PLATONE
2. GNOSEOLOGIA E ONTOLOGIA
GNOSEOLOGIA
Cos'è la conoscenza?
La gnoseologia è la scienza filosofica della conoscenza. Si occupa di problemi di questo
tipo:
definire l'io (o l'anima) e le sue funzioni
proporre ipotesi sul modo in cui arriviamo alla conoscenza
verificare il rapporto tra le cose conosciute e la verità
dividere il sapere in gruppi o branche
classificare le scienze ed arti
Un esempio:
Tutti noi possediamo la nozione di punto, ma nel mondo reale nulla corrisponde
esattamente ad un punto.
Dove abbiamo preso quest'idea se in natura non c'é?
o Di sicuro non dall'esperienza.
o Quindi possiamo affermare che tra l'esperienza e le nozioni ci può essere un
dislivello apparentemente incolmabile.
2
La nostra anima deve aver per forza conosciuto idee come il punto o la retta o il
quadrato perfetto, in qualche altro modo
o Platone afferma che l'anima ha "visto" le Idee quand'era nel loro
mondo, l'Iperuranio;
o questa visione si è impressa in noi anche se non lo sappiamo (oblio)
o e il nostro scopo è far emergere le conoscenze che sono già in noi.
(reminiscenza)
o a volte le idee emergono autonomamente