esprimere
• fatti, o cose che succedono sempre;
• routines o abitudini: The birds return to the island every spring
• eventi programmati: The Drama club meets every Thursday at 7.30
• trame di film, storie, o commedie: At the party, Romeo sees Juliet and falls in love
with her.
Forma negativa: utilizzare gli ausiliari don’t (do not) e doesn’t (does not) per la
terza persona singolare
Esempio: declinazione del verbo to relax in forma negativa
I don’t relax
You don’t relax
He doesn’t relax
She doesn’t relax
It doesn’t relax
We don’t relax
You don’t relax
They don’t relax
Forma interrogativa - Esempio: declinazione del verbo to live in forma
interrogativa
Do I live?
Do you live?
Does he live?
Does she live?
Does it live?
Do we live?
Do you live?
Do they live?
Risposte brevi (yes/no questions and short answers)
Esempio: Do male penguins keep the eggs warm? Yes, they do.
Does water boil at 80°C? No, it does not
Variazioni ortografiche:
1) Si aggiunge solo -d ai verbi terminanti in -e: live-lived ; love-loved ;
2) La -y preceduta da consonante diventa -i: study-studied ; try-tried ;
3) La -y preceduta sa vocale non varia ---> si aggiunge solo -ed: play-played ; stay-
stayed
4) I monosillabici terminanti con una sola consonante preceduta da una sola
vocale, raddoppiano la consonante finale: stop-stopped ; drop-dropped
5) Oltre ai monosillabici, raddoppiano l'ultima consonante anche alcuni bisillabici:
- con l'accento sulla seconda sillaba: prefer-preferred
- terminanti in -l: travel-travelled
- terminanti in -ic, che prendono la -k: picnic-picnicked
Pronuncia:
La desinenza -ed è pronunciata:
1) -id solo con i verbi che terminano con d o t.
2) -t con i verbi che terminano con consonante sorda.
3) -d in tutti gli altri casi.
Irregular verbs
1) I verbi irregolari inglesi sono quelli che anzichè terminare in -ed hanno forme
proprie al past simple e al participio passato. Di questi verbi è quindi necessario
conoscere le tre forme del paradigma.
2) Il past simple dei verbi irregolari corrisponde alla seconda forma del paradigma
ed è uguale per tutte le persone. Soltanto il verbo essere fa eccezione, in quanto
presenta la forma was per la prima e terza persona singolare e were per le altre.
3) Le forme negative e interrogative dei verbi irregolari si formano con did + il
verbo alla forma base, come per quelli regolari.
Regole d'uso
1) Il past simple si usa per descrivere azioni avvenute in un momento o periodo
passato, azioni completamente passate e concluse. E' spesso accompagnato
da avverbi o espressioni di tempo determinato: yesterday, three days ago, last
night/summer/week/month/year, a minute/a moment/an hour ago, when I was.../a
long time ago, it's (about/high) time.
2) Il past simple (o simple past) corrisponde al passato remoto, all'imperfetto e
al passato prossimo italiani.
Il Past Continuous è un tempo verbale che serve per indicare un’azione che era in
corso di svolgimento nel passato.
- FORMA AFFERMATIVA
Il Past Continuous si forma con il passato del verbo essere (WAS-WERE) più la
forma in –ING del verbo
Past continuous inglese: WAS-WERE + INFINITO + -ING
- FORMA INTERROGATIVA
WAS-WERE + SOGGETTO + INFINITO + -ING
- FORMA NEGATIVA
SOGGETTO + WAS-WERE + NOT + INFINITO + -ING
I can knit.
I can sing.
I can dance.
I can play.
I can run.