Sei sulla pagina 1di 213

Lezioni di Scienza delle Costruzioni

Elio Sacco
Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica
Universit Di Cassino e del Lazio Meridionale

Prefazione
Nelle pagine che seguono sono sviluppati alcuni Argomenti di Scienza delle
Costruzioni.

In particolare, vengono trattati elementi della teoria dei mezzi

continui e della teoria della trave.


Il testo nasce dal desiderio di raggiungere, interpretare ed inquadrare alcuni
classici argomenti di Scienza delle Costruzioni in un contesto formale leggermente dierente da quello riportato nei molti libri di Scienza delle Costruzioni
pubblicati in Italia.
Ritengo che queste pagine non debbano sostituire ma solo aancare classici
e completi testi di Scienza delle Costruzioni nella libreria di un ingegnere, o
studente di ingegneria.
Ringrazio gli studenti di Ingegneria dell'Universit di Cassino che mi hanno
aiutato ed incoraggiato a scrivere.

Cassino, 5 marzo 2012

Elio Sacco

Indice

1 INTRODUZIONE
1.1

Argomenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

1.1.1

Meccanica del continuo e Teoria della trave

1.1.2

Analisi di sistemi di travi

1.2

Notazioni

1.3

Bibliograa

. . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

2 TEORIA TECNICA DELLA TRAVE

14

2.1

Cinematica

2.2

Equazioni di equilibrio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

19

2.3

Legame costitutivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

23

2.4

Problema dell'equilibrio elastico . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

25

2.5

Principio dei lavori virtuali

26

2.6

Esercizi

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

9
11

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Esercizio 1

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

28

2.6.2

Esercizio 2

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

31

2.6.3

Esercizio 3

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

33

2.6.4

Esercizio 4

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

36

2.6.5

Esercizio 5

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

38

3.1

Denizione di mezzo continuo e deformabile . . . . . . . . . . . .

3.2

Funzione cambiamento di congurazione . . . . . . . . . . . . . .


3.2.1

Requisiti analitici per la funzione

3.2.2

Sistemi di riferimento

41

41

42

. . . . . . . . . . . . .

43

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

44

Deformazione dell'intorno del punto

. . . . . . . . . . . . . . . .

45

. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

48

Deformazione innitesima . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

49

3.3.1
3.4

28

2.6.1

3 ANALISI DELLA DEFORMAZIONE


3.3

14

Misure di deformazione

3.4.1

Decomposizione additiva di

. . . . . . . . . . . . . . .

49

3.4.2

Deformazione innitesima . . . . . . . . . . . . . . . . . .

50

Interpretazione meccanica di

Interpretazione sica delle componenti di deformazione . .

51

3.4.5

Deformazioni e direzioni principali

. . . . . . . . . . . . .

55

3.4.6

Dilatazione cubica

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

58

3.4.3
3.4.4

. . . . . . . . . . . .

50

INDICE

3.5

Equazioni di compatibilit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

58

3.6

Esercizi sull'analisi deformazione

. . . . . . . . . . . . . . . . . .

62

3.6.1

Esercizio 1

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

62

3.6.2

Esercizio 2

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

64

3.6.3

Esercizio 3

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

66

4 ANALISI DELLA TENSIONE


4.1

Concetto di tensione in un punto . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4.2

Teoremi di Cauchy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

71
72

73

4.2.1

Teorema di azione e reazione o di reciprocit

. . . . . . .

73

4.2.2

Teorema di rappresentazione o del tetraedro . . . . . . . .

74

4.3

Equazioni d'equilibrio

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

76

4.4

Direzioni e Tensioni principali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

81

4.5

Deviatore di tensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

83

4.6

Cerchi di Mohr

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

83

4.7

Tensione tangenziale ottaedrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

86

5 PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTUALI


5.1

Identit fondamentale della meccanica

5.1.1
5.2
5.3

. . . . . . . . . . . . . . .

Esempio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

88
89

90

Principio degli spostamenti virtuali . . . . . . . . . . . . . . . . .

92

5.2.1

93

Esempio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Principio delle forze virtuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

93

5.3.1

94

Esempio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

6 LEGAME COSTITUTIVO

96

6.1

Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

6.2

Materiali elastici secondo Green . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

97

6.3

Corpo elastico lineare

99

6.4

Isotropia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

96

6.4.1

Direzioni principali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102

6.4.2

Legame tensione-deformazione

6.4.3

Denita positivit

6.4.4

Determinazione delle costanti elastiche . . . . . . . . . . . 106

. . . . . . . . . . . . . . . 103

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105

7 PROBLEMA DELL'EQUILIBRIO ELASTICO

108

7.1

Principio di sovrapposizione degli eetti

7.2

Unicit della soluzione del problema dell'equilibrio elastico . . . . 110

7.3

Teorema di Clapeyron

7.4

Teorema di Betti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112

7.5

Equazioni di Navier

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115

8 IL PROBLEMA DI SAINT-VENANT
8.1

. . . . . . . . . . . . . . 109

117

Posizione del problema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117

8.1.1

Ipotesi geometriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117

8.1.2

Ipotesi di carico

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118

INDICE

8.1.3

Ipotesi sulla natura del materiale . . . . . . . . . . . . . . 118

8.1.4

Ipotesi sul tipo di analisi da condurre

. . . . . . . . . . . 119

8.2

Problema dell'equilibrio elastico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119

8.3

Principio fondamentale di Saint-Venant

8.4

Sollecitazioni semplici

8.5

. . . . . . . . . . . . . . 120

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121

Metodo seminverso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122


8.5.1

Equilibrio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122

8.5.2

Legame costitutivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123

8.5.3

Congruenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123

9 SFORZO NORMALE E MOMENTO FLETTENTE


9.1

Sollecitazione di sforzo normale e momento ettente

9.1.1

Stato tensionale

9.1.2

Legame costitutivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125

9.1.3

Spostamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127

9.2

Sforzo normale centrato

9.3

Flessione semplice

9.4

125

. . . . . . . 125

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130

9.3.1

Flessione retta

9.3.2

Flessione deviata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131

Flessione composta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135

10 TORSIONE

138

10.1 Sollecitazione di torsione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138


10.2 Torsione nella sezione circolare

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138

10.3 Torsione per la sezione generica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141


10.3.1 Cinematica

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142

10.3.2 Legame costitutivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143


10.3.3 Equilibrio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143
10.3.4 Problema di Neumann . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
10.3.5 Risultanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
10.4 Funzione di Prandtl

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146

10.4.1 Problema di Dirichlet

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146

10.4.2 Risultanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147


10.5 Sezione rettangolare allungata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
10.5.1 Funzione di Prandtl
10.5.2 Eetto di bordo

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150

10.6 Sezione sottile aperta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153


10.7 Sezione sottile chiusa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
10.7.1 Sezione triconnessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159

11 TAGLIO E FLESSIONE

162

11.1 Sollecitazione di taglio e essione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162

11.2 Centro di taglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163


11.3 Tensione tangenziale media su una corda . . . . . . . . . . . . . . 166
11.4 Sollecitazione sull'asse di simmetria . . . . . . . . . . . . . . . . . 167
11.5 La sezione in parete sottile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171

11.6 Deformazione di una trave in parete sottile

. . . . . . . . . . . . 171

11.7 Determinazione del centro di taglio . . . . . . . . . . . . . . . . . 172


11.8 Esercizi sulla sollecitazione di taglio

. . . . . . . . . . . . . . . . 173

11.8.1 Sezione a C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173


11.8.2 Sezione sottile

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177

12 CRITERI DI RESISTENZA
12.1 Premesse

186

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186

12.2 I criteri di sicurezza: generalit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189


12.3 Materiali fragili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191
12.3.1 Criterio della massima tensione normale . . . . . . . . . . 191
12.3.2 Criterio della massima dilatazione

. . . . . . . . . . . . . 194

12.4 Materiali duttili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196


12.4.1 Criterio della massima tensione tangenziale
12.4.2 Criterio della massima energia di distorsione

. . . . . . . . 197
. . . . . . . 198

12.4.3 Criterio della massima tensione tangenziale ottaedrale

. . 202

13 INTRODUZIONE ALLA STABILITA' DELL'EQUILIBRIO 203

13.1 Sistemi articolati rigidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 203


13.2 Travi con elasticit diusa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209
13.2.1 Esempio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211

Capitolo 1
INTRODUZIONE

La Scienza delle Costruzioni fornisce gli strumenti di base ed i metodi necessari


per la determinazione del grado di sicurezza, inteso in senso generale, di una
qualsiasi struttura soggetta a carichi statici o dinamici.
La Scienza delle Costruzioni si trova a cavallo tra materie di carattere prettamente teorico, quali la Matematica, la Fisica e la Fisica-Matematica, e materie
di carattere pi applicativo, come la Tecnica delle Costruzioni, la Geotecnica,
le Costruzioni Idrauliche, le Costruzioni di Strade, Ferrovie ed Aeroporti, le
Costruzioni di Macchine, le Costruzioni Navali, le Costruzioni Aeronautiche, le
Costruzioni Aerospaziali.

1.1 Argomenti
La Scienza delle Costruzioni tratta i seguenti argomenti:

Meccanica del continuo e Teoria della trave

Analisi di sistemi di travi

1.1.1 Meccanica del continuo e Teoria della trave


La Meccanica del continuo intende determinare le equazioni fondamentali che
governano la deformazione di un corpo soggetto ad un assegnato sistema di
forze. In particolare, lo studio si articola nei seguenti argomenti:
1. Analisi della deformazione
2. Analisi della tensione
3. Principio dei lavori virtuali
4. Legame costitutivo
5. Problema dell'equilibrio elastico

CAPITOLO 1.

INTRODUZIONE

6. Principi variazionali
7. Criteri di resistenza.
La teoria della trave rappresenta un particolare problema di meccanica del
continuo, che si articola nello studio delle sollecitazioni semplici:
1. Sforzo normale
2. Flessione
3. Torsione
4. Taglio e Flessione.

1.1.2 Analisi di sistemi di travi


Si forniscono gli strumenti fondamentali per l'analisi di sistemi costituiti da una
o pi travi vincolate. Il grado di vincolo tale che le sole equazioni di equilibrio
non sono sucienti a denire univocamente lo stato di sforzo e di deformazione
a cui soggetto il sistema di travi.

Vengono allora forniti gli strumenti e le

metodologie fondamentali per arontare tale studio:


1. Equazione della linea elastica della trave
2. Principio dei lavori virtuali per la trave
3. Equazioni di congruenza (metodo delle forze)
4. Equazioni di equilibrio (metodo degli spostamenti)
5. Stabilit dell'equilibrio (problema di Eulero).

1.2 Notazioni
Nelle pagine che seguono si indicato con le lettere latine maiuscole in grassetto i
tensori, con le lettere latine minuscole in grassetto i vettori e con le lettere greche
gli scalari. Questa regola generale stata talvolta violata, nei casi in cui esisteva
nella letteratura scientica una consolidata abitudine ad un dierente uso dei
simboli. Cos, a titolo di esempio, in letteratura i tensori delle deformazioni e
delle tensioni sono quasi sempre indicati rispettivamente con
vettore momento statico indicato con

S.

mentre il

Tale notazione di cos corrente uso

che non sembrato opportuno cambiarla, sebbene infrangesse le regole generali


di notazione.
Scelta che sia una base, le componenti dei tensori e vettori sono indicati
con i rispettivi simboli (lettere latine maiuscole ovvero minuscole) ma non in
grassetto e con gli indici riportati a pedice. Cos, la componente (ij ) del tensore

T,

indicata con

Tij

e la componente (i) del vettore

indicata con

vi .

Le

lettere minuscole latine usate come indici delle componenti sia per tensori che

CAPITOLO 1.

10

INTRODUZIONE

vettori possono assumere valori da 1 a 3 (i, j, ..

= 1, 2, 3).

Le lettere minuscole

greche usate come indici delle componenti sia per tensori che vettori possono
assumere valori da 1 a 2 (, , ..

= 1, 2).

Si utilizza inoltre la notazione di sommatoria contratta (notazione di Einstein), per cui gli indici ripetuti nell'operazione di prodotto si intendono sommati:

wi = Tij vj = Ti1 v1 + Ti2 v2 + Ti3 v3


cos che

w1

= T1j vj = T11 v1 + T12 v2 + T13 v3

w2

= T2j vj = T21 v1 + T22 v2 + T23 v3

w3

= T3j vj = T31 v1 + T32 v2 + T33 v3

Come regola generale, la derivata parziale di una funzione rispetto alla variabile

xi

indicata con la virgola seguita da

i,

riportati in pedice. Cos, per

esempio

= ,i
xi
Gli operatori dierenziali utilizzati nel seguito sono denotati come:

div

(divergenza):

div(v)

vi,i

[div (T)]i

Tij,j

(gradiente):

(O)i

= ,i

(Ov)ij

= vi,j

(laplaciano):

= ,ii = ,11 + ,22 + ,33


Inoltre si denota con

ij

il delta di Kronecker:

ij

se

i=j

ij

se

i 6= j

Sono poi introdotte le seguenti operazioni sugli scalari, sui vettori e sui tensori:

somma di due vettori (il risultato un vettore):

w =v+u

(wi = vi + ui )

CAPITOLO 1.

prodotto di uno scalare per un vettore (il risultato un vettore):

w = v

(Tij = Aij )

prodotto scalare tra due tensori (il risultato uno scalare):

=AB

(Tij = Aij + Bij )

prodotto di uno scalare per un tensore (il risultato un tensore):

T = A

(Tij = vi uj )

somma di due tensori (il risultato un tensore):

T=A+B

( = vi ui )

prodotto diadico o tensoriale tra due vettori (il risultato un tensore):

T=vu

(wi = vi )

prodotto scalare tra due vettori (il risultato uno scalare):

=vu

11

INTRODUZIONE

( = Aij Bij )

applicazione di un tensore ad un vettore (il risultato un vettore)

u = Tv
Inne

TT

il trasposto di

T, T1

(ui = Tij vj )
l'inverso di

dell'inverso ovvero l'inverso del trasposto di

TT

il trasposto

T.

1.3 Bibliograa
Ritengo inne necessario citare almeno alcuni tra i testi che pi mi hanno aiutato
nello studio della Scienza delle Costruzioni:
1. Ascione L. - Grimaldi A., Introduzione alla Meccanica dei Solidi, Liguori
Editore, 1986.
2. Ascione L., Elementi di Scienza delle Costruzioni, CUES Collana Didattica
di Ingegneria, 2001.
3. Baldacci R., Scienza delle Costruzioni, Vol. 1 - Vol. 2, Utet, Torino, 1970.
4. Benvenuto E., La Scienza delle Costruzioni ed il suo Sviluppo Storico,
Sansoni, Firenze, 1981.
5. Capurso M., Lezioni di Scienza delle Costruzioni, Pitagora Editrice, Bologna, 1971.
6. Carpinteri A., Scienza delle Costruzioni, Pitagora Editrice, Bologna, 1994.

CAPITOLO 1.

12

INTRODUZIONE

7. Ceradini G., Scienza delle Costruzioni, Vol. 3, Teoria della Trave, E.S.A.,
Roma, 1987.
8. Corradi Dell'Acqua L., Meccanica delle Strutture, Vol. 1, Vol. 2, Vol. 3,
McGraw-Hill, 1992.
9. Di Tommaso A., Fondamenti di Scienza delle Costruzioni, Parte I, Patron,
Bologna, 1981.
10. Franciosi V., Scienza delle Costruzioni, Vol.1, Vol.

2, Vol.

3, Liguori,

Napoli, 1979.
11. Gambarotta L., Nunziante L., Tralli A., Scienza delle costruzioni, McGrawHill, 2003.
12. Gurtin M., An introduction to Continuum Mechanics, Academic Press,
1981.
13. Malvern L.E., Introduction to the Mechanics of a Continuous Medium,
Prentice-Hall, 1969.
14. Mase G.E., Meccanica dei Continui, Collana Schaum, 1976.
15. Luongo A. - Paolone A., Scienza delle Costruzioni (1), CEA, 2004
16. Luongo A. - Paolone A., Scienza delle Costruzioni: Saint-Venant (2), CEA,
2005
17. Podio Guidugli P., Lezioni di Scienza delle Costruzioni, Parte I. Travi e
travature, Aracne, 2008.
18. Podio Guidugli P., Lezioni di Scienza delle Costruzioni, Parte II. Stato di
sforzo nelle travi, Aracne, 2008.
19. Romano G., Scienza delle Costruzioni, Tomo I: Cinematica ed Equilibrio,
Hevelius Edizioni, 2002.
20. Romano G., Scienza delle Costruzioni, Tomo II: Elasticit e resistenza dei
materiali, Hevelius Edizioni, 2003.
21. Sacco E., Argomenti di Scienza delle Costruzioni, Aracne, 2004.
22. Sollazzo A. - Marzano S., Scienza delle Costruzioni, Vol. 2, UTET, Torino,
1992.
23. Sokolniko I.S., Mathematical Theory of Elasticity, Third Edition, International Student Edition, 1970.
24. Sparacio R:, La Scienza e i Tempi del Costruire, UTET Universit, 1999.
25. Timoshenko S.P. - Goodier J.N., Theory of Elasticity, McGraw-Hill, 1985.

CAPITOLO 1.

INTRODUZIONE

13

26. Viola E., Scienza delle Costruzioni, 1 Teoria dell'Elasticit, Pitagora Editrice, Bologna, 1990.
27. Viola E., Scienza delle Costruzioni, 3 Teoria della Trave , Pitagora Editrice, Bologna, 1992.

Capitolo 2
TEORIA TECNICA DELLA
TRAVE

La trave

un solido tridimensionale con una dimensione molto maggiore

delle altre due; data una gura piana di dimensione caratteristica

A,

ed area

la trave ottenuta facendo traslare la gura piana lungo il segmento ad

essa ortogonale passante per il baricentro, come illustrato in gura 2.1.


segmento, di lunghezza

`0 >> d, detto asse della trave.

Tale

Per sezione retta della

trave si intende la supercie piana ottenuta come l'intersezione di un piano


ortogonale all'asse della trave con la trave stessa.
La trave rappresenta un modello fondamentale nella meccanica delle strutture.

Il modello trave fondato sull'ipotesi che il suo comportamento possa

essere descritto riferendosi esclusivamente all'asse ed alle sezioni della trave.


Nella trave si considera un sistema di riferimento cartesiano, tale che l'asse

contiene l'asse della trave e gli assi

x ed y

giacciono sulla base della trave, con

origine nel baricentro.

2.1 Cinematica
La cinematica della trave denita dalla deformazione dell'asse e dalle rotazioni
delle sezioni. Nella trave si possono distinguere due comportamenti cinematici:
assiale e essionale, come schematicamente illustrato in gura 2.2. Nel seguito
viene trattato esclusivamente il problema piano della trave; infatti, posto il
sistema di riferimento cartesiano illustrato in gura 2.2, si considera il caso in
cui la trave si inetta nel piano

yz .

La cinematica alla base della teoria tecnica della trave fu sviluppata da


Eulero e da Bernoulli. In gura 2.3 evidenziata la deformazione della tipica
sezione della trave: la sezione all'ascissa generica
l'asse

z,

uno spostamento

intorno all'asse

x,

y
yz .

lungo l'asse

ortogonale al piano

14

z ha uno spostamento w0 lungo

ed inoltre presenta una rotazione

I parametri cinematici sono quindi

CAPITOLO 2.

Figura

2.1:

15

TEORIA TECNICA DELLA TRAVE

Schema

della

trave:

dimensione

caratteristica

della

sezione,

lunghezza iniziale ed asse della trave.

lo spostamento assiale

w0 ,

e la rotazione ; tali quantit sono


w0 = w0 (z), v = v(z), = (z).
all'ascissa z , inizialmente piana ed ortogonale

l'inessione

funzioni esclusivamente dell'ascissa


Si assume che la sezione retta

z,

i.e.

alla linea d'asse della trave, a deformazione avvenuta sia ancora piana ed ortogonale alla deformata dell'asse della trave. Sulla base di tale ipotesi cinematica,
detta di Eulero-Bernoulli, si desume che la rotazione della generica sezione retta
della trave deve essere pari all'angolo che la tangente alla linea d'asse forma con
l'asse

z.

Sulla base della piccolezza delle deformazioni, concetto ripreso e chia-

rito nel capitolo successivo, possibile confondere i valori dell'angolo compreso


tra la retta tangente e l'asse

z,

con il valore del coeciente angolare. Tenendo

allora conto che il coeciente angolare della retta tangente la funzione


derivata di

v(z),

v(z)

la

si deduce:

= v 0
dove il segno meno assicura

>0

(2.1)

per rotazioni antiorarie.

Riguardando la trave come un solido tridimensionale, possibile calcolare


lo spostamento di un generico punto della sezione retta della trave. Poich la
sezione retta subisce uno spostamento lungo l'asse

pari a

v,

se ne deduce che

v.
z nel generico punto della sezione retta
si ottiene come somma dell'eetto di w0 , spostamento lungo z in corrispondenza
dell'asse della trave, e di , rotazione della sezione:
lo spostamento lungo l'asse

in ogni punto della sezione retta vale sempre

D'altra parte, lo spostamento lungo l'asse

w = w0 + y = w0 y v 0

(2.2)

z di trave. Per
w0 = w0 (z), v = v(z),

In gura 2.4 riportato un tratto di lunghezza nita


la generica sezione

i parametri cinematici valgono:

CAPITOLO 2.

TEORIA TECNICA DELLA TRAVE

Figura 2.2: Cinematica della trave: deformazione assiale e essionale.

16

CAPITOLO 2.

17

TEORIA TECNICA DELLA TRAVE

Figura 2.3: Parametri cinematici della trave per la generica sezione retta.

= (z); mentre, per la sezione z + z i parametri cinematici valgono: w0 (z +


z) = w0 + w0 , v(z + z) = v + v , (z + z) = + .
La variazione di spostamento lungo l'asse z vale w0 (z + z) w0 (z) =
w0 + w0 w0 = w0 . Si denisce deformazione assiale 0 il limite per z 0
del rapporto tra la variazione di spostamento e l'incremento di ascissa z :
w0
dw0
=
= w00
z0 z
dz

0 = lim
dove l'apice

z;

indica la derivazione rispetto a

(2.3)

tale notazione non pu indurre

confusione in quanto, come evidenziato precedentemente, tutti i parametri cinematici introdotti dipendono esclusivamente dalla variabile
la deformazione

z.

Inoltre, si denisce

in corrispondenza del generico punto della trave come:

w
dw
=
= w0
z0 z
dz

= lim

(2.4)

che, tenendo conto della formula (2.2), diventa:


0

= w0 + y = w0 y v
Assumendo che il tratto di trave di lunghezza

00

(2.5)
rappresentato in gura 2.4

nella congurazione deformata si atteggi secondo un arco di cerchio, si intende

R di tale arco di cerchio, ovvero il valore della


= 1/R della inessione della trave. La lunghezza dell'arco di cerchio
R risulta pari a z ; ne consegue che vale la relazione R = z . La

determinare il raggio di curvatura


curvatura
di raggio

curvatura vale quindi:

d
1
= lim
=
= 0
R z0 z
dz

(2.6)

CAPITOLO 2.

18

TEORIA TECNICA DELLA TRAVE

Figura 2.4: Deformazione di un generico tratto di trave di lunghezza

z .

CAPITOLO 2.

19

TEORIA TECNICA DELLA TRAVE

In denitiva, le equazioni che governano la deformazione della trave sono le


seguenti:

0 = w00
= v
= 0

(2.7)

= v 00

Inoltre, tenendo conto delle (2.3) e (2.6), la deformazione (2.5) si determina


come:

= 0 + y

(2.8)

Le equazioni (2.5) e (2.6) sono le equazioni di congruenza della trave.

2.2 Equazioni di equilibrio


T sia soggetta ad un sistema piano di sollecitazioni: forze
yz , coppie lungo l'asse x. In gura 2.5, riportato lo schema. Il

Si assume che la trave


agenti nel piano

sistema di carichi agenti sulla trave in equilibrio, ovvero soddisfa le equazioni


cardinali della statica.
Sezionando la trave

tramite un piano ortogonale all'asse, si deniscono due

parti della trave: una parte


una seconda

T2

T1

appartenente ad un semispazio denito dal piano,

appartenente all'altro semispazio, come illustrato in gura 2.5.

Si individua dunque la sezione


la parte

all'ascissa

z,

di separazione tra la parte

T1

T2 .

