Sei sulla pagina 1di 19

PROPEDEUTICA AL LATINO UNIVERSITARIO

Verbo essere: dal verbo essere si formano tutti i verbi


I tempi dell’indicativo prendono alcune desinenze del verbo sum.

PRESENTE IMPERFETTO FUTURO SEMPLICE


Sum Eram Ero
Es Eras Eris
Est Erat Erit
Sumus Eramus Erimus
Estis Eratis Eritis
Sunt Erant Erunt

La radice è per tutti -ES ma all’imperfetto diventa -ER perché la “S” subisce
un rotacismo quando si trova posizionata tra due vocali.
Il verbo sum è intransitivo1.

PARADIGMA-> come ci appare il verbo se lo cerchiamo sul dizionario


Esempio: il paradigma di amare è: amo, amas, amavi, amatum, amare
Amo: prima persona singolare presente
Amas: seconda persona singolare presente
Amavi: prima persona del perfetto
Amatum: supino
Amare: infinito del verbo
Con le prime due voci dal paradigma si formano i tempi semplici attivi e
passivi -> presente, imperfetto e futuro semplice.
Con la terza voce del paradigma si formano: perfetto, piuccheperfetto e
futuro anteriore ATTIVI.
Con la quarta voce del paradigma si formano: perfetto, piuccheperfetto e
futuro anteriore PASSIVI.

PERFETTO PIUCCHEPERFETTO FUTURO ANTERIORE


Fui fueram fuero
Fuisti fueras fueris
Fuit fuerat fuerit
Fuimus fueramus fuerimos
Fuistis fueratis fueritis
Fuerunt fuerant fuerint2

1 i verbi intransitivi non reggono il complemento oggetto e non hanno la forma passiva
2 si mette la “i” come vocale tematica per distinguerlo dal perfetto
Il perfetto ha delle desinenze a parte che si usano SOLO per il perfetto; il
piuccheperfetto si forma usando le desinenze del verbo essere
all’imperfetto; il futuro anteriore si forma usando le desinenze del verbo
essere al futuro semplice.

VOCALE TEMATICA
I° coniugazione: vocale tematica -> A
II° coniugazione: vocale tematica -> E
III° coniugazione -> ATEMATICA (versatile) MA: utilizza la “i” per il
presente attivo e passivo ad accezione della I° singolare e III° plurale che
prendono la “o” (che in alcuni casi diventa “u”)
IV° coniugazione: vocale tematica -> I

FORMAZIONE DEL PRESENTE


Desinenze del presente, imperfetto e futuro semplice ATTIVO
I -> -O oppure -M
II -> -S
O = presente e futuro (1° e 2°
III -> -T persona)
M = imperfetto e futuro semplice (3°
I -> -MUS e 4° persona)
II -> -TIS
III -> -NT

Desinenze del presente, imperfetto e futuro semplice PASSIVO


I -> -(O)R
II -> RIS oppure -RE (meno usata)
III -> TUR

I -> -MUR
II -> -MINI
III-> -NTUR

IMPERFETTO ATTIVO
Formazione: si usa un suffisso temporale -BA
Radice del verbo + vocale tematica + BA + desinenze (del presente)
Terza coniugazione
Radice del verbo + vocale di RACCORDO (E) + BA + desinenze
Quarta coniugazione
Radice del verbo + vocale tematica + vocale di RACCORDO + BA + desinenze

IMPERFETTO PASSIVO
Si forma con l’aggiunta del suffisso temporale -BA più le desinenze del
presente PASSIVO
FUTURO SEMPLICE
Si forma in due modi:
1) per la prima e la seconda coniugazione
2) Per la terza e la quarta coniugazione

PRIMO MODO: la desinenza della prima persona è SEMPRE -O


Radice del verbo + vocale tematica + B + desinenze presente VALIDO SOLO
PER LA PRIMA PERSONA SINGOLARE
Tutte le altre persone: (tranne la III plu)
Radice del verbo + vocale tematica + BI + desinenze presente
III persona plurale:
Radice del verbo + vocale tematica + BU + desinenze presente

