• cellule del neurepitelio:

- neuroblasti apolari -> bipolari -> unipolari -> multipolari -> neuroni -> neurogenesi
- cellule ependimale -> strato ependimale
- cellula radiale:
• oligodendroblasta -> oligodendrociti
• glioblasta -> astrociti
• neuroblasta -> neurone gliogenesi
• astrociti
• ispessimenti del tubo neurale caudale -> midollo spinale:
- ventralmente:
• lamina basale: motoneuroni + lamina del pavimento (fibre nervose) -> piastra
motoria
• midollo spinale -> corno ventrale (anteriore) + motoneuroni -> assoni motori (direzione
centrifuga)

- dorsalmente:
• lamina alare -> neuroni associativi e sensitivi + lamina del tetto -> piastra sensitiva
• midollo spinale -> corno dorsale (posteriore) + neuroni sensitivi -> gangli sensoriali
(direzione centripeta)

- tra lamina alare e del pavimento -> solco limitante


• fuoriuscita degli assoni da lamina basale e alare -> gangli
• gangli sensoriali e assoni motori -> nervo misto spinale
• cellule delle creste neurali si distaccano dalle pieghe neurali -> EMT
- porzione cefalica -> vescicole encefaliche

- porzione caudale -> midollo spinale

- fibre muscolari lisce, cellule midollare surrene, gangli e cellule satelliti, neuroni sistema
nervoso enterico, cellule di Schwann, mesenchima faccia (-> osteoblasti e condroblasti),
odontoblasti e polpa dentaria, cellule c tiroide, pia madre e aracnoide (dura madre ->
somatopleura).

tubo neurale craniale -> cervello anteriore, posteriore e medio e ventricoli


neuroepitelio organizzato in 6 strati: ependima, strato subependimale, sostanza bianca, strato
corticale, strato marginale

tubo neurale anteriore si formano tre vescicole:

• prosencefalo (anteriore):

- telencefalo -> emisferi cerebrali, ippocampo, corteccia, nervo olfattivo


- diencefalo:
• lamina del tetto (monostrato ependimale): epifisi
• lamine alari (pareti laterali): talamo (dorsale), ipotalamo (ventrale), neuroipofisi
(infundibulum)
• rigonfiamenti -> vescicole ottiche e nervo ottico
- prosocele (cavità) -> ventricoli laterali (telencefalo) e 3° ventricolo (diencefalo)
• mesencefalo (medio):
- lamina alare: collicoli anteriore (visivo) e posteriore (uditivo)
- lamina basale: neuroni motori (nervi III-IV)
- mesencele (cavità) -> acquedotto di Silvio (tra ventricolo 3°-4°)
- flessura cefalica

• rombencefalo (posteriore) -> 8


rombomeri CONTROLLO MOLECOLARE
- metencefalo: • geni HOX -> asse A-P

• lamina alare: cervelletto • EMX2/1 -> telencefalo e diencefalo


• lamina basale: ponte • OTX1/2 -> mesencefalo
- mielencefalo -> bulbo (midollo • CENTRI ORGANIZZATORI

allungato) + nervi cranici (no - organizzatore istmico -> cervelletto


olfattivo e uditivo) • EN1 -> mesencefalo dorsale
- rombocele (cavità) -> 4° ventricolo • EN2 -> cervelletto, cervello e ponte
- flessura cervicale con midollo spinale
- ANR (cresta neurale anteriore) ->
• tra mesencefalo e metencefalo: istmo encefalo:
rombencefalico -> cervelletto • placca neurale -> FGF8
• BF1 (neuroectoderma) -> telencefalo e
formazione corteccia cerebrale prosencefalo
(telencefalo):
• SHH (placca precordale e midollo spinale) ->
• si sviluppa dal pallio:
ventralizzante

- archipallio -> corteccia olfattiva, - NKX2 -> ipotalamo


ippocampo e paleopallio
• BMP4/7 (epiectoderma) -> ventralizzante
- paleopallio -> lobo piriforme
- neopallio
formazione corteccia cerebellare (metencefalo e istmo romboencefalico)
• ispessimento cellulare -> labbri romboidali -> lamina cerebellare:
- 3 strati: neuroepitelio, strato mantellare, strato marginale

• migrazioni cellulari:

1. neuroepitelio -> migrazione cellule dei nuclei cerebellari (strato mantellare) e cellule del
Purkinje

