Sei sulla pagina 1di 12

pagina 1

ideato da Claudia Cantaluppi - gennaio 2011

CONIUGARE I VERBI IN INGLESE Prima di iniziare vediamo i codici colore che utilizzo per meglio visualizzare i meccanismi ricorrenti nella coniugazione dei verbi: - verde = verbo come lo trovo sul dizionario - blu = ausiliare o verbo ausiliare di se stesso - rosso = suffisso di coniugazione dei tempi semplici, degli ausiliari alla terza persona del presente semplice o di tutte le persone del passato, oppure per le forme del passato dei verbi irregolari. (-s; -es; -ed; -id; ate; slept; ecc. ecc. - arancione (in classe uso il gessetto giallo) = suffisso che attacco al verde per formare la seconda parte (invariabile) di un tempo composto oppure participio passato irregolare (-ing e -ed del participio passato; slept; eaten; ecc.) SIMPLE PRESENT Il simple present un tempo semplice. Serve ad esprime azioni ripetute regolarmente; fatti e stati permanenti; opinioni, preferenze; il futuro se devo dare un orario o una data ufficiali. Si coniuga nel modo seguente per tutti i verbi tranne il verbo to be (essere) e i verbi modali (vedi sotto). Affermative + I work You work He works We work You work They work Interrogative ? Do you work? Do I work? Does he work? Do we work? Do you work? Do they work? Risposte brevi Negative I dont work You dont work He doesnt work We dont work You dont work They dont work

Yes, I do / No, I don't Yes, he does / No, he doesn't Nota bene: la parte variabile, cio quella che puoi cambiare a seconda di quello che vuoi dire, SOLO il verbo, cio quello che scritto in verde. Ricorda: il simple present si usa anche per esprimere la parte

pagina 2

ideato da Claudia Cantaluppi - gennaio 2011

subordinata di un periodo ipotetico di primo grado, cio quella che segue l'"if" e che in italiano si pu esprimere sia col presente che col futuro. Il verbo essere e i verbi modali si coniugano come se fossero dei verbi ausiliari, cio fanno da s, non vogliono nessuna parola che li aiuti a fare domande e negative. Confronta nelle due tabelle che seguono come si coniugano il verbo to be e il verbo "can" (che si comporta come gli altri verbi modali: must, should, could). Affermative + I am You are He is We are You are They are Interrogative ? Negative Are you ? I am not Am I ? You arent He isnt Is he ? Are we ? We arent Are you ? You arent Are they ? They arent Risposte brevi Yes, I am / No, I am not Yes, he is / No, he isn't Interrogative ? Negative Can you ? I cannot (can't) Can I ? You cannot (can't) Can he ? He cannot (can't) Can we ? We cannot (can't) Can you ? You cannot (can't) Can they ? They cannot (can't) Risposte brevi Yes, I can / No, I can't

Affermative + I can You can He can We can You can They can

PRESENT CONTINUOUS Il present continuous un tempo composto, cio ha SEMPRE UN AUSILIARE e il verbo che lo segue DEVE SEMPRE AD UNA CERTA FORMA INVARIABILE. Nel caso specifico, lausiliare il verbo to be (essere), mentre il verbo si modifica aggiungendo il suffisso -ing. Il P.C. si usa quando descrivo azioni che si stanno svolgendo in questo istante o in questo periodo (che percepisco come limitato);

pagina 3

ideato da Claudia Cantaluppi - gennaio 2011

azioni gi programmate con precisione nel futuro (in italiano si utilizzerebbe il presente). Non tutti i verbi si possono coniugare al present continuous! I verbi di stato, di stato danimo, di opinione, di possesso, NON si possono mettere a questo tempo, cos come non potresti usare lo stare + gerundio in italiano (puoi dire sto essendo triste ????). Affermative + I am working You are working He is working We are working You are working They are working Interrogative ? Negative Are you working? I am not working Am I working? You arent working He isnt working Is he working? Are we working? We arent working Are you working? You arent working They arent working Are they working? Risposte brevi Yes, I am / No, I am not Yes, he is / No, he isn't

