Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Affrontiamo la costruzione dell’indicativo perfetto attivo. Come certamente ricordate ad inizio anno
abbiamo studiato i paradigmi delle quattro coniugazioni e della coniugazione mista. Sono stati memorizzati
i cinque paradigmi utilizzati sul vostro libro di testo per tutti i tempi verbali.
4)audio,is,audivi,auditum,audire IV coniugazione
Il paradigma che, come ricordate, è costituito da tutte le voci verbali utili per la costruzione di un verbo in
tutte le sue forme riporta:
amatum= supino
Noi, fino ad ora , abbiamo studiato l’indicativo presente, imperfetto e futuro semplice, attivi e passivi, di
tutte le coniugazioni.
Ricorderete che, esaminando tutti i tempi verbali dell’indicativo abbiamo osservato che
Quali sono dunque i perfetti delle cinque declinazioni? 1)Amavi 2)vidi 3)misi 4)audivi 5)cepi
Semplicemente aggiungendo le terminazioni personali proprie, che sono uguali per tutti i verbi, al tema del
perfetto.
Il tema del perfetto si ottiene togliendo la i alla voce del perfetto che trovate nel paradigma.
Non dimentichiamo il perfetto del verbo ESSERE paradigma Sum, es, fui, esse
Perfetto dunque Fui, fuisti,fuit, fuimus, fuistis, fuerunt (io sono stato, io fui, io
fui stato)
Ora, dati i seguenti paradigmi,oltre al verbo sum, traduci le seguenti voci verbali.
invenio, invenis, inveni, inventum, ire= trovare capio, capis, cepi, captum, ere= prendere laudo,
laudas, laudavi, laudatum, are=lodare
1)duxistis=
2)invenimus=
3)ceperunt=
4)vidit=
5)fui=
6)fuistis=
7)laudavisti=
8)misi=
9)Viderunt=
10)laudavimus
11)ceperunt
12)vidit=
13)cepistis=
15)egli fu=
16)voi conduceste=
17)egli disse=
18)voi prendeste
Svolgete l’esercizio dopo avere studiato e riportate l’esercizio sul quaderno in modo da poterlo avere a
portata di mano quando ci sentiremo in video,in modo da poterlo correggere insieme. Segnate l’esercizio
con la data 16 marzo.