2. neuroepitelio -> strato marginale -> strato granulare esterno

3. strato granulare esterno -> interno cervelletto -> strato granulare interno

• formazione strati definitivi


- strato granulare esterno
- cellule del Purkinje
- neuroni del II tipo di Golgi
- nuclei cerebellari profondi -> nucleo dentato
• maturazione post-nasale

formazione ipofisi
• diencefalo (diencefalo) -> infundibulum e neuroipoifisi
• tasca di Rathke (ectoderma dello stomodeo) -> adenoipofisi (tuberalis e intermedia)
SVILUPPO APPARATO TEGUMENTARIO
sviluppo epidermide
• epiectoderma (cellule cuboidali) riveste embrione -> proliferazione cellulare:

- periderma o epitrichio (microvilli e giunzioni occludenti) -> regolazioni scambi con


liquido amniotico (2° mese)

- strato basale:

• strato intermedio -> cheratinociti -> citocheratine I e X + V e XIV


• strato basale -> strato germinativo:

- strati dell’epidermide (6° mese)

• epiderma completamente formato (24° settimana):

- perdita periderma
- vernice caseosa: lipidi (ghiandole sebacee) + peli -> protezione cute da liquido amniotico
colonizzazione epidermide
• cellule della cresta neurale -> melanoblasti -> melanociti (24° settimana)

• cellule staminali sacco vitellino e fegato -> emopoiesi -> cellule del Langherans (6°
settimana)

• midollo osseo -> emopoiesi -> cellule del Langherans (12° settimana)

• strato germinativo -> cellule di Merkel (12° settimana)

sviluppo derma
• derma primitivo -> acido ialuronico e glicogeno:

- dermatomo (mesoderma parassiale) -> tronco e dorso


- mesoderma laterale somatico -> porzione laterale e ventrale corpo
- creste neurali -> faccia, cranio e collo
• cellule mesenchimali -> fibroblasti -> fibre collagene ed elastiche, vascolarizzazione ->
derma definitivo (3° mese)
• formazione papille dermiche e creste epidermiche -> legame interdigitato -> forte adesione:

- polpastrelli -> impronte digitali (dermatoglifo)

• derma + epidermide -> strato papillare


• derma + ipoderma -> strato reticolare

ipoderma:
• connettivo lasso -> fibre connettivali
• riccamente vascolarizzato ed innervato

• termoregolazione

• protezione meccanica contro i traumi

• pannicolo adiposo sottocutaneo -> adipociti

annessi cutanei
• ectoderma + mesenchima -> placode (ectoderma indotto) circondato da mesenchima ->
proliferazione -> gemma epiteliale approfondita nel mesenchima

• specificazione della gemma: azione induttiva del mesenchima -> fattori di trascrizione
specifici
• ectoderma -> mesenchima indotto -> strutture specifiche
1. sviluppo peli:

• gemma nel derma (mesenchima) ->


papilla dermica circondata da bulbo differenziamento del pelo:

(ectoderma) -> vasi sanguigni e • mesenchima -> WNT, FGF -> cellule
terminazioni nervose staminali -> β-catenina
ciclo di vita del pelo

• cellule centrali ectodermiche -> forma


1. anagen: fase di crescita;

affusolata, cheratinizzazione -> fusto del


2. catagen: cellule germinali regrediscono,
pelo
pelo degenera

• cellule periferiche -> cellule cubiche ->


3. telogen: formazione di nuovo pelo
guaina epiteliale

• mesenchima circonda guaina epiteliale


-> guaina dermica della radice -> fibre muscolari lisce del muscolo erettore del pelo

• guaina esterna del pelo -> gemma ramificata -> ghiandola sebacea

• comparsa dei peli della lanugine su tutto il corpo (7° mese) -> persi alla nascita
• rinnovamento peli: cellule staminali (ectoderma) -> matrice germinale attorno a papilla
dermica

2. sviluppo ghiandole sudoripare:

• gemma epiteliale prolifera -> cordone cilindrico nel mesenchima


• cordone spiralizza -> ghiandola tubolare glomerulare

• mesenchima attorno ad adenomero -> cellule mioepiteliali

3. sviluppo ghiandole mammarie:

• gemma epiteliale -> 5 coppie placodi mammari (ectoderma) -> cresta mammaria (da
ascella ad arto inferiore)

• creste regrediscono, permangono solo nella zona del torace

• placodi mammari si invaginano nel


mesenchima -> gemma primaria

• gemma primaria raggiunge pannicolo controllo molecolare ghiandole mammarie

adiposo -> gemme secondarie


• mesenchima dei somiti attorno ghiandola
• gemme secondarie canalizzano -> dotti mammaria -> FGF10 -> TBX3
lattiferi • TBX3 -> WNT-β-catenina ON, EDA-R ON ->
• dotti lattiferi si aprono in fossetta cresta mammaria -> ghiandola mammaria
mesodermica -> capezzolo
• donna: progesterone ed estrogeno ->
formazione alveoli e ramificazione dotti -> ghiandola mammaria propria