Considerando le sole azioni esterne agenti su

T1

ovvero su

T2

l'equilibrio non

assicurato; d'altra parte, poich la trave era inizialmente in equilibrio, vuol dire
che ogni sua parte deve essere in equilibrio; se ne deduce allora che attraverso
la supercie di taglio devono agire azioni mutue tra

T1

T2

che ripristinino

l'equilibrio.
Le azioni di scambio tra le parti della trave sono una forza risultante
ed una coppia

M,

come riportato in gura 2.5. Si deniscono allora le seguenti

caratteristiche della sollecitazione in corrispondenza della generica ascissa

z della

trave:

componente di

in direzione

y,

taglio;

componente di

in direzione

z,

sforzo normale;

momento ettente;

Si consideri ora un tratto di trave, delimitato dalle sezioni rette

S1

ed

S2 ,

nel

quale le caratteristiche della sollecitazione siano costanti, come illustrato in gura 2.6. Si denisce quindi normale ad una sezione retta il versore uscente dal

n1 ed n2 ;
n1 avendo lo stesso verso dell'asse z assegnato detto positivo e,
2
di conseguenza, S1 la sezione retta di normale positiva; al contrario n avendo
verso opposto all'asse z assegnato detto negativo e, di conseguenza, S2 la
tratto di trave. Si distinguono nella gura 2.6 due versori uscenti, i.e.
in particolare,

sezione retta di normale negativa.

CAPITOLO 2.

TEORIA TECNICA DELLA TRAVE

20

Figura 2.5: Sollecitazioni agenti sulla trave e risultante e momento risultante di


interazione tra le parti della trave.

CAPITOLO 2.

21

TEORIA TECNICA DELLA TRAVE

Figura 2.6: Caratteristiche della sollecitazione positive per il generico tratto di


trave di lunghezza

z .

In gura 2.6 sono riportate le caratteristiche della sollecitazione positive. In


particolare, sulla sezione retta di normale positiva lo sforzo normale positivo
ha il verso dell'asse

z,

positivo antiorario.

il taglio positivo ha il verso dell'asse

sforzo normale positivo ha il verso opposto all'asse


verso opposto all'asse

y,

ed il momento

Al contrario, sulla sezione retta di normale negativa lo

y,

z,

il taglio positivo ha il

ed il momento positivo orario.

Si consideri ora il caso in cui le caratteristiche della sollecitazione non sono


costanti lungo l'asse della trave. In particolare, lungo la trave agiscono un carico
distribuito assiale

f , nel verso di z , e trasversale q , nel verso di y , come illustrato

in gura 2.7; si pone inoltre:

Taglio

S2 all'ascissa z :
T , Sforzo Normale N ,

sezione

Momento Flettente

S1 all'ascissa z + z :
T + T , Sforzo Normale N + N ,

M,

sezione
Taglio

Momento Flettente

M + M .

Facendo riferimento sempre alla gura 2.7, si determinano le seguenti equazioni di equilibrio del tratto di trave di lunghezza

traslazione lungo l'asse

z :

N + N N + f z = 0

(2.9)

ovvero

N
= f
z

(2.10)

CAPITOLO 2.

Figura 2.7: Equilibrio del tratto di trave di lunghezza

facendo il limite per

22

TEORIA TECNICA DELLA TRAVE

z .

z 0:

traslazione lungo l'asse

N 0 = f

(2.11)

T + T T + q z = 0

(2.12)

T
= q
z

(2.13)

T 0 = q

(2.14)

ovvero

facendo il limite per

z 0:

rotazione intorno al baricentro della sezione

M + M M + q

S1

z 2
T z = 0
2

(2.15)

ovvero

M
z
T +q
=0
z
2

(2.16)

CAPITOLO 2.

23

TEORIA TECNICA DELLA TRAVE

facendo il limite per

z 0:

M0 = T

(2.17)

Derivando l'equazione (2.17) e tenendo conto della (2.14), si ottiene:

M 00 = q

(2.18)

Le equazioni (2.11), (2.14) e (2.17) sono le equazioni di equilibrio locale della


trave, dette anche equazioni indenite di equilibrio della trave.

2.3 Legame costitutivo


l0 = z

Si consideri una bra di materiale di lunghezza


estremi della bra agiscono due forze

ed area

A.

Sui due

uguali ed opposte, che garantiscono

l'equilibrio della bra.


Per eetto dell'azione dovuta alle due forze

F ,

la bra subisce una varia-

zione di lunghezza che, a deformazione avvenuta, vale l. L'allungamento risulta


allora:

e =

l l0
l0

(2.19)

dove il pedice e evidenzia che la bra si deformata grazie alla elasticit del
materiale che la compone.

Di conseguenza, la quantit

la deformazione

elastica della bra.


D'altra parte, si denisce tensione normale

la quantit:

F
A0 A

= lim

Al variare del valore della tensione normale


formazione

e .

(2.20)

si ha una variazione della de-

Il rapporto tra la tensione normale e la deformazione rappresenta

una propriet caratteristica del materiale di cui costituito la bra considerata.


In particolare, tale rapporto generalmente indicato con

ed denominato

modulo elastico o modulo di Young del materiale:

E=

(2.21)

L'equazione (2.21) pu essere riscritta nella forma:

= Ee

(2.22)

ed nota come equazione di legame costitutivo. Si evidenzia che la deformazione


subita dalla bra elastica, ovvero dovuta all'elasticit del materiale.
Una volta denita la relazione (2.22) per la generica bra, possibile determinare le equazioni costitutive della trave. Infatti, considerando la trave come

CAPITOLO 2.

24

TEORIA TECNICA DELLA TRAVE

un fascio di bre sulle quali agiscono le tensioni

lo sforzo normale ed il mo-

mento ettente si calcolano come la risultante ed il momento risultante delle


tensioni sulla sezione:

N=

dA

M=

y dA

(2.23)

Sostituendo nelle due equazioni (2.23) la relazione costitutiva (2.22), si ottiene:

N=

Ee dA

M=

yEe dA

(2.24)

Ricordando poi la relazione (2.8), si ha:

N=

E (0e + y e ) dA =

(E 0e + Ey e ) dA = EA 0e +ES e = EA 0e

A
(2.25)

M=


Ey 0e + Ey 2 e dA = ES 0e +EI e = EI e

yE (0e + y e ) dA =
A

A
(2.26)

essendo

il momento statico rispetto all'asse

baricentrico,

x,

x
e la

che risulta nullo poich

il momento d'inerzia rispetto all'asse

ed inoltre

0e

deformazione elastica assiale e la curvatura elastica della trave.


Le equazioni (2.25) e (2.26) rappresentano le relazioni costitutive globali della
trave che legano gli enti cinematici deformazione elastica assiale

agli enti statici sforzo normale

e momento ettente

0e

e curvatura

M.

Si considera ora il caso in cui la deformazione assiale e la curvatura siano


provocati non solo dalle caratteristiche della sollecitazione sforzo normale
momento ettente

M,

ma anche da altre possibili azioni agenti sulla trave. A

titolo d'esempio si pu considerare il caso di una trave soggetta a variazione termica. Infatti, la dierenza
di riferimento

T0

tra la temperatura attuale

e la temperatura

induce una deformazione anche con caratteristiche della solle-

citazione nulle. In denitiva, si pu supporre che la deformazione totale della


trave sia ottenuta come somma della deformazione provocata da caratteristiche
della sollecitazione,

0t

0e

e ,

e della deformazione dovuta a variazioni termiche,

t :
0 = 0e + 0t

= e + t

(2.27)

l0 = z , soggetto ad una variazione


T , subisce una variazione di lunghezza proporzionale
coeciente , che dipende dal materiale:

Il tipico tratto di trave di lunghezza


costante di temperatura
a

ed ad un

l l0 = T z
per cui la deformazione assiale termica si determina come:

0t =

l l0
= T
l0

(2.28)

CAPITOLO 2.

25

TEORIA TECNICA DELLA TRAVE

z , soggetto ad una
= h1 > 0) la variazione
superiore (y = h2 < 0) la

Analogamente, si consideri il tratto di trave di lunghezza


variazione temperatura, tale che sul lato inferiore (y
di temperatura sia pari a

T1 ,

mentre sul lato

T2 ;

variazione di temperatura sia pari a

si assume inoltre che la variazione di

temperatura vari linearmente lungo l'altezza totale della trave (h

T (y) =

= h1 + h2 ):

y (T1 T2 ) + h1 T2 + h2 T1
h

La tipica bra della trave, individuata dalla coordinata

nella sezione, subisce

una deformazione assiale pari a:

t (y) = T (y) =

y (T1 T2 ) + h1 T2 + h2 T1
h

(2.29)

che varia linearmente lungo l'altezza della trave. Tenendo conto della formula
(2.8), si deduce che, per eetto della variazione termica, nella trave nasce una
deformazione assiale ed una curvatura termica, denite come:

0t =
In particolare, posto

h1 T2 + h2 T1
h

t =

T = T1 T2 ,

0t =

T1 T2
h

(2.30)

T
h

(2.31)

si ha:

h1 T2 + h2 T1
h

t =

2.4 Problema dell'equilibrio elastico


In denitiva, le equazioni che governano il problema della trave sono le seguenti:

congruenza

0 = w00
= v

(2.32)

00

0 = 0e + 0t

(2.34)

= e + t

(2.35)

equilibrio

N 0 = f
00

M = q

(2.33)

(2.36)
(2.37)

legame costitutivo

= EA 0e

(2.38)

= EI e

(2.39)

CAPITOLO 2.

26

TEORIA TECNICA DELLA TRAVE

Per le (2.32), (2.34) e (2.38), la (2.36) diventa:

[EA (w00 0t )] = f

(2.40)

Analogamente, per le (2.33), (2.35) e (2.39), la (2.37) diventa:

00

[EI (v 00 + t )] = q

(2.41)

Le equazioni dierenziali (2.40) e (2.41) rappresentano le equazioni del problema dell'equilibrio elastico della trave soggetta a sforzo normale ed a momento ettente, dette anche equazioni della linea elastica. Si evidenzia che tali
equazioni sono completamente disaccoppiate; infatti il problema assiale si pu
risolvere tramite la (2.40) ignorando completamente il problema essionale; analogamente, il problema essionale si pu risolvere tramite la (2.41) ignorando
completamente il problema assiale.
In molti casi non sono presenti deformazioni termiche nella trave, per cui si
ha

0 = 0e

= e .

Le deformazioni e le caratteristiche della sollecitazione per strutture sia


isostatiche che iperstatiche possono essere determinate risolvendo le equazioni
(2.40) e (2.41) con opportune condizioni al contorno.
Si evidenzia che nel caso di travature isostatiche le equazioni dell'equilibrio
elastico (2.32)-(2.39) si possono risolvere disaccoppiando il problema dell'equilibrio dalla cinematica. Infatti, per travi isostatiche, ovvero staticamente determinate possibile determinare le caratteristiche della sollecitazione risolvendo
le equazioni dierenziali (2.36) e (2.37) considerando le opportune condizioni al
contorno. Noti che siano lo sforzo normale ed il momento ettente si determinano la deformazione assiale e la curvatura elastica dalle equazioni di legame
costitutivo (2.38) e (2.39). La deformazione assiale totale e la curvatura totale
quindi determinata tramite le relazioni (2.34) e (2.35).

Inne integrando le

equazioni dierenziali (2.32) e (2.33) con opportune condizioni al contorno, si


ricava la deformata della trave.
Nel caso di strutture iperstatiche non possibile disaccoppiare il problema dell'equilibrio dalla cinematica, e devono essere risolte tramite le equazioni
dell'equilibrio elastico (2.40) e (2.41).

2.5 Principio dei lavori virtuali


Si consideri una generica trave, per ipotesi libera nel piano, soggetta a carichi

f e trasversali q ed ad azioni sulle sezioni terminali H0 , V0 , m0


HL , VL , mL per z = L, come illustrato in gura 2.8.

distribuiti assiali
per

z=0

Sulla trave si considerano:

CAPITOLO 2.

Figura 2.8:

TEORIA TECNICA DELLA TRAVE

27

Trave libera nel piano soggetta a carichi distribuiti nel campo e

concentrati alle estremit.

un sistema di caratteristiche della sollecitazione in equilibrio con le forze


applicate, ovvero

N 0 = f
T 0 = q
M0 = T

z ]0, L[

(2.42)

N (0) = H0
T (0) = V0
M (0) = m0

z=0

(2.43)

N (L) = HL
T (L) = VL
M (L) = mL

z=L

(2.44)

un campo di spostamenti congruente con le deformazioni, ovvero

w00 = 0
v 0 =
0 =

z ]0, L[

(2.45)

Si evidenzia che non sussiste alcune legame di tipo causa eetto tra le caratteristiche della sollecitazione equilibrate con i carichi esterni ed il campo di
spostamenti congruenti con le deformazioni.
E' possibile calcolare ora il lavoro virtuale che le forze esterne applicate alla
trave svolgono per gli spostamenti considerati. Si ottiene allora:

f w dz + HL w(L) H0 w(0)

Lve =

(2.46)

0
L

q v dz + VL v(L) V0 v(0) + mL (L) m0 (0)

+
0

Tenendo conto delle prime due equazioni di equilibrio delle (2.42), l'equazione
(2.46) fornisce:

N 0 w dz + HL w(L) H0 w(0)+

Lve =

0
L

T 0 v dz + VL v(L) V0 v(0) + mL (L) m0 (0)

(2.47)

CAPITOLO 2.

28

TEORIA TECNICA DELLA TRAVE

che integrata per parti diventa:

N w0 dz [N (L)w(L) N (0)w(0)] + HL w(L) H0 w(0)

Lve =

(2.48)

0
L

T v 0 dz [T (L)v(L) T (0)v(0)] + VL v(L) V0 v(0) + mL (L) m0 (0)

+
0

Per le equazioni (2.43) e (2.44), la (2.48) fornisce:

T v 0 dz + mL (L) m0 (0)

N w dz +

Lve =

che per la terza delle (2.42), integrando per parti e tenendo conto delle (2.43) e
(2.44), fornisce:

N w0 dz +

Lve =
0

M 0 v 0 dz + mL (L) m0 (0)

M v 00 dz + [M (L)v 0 (L) M (0)v 0 (0)] + mL (L) m0 (0)

N w dz

=
0

M v 00 dz

N w dz

(2.49)

Applicando le equazioni di congruenza (2.45), si ha:

Lve =

N 0 dz +
0

M dz

(2.50)

La quantit a secondo membro della (2.50) il lavoro virtuale delle caratteristiche della sollecitazione per gli enti deformazione della trave. Tale quantit
viene denita lavoro virtuale interno:

Lve =

N 0 dz +
0

M dz = Lvi

(2.51)

L'equazione (2.51) indica che il lavoro virtuale esterno di un sistema di forze


equilibrato con le caratteristiche della sollecitazione per un campo di spostamenti congruenti con gli enti di deformazione uguale al lavoro virtuale interno
compiuto dalle sollecitazioni per le deformazioni.

2.6 Esercizi
2.6.1 Esercizio 1
Si consideri la trave isostatica riportata in gura 2.9. In particolare, si aronta
esclusivamente il problema essionale, trascurando l'aspetto assiale. Poich la
struttura isostatica, pu essere risolta seguendo due possibili procedure.

CAPITOLO 2.

29

TEORIA TECNICA DELLA TRAVE

Figura 2.9: Mensola caricata con una forza

sull'estremo libero.

1 procedura
a

Si risolve l'equazione di equilibrio (2.37):

M = Az + B
Le costanti di integrazione

si determinano imponendo opportune condi-

zioni al contorno di tipo statico:

Nodo A: non sono noti enti statici, ovvero non si conoscono i valori n del
taglio n del momento ettente,

Nodo B: sono noti entrambi gli enti statici

M (l) = 0
T (l) = M 0 (l) = F

A l+B =0
A=F

Risolvendo il sistema di equazioni si ottiene:

B = F l

A=F
e quindi

M = F (z l)
Tramite l'equazione di legame (2.39) si valuta la curvatura:

= e =

M
F
=
(z l)
EI
EI

Nota la curvatura, l'inessione si calcola integrando l'equazione dierenziale


(2.33):

F
(z l)
v =
EI
00

Le costanti di integrazione

F
v=
2EI

1 3
z l z2
3


+ Cz + D

si determinano imponendo opportune condi-

zioni al contorno di tipo cinematico:

Nodo A: sono nulli i valori dello spostamento trasversale e della rotazione,

v(0) = 0
(0) = v 0 (0) = 0

D=0
C=0

CAPITOLO 2.

30

TEORIA TECNICA DELLA TRAVE

Nodo B: non sono noti i valori degli enti cinematici.

In denitiva la soluzione della struttura in oggetto :



F
1 3
2

z l z
2EI 3

F
z 2 2l z
2EI
F
(z l)
EI
F (z l)

=
=

2 procedura
a

Si risolve l'equazione di equilibrio (2.41):

v = C1 z 3 + C2 z 2 + C3 z + C4
da cui si ricava:

= 3C1 z 2 + 2C2 z + C3
=
M

(6C1 z + 2C2 )
EI (6C1 z + 2C2 )

= EI (6C1 )

Le costanti di integrazione si determinano imponendo condizioni al contorno


di tipo sia statico che cinematico. In particolare si ha:

Nodo A: sono nulli i valori dello spostamento trasversale e della rotazione,

v(0) = 0
(0) = v 0 (0) = 0

C4 = 0
C3 = 0

Nodo B: sono noti entrambi gli enti statici

M (l) = 0
T (l) = M 0 (l) = F

EI (6C1 l + 2C2 ) = 0
EI (6C1 ) = F

Risolvendo si ottiene:

C1 =

F
6EI

C2 =

F
l
2EI

C3 = 0

e quindi

v=

F
2EI

1 3
z l z2
3

C4 = 0

CAPITOLO 2.

31

TEORIA TECNICA DELLA TRAVE

Figura 2.10: Schema della struttura dell'esercizio 2.

2.6.2 Esercizio 2
Si determini la soluzione della struttura in gura 2.10 utilizzando l'equazione
della linea elastica.
La struttura si compone di 3 tratti, per ognuno di questi tratti si applica
l'equazione dierenziale della linea elastica (2.41), assumendo

EI

costante e

considerando una deformazione termica costante solo nel secondo tratto con

t = 2T /h, essendo
h l'altezza della trave:

il coeciente di dilatazione termica del materiale ed

primo tratto da A a B, sistema di riferimento

z1

con origine in A

EI v10000 = 0

secondo tratto da B a C, sistema di riferimento

z2

con origine in B

EI v20000 = 0

terzo tratto da C a D, sistema di riferimento

z3

con origine in C

EI v30000 = q
Le soluzioni delle 3 equazioni dierenziali sono rispettivamente:

v1

= A1 z13 + B1 z12 + C1 z1 + D1

v2

= A2 z23 + B2 z22 + C2 z2 + D2

v3

= A3 z33 + B3 z32 + C3 z3 + D3 + q

z34
24EI

CAPITOLO 2.

32

TEORIA TECNICA DELLA TRAVE

da cui si ricava:

= v10 = 3A1 z12 + 2B1 z1 + C1


= v20 = 3A2 z22 + 2B2 z2 + C2


z33
0
2
= v3 = 3A3 z3 + 2B3 z3 + C3 + q
6EI

M1

= EIv100 = EI (6A1 z1 + 2B1 )

M2

= EI (v200 + t ) = EI (6A2 z2 + 2B2 + t )




z32
00
= EIv3 = EI 6A3 z3 + 2B3 + q
2EI

M3

T1

= EIv1000 = EI (6A1 )

T2

= EIv2000 = EI (6A2 )

z3 
= EIv3000 = EI 6A3 + q
EI

T3
Le costanti di integrazione

A1 , B1 , C1 , D1 , A2 , B2 , C2 , D2 , A3 , B3 , C3 , D3

si

determinano imponendo le opportune condizioni al contorno.

Nodo A- nell'incastro si devono scrivere 2 condizioni di tipo cinematico,


la prima sugli spostamenti verticali, la seconda condizione sulle rotazioni:

v1 (0)

1 (0)

Nodo B- in corrispondenza del carrello elastico in B si devono scrivere 4


condizioni al contorno, una sugli abbassamenti, una sulle rotazioni, una
sul momento ettente ed una sul taglio:

dove

v1 (l)

v2 (0)

1 (l)

2 (0)

M1 (l)

M2 (0)

T1 (l) + kv1 (l)

T2 (0)

la rigidezza del vincolo elastico in B.

Nodo C- per il vincolo in C devono essere scritte 4 equazioni:

v2 (l)

v3 (0)

2 (l)

= 3 (0)

M2 (l)

= M3 (0)

CAPITOLO 2.

33

TEORIA TECNICA DELLA TRAVE

Nodo D- in corrispondenza dell'estremo libero si scrivono 2 equazioni:

M3 (l)

T3 (l)

In denitiva si ottiene il seguente sistema di equazioni:

D1

C1

A1 l + B1 l + C1 l + D1

= D2

3A1 l2 + 2B1 l + C1

= C2

6A1 l + 2B1 = 2B2 + t


k
(A1 l3 + B1 l2 + C1 l + D1 ) = 6A2
6A1
EI
A2 l3 + B2 l2 + C2 l + D2 = 0
D3
3A2 l2 + 2B2 l + C2
6A2 l + 2B2 + t
l2
6A3 l + 2B3 + q
2EI
l
6A3 + q
EI

= C3
=

2B3

ovvero, in forma matriciale:

0
0
l3
3l2
6l
6 + l3
0
0
0
0
0
0

dove

0
0
l2
2l
2
l2
0
0
0
0
0
0

= k/EI

0
1
l
1
0
l
0
0
0
0
0
0
e

1
0
1
0
0

0
0
0
0
0
0

0
0
0
0
0
6
l3
0
3l2
6l
0
0

0
0
0
0
2
0
l2
0
2l
2
0
0

0
0
0
1
0
0
l
0
1
0
0
0

0
0
1
0
0
0
1
0
0
0
0
0

0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
6l
6

0
0
0
0
0
0
0
0
0
2
2
0

0
0
0
0
0
0
0
0
1
0
0
0

0
0
0
0
0
0
0
1
0
0
0
0

A1
B1
C1
D1
A2
B2
C2
D2
A3
B3
C3
D3

0
=
0

= ql/EI .

2.6.3 Esercizio 3
Si determini la soluzione della struttura in gura 2.11 utilizzando l'equazione
della linea elastica.

CAPITOLO 2.

34

TEORIA TECNICA DELLA TRAVE

Figura 2.11: Schema della struttura dell'esercizio 3.

La struttura si compone di 4 tratti, per ognuno di questi tratti si applica


l'equazione dierenziale della linea elastica (2.41), assumendo

EI

costante e

considerando una deformazione termica costante solo nel secondo tratto con

t = 2T /h, essendo
h l'altezza della trave:

il coeciente di dilatazione termica del materiale ed

primo tratto da A a B, sistema di riferimento

z1

con origine in A

EI v10000 = 0

secondo tratto da B a C, sistema di riferimento

z2

con origine in B

EI v20000 = 0

terzo tratto da C a D, sistema di riferimento

z3

con origine in C

EI v30000 = 0

quarto tratto da D a E, sistema di riferimento

z4

con origine in D

EI v40000 = 0
Le soluzioni delle 3 equazioni dierenziali sono rispettivamente:

v1

= A1 z13 + B1 z12 + C1 z1 + D1

v2

= A2 z23 + B2 z22 + C2 z2 + D2

v3

= A3 z33 + B3 z32 + C3 z3 + D3

v4

= A4 z43 + B4 z42 + C4 z4 + D4

CAPITOLO 2.

35

TEORIA TECNICA DELLA TRAVE

da cui si ricava:

v10 = 3A1 z12 + 2B1 z1 + C1

v20 = 3A2 z22 + 2B2 z2 + C2

v30 = 3A3 z32 + 2B3 z3 + C3

= v40 = 3A4 z42 + 2B4 z4 + C4

M1

= EIv100 = EI (6A1 z1 + 2B1 )

M2

= EI (v200 + t ) = EI (6A2 z2 + 2B2 + t )

M3

= EIv300 = EI (6A3 z3 + 2B3 )

M4

= EIv400 = EI (6A4 z4 + 2B4 )

T1

EIv1000 = EI (6A1 )

T2

EIv2000 = EI (6A2 )

T3

EIv3000 = EI (6A3 )

T4

EIv4000 = EI (6A4 )

Le costanti di integrazione

A4 ,B4 , C4 , D4

A1 , B1 , C1 , D1 , A2 , B2 , C2 , D2 , A3 , B3 , C3 , D3 ,

si determinano imponendo le opportune condizioni al contorno.

Nodo A:

v1 (0)

1 (0)

Nodo B:

v1 (l)

v2 (0)

1 (l)

= 2 (0)

M1 (l)

= M2 (0)

Nodo C:

v2 (l)

= v3 (0)

2 (l)

= 3 (0)

M2 (l)

= M3 (0)

T2 (l) + kv2 (l)


dove

= T3 (0)

la rigidezza del vincolo elastico in C.

