Sei sulla pagina 1di 3

Histoire du Soldat

COMPOSTO DA
Igor Stravinsky
1882-1971

ORCHESTRAZIONE
clarinetto, fagotto, tromba, trombone, percussioni, violino, basso

note di Anthony Suter

Composto nel 1918 su libretto di CF Ramuz.

Prima rappresentazione: 28 settembre 1918, Losanna, Svizzera. Ernest Ansermet,


direttore d'orchestra.

Era l'economia, Igor.

Il magistrale L'histoire du soldat di Stravinsky trova i suoi inizi nelle esigenze del
mondo materiale. Nonostante il successo dei suoi balletti, nel 1918 la vita di
Stravinsky era tutt'altro che perfetta. Aveva subito numerose perdite personali
(inclusa la morte di suo fratello) e stava combattendo per rimanere a galla
finanziariamente. L'idea di creare uno spettacolo teatrale che potesse andare in tour
economicamente utilizzando solo una manciata di artisti è nata da queste realtà
finanziarie. Nonostante avesse un considerevole sostegno finanziario da un ricco
mecenate che ha finanziato la prima del lavoro, le prenotazioni per il tour furono tutte
cancellate a causa della pandemia di influenza spagnola del 1918.

In contrasto con il fallimento economico che ha colpito L'histoire , il pezzo è ora


considerato come una delle opere da camera più importanti e influenti del primo
Novecento. Lo strano ensemble ha ispirato una serie di brani con strumentazione
vicina o esatta (mi vengono in mente il lavoro di Martinù su questo programma o A
Fiddler's Tale di Wynton Marsalis ) e, cosa più importante, le tracce all'idea di piccoli
gruppi da camera ad hoc che diventino nuova musica. Questa tendenza,
notoriamente istigata dal Pierrot Lunaire di Schoenberg , è ancora viva oggi.

La storia di L'histoire è una storia faustiana di un giovane soldato che fa un patto con
il diavolo. Percorrendo una strada solitaria, il soldato si ferma per suonare il violino e
il Diavolo (travestito) ascolta. Avvicinandosi al giovane soldato, il Diavolo gli offre uno
scambio: il violino per un libro che possa raccontare il futuro. Il diavolo suggerisce
uno scambio di tre giorni, e alla fine il soldato cede. Naturalmente, il diavolo ha
ingannato il giovane; al suo ritorno al villaggio, tutti sono terrorizzati da lui, perché
pensano che sia un fantasma. In effetti sono passati tre anni, non tre giorni. Il diavolo
appare come una vecchia che vende merci, una delle quali è il violino. Il soldato
riacquista il suo strumento, ma non suona più. Getta via il violino e strappa il libro
che racconta il futuro.

La seconda metà del dramma si svolge con il soldato che sente parlare di una
principessa addormentata; il re ha offerto la sua mano in matrimonio a chiunque
possa svegliarla. Anche il diavolo è lì, ma il soldato spezza la presa del diavolo su di
lui perdendo tutti i suoi soldi a favore del suo sorvegliante demoniaco in una partita a
carte. Il soldato suona il violino e risveglia la principessa, ma il Diavolo lo avverte
che, se dovesse lasciare i confini del castello, la sua anima verrà nuovamente presa.
Il soldato, tuttavia, ignora l'avvertimento e lascia il castello in cerca di sua madre,
desiderando che lei viva nel lusso con lui e la sua nuova moglie reale. Il pezzo si
conclude con la “Marcia Trionfale del Diavolo”, a significare la sua vittoria finale
sull'umano. Il narratore offre quanto segue come morale della storia:

Perché desideriamo aggiungere quello che avevamo una volta a quello che
abbiamo?

Perché passiamo da ciò che siamo a ciò che eravamo quando non possiamo?

Perché non tenere conto delle nostre gioie benedette due volte con ogni nuovo
giorno iniziato?
Perché, avendone alcuni, cercare di avere tutto e poi scoprire che non ne abbiamo?

Il ritmo è l'obiettivo principale della musica e Stravinsky è certamente il maestro in


quest'arena. L'uso intelligente di metri asimmetrici, sincope incredibilmente
complessa e intricati ritmi incrociati conferisce al lavoro un senso del tempo
sconnesso e incredibilmente interessante. Data l'enfasi sul ritmo, non c'è da
meravigliarsi che Stravinsky abbia scelto di occuparsi di danze e altre forme che
trattano il movimento nella misura in cui ha fatto nel pezzo. L'apertura dei lavori,
appropriata per un soldato viaggiante, è una marcia. La seconda parte si apre con
una serie di tre movimenti di danza: un tango infernale, un valzer e un brano
ragtime. In contrasto con le forme di danza, Stravinsky compose anche due corali
come momenti celebrativi che annunciavano le vittorie temporanee del soldato sul
Diavolo. Forse la danza più famosa dell'opera è la deliziosamente demoniaca
"Dance of the Devil".

Potrebbero piacerti anche