• allattamento: alveoli e dotti aumentano in numero -> mesenchima diminuisce


• transdifferenziamento adipociti pink -> cellule epiteliali ghiandolari

1° arco faringeo -> martello e incudine

ORECCHIO ESTERNO
raccolta e 2° arco faringeo -> staffa

trasmissione 1°-2° arco -> padiglione auricolare

ORECCHIO MEDIO suono 1° solco -> meato acustico esterno

1° tasca -> tuba di Eustachio e cavità timpanica

Organo del Corti (udito)


ROMBENCEFALO -> PLACODE
ORECCHIO INTERNO
OTICO (ECTODERMA)
Utricolo, sacculo e
ampolle (equilibrio)

CONTROLLO MOLECOLARE SVILUPPO


ORECCHIO

formazione coclea e canali semicircolari: FGF,


PAX2, WNT
SVILUPPO OCCHIO

TUBO NEURALE DIENCEFALO FOSSETTA


OTTICA

VESCICA OTTICA PLACODE OTTICO


(ectoderma)

PENDUCOLO INVAGINAZIONE
OTTICO CRISTALLINO

CALICE OTTICO
FESSURA
COLOBOMICA
RETINA (coni,
bastoncelli, neuroni,
ESTERNO INTERNO
gangli -> nervo
VASCOLARIZZAZIONE ottico)
E INNERVAZIONE
porzione
pigmentata retina CORPO CILIARE
IRIDE
ECTO MESENCHIMA DI RIVESTIMENTO +
ECTODERMA INDOTTO

MUSCOLI DELLA PUPILLA

CRESTE NEURALI MESENCHIMA (CRESTE NEURALI)

PORZIONE ANTERIORE PORZIONE POSTERIORE


VACUOLIZZA

CORNEA SCLERA COROIDE


MEMBRANA
IRIDOPUPILLARE (esterna) (interna)

CAMERA ANTERIORE

controllo molecolare sviluppo occhio

• FGF, RGF-β -> vescica ottica -> retina


• Notch/Delta -> cellule retina
• PAX6 -> SOX2 ON -> ectoderma indotto
(placodi) -> cristallino:
- Six3 (regolazione)
- Prox1 (induttore)
SVILUPPO APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO (SPLANCNOPLEURA)
1. apparato primitivo (3°-4° settimana): cuore tubulare, 3 reti di vasi (embrionale, vitellina e
ombelicale);

2. apparato fetale (dalla 4° settimana): cuore a 4 cavità (-> atri e ventricoli), vasi asimmetrici;

3. apparato definitivo (nascita): circolazione polmonare

VASCULOGENESI E ANGIOGENESI
• 3° settimana: nutrimento per diffusione non è più sufficiente

• mesoderma extraembrionale splancnico -> angioblasti -> isole angioblastiche ->


endotelio -> vasculogenesi
• connessioni tra vasi -> rete continua -> angiogenesi 


SVILUPPO CUORE
• mesoderma laterale splancnico -> • migrazione e differenziamento:

migrazione davanti a membrana - fi b r o n e c t i n a ( g r a d i e n t e A - P - >


buccofaringea -> area cardiogenica o migrazione cellule -> campo cardiogenico
campo cardiogenico primario-> primario

differenziamento indotto da endoderma:

- N-caderina (adesione):

- tubi endocardici di dx e sx;


• differenziamento in angioblasti
- aorta dorsale di dx e sx • minore concentrazione -> tubi
endocardici

• celoma intraembrionale -> membrana


• differenziamento campi cardiogenici
pericardica

(PERIODICITÀ): Isl1, NKX2.5, MF20 e TBX18

• campo cardiogenico primario -> atri,


• differenziamento in angioblasti:

ventricolo sx e maggior parte del dx


- fattori +: BMP2, FGF8/10, SHH, WNT11b
• splancnopleura ventrale a membrana -> NKX2.5, GATA4.5, MEF2 -> miosina e
faringea -> campo cardiogenico actina cardiache

secondario:
- fattori -: WNT3a, noggina e cordina

- ventricolo dx, vasi, tubo e tratto di • asse dx-sx: monociglia nodo di Hensen ->
efflusso del cono Ptx2 e Lefty -> flusso nodale

- linea cardiaca -> cardiomiociti • formazione camere cardiache:

- linea vascolare -> angioblasti - TBX20 -> TBX2/3 OFF -> TBX5 ON ->
• ( fi n e 3 ° s e t t i m a n a ) r i p i e g a m e n t o NKX2.5 ON -> ANF e Cx40 -> formazione
longitudinale embrione:
camere