SIMPLE PAST Il simple past un altro tempo semplice che si usa per esprimere azioni finite nel passato e determinate nel tempo. Nota la somiglianza nel meccanismo di coniugazione col simple present! Ricorda per che, nella forma affermativa, non puoi applicare la regola di coniugazione a tutti i verbi (-ed), bens solo a quelli regolari. Per quelli irregolari devi conoscere la seconda colonna del paradigma. Per puoi fare tranquillamente negative e interrogative senza conoscere la forma irregolare! Vedremo anche che il verbo "to be" anche nel caso del simple past fa da s, cio si comporta come ausiliare di se stesso. verbo regolare Affermative + Interrogative ? Negative I worked Did you work? I didnt work You worked Did I work? You didnt work He worked Did he work? He didnt work We worked Did we work? We didnt work You worked Did you work? You didnt work They worked Did they work? They didnt work Risposte brevi Yes, I did / No, I didnt

pagina 4

ideato da Claudia Cantaluppi - gennaio 2011

verbo irregolare Affermative + I ate You ate He ate We ate You ate They ate

Interrogative ? Did you eat? Did I eat? Did he eat? Did we eat? Did you eat? Did they eat? Risposte brevi Yes, I did / No, I didnt

Negative I didnt eat You didnt eat He didnt eat We didnt eat You didnt eat They didnt eat

verbo essere Affermative + I was You were He was We were You were They were

Interrogative ? Negative Were you ? I was not Was I ? You werent Were he ? He wasnt Were we ? We werent Were you ? You werent Were they ? They werent Risposte brevi Yes, I was / No, I wasn't Yes, they were / No, they weren't Ricorda: il simple past si usa anche per esprimere la parte subordinata di un periodo ipotetico di secondo grado, cio quella che segue l'"if" e che in italiano si esprime col congiuntivo imperfetto.

PAST CONTINUOUS Il past continuous un tempo composto, cio, come gli altri gi visti, ha SEMPRE UN AUSILIARE e la parte del verbo DEVE ESSERE MODIFICATA IN UN CERTO MODO. Nel caso specifico, lausiliare il verbo to be (essere) CONIUGATO ALLA SUA FORMA PASSATA, mentre il verbo, come nel present continuous, si modifica aggiungendo la forma in -ing. Il Past Continuous si usa per descrivere azioni che si stavano svolgendo in un qualche momento del passato e che sono state interrotte da una pi breve: I was sleeping when the telephone rang (il mio dormire stato interrotto dal suono del telefono);

pagina 5

ideato da Claudia Cantaluppi - gennaio 2011

azioni che si stavano svolgendo in un momento preciso nel passato ma erano iniziate prima e sono finite dopo quel momento: - What were you doing at 8 oclock last night? - Ehm.... I was watching TV.... (domanda tipica in un interrogatorio...); azioni che si stavano svolgendo mentre una o pi azioni brevi avevano luogo: While he was watching TV I cleared the table, washed up and cleaned the kitchen... ( tipico di una donna con marito pigro portare a termine almeno tre cose mentre lui continua a guardare la TV...) Non difficile decidere se coniugare un verbo al Past Continuous o no, perch anche in italiano abbiamo una costruzione equivalente col verbo stare allimperfetto + il gerundio: Per esempio il primo esempio si pu tradurre: Stavo dormendo quando suon il telefono Come per il present continuous, non tutti i verbi si possono coniugare al past continuous. I verbi di stato, di stato danimo, di opinione, di possesso, NON si possono mettere a questo tempo. . Il Past Continuous si coniuga cos: Affermative + I was working You were working He was working We were working You were working They were working Interrogative ? Negative -