SECONDO MODO: la desinenza della prima persona è SEMPRE -M


Terza coniugazione
I persona singolare:
Radice del verbo + A + desinenza M
Tutte le altre persone:
Radice del verbo + E + desinenze

Quarta declinazione
Radice del verbo + vocale tematica (I) + A (per la prima persona singolare) +
desinenze
Radice del verbo + vocale tematica + E (per tutte le altre persone) +
desinenze

PERFETTO ATTIVO
Terza voce del paradigma + desinenze :
-I
-ISTI
-IT
-IMUS
-ISTIS
-ERUNT

PIUCCHEPERFETTO ATTIVO
Terza voce del paradigma + desinenze dell’imperfetto del verbo essere

FUTURO ANTERIORE ATTIVO


Terza voce del paradigma + desinenze del futuro semplice del verbo essere
PERFETTO PASSIVO Per la formazione del
Amatus, -a, -um + sum singolare
es
est

amati, -ae, -a + sumus Per la formazione del


plurale
estis
sunt

PIUCCHEPERFETTO PASSIVO
Stessa cosa + verbo essere all’imperfetto

FUTURO ANTERIORE PASSIVO


Stessa cosa + verbo essere al futuro semplice

PARTICIPIO FUTURO
Si forma:
Quarta voce del paradigma + -UR, -URAS, -URA, -URUM
Corrisponde all’italiano stare per…
Si usa per: 1) fare la perifrastica attiva (participio futuro + verbo essere
all’infinito); 2) per fare la proposizione finale

MODO INFINITO
1) futuro presente
2) Infinito passivo -> I, II e IV coniugazione si aggiunge -RI, la III si
aggiunge -I
3) Infinito perfetto ATTIVO -> terza voce del paradigma + -ISSE
4) Infinito perfetto PASSIVO -> si forma con la quarta voce del
paradigma coniugata SOLO all’accusativo di I e II declinazione + -ESSE
serve per fare la proposizioni oggettive.

MODO IMPERATIVO
1) tempo presente -> ha 2 persone: II singolare e II plurale: II singolare =
radice + vocale tematica E; II plurale: radice + vocale tematica + TE.
2) Tempo futuro -> II e III singolare e II e III plurale: la II e III singolare
sono uguali -> radice + vocale tematica + -TE; II plurale -> radice +
vocale tematica + -TOTE; III plurale -> radice + vocale tematica + -NTO
!!! -> nella terza coniugazione la vocale tematica è la I
!!!! -> nella III plurale del futuro la vocale tematica è la U
MODO CONGIUNTIVO
Traduce il congiuntivo e il condizionale italiani

Tempo IMPERFETTO ATTIVO


Si forma: infinito presente + desinenze del presente : -M, -S, -T …

Tempo IMPERFETTO PASSIVO


Si forma: infinito presente + desinenze del presente: -R, -RIS, -TUR …

Tempo PERFETTO ATTIVO


Si forma: terza voce del paradigma + futuro semplice del verbo essere
I persona singolare -> ERIM (NO ero)
III persona plurale -> ERINT (NO erunt)

Tempo PERFETTO PASSIVO


Si forma: quarta voce del paradigma I e II declinazione + presente
congiuntivo verbo essere

Tempo PIUCCHEPERFETTO ATTIVO


Si forma: infinito perfetto + desinenze del presente : -M, -S, -T …

Tempo PIUCCHEPERFETTO PASSIVO


Si forma: quarta voce del paradigma I e II declinazione + verbo essere al
congiuntivo imperfetto

Tempo PRESENTE
I coniugazione -> radice + E + desinenze presente attivo : -M, -S, -T..
II coniugazione -> radice + vocale tematica (E) + A + desinenze
III coniugazione -> radice + A + desinenze
IV coniugazione -> radice + vocale tematica (I) + A + desinenze