- cuore ventrale rispetto all’intestino - BMP2 -> TBX 2/3 ON -> no camere
anteriore -> cavità pericardica

- splancnopleura -> cavità pericardica


- unione tubi endocardici -> tubo cardiaco (pericardio, miocardio, gelatina cardiaca,
endocardio):

• bulbo -> tronco arterioso, (+cono ->) setto, ventricolo dx

• ventricolo primitivo -> ventricolo sx e parte del dx

• atrio primitivo -> atrii dx e sx

• seno venoso -> corno dx e sx -> seno coronario sx e dx liscio

• ripiegamenti del cuore a U e ad S -> ansa cardiaca:

- bulbo e ventricolo primitivo a destra in avanti e scende -> trono, cono e ventricoli
(posizione ventro-caudale)

- atrio e seno venoso a sinistra in dietro e salgono (posizione dorso-craniale)

• sepimentazione camere e bulbo -> formazione setti e valvole (<-canale atrioventricolare)

• tubi endocardici -> 2 arterie primitive:

- arterie ventrali (sotto intestino)

- arterie dorsali (sopra intestino):

• arterie vitelline: sangue a sacco vitellino e intestino

• arterie ombelicali: sangue ai villi e placenta


AORTA DORSALE
• arterie segmentali: sangue a tronco e testa

• formazione vene corrispondenti che sboccano al corno dx e sx del seno venoso: vene
vitelline, ombelicale e cardinali

• formazione delle trabecole (ventricoli):

1. espansione -> endocardio -> neureglina -> cadiomioicti proliferano -> estroflessioni
nella gelatina cardiaca
2. compattazione -> epicardio -> RA -> trabecolazione del miocardio

CIRCOLAZIONE FINE 4° SETTIMANA

Sangue non ox da vene vitelline, ombelicali e cardinali raggiunge il seno venoso -> atrio
primitivo -> ventricolo primitivo -> bulbo -> archi e vasi (FLUSSO UNIDIREZIONALE)

• (fine 4°-8° settimana) ->

- sviluppo seno venoso e formazione atri e ventricoli definitivi:

• seno comunica con atrio tramite orifizio seno-atriale

• corno dx -> parete liscia atrio dx (sinus venarum)


• corno sx -> seno coronario e arteria di Marshall
• circolazione si sposta verso dx -> vasi di sx degenerano (vena ombelicale si porta a dx)

• atrio dx -> formazione vene cave:

- vena cava inferiore: v. vitellina dx, sottocardinale dx e sopracardinale dx e sx

- vena cava superiore: v cardinale anteriore dx + vena cardinale comune dx

• atrio sx -> estroflessione -> vena polmonare -> ramificazioni e biforcazioni -> 4 vene
polmonari
- formazione valvole cardiache:
• connettivo mesenchimale circondato r e g o l a z i o n e m o l e c o l a r e v a l v o l e
d a e n d o c a r d i o - > p r e s s i o n e atriventricolari:

sanguigna lacera il mesenchima -> WNT, BMP, TGF-β, VEGF, neurofibromina ->
formazione delle cuspidi (lembi) attivazione di vie di segnalazione specifiche
(valvola bicuspide a sx e valvola
tricuspide a dx)
• creste cardiache (setto tronco-conico) -> fusione -> tubercoli -> lembi a nido di
rondine -> valvole semilunari
- formazione delle 4 cavità -> formazione setti:

• setto interventricolare:

- trabecole carnee -> muscoli papillari + corde tendinee (mesenchima) ->


collegamento a cuspidi delle valvole

- fusione pareti mediali dei ventricoli -> setto muscolare interventricolare ->
apertura -> foro interventricolare -> fusione creste bulbari + septum inferius ->
chiusura foro

• (fine 4° settimana) setto spirale aortico-polmonare (tronco-conico)—> endotelio +


cresta neurale (migrazione attraverso 3°, 4°, 5° arco faringeo):

- porzione inferiore: rigonfiamenti al


livello del bulbo -> creste del
regolazione molecolare setto tronco-conico
bulbo dx e sx -> unione creste ->
• PAX3 e AP2: migrazione cellule creste
setto

- porzione superiore: rigonfiamenti al neurali


livello del tronco -> creste del • PDGFR e ALK2/5: formazione setto
tronco dx e sx -> unione creste ->
setto

- fusione setti -> spiralizzazione -> setto spirale -> divisione del canale:

• aorta -> ventricolo sx e curvatura intorno ad arteria polmonare (-> arco aortico)

• arteria polmonare -> ventricolo dx


• suddivisione canale atrio-ventricolare:

- tetto atrio primitivo -> proliferazione cellulare -> septum primum -> chiusura canale
atrio-ventricolare -> resta aperto l’ostium primum
- intorno a canale atrio-ventricolare 4 rigonfiamenti (mesenchima) -> cuscinetti
endocardici:
- cuscinetti endocardici superiore e inferiore si fondono:

• canale atrio-ventricolare dx e sx
• septum intermedium -> setto interatriale
- (6° settimana): septum primum + septum intermedium -> chiusura ostium primum
- porzione superiore septum primum -> apoptosi -> ostium secundum (craniale)
- dx del septum primum -> formazione septum secundum (muscolare) ->
proliferazione fino a septum intermedium -> forame di Botallo nel pavimento
dell’atrio (caudale)
- pressione sanguigna -> foglietti si accollano -> obliterazione dei forami 


• (fine 6° settimana) allineamenti -> la regione sinistra si muove verso destra:

- atrio destro con ventricolo destro

- atrio sinistro con ventricolo sinistro

SVILUPPO DEL SISTEMA DI CONDUZIONE regolazione molecolare sistema di


• seno venoso -> cellule nodo seno-atriale
conduzione
• seno venoso + canale atrioventricolare -> • gradienti di morfogeni (periodicità e
cellule nodo atrioventricolare e fascio di spazialità): RA, fattori di trascrizione di
His
BMP
• collaborazione da cellule delle creste neurali
• nodo seno-atriale: Hcn4 e Cx30.2

• nodo atrio-ventricolare: Cx40, Hcn1/4

CUORE ALLA FINE DEL PERIODO • TBX5 in entrambi i nodi (anche per arti
EMBRIONALE:
superiori)
• 4 cavità: atrii dx e sx in comunicazione
tramite il forame di Botallo , ventricoli dx e sx
nettamente separati

• valvole: tricuspide a destra e bisuspide a sinistra

• vasi:

- atrio destro riceve vene cave inferiore e superiore

- atrio sinistro riceve le 4 vene polmonari

- ventricolo destro si diparte l’arteria polmonare

- ventricolo sinistro si diparte l’aorta

• 3 shunt:

- dotto arterioso di Botallo alla base dell’aorta


- forame ovale di Botallo tra atrii
- dotto venoso di Aranzio al livello del sistema portale (-> vena cava)

circolazione sanguigna durante il periodo circolazione sanguigna durante la vita adulta:

fetale (mista):
• forame ovale si oblitera -> atrio dx e sx sono
• sangue ox dalla placenta -> vena separati

ombelicale sinistra -> sistema portale • dotto di Aranzio e di Botallo sono obliterati
(fegato -> sangue non ox) -> dotto venoso per proliferazione cellulare

di Aranzio -> vena cava inferiore -> atrio • grande e piccola circolazione sono
destro -> forame ovale -> atrio sinistro distinte:

-> valvola mitrale -> ventricolo sinistro -> - sangue ox da vene polmonari -> atrio
aorta sx -> ventricolo sx -> aorta -> tessuti
• sangue non ox: vene cave -> atrio destro - sangue non ox da tessuti -> vene cave
-> ventricolo destro -> arterie polmonari -> atrio dx -> ventricolo dx -> arterie
(polmoni non funzionano) -> dotto di polmonari -> polmoni
Botallo -> aorta
• una piccola parte del sangue poco ox arriva
ai polmoni dalle arterie polmonari per la loro 

formazione
ARCHI AORTICI E DERIVAZIONI (tra arterie segmentali e aorta dorsale -> connettono
diversi vasi)

• 1° e 2° arco -> regressione


• 3° arco -> carotide interna e arteria carotidea primitiva

• 4° arco:

- sx -> arco aortico definitivo e succlavia sx


- dx -> succlavia e arteria succlavia dx
• 6° arco:
- dx -> regredisce
- sx -> arteria polmonare e dotto arterioso (Botallo)
FORMAZIONE APPARATO RESPIRATORIO
• endoderma -> epiteli e ghiandole associate
• mesoderma -> strutture cartilaginee, lamine proprie, muscolatura liscia e sistema
vascolare

FASE BRONCHIALE (3°-6° settimana) CONTROLLO MOLECOLARE SVILUPPO


• intestino anteriore (doccia tracheale) -> APPARATO RESPIRATORIO

laringe, faringe, trachea, bronchi e polmoni.