CAPITOLO 2.

36

TEORIA TECNICA DELLA TRAVE

Figura 2.12: Schema della struttura dell'esercizio 4.

Nodo D:

v3 (l/2)

v4 (0)

3 (l/2)

4 (0)

M3 (l/2)

M4 (0)

T3 (l/2)

T4 (0) + F

Nodo E:

M4 (l/2)

T4 (l/2)

In denitiva, esprimendo le rotazioni, i momenti ettenti ed i tagli in funzione delle derivate dell'inessione dei singoli tratti, si ottiene un sistema di 16
equazioni che permette di determinare le 16 costanti di integrazione.

2.6.4 Esercizio 4
Si determini la soluzione della struttura in gura 2.12 utilizzando l'equazione
della linea elastica.
La struttura si compone di 3 tratti, per ognuno di questi tratti si applica
l'equazione dierenziale della linea elastica (2.41), assumendo

primo tratto da A a B, sistema di riferimento

z1

EI

costante:

con origine in A

EI v10000 = q

secondo tratto da B a C, sistema di riferimento

EI v20000 = 0

z2

con origine in B

CAPITOLO 2.

37

TEORIA TECNICA DELLA TRAVE

terzo tratto da C a D, sistema di riferimento

z3

con origine in C

EI v30000 = 0
Le soluzioni delle 3 equazioni dierenziali sono rispettivamente:

v1

= A1 z13 + B1 z12 + C1 z1 + D1 + q

v2

= A2 z23 + B2 z22 + C2 z2 + D2

v3

= A3 z33 + B3 z32 + C3 z3 + D3

z14
24EI

da cui si ricava:

1
2
3

z3
=
=
+ 2B1 z1 + C1 + q 1
6EI

0
2
= v2 = 3A2 z2 + 2B2 z2 + C2

= v30 = 3A3 z32 + 2B3 z3 + C3
v10

3A1 z12

M1

M2



z2
EIv100 = EI 6A1 z1 + 2B1 + q 1
2EI
EIv200 = EI (6A2 z2 + 2B2 )

M3

EIv300 = EI (6A3 z3 + 2B3 )

T2


z1 
= EIv1000 = EI 6A1 + q
EI
= EIv2000 = EI (6A2 )

T3

= EIv3000 = EI (6A3 )

T1

Le costanti di integrazione

A1 , B1 , C1 , D1 , A2 , B2 , C2 , D2 , A3 , B3 , C3 , D3

determinano imponendo le opportune condizioni al contorno.

Nodo A:

v1 (0)

M1 (0)

Nodo B:

dove

v1 (l)

v2 (0)

1 (l)

2 (0)

M1 (l)

M2 (0)

T1 (l) + kv1 (l)

T2 (0)

la rigidezza del vincolo elastico in B.

si

CAPITOLO 2.

38

TEORIA TECNICA DELLA TRAVE

Figura 2.13: Schema della struttura dell'esercizio 4.

Nodo C:

v2 (l)

v3 (0)

2 (l)

= 3 (0)

M2 (l)

= M3 (0)

Nodo D:

v3 (l)

3 (l)

In denitiva, esprimendo le rotazioni, i momenti ettenti ed i tagli in funzione delle derivate dell'inessione dei singoli tratti, si ottiene un sistema di 12
equazioni che permette di determinare le 12 costanti di integrazione.

2.6.5 Esercizio 5
Si determini la soluzione della struttura in gura 2.13 utilizzando l'equazione
della linea elastica.
La struttura si compone di 4 tratti, per ognuno di questi tratti si applica
l'equazione dierenziale della linea elastica (2.41), assumendo

EI

costante e

considerando una deformazione termica costante solo nel secondo tratto con

t = 2T /h, essendo
h l'altezza della trave:

il coeciente di dilatazione termica del materiale ed

CAPITOLO 2.

39

TEORIA TECNICA DELLA TRAVE

primo tratto da A a B, sistema di riferimento

z1

con origine in A

EI v10000 = 0

secondo tratto da B a C, sistema di riferimento

z2

con origine in B

EI v20000 = 0

terzo tratto da C a D, sistema di riferimento

z3

con origine in C

EI v30000 = 0

quarto tratto da D a E, sistema di riferimento

z4

con origine in D

EI v40000 = 0
Le soluzioni delle 3 equazioni dierenziali sono rispettivamente:

v1

= A1 z13 + B1 z12 + C1 z1 + D1

v2

= A2 z23 + B2 z22 + C2 z2 + D2

v3

= A3 z33 + B3 z32 + C3 z3 + D3

v4

= A4 z43 + B4 z42 + C4 z4 + D4

da cui si ricava:

= v10 = 3A1 z12 + 2B1 z1 + C1

= v20 = 3A2 z22 + 2B2 z2 + C2

= v30 = 3A3 z32 + 2B3 z3 + C3

= v40 = 3A4 z42 + 2B4 z4 + C4

M1

EI (v100 + t ) = EI (6A1 z1 + 2B1 + t )

M2

EI (v200 + t ) = EI (6A2 z2 + 2B2 + t )

M3

EIv300 = EI (6A3 z3 + 2B3 )

M4

EIv400 = EI (6A4 z4 + 2B4 )

T1

= EIv1000 = EI (6A1 )

T2

= EIv2000 = EI (6A2 )

T3

= EIv3000 = EI (6A3 )

T4

= EIv4000 = EI (6A4 )

Le costanti di integrazione

A4 ,B4 , C4 , D4

A1 , B1 , C1 , D1 , A2 , B2 , C2 , D2 , A3 , B3 , C3 , D3 ,

si determinano imponendo le opportune condizioni al contorno.

CAPITOLO 2.

40

Nodo A:

v1 (0)

1 (0)

Nodo B:

v1 (l)

v2 (0)

M1 (l)

M2 (0)

T1 (l)

T2 (0)

Nodo C:

dove

TEORIA TECNICA DELLA TRAVE

v2 (l)

v3 (0)

2 (l)

3 (0)

M2 (l)

M3 (0)

T2 (l) + kv2 (l)

T3 (0)

la rigidezza del vincolo elastico in C.

Nodo D:

v3 (l/2)

= v4 (0)

3 (l/2)

4 (0)

M3 (l/2)

M4 (0)

T3 (l/2)

T4 (0) + F

Nodo E:

4 (l/2)

T4 (l/2)

In denitiva, esprimendo le rotazioni, i momenti ettenti ed i tagli in funzione delle derivate dell'inessione dei singoli tratti, si ottiene un sistema di 16
equazioni che permette di determinare le 16 costanti di integrazione.

Capitolo 3
ANALISI DELLA
DEFORMAZIONE

Lo studio della deformazione viene arontato prescindendo dalle cause che l'hanno prodotta. Per deformazione s'intende il processo di cambiamento di forma
del corpo (supposto continuo e deformabile).

3.1 Denizione di mezzo continuo e deformabile


Per mezzo continuo si intende un sistema materiale per il quale si possano identicare i suoi punti materiali con i punti di una porzione dello spazio continuo
occupata dal sistema in un determinato istante. Pi precisamente, si intende
come continuo un insieme di punti materiali, dotato di una misura d'insieme
denito dalla massa

supposta una funzione assolutamente continua alla qua-

le resti cos associata in ogni istante di tempo una massa specica (Baldacci,
1970).
Un corpo si dice deformabile quando le posizioni relative dei suoi punti variano in seguito all'applicazione di agenti esterni. L'analisi della deformazione
si occupa allora dello studio del cambiamento di posizione relativa tra i punti
materiali nel passaggio da uno stato iniziale a quello attuale.

Nel seguito viene sviluppato il modello di deformazione dovuto a Cauchy ,


secondo il quale un moto puramente rigido quando la distanza tra due qualsiasi

1 Augustin-Louis

Cauchy

(Parigi 1789 - Sceaux 1857), matematico francese.

Studi

all'Ecole Polytechnique; esercit per qualche tempo la professione di ingegnere, ma la fama


dei suoi lavori sugli integrali deniti gli procur una nomina presso l'Ecole Polytechnique, la
Sorbona e il Collegio di Francia. Dal 1830 al 1838 visse in esilio per aver negato il giuramento
a Luigi Filippo. Nel 1848 venne nominato professore alla Sorbona e ottenne l'esenzione dal
giuramento da Napoleone III.
Cauchy fu uno dei maggiori matematici del XIX secolo: si distinse in particolare per aver
conferito all'analisi caratteristiche che sono considerate tuttora fondamentali; veric l'esistenza di funzioni ellittiche, mosse i primi passi in direzione di una teoria generale delle funzioni di
variabile complessa e pose le basi per la convergenza delle serie. Perfezion inoltre il metodo di
integrazione delle equazioni dierenziali lineari e si dedic anche allo studio della propagazione

41

CAPITOLO 3.

42

ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

Figura 3.1: Congurazione iniziale

Co

e attuale

C.

punti del corpo non cambia durante il processo evolutivo. Cos, si dir che il
corpo si deforma se e solo se la distanza tra i punti del corpo varia nel tempo.

3.2 Funzione cambiamento di congurazione


Si consideri un mezzo continuo
detta

Co

che nel tempo cambi congurazione.

la congurazione del corpo

la congurazione di

al tempo iniziale del moto

al generico istante

t > to .

Cos,

t = to ,

sia

In gura 3.1 riportato

schematicamente il cambiamento di congurazione del corpo

Si indicano
nel seguito con:

x1
x2

x3
to ,

y1
y2
y=

y3
t,

u1
u2
u=

u3
x=

il vettore posizione del generico punto materiale di

al tempo

il vettore posizione dello stesso punto materiale di

al tempo

il vettore spostamento del punto materiale, tale che:

u=yx

della luce e alla teoria dell'elasticit.

(3.1)

CAPITOLO 3.

43

ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

ovvero, in esplicito:

u1 y1 x1
u2
y2
x2
=

u3
y3
x3

(3.2)

e quindi

u1

= y1 x1

u2

= y2 x2

u3

= y3 x3

(3.3)

L'equazione del moto del punto materiale allora:

y = y(x, t)

(3.4)

3.2.1 Requisiti analitici per la funzione y


La funzione vettoriale

y(x, t)

deve soddisfare alcuni requisiti matematici per

essere accettabile da un punto di vista meccanico.

Continuit.

Si scelgano due punti qualsiasi dello spazio euclideo

rispondenti ai punti materiali del corpo

00

00

cor-

individuati dai vettori posizione

x nella congurazione iniziale Co . A seguito della deformazione i


0
00
0
00
punti Q e Q , corrispondenti ai punti P e P , saranno individuati dai
0
00
vettori y e y nella congurazione attuale C . Deve accadere che quando
0
00
0
00
P tende P allora Q deve tendere Q . In formula:
0

00

lim

y
(3.5)
y
=0
0
00
e

x x

Monodromia.

Sia

un punto di

in

Co .

A deformazione avvenuta si vuole

che tale punto si trasformi in un unico punto in

C.

In altre parole si esclude

che a due punti della congurazione deformata possa corrispondere un solo


punto della congurazione iniziale. In denitiva si richiede che durante la
deformazione non si creino fratture nel corpo ovvero trasformazioni non
topologiche, capaci di trasformare punti interni in punti di frontiera.

Invertibilit locale.

Si indica con

il tensore gradiente di deformazione:

F = y

(3.6)

Assegnato che sia un sistema di riferimento cartesiano, la matrice associata


al tensore

avr componenti:

y1,1
F = y2,1
y3,1

y1,2
y2,2
y3,2

y1,3
y2,3
y3,3

(3.7)

CAPITOLO 3.

44

ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

Si nota un abuso di notazioni; infatti, per esemplicare il simbolismo, si


indicato con

sia il tensore gradiente di deformazione che la sua matrice

rappresentativa, ottenuta dal tensore una volta assegnata una base. Tale
abuso di notazioni sar eettuato anche nel seguito.
Si richiede ora che il tensore gradiente di deformazione abbia determinante
diverso dallo zero:

det F 6=0
che assicura l'invertibilit locale della funzione

(3.8)

y = y(x, t).

E' quindi

possibile ricavare a livello locale la relazione inversa della (3.4):

x = x(y, t)

(3.9)

Si nota immediatamente che la condizione (3.8) implica

det F >0

(3.10)

Co si ha che y = x, per cui F =y =


x = I, dove I il tensore identit. Si ricava allora che in Co det F = det I =
1 > 0. Dovendo essere soddisfatta la condizione (3.8) per ogni istante di
tempo t, si ricava l'equazione (3.10).
Infatti nella congurazione iniziale

Monodromia dell'inversa.

Sia

Q un punto di in C . Si vuole che tale punto


Co . In altre parole si esclude che

sia il trasformato di un unico punto in

a due punti della congurazione indeformata possa corrispondere un solo


punto della congurazione deformata. In denitiva si richiede che durante
la deformazione non siano presenti nel corpo compenetrazioni di materia.

Derivabilit.

Si suppone che la funzione

x = x(y, t)

y = y(x, t)

ovvero la sua inversa

siano sucientemente derivabili no all'ordine richiesto nei

successivi sviluppi.

3.2.2 Sistemi di riferimento


Il moto pu essere descritto usando l'equazione del moto:

y = y(x, t)

e quindi utilizzare

come variabile indipendente; in tale modo si

adotta un sistema materiale di riferimento in quanto si segue il moto del


singolo punto materiale.

Durante il moto il sistema si deforma con il

continuo. Il sistema materiale detto anche lagrangiano ed dovuto ad

Eulero .

2 Eulero (Basilea 1707 - San Pietroburgo 1783),

matematico svizzero, oper soprattutto nel

campo della matematica pura; la sistematizzazione e la riformulazione dell'analisi che si trova


nelle sue opere alla base della matematica moderna e della teoria delle funzioni.
all'universit di Basilea come allievo del matematico svizzero Johann Bernoulli.

Studi

Nel 1727

entr a far parte dell'Accademia delle Scienze di San Pietroburgo dove fu nominato professore
di sica (1730) e poi di matematica (1733).

Nel 1741 accolse la proposta del re di Prussia

Federico il Grande e si trasfer all'Accademia delle Scienze di Berlino dove rimase no al 1766,
anno in cui fece ritorno a San Pietroburgo. Sebbene fosse ostacolato n dall'et di 30 anni

CAPITOLO 3.

x = x(y, t)

45

ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

e quindi utilizzare

come variabile indipendente; in tale modo si

adotta un sistema spaziale di riferimento in quanto fornisce, assegnato un


punto nello spazio, quale punto materiale transita per esso all'istante

t.

Il sistema di riferimento non si deforma in quanto collegato ai punti dello


spazio sso e non ai punti materiali del continuo.

Il sistema spaziale

detto anche euleriano ed dovuto a D'Alambert .


Nelle gure 3.2 e 3.3 sono riportati schematicamente i due sistemi di riferimento
introdotti.
Nel seguito viene utilizzato il sistema materiale per lo studio della deformazione del corpo. Si evidenzia sin da ora che qualora il corpo

sia soggetto a

cambiamenti di congurazione innitesimi, ovvero a deformazioni innitesime,


i due sistemi di riferimento tendono a coincidere.

3.3 Deformazione dell'intorno del punto


IP del generico punto Po del corpo
Co subisce durante il cambiamento di congurazione (gura 3.4). A tale scopo
si consideri un punto Qo IP . La posizione di Qo rispetto a Po individuata
dal vettore dx. Per eetto del cambiamento di congurazione i punti Po e Qo
si portano rispettivamente in P e Q.
Nella congurazione attuale accade che la posizione di Q rispetto a P
individuata dal vettore dy. Lo spostamento del punto Qo fornito dalla formula:

Si studia ora la deformazione che l'intorno


in

u(Qo ) = u(Po ) + dy dx

(3.11)

da una progressiva perdita della vista, Eulero redasse un gran numero di importanti opere
matematiche e centinaia di appunti che provano la sua straordinaria produttivit scientica.
Eulero diede la prima trattazione completa dell'algebra, della teoria delle equazioni, della
trigonometria e della geometria analitica.

Si occup di calcolo (compreso il calcolo delle

variazioni), della teoria dei numeri, dei numeri immaginari.

Sebbene fosse soprattutto un

matematico, Eulero forn anche notevoli contributi di astronomia, meccanica, ottica e acustica.

3 Jean-Baptiste

e losofo francese.

Le Rond, detto d'Alambert

(Parigi 1717-1783), sico, matematico

Fra i maggiori esponenti del pensiero illuministico francese, d'Alambert

occupa un posto importante nella storia della letteratura, della meccanica, di cui considerato
uno dei fondatori, ma soprattutto in quella della matematica, dell'astronomia e della losoa.
Comp gli studi al Collge des Quatre Nations, fondato da Mazzarino e permeato di giansenismo: qui si dedic allo studio del diritto e della teologia, che abbandon ben presto per
rivolgersi a quello della matematica. Le sue precoci pubblicazioni in questo campo gli valsero
l'ingresso nel 1741, all'Acadmie des Sciences; tra il 1743 e il 1751 scrisse una serie d'importanti opere scientiche. Eletto nel 1754 membro dell'Acadmie Franaise, ne divenne nel 1772
segretario a vita, declinando l'invito di Federico II di Prussia a presiedere all'Accademia di
Berlino, sia perch non si riteneva degno di occupare un posto accademicamente superiore
a quello di Eulero, il pi grande matematico del tempo.

Le sue opere principali trattano

la meccanica dei corpi rigidi sui tre principi dell'inerzia, della composizione dei movimenti e
dell'equilibrio tra due corpi; lo sviluppo dell'idrodinamica; la teoria generale dei venti; alcune
memorie di argomento astronomico, dove stabilisce le equazioni del moto della Terra attorno
al suo baricentro.

Nello sviluppo matematico di questi problemi di meccanica d'Alambert

s'imbatt nell'equazione che porta il suo nome, di cui fornisce lo studio completo no all'integrale generale, e nel teorema fondamentale dell'algebra, di cui d la prima dimostrazione
parziale. In metasica ritiene insolubili i problemi tradizionali di tale scienza, quali la natura
dell'anima, il concetto dell'essere, l'unione dell'anima e del corpo.

CAPITOLO 3.

Figura

3.2:

46

ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

Sistema

materiale

di

riferimento

per

il

cambiamento

di

congurazione.

Figura 3.3: Sistema spaziale di riferimento per il cambiamento di congurazione.

CAPITOLO 3.

47

ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

Figura 3.4: Sistema spaziale di riferimento per il cambiamento di congurazione.

dove

u(Po )
dy

Poich

rappresenta lo spostamento di traslazione rigida dell'intorno


il dierenziale della funzione

y(x, t)

IP .

nella variabile spaziale, si ha:

dy = y dx = F dx

(3.12)

dydx = (F I)dx

(3.13)

cos che:

D'altra parte, poich il dierenziale un operatore lineare, si ha:

dy dx =d (y x) =du = Hdx
essendo

(3.14)

il gradiente di spostamento:

u1,1
H = u2,1
u3,1

u1,2
u2,2
u3,2

u1,3
u2,3
u3,3

(3.15)

Dalle relazioni (3.13) e (3.14), risulta allora:

H=FI

ovvero

F=H+I

(3.16)

Ne consegue che l'equazione (3.11) assume la forma equivalente:

u(Qo ) = u(Po ) + Hdx

(3.17)

ovvero, in esplicito:

u1 (Qo )

= u1 (Po ) + u1,1 dx1 + u1,2 dx2 + u1,3 dx3

u2 (Qo )

= u2 (Po ) + u2,1 dx1 + u2,2 dx2 + u2,3 dx3

u3 (Qo )

= u3 (Po ) + u3,1 dx1 + u3,2 dx2 + u3,3 dx3

(3.18)

CAPITOLO 3.

48

ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

che in forma matriciale si pu riscrivere come:



u1,1
u1 (Qo ) u1 (Po )
u2 (Qo )
u2 (Po )
=
+ u2,1

u3 (Qo )
u3 (Po )
u3,1
F

In denitiva, i tensori

IP ,

(3.19)

caratterizzano la variazione di lunghezza ed

dx, e sono allora i responsabili della deforu(Po ). Si evi-

orientamento del vettore innitesimo


mazione dell'intorno

u1,3 dx1
u2,3
dx2

u3,3
dx3

u1,2
u2,2
u3,2

depurata del moto di traslazione rigida

denzia che la relazione (3.12) dimostra che la deformazione del generico vettore

dx

governata dall'operatore lineare

zione nell'intorno

IP

F.

Ne consegue che durante la deforma-

rette vengono trasformate in rette con dierente metrica

ed inclinazione, piani in piani, sfere in ellissoidi, ecc.

3.3.1 Misure di deformazione


Nel seguito vengono introdotte le cosiddette misure ingegneristiche della deformazione.

Dilatazione lineare

. Si denisce dilatazione lineare associata ad una pres-

sata direzione

la quantit:

` =
dove

d`

d`o

d`
d` d`o
=
1
d`o
d`o

(3.20)

il modulo di un vettore innitesimo disteso sulla direzione

il modulo del vettore innitesimo deformato di

Dilatazione angolare (scorrimento angolare)

n,

d`o n.

. Si denisce dilatazione an-

golare, pi frequentemente detta scorrimento angolare, associata a due


pressate direzioni

n1

ed

n2

la quantit:

n1 n2 = o
dove

l'angolo formato dai due versori

formato dai due versori

ed

n1

(3.21)
ed

trasformati di

n2 , mentre l'angolo
n1 ed n2 a seguito della

deformazione.
Nel caso in cui

o = /2

si ha:

sin 12
essendo

sin


2


= cos

n n = 0.

Dilatazione volumetrica (cubica)

Si denisce dilatazione volumetrica o

cubica la quantit:

V =
essendo

dVo

deformazione.

dV

dV dVo
dV
=
1
dVo
dVo

(3.22)

la misura del volume innitesimo prima e dopo la

CAPITOLO 3.

49

ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

Figura 3.5: Scorrimento angolare.

3.4 Deformazione innitesima


3.4.1 Decomposizione additiva di H
La formula (3.17) fornisce lo spostamento del generico punto

Po .

Qo

dell'intorno di

Decomponendo il gradiente di spostamento nelle sue parti simmetrica ed

emisimmetrica, la (3.17) si riscrive come:

u(Qo )

= u(Po ) + Hdx


1
1
= u(Po ) +
H + HT dx +
H HT dx
2
2

(3.23)

ovvero,

u(Qo ) = u + dx + Wdx

(3.24)

con


1
=
H + HT =
2

u1,1
1
(u
+ u2,1 )
1,2
2
1
(u
+ u3,1 )
1,3
2

1
2

(u1,2 + u2,1 )
u2,2
1
(u
+ u3,2 )
2,3
2

1
2
1
2

(u1,3 + u3,1 )
(u2,3 + u3,2 )
u3,3
(3.25)


1
W=
H HT =
2

0
1
2
1
2

(u1,2 + u2,1 )
(u1,3 + u3,1 )

1
2

(u1,2 u2,1 )
0
1
(u
+ u3,2 )
2,3
2

1
2
1
2

(u1,3 u3,1 )
(u2,3 u3,2 )
0
(3.26)

CAPITOLO 3.

50

ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

3.4.2 Deformazione innitesima


Si suppone ora che, comunque scelto un sistema di riferimento, le componenti
del gradiente di spostamento siano piccole, nel senso che:

|Hij | = << 1

(3.27)

Si evidenzia che l'ipotesi di piccoli gradienti di spostamento implica automaticamente l'ipotesi di piccoli spostamenti. Naturalmente necessario in qualche
modo denire cosa si intende per piccoli spostamenti. Infatti, mentre le componenti del gradiente di spostamento sono quantit adimensionali, per cui la
formula (3.27) consistente, lo spostamento una grandezza con dimensione
ed il suo valore dipende dalla scala con la quale si misura. Una volta elimina-

u quando
u
i
(3.28)
= << 1
L
con L dimensione caratteristica di , ad esempio L pu essere il diametro minimo della sfera che contiene interamente . Sia Po un punto qualsiasi del corpo,
lo spostamento di Po si pu calcolare, applicando il teorema della media, come:


Po





|ui (Po )| =
Hij dxj = H ij dj < H ij L = L << 1L
O

ti i moti rigidi del corpo, nel seguito si dir piccolo lo spostamento


soddisfa la relazione:

dove

d = (Po O) con O
(Po O).

punto sso del corpo e

H ij

indica la media di

Hij

lungo la linea

3.4.3 Interpretazione meccanica di e W


Nell'ipotesi piccoli gradienti di spostamento, l'espressione (3.24) pu essere
interpretata come decomposizione additiva dello spostamento

u(Po )

spostamento rigido dell'intorno,

W dx

rotazione rigida dell'intorno,

dx

u(Qo )

in:

deformazione pura dell'intorno.