VERBO ESSERE CONGIUNTIVO


PRESENTE
Sim
Sis
Sit
Simun
SI UTLIZZANO PER FARE IL PASSIVO
Sitis
Sint

IMPERFETTO
Essem
Esses
Esset
Essemus
Essetis
Essent

PERFETTO
Fuerim
Fueris
Fuerit
Fuerimus
Fueritis
Fuerint

PIUCCHEPERFETTO
Fuissem Si forma: infinito
perfetto + desinenze
Fuisses del presente attivo
Fuisset
Fuissemus
Fuissetis
Fuissent

GERUNDIO E GERUNDIVO
Si forma: tema del presente +vocale di congiunzione + suffisso ND +
desinenze della seconda declinazione
ES: laud-a-nd-i
Laud-a-nd-o
Laud-a-nd-um
laud-a-nd-o

Il gerundivo
Si declina come gli aggettivi di prima classe, si forma: tema del presente +
vocale di congiunzione + suffisso ND + -us, -a, -um.

DECLINAZIONI

PRIMA DECLINAZIONE
Presenta per lo più nomi femminili con qualche eccezione per i nomi maschili
che hanno l’uscita in -a al nominativo e in -ae al genitivo

Singolare
Nom. ros-a
Gen. ros-ae
Dat. ros-ae
Acc. ros-am
Voc. ros-a
Abl. ros-a

Plurale
Nom. ros-ae
Gen. ros-arum
Dat. ros-is
Acc. ros-as
Voc. ros-ae
Abl. ros-is
SECONDA DECLINAZIONE
Qui troviamo nomi maschili, femminili (pochi) e neutri. Escono tutti al
genitivo singolare in -i, mentre al nominativo singolare presentano
diverse uscite:
-us: nomi maschili e femminili
-um: nomi neutri
-er, -ir: nomi maschili

ESEMPI
Populus, -i -maschile

Singolare
Nom popul-us
Gen popul-i
Dat popul-o
Acc popul-um
Voc popul-e
Abl popul-o

Plurale
Nom popul-i
Gen popul-orum
Dat popul-is
Acc popul-os
Voc popul-i
Abl popul-is

Bellum,-i - neutro
Singolare
Nom bell-um
Gen bell-i
Dat bell-o
Acc bell-um
Voc bell-um
Abl bell-o

Plurale
Nom bell-a
Gen bell-orum
Dat bell-is
Acc bell-a
Voc bell-a
Abl bell-is
NOMI MASCHILI IN -ER E -IR

puer, pueri
Singolare
Nom puer
Gen puer-i
Dat puer-o
Acc puer-um
Voc puer
Abl puer-o

Plurale
Nom puer-i
Gen puer-orum
Dat puer-is
Acc puer-os
Voc puer-i
Abl puer-is

TERZA DECLINAZIONE
È la più ricca di nomi latini e comprende sostantivi maschili, femminili e
neutri che sono accumunati dall’uscita in -is al genitivo singolare, mentre
presentano varie uscite al nominativo singolare.

Maschile e femminile singolare


Nom vario
Gen -is
Dat -i
Acc -em
Voc =nom.
Abl -e/-i
Neutro singolare
Nom vario
Gen -is
Dat -i
Acc =nom.
Voc =nom.
Abl -e/-i

Maschile e femminile plurale


Nom -es
Gen -um/-ium
Dat -ibus
Acc -es
Voc -es
Abl -ibus

Neutro plurale
Nom -a/-ia
Gen -um/-ium
Dat -ibus
Acc -a/-ia
Voc -a/-ia
Abl -ibus

I nomi della terza declinazione si dividono in 3 gruppi:


1° gruppo:
Ablativo singolare in -e
Genitivo plurale in -um
Nominativo, accusativo, vocativo plurale neutro in -a
Questo gruppo comprende i nomi imparisillabi maschili, femminili e
neutri, con una sola consonante davanti all’uscita -is del genitivo
singolare.
E comprende i falsi parisillabi:
Pater, patris
Mater, matris
Frater, fratis
Accipiter, accipitris
Iuvenis, iuvenis
Scene, senis
Canis, canis
Panis, panis
Sedes, sedis
Vates, vatis

2° gruppo
Ablativo singolare in -e
Genitivo plurale in -ium
Nominativo, accusativo, vocativo plurale neutro in -a
Questo gruppo comprende i nomi parisillabi maschili e femminili e i nomi
imparisillabi maschili, femminili e neutri con due consonanti davanti
all’uscita -is del genitivo singolare
ESEMPI: civis, civis; urbs, urbis
Si adeguano al 2° gruppo alcuni nomi imparisillabi con una sola
consonante davanti alla terminazione -is del genitivo singolare, nomi
monosillabici al nominativo singolare, e sono:
cos, cotis
dos, dotis
Faux, faucis
Fraus, fraudis
Glis, gliris
ius, iuris
Lis, litis
Mas, maris
mus, muris
nix, nivis
Plebs, plebis

3° gruppo
Ablativo singolare in -i
Genitivo plurale in -ium
Nominativo, accusativo e vocativo plurale neutro in -ia
Questo gruppo comprende i nomi parisillabi e imparisillabi neutri
terminanti al nominativo singolare in -e, -al, -ar

LA FORMAZIONE DEL NOMINATIVO SINGOLARE


1° gruppo
Nella III declinazione la formazione del nominativo presenta due
alternative:
1) l’aggiunta della desinenza -s al tema
2) La coincidenza con il tema
ESEMPI:
Prima alternativa:
• Gutturali -> -c, -g + -s = x
• Labiali -> -b, -p + -s = -bs, -ps
• Dentali -> -d, -t + -s = -s (caduta della dentale)
Seconda alternativa:
• Liquide -> -l, -r = rimangono tali (es: cosul, cosulis)
• Nasale -> -n = caduta della -n (es: homin -> homo, homins)
• Spirante -> -s = -s (es: flor -> flos, floris)

2° gruppo
Tema in -i + -s = -is (es: hosti -> hostis)

NOMI IRREGOLARI
Bos, Bovis : bue, mucca
Femur : coscia, femore
Iecur : fegato
Iter, itineris : viaggio
Iuppiter : Giove
sus, suis : porco, scrofa

LA QUARTA E LA QUINTA DECLINAZIONE


Alla quarta declinazione appartengono i nomi in prevalenza maschili,
pochi femminili e neutri, che escono tutti al genitivo singolare in -us, mentre
al nominativo singolare presentano uscite diverse: -us i nomi maschili e
femminili; -u i nomi neutri.
ES: fructus, us; m.
Singolare
Nom fruct-us
gen fruct-us
Dat fruct-i
Acc fruct-um
Voc fruct-us
Abl fruct-u
Plurale
Nom fruct-us
Gen fruct-uum
Dat fruct-ibus
Acc fruct-us
Voc fruct-us
Abl fruct-ibus
ES: cornu, -us; n.
Singolare
Nom corn-u
Gen corn-us
Dat corn-u
Acc corn-u
Voc corn-u
Abl corn-u
Plurale
Nom corn-ua
Gen corn-uum
Dat corn-ibus
Acc corn-ua
Voc corn-ua
Abl corn-ibus
Alla quinta declinazione appartengono pochi nomi prevalentemente
femminili tutti terminano al nominativo singolare in -es e al genitivo
singolare in -ei
ES: dies, diei; m.
Singolare
Nom di-es
Gen di-ei
Dat di-ei
Acc di-em
Voc di-es
Abl di-e
Plurale
Nom di-es
Gen di-erum
Dat di-ebus
Acc di-es
Voc di-es
Abl di-ebus
AGGETTIVI DI PRIMA CLASSE
Gli aggettivi latini si dividono in due classi: la prima classe comprende gli
aggettivi che nel femminile seguono la I declinazione, nel maschile e nel
neutro la II declinazione; la seconda classe comprende gli aggettivi che
in tutti e tre i generi seguono la III declinazione.
Negli aggettivi della prima classe si hanno:
-us, -a, -um
-er, -era, -erum
-er, -ra, -rum
AGGETTIVI IN -US, -A, -UM
Si declinano al maschile come populus, al femminile come rosa al neutro
come bellum
Singolare - > ferus, -a, .um
Casi Maschile Femminile Neutro

Nom Ferus Fera Ferum

Gen Feri ferae Feri

dat Fero Ferae Fero

Acc ferum feram Ferum

Voc Fere Fera Ferum

Abl Fero Fera fero

Plurale
Casi Maschile Femminile Neutro

Nom Feri Ferae Fera

Gen Ferorum Ferarum Ferorum

Dat Feris Feris Feris

Acc Feros Feras Fera

Voc Feri ferae Fera

Abl Feris Feris Feris

AGGETTIVI IN -ER, -ERA, -ERUM


Si attengono per il maschile al modello di puer

AGGETTIVI IN -ER, -RA, -RUM


Seguono per il maschile il modello di liber (che è lo stesso di puer)

COMPLEMENTI

Nominativo: soggetto e predicativo del soggetto

Accusativo:
• Complemento oggetto
• Complemento di moto a luogo -> IN o AD + accusativo
• Complemento di moto per luogo -> PER + accusativo
• Complemento di causa -> OB o PROPTER + accusativo
• Complemento di fine o scopo -> AD + accusativo
• Complemento di mezzo -> PER + accusativo (persona)
• Complemento di tempo continuato -> accusativo semplice o PER + acc.
• Complemento di tempo circoscritto -> INTRA + accusativo
• Predicativo dell’oggetto

Genitivo:
• Complemento di specificazione
• Complemento di abbondanza e privazione
• Complemento di qualità (per qualità morale)
• Complemento partitivo
• Complemento di colpa
• Complemento di pena
• Complemento di fine o scopo -> CAUSA o GRATIA + genitivo
• Complemento di stima -> GENITIVI “tanti”, “magni”, “parvi”, “nihili”

Dativo:
• Complemento di termine
• Complemento di interesse o vantaggio

Ablativo:
• Complemento di abbondanza e privazione
• Complemento di argomento -> DE + ablativo
• Complemento di materia -> E o EX + ablativo
• Complemento di qualità (per qualità fisica)
• Complemento di paragone
• Complemento di colpa -> DE + ablativo
• Complemento di pena
• Complemento di agente -> A o AB + ablativo
• Complemento di causa efficiente -> E o EX + ablativo (o ablativo semplice)
• Complemento di stato in luogo -> IN + ablativo
• Complemento di moto a luogo -> A o AB/ E o EX + ablativo
• Complemento di origine o di provenienza -> E o EX + ablativo
• Complemento di allontanamento o di separazione -> A o AB/E o EX + abl.
• Complemento di limitazione
• Complemento di causa
• Complemento di compagnia -> CUM + ablativo
• Complemento di unione
• Complemento di mezzo (per cose o animali)
• Complemento di modo o maniera -> CUM + ablativo
• Complemento di tempo determinato
• Complimento di tempo circoscritto
• complemento di prezzo
• Complemento di interesse o vantaggio -> PRO + ablativo

PARTICIPIO
1) participio presente: si coniuga come gli aggettivi di II classe, 3°
categoria
Il NOMINATIVO si fa con la desinenza -N + desinenze (presente, imperfetto
futuro semplice)
Il GENITIVO e gli atri casi: con -NT + desinenze

GLI AGGETTIVI DI SECONDA CLASSE


Sono modellati sulla III declinazione, si dividono in 3 gruppi secondo la
terminazione del nominativo singolare.

1) aggettivi a tre terminazioni: -er (maschile); -is (femminile); -e


(neutro); ES -> alacer, alacris, alacre = alacre
2) Aggettivi a due terminazioni: -is (maschile e femminile); -e (neutro)
3) Aggettivi a una terminazione: -x, -l, -r, -s (per maschile femminile e
neutro)
Tutti e tre i gruppi presentano queste caratteristiche:
- Ablativo singolare in -i
- Genitivo plurale in -ium
- Nominativo, accusativo e vocativo plurale neutro in -ia
Aggettivi a tre terminazioni:
M. F. N. singolare
Nom alacer alacr-is alacr-e
Gen alacr-is alacr-is alacr-is
Dat alacr-i alacr-i alacr-i
Acc alacr-em alacr-em alacr-e
Voc alacer alacr-is alacr-e
Abl alacr-i alacr-i alacr-i

M. F. N. plurale
Nom alacr-es alacr-es alacr-ia
Gen alacr-ium alacr-ium alacr-ium
Dat alacr-ibus alacr-ibus alacr-ibus
Acc alacr-es alacr-es alacr-ia
Voc alacr-es alacr-es alacr-ia
Abl alacr-ibus alacr-ibus alacr-ibus

Aggettivi a due terminazioni


M. e F. N. singolare
Nom brev-is brev-e
Gen brev-is brev-i
Dat brev-i brev-i
Acc brev-em brev-e
Voc brev-is brev-e
Abl brev-i brev-i

M. e F. N. plurale
Nom brev-es brev-ia
Gen brev-ium brev-ium
Dat brev-ibus brev-ibus
Acc brev-es brev-ia
Voc brev-es brev-ia
Abl brev-ibus brev-ibus

Aggettivi a una terminazione


MeF N singolare
Nom audax audax
Gen audac-is audac-is
Dat audac-i audac-i
Acc audac-em audax
Voc audax audax
Abl audac-i audac-i

PRONOMI DIMOSTRATIVI : questo (declinato)


M F N singolare
Nom is ea id
Gen eius eius eius
Dat ei ei ei
Acc emu eam id
Abl eo ea eo

M F N plurale
Nom ii eae ea
Gen eorum earum eorum
Dat iis iis iis
Acc eos eas ea
Abl iis iis iis

PRONOMI DETERMINATIVI
Singolare
M F N
Nom ipse ipsa ipsum
Gen ipsus ipsus ipsus
Dat ipsi ipsi ipsi
Acc ipsum ipsam ipsum
Abl ipso ipsa ipso

Plurale
M F N
Nom ipsi ipsae ipsa
Gen ipsorum ipsarum ipsorum
Dat ipsis ipsis ipsis
Acc ipsos ipsas ipsa
Abl ipsis ipsis ipsis

PRONOME RELATIVO
Singolare
M F N
Nom qui quae quod
Gen cuius cuius cuius
Dat cui cui cui
Acc quem quam quod
Abl quo qua quo

Plurale
M F N
Nom qui quae quae
Gen quorum quarum quorum
Dat quibis quibis quibis
Acc quos quas quae
Abl quibus quibus quibus

FERO E I SUOI COMPOSTI


Il verbo fero, fers, tuli, latum, ferre (portare, sopportare, produrre) si
forma a partire da tre diversi temi verbali:
Tema del presente: fer-

Tema del perfetto: tul-

Tema del supino: lat-


Come gli altri verbi anomali, anche fero presenta forme prive della
vocale tematica, precisamente davanti a desinenze che cominciano per -s-,
-r-, -t-:
− indicativo presente (seconda e terza persona singolare attive e passive,
seconda persona plurale attiva);

− congiuntivo imperfetto attivo e passivo;

−imperativo presente attivo e passivo (tranne la seconda persona


plurale passiva);

− imperativo futuro;

− infinito presente attivo e passivo.

INDICATIVO

Presente attivo presente passivo


Fero feror
Fers ferris
Fert fertur
Ferimus ferimur
fertis ferimini
Ferunt feruntur

Imperfetto attivo imperfetto passivo


Ferebam ferebar
Ferebas ferebaris
Ferebat ferebatur
Ferebamus ferebamur
Ferebatis ferebamini
Ferebant ferebantur

Potrebbero piacerti anche