• RA -> TBX4 -> formazione doccia tracheale

• doccia tracheale:
• Hex1, Foxa2 (intestino primitivo) -> polmoni

- s e t t o e s o f a g o - t r a c h e a l e : t u b o • FOXE2 -> vascolarizzazione


tracheale e tubo intestinale, uniti in
alto dall’ aditus ad laringem:

• endoderma -> epitelio laringe:

- (8° settimana) proliferazione -> oblitera orifizio

- (10° settimana) ricanalizzazione -> formazione corde vocali, differenziamento cellule

• archi faringei IV e V (mesenchima):

- glottide primitiva
- muscoli laringe
- epiglottide (eminenza ipo-branchiale) (cartilagine elastica)

- cartilagini aritenoidea, cricoide e tiroidea


- proliferazione in basso -> gemma bronchiale primitiva -> due gemme -> bronchi primari
di dx e sx:

• 3 gemme a dx

• 2 gemme a sx
bronchi secondari
• (6° settimana): bronchi secondari -> bronchi terziari (10 dx, 8/9 sx)

FASE POLMONARE, 4 periodi:

1. pseudo-ghiandolare (2°-4° mese):

• bronchi terziari -> bronchioli terminali (epitelio pseudostratificato ciliato);

• splancnopleura -> connettivo lasso poco organizzato

2. canalicolare (4°-7° mese):

• bronchioli terminali -> bronchioli respiratori (epitelio cuboidale)


• pneumociti 1° tipo (epitelio squamoso)

• pneumociti 2° tipo (epitelio secretorio) -> surfattante -> dilatazione e contrazione alveolo

• splancnopleura -> fibre elastiche e vascolarizzazione

3. sacculare (7°-9° mese):

• bronchioli respiratori -> 3 alveoli primitivi (epitelio pavimentoso semplice)


• maggiore produzione di surfattante

• splancnopleura -> contatto tra endotelio capillari e epitelio polmonare, fibre elastiche e
vascolarizzazione

4. alveolare (nascita- 8 anni): aumento alveoli primitivi -> alveoli maturi

SVILUPPO CAVITÀ CELOMATICA


• (4° settimana) (ripiegamento embrione ->) setto trasverso -> celoma intraembrionale: cavità
pericardica e cavità peritoneale -> canali pericardio-peritoneali -> comunicazione

• obliterazione canali -> separazione cavità addominale e cavità toracica

• cavità toracica -> pieghe pleuropericardiche:


- mediastino primordiale (mesenchima) -> separazione polmone dx e sx
- membrana pleuropericardica -> diaframma
- divisione in cavità pleurica e cavità cardiaca
• sotto polmoni -> pieghe pleuroperitoneali -> membrane pleuroperitoneali + mesentere
esofago -> separazione cavità pleurica e cavità pelvica-peritoneale

• sviluppo diaframma per fusione di:

- setto trasverso -> tendine centrale diaframma

- membrane pleuroperitoneali
- membrane pleuro-pericardiche
- mesentere dorsale esofago -> crura del diaframma (muscoli)

- mesoderma delle pareti laterali del corpo -> muscoli diaframma

- cavità pleuriche nelle pareti laterali -> recessi costodiaframmatici -> forma del diaframma

• pareti laterali del corpo:

- esterno -> ipoderma, connettivo sottocutaneo e fascia profonda

- interno -> muscolatura


SVILUPPO APPARATO GASTROINTESTINALE

Intestino primitivo:

• endoderma -> epitelio di rivestimento


• ectoderma -> stomodeo e proctodeo CONTROLLO MOLECOLARE SVILUPPO
(membrana bocco-faringea e cloacale)
GASTROINTESTINALE
• mesoderma laterale splancnico -> • WNT3a, FGF4, RA -> regionalizzazione
muscoli, connettivo, mesentere dorsale • cerberus e OTX2 -> sviluppo intestino
(dopo il ripiegamento longitudinale anteriore
dell’embrione) e milza (secondariamente • CDX1/2 -> sviluppo intestino posteriore
retroperitoneale)

• suddivisione intestino:

- (4°-10° settimana) intestino anteriore, da membrana bucco-faringea a duodeno (abbozzi


fegato e pancreas):

• intestino faringeo, da stomodeo ad abbozzo tracheo-bronchiale:

• esofago:

- endoderma -> epitelio (3 sett. -> epitelio prismatico monostratificato; 11 sett. ->
pluristratificato ciliato; 7° mese -> epitelio pavimentoso semplice)

- archi faringei IV e VI -> muscolatura striata


- splancnopleura -> muscolatura liscia
• intestino brachiale:

- doccia tracheale -> gemma bronchiale primitiva -> albero respiratorio

- tubo intestinale:

• dorsale -> grande curvatura -> 90° asse longitudinale -> spostamento a sx -> 90°
asse dorso-ventrale -> spostamento in basso (+ cardias)

• ventrale -> piccola curvatura -> 90° asse longitudinale -> spostamento a dx -> 90°
asse dorso-ventrale -> spostamento in alto (+piloro)