Were you working? I wasnt working Was I working? You werent working Was he working? He wasnt working Were we working? We werent working Were you working? You werent working Were they working? They werent working Risposte brevi Yes, I was / No, I wasn't Yes, they were / No, they weren't

PRESENT PERFECT Il present perfect un altro tempo composto, nello specifico dal verbo have + il participio passato del verbo che vuoi coniugare. Ricordati che il participio passato si forma aggiungendo -ed ai verbi regolari. Se per devi coniugare un verbo irregolare devi utilizzare la terza colonna del paradigma di ciascun verbo, che trovi alla fine di qualunque libro di inglese e anche sul dizionario! Il present perfect si usa

pagina 6

ideato da Claudia Cantaluppi - gennaio 2011

quando esprimo unazione che stata svolta in un passato non determinato, non definito (cio se non specifico e non importante il quando) ma ha una ripercussione, un effetto sul presente (lo posso tradurre con un "passato prossimo" italiano); quando utilizzo gli avverbi indefiniti just, already, yet, never, ever per dire che oppure chiedere se una cosa appena avvenuta, non mai avvenuta, gi avvenuta (lo posso tradurre con un "passato prossimo" italiano); quando esprimo la durata uno stato che, iniziato nel passato, prosegue nel presente; si usa tipicamente con "for", "since" e altre espressioni che indichino durata (e.g. "all my life"). in questo caso NON lo posso tradurre con un passato prossimo bens con un presente dell'indicativo: e.g. I have been a teacher since 1990 = SONO un'insegnante dal 1990 Il PP si coniuga cos: verbo regolare Affermative + Interrogative ? Negative I have worked You have worked He has worked We have worked You have worked They have worked verbo irregolare Affermative + I have slept You have slept He has slept We have slept You have slept They have slept Have you worked? Have I worked? Has he worked? Have we worked? Have you worked? Have they worked? Interrogative ? I have not worked You havent worked He hasnt worked We havent worked You havent worked They havent worked Negative -

Have you slept? I have not slept Have I slept? You havent slept Has he slept? He hasnt slept Have we slept? We havent slept Have you slept? You havent slept Have they slept? They havent slept Risposte brevi Yes, I have/ No, I haven't Yes, he has / No, he hasn't

FUTURO CON WILL Il futuro con "will" considerato un tempo semplice ma, a differenza di quelli che abbiamo visto prima, si forma con l'utilizzo a tutte le persone

pagina 7

ideato da Claudia Cantaluppi - gennaio 2011

dell'ausiliare "will" seguito dal verbo, che non cambia mai. Si usa principalmente quando devo esprimere: una previsione, una promessa, una supposizione; la seconda parte di una frase ipotetica di primo grado; una decisione presa sul momento. Si coniuga nel seguente modo; nota la differenza con gli altri tempi semplici: l'ausiliare NON compare solo nelle domande e nelle negative e il verbo non cambia mai. Affermative + I will work (I'll work) You will work He will work We will work You will work They will work Interrogative ? Will you work? Will I work? Will he work? Will we work? Will you work? Will they work? Risposte brevi Yes, I will / No, I won't FUTURO CON "BE GOING TO" Il futuro con "be going to" si forma utilizzando questa perifrasi (una specie di "giro di parole") prima del verbo (che resta invariabile) e serve per esprimere soprattutto: un'intenzione nel futuro; una previsione certa. La perifrasi precede sempre il verbo ed composta da una parte invariabile (going to) e da una parte "ausiliare", variabile e che sposto o modifico per domande e negative, il verbo essere.
Affermative + I am going to work You are going to work He is going to work We are going to work You are going to work They are going to work Interrogative ? Are you going to work? Am I going to work? Is he going to work? Are we going to work? Are you going to work? Are they going to work? Risposte brevi Yes, I am / No, I am not Negative I'm not going to work You aren't going to work He isn't going to work We aren't going to work You aren't going to work They aren't going to work

Negative I wont work You wont work He wont work We wont work You wont work They wont work

pagina 8

ideato da Claudia Cantaluppi - gennaio 2011

CONDIZIONALE PRESENTE Il condizionale presente si forma come il futuro con "will" ma utilizzando "would" come ausiliare. Questa forma verbale serve non solo per esprimere il condizionale presente (in tutti i casi in cui necessario, come in italiano) ma anche il futuro di un discorso indiretto nel passato ("futuro nel passato" - in italiano utilizziamo il condizionale passato); si usa anche come tempo narrativo per esprimere abitudini nel passato con i verbi d'azione (un po' come il nostro "imperfetto"). Affermative + I would work (I'd work) You would work He would work We would work You would work They would work Interrogative ? Would Would Would Would Would Would you work? I work? he work? we work? you work? they work? Negative I wouldn't work You wouldn't work He wouldn't work We wouldn't work You wouldn't work They wouldn't work

Risposte brevi Yes, I would / No, I wouldn't PAST PERFECT Il past perfect un altro tempo composto che traduce gli italiani "trapassato prossimo" e "trapassato remoto". Serve per esprimere azioni o stati precedenti a quello di cui si sta raccontando al passato; riportare nel discorso indiretto con verbo introduttivo al passato le forme dirette del "simple past" e del "present perfect"; la parte subordinata di un periodo ipotetico di terzo grado, cio quella che segue l'"if" e che in italiano si esprime col "congiuntivo trapassato" (o "congiuntivo piuccheperfetto"). Come le forme PERFECT la parte ausiliare il verbo "have", in questo caso coniugato al passato ("had"), la parte invariabile il solito participio passato (-ed per i verbi regolari; terza colonna dei verbi irregolari).

pagina 9

ideato da Claudia Cantaluppi - gennaio 2011

verbo regolare Affermative + I had worked You had worked He had worked We had worked You had worked They had worked verbo irregolare Affermative + I had slept You had slept He had slept We had slept You had slept They had slept

Interrogative ? Had Had Had Had Had Had you worked? I worked? he worked? we worked? you worked? they worked?

Negative I had not worked You hadnt worked He hadnt worked We hadnt worked You hadnt worked They hadnt worked Negative -

Interrogative ?

Had you slept? I had not slept Had I slept? You hadnt slept Had he slept? He hadnt slept Had we slept? We hadnt slept Had you slept? You hadnt slept Had they slept? They hadnt slept Risposte brevi Yes, I had / No, I hadn't

CONDIZIONALE PASSATO Il condizionale passato una di quelle forme verbali che in inglese contengono non uno ma due ausiliari - qui would e have. Di queste solo la prima varia a seconda delle persone (nel caso del condizionale comunque sempre uguale - would / 'd), si sposta nelle domande e prende la negazione nelle negative. La terza parte della forma verbale , in questo caso, ancora participio passato (-ed per i verbi regolari; terza colonna dei verbi irregolari). Questa forma verbale si usa come il condizionale passato italiano, cio tipicamente nelle ipotetiche di terzo grado - ci che "sarebbe successo se" (ma NON traduce il futuro nel passato, come si gi detto). Nota bene: nella tabella che segue illustrata solo la formazione coi verbi regolari; quelli irregolari si comportano allo stesso modo ma con il participio passato preso dalla terza colonna del paradigma. Attenzione: il condizionale passato dei verbi italiani "dovere" e "potere", in inglese utilizzano "should" e "could" al posto di "would". Nella seconda tabella vedrete l'esempio col secondo.

pagina 10

ideato da Claudia Cantaluppi - gennaio 2011

verbo regolare
Affermative + I would have played You would have played He would have played We would have played You would have played They would have played Interrogative ? Would you have played? Would I have played? Would he have played? Would we have played? Would you have played? Would they have played? Negative I would not have played You wouldnt have played He wouldnt have played We wouldnt have played You wouldnt have played They wouldnt have played Risposte brevi Yes, I would / No, I wouldn't

Affermative + I could have come You could have come He could have come We could have come You could have come They could have come

Interrogative ? Could you have come? Could I have come? Could he have come? Could we have come? Could you have come? Could they have come?

Negative I could not have come You couldnt have come He couldnt have come We couldnt have come You couldnt have come They couldnt have come

Risposte brevi Yes, I could / No, I couldn't Nota bene: al posto di could si usano may o might se si vogliono fare delle supposizioni. PRESENT PERFECT CONTINUOUS Anche questa forma verbale di quelle formate da tre parole e il suo nome (PERFECT + CONTINUOUS) dovrebbe gi suggerirvi che devono esserci gli ausiliari "have" e "be" insieme ad un participio passato e una forma in -ing E infatti il present perfect continuous non altro che il present perfect del verbo essere (have + been) seguito dalla forma in -ing dell'azione che sto esprimendo. Di queste parole l'unica che in effetti si comporta da ausiliare la prima, cio have. Questa forma non ha una traduzione letterale in italiano, quindi bisogna capire quando si usa e ricordarsi di farlo quando necessario; tipicamente si usa per

pagina 11

ideato da Claudia Cantaluppi - gennaio 2011

esprimere la durata di azioni iniziate nel passato e che ancora continuano nel presente (confronta col "present perfect"); in questo caso ci deve essere un'espressione di durata, di solito con l'uso di "for" o "since", oppure altre equivalenti (ad es. "all my life").In italiano questo si esprime col presente dell'indicativo (o al Massimo col presente di "stare + gerundio") e.g. I have been teaching English for twenty years. = INSEGNO inglese da vent'anni; esprimere azioni che sono appena terminate e di cui percepisco gli effetti immediati e.g. - You're all dirty! - I have been working in the garden. Come per il present c. e il past continuous, non tutti i verbi si possono coniugare al present perfect continuous. I verbi di stato, di stato danimo, di opinione, di possesso, NON si possono mettere a questo tempo.
Affermative + I have been playing You have been playing He has been playing We have been playing You have been playing They have been playing Interrogative ? Have you been playing? Have I been playing? Has he been playing? Have we been playing? Have you been playing? Have they been playing? Negative I have not been playing You havent been playing He hasnt been playing We havent been playing You havent been playing They havent been playing

NOTE FINALI Questo compendio NON ha la pretesa di essere esaustivo nel descrivere l'uso dei vari tempi verbali - ad esempio nel dare tutte le sfumature nell'usare una forma piuttosto che un'altra per il futuro (regole ed esempi molto pi esaurienti nonch gli esercizi li trovate su qualunque libro di grammatica); nel far vedere tutte le possibili forme abbreviate; nel dare le particolarit nell'uso del verbo have a seconda che abbia significato di possesso oppure idiomatico ; nell'illustrare le regole di spelling per esempio nell'aggiunta della s o -ed o della forma in -ing L'intento qui era soprattutto quello di mostrare i meccanismi che sono alla base della formazione di tutti i tempi verbali inglesi e che, con il solo studio mnemonico delle forme irregolari al passato e participio passato, vi consentono di costruire qualsiasi tempo, anche quelli che non avete ancora affrontato.

pagina 12

ideato da Claudia Cantaluppi - gennaio 2011

Si noti per esempio che l'ausiliare (e nel caso ce ne siano due, solo il primo) si sposta di norma davanti al soggetto nelle domande e prende la negazione; che solo l'ausiliare che si usa nelle risposte in breve; che l'ausiliare delle risposte in breve affermative NON pu essere abbreviato; che tutti i tempi continuous hanno il verbo essere e la forma in -ing; che tutti i tempi perfect hanno il verbo avere e il participio passato Ora sono sicura che ora saresti in grado di dire come si formano i seguenti tempi composti: past perfect continuous future continuous future perfect continuous condizionale perfect continuous pur senza sapere quando si utilizzano.

Potrebbero piacerti anche