I membri della stirpe dei Gargoyle vengono divisi in due loro affiliazione alla setta derivi da un desiderio di riscatto dai
categorie (schiavi dei Tremere e creature libere), in tre loro vecchi padroni o da un desiderio di ordine e gerarchia. In
(sentinelle, guerrieri ed esploratori) o in una sola (un muc- fondo, il compenso offerto dalla Camarilla può risultare
chio di ibridi ripugnanti) a seconda di chi parla. In queste decisamente più interessante di quello del Sabbat, e non si
notti, forse, la cosa migliore da fare è suddividerle a seconda può escludere che alcuni Gargoyle si trovino d’accordo con la
dell’affiliazione invece che del lignaggio: tra i Gargoyle liberi filosofia della setta. Ci sono sempre più Gargoyle nelle città,
i termini come “esploratore” vengono evitati perchè ricorda- e la maggior parte di questi si rifugia sotto il velo della
no sottomissioni passate. Col passare degli anni molti Gargoyle Masquerade.
si sono fatti conoscere, e alcuni Anche i Gargoyle che sono ancora schiavi dei Tremere
hanno aderito alla appartengono alla Camarilla, benché ciò non derivi da una
Camarilla. E’ irri- loro scelta. La maggior parte di loro ha una consapevolezza
levante che la del proprio io scarsa o nulla, non conserva ricordi della vita
precedente la trasformazione e non ha libero arbitrio. Un
Gargoyle legato ai Tremere che comincia a manifestare un
sentimento di identità superiore alla misera coscienza di
esistere va sicuramente incontro a un nuovo, rapido indot-
trinamento, o alla completa distruzione. Sempre che
non lo mantenga nascosto finché riesce a fuggi-
re. La prima Rivolta dei Gargoyle ha inse-
gnato agli Stregoni i metodi per assicurar-
si la lealtà dei loro servi, e i Tremere
non hanno desiderio di rischiare una
seconda volta.
I personaggi giocanti più
gestibili sono quelli dei
Gargoyle liberi (i giocatori
che desiderano iniziare a
giocare interpretando
un Gargoyle schiavo
degli Stregoni do-