R associato ad una rotazione intorno ad un asse di


w. Per eetto di una rotazione rigida, il vettore posizione dx si trasforma
in dy = R dx, cos che lo spostamento del punto individuato dal vettore dx vale
u = (R I) dx. La matrice di rotazione R, secondo la formula di Rodriguez,
Infatti, si consideri il tensore

versore

pu essere rappresentata nella forma:

R = I + sin + (1 cos ) 2
essendo

w:

(3.29)

l'angolo di rotazione ed il tensore emisimmetrico associato al versore

0
w3 w2
0
w1
= w3
(3.30)
w2 w1
0

CAPITOLO 3.

51

ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

Figura 3.6: Interpretazione sica delle componenti di deformazione: elementi


sulla diagonale principale.

Nell'ipotesi che il valore della rotazione


all'unit, la matrice di rotazione
luppo in serie a partire da

= 0,

sia sucientemente piccolo rispetto

pu essere approssimata eseguendo lo svi-

ed arrestando tale sviluppo al primo ordine;

in denitiva si ottiene:

R ' I+ = I + W
avendo posto

W = .

Ne consegue che lo spostamento dovuto ad una rotazione innitesima pu


essere valutato tramite la relazione:

u = (R I) dx = W dx
ovvero denito dall'applicazione di una matrice emisimmetrica sul vettore
posizione.

In denitiva, si pu concludere che un tensore emisimmetrico

responsabile del campo di spostamenti provocati da una rotazione innitesima.


Secondo quanto sopra descritto, si deduce che il tensore emisimmetrico

W,

denito dall'equazione (3.26), nell'ipotesi di piccolezza del gradiente di spostamento, corrisponde ad una rotazione rigida dell'intorno. Poich, d'altra parte,
l'intorno del generico punto subisce anche una variazione di forma, tale eetto
deve essere imputato alla presenza del tensore simmetrico

detto tensore di

deformazione innitesima.

3.4.4 Interpretazione sica delle componenti di deformazione


dx =
d`0 = kdxk.
A seguito della deformazione il vettore dx si trasforma nel vettore dy caratterizzato da una lunghezza d` = kdyk. Tramite semplici considerazioni si

Facendo riferimento alla gura 3.6, si consideri inizialmente il vettore

k1 d`0 ,

essendo

k1

il versore dell'asse

x1

CAPITOLO 3.

52

ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

deduce:

dy = F dx = (H + I) dx

(3.31)

e quindi, in componenti:


u1,1
d`0
0
dy =
+ u2,1

0
u3,1
essendo

dx2 = d`0

u1,2
u2,2
u3,2

u1,3 d`0 d`0 (1 + u1,1 )


u2,3
0
d`0 u2,1
=

u3,3
0
d`0 u3,1

dx2 = dx3 = 0.

(3.32)

La lunghezza del segmento deformato si

determina come:

dy1 2 + dy2 2 + dy3 2


q
2
= d`0 (1 + u1,1 ) + u22,1 + u23,1
q
2
= d`0 (1 + u1,1 ) + u2,12 + u3,12

d` =

Tenendo conto della piccolezza dei gradienti di spostamenti, i.e.

(3.33)

|ui,j | << 1,

l'espressione della lunghezza del segmento deformato si pu ottenere tramite lo


sviluppo in serie di Taylor arrestato al termine lineare:

d` =

 q

2
2
2
d`0 (1 + u1,1 ) + u2,1 + u3,1

(3.34)

ui,j =0

 q


2
2
2
+
d`0 (1 + u1,1 ) + u2,1 + u3,1
u1,1
u1,1
ui,j =0

 q

2
u2,1
+
d`0 (1 + u1,1 ) + u2,12 + u3,12
u2,1
ui,j =0
 q


2
2
2
+
d`0 (1 + u1,1 ) + u2,1 + u3,1
u3,1
u3,1
ui,j =0
=

d`0 (1 + u1,1 ) = d`0 (1 + 11 )

Risolvendo la relazione (3.34) rispetto a

11 =

11 ,

si ottiene:

d`
1
d`0

(3.35)

che, tenendo in conto della denizione (3.20), assicura che la componente 11 della matrice di deformazione innitesima rappresenta la dilatazione lineare nella
direzione di

x1 ,

i.e.

11 = 1 .
dx, il vettore innitesimo
22 = 2 . Inne, scegliendo come vettore dx, il
sull'asse x3 , si ottiene 33 = 3 .

Analogamente, scegliendo come vettore


sull'asse

x2 ,

si ottiene

innitesimo disteso

disteso
vettore

In denitiva, si deduce che gli elementi sulla diagonale principale della matrice di deformazione innitesima rappresentano le dilatazioni lineari lungo gli
assi di riferimento.

CAPITOLO 3.

53

ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

Figura 3.7: Interpretazione sica delle componenti di deformazione: elementi


fuori della diagonale principale.

Lo scorrimento angolare tra le direzioni ortogonali fra loro,

12

= = 12 + 21
2

come rappresentato in gura 3.7.


derino inizialmente i vettore
deformazione i vettori

dy

dy

dx1

x1

ed

x2 ,

vale:
(3.36)

Facendo riferimento a tale gura, si consi-

dx1 = k1 d`01 e dx2 = k2 d`02 . A seguito della


dx2 si trasformano rispettivamente nei vettori in

. Tramite semplici considerazioni si deduce:

dy1 = dx1 + Hdx1


2

(3.37)

dy = dx + Hdx
In componenti, si ha:


u1,1
d`01
0
dy1 =
+ u2,1

0
u3,1

u1,3 d`01 d`01 (1 + u1,1 )


u2,3
0
d`01 u2,1
=

u3,3
d`01 u3,1
0

u1,2
u2,2
u3,2

(3.38)


0
u1,1
d`02
dy2 =
+ u2,1

0
u3,1

u1,3 0
d`02 u1,2

u2,3
d`02
d`02 (1 + u2,2 )
=

u3,3
0
d`01 u3,2

u1,2
u2,2
u3,2

(3.39)
La rotazione

12

si determina come:

12 = arctan

u2,1
dy21
= arctan
dy11
1 + u1,1

(3.40)

CAPITOLO 3.

54

ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

Analogamente, per

21

si ha:

21 = arctan

u1,2
dy12
= arctan
2
dy2
1 + u2,2

Tenendo conto della piccolezza dei gradienti di spostamenti, i.e.


le espressioni delle rotazioni

12

21

(3.41)

|ui,j | << 1,

si possono ottenere tramite lo sviluppo in

serie di Taylor arrestato al termine lineare:


=
arctan

12

u1,1

u2,1


u2,1
1 + u1,1 ui,j =0


u2,1
arctan
u1,1
1 + u1,1 ui,j =0


u2,1
arctan
u2,1
1 + u1,1 ui,j =0

= u2,1


=
arctan

21

u1,2

u2,2


u1,2
1 + u2,2 ui,j =0


u1,2
u1,2
arctan
1 + u2,2 ui,j =0


u1,2
arctan
u2,2
1 + u2,2 ui,j =0

= u1,2
essendo

arctan x =
x
1 + x2

Lo scorrimento angolare allora:

12 = 12 + 21 = u2,1 + u1,2 = 212

rappresenta
x2 .
Analogamente, scegliendo due vettori distesi sugli assi x1 ed x3 , si ottiene
13 = 213 ; ancora, scegliendo due vettori distesi sugli assi x2 ed x3 , si ottiene
23 = 223 .

per cui la componente

12

(3.42)

del tensore di deformazione innitesima

la met dello scorrimento angolare tra le direzioni

x1

ed

In denitiva, si deduce che gli elementi fuori della diagonale principale della
matrice di deformazione innitesima rappresentano gli scorrimenti angolari tra
gli assi di riferimento.
E' molto importante anche saper determinare la dilatazione lineare lungo
una generica direzione e lo scorrimento angolare tra due generiche direzioni tra
loro ortogonali in funzione del tensore di deformazione innitesima

CAPITOLO 3.

55

ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

Figura 3.8: Valutazione della dilatazione lineare lungo la generica direzione.

A tale scopo si consideri l'intorno del punto


pura deformazione del punto

Qo

Po ;

lo spostamento dovuto alla

individuato a partire da

Po

dal vettore

dx,

per

la formula (3.24), vale:

u = dx = n d`o
essendo

d`o = kdxk.

n =

dx sar pari
un = u n, per

La lunghezza nale del vettore

come mostrato in gura 3.8.


ottiene:

(3.43)

Tenuto conto che

d`o + un d`o
1
d` d`o
=
=
un= nn
d`o
d`o
d`o

d`o + un ,

la (3.20) si

(3.44)

Con l'aiuto della gura 3.9, possibile comprendere che lo scorrimento

nm

angolare

tra due direzioni

ed

relazione:

nm = nm + mn =

m,

tali che

n m = 0,

1
(unm + umn ) = 2 n m
d`o

fornito dalla

(3.45)

3.4.5 Deformazioni e direzioni principali


Posto

dx = n kdxk,

la quantit

rappresenta lo spostamento di pura defor-

mazione per un punto a distanza unitaria da


si scrive

u = n.

mazione innitesimo

Per semplicit di notazione,

n per la quale accade


u = n avviene lungo la direzione di
direzione n che soddisfa la relazione:

si calcoli, se esiste, una direzione

che lo spostamento di pura deformazione

n.

Po .

Si pone allora il seguente problema: dato il tensore di defor-

Quindi, si intende determinare la

u = n = n

CAPITOLO 3.

56

ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

Figura 3.9: Valutazione dello scorrimento angolare tra due direzioni generiche
ortogonali fra loro.

che equivale a:

( I)n = 0

(3.46)

che consiste nel classico problema degli autovalori ed autovettori di

Il proble-

ma si discute come segue. Scelto un sistema di riferimento, la relazione (3.46)

n1 , n2 ed
n3 . Il sistema omogeneo, per cui ammette certamente la soluzione banale:
n1 = n2 = n3 = 0. Tale soluzione l'unica soluzione del problema (3.46) qualora il determinante di I diverso da zero. D'altra parte la soluzione banale
inaccettabile poich n deve avere norma unitaria. Per ammettere soluzioni
rappresenta un sistema di 3 equazioni algebriche nelle 3 incognite

diverse dalla banale dovr allora accadere che:

det( I) = 0
che conduce all'equazione caratteristica nell'incognita

3 + J1 2 J2 + J3 = 0
dove

J1 , J2

J3

sono invarianti della deformazione, ovvero non dipendono dal

sistema di riferimento prescelto:

J1

= 11 + 22 + 33 = tr

J2

= 11 22 + 22 33 + 11 33 212 213 223



1
=
(tr)2 tr(2 )
2
= det

J3

(3.47)

CAPITOLO 3.

57

ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

Vista la simmetria di

l'equazione (3.47) ammette 3 soluzioni reali,

1 2 3 ,

che sono le deformazioni principali. Diversi casi possono accadere.

1 > 2 > 3

I tre autovalori sono distinti. Si sostituisce nel sistema (3.46) un

autovalore alla volta,


matrice
di

[ I]

= 1 , = 2 , = 3 .

In tutti i casi, il rango della

vale 2. Si risolvono le equazioni imponendo che la norma

sia unitaria. Si determinano cos le tre direzioni principali,

e1 e2 e3 ,

che semplice mostrare siano ortogonali fra loro.

1 > 2 = 3

Due autovalori sono coincidenti. Il sistema (3.46) quando

ha rango pari a 2.
norma di

= 1

Risolvendo allora le equazioni ed imponendo che la

sia unitaria, si determina univocamente

e1 .

Quando

= 2 =
e2 e3

il sistema di equazioni (3.46) ha rango pari a 1. Tutti i versori

appartenenti al piano ortogonale a

1 = 2 = 3

e1

sono principali di deformazione.

I tre autovalori sono coincidenti. Il sistema di equazioni ha rango

nullo. Tutte le direzioni nello spazio sono principali di deformazione.


Si riportano di seguito alcune propriet delle deformazioni e delle direzioni principali.

Tali propriet sono caratteristiche di tutti i problemi di autovalori ed

autovettori.

Se

i 6= j

allora

ei ej .

Infatti:

ei ej

= i ei ej

ej ei

= j ej ei

sottraendo membro a membro, e ricordando la simmetria di

si ha:

(i j )ej ei = ei ej ej ei = 0
essendo

i 6= j ,

deve allora accadere che

= i = j tutte le direzioni
i
j
posto e = e + e con kek = 1,
Se

ei ej = 0

nel piano

ei ej

e quindi

ei ej .

sono principali.

Infatti

si ha:


u = e = ei + ej = i ei + j ej = ei + ej = e

Le deformazioni principali contengono la massima e la minima possibile.


Infatti, posto che sia

e e

1 2 3 ,
2

si ha:

= 1 (e1 ) + 2 (e2 ) + 3 (e3 )


i
h
2
2
2
1 (e1 ) + (e2 ) + (e3 ) = 1

Analogamente:

e e

= 1 (e1 ) + 2 (e2 ) + 3 (e3 )


h
i
2
2
2
3 (e1 ) + (e2 ) + (e3 ) = 1

CAPITOLO 3.

58

ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

3.4.6 Dilatazione cubica


La formula che fornisce la dilatazione cubica consistente con l'ipotesi di piccole
deformazioni, si ricava considerando la deformazione di un cubetto elementare
i cui lati

dx1 , dx2

dx3

sono distesi lungo le tre direzioni principali del tensore

Il volume del cubetto elementare prima della deformazione vale:

dVo = dx1 dx2 dx3


Poich durante la deformazione le direzioni principali restano tra loro ortogonali,
ed indicando con

1 , 2
dV

ed

le deformazioni principali di

si ha:

= (1 + 1 )(1 + 2 )(1 + 3 )dx1 dx2 dx3

= (1 + 1 + 2 + 3 ) dx1 dx2 dx3

Allora la formula (3.22) fornisce:

V
= 1 + 2 + 3 = tr

(3.48)

3.5 Equazioni di compatibilit


Si visto come sia possibile determinare tramite la relazione (3.25) il campo di
deformazione innitesima

una volta assegnato il campo di spostamenti

1
= (u + uT )
2

u:
(3.49)

Si vuole ora vedere quando possibile eettuare il procedimento inverso.


intende sapere cio se assegnato che sia il campo di deformazione
campo di spostamenti

la cui parte simmetrica del gradiente sia proprio

Si

esiste un

per il quale l'equazione (3.49) risulta vericata.

generale, comunque sia assegnata la deformazione

In

non detto che esista una


, a meno che la assegnata

non soddis delle condizioni che sono dette di compatibilit.


Per ssare le idee, si immagini di suddividere il corpo

in tanti piccoli

cubetti e di attribuire a ciascuno di essi la deformazione corrispondente. A seguito di tale deformazione i cubetti si trasformano in parallelepipedi obliqui e
quindi in generale non sar pi possibile ricostruire un corpo continuo tramite
solo moti rigidi a meno che le deformazioni imposte non verichino le condizioni di compatibilit. Quindi non si pu assegnare una deformazione in modo
completamente arbitrario in quanto essa potrebbe condurre a congurazioni che
presentano fratture o compenetrazioni di materia.
Condizione necessaria e suciente anch un campo di deformazione

sia compatibile che siano soddisfatte le seguenti equazioni di compatibilit


(interna):

12,32
12,33
22,33
11,32
11,33
11,22

13,22
13,23
23,23
13,12
13,13
12,12

=
=
=
=
=
=

22,31
32,31
32,32
21,31
31,31
21,21

23,21
33,21
33,22
23,11
33,11
22,11

(3.50)

CAPITOLO 3.

59

ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

ovvero in forma compatta:

rot(rot) = 0

(3.51)

cio

Eijk Elmn jm,kn = 0


dove

Eijk

il generico elemento del tensore di Ricci:

Eijk

0
=
0

se
se
se

i = j 6= k, i 6= j = k, j 6= i = k, i = j = k
i, j, k ruotano come 1, 2, 3
i, j, k ruotano come 3, 2, 1

Le (3.51) sono 9 equazioni di cui solo le 6 sopra riportate (3.50) sono linearmente indipendenti.
Nel seguito viene riportata la dimostrazione che le equazioni (3.50) sono
condizione necessaria e suciente anch un campo di deformazione

sia

compatibile.

Necessariet.

Se esiste un campo di spostamenti

tali che

allora sono vericate le equazioni di congruenza.

2 = (u + uT )

In forma esplicita, le

equazioni di congruenza (3.49) sono:

11
223

= u1,1
= u2,3 + u3,2

22
213

=
=

u2,2
u1,3 + u3,1

33
212

= u3,3
= u1,2 + u2,1
(3.52)

Derivando, in particolare si pu scrivere:

11,22
22,11
212,12

=
=
=

u1,122
u2,211
u1,212 + u2,112

per cui, usando il teorema di Schwartz, si deduce che:

11,22 + 22,11 = 212,12


Generalizzando, se al posto dell'indice

si prende

si prende

ed al posto dell'indice

si ottiene:

ii,jj + jj,ii = 2ij,ij

i, j = 1, 2, 3

ovvero si giunge alle equazioni (3.50)3 , (3.50)5 e (3.50)6 .


Di nuovo, partendo dalle (3.52) e derivando si pu ottenere:

11,23
223,11
213,12
212,13

=
=
=
=

u1,123
u2,311 + u3,211
u1,312 + u3,112
u1,213 + u2,113

CAPITOLO 3.

60

ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

che implicano:

223,11 + 213,12 + 212,13

=
+
=
=

u2,311 + u3,211 + u1,312


u3,112 + u1,213 + u2,113
2u2,311 + 2u3,211 + 2u1,123
423,11 + 211,23

e cio:

13,12 + 12,13 23,11 = 11,23


ovvero si giunge all'equazione (3.50)4 .

Le equazioni (3.50)1 e (3.50)2 si

ricavano in modo analogo.

Sucienza.

Assegnato un campo di deformazione

di spostamenti
(3.50).

anch esista un campo

devono essere soddisfatte le equazioni di compatibilit

Per dimostrarlo, si calcola lo spostamento

, individuato dal vettore posizione

un pressato punto

Po ,

del generico punto

, a partire dallo spostamento

individuato dal vettore posizione

uo

di

. Nel seguito,

per semplicare le notazioni, si preferisce scrivere le formule in termini di


componenti. Cos si ha:

uj

uoj

duj =

uoj

uj,k dxk

Po

uoj

Po

(jk + Wjk ) dxk

(3.53)

Po
Deve allora accadere che, assegnato che sia il tensore di deformazione

jk , anch esso sia compatibile deve essere possibile denire un campo


Wjk che permetta di calcolare in modo univoco lo spostamento tramite
0
integrazione lungo un qualsiasi percorso Po P .

uj =

uoj

dxk = 0.

0
0

Wjk d(xk xk )

jk dxk +
Po

essendo

(3.54)

Po

Integrando per parti l'ultimo termine della (3.54), si ha:

0
0

Wjk d(xk xk )

ix0k
Wjk (xk xk ) o
0

xk

Po

0
0

dWjk (xk xk )

Po

o
Wjk
(xok

= Wjk (xk xk )
xk )
P0
0
+
Wjk,l (xk xk )dxl
Po

0
o
Wjk
(xk

xok )

0
0

Wjk,l (xk xk )dxl

+
Po

CAPITOLO 3.

61

ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

che sostituito di nuovo nella (3.54) fornisce:

uj

uoj

0
o
Wjk
(xk

xok )

+
Po
P

0
0

Wjk,l (xk xk )dxl

jk dxk +

Po
0

o
= uoj + Wjk
(xk xok ) +

h
i
0
Wjk,l (xk xk ) + jl dxl

(3.55)

Po
Essendo:

Wjk,l

1
1
1
(uj,kl uk,jl ) = (uj,kl uk,jl ) + (ul,jk ul,jk )
2
2
2
1
1
(uj,kl + ul,jk ) (uk,jl + ul,jk )
=
2
2
1
1
=
(uj,lk + ul,jk ) (uk,lj + ul,kj )
2
2
= jl,k + kl,j
=

la (3.55) si riscrive come:

uj =

uoj

0
o
+ Wjk
(xk

xok ) +

i
0
(jl,k + kl,j )(xk xk ) + jl dxl

(3.56)

Po
Posto allora:

Ujl = (xk xk )(jl,k + kl,j ) + jl


si deduce che condizione necessaria e suciente anch

uj

sia indipen-

dente dal percorso seguito :

Ujl,i = Uji,l
Allora:

Ujl,i

(xk xk )(jl,k + kl,j ) + jl

i
,i

= jl,i + (xk xk )(jl,ki + kl,ji ) ki (jl,k kl,j )


0

= jl,i + (xk xk )(jl,ki + kl,ji ) jl,i + il,j


0

= il,j + (xk xk )(jl,ki + kl,ji )


d'altra parte:
0

Uji,l = li,j + (xk xk )(ji,kl + ki,jl )


La condizione

Ujl,i = Uji,l

diventa allora:

il,j + (xk xk )(jl,ki + kl,ji ) = li,j + (xk xk )(ji,kl + ki,jl )


che per la simmetria di

equivale a:

jl,ki + kl,ji = ji,kl + ki,jl


ovvero

lj,ki + kl,ji = ij,kl + ki,jl


che conducono alle (3.50).

CAPITOLO 3.

62

ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

3.6 Esercizi sull'analisi deformazione


3.6.1 Esercizio 1
In una lastra piana soggetta a deformazione omogenea sono note le dilatazioni
lineari:

1 = 1e3
lungo le direzioni

n1 =

1
0

2 = 3e3

n1 , n2

ed

n3 ,

3 = 2e3

rispettivamente, con

n2 =



2
1
1
2

n3 =

0
1


.

(3.57)

Determinare la massima dilatazione lineare.

Soluzione

Poich la dilatazione lineare lungo la direzione

determinata dalla formula:

n = n n

(3.58)

deve accadere che:


1

=

=

11
12
11
12

  

12
1
1

22
0
0
 

1

= 11
0

 

 
2
2
1
1
11 12

1
1
12 22
2
2

  

1 11 12
1
1

1
1
2
12
22

 

1
11 + 12
1

1
2
12
22
1
(11 + 22 + 212 )
2

(3.59)


2

=
=
=
=


3

=

=

11
12
12
22

  

12
0
0

22
1
1
 

0

= 22
1

(3.60)

(3.61)

Quindi si ha:

11

1e3

1
(11 + 22 + 212 ) = 3e3
2
22 = 2e3

(3.62)

CAPITOLO 3.

63

ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

Tenendo conto della prima e della terza delle (3.62), la seconda delle (3.62)
fornisce:

1
(6e3 1e3 2e3 ) = 4.5e3
2

12 =

In denitiva, la matrice di deformazione innitesima vale:


=

4.5
2

1
4.5

e3

Un ben noto teorema dimostra che la dilatazione lineare massima

max

coincide

con la pi grande deformazione principale ovvero con il massimo autovalore del


tensore di deformazione:

max = max {1 , 2 }

(3.63)

Le deformazioni principali si determinano risolvendo il seguente problema degli


autovettori e degli autovalori:

= n

( I) n

(3.64)

= 0

ovvero, in esplicito:

11
12

12
22



n1
n2


=

0
0

Per assicurare l'esistenza di soluzioni dierenti da quella banale deve accadere:


det

1e3
4.5e3

4.5e3
2e3


=0

e quindi:

1e3


2e3 4.52 e6 = 0

ovvero:

2 3 103 18.25e6 = 0

(3.65)

Risolvendo l'equazione (3.65), si ottiene:


9 + 4 18.25 e3
(3 9.06) e3
=
2
2

Per si ha:

1 = 6.03e3

2 = 3.03e3

In denitiva la dilatazione massima vale:

max = 6.03e3

(3.66)

CAPITOLO 3.

64

ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

Figura 3.10: Direzioni rispetto alle quali calcolare le componenti di

3.6.2 Esercizio 2
Siano assegnate le direzioni principali di deformazione
dilatazioni lineari

1 = 0.01 2 = 0.02.

n1 n2

ed i valori delle

Determinare il tensore di deformazione

e gli invarianti di deformazione rispetto ai tre seguenti sistemi di riferimento,


illustrati in gura 3.10:
1. sistema principale di deformazione;
2. sistema di riferimento

(x1 , x2 );

3. sistema di riferimento

(x01 , x02 ).

Le equazioni a disposizione sono:

n1 n1
n2 n2
n1 n2

=
=
=

1
2
0

(3.67)

che in forma esplicita diventano:

2
2
11 n11 + 22 n12 + 212 n11 n12

2
2
11 n21 + 22 n22 + 212 n21 n22 
11 n11 n21 + 22 n12 n22 + 12 n21 n12 + n11 n22
Sostituendo le componenti delle direzioni

n1 n2 ,

= 1
= 2
= 0

(3.68)

valutate nei tre diversi si-

stemi di riferimento, possibile risolvere il sistema di tre equazioni nelle tre


incognite.
1) Nel sistema di riferimento principale di deformazione, si ha:

n1 =

1
0

n2 =

0
1


(3.69)

CAPITOLO 3.

