Sei sulla pagina 1di 92

Andrea Baucon – Corso di Paleontologia (v. 1.

0)
www.tracemaker.com

Lezione 8 e 9 parte 1
Paleoecologia 5:
lo studio paleoecologico

Come organizzare una spedizione paleontologica?


Licenza Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo
2. Lavoro sul campo

1. Pianificazione
3. Preparazione dei fossili

4. Analisi dei dati

5. Disseminazione dei risultati


1/5 PIANIFICAZIONE
Dove cercare i fossili?

Ci sono diverse fonti per sapere dove andare a cercare:


• Letteratura scientifica
• Carte geologiche
• Musei
• Gruppi geopaleontologici
• Database
Carta topografica vs Carta geologica

La carta geologica è una carta tematica che


descrive, tra le altre cose, la distribuzione
delle unità litostratigrafiche

Le unità litostratigrafiche sono riconosciute sulla base delle caratteristiche (es.


granulometria, contenuto fossilifero, stratificazione…) dei corpi rocciosi
Come accedere alle carte geologiche?
Catalogo delle formazioni geologiche

Può aiutare a rispondere a domande del tipo: «dove osservare fossili del Giurassico in Friuli
Venezia-Giulia»
Sono interessato a studiare i fossili del Giurassico?
Dove osservare fossili del Giurassico in Friuli-Venezia Giulia?

La descrizione di
ogni formazione
include una lista dei
fossili presenti
Paleobiology Database: Voglio trovare un tirannosauro?
Voglio trovare un tirannosauro?
Abbigliamento
Cosa mettere nello zaino?
Martello da geologo
Lente 10x
Mazzetta e scalpello
Guanti e occhiali protettivi
Bussola da geologo
La bussola da geologo serve a misurare l’orientazione nello spazio
degli strati, dei fossili, delle strutture sedimentarie
Scala
Scala
Punta e pennello
Scatole e contenitori
Materiale da imballaggio
Carta geologica ed
il necessario per il trekking!
2/5 SUL CAMPO
estrarre i fossili
Ci vuole fortuna…
…ma bisogna anche sapere
dove ‘smartellare’!
Tecniche di scavo: tecnica ‘a libro’ per strati laminati
Tecniche di scavo: tecnica del ‘piedistallo’ (pedestalling) per rocce massive
Tecniche di scavo: ‘piedistallo’ (pedestalling)
Tecniche di scavo: Setacciatura per fossili in sedimenti incoerenti
Cercare fossili in Antartide
2/5 SUL CAMPO
raccogliere dati scientifici
Raccolta dati: foto dell’affioramento

Sempre meglio avere dei riferimenti


permanenti nelle foto (e/o usare macchine
fotografiche georeferenziate)
Dati da raccogliere: foto dell’affioramento

Indicare in una foto il livello fossilifero è una


maniera speditiva per registrare il livello
stratigrafico da cui proviene un fossile
Sezione stratigrafica
Dati da raccogliere: Sezione stratigrafica

La sezione stratigrafica
descrive litologia,
granulometria, fossili
Sezione stratigrafica: come si costruisce
Dati da raccogliere: schema dell’affioramento
Campionamento sistematico: curva di rarefazione

Quando posso
smettere di
campionare un certo
livello?

• Construction of a rarefaction curve based on data collected from a mid-Devonian brachiopod-


dominated fauna, northern France. The main types of brachiopod are illustrated: (a) Schizophoria,
(b) Douvillina, (c) Productella, (d) Cyrtospirifer, (e) Rhipidiorhynchus, and (f) Athyris. The curve
levels off at about 300 specimens, suggesting this sample size is a sufficient census of the fauna.
Magnification approximately ×0.5 for all.
Da intuire sul campo, da capire in laboratorio: tipo di associazione

morte e seppellimento diagenesi


necrolisi
BIOCENOSI

TANATOCENOSI

TAFOCENOSI

ORICTOCENOSI
TIPI DI ORICTOCENOSI (o ASSOCIAZIONE FOSSILE)
• Residuale: organismi di una sola biocenosi
rimasta nel suo biotopo naturale
• Mescolata: fossili di organismi da biocenosi
diverse, parte dei quali non sono stati
trasportati dal biotopo originale
• Trasportata: fossili di organismi da una o più
biocenosi, tutti trasportati
Autoctonia e alloctonia

Autoctoni: fossili in posto


Alloctoni: fossili trasportati

Per distinguere i componenti


autoctoni da quelli alloctoni si
considerano il grado di
disarticolazione/frammentazione
/abrasione, l’orientazione e gli
istogrammi dimensionali (size-
frequency histograms)
Autoctono o alloctono? Tipo di associazione?

Autoctoni
(gli icnofossili sono sempre autoctoni,
tranne in casi molto evidenti)
Associazione residuale
Cosa guardare: rapporti di intersezione
Cos’è successo, e in che sequenza?
Frattura di disseccamento

Impronta con bordo di espulsione

Ripples
Rilevamento delle impronte

Nel rilevamento
delle impronte
di vertebrati,
prima si usa un
gessetto per
evidenziarle,
poi si ricalca il
tracciato su un
foglio di PVC
Rilevamento delle impronte

Il tracciato da foglio PVC verrà poi riportato su carta in


scala
Dati da raccogliere: foto dei fossili
In laboratorio non è come sul campo!
Filtro polarizzatore

Luci direzionabili
Fossile immerso in acqua
per migliorare il
contrasto
Sia in laboratorio che sul campo c’è una regola:
mettere SEMPRE un riferimento di scala!
Modelli 3D di fossili: scansioni laser e fotogrammetria
Imballaggio
Protezione delle ossa di vertebrati
‘Ingessatura’
Imballaggio
Trasporto
Occhi aperti!
Andrea Baucon – Paleontologia

Lezione 8 e 9 parte 1
Paleoecologia 5:
lo studio paleoecologico

Come organizzare una spedizione paleontologica?


4/5 PREPARAZIONE DEI FOSSILI
Preparazione: lavaggio
Preparazione: lavaggio
Se la matrice è argillosa, attenzione con il lavaggio!

Se il campione ha un alto contenuto


di argilla, questa può espandersi
rapidamente a contatto con l’acqua e
causare fratture nel fossile.

Per evitare la fratturazione, tenere


il fossile in un panno bagnato per
diverse ore prima di immergerlo in
acqua
Preparazione meccanica
Preparazione: strumenti da dentista
Preparazione al microscopio binoculare
Preparazione con aria compressa (‘sabbiatura’ o sandblasting)
Vibroincisore (air scribe)
Consolidamento

Il consolidamento deve
essere reversibile
Catalogare i fossili
Stoccaggio
4/5 ANALISI
Analisi

Ci sono innumerevoli approcci per l’analisi paleoecologica


Curva di rarefazione

Campioni:

Le curve di
rarefazione
permettono di
comparare
campioni di
dimensioni
diverse e
stimare se le
Specie osservate

differenze sono
reali o dovute al
campionamento

Numero di campioni
Conchiglia a: Pettinide

Conchiglia b:
Turritella cooperi

Conchiglia d

Conchiglia c

L’associazione è costituita da
almeno 4 taxa diversi: quali sono gli
alloctoni e quali gli autoctoni?

Sono tutti alloctoni. Che tipo di


associazione è?

E’ un’associazione trasportata. Che


processo le ha depositate, e quali
erano le condizioni idrodinamiche?
Conchiglia ‘a farfalla’

I bivalvi ‘a farfalla’
indicano che il mollusco è
stato trasportato, ma per
breve distanza (altrimenti
le valve sarebbero
disarticolate)
Associazione residuale, mescolata o trasportata?
Associazione residuale, mescolata
o trasportata?

Residuale perché:

Valve chiuse

Posizione di vita
5/5 DISSEMINARE I RISULTATI
Eureka!
Congresso scientifico
Congresso: Poster
Congresso: presentazione (talk)
L’articolo scientifico
La revisione paritaria (peer review)
La revisione paritaria (peer review)
Fonti
Contatti

Andrea Baucon
www.tracemaker.com

https://www.researchgate.net/profile/Andrea_Baucon

http://www.linkedin.com/in/andrea-baucon-tracemaker/

https://www.instagram.com/the_tracemaker/

https://www.youtube.com/user/terragaze

Potrebbero piacerti anche