Quindi:
Dimensioni e Sistema di
Misura
• Usare solo unità del Sistema Internazionale
• METRO (m) per le LUNGHEZZE
• SECONDO (s) per il TEMPO
• KILOGRAMMO (Kg) per le MASSE
• Verificare sempre l’OMOGENEITA’ DELLE GRANDEZZE
[A] = [B β
][C ][D ]
γ δ
Esempio 2
Dimensioni di a?
v − v0
v − v0 = at ⇒ a = t
[ t] m ;m ; Km
[a] = = [L2 ]
L
2 2
[t ] [t ] s h h2
Attenzione:
• distinguere DIMENSIONI e UNITA’ DI MISURA
• evitare unità di misura fuori dal S.I.