65

ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

Il sistema di equazioni 3.68 diventa:

11
22
12

= 0.01
= 0.02
=
0

(3.70)

per cui il tensore di deformazione assume la forma:


=

0.01
0

0
0.02

Gli invarianti di deformazione valgono:

J1
J2

=
=

tr () = 0.01
det () = 0.0002

(x1 , x2 ),
 
1
3
n1 =
1
2

2) Nel sistema di riferimento

si ha:

n2 =

1
2


(3.71)

Il sistema di equazioni 3.68 diventa:



=

3
+

+
2
11
22
12
3

11 + 223 212 3

 =
1

3
+

3
+

(1
+
3)
=
11
22
12
4
1
4
1
4

0.01
0.02
0

(3.72)

che risolta fornisce:

11
22
12

=
=
=

0.0025
0.0125

0.0075 3

per cui il tensore di deformazione assume la forma:


0.0075 3
0.0125

0.0025

0.0075 3

Gli invarianti di deformazione valgono:

J1
J2

= tr () = 0.01
= det () = 0.0002
(x01 , x02 ),


3) Nel sistema di riferimento

1
n =
2
1

1
3

si ha:

1
n =
2
2


3
1

Il sistema di equazioni 3.68 diventa:

2
2
11 n11 + 22 n12 + 212 n11 n12
2
2
11 n21 + 22 n22 + 212 n21 n22 
11 n11 n21 + 22 n12 n22 + 12 n21 n12 + n11 n22

= 1
= 2
= 0

(3.73)

CAPITOLO 3.

66

ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

1
4


+ 212 3
= 0.01
212 3
 = 0.02
3 + 12 (3 + 1) =
0

1
4 11 + 22 3
1
22
4 11 3 +


3 + 22

(3.74)

che risolta fornisce:

11
22
12

=
=
=

0.0125
0.0025

0.0075 3

per cui il tensore di deformazione assume la forma:


=

0.0125

0.0075 3


0.0075 3
0.0025

Gli invarianti di deformazione valgono:

J1
J2

= tr () = 0.01
= det () = 0.0002

3.6.3 Esercizio 3
ha dimensioni

ottenuto come prodotto cartesiano tra la supercie di


S e lo spessore t, cos che = S (t/2, t/2). La supercie S
2 2 mm2 , come illustrato in gura 3.11.

Figura 3.11:

Supercie

Si consideri un corpo
forma quadrata

riferimento.

che denisce il corpo

geometria e sistema di

CAPITOLO 3.

67

ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

x 10

x 10

10

10

2
1

2
1
0.5

0.5
0
0.5
1

0.5

0.5

0.5
1

0.5

0.5

b)

a)

Figura 3.12: Graco del campo di spostamenti a)

u1

e b)

u2 .

Le componenti di spostamenti sono denite dalle funzioni:

1
x1 x2 (x1 + 1) (x2 + 1) 103
4
1
=
(x1 + 1) (x2 + 1) 103
4
= 0

u1

u2
u3

espresse in [mm]. La componente di spostamento

x1

e di

x2

lineare di

ed biquadratica in

x1 x2 ;

x1

x1 x2 .
spostamento u1

andamenti in

e di

x2

funzione quadratica di

la componente di spostamento

ed bilineare in

dei campi di

u1

(3.75)

u2

funzione

In gura 3.12 sono illustrati gli


e

u2 .

La funzione cambiamento di congurazione ha componenti:

y1 = x1 + u1
y2 = x2 + u2
y3 = x3 + u3

1
= x1 + x1 x2 (x1 + 1) (x2 + 1) 103
4
1
= x2 + (x1 + 1) (x2 + 1) 103
4
= x3

Il gradiente degli spostamenti

H11
H22
H33
H12
H21
H23
H32
H13
H31

=
=
=
=
=
=
=
=
=

u1,1
u2,2
u3,3
u1,2
u2,1
u2,3
u3,2
u1,3
u3,1

H
=
=
=
=
=
=
=
=
=

(3.76)

ha componenti:

1
3
4 x2 (x2 + 1) (2x1 + 1) 10
1
4 (x1 + 1)
0
1
3
4 x1 (x1 + 1) (2x2 + 1) 10
1
4 (x2 + 1)
0
0
0
0

(3.77)

CAPITOLO 3.

68

ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

Si determina

x1 = 0.5, x2 = 1:

nel punto A di coordinate

9
16
3
8
0

H= 1
2
0

3
0 10
0

per cui il gradiente di deformazione vale:

F=I+H= 1
2
0

9
16
11
8
0

3
0 10
1

Per vericare l'invertibilit locale nel punto A della funzione cambiamento di


congurazione si calcola il determinate di

F=

F:

79
103 > 0
32

quindi la condizione di invertibilit locale soddisfatta.


Si calcola ora il tensore di deformazione innitesima in A:


1
T
2 H + H
1 9
1 16
1
3
= 2
2 8
0 0

1 17
0
17 32
3
=
32 8 0
0
0 0
=


0

0 +
0

1
9
16
0

1
2
3
8
0

3
0 10
0

103

Si intendono determinare i valori delle deformazioni principali e le direzioni


principali di deformazione, in altri termini si deve risolvere il problema:

( I) n = 0

con

knk = 1

ovvero:


1 103 n1
0.531 103 n1

+
+

0.531 103
 n2
0.375 103 n2
n3

sempre sotto la condizione cheknk

= 1.

Tale problema risolvibile solo se:

det ( I) = 0
che esplicitando fornisce:

3 + J1 2 J2 + J3 = 0

=
=
=

0
0
0

(3.78)

CAPITOLO 3.

69

ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

con

J1
J2
J3

= tr () = 1.375 103

1
2
=
tr () tr2 = 9.28 108
2
= det () = 0

per cui si ha:


2 + 1.375 0.0928 = 0
Risolvendo si ottiene:

1.303 103

0.071 103

Poiche i tre valori delle deformazioni principali sono tra loro dierenti, le tre
direzioni principali sono univocamente determinate e risultano ortogonali fra
loro.
Sostituendo

nell'equazione (3.78), si ottiene il sistema:

0.304 n11
0.531 n11

+ 0.531 n12
+ 0.929 n12

n13

= 0
= 0
= 0

la prima e la seconda equazione dipendono l'una dall'altra, per cui si ha:

n11 =

0.531 1
n = 1.747 n12
0.304 2

inoltre, dalla terza si ottiene direttamente:

n13 = 0
n11

1 2

Sostituite le espressioni di


1 2

n1
e quindi

n12 = 0.497

+ n2

n13

nella condizione


1 2

+ n3


1 2

= 1.747 n2

knk = 1, questa
2
+ n12 = 1

fornisce:

ed, in denitiva,

0.868
0.497
n1 =

0
n2 e n3 si devono eettuare calcoli analoghi, sostituendo
di 2 e 3 . In particolare, sostituendo nell'equazione (3.78)

0
0
n3 =

Per determinare
nel sistema i valori

3 = 0,

si ottiene:

CAPITOLO 3.

La direzione

n2

n3 ,

0.497
0.868
n2 =

deve essere ortogonale a

Le direzioni principali
in gura 3.11.

70

ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

n1

n2

n1

per cui si ha:

calcolate nel punto A di

sono rappresentate

Capitolo 4
ANALISI DELLA
TENSIONE

L'analisi della tensione viene arontata scrivendo le equazioni di equilibrio del


corpo

nella congurazione corrente. Per semplicare l'analisi, nel seguito si

assume valida l'ipotesi di piccoli spostamenti (3.27). Si assume cio che gli spostamenti di

sono di ordine di grandezza trascurabile rispetto alla dimensione

del corpo. In tal modo si pu confondere la congurazione deformata con quella


indeformata. Ne consegue che le equazioni di equilibrio possono essere scritte
direttamente sulla congurazione indeformata.
Si suppone che sul corpo possano agire due tipi di forze:

forze superciali (o di contatto), ovvero forze per unit di supercie,

cos che la forza elementare vale

p dS;

forze di massa (o di volume, o azioni a distanza), ovvero forze per unit

di volume, cos che la forza elementare vale

b dV .

Il sistema di forze agenti sul corpo deve essere equilibrato e quindi devono essere
soddisfatte le seguenti equazioni:

0 =

p dS +

0 =

b dV

x p dS +
x b dV

dove

il vettore posizione di un generico punto del corpo

la frontiera di

(4.1)

rappresenta

Le (4.1) sono le classiche sei Equazioni Cardinali della Statica

espresse in forma vettoriale, e cio le tre equazioni di equilibrio alla traslazione


e le tre equazioni di equilibrio alla rotazione.

71

CAPITOLO 4.

72

ANALISI DELLA TENSIONE

Figura 4.1: Solido separato in due parti tramite un piano

4.1 Concetto di tensione in un punto


Si consideri il corpo

ed un piano

in due parti che sono denotate con

di normale

secante

Il piano

taglia

tali che:

1 2

1 2

che rappresenta la
si divide nelle superci 1 e 2 , tali che 1 2 = e 1 2 = .

come mostrato in gura 4.1, cos che anche la supercie


frontiera di

Poich il corpo in equilibrio, cio valgono le equazioni (4.1), allora ogni sua
parte dovr essere in equilibrio. Cos, in particolare sia

che

devono essere

in equilibrio. Naturalmente, in generale potr accadere che le forze di supercie

b assegnate non soddisno le condizioni di equilibrio solo su 1


2 , ovvero:

0 6=
p dS +
b dV
0 6=
x p dS +
x b dV
1
1
1
1
0 6=
p dS +
b dV
0 6=
x p dS +
x b dV

e di volume

e solo su

Se ne deduce allora che attraverso la supercie di taglio


azioni mutue tra
Sia

ed

devono agire

che ripristinino l'equilibrio.

A la generica area contenente il tipico punto P che giace sulla supercie


, le azioni di scambio sono una forza F ed una coppia M

di taglio

CAPITOLO 4.

73

ANALISI DELLA TENSIONE

calcolata rispetto a

P.

Si assume allora che:

F
A0 A
M
lim
A0 A

= tn

lim

In altre parole al tendere a zero di

= 0

(4.2)

tendono a zero anche

M,

ma

quest'ultima pi rapidamente. Occorre inoltre osservare che il limite deve essere

A tende a P in maniera omotetica


A tende a P con la stessa velocit).
n
Il vettore t la tensione nel punto P sulla giacitura n normale al
tensione dipende da P , cio da x vettore posizione di P , e da n:

calcolato opportunamente, ossia

(tutto il

contorno di
La

piano

t = t(x, n)
in cui si omette l'apice

per semplicit di notazione.

4.2 Teoremi di Cauchy


4.2.1 Teorema di azione e reazione o di reciprocit
Si vuole dimostrare la seguente relazione:

t(x, n) = t(x, n)

(4.3)

All'uopo si pensi di estrarre da un corpo in equilibrio il volumetto elementare

P , di frontiera P , mostrato in gura 4.2 (il cui centro sia individuato dal vettore
x): esso un parallelepipedo rettangolo a base quadrata di lato e di altezza
2 .
+

`
Si indichino con ,
e rispettivamente la base superiore, quella inferiore e la supercie laterale e siano inoltre V ed A il volume e l'area di P .
Sussistono le seguenti relazioni:

+ `

= 4

= A( ) = 2

A(+ )
`

A( )

43

L'equazione di equilibrio alla traslazione per il volumetto

t dA +

t dA +

t+ dA +

=
+

b dV

tl dA +

Applicando allora il teorema della media si ottiene:

b dV
V

0 = b4 + t 2 + t 2 + 4t 3

CAPITOLO 4.

Figura 4.2: Parte

dove

dendo per

74

ANALISI DELLA TENSIONE

di forma parallelepipeda del corpo

rappresentano la media delle forze di volume e della tensione. Divi-

e facendo il limite per

0 =
=

che tende a zero si ha:

1
+

`
(b4 + t 2 + t 2 + 4t 3 )
0 2
lim

lim (b2 + t + t + 4t )

0
+

= t + t
ovvero

t+ = t

(4.4)

che tende a
0, si va a considerare il valore locale della tensione nel punto P , e non pi quello
+
medio calcolato su una supercie nita. Inne, ricordando che le superci

e
hanno normale opposta, se ne deduce che l'equazione (4.4) equivale alla
dove i valori delle tensioni non sono pi medi perch nel limite per

(4.3).

4.2.2 Teorema di rappresentazione o del tetraedro


Il teorema del tetraedro il teorema fondamentale di Cauchy. Esso fornisce la
dipendenza esplicita della tensione
ne mediante cui si denisce
in un qualsiasi punto
fornisce

in funzione di

del corpo

t dalla normale n e cio fornisce l'applicazion. In particolare,


, il teorema dimostra che l'applicazione che

assegnata che sia una giacitura

lineare del tipo:

t(n) = n
dove

detto tensore delle tensioni.

(4.5)

CAPITOLO 4.

75

ANALISI DELLA TENSIONE

Figura 4.3: Tetraedro di Cauchy.

Si consideri il tetraedro in gura 4.3. Scelto il sistema di riferimento ortogonale denito dai versori

(k1 , k2 , k3 )

ed avente per origine

(punto interno del

corpo in equilibrio) il tetraedro ottenuto dall'insieme dei punti delimitati dai


piani coordinati e da un piano inclinato di normale

n.

Le facce del tetraedro

k1 , k2 ,
k3 . Si indicano allora con t1 , t2 e t3 le tensioni sulle facce di normale k1 , k2 ,
k3 . Analogamente A1 , A2 ed A3 sono le aree delle facce del tetraedro ortogonali
1
2
3
n
a k , k , k . Il vettore t la tensione agente sull'area An della giacitura di
normale n. Applicando il teorema di reciprocit, per l'equilibrio alla traslazione
denite dai piani coordinati hanno normali opposte ai versori coordinati

deve essere:

b dV +
V

t dA +

t dA +
An

t3 dA = 0

t dA +

A1

A2

A3

Applicando poi il teorema della media si ha:

bV + t An t A1 t A2 t A3 = 0
Ricordando che:

A1

(n k1 )An = n1 An

A2

(n k2 )An = n2 An

A3

(n k3 )An = n3 An

e che il volume del tetraedro vale:

V =

hAn
3

(4.6)

CAPITOLO 4.

dove

An

76

ANALISI DELLA TENSIONE

l'altezza del tetraedro, relativa alla faccia di normale

n,

dividendo per

l'equazione di bilancio (4.6) si ha:

b
Al tendere di

h
n
1
2
3
+ t t n1 t n2 t n3 = 0
3

a zero il tetraedro coincider con il punto

ed i valori medi

tendono a valori puntuali:


0 =

lim

h0

h
n
1
2
3
b + t t n1 t n2 t n3
3

= tn t1 n1 t2 n2 t3 n3
Se ne deduce che la tensione nel punto P sulla faccia di normale

si calcola

come:

tn

= t1 n1 + t2 n2 + t3 n3
=

essendo

(4.7)

il tensore delle tensioni ottenuto come:

t1

t2

t3

t1 , t2 , t3

12
22
t2 =

32

Infatti, indicando le componenti di

11
21
t1 =

31


con:

13
23
t3 =

33

(4.8)

l'equazione (4.7) in componenti diventa:

t1
11
tn2
21
=
n

t3
31

11
= 21
31

12
13
22
23
n +
n +
n
1
2
3
32
33

12 13 n1
22 23
n2

32 33
n3

Concludendo, assegnata la giacitura

n in un punto, la tensione in quel punto

e per quella giacitura, fornita dalla relazione (4.5). Nel sistema denito dai
versori

k1 , k2 , k3

il tensore delle tensioni ha nove componenti

ponenti speciali della tensione.


componente in direzione

ki

Si evidenzia che il termine

ij

ij ,

dette com-

rappresenta la

della tensione agente nella giacitura di normale

4.3 Equazioni d'equilibrio


Si consideri una parte

di

per l'equilibrio alla traslazione deve essere:

t dA +
P

b dV = 0
P

kj .

CAPITOLO 4.

77

ANALISI DELLA TENSIONE

ed applicando il teorema di rappresentazione della tensione e quindi il teorema


della divergenza, si ha:

0 =

n dA +
b dV
P
P
=
div dV +
b dV
P
P

=
(div + b) dV

(4.9)

P
L'equazione (4.9) deve essere vericata per ogni possibile parte

P , allora

si pu applicare il lemma di localizzazione e la (4.9) conduce all'equazione di


equilibrio indenito:

div + b = 0

(4.10)

che in componenti:

ij,j + bi = 0
P :

Si imponga ora l'equilibrio alla rotazione della parte

x t dA +

x b dV = 0
P

P
ovvero in componenti:


0

Eijk

xj tk dA +
P

=
=
=
=
=

Eijk

xj bk dV


xj kh nh dA +
xj bk dV
P

P
P
h
i
(xj kh ),h + xj bk dV
Eijk
P
Eijk
(xj kh,h + jh kh + xj bk ) dV
P

Eijk
[(xj kh,h + xj bk ) + jh kh ] dV
P
Eijk
[(xj kh,h + xj bk ) + kj ] dV
P

Dovendo essere vericato l'equilibrio

P ,

si ha:

Eijk [(xj kh,h + xj bk ) + kj ] = 0


e tenendo conto del risultato precedente:

Eijk kj = 0
che in forma esplicita si scrivono come:

32 23

13 31

21 12

CAPITOLO 4.

78

ANALISI DELLA TENSIONE

Figura 4.4: Parallelepipedo soggetto alle tensioni sui piani coordinati.

ovvero

= T
Queste condizioni permettono di ridurre a
scenza di

(4.11)

le quantit necessarie alla cono-

L'equazione vettoriale di equilibrio indenito (4.10) e la condizione di simmetria del tensore delle tensioni (4.11) possono essere ricavate ricorrendo ad
una procedura classica di carattere pi meccanico di quella sopra proposta. Si
consideri infatti il parallelepipedo rappresentato in gura 4.4.
Sulle sei facce del parallelepipedo agiscono le tensioni calcolate sui piani

x1 = x1 agisce
una tensione media pari al valore della tensione media t sul piano x1 = 0,
1
incrementata di t . Analogamente, sulla faccia parallela al piano x2 = x2
2
agisce una tensione media pari al valore della tensione media t sul piano x2 = 0,
2
incrementata di t ; e cos anche sulla faccia parallela al piano x3 = x3 agisce
3
una tensione media pari al valore della tensione media t sul piano x3 = 0,
3
incrementata di t . Nella tabella che segue sono riportate le tensioni che
coordinati.

Si evidenzia che sulla faccia parallela al piano

CAPITOLO 4.

79

ANALISI DELLA TENSIONE

agiscono sui sei piani e le aree corrispondenti:


piano

normale

x1 = 0
x1 = x1

k
k

x2 = 0

tensione

t + t
t

x1 x3

x1 x2
3

k3

x3 = x3

x1 x3

t + t

k3

x3 = 0

x2 x3

forza

x2 x3
1

k2

x2 = x2

area

t + t

x1 x2

t
 x2 x
3
1
1
t + t x2 x3
2

t
 x1 x
3
2
2
t + t x1 x3
3

t
 x1 x
2
3
3
t + t x1 x2

L'equilibrio alla traslazione del parallelepipedo fornisce la seguente equazione:



1
1
1
0 = t x2 x3 + t + t x2 x3


2
2
2
t x1 x3 + t + t x1 x3


3
3
3
t x1 x2 + t + t x1 x2 + b x1 x2 x3
Dividendo tutto per

x1 x2 x3

(4.12)

si ottiene:

t
t
t
0=
+
+
+b
x1
x2
x3
che, nel limite per

x1 0, x2 0, x3 0
0=

(4.13)

fornisce l'espressione:

t1
t2
t3
+
+
+b
x1
x2
x3

(4.14)

equivalente alla (4.10).

P il centro del parallelepipedo di coordinate x1 /2, x2 /2, x3 /2, e


x1 , x2 , x3 i vettori che individuano da P i centri delle facce del parallele-

Sia
siano

pipedo:

x1 =

x1 1
k
2

x2 =

x2 2
k
2

x3 =

x3 3
k
2

L'equilibrio alla rotazione del parallelepipedo intorno al punto

(4.15)

fornisce la

seguente equazione:



  1
1
1
0 = x1 t x2 x3 + x1 t + t x2 x3 +


  2
2
2
x2 t x1 x3 + x2 t + t x1 x3 +


  3
3
3
x3 t x1 x2 + x3 t + t x1 x2

(4.16)

CAPITOLO 4.

80

ANALISI DELLA TENSIONE

ovvero

0 = 2x1 t x2 x3 + x1 t x2 x3 +
2

(4.17)

2x t x1 x3 + x t x1 x3 +
3

2x3 t x1 x2 + x3 t x1 x2
1 x1
1
= k1 t x1 x2 x3 + k1 t
x2 x3 +
2
2 x1
2
k2 t x1 x2 x3 + k2 t
x2 x3 +
2
3 x1
3
k3 t x1 x2 x3 + k3 t
x2 x3
2
Dividendo tutto per

0,

x1 x2 x3 , nel limite per x1 0, x2 0, x3

si ottiene:

0 = k1 t1 + k2 t2 + k3 t3


1
k
k2 k3 k1 k2 k3 k1 k2 k3

0
1
1
0 + 0
0
0 + 0
= 1
11 21 31 12 22 32 13 23 33



= k2 31 + k3 21 + k1 32 k3 12 + k1 23 + k2 13

(4.18)

= k1 (32 23 ) + k2 (31 + 13 ) + k3 (21 12 )


e quindi

32 = 23

(4.19)

31 = 13
21 = 12
che equivale alla (4.11).
Osservazioni:

div+b = 0 vale nei punti interni del corpo e quindi nell'in. Sulla frontiera deve accadere che le tensioni emergenti
pari alle forze p di supercie applicate:

L'equazione

sieme aperto di

siano

n = p

In virt della simmetria di

su

(4.20)

si pu enunciare il principio di reciprocit:

m del vettore tensione agente


n uguale alla componente del vettore tensione
normale m secondo la retta orientata n:

la componente secondo la retta orientata


sulla supercie di normale
agente sulla supercie di

t(n) m = n m = m n = t(m) n
In particolare, le tensioni tangenziali agenti su due piani mutuamente ortogonali e dirette normalmente allo spigolo comune sono uguali ed entrambe
dirette verso lo spigolo o in senso opposto.

CAPITOLO 4.

81

ANALISI DELLA TENSIONE

Le equazioni indenite di equilibrio, la simmetria del tensore delle tensioni


e le condizioni al contorno:

div+b = 0
= T
n = p

in
in
su

(4.21)

sono necessarie ma non sucienti per la denizione dello stato tensionale


di un corpo sul quale agiscono forze di volume

e forze di supercie

p.

Generalmente l'equazione (4.21)2 omessa poich il tensore delle tensioni


assunto implicitamente simmetrico.

4.4 Direzioni e Tensioni principali


Si vuole ora determinare se esistono e, in caso aermativo, quali sono le giaciture

n per le quali la tensione associata parallela ad n; si intende cio indagare sulla


possibilit di soluzione dell'equazione:

tn = n = n
Si tratta cio di risolvere il seguente sistema algebrico:

( I) n = 0

(4.22)

Anch questo problema abbia soluzione non banale deve essere:

det ( I) = 0
si ottiene allora l'equazione:

3 + J1 2 J2 + J3 = 0

(4.23)

che si chiama equazione caratteristica o secolare, introdotta da Lagrange in


meccanica celeste. Questa equazione ammette soluzione reale perch
metrico. I coecienti dell'equazione caratteristica (4.23)

J1 , J2

J3

sim-

sono detti

invarianti di tensione, sono cio indipendenti dal sistema di riferimento. Infatti,


il problema delle tensioni e direzioni principali ha soluzione indipendente dal
sistema di riferimento e quindi i coecienti dell'equazione (4.23) non possono
variare con il riferimento scelto. In particolare, si ha:

J1

= 11 + 22 + 33 = tr

J2

2
2
2
= 11 22 + 11 33 + 22 33 12
13
23
h
i

1
2
(tr) tr 2
=
2
= det

J3

(4.24)

La soluzione dell'equazione caratteristica fornisce le tre tensioni principali,


che vengono ordinate in modo tale che
accadere.

1 2 3 .

Diversi casi possono

CAPITOLO 4.

1 > 2 > 3

82

ANALISI DELLA TENSIONE

I tre autovalori sono distinti. Si sostituisce nel sistema (4.22) un

= 1 , = 2 , = 3 . In tutti i casi, il rango della


[ I] vale 2. Si risolvono le equazioni imponendo che la norma
n sia unitaria. Si determinano cos le tre direzioni principali, s1 s2 s3 ,

autovalore alla volta,


matrice
di

che semplice mostrare siano ortogonali fra loro.