• mesogastrio (mesentere) segue gli spostamenti -> grande omento:

- mesogastrio dorsale a sx:

• piccola cavità peritoneale (borsa omentale)

forame epiploico -> comunicazione


• grande cavità peritoneale

- fegato:

• gemma epatica -> parenchima fegato dotto epatico + dotto cistico ->
• splancnopleura -> stroma di supporto coledoco -> crescita coledoco ->
• setto trasverso -> tunica sierosa
separazione organi
• legamento coronario (fegato + setto trasverso)

• piccolo omento -> legamenti epatogastrico e epatoduodenale


• legamento falciforme (fegato + porzione anteriore corpo)

- gemma cistica -> cistifellea e dotto cistico


- pancreas:

• endoderma -> cellule esocrine e Isole del Langherans (EMT)

• gemma ventrale -> processo uncinato e dotto di Wirsung


ampolla del Vater
• gemma dorsale -> testa, corpo e coda, dotto del Santorini

- (5°-10° settimana) intestino medio, da duodeno a primi 2/3 colon:

• ansa ad U intorno ad arteria mesenterica -> ansa intestinale primaria con dotto vitellino
e diverticolo cecale:

- apice ansa -> intestino cieco (braccio superiore -> tenue; braccio inferiore ->
crasso)

- rotazione di 90°:

• ernia fisiologica
• intestino tenue a dx, colon a sx
• (8° sett) rotazione completa -> intestino tenue -> anse secondarie
- (10° sett) intestino medio rientra nell’addome
- ansa primaria ruota di 180° (tot. 270°):

• colon ascendente e intestino cieco a dx


• colon trasverso nel mezzo
• colon discendente a sx
- cieco, colon ascendete e discendete -> secondariamente retroperitoneali
- (4°-6° settimana) intestino posteriore, da colon a 2/3 canale anale -> colon trasverso,
discendente, sigmoide (intestino crasso) e retto:

• sbocca nella cloaca


• setto uro-rettale (piega di Tournex mesodermica, piega di Rathke mesoderma allantoide)
-> sepimentazione cloaca:

- seno urogenitale
- canale anale
- perineo collega le due membrane

- proliferazione -> occlusione tubo intestinale -> apoptosi -> ricanalizzazione ->
intestino definitivo

ANNESSI EMBRIONALI
Allantoide e sacco vitellino

• sacco vitellino -> diverticolo penetra nel peduncolo di connessione -> allantoide
• posteriore alla membrana cloacale
• occupa il celoma extraembrionale (nel peduncolo di connessione)

• contatto col corion: vasi allanto-coriali

• sacco vitellino ed allantoide indispensabili per lo sviluppo dell’embrione


• 3° sett: prima emopoiesi nel mesoderma del sacco vitellino
• vasi dell’allantoide→ vene ed arterie ombelicali
• (3° mese) allantoide si oblitera -> cordone fibroso uraco -> vescica + cordone ombelicale

Cordone ombelicale
• collega l’embrione (porzione fetale ->corion) alla madre
• fine 3° settimana: vasi sanguigni + peduncolo di connessione (mesoderma extraembrionale
-> sacco amniotico + citotrofoblasto) -> peduncolo ombelicale
• (fine 3° mese) cordone primitivo:

- peduncolo vitellino -> dotti e vasi vitellini


- peduncolo allantoideo -> allantoide, vene ed arterie ombelicali
• (3°-6° mese) allantoide, dotto vitellino e vasi vitellini si obliterano -> cordone ombelicale
definitivo rivestito da membrana amniotica:

- arterie ombelicali -> sangue poco ox da feto a placenta

- vena ombelicale -> sangue ox da placenta a feto

- vasi circondati da gelatina di Warthon (connettivo lasso) -> impedisce formazione di


costrizioni -> falsi nodi (vena cresce di più delle arterie)

Placenta primitiva
• 2° settimana: decidua avvolge la blastocisti -> nutrizione isotrofica
• (fine 3° settimana) nutrizione emotrofica -> sviluppo villi coriali e spazio intervilloso:

- villi primari: sinciziotrofoblasto + citotrofoblasto;

- (15° giorno) villi secondari: sinciziotrofoblasto + citotrofoblasto + mesoderma del corion;

- (fine 3° settimana) villi terziari: sinciziotrofoblasto + citotrofoblasto + mesoderma del corion


+ vasi sanguigni
• cellule del citotrofoblasto proliferando si inseriscono nella decidua: guscio
citotrofoblastico (tra disco trofoblastico esterno e disco corionico interno)

• villi ancoranti: ancorano i dischi tra loro. Da essi si ramificano i villi fluttuanti, si
addentrano nelle lacune sanguigne
• 4° settimana: il sistema dei vasi dell’embrione e quelli dei villi si collegano
• 4 strati tra sangue materno e fetale:

1. sinciziotrofoblasto 3. tessuto connettivo


2. citotrofoblasto 4. endotelio dei vasi
Divisione decidua (mucosa uterina)
• indotta da formazione villi:
- decidua basale: dove avviene l’impianto iniziale dell’embrione
- decidua capsulare: parte restante che circonda l’embrione
- decidua parietale: resto della perte uterina
• decidue espulse al momento del parto

Placenta definitiva (3°-6° mese)


• espansione corion:

- decidua capsulare -> perdita dei villi -> corion liscio


- villi solo su decidua basale -> corion frondoso o villoso
• corion frondoso + decidua basale -> placenta definitiva
• espansione amnios:

- contatto con corion -> membrana corio-amniotica


- oblitera celoma extraembrionale

- unisce pendolo ombelicale e dotto vitellino -> cordone ombelicale primitivo


- unisce decidua capsulare con decidua parietale -> decidua vera
• crescita della placenta:

- tronchi dei villi dividono la placenta in cotiledoni fetali

- accrescimento tronchi -> villi terziari -> villi ancoranti e fluttuanti


- disco trofoblastico scompare (6° mese)

- decidua basale + villi:

• strato compatto: zona di giunzione -> cotiledoni materni

• strato spugnoso: parte restante (->distacco decidua al parto)

• 2 strati tra sangue materno e fetale:


1. sinciziotrofoblasto
2. endotelio dei vasi

Funzioni della placenta

• protezione da shock fisici e di temperatura


• sintesi di glicogeno, colesterolo, acidi grassi
• metabolismo farmaci

• scambi metabolici: per diffusione semplice (ossigeno, anidride carbonica); osmosi (acqua);
diffusione facilitata (glucosio, elettroliti come sodio, potassio e cloro,); proteine scisse in
amminoacidi come i lipidi, trasporto attivo, gli anticorpi trasmessi senza essere degradati

• difesa immunitaria:

- riconoscimento virus e batteri tramite TLR:


• TLR3 (infezioni virali): trofoblasto produce INF e fattori antimicrobici, citochine ->
risposta immunitaria materna;

• TLR2 (infezioni batteriche): morte per apoptosi cellule trofoblasto infette;

• TLR4 (infezioni batteriche): produzione citochine -> risposta immunitaria materna

- passaggio di anticorpi: per pinocitosi→ immunità passiva


• produzione ormoni (fino alla 7° settimana è il corpo luteo)

- Le cellule del trofoblasto producono hCG→ stimolazione del corpo luteo a produrre
progesterone→ mantenimento della fase secretiva dell’endometrio
- Influenza dell’ematopoiesi, la risposta immunitaria al feto o Produzione ormoni proteici:

• gonadotropina corionica umana (hCG),


• lattogeno placentare umano (hPL) stimola lo sviluppo della mammella,
• tireotropina corionica umana (hTC) azione TSH-simile, aumento della secrezione
dell’ormone tiroideo

• corticotropina corionica umana (hCC) aumenta livelli di colesterolo e prognenolone

• produzione ormoni steroidei:

- progesterone: mantenimento e prosecuzione gravidanza


- estrogeni (estriolo): aumento del flusso del sangue utero-placentare, crescita uterina,
sviluppo della ghiandola mammaria

Circolazione placentare
• Sangue materno arterioso riversato negli spazi intervillosi → villi coriali fetali (differenza di
pressione, elevata nelle arterie spirali e bassa nelle lacune). Negli spazi intervillosi scambio di
metaboliti.

• Nelle vene endometriali pressione ancora più bassa: il sangue è risucchiato per uscire dalla
placenta.
• I villi della placenta sono vascolarizzati dalle arterie ombelicali (sangue venoso refluo del
feto alla placenta) e dalle vene ombelicali (sangue arterioso dalla placenta al feto)

• Non c’è mescolamento tra sangue materno e sangue fetale→ barriera emato- placentare:
rivestimentimento endoteliale di vasi fetali, tessuto connettivo dell’asse del villo, strato
citotrofoblastico e sincizio.

• Dal 4° mese stretto contatto tra sincizio e endotelio: notevole velocità di scambio,
angiogenesi, reazione deciduale e dilatazione arterie spirali dell’utero.

• Le cellule del trofoblasto producono fattori angiogenici/antiangiogenici e VEGF

• Le lacune contengono circa 150ml di sangue continuamente rinnovato

Potrebbero piacerti anche