Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Riccardo Infante
Carlo Pepe
Francesco Petrone
Non è stato possibile raggiungere i 100°C di ebollizione dell’acqua a causa dello strumento utilizzato, che
probabilmente non era abbastanza efficiente.
Posto: 𝐶 = 𝐶𝑎 𝑀𝑒
In cui 𝑀𝑒 è l’equivalente in acqua del calorimetro, si può riscrivere:
Gruppo 7
Riccardo Infante
Carlo Pepe
Francesco Petrone
Vale la relazione:
𝐶𝑎 (𝑀1 + 𝑀𝑒 )(𝑇𝑒 − 𝑇1 )
𝐶𝑥 =
𝑀𝑥 (𝑇2 − 𝑇𝑒 )
M1 T1 Mx T2 Te
131,1 ± 0,01 g 21,4 ± 0,1 °C 47,47 ± 0,01 g 98,0 ± 0,1 °C 26,5 ± 0,1 °C
Confrontando tale risultato con i valori tabulati di vari metalli, concludiamo che il corpo sia costituito di
alluminio, poiché è il valore che più si avvicina a quello ottenuto sperimentalmente, che si può considerare
accettabile, avendo ottenuto un errore del 4,3%.