1 > 2 = 3

Due autovalori sono coincidenti. Il sistema (4.22) quando

ha rango pari a 2.
norma di

= 1

Risolvendo allora le equazioni ed imponendo che la

sia unitaria, si determina univocamente

s1 .

Quando

= 2 =
s2 s3

il sistema di equazioni (4.22) ha rango pari a 1. Tutti i versori

appartenenti al piano ortogonale a

1 = 2 = 3

s1

sono principali di tensione.

I tre autovalori sono coincidenti. Il sistema di equazioni ha rango

nullo. Tutte le direzioni nello spazio sono principali di tensione.


Analogamente a quanto evidenziato nel caso delle deformazioni e direzioni principali di deformazione, si riportano alcune propriet fondamentali delle tensioni
e delle direzioni principali di tensione.

Se

i 6= j

allora

si sj .

Infatti:

si sj

= i si sj

sj si

= j sj si

sottraendo membro a membro, e ricordando la simmetria di

si ha:

(i j )sj si = si sj sj si = 0
essendo

i 6= j ,

deve allora accadere che

si sj = 0

= i = j tutte le direzioni nel piano si sj


i
j
posto s = s + s con ksk = 1, si ha:
Se

e quindi

si sj .

sono principali. Infatti


t(s) = s = si + sj = i si + j sj = si + sj = s

Le tensioni principali contengono la massima e la minima possibile. Infatti,


posto che sia

1 2 3 ,
1

si ha:

s s

Si denisce piano lo stato tensionale per il quale avviene che la tensione

appartiene sempre ad uno stesso piano, detto piano delle tensioni,

indipendentemente dalla giacitura

scelta. Condizione necessaria e suf-

ciente anch lo stato tensionale sia piano che un autovalore di

sia

nullo; la normale al piano delle tensioni coincide con l'autovettore associato


all'autovalore nullo.

Si denisce monoassiale lo stato tensionale per il quale avviene che la


tensione

t ha sempre la stessa direzione, indipendentemente dalla giacitura

n scelta.

Condizione necessaria e suciente anch lo stato tensionale sia

monoassiale che due autovalori di

siano nulli; l'asse della tensione

coincide con l'autovettore associato all'autovalore non nullo.

CAPITOLO 4.

83

ANALISI DELLA TENSIONE

4.5 Deviatore di tensione


E' possibile decomporre il tensore di tensione

nel modo seguente:

= S + D

(4.25)

dove:

S = m I = 31 (tr)I
D = S
e

m = (tr)/3

la parte sferica della tensione


la parte deviatorica della tensione

la tensione media, ovvero la pressione idrostatica.

Per la parte sferica della tensione


sono principali, essendo

banalmente si ha che tutte le direzioni

un tensore diagonale con componenti tutte uguali

tra loro. Per quanto riguarda la parte deviatorica della tensione

accade che

D
ij
D
ij

= ij i 6= j , per cui nel riferimento principale si ha ij = 0 e quindi anche


= 0, ne consegue che le direzioni principali di D coincidono con quelle di
. Gli autovalori di D valgono 1D = 1 m , 2D = 2 m e 3D = 3 m .
Sulla base delle denizioni (4.24), gli invarianti primo della parte sferica e
della parte deviatorica dello sforzo valgono:


1
= tr = tr (tr)I = 1 + 2 + 3 = J1
3

= tr S = trtr S = trtr = 0

J1S

J1D

(4.26)
(4.27)

Analogamente, sempre per le (4.24) gli invarianti secondo della parte sferica
e della parte deviatorica dello sforzo valgono:

J2S
J2D

1S 2S + 1S 3S + 2S 3S = 3 (m )

(4.28)

1D 2D

(4.29)

(1 m ) (2 m ) + (1 m ) (3 m ) + (2 m ) (3 m )

1 2 + 1 3 + 2 3 2m (1 + 2 + 3 ) + 3m m
1
2
1 2 + 1 3 + 2 3 (1 + 2 + 3 )
3
1
J2 J12
3

=
=

1D 3D

Sviluppando i calcoli

J2D

J2D

2D 3D

diventa:


1 2
1 + 22 + 32 (1 2 + 1 3 + 2 3 )
3
i
1h
2
2
2
= (1 2 ) + (1 3 ) + (2 3 )
6

(4.30)

4.6 Cerchi di Mohr


s1 s2 s3
; si consideri inoltre una giacitura qualsiasi individuata dal versore

Si assuma come sistema di riferimento quello costituito dalle direzioni


principali di

CAPITOLO 4.

n.

84

ANALISI DELLA TENSIONE

La tensione ad essa associata :

1
t = n = 0
0

0
2
0

0
n1 1 n1
0
n2
2 n2
=

3
n3
3 n3

Decomponendo la tensione nelle due componenti


rallela ed ortogonale ad

n,

n ,

rispettivamente pa-

si ottiene:

1 n1 n1
2 n2
n2
t n = n n =

= 1 n21 + 2 n22 + 3 n23

3 n3
n3

n2

t t n2 = n n n2 = 12 n21 + 22 n22 + 32 n23 n2

Se a queste relazioni si aggiunge la condizione che la norma di

sia unitaria, si

ottiene il seguente sistema lineare di equazioni:

1
1
12
nelle incognite

n21 , n22

2
1
1

n1
3
n22
n
=

2 2
32
n + n2
n3

1
2
22

ed

n23 ,

(4.31)

che risolto fornisce:

n21

n22

n23

n2 + (n 2 ) (n 3 )
(1 2 ) (1 3 )
2
n + (n 1 ) (n 3 )
(2 1 ) (2 3 )
2
n + (n 1 ) (n 2 )
(3 1 ) (3 2 )

(4.32)

(4.33)

(4.34)

Si noti che la matrice a primo membro dell'equazione (4.31) la trasposta della


matrice di Vandermonde.
Si discute inizialmente il caso particolare in cui
di

s1

e cio tale che

all'asse principale

n1 = 0 .

s1 .

n sia ortogonale alla direzione

In tal modo si individua la stella di piani intorno

Dovendo essere nullo il numeratore a secondo membro

dell'equazione (4.32) si ottiene:

n2 + (n 2 ) (n 3 ) = 0
Sviluppando il prodotto si ha:

0 = n2 + n2 + 2 3 n (2 + 3 )

=
=

(2 + 3 ) /4 , si ha:
2

1
1
2
2
2
n + n n (2 + 3 ) +
(2 + 3 ) (2 + 3 ) + 2 3
2
4

2
1
1
2
n2 + n (2 + 3 ) (2 + 3 ) + 2 3
2
4

aggiungendo e sottraendo la quantit

CAPITOLO 4.

85

ANALISI DELLA TENSIONE

Figura 4.5: Cerchi di Mohr: la parte tratteggiata rappresenta l'arbelo di Mohr.

ovvero


2
1
1
2
n (2 + 3 ) + n2 = (2 3 )
2
4

Analogamente, per

n2 = 0

(4.35)

deve annullarsi il numeratore a secondo membro

dell'equazione (4.33). Si ha allora:


2
1
1
2
n (1 + 3 ) + n2 = (3 1 )
2
4
Inne, per

n3 = 0

(4.36)

deve annullarsi il numeratore a secondo membro dell'e-

quazione (4.34) e quindi si ottiene:


2
1
1
2
n (1 + 2 ) + n2 = (1 2 )
2
4

(4.37)

Le equazioni (4.35), (4.36) e (4.37) altro non sono che le equazioni dei cerchi

di Mohr , riportati in gura 4.5, i cui raggi

R1 =
R2 =
R3 =

1
2
1
2
1
2

(2 3 )
(1 3 )
(1 2 )

Ri

e centri

C1 =
C2 =
C3 =

1
2
1
2
1
2

Ci

sono:

(2 + 3 )
(1 + 3 )
(1 + 2 )

(4.38)

Senza perdere di generalit, si pone che le tensioni principali siano ordinate


cos che

1 2 3 .

1 Christian

Ricordando che

n2i 0,

dalle formule (4.32), (4.33) e

Otto Mohr (Wesselburen 1835-Dresda 1918), ingegnere ferroviario tedesco,

risolse dicili problemi costruttivi mediante l'introduzione di nuovi metodi per il calcolo degli
sforzi nelle travature reticolari.

CAPITOLO 4.

86

ANALISI DELLA TENSIONE

(4.34) ne segue che:

n21

n22

n23

n2 + (n 2 ) (n 3 )
0 = n2 + (n 2 ) (n 3 ) 0
(1 2 ) (1 3 )
n2 + (n 1 ) (n 3 )
0 = n2 + (n 1 ) (n 3 ) 0
(2 1 ) (2 3 )
n2 + (n 1 ) (n 2 )
0 = n2 + (n 1 ) (n 2 ) 0
(3 1 ) (3 2 )

e quindi che:


2
1
n (2 + 3 ) + n2
2
2

1
n (1 + 3 ) + n2
2

2
1
n (1 + 2 ) + n2
2
In denitiva, a tutte le coppie

(n , n )

1
2
(2 3 )
4

1
2
(3 1 )
4

1
2
(1 2 )
4

(4.39)

ammissibili per un assegnato versore

R2 e centro C2 ed esterni
(n , n ) detto in letteratura

corrispondono i punti interni al cerchio di raggio

agli altri due. L'insieme ammissibile delle coppie

2 di Mohr.

arbelo

Si osserva che:

l'insieme

{1 , 2 , 3 }

contiene la massima e la minima tensione normale

n :
nmin = 3
nmax = 1

la massima tensione tangenziale vale:

max = max

1
1
{|1 2 | , |1 3 | , |2 3 |} = (1 3 )
2
2

(4.40)

secondo

Si assuma come sistema di riferimento quello costituito dalle direzioni

s1 s2 s3

mediante i cerchi di Mohr possibile determinare la tensione


una qualsiasi giacitura attraverso una procedura graca.

4.7 Tensione tangenziale ottaedrale


principali di

cos che:

1
= 0
0
2 o

0
2
0

0
0
3

trincetto, lama d'acciaio curva, senza manico, alatissima ed aguzza, ad un sol

taglio, di cui si serve il calzolaio per tagliare il cuoio delle scarpe.

CAPITOLO 4.

ANALISI DELLA TENSIONE

87

nott

dell'angolo solido denito dagli

Si denisce giacitura ottaedrale la trisettrice


assi

La tensione ottaedrale

tott

ottaedrale :


1
= s1 + s2 + s3
3

1 0
0

0
2 0 s1 + s2 + s3
0
0
3

1 s1 + 2 s2 + 3 s3

= nott

1
=
3
1

=
La componente di


1
nott = s1 + s2 + s3
3
tott valutata sulla giacitura

tott

lungo la trisettrice

nott

(4.41)

dell'angolo solido

s1 s2 s3

nota

come tensione normale ottaedrale:

 1

1
= nott nott = 1 s1 + 2 s2 + 3 s3 s1 + s2 + s3
3
3
1
1
=
(1 + 2 + 3 ) = tr
(4.42)
3
3
ott
Analogamente si denisce tensione tangenziale ottaedrale
la componente
ott
della tensione ottaedrale sul piano ortogonale ad n
:
q
2
ott =
tott tott ( ott )
r
1 2
1
2
=
(1 + 22 + 32 ) (1 + 2 + 3 )
3
9
q
1
=
3 (12 + 22 + 32 ) (12 + 22 + 32 + 21 2 + 22 3 + 21 3 )
3
q
1
2 + 22 21 2 + 12 + 32 21 3 + 22 + 32 22 3
=
3q 1
1
2
2
2
(1 2 ) + (1 3 ) + (2 3 )
(4.43)
=
3
ott

Ricordando le denizioni (4.24):

J1

= 1 + 2 + 3

J2

= 1 2 + 1 3 + 2 3

(4.44)

la formula (4.43) diventa:

ott

1 2
1
(J 2J2 ) J12 =
3 1
9

2
3

1
J2 J12
3


(4.45)

che, per l'espressione (4.29), fornisce:

ott

2
J2D
3

(4.46)

Capitolo 5
PRINCIPIO DEI LAVORI
VIRTUALI

Nei capitoli precedenti stato arontato lo studio dei continui deformabili prendendo in esame separatamente i due aspetti: quello cinematico e quello statico.
Si pervenuti in tal modo alla denizione dei due aspetti fondamentali della

congruenza e dell'equilibrio per un corpo continuo .

1 Bernoulli,

famiglia di famosi matematici e scienziati originaria di Anversa, ma stabilitasi

a Basilea verso la ne del sec. XVI. Tra i suoi membri meritano particolare citazione Jacques
I, il fratello Jean I e il glio di questi Daniel I.
Jacques (Basilea 1654-1705), professore di matematica all'Universit di Basilea, col fratello
Jean svilupp ulteriormente il calcolo innitesimale, introdotto da Leibniz e Newton, indicandone numerose applicazioni alla meccanica e alla geometria in una serie di memorie apparse
negli Acta Eruditorum. Tra esse particolarmente nota quella del 1690 in cui per primo sugger il nome di calculus integralis per quello che Leibniz aveva chiamato calculus summatorius,
nome poi adottato dallo stesso Leibniz: in tale memoria Jacques applicava il calcolo allo studio della curva isocrona, una delle curve note no ad allora solo per via geometrica. Su altre
curve furono estremamente chiaricatrici le memorie di Jacques; tra esse: la catenaria, che
tanta importanza avr nella scienza delle costruzioni; la lemniscata, curva a forma di 8 o di
nastro annodato (lemniscus) che da Bernoulli prese nome; la spirale logaritmica, di cui scopr
la caratteristica propriet di riprodursi identicamente dopo ognuna di molte trasformazioni
geometriche.

Altri importanti contributi di Jacques all'analisi sono lo studio e la soluzione

del problema degli isoperimetri; la soluzione del problema della brachistocrona, proposto dal
fratello Jean, che costituisce un esempio di applicazione del calcolo variazionale; l'introduzione delle coordinate polari nella geometria analitica; lo studio della somma delle potenze
dei numeri naturali per cui introdusse i numeri di Bernoulli.

Jacques altres l'autore del

primo completo trattato di calcolo delle probabilit (Ars Coniectandi, Arte delle congetture),
pubblicato postumo nel 1713 a cura del nipote Nicolas I e nel quale enunciata e dimostrata
la legge dei grandi numeri, nota anche come teorema di Bernoulli.
Jean (Basilea 1667-1748), fratello minore di Jacques, gli succedette alla cattedra di Basilea
dopo aver insegnato a Groninga.

Di carattere ambizioso, ebbe clamorose controversie per

motivi di priorit con molti colleghi, compresi il fratello Jacques e il glio Daniel. Si interess
di medicina, chimica e astronomia, oltre che di analisi matematica, e contribu a diondere
il nuovo calcolo anche attraverso la sua corrispondenza con i pi grandi matematici europei.
Il suo ricchissimo epistolario ore un quadro straordinario dell'attivit scientica all'alba del
sec. XVIII. Tra i suoi allievi vi furono Eulero e il marchese de L'Hospital, autore, sulla base
di lettere e annotazioni di Jean, del primo completo trattato di calcolo innitesimale (1696).

88

CAPITOLO 5.

89

PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTUALI

A questo punto, sulla base delle sole condizioni di congruenza e d'equilibrio, possibile formulare una relazione di grande generalit, assai importante nella Meccanica dei continui deformabili, detta Identit Fondamentale della

Meccanica, o pi spesso Principio dei Lavori Virtuali (PLV).


Il Principio dei Lavori Virtuali costituisce il legame fondamentale tra la
condizione d'equilibrio e quella di congruenza consentendo di mettere in luce le
caratteristiche di dualit tra l'equilibrio e la congruenza, dualit che costituisce
una circostanza di notevole rilievo dal punto di vista applicativo.

5.1 Identit fondamentale della meccanica


L'enunciato dell'Identit Fondamentale della Meccanica o Principio dei Lavori
Virtuali il seguente:

in un sistema deformabile in equilibrio, il lavoro vir-

tuale esterno (Lve ) uguale a quello interno (Lvi ) per qualunque insieme di
spostamenti virtuali (innitesimi) compatibili con la continuit del corpo.
Si consideri un corpo con
= f u con f u = . Siano assegnate le forze di
b su f , e gli spostamenti u
b su u .
b in , le forze di supercie p

Tale aermazione si dimostra come segue.


frontiera
volume

Si suppone che tutte le forze attive e reattive agenti sul corpo soddisno le
equazioni cardinali della statica:

0 =

p dA +
f

b dV +

x b dV +

n dA
u

ed inoltre che le tensioni

x p dA +

x n dA
u

soddisno le equazioni di equilibrio (4.21):

div + b = 0
n = p

in
su

un tensore simmetrico. Si assegni


u congruente con un campo di deformazioni ,

(5.1)

avendo implicitamente inteso che

inoltre

un campo di spostamenti

ovvero

Come il fratello Jacques, si occup di molti problemi celebri del suo tempo, tra i quali lo
studio dell'equazione dierenziale, nota come equazione di Bernoulli, di cui nel 1697 pubblic
un metodo di risoluzione; inoltre il suo studio sulle funzioni esponenziali e sui loro rapporti con
i logaritmi, che verr completato da Eulero, lo fanno ritenere il fondatore di tale argomento.
Daniel I (Groninga 1700-Basilea 1782), glio di Jean, fu amico di Eulero; insegn matematica a Pietroburgo (1725-33) e successivamente botanica, anatomia e sica a Basilea. La sua
opera comprende numerosi studi sul calcolo delle probabilit, che applic a problemi di economia, medicina e astronomia. Si occup inoltre di sica-matematica studiando il problema
delle corde vibranti, assai dibattuto in quei tempi (completamente risolto poi da d'Alembert),
ed espose i primi principi della teoria cinetica dei gas.

Il suo nome rimane essenzialmente

legato agli studi di idrodinamica, alla cui base il teorema sulla conservazione dell'energia nel
moto dei uidi, pubblicato nell'opera Hydrodynamica, sive de viribus et motibus uidorum
commentarii (1738; Idrodinamica, ovvero commentari intorno alle forze e ai moti dei uidi).

CAPITOLO 5.

90

PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTUALI

si suppone che le deformazioni soddisno l'equazione di congruenza:

u + uT
b
u

u =

in
su

(5.2)

Si evidenzia che non stata supposta alcuna relazione tra il sistema di forze ed
il campo di spostamenti.

In altri termini, il sistema delle forze e quello degli

spostamenti non sono legati fra loro da alcun nesso di tipo causa-eetto.
Il lavoro virtuale delle forze applicate con gli spostamenti considerati vale:

Lve

b u dV +

p u dA +

Tenendo presente le equazioni di equilibrio (5.1), si ha:

Lve

ij,j ui dV +

(5.3)

ij nj ui dA

pi ui dA +

bi ui dV +

n u dA
u

ij nj ui dA =

ij,j ui dV +

ij ui nj dA

h
i
=
ij,j ui dV +
(ij ui ),j dV =
(ij ui ),j ij,j ui dV

=
[ij,j ui + ij ui,j ij,j ui ] dV =
ij ui,j dV

=
ij (u)ij dV =
ij ( + W)ij dV =
ij ij dV

= Lvi
In denitiva, si deduce che:

Lve = Lvi

b u dV +

p u dA +
f

n u dA =
u

dV

(5.4)

Si evidenzia che sia nell'enunciato che nella dimostrazione, il PLV indipendente dalle propriet meccaniche del materiale ed dunque valido per qualunque
mezzo continuo deformabile indipendentemente dalla sua natura.
In particolare, per moti rigidi il PLV si riformula nel modo seguente:

il

lavoro virtuale esterno (Lve ) compiuto da un sistema di forze in equilibrio per


un qualunque spostamento rigido innitesimo del corpo sul quale agiscono tali
forze identicamente nullo. Infatti, essendo il moto rigido, deve accadere che il
tensore di deformazione sia nullo in ogni punto del corpo, i.e.
che il lavoro virtuale interno nullo, i.e.
(5.4) se ne ricava

Lvi = 0.

= 0.

Ne consegue

Dall'identit fondamentale

Lve = 0.

5.1.1 Esempio
Si consideri il corpo rigido mostrato in gura 5.1 soggetto ad una forza verticale

F,

vincolato tramite 3 molle parallele e verticali, e da un carrello orizzontale.

CAPITOLO 5.

91

PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTUALI

Figura 5.1: Corpo rigido vincolato tramite 3 molle elastiche verticali.

Gli spostamenti congruenti del corpo rigido sono quelli di traslazione verticale

punti

e di rotazione

P1 , P2

essendo

P3

intorno al punto medio del corpo. Gli spostamenti dei

rispettivamente valgono:

v1

= v a

v2

= v

v3

= v + a

la distanza tra le molle.

Si evidenzia che le quantit

(5.5)

v1 , v2

v3

rappresentano gli allungamenti delle molle elastiche, ovvero delle deformazioni.


Le equazioni di equilibrio alla traslazione verticale ed alla rotazione intorno
a

P2

in esplicito assumono la forma:

= F1 + F2 + F3

= F1 a + F3 a

(5.6)

Fi i = 1, 2, 3 la forza esercitata sul punto Pi dalla iesima


M = F d. Si evidenzia che Fi rappresenta una tensione interna ed

avendo indicato con


molla, e con

intesa diretta verso l'alto.


Per il semplice sistema considerato, il lavoro virtuale delle forze applicate
con gli spostamenti considerati vale:

Lve = F v + M

(5.7)

Tenuto conto delle equazioni di equilibrio, l'espressione (5.7) assume la forma:

Lve

(F1 + F2 + F3 ) v + (F1 a + F3 a)

= F1 (v a ) + F2 (v) + F3 (v + a )
= F1 v1 + F2 v2 + F3 v3
= Lvi

(5.8)

CAPITOLO 5.

92

PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTUALI

Per il semplice problema considerato resta allora vericata l'Identit Fondamentale della Meccanica, ovvero il lavoro virtuale esterno eguaglia il lavoro virtuale
interno.

5.2 Principio degli spostamenti virtuali


Si denisce variazione di spostamento ammissibile
qualsiasi spostamenti ammissibili, e.g.

2 = u + uT
2 = v + vT

u:
v:

la dierenza tra due

v:

,
,

b
u=u
b
v=u

su
su

u
u

e quindi:

2 = 2( ) = u + uT

u = v u :

u = 0

b u dV +

Lve =

Necessariet.

Se

che
(5.9)

comunque presi

b e siano in equilibrio
b, p

b u dA =
p
dV = Lvi

Condizione necessaria e suciente anch

su

congruenti.

b e sono in equilibrio e u, sono congruenti allora vale


b, p

l'equazione (5.9).

La dimostrazione segue immediatamente applicando

l'identit fondamentale della meccanica (5.4) per il campo di spostamenti


congruenti

Sucienza.
lora

u.

Se vale l'equazione (5.9) per ogni possibile

b
b, p

u,

congruenti al-

sono in equilibrio. Per dimostrarlo, si consideri inizialmente

il lavoro virtuale interno:

Lvi

dV =
u dV

div u dV +
n u dA

che dovendo essere per ipotesi uguale al lavoro virtuale esterno, per la
(5.9) conduce all'espressione:

(div + b) u dV +

(b
p n) u dA = 0
f

che, per l'arbitrariet di

u,

fornisce le equazioni di equilibrio:

div + b = 0
b
n = p

in
su

CAPITOLO 5.

93

PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTUALI

5.2.1 Esempio
Si consideri ancora il corpo rigido mostrato in gura 5.1. Le deformazioni congruenti

v1 , v2

v3

con i parametri di spostamento

sono denite dalle

relazioni (5.5).
I lavori virtuali esterno ed interno, tenuto conto delle equazioni di congruenza
(5.5), valgono rispettivamente:

Lve

= F v+M

Lvi

= F1 (v a ) + F2 (v) + F3 (v + a )

Si impone ora valido il principio dei lavori virtuali ovvero:

Lve = Lvi
da cui ne consegue:

F v + M = F1 (v a ) + F2 (v) + F3 (v + a )
che dovendo valere per ogni possibile valore di

e di

fornisce le equazioni di

equilibrio alla traslazione verticale ed alla rotazione intorno a

= F1 + F2 + F3

= F1 a + F3 a

P2 :

(5.10)

In denitiva, assicurata la congruenza delle deformazioni, il principio degli


spostamenti virtuali fornisce le giuste equazioni di equilibrio.

5.3 Principio delle forze virtuali


Si denisce variazione di forze e tensioni ammissibile

b, b
p

, la
b,
b, p

tra due qualsiasi sistemi di forze e tensioni in equilibrio, e.g.

b, :
b, p
b, S :
f, q

div + b = 0 ,
divS + f = 0 ,

b
n = p
b
Sn = q

su
su

dierenza
e

b, S:
f, q

f
f

e quindi:

b = f b
bp
b :
b
p=q
= S

div + b = 0 ,

Condizione necessaria e suciente anch

Lve

b u dV +

dV = Lvi

comunque presi

b, b
p

ed

in equilibrio.

su

siano congruenti che:

b
p u dA +
f

n = b
p

b dA
n u
(5.11)

CAPITOLO 5.

94

PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTUALI

Necessariet.

Se

u,

b, b
p

sono congruenti e

vale l'equazione (5.11).

sono in equilibrio allora

La dimostrazione segue immediatamente appli-

cando l'identit fondamentale della meccanica (5.4) per il campo di forze


e tensioni in equilibrio

Sucienza.

b, b
p

.
b, b
p

Se vale l'equazione (5.11) per ogni possibile

librio allora

ed

in equi-

sono congruenti. Per dimostrarlo, si consideri inizial-

mente il lavoro virtuale esterno:

Lve

b
p u dA +
f

b u dV +

div u dV +

b dA
n u

n u dA +
f

u dV
n u dA

b dA
+
n u dA +
n u
u

u dV +

b dA
n u

n (b
u u) dA
u

che dovendo essere per ipotesi uguale al lavoro virtuale interno, per la
(5.11) conduce all'espressione:

1
n (b
u u) dA +
2
u

che, per l'arbitrariet di

(u + uT 2) dV = 0

equilibrato con

b
p,

fornisce le equazioni

di congruenza:

2 = u + uT
b
u=u

in
su

5.3.1 Esempio
Si consideri ancora il corpo rigido mostrato in gura 5.1. Le tensioni interne

F2

ed

F3

in equilibrio con le forze esterne

ed

F1 ,

soddisfano l'equazione (5.6),

per cui si ha:

F2

= F 2F3 + M/a

F1

= F3 M/a

(5.12)

CAPITOLO 5.

95

PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTUALI

I lavori virtuali esterno ed interno valgono rispettivamente:

Lve

F v+M

Lvi

F1 v1 + F2 v2 + F3 v3

(F3 M/a) v1 + (F + M/a 2F3 ) v2 + F3 v3

F v2 + M (v2 v1 ) /a + F3 (v1 + v3 2v2 )

(5.13)

Eguagliando il lavoro virtuale esterno con quello interno si ottiene:

F v + M = F3 (v1 + v3 2v2 ) M (v1 + v2 ) /a + F v2


che dovendo essere valida per ogni possibile valore di

(v1 + v3 2v2 )

v2

= (v1 + v2 ) /a

Risolvendo il sistema (5.14) rispetto alle incognite

v1

= v a

v2

= v

v3

= v + a

ed

M,

fornisce:
(5.14)

v1 , v2

v3

si ha:

(5.15)

che rappresentano le equazioni di congruenza del semplice sistema meccanico


considerato.
In denitiva, assicurato l'equilibrio delle tensioni con le forze esterne, il
principio delle forze virtuali fornisce le giuste equazioni di congruenza.

Capitolo 6
LEGAME COSTITUTIVO

6.1 Introduzione
L'Analisi della deformazione tratta esclusivamente un problema di tipo cinematico, ovvero geometrico: determinare le relazioni tra spostamenti e deformazioni
che assicurano la congruenza, e cio la compatibilit cinematica.
L'Analisi della Tensione tratta esclusivamente un problema di tipo statico:
determinare le relazioni tra forze esterne e tensioni che assicurano l'equilibrio.
Il Principio dei Lavori Virtuali, che ha carattere statico e cinematico, consente di correlare gli aspetti duali dell'equilibrio e della congruenza.
Si evidenzia allora che in nessuna delle relazioni ricavate precedentemente si
tenuto conto della natura del materiale che costituisce il corpo: le equazioni
di congruenza, quelle d'equilibrio e il principio dei lavori virtuali valgono infatti
per qualunque mezzo continuo a prescindere dalla natura del materiale.
Appare allora necessario, da un punto di vista sico, determinare le relazioni
che permettano di tener conto dell'eettivo comportamento del materiale che
costituisce il corpo da studiare.
Storicamente il primo ad intuire la necessit, appena esposta, di porre in

1 (1638) quantunque egli si curasse pi

gioco la natura del materiale fu Galileo

1 Galileo

Galilei

(Pisa 1564 - Arcetri, Firenze 1642), sico, astronomo e losofo della

natura italiano; assieme all'astronomo tedesco Keplero diede inizio alla rivoluzione scientica
culminata nell'opera di Isaac Newton. Galileo ricevette la prima formazione culturale presso
i monaci di Vallombrosa; nel 1580 si iscrisse alla facolt di medicina dell'universit di Pisa,
ma il maturare di nuovi interessi per la losoa e la matematica lo spinse ad abbandonare gli
studi intrapresi e a dedicarsi a queste discipline. Nel periodo successivo lavor ad alcuni scritti
sull'idrostatica e sui moti naturali, che non furono pubblicati. Nel 1589 divenne professore di
matematica a Pisa, dove inizi la critica del pensiero aristotelico. Nel 1592 ottenne la cattedra
di matematica all'universit di Padova, dove rimase per diciotto anni.
Galileo invent un compasso geometrico-militare per calcolare la soluzione di problemi balistici, e realizz numerosi esperimenti che lo condussero alla scoperta delle leggi che regolano
la caduta libera dei gravi; studi il moto dei pendoli e alcuni problemi di meccanica. L'invenzione del cannocchiale, nel 1609, rappresent una svolta nella sua attivit scientica. Per la
sua critica alla teoria di Aristotele sulla perfezione dei cieli venne condannato dall'Inquisizione
al carcere a vita, rapidamente commutato negli arresti domiciliari permanenti ad Arcetri.

96

CAPITOLO 6.

97

LEGAME COSTITUTIVO

della resistenza dei solidi che non della loro deformabilit.

Galileo trattava

infatti, i corpi come indeformabili.

2 (1678) pubblic un trattato dal nome (in forma d'anagram-

Robert Hooke

ma) CEIIINOSSSTTUV in cui appare una primordiale legge di proporzionalit tra forze e spostamenti. Dopo due anni svel la soluzione dell'anagramma
da lui stesso proposto in UT TENSIO SIC VIS ovvero l'estensione proporzionale alla forza. La legge di Hooke generalizzata a stati di tensione e di
deformazione non monoassiale dovuta inne a Cauchy (1828) che postul una
relazione che fornisce il tensore delle tensioni come funzione ad un sol valore del
gradiente di spostamento:

ij = fij (u)
Sotto l'ipotesi di piccole deformazioni si richiede inoltre che del gradiente di

conti solo la sua parte simmetrica

la parte emisimmetrica

W,

che esprime la deformazione pura, e non

che governa le rotazioni innitesime. In altre parole

si assume:

ij = fij ()

(6.1)

I materiali che seguono questa legge sono detti elastici secondo Cauchy,
quando dopo un qualsiasi percorso deformativo, all'annullarsi delle tensioni
corrisponde l'annullarsi delle deformazioni.

6.2 Materiali elastici secondo Green


Sia

poi con

una curva nello spazio a 6 dimensioni della deformazione.

Si denoti

la deformazione corrispondente al punto iniziale della curva

la deformazione corrispondente al punto nale della curva

e con

variazione innitesima di deformazione a partire dal generico valore


Indicando con

l'ascissa curvilinea della curva

i f
2 Robert

(i ) = i

, f
una

tale che:

(f ) = f

Hooke (Freshwater, isola di Wight 1635 - Londra 1703), scienziato britannico,

forn importanti contributi in diversi settori scientici, ma noto principalmente per le sue
ricerche sull'elasticit.

Conclusi gli studi presso l'universit di Oxford, divenne assistente

del sico Robert Boyle, col quale collabor alla costruzione della macchina pneumatica. Nel
1662 ottenne l'incarico di curatore degli esperimenti alla Royal Society, dove prosegu la sua
attivit di ricerca; tre anni dopo gli fu assegnata la cattedra di geometria al Gresham College
di Oxford.

Dopo il grande incendio di Londra, avvenuto nel 1666, Hooke venne nominato

topografo della citt e progett diversi edici, tra i quali la Montague House e il Bethlehem
Hospital.
Hooke anticip alcune delle maggiori scoperte e invenzioni dell'epoca, ma non riusc a portare a termine molte delle sue ricerche. Enunci la teoria del moto planetario, che inquadr
come problema di meccanica, e intu, anche se non svilupp matematicamente, la teoria fondamentale sulla cui base Isaac Newton formul la legge di gravitazione universale. Importanti
contributi forniti da Hooke comprendono l'esposizione corretta della teoria dell'elasticit, secondo cui un corpo elastico si deforma in proporzione alla forza che agisce su di esso, e un'accurata analisi della natura della combustione. Utilizz per primo la molla a bilanciere nella
regolazione degli orologi e condusse al microscopio importanti ricerche sulle cellule vegetali.

CAPITOLO 6.

la variazione

98

LEGAME COSTITUTIVO

si ottiene come:

() =

()
d

Il lavoro di deformazione per unit di volume per un processo deformativo


lungo

fornito da:

() =

W =

ij () ij

(6.2)

In generale pu accadere che il lavoro di deformazione dipende non solo da


ed

ma anche dal particolare percorso seguito

Un materiale si dice elastico secondo Green o iperelastico se il lavoro interno

dipende solo dalla deformazione iniziale e dalla deformazione nale e non

dal particolare percorso seguito

(Green , 1839). In tale caso la quantit da

integrare nell'equazione (6.2) deve essere un dierenziale esatto:

() = ()

(6.3)

(),

che assume il nome di densit

ovvero deve esistere una funzione di stato

di energia di deformazione o potenziale elastico, tale che:

() =

W =

() = (f ) (i )

() =

E' altres evidente che qualora

(6.4)

sia una curva chiusa, ovvero

f = i ,

deve

accadere che:

() = 0

La variazione del potenziale elastico

vale:

() = () =

()
ij
ij

(6.5)

()
ij

(6.6)

e quindi, tenendo conto della (6.3) si ha:

= () ,
3 George

Green

ij =

(Sneiton, Nottingham, 1793-1841), matematico inglese, diede notevoli

contributi alla sica-matematica. Gli si deve l'introduzione del termine potenziale.


Il teorema di Green permette di trasformare un integrale doppio in un integrale curvilineo;
ha importanza, oltre che per ragioni teoriche, anche perch interviene in numerose questioni
di sica-matematica.

CAPITOLO 6.

99

LEGAME COSTITUTIVO

Si conclude allora dalla (6.6) che il tensore delle tensioni si ottiene come gradiente dell'energia di deformazione

rispetto al tensore di deformazione

Si consideri ora il dierenziale esatto:

( ) = +
Poich

un dierenziale esatto anche

(6.7)

deve essere un dierenziale

esatto. Deve esistere allora una seconda funzione di stato

(),

che prende il

nome di potenziale elastico complementare, per la quale accade che:

() = = ij ij

(6.8)

D'altra parte la variazione del potenziale elastico complementare vale:

()
ij
ij

() = () =

(6.9)

Confrontando la (6.8) con la (6.9) si ottiene:

= () ,

ij =

()
ij

(6.10)

e cio il tensore delle deformazioni si ottiene come gradiente dell'energia complementare

rispetto al tensore delle tensioni

Tenuto conto delle espressioni

(6.5) e (6.9), la relazione (6.7) si riscrive nella forma:

( ) = + = ( + )
che integrata, posto che sia

(0) = (0) = 0,

(6.11)

fornisce:

=+

(6.12)

nota come eguaglianza di Legendre.


In denitiva, la conoscenza di

o di

denisce completamente il com-

portamento meccanico del materiale in quanto consente di correlare tensioni e


deformazioni tramite le relazioni (6.6) o (6.10).
Si evidenzia che il materiale elastico capace di subire deformazioni che
svaniscono rimuovendo le forze applicate.

6.3 Corpo elastico lineare


Un materiale si denisce elastico lineare quando il legame costitutivo elastico
risulta essere lineare, ossia la relazione tra le tensioni

e le deformazioni

lineare.
Nell'ipotesi di piccoli (gradienti di) spostamenti anche le componenti
del tensore di deformazione saranno piccole

|ij | = << 1;

ij

supponendo ora

CAPITOLO 6.

che

()

100

LEGAME COSTITUTIVO

sia una funzione di

sucientemente regolare cos da poter essere

sviluppato in serie di potenze (di McLaurin) si ha:

() = (0)+

(0)
1 2 (0)
1
0
ij +
ij hk +O(3 ) 0 +ij
ij + Cijhk ij hk
ij
2 ij hk
2
(6.13)

dove:

0 = (0)

l'energia di deformazione nello stato indeformato,

0
= (0)/ij
ij

il tensore delle tensioni nello stato indeformato,

2 (0)
Cijhk =
ij hk
.

sono le costanti elastiche del materiale indipendenti da

Il tensore del quarto ordine

prende il nome di tensore di elasticit o tensore

elastico del materiale.


Supponendo che il materiale abbia uno stato naturale caratterizzato dalle
seguenti condizioni:

=0

0 = 0

0 = 0

(6.14)

lo sviluppo in serie (6.13) si semplica nella forma:

1
1
Cijhk hk ij = C []
2
2
deformazione il prodotto interno
() =

ovvero, l'energia di
applicato ad

(6.15)
di

per il tensore

Si osserva che per la simmetria di

si ha:

2 (0)
2 (0)
2 (0)
=
=
ij hk
ji hk
ij kh

(6.16)

Cijhk = Cijkh = Cjihk

(6.17)

e quindi:

C che riduce
C da 81 a 36. Poich poi si ipotizzata l'esistenza
C discende, per il teorema di Schwarz, si ha:

Questa propriet denisce le simmetrie minori del tensore elastico


le componenti indipendenti di
di un potenziale

dal quale

2 (0)
2 (0)
=
ij hk
hk ij

(6.18)

Cijhk = Chkij

(6.19)

e quindi

Questa propriet denisce la simmetria maggiore del tensore elastico


riduce ulteriormente le componenti indipendenti di

E' da ricordare poi che un corpo si dice omogeneo se le componenti di


variano da punto a punto.

che

non

da 36 a 21.

CAPITOLO 6.

101

LEGAME COSTITUTIVO

Una volta scelta la forma di rappresentazione (6.15) per l'energia di deformazione, il tensore delle tensioni si calcola utilizzando l'equazione (6.6) come:

ij

1
1

=
[Clmhk lm hk ] = Clmhk
[lm hk ]
ij
2 ij
2
ij
1
1
Clmhk [lmij hk + hkij lm ] = [Cijhk hk + Clmij lm ]
2
2
1
[Cijhk hk + Cijlm lm ] = Cijhk hk
2

=
=
=

dove:


ijhk =

1
0

ij = hk
ij 6= hk

se
se

il delta di Kronecker del quarto ordine.

(6.20)

La formula (6.20) equivale alla

relazione:

= C []

(6.21)

Si osserva che la relazione (6.20) ovvero (6.21) corrisponde a sei equazioni scalari
lineari:

11

22

33
23

13

12

C1111
C2211
C3311
C2311
C1311
C1211

C1122
C2222
C3322
C2322
C1322
C1222

C1133
C2233
C3333
C2333
C1333
C1233

C1123
C2223
C3323
C2323
C1323
C1223

C1113
C2213
C3313
C2313
C1313
C1213

C1112
C2212
C3312
C2312
C1312
C1212

11
22

33

223

213

212

(6.22)

Tenendo conto della (6.21), l'energia di deformazione fornita dalla formula


(6.15) si riscrive anche nella forma:

() =

(6.23)

da cui, tenendo conto dell'eguaglianza di Legendre (6.12), si ricava che:

() = () =

1
= ()
2

(6.24)

Invertendo la relazione (6.21) e sostituendola nella (6.24) si ottiene:

() =
con

S = C 1 ,

1
S
2

(6.25)

tensore di deformabilit.

Le quantit

()

nel corpo deformato.

()

rappresentano la densit di energia immagazzinata

Queste quantit rappresentano cio l'energia per unit

di volume che il corpo restituisce al sistema per tornare al suo stato naturale
indeformato.

E' presumibile che tale energia sia positiva, nel senso che per

CAPITOLO 6.

102

LEGAME COSTITUTIVO

tornare allo stato indeformato il corpo ceda energia al sistema e non ne assorba
da esso; perch ci accada deve essere:

() =
In altre parole

1
C [] > 0
2

6= 0

(6.26)

deve essere denito positivo; ci accade se e solo se il

determinante e tutti i minori principali di

C sono positivi.
C.

Il vericarsi di questa

condizione assicura anche l'invertibilit di

6.4 Isotropia
Un materiale isotropo ha le stesse propriet elastiche in ogni direzione:

ci

equivale a dire che l'energia elastica e quella complementare non dipendono


dalle direzioni lungo le quali agiscono le tensioni principali.

6.4.1 Direzioni principali


Per un materiale isotropo l'energia complementare dipende solo dai valori principali di tensione ed indipendente dalle direzioni lungo le quali tali valori
principali agiscono. Scelto allora un qualsiasi sistema principale di tensione, la
(6.25) fornisce:

()

1
S [] = (1, 2, 3 )
2
1
S1111 12 + S2222 22 + S3333 32
2
2S1122 1 2 + 2S1133 1 3 + 2S2233 2 3 )

=
=
+

Poich il materiale isotropo, deve accadere che scambiando

1 , 2 , 3

(6.27)

tra di

loro, l'energia complementare di deformazione non deve cambiare:

()

=
+
=
+
=
+


1
S1111 12 + S2222 22 + S3333 32
2
S1122 1 2 + S1133 1 3 + S2233 2 3

1
S1111 22 + S2222 32 + S3333 12
2
S1122 2 3 + S1133 2 1 + S2233 3 1

1
S1111 32 + S2222 12 + S3333 22
2
S1122 3 1 + S1133 3 2 + 2S1 2

(6.28)

Anch le eguaglianze (6.28) siano vericate, i coecienti elastici devono soddisfare la relazione:

1
E

=
E

S1111

S2222 = S3333 =

S1122

S1133 = S2233

(6.29)

CAPITOLO 6.

dove

103

LEGAME COSTITUTIVO

il modulo di Young e

il rapporto di Poisson. In denitiva l'energia

complementare per un materiale isotropo :

() =


1  2
1 + 22 + 32 2 (1 2 + 1 3 + 2 3 )
2E

(6.30)

e dipende solo da due costanti elastiche.


Ricordando le espressioni del primo e del secondo invariante di tensione
e

J1

J2 :

si riconosce che:

J1

J2

I
i
1h
2
( I) 2 I
2

12 + 22 + 32
1 2 + 1 3 + 2 3

(6.31)

= J12 2J2
= J2

per cui l'energia complementare (6.30) si riscrive nella forma equivalente:

()


1  2
J 2 (1 + ) J2
2E 1

(6.32)

6.4.2 Legame tensione-deformazione


Il tensore di deformazione

si calcola derivando l'energia complementare (6.32):

kl

=
=

Poich si ha:

kl
J1
J2
+
J1 kl
J2 kl

1
= J1
J1
E

ed inoltre

J1
kl
J2
kl

(6.33)

1+
=
J2
E

= kl


1
pq pq
=
2J1 kl
2
kl
= J1 kl kl

e quindi

kl

=
=

ovvero

1
1+
J1 kl
(J1 kl kl )
E
E
1
[(1 + ) kl J1 kl ]
E

(6.34)

CAPITOLO 6.

104

LEGAME COSTITUTIVO

1
[(1 + ) ( I) I]
E

(6.35)

che rappresenta la relazione inversa della (6.21) per il caso di materiale isotropo.
In forma matriciale esplicita, la relazione deformazione-tensione (6.35) :

11

22

33
2

23

213

212

1
=

0
0
0

0
0
0

1
0
0
0

0
0
0
2(1 + )
0
0

0
0
0
0
2(1 + )
0

0
0
0
0
0
2(1 + )

11
22
33
23
13
12

(6.36)
Per ricavare la relazione inversa della (6.35) si opera come segue:


1
[(1 + ) ( I)I] I
E
1
1
(1 + ) I ( I) I I
E
E
(1 + )

I 3 ( I)
E
E
1 2
I
E


I

=
=
=
=

(6.37)

per cui

I=

E
I
1 2

(6.38)

Sostituendo l'espressione (6.38) nella (6.35) si ottiene:

=
=



1
E
(1 + )
( I)I
E
1 2
1

(1 + )
( I)I
E
1 2

da cui si ricava:

(1 + ) = +
( I)I
E
1 2
e quindi:

E
E
+
( I)I
1+
(1 2) (1 + )

(6.39)

CAPITOLO 6.

105

LEGAME COSTITUTIVO

ovvero, in forma matriciale esplicita:

11

22

33
23

13

12

1
1 2

1 2
E

1+

1 2
1
1 2

1 2
0
0
0

1 2

1 2
1
1 2
0
0
0

1/2
0
0

0
1/2
0

0
0
1/2

11

22

33
2

23

213

212

(6.40)
La quantit:

G=

E
2 (1 + )
4

il modulo elastico a taglio, spesso denominata prima costante di Lam . Si


introduce anche la seconda costante di Lam come:

E
(1 2) (1 + )

E' immediato vericare, applicando la formula (6.35) ovvero la formula


(6.39), che per materiali isotropi le direzioni principali di tensione coincidono
con le direzioni principali di deformazione.

6.4.3 Denita positivit


Il legame tensione - deformazione appena discusso noto come legge di Hooke

anche se dovuto fondamentalmente a Navier . La denita positivit di

implica:

() =


1  2
1 + 22 + 32 2 (1 2 + 1 3 + 2 3 ) > 0
2E

1 , 2 , 3 6= 0

che equivale a richiedere che la matrice dei coecienti elastici che fornisce le
deformazioni principali in funzione delle tensioni principali:

E
1

2
=

E
4 Gabriel

E
1
E

E
1
E

Lam (Tours 1795-Parigi 1870), matematico, sico e ingegnere minerario fran-

cese, trascorse un decennio in Russia per conto del governo francese.

Insegn quindi sica

all'cole Polytechnique (1832-44) e calcolo delle probabilit alla Sorbona (dal 1848). Svolse
importanti ricerche sulla teoria dell'elasticit e introdusse l'uso delle coordinate curvilinee in
sica matematica. Si interess anche di teoria dei numeri.

5 Claude-Louis-Marie

Navier (Digione 1785-Parigi 1836), ingegnere francese, contribu

a fondare la scienza delle costruzioni, occupandosi in molti scritti della teoria dell'elasticit,
del carico di punta, della essione. Raccolse le sue lezioni nel testo, rimasto famoso, Leons
sur l'application de la mcanique (1826). Progett uno dei ponti parigini sulla Senna.

CAPITOLO 6.

106

LEGAME COSTITUTIVO

sia denita positiva e cio:

1
>0 ,
E


1
1 2 > 0 ,
2
E


1
1 2 3 3 2 > 0
3
E

per cui devono essere vericate le seguenti diseguaglianze:

1 2 > 0

E>0

(1 + ) (1 2) > 0

(6.41)

Le diseguaglianze (6.41) equivalgono alle condizioni:

1 < <

E>0 ,

1
2

(6.42)

6.4.4 Determinazione delle costanti elastiche


Per determinare sperimentalmente le costanti elastiche che caratterizzano il
comportamento dei materiali, si sviluppano semplici prove di laboratorio. La
prima prova che viene eettuata sui materiali la prova di trazione. Si sottopone
il provino, generalmente di forma cilindrica, ad uno stato tensionale monoassiale
costante:

cos che la deformazione corrispondente, per la formula (6.35), vale:

11 =

22 =

mentre gli scorrimenti angolari sono tutti nulli.


Young come:

E=
Si evidenzia che

33 =

Si ricava allora il modulo di

11

ha le dimensioni di una tensione. Il rapporto di Poisson si

determina poi come:

22
33
=
11
11

E > 0, quando il provino soggetto ad una sollecitazione di


> 0, si ha 11 > 0 e cio il materiale risponde con una estensione
1
in direzione e . D'altra parte, esperienze di laboratorio hanno mostrato che per
1
eetto della trazione in direzione e il provino si contrae in direzione ortogonale,
Poich per la (6.42)
trazione, i.e.

e quindi sperimentalmente si verica in generale che il coeciente di Poisson


maggiore di zero, i.e.

> 0.

Fanno eccezione gli auxetici, materiali innovativi

sviluppati in laboratori (Portland, USA), per applicazioni soprattutto mediche.


Gli auxetici

6 sono caratterizzati da coecienti di Poisson negativi; per cui,

soggetti a trazione, si dilatano trasversalmente a causa della loro particolare


microstruttura, come schematicamente mostrato in gura 6.1.

accrescimento.

CAPITOLO 6.

107

LEGAME COSTITUTIVO

Figura 6.1: Schema microstrutturale di un materiale standard ed uno auxetico.

Per quanto riguarda la determinazione di


come:

=1

pu essere pi agevole calcolarlo

E
2G

dove ovviamente si suppone di aver preventivamente determinato


ci si considera il provino soggetto a tensione di puro taglio:
0

0
(1 + )

=
E

cos che la deformazione associata vale:

ovvero

12 =

1
(1 + )
=

E
2G

da cui si ricava il modulo elastico a taglio

2G =

12

G.

Per fare

Capitolo 7
PROBLEMA
DELL'EQUILIBRIO
ELASTICO

Si consideri un corpo deformabile

b },
S = {b, p, u

soggetto ad un sistema di sollecitazione

p sulla
b sulla rimanente
u=u
f u = con f u = .

costituito da forze di volume

parte di frontiera
parte di frontiera

f
u ,

in

forze di supercie

e a spostamenti assegnati
tale che

Si suppone che:

il corpo sia costituito da materiale elastico lineare,

che gli spostamenti indotti dalle sollecitazioni esterne agenti sul corpo
siano piccoli, nel senso che

|ui,j | << 1.

Il problema dell'equilibrio elastico


soggetto alla sollecitazione

s = {u, , }

consiste nel determinare per il corpo

la tripletta, detta stato elastico,

costituita dal:

vettore degli spostamenti

dal tensore simmetrico delle deformazioni

dal tensore simmetrico delle tensioni

(3 incognite),

(6 incognite),

(6 incognite).

A fronte delle 15 funzioni incognite da determinare, sono state scritte nei capitoli
precedenti le equazioni di campo:

congruenza (3.25) [6 equazioni]:

1
(u + uT )
2

108

in

(7.1)

CAPITOLO 7.

PROBLEMA DELL'EQUILIBRIO ELASTICO

equilibrio (4.10) [3 equazioni]:

div + b = 0

109

in

(7.2)

legame costitutivo (6.21) [6 equazioni]:

= C []

in

(7.3)

Le 15 equazioni di campo sono completate con le seguenti condizioni:

equilibrio (4.20):

n=p

su f

(7.4)

compatibilit:

b
u=u

su u

(7.5)

Il problema dell'equilibrio elastico cos formulato detto di tipo misto in quanto


su una parte della frontiera di

parte assegnato lo spostamento

assegnato il carico

p,

mentre sulla restante

b.
u

Si evidenzia che tutte le equazioni che governano il problema dell'equilibrio


elastico

sono lineari. Si dimostra che la soluzione del problema dell'equilibrio

elastico esiste ed unica. La dimostrazione dell'esistenza della soluzione non


semplice e non viene qui riportata. L'unicit della soluzione invece dimostrata
di seguito.

7.1 Principio di sovrapposizione degli eetti


Sulla base delle ipotesi di piccoli gradienti di spostamento e legame costitutivo
elastico lineare, introdotte nel formulare il problema dell'equilibrio elastico

governato dalle equazioni (7.1)-(7.5), vale il principio di sovrapposizione degli


eetti: gli spostamenti, le deformazioni e le tensioni prodotti da pi sistemi di
sollecitazioni esterne agenti contemporaneamente sono uguali, rispettivamente,
alla somma degli spostamenti, delle deformazioni e delle tensioni prodotte dai
singoli sistemi di sollecitazione, pensati agenti separatamente.
Si consideri il corpo

S1

soggetto a due sistemi di sollecitazioni esterne:

b 1 su u )
u
b 2 su u )
S 2 = (b2 in , p2 su f , u
 1 1 1
 2 2 2
1
2
Si indichino con s = u , ,
ed s = u , ,
gli stati elastici soluzione
1
2
dei problemi dell'equilibrio elastico P e P corrispondenti rispettivamente ai
1
2
casi di sollecitazione S ed S :


T
s1 = u1 , 1 , 1
:
1 = 21 (u1 + u1 )
in
div 1 + b1 = 0
in
(7.6)
1 = C 1
in
1 n = p1
su f
b1
u1 = u
su u
=

(b1 in ,

p1 su f ,

CAPITOLO 7.

110

PROBLEMA DELL'EQUILIBRIO ELASTICO



s2 = u2 , 2 , 2

2 = 12 (u2 + u2
div 2 + b2 = 0
2 = C 2
2 n = p2
b2
u2 = u

T

in
in
in
su
su

f
u

(7.7)

Poich il problema dell'equilibrio elastico governato da un sistema di equazioni dierenziali di tipo lineare, sommando membro a membro le rispettive
equazioni riportate (7.6) e (7.7), si ha:

h

T i
1 + 2 = 21 ( u1 + u2 + u1 + u2

div 1 + 2 + b1 + b2 = 0
1 + 2  = C 1 + 2
1 + 2 n = p1 + p2
b1 + u
b2
u1 + u2 = u

in
in
in
su
su

f
u

(7.8)

Supponendo allora che i due sistemi di sollecitazione esterna agiscono contemporaneamente, il corpo

S = S 1 + S 2 = (b1 + b2

soggetto a:

in

p1 + p2

su

f ,

b1 + u
b2
u

su

u )

(7.9)

s = {u, , } del problema dell'equilibrio elastico P = P 1 + P 2 ,


1
2
corpo soggetto alla sollecitazione S = S + S , deve soddisfare le

La soluzione
relativo al

equazioni (7.8) e quindi deve accadere che:

u = u1 + u2 ,
ovvero

= 1 + 2 ,

= 1 + 2

(7.10)

s = s1 + s2 .

Si evidenzia ancora che il principio di sovrapposizione degli eetti sussiste


in virt della linearit degli operatori dierenziali coinvolti nelle equazioni di
congruenza, di equilibrio e del legame costitutivo.

7.2 Unicit della soluzione del problema dell'equilibrio elastico


La dimostrazione dell'unicit della soluzione del problema dell'equilibrio elasti-

co dovuta a Kirchho .

1 Gustav
co tedesco.

Si supponga che ad un sistema di sollecitazione

Robert Kirchho

(Knigsberg, oggi Kaliningrad 1824 - Berlino 1887), si-

Conclusi gli studi all'universit di Knigsberg, divenne professore di sica alle

universit di Breslavia, Heidelberg e Berlino.

In collaborazione con il chimico tedesco Ro-

bert Wilhelm Bunsen, mise a punto un moderno spettroscopio che permetteva di riconoscere
un elemento in base all'analisi della luce emessa o assorbita; le ricerche dei due scienziati
culminarono nella scoperta di due nuovi elementi: il cesio e il rubidio.
Kirchho condusse inoltre importanti indagini sul trasferimento di calore per irraggiamento
e, nell'ambito dell'elettricit, enunci le due semplici regole (note come principi di Kirchho )
che permettono il calcolo delle intensit di corrente elettrica lungo i singoli rami di un circuito.

Svilupp anche studi fondamentali sulla teoria dell'elasticit, ed in particolare sulla

modellazione di piastre e gusci.

CAPITOLO 7.

111

PROBLEMA DELL'EQUILIBRIO ELASTICO

siano associate, come soluzioni del problema dell'equilibrio elastico

P,

due stati

elastici:



s1 = u1 , 1 , 1



e s2 = u2 , 2 , 2

Per il principio di sovrapposizione degli eetti, lo stato elastico dierenza:



s = {u , , } = s1 s2 = u1 u2 , 1 2 , 1 2
associato ad un sistema di sollecitazione

di volume nulle, a forze di supercie nulle su

nullo, corrispondente cio a forze

ed a spostamenti assegnati

u .

nulli su

Si applichi ora il principio dei lavori virtuali, relativamente allo stato di


sollecitazione eettivo

S,

e di tensione e di deformazione eettivi

Poich lo stato di sollecitazione

s .

nullo, allora il lavoro virtuale esterno

nullo.

Lve = 0
Il lavoro virtuale interno vale:

dV =

Lvi =

(7.11)

C [ ] dV =




C 1 2 1 2 dV

(7.12)

Eguagliando il lavoro virtuale esterno (7.11) con quello interno (7.12) si ottiene:




C 1 2 1 2 dV

0=

(7.13)

D'altra parte, nella denizione del legame costitutivo si supposto che il

C fosse denito positivo (6.26), per cui deve


 1



C 2 1 2 > 0 1 2 6= 0

tensore di elasticit

accadere che:
(7.14)

Confrontando la relazione (7.13) con la (7.14) se ne deduce che i campi di deformazioni

ed

corrispondenti al medesimo sistema di sollecitazione

vono dierire l'uno dall'altro, ovvero deve accadere che

1 = 2 .

non de-

Per l'equazione

del legame costitutivo (7.3), allora si ha:

 
 
1 = C 1 = C 2 = 2
Cos anche, i campi di spostamenti

ed

u2

che corrispondono alla stessa de-

Nel

caso specico considerato, ove si supposto che su una parte di frontiera

formazione

u1

(7.15)

possono al pi dierire di un moto rigido del corpo

siano assegnati gli spostamenti, non sono possibili moti rigidi di


che

u1 = u2 .

per cui si ha

CAPITOLO 7.

112

PROBLEMA DELL'EQUILIBRIO ELASTICO

7.3 Teorema di Clapeyron


Si pone ora il problema di voler valutare l'energia elastica di deformazione immagazzinata in un corpo

soggetto all'assegnato sistema di sollecitazione

S.

Tale energia fornita direttamente dalla formula:

1
E=
dV =
2

C [] dV

(7.16)

Il teorema che segue fu dimostrato da Clapeyron , e si enuncia come segue:

Il lavoro di deformazione di un solido elastico lineare sollecitato da forze agenti staticamente pari alla met del lavoro che tali forze compirebbero per gli
spostamenti eettivi se conservassero costantemente la loro intensit nale.
Si applichi il principio dei lavori virtuali considerando come sistema di spostamento, di deformazione e di tensione lo stato elastico

P.

del problema dell'equilibrio elastico

Lve

p u dA +

dV =

nb
u dA

Lvi

soluzione

b u dV +

s = {u, , }

In questo caso si ha:

C [] dV

Uguagliando il lavoro virtuale esterno con il lavoro virtuale interno si ottiene:

b u dV +

p u dA +

C [] dV

nb
u dA =

(7.17)

Confrontando l'espressione dell'energia interna fornita dalla (7.16) con la formula ricavata dall'applicazione del principio dei lavori virtuali (7.17) si perviene
all'equazione:

1
E=
2

"

b u dV +

p u dA +

#
nb
u dA

7.4 Teorema di Betti




b 2 due dierenti sistemi di sollecitaS 2 = b2 , p2 , u
 2 2 2
 1 1 1
1
2
zioni agenti sul medesimo corpo e siano s = u , ,
ed s = u , ,

Siano



b1
S 1 = b1 , p1 , u

ed

i due stati elastici soluzioni dei corrispondenti problemi dell'equilibrio elastico.


Betti dimostr che:

Il lavoro

L12

provocati da
compiuto dal

S 1 per gli spostamenti u2


2
21
un secondo sistema di sollecitazione S uguale al lavoro L
2
1
1
sistema S per gli spostamenti u provocati dal sistema S .
compiuto dal sistema di sollecitazione

2 Benoit-Paul-Emile

Clapeyron

(Parigi 1799- 1864), ingegnere e sico francese. Tra il

1820 e il 1830 fu a Pietroburgo, professore alla Scuola superiore dei lavori pubblici. Di ritorno
in Francia, si occup di costruzioni stradali e ferroviarie, di macchine termiche e soprattutto
di scienza delle costruzioni e teoria meccanica del calore.

CAPITOLO 7.

113

PROBLEMA DELL'EQUILIBRIO ELASTICO

In formula:

b1 u2 dV +

p1 u2 dA +

1 n u2 dA

b2 u1 dV +

p2 u1 dA +

2 n u1 dA

Il teorema di Betti

(7.18)

3 si dimostra ricorrendo al principio dei lavori virtuali.

Infatti, si ha:

L12

=
=

p1 u2 dA +

1 n u2 dA

b1 u2 dV +

(7.19)

1 2 dV =

 
C 1 2 dV

 2 1
C dV =
2 1 dV

b2 u1 dV +
p2 u1 dA +

2 n u1 dA = L21

Si evidenzia che nella dimostrazione del teorema di Betti si utilizzata la pro-

C,

priet di simmetria maggiore del tensore elastico

ovvero il materiale deve

essere iperelastico.
Il teorema di Betti si pu dimostrare anche calcolando l'energia immagaz-

zinata nel corpo

Infatti, si supponga che

sia soggetto a due storie di

carico:
1. agisce solo la sollecitazione

S1

e successivamente agisce anche

S2,

2. agisce solo la sollecitazione

S2

e successivamente agisce anche

S1.

L'energia calcolata nei due casi sar:

1
2

"

"

n u dA

(7.20)

1 n u2 dA

p u dA +
f

b2 u2 dV +

b u dV +

1
+
2

p u dA +

Betti

b u dV +

3 Enrico

p2 u2 dA +
f

2 n u2 dA
u

(Pistoia 1823-Pisa 1892), matematico italiano.

l'Universit di Pisa, deputato (1862) e senatore (1884).

Professore dal 1867 al-

Fondatore della scuola italiana di

matematica, fu maestro di U. Dini, L. Bianchi, V. Volterra. Studi inizialmente problemi di


algebra e la teoria delle funzioni ellittiche, svilupp e chiar la teoria delle equazioni di E.
Galois dando dimostrazioni per risultati che vi erano solo enunciati. In seguito diede notevoli
contributi anche alla sica matematica, in particolare alla teoria dell'elasticit.

CAPITOLO 7.

114

PROBLEMA DELL'EQUILIBRIO ELASTICO

Figura 7.1: Teorema di Betti.

00

1
2

"

b u dV +

1
+
2

b1 u1 dV +

2 n u1 dA
u

p1 u1 dA +
f

(7.21)

p u dA +
f

"

n u dA

b u dV +

p u dA +

#
1 n u1 dA

Poich il materiale che compone il corpo iperelastico, le due energie devono


assumere lo stesso valore, da cui si deduce l'equazione (7.18).
Allo scopo di rendere pi chiare le espressioni (7.20) e (7.21), si considera
una trave soggetta a due forze

F1

ed

F2 ,

come illustrato in gura 7.1.

CAPITOLO 7.

115

PROBLEMA DELL'EQUILIBRIO ELASTICO

Per eetto della forza

F1

la sezione

S1

subisce uno spostamento

v1S1 .

L'e-

nergia elastica immagazzinata dal sistema vale per il teorema di Clapeyron:

E10 =

1
F1 v1S1
2

Quindi, successivamente agisce la forza


spostamento

v2s1 ,

mentre la sezione

S2

F2 .

(7.22)

La sezione

S1

subisce un ulteriore

subisce lo spostamento

v2s2 .

L'energia

elastica immagazzinata dal sistema, per il teorema di Clapeyron, vale:

1
E20 = F1 v2S1 + F2 v2S2
2

(7.23)

L'energia totale si determina sommando le quantit calcolate tramite le (7.22)


e (7.23):

E 0 = E10 + E20 =
Analogamente applicando prima

E 00 =

1
1
F1 v1S1 + F1 v2S1 + F2 v2S2
2
2
la forza F2 e poi la forza F1 , l'energia

1
1
F2 v2S2 + F2 v1S2 + F1 v1S1
2
2

(7.24)
vale:

(7.25)

Da cui il teorema di Betti:

E 0 = E 00

F1 v2S1 = F2 v1S2

(7.26)

7.5 Equazioni di Navier


Le equazioni di Navier forniscono la formulazione agli spostamenti per il problema dell'equilibrio elastico di un corpo isotropo.
Sostituendo le equazioni di congruenza (7.1) nelle relazioni costitutive per
un materiale isotropo (6.40), si ottiene:

E
(ui,j + uj,i )
2 (1 + )
E
(u1,1 + u2,2 + u3,3 )ij
+
(1 2) (1 + )
= (ui,j + uj,i ) + (u1,1 + u2,2 + u3,3 )ij

ij

E
2 (1 + )

avendo posto

E
(1 2) (1 + )

(7.27)

CAPITOLO 7.

116

PROBLEMA DELL'EQUILIBRIO ELASTICO

Tenuto conto delle (7.27), le equazioni indenite di equilibrio (7.2), assumono


la forma esplicita:

= ij,j + bi

=
[ (ui,j + uj,i ) + (u1,1 + u2,2 + u3,3 )ij ] + bi
xj
= (ui,jj + uj,ij ) + (u1,1j + u2,2j + u3,3j )ij + bi
= ui,jj + ( + ) uj,ji + bi
= ui + ( + ) (divu),i + bi

In denitiva si ottiene l'equazione di Navier:

u + ( + )divu + b = 0

(7.28)

completata con le solite condizioni al contorno (7.4) e (7.5), che si riscrivono


come:

 


1

E
T
u + (u) +
(I u)I n = p
1+ 2
1 2
b
u=u

su

su

(7.29)

u soluzione
= 0, p = 0),

Si chiamano inne soluzioni universali i campi di spostamento


di un problema dell'equilibrio elastico con forze esterne nulle (b

per le quali accade che l'equazione di Navier (7.28) sia soddisfatta nel senso:


u:

u = 0
divu = 0

Tali soluzioni sono dette universali in quanto pure cambiando i moduli


elastici del materiale, legati a

esse non cambiano.

Capitolo 8
IL PROBLEMA DI
SAINT-VENANT

8.1 Posizione del problema


Saint-Venant

1 consider un particolare problema dell'equilibrio elastico.

8.1.1 Ipotesi geometriche


Il corpo tridimensionale oggetto di studio un cilindro retto

limitato detto

trave. Nel seguito sono utilizzate le seguenti notazioni:

indica la sezione retta della trave, ipotizzata costante lungo tutta la

lunghezza,

A
L
xi

la frontiera della sezione retta della trave,

rappresenta la lunghezza della trave,


(i=1,2,3) sono le coordinate del generico punto secondo un riferimento

cartesiano,

ei

(i=1,2,3) sono i versori degli assi di riferimento.

1 Adhmar-Jean-Claude

Barr de-Saint-Venant

(Villiers-en-Brie 1797-Saint-Ouen

1886), ingegnere e matematico francese. Matematico e ingegnere all'cole des Ponts et Chausses e professore all'Istituto Agronomico di Versailles (1848-54), fu dal 1868 membro dell'Accademia delle Scienze. Occupatosi di geometria analitica, ottenne i pi signicativi risultati
nello studio della resistenza dei materiali e della teoria dell'elasticit, di cui considerato uno
dei fondatori. Di fondamentale importanza furono i suoi lavori sull'equilibrio dei corpi elastici
cilindrici sollecitati sulle due basi (problema di Saint-Venant) e sulle applicazioni pratiche.
Tali studi, insieme alle condizioni di congruenza e compatibilit che da lui presero nome,
hanno posto le basi della Scienza delle Costruzioni.

117

CAPITOLO 8.

118

IL PROBLEMA DI SAINT-VENANT

Figura 8.1: Schema della trave.

Il sistema di riferimento scelto in modo che

A0

di estremit

della trave con

La sezione terminale

AL

e =e e

e1 e2

descriva il piano della sezione

della trave, individuata dall'ascissa

x3 = L.

Si

suppone che l'origine del sistema di riferimento sia il baricentro della sezione

A0 .

di estremit

In tal modo l'asse

x3

intercetta le sezioni rette sempre nei

loro baricentri. In gura 8.1 riportato lo schema della trave con il sistema di
riferimento scelto.

8.1.2 Ipotesi di carico


Si suppone che la trave sia soggetta a forze di volume nulle (non abbia peso),
sia scarica sul mantello laterale e sia soggetta ad un sistema di carico solo sulle
basi di estremit. In formule:

b=0

in

p=0

su

S = A]0, L[

p = p0

su

A0 , p = pL

(forze di volume nulle)


,

su

(forze di supercie nulle sul mantello)

AL

(forze di supercie sulle basi)

8.1.3 Ipotesi sulla natura del materiale


Si considera il caso in cui il materiale che compone la trave sia:

omogeneo,

CAPITOLO 8.

119

IL PROBLEMA DI SAINT-VENANT

elastico lineare,

isotropo.

8.1.4 Ipotesi sul tipo di analisi da condurre


Si suppone valida l'ipotesi:

piccoli gradienti di spostamento (piccoli spostamenti e piccole deformazioni).

Essendo la trave libera nello spazio, ovvero non vincolata, il sistema di carichi
esterni dovr rispettare le equazioni cardinali della statica nella congurazione
indeformata:

p0 dA +
pL dA =
AL

r p0 dA +
r pL dA =

A0
con

(8.1)

A0

AL

vettore che individua il generico punto delle sezioni terminali della trave.

8.2 Problema dell'equilibrio elastico


Resta allora da determinare lo stato elastico
costituita dal campo degli spostamenti
quello simmetrico delle tensioni

u,

s = {u, , }

ovvero la tripletta

dal campo delle deformazioni

e da

Le equazioni che governano il problema dell'equilibrio elastico (7.1)-(7.5)


assumono la forma:
equazioni di campo:

congruenza

2 = u + (u)

in

(8.2)

equilibrio

div () = 0

in

(8.3)

legame costitutivo

1
[(1 + ) ( I)I]
E

in

(8.4)

CAPITOLO 8.

120

IL PROBLEMA DI SAINT-VENANT

condizioni al contorno:

mantello scarico

n=0

carico sulla base

carico sulla base

su

A0

(8.6)

AL

e3 = pL
essendo

(8.5)

A0


e3 = p0

su

la normale uscente da

AL

su

(8.7)

nel generico punto del mantello della trave.

8.3 Principio fondamentale di Saint-Venant


Il problema dell'equilibrio elastico appena formulato, governato dalle equazioni
(8.2)-(8.7) risulta allora dicile se non impossibile da risolvere.

Soccorre a

questo punto il principio fondamentale di Saint-Venant, che cos recita:

nei punti del solido che sono a suciente distanza dall'elemento superciale
sede di applicazione dei carichi esterni, lo stato di tensione non dipende dalla
particolare distribuzione di tali carichi ma solo dalla risultante e dal momento
risultante di tali carichi.
Tale principio consente di sostituire alle condizioni puntuali al contorno (8.6)
e (8.7), le condizioni globali fra risultante e momento risultante delle tensioni
che emergono sulle basi e risultante e momento risultante dei carichi esterni
applicati su tali basi.
In formule, le (8.6) e (8.7) sono sostituite dalle:

dA =

p0 dA

A0

x e3

x p0 dA

dA =

A0

A0

e3 dA =

AL

pL dA
AL

x e3 dA =
AL

(8.8)

A0

x pL dA
AL

(8.9)

CAPITOLO 8.

dove

x = x e

trave.

121

IL PROBLEMA DI SAINT-VENANT

il vettore che individua il generico punto della sezione retta della

Si avverte che, come al solito, gli indici greci assumono valore 1, 2 ed

inoltre si utilizza la convenzione che gli indici ripetuti si intendono sommati. Si


evidenzia che il vettore posizione

x presente nelle (8.8) e (8.9) ha, nel riferimento

scelto, la terza componente nulla.


La distanza oltre la quale sono trascurabili gli eetti locali provocati dalla
particolare distribuzione di carico sulle basi detta distanza di estinzione. Si
dimostra che la distanza di estinzione simile alla maggiore delle dimensioni
della sezione retta della trave.
La validit del principio di Saint-Venant pu cadere in difetto quando la
sezione non compatta. Si dice  compatta la sezione per la quale accade che
la lunghezza di una generica corda, posta tra due punti qualsiasi della curva di
bordo della sezione, dello stesso ordine di grandezza del pi piccolo segmento
curvilineo che collega i due punti lungo la curva di bordo. Ci non accade per
le sezioni in parete sottile.

8.4 Sollecitazioni semplici


Le risultanti ed i momenti risultanti agenti sulle basi della trave valgono:

R0

p0 dA

A0

(8.10)

A0

x p0 dA

M0 =

pL dA

x pL dA

M =

AL

AL

Le equazioni di equilibrio globali della trave (8.1) forniscono:

M0 + M + Le3 R = 0

R0 + R = 0
per cui note che siano

si determinano, per equilibrio,

R0

I
I
I
I

sforzo normale

agisce solo

essione

agisce solo

torsione

agisce solo

taglio e essione

agisce solo

Le caratteristiche della sollecitazione su

AL

M0 .
AL :

ed

Si distinguono quattro casi di sollecitazione semplice agenti su

N = R e3
Mf = (M e ) e
M t = M e3
V = (R e ) e

si esprimono in funzione delle

CAPITOLO 8.

IL PROBLEMA DI SAINT-VENANT

122

tensioni interne tenendo conto delle (8.9) e delle (8.10) come:

33 dA

(8.11)

AL

Mf

x e3 33 dA

=