(davanti al nome)
NOME
AGGETTIVO
PRONOME
(assieme al
VERBO
nome)(azione)
VOCE del
VERBO
GRADO
DET
Sing
INDET F
Plur
COSA
(concreto/astratt
o)
ANIMALE
PERSONA
Comune M
Sing
Proprio
Plur
positivo
QUALIFICATIVO comparativo
+/-/= superlativo
POSSESSIVO
PERSONALE
M
Sing
Plur
RELATIVO
..
.
(all'infinito)
CONIUGAZ
1a ARE
2a ERE
TEMPO
PERSONA
semplice (1 parola) composto
(2 par)
SING
presente
passato pross
1a - IO
INDICATIVO
imperfetto
trapass pross
MODO
2a -TU
certezza
passato remoto
trapass rem
futuro semplice
futuro anteriore 3a -EGLI
PLUR
CONGIUNTIVO
presente
passato
1a TEMPO
dubbio (che, se.) imperfetto
trapassato
-NOI
2a -VOI
CONDIZIONALE
3a
presente
passato
LUOGO
se fosse allora.
-ESSI
POSSESSIVO
INDEFINITO
NUMERALE
DIMOSTRATIVO
INDEFINITO
INFINITO
DIMOSTRATIVO
PARTICIPIO
ante, .ato
INTERROGATIV
O
ESCLAMATIVO
PREPOSIZIONECONGIUNZIONE
(precisa il significato)
(unisce parole o fra
MODO
NUMERALE
3a IRE
AVVERBIO
IMPERATIVO
Propria
(essere/avere) ordine!
presente
QUANTITA'
presente
passato
NEGAZIONE
presente
passato
AFFERMAZIONE
SEMPLICE
ARTICOLATA
ARTICOLO
(davanti al nome)
determinativo
IL
LO
LA
L'
I
GLI
LE
indeterminativo
UN
UNO
UNA
UN'
<<torna indietro
Tipi
QUALIFICATIVI
POSSESSIVI
QUALITA'
(com')
POSSESSO
(di chi )
NUMERALI
QUANTITA'
DEFINITA
(quanti)
INDEFINITI
DIMOSTRATIVI
QUANTITA' e
QUALITA'
INDEFINITA
POSIZIONE
(vicinanza o
questo, quello, codesto,
lontananza di spazio stesso, medesimo, tale
o tempo)
Introducono una
INTERROGATIVI
DOMANDA O
ed ESCLAMATIVI
ESCLAMAZIONE
<<torna indietro
Cosa indica
Quali sono
io, tu, egli/esso ella/essa,
noi, voi, essi, esse
SOGGETTO
PERSONALI
COMPLEMENTO
RELATIVI
me, mi
te, ti
lui, lo, gli
lei, la, le
ce,ci
ve,vi
loro, li
loro, le
sostituiscono il
il quale, i quali, la quale, le
nome per evitare
quali, che, chi, cui
ripetizioni
mio, tuo, suo, nostro,
vostro, loro, proprio
POSSESSIVI
POSSESSO
(di chi )
NUMERALI
QUANTITA'
DEFINITA
(quanti)
QUANTITA' e
QUALITA'
INDEFINITA
POSIZIONE
(vicinanza o
lontananza di
spazio o tempo)
INDEFINITI
DIMOSTRATIVI
!!!ATTENZIONE!!!!
SONO PRONOMI SE SONO AL
POSTO DEL NOME
SONO AGGETTIVI SE SONO
ASSIEME AL NOME
<<torna indietro
TEMPO
MODO
semplice
1 parola
INDICATIVO
certezza
io
tu
egli
noi
voi
essi
PRESENTE
amo
ami
ama
amiamo
adesso
amate
amano
io
tu
egli
noi
voi
essi
IMPERFETTO
amavo
amavi
amava
amavamo ier
i
amavate
amavano
io
tu
egli
noi
voi
essi
PASSATO REMOTO
amai
amasti
am
tanto
amammotempo fa
amaste
amarono
io
tu
egli
noi
voi
essi
FUTURO SEMPLICE
amer
amerai
amer
dom
ameremo
ani
amerete
ameranno
PRESENTE (che)
io
ami
tu
ami
egli
ami
noi amiamo
voi amiate
CONGIUNTIVO essi amino
dubbio
(che,se.)
io
tu
egli
noi
voi
essi
voi
essi
PRESENTE
amerei
ameresti
amerebbe
ameremmo
amereste
amerebbero
io
tu
egli
noi
voi
essi
PRESENTE
---ama
ami
amiamo
amate
amino
io
CONDIZIONALE tu
(se fosse egli
noi
allora.)
IMPERATIVO
ordine!
IMPERFETTO (se)
amassi
amassi
amasse
amassimo
amaste
amassero
composto
2 parole
io
tu
egli
noi
voi
essi
ARRIVARE
TEMPO
MODO
semplice
1 parola
PASSATO PROSS
ho amato
hai amato
ha amato
abbiamo amato
avete amato
hanno amato
TRAPASSATO PROS
avevo amato
io
avevi
tu
egli amato
noi aveva amato
avevamo amato
voi
avevate amato
essi
avevano amato
io
tu
egli
noi
voi
essi
TRAPASSATO
REMOTO ebbi
amato
avesti amato
ebbe amato
avemmo amato
aveste amato
ebbero amato
io
tu
egli
noi
voi
essi
INDICATIVO
certezza
PASSATO
(che)
abbia amato
io
abbia amato
tu
abbia
egli
amato
noi
abbiamo amato
voi
abbiate amato
essi
abbiano amato
TRAPASSATO
(se) avessi
io amato
tu avessi amato
egli
avesse amato
noi
avessimo
voi amato
essi avessimo amato
avessero amato
io
tu
egli
noi
voi
essi
PASSATO
avrei amato
avresti amato
avrebbe
amato
avremmo amato
avreste amato
avrebbero amato
io
tu
egli
noi
voi
essi
CONGIUNTIVO
dubbio
(che,se.)
CONDIZIONALE
(se fosse
allora.)
PRESENTE
amare
PASSATO
avere amato
PARTICIPIO
ante, .ato
PRESENTE
amante
PASSATO
amato
GERUNDIO
.ando
PRESENTE
amando
PASSATO
avendo amato
INFINITO
PARTICIPIO
ante, .ato
GERUNDIO
.ando
PASSATO REMOTO
arrivai
arrivasti
tanto
arriv
arrivammo
tempo fa
arrivaste
arrivarono
FUTURO SEMPLICE
arriver
arriverai
arriver
dom
arriveremo ani
arriverete
arriveranno
PRESENTE
arrivi
io
arrivi
tu
arrivi
egli
arriviamo
noi
arriviate
voi
arrivino
essi
io
tu
egli
noi
voi
essi
IMPERATIVO
ordine!
INFINITO
IMPERFETTO
arrivavo
io
arrivavi
tu
arrivava
egli
ier
arrivavamo
noi
i
arrivavate
voi
arrivavano
essi
io
tu
egli
noi
voi
essi
io FUTURO ANTERIORE
tu avr amato
avrai amato
egli
avr amato
noi
avremo amato
voi
avrete amato
essi
avranno amato
PRESENTE
arrivo
arrivi
arriva
arriviamo
arrivate adesso
arrivano
composto
2 parole
io PASSATO PROSS
tu sono arrivato
sei arrivato
egli
arrivato
noi
siamo arrivati
voi
siete arrivati
ess
sono arrivati
i
TRAPASSATO PROS
ero arrivato
io
eri arrivato
tu
era
egli
noi arrivato
voi eravamo arrivati
eravate arrivati
ess
erano arrivati
i
TRAPASSATO
io REMOTO fui
tu arrivato
egli fosti arrivato
fu arrivato
noi
fummo arrivati
voi
foste
arrivati
ess
furono arrivati
i
io
tu
egli
noi
voi
ess
i
(che)
IMPERFETTO (se)
arrivassi
arrivassi
arrivasse
arrivassimo
arrivaste
arrivassero
PRESENTE
arriverei
io
arriveresti
tu
arriverebbe
egli
arriveremmo
noi
arrivereste
voi
arriverebbero
essi
io
tu
egli
noi
voi
ess
i
io
tu
egli
noi
voi
ess
i
io
tu
egli
noi
voi
ess
i
FUTURO ANTERIORE
sar arrivato
sarai arrivato
sar
arrivato
saremo arrivati
sarete arrivati
saranno arrivati
PASSATO (che)
sia arrivato
sia arrivato
sia
arrivato
siamo arrivati
siate arrivati
siano arrivati
TRAPASSATO (se)
fossi arrivato
fossi
arrivato
fosse arrivato
fossimo arrivati
foste arrivati
fossero arrivati
PASSATO
sarei arrivato
saresti arrivato
sarebbe
arrivato
saremmo arrivati
sareste arrivati
sarebbero
arrivati
PRESENTE
---io
arriva
tu
arrivi
egli
arriviamo
noi
arrivate
voi
arrivino
essi
PRESENTE
arrivare
PASSATO
essere arrivato
PRESENTE
arrivante
PASSATO
arrivato
PRESENTE
arrivando
PASSATO
essendo arrivato
<<torna indietro
AVVERBI
MODO
TEMPO
LUOGO
BENE
IERI
QUI
VOLENTIERI
OGGO
QUA
MALE
DOMANI
LA'
LEGGERMENTE POI
LI'
ATTENTAMENTEMAI
LAGGIU'
.
SEMPRE
FUORI
TAlVOLTA
DENTRO
IMMEDIATAMENTVICINO
PRESTO
SOPRA
..
DIETRO
DOVUNQUE
.
LOCUZIONI AVVERBIALI
QUANTITA' NEGAZIONE
TANTO
NO
POCO
NON
ABBASTANZANEPPURE
TROPPO
NEANCHE
MOLTO
NE'
ASSAI
..
PIU'
PARECCHIO
TROPPO
.....
A DIR POCO
IN UN BATTER D'OCCHIO
ALL'IMPROVVISO
A GAMBE LEVATE
NEANCHE PER SOGNO
DI BUON'ORA
ALLA RINFUSA
ALLA MEGLIO
A STENTO
QUASI QUASI
A VOLTE
AD UN TRATTO
A CATINELLE
ALLA SVELTA
A VICENDA
..
<<torna indietro
PREPOSIZIONI
SEMPLICI
DI
A
DA
IN
CON
SU
PER
TRA
FRA
SOPRA
SOTTO
<<torna indietro
CONGIUNZIONI
E
O
OPPURE
MA
PERO'
TUTTAVIA
NZI
DUNQUE
QUINDI
PERCIO'
INOLTRE
ANCHE
CIOE'
INFATTI
COSI' CHE
TANTO CHE
NE'.NE'
SIASIA
QUANDO
MENTRE
APPENA
FINCHE'
PERCHE'
POICHE'
SE
SEBBENE
PURCHE'
BENCHE'
NONOSTANTE CHE
..