Sei sulla pagina 1di 5

Carlo Pepe, Riccardo Infante,

Gruppo n. 7
Andrea Marruzzo, Francesco Petrone

Misura della densità di un solido


Scopo dell’esperienza:

Lo scopo di questa esperienza è di misurare la densità di 3 solidi cilindrici con due strumenti
diversi: un calibro a corsoio con nonio e un micrometro Palmer. I tre solidi hanno dimensioni e
composizione diverse: il primo è di un materiale plastico, il secondo di metallo, il terzo di metallo
ma con una dimensione maggiore. La massa dei solidi è stata determinata attraverso una
bilancia.

Inoltre valutare:

• Errore assoluto sulle singole misure di lunghezza e di massa;

• Volume e densità ρ dell’oggetto attraverso la relazione di definizione;

• Errore assoluto sulla misura di densità (propagazione dell’errore massimo);

• Cifre significative dell’errore assoluto e della misura di densità;

• Errore relativo sulla misura di densità;

Richiami teorici:

Errore assoluto: L’errore assoluto è la differenza tra il valore vero e il valore misurato della
grandezza in esame: X=Xm ± xδ dove xδ è l’incertezza assoluta che si calcola in due modi a
seconda dei risultati sperimentali: se sono stati ottenuti sempre gli stessi risultati sperimentali si
usa direttamente la sensibilità dello strumento di misura. Se sono stati ottenuti valori diversi si usa
la semidifferenza tra il valore massimo e quello minimo.

Volume: il volume di un solido è la misura dello spazio occupato da un solido, si misura in m3 e


d
nel caso del cilindro è uguale a V = π r 2 h = π ( )2 h

2
Densità: la densità di un corpo è il rapporto tra la sua massa e la sua unità di volume, si misura in
m
kg/m3 ed è uguale a ρ =

V
Cifre significative:

Errore relativo: È il rapporto tra l’errore assoluto e il valore medio della misura, serve a capire
velocemente se l’errore ottenuto è troppo grande, confrontandolo direttamente con la grandezza
misurata.

Descrizione dell’apparato sperimentale:

Gli strumenti usati in questa esperienza sono 3: una bilancia, un calibro a corsoio con nonio e un
micrometro Palmer.

La bilancia Mettler Toledo: ha una sensibilità di 0,01g, una portata di 820g

Il calibro Mitutoyo: ha una sensibilità di 0,02mm, una portata di 200mm

Il micrometro Mitutoyo: ha una sensibilità di 0,01mm e una portata di 25mm

Descrizione dell’esperienza:

Dobbiamo misurare la densità di tre solidi cilindrici di masse e dimensioni diverse, il primo è un
cilindro nero (da questo momento indicato con “Cilindro 1”), il secondo di metallo (da questo
momento “Cilindro 2”), il terzo di metallo di dimensioni maggiori (da questo momento “Cilindro
3”). Abbiamo deciso di effettuare sei misurazioni per ogni strumento. Di seguito sono riportate le
tabelle con i singoli valori ottenuti da ciascuna misurazione, con relativo calcolo dell’errore
associato alle misure.

Carlo Pepe, Riccardo Infante,


Gruppo n. 7
Andrea Marruzzo, Francesco Petrone


Tabella di misura della massa (sensibilità 0,01g)

Cilindro 1 Cilindro 2 Cilindro 3

4,90 28,09 47,19

4,91 28,09 47,20

4,90 28,09 47,19

4,88 28,08 47,19

4,90 28,08 47,18

4,90 28,09 47,21


Il valore della grandezza, dopo il calcolo dell’errore quindi è:

4,90 ± 0,02 g 28,10 ± 0,01 g 47,19 ± 0,02 g

Tabella di misura del diametro con il calibro (sensibilità 0,02 mm):

Cilindro 1 Cilindro 2 Cilindro 3

15,58 14,98 31,70

15,60 14,96 31,72

15,60 14,98 31,70

15,58 14,96 31,72

15,60 15,00 31,68

15,60 14,96 31,70


Il valore della grandezza, dopo il calcolo dell’errore quindi è:

15,59 ± 0,01 mm 14,97 ± 0,02 31,70 ± 0,02

Tabella di misura dell’altezza con il calibro (sensibilità 0,02 mm):

Cilindro 1 Cilindro 2 Cilindro 3

18,74 18,90 21,00

18,76 18,88 21,00

18,74 18,92 21,00

18,76 18,96 21,00

18,74 18,96 21,00

18,76 18,92 21,00

Il valore della grandezza, dopo il calcolo dell’errore quindi è:

18,75 ± 0,01mm 18,92 ± 0,04 mm 21,00 ± 0,02 mm


Carlo Pepe, Riccardo Infante,
Gruppo n. 7
Andrea Marruzzo, Francesco Petrone

Attraverso la relazione di definizione abbiamo calcolato il volume dei tre cilindri misurati con il
calibro:

Cilindro 1 Cilindro 2 Cilindro 3

3579,19 mm3 3330,09 mm3 16574,05 mm3

Poi, attraverso la relazione di definizione abbiamo calcolato la densità e convertito per comodità
in kg/m3:

Cilindro 1 Cilindro 2 Cilindro 3

1369,02 kg/m3 8438,21 kg/m3 2847,22 kg/m3

Adesso bisogna calcolare l’errore legato alla densità che sarà:

∂ρ ∂ρ ∂ρ
δρ = | | Δm + | | Δd + | | Δh

∂m ∂d ∂h

Dove ∆m è l’errore associato alla massa e ∆d l’errore associato al diametro e ∆h l’errore associato
all’altezza, eseguendo le derivate abbiamo:

1 8m m
δ=| | Δm + | − | Δd + | − | Δh

πh d 2 /4 πh d 3 πh 2 d 2 /4
Che danno i seguenti risultati:

Cilindro 1 Cilindro 2 Cilindro 3

± 8,07 kg/m3 ± 21,74 kg/m3 ± 4,36 kg/m3

L’errore relativo sulla misura di densità è:

Cilindro 1 Cilindro 2 Cilindro 3

0,00589473 0,00257638 0,00153132


Carlo Pepe, Riccardo Infante,
Gruppo n. 7
Andrea Marruzzo, Francesco Petrone

RISULTATI OTTENUTI CON IL MICROMETRO

La portata dello strumento non era sufficiente a misurare il diametro del terzo cilindro, che quindi
è stato escluso.

Tabella di misura del diametro con il micrometro (sensibilità 0,01 mm):

Cilindro 1 Cilindro 2 Cilindro 3

15,58 14,98 Portata dello strumento non


sufficiente

15,58 14,98 Portata dello strumento non


sufficiente
15,57 14,98 Portata dello strumento non
sufficiente
15,59 14,98 Portata dello strumento non
sufficiente
15,58 14,98 Portata dello strumento non
sufficiente
15,57 14,97 Portata dello strumento non
sufficiente
Il valore della grandezza, dopo il calcolo dell’errore quindi è:

15,56 ± 0,01 mm 14,98 ± 0,01 mm

Tabella di misura dell’altezza con il micrometro (sensibilità 0,01 mm):

Cilindro 1 Cilindro 2 Cilindro 3

18,72 18,92 21,01

18,73 18,92 21,02

18,74 18,92 21,01

18,72 18,92 21,00

18,73 18,91 21,01

18,73 18,92 21,02


Il valore della grandezza, dopo il calcolo dell’errore quindi è:

18,73 ± 0,01 mm 18,92 ± 0,01 mm


Carlo Pepe, Riccardo Infante,
Gruppo n. 7
Andrea Marruzzo, Francesco Petrone

In base alle misure ottenute attraverso il calibro, la misura del volume è

Cilindro 1 Cilondro 2

3561,51 mm3 3334,43 mm3

E quindi la densità in kg/m3 è:

Cilindro 1 Cilindro 2

1375,82 kg/m3 8427,22 kg/m3

Calcolando gli errori sulla densità i risultati sono:


± 8,12 kg/m3 ± 21,70 kg/m3

L’errore relativo sulla misura di densità è:

Cilindro 1 Cilindro 2

0,00590193 0,00257499

In definitiva la densità dei solidi misurata con il calibro è:

Cilindro 1: 1369,02 kg/m3 ± 8,07 kg/m3

Cilindro 2: 8438,21 kg/m3 ± 21,74 kg/m3

Cilindro 3: 2847,22 kg/m3 ± 4,36 kg/m3

Invece con il micrometro:

Cilindro 1: 1375,82 kg/m3 ± 8,12 kg/m3

Cilindro 2: 8427,22 kg/m3 ± 21,70 kg/m3


Conclusione:

Le misure trovate con i due strumenti differiscono di poco, inoltre si può dedurre dalle misure
ricavate che i due cilindri di metallo (2) e (3) sono rispettivamente di ottone e alluminio.

Potrebbero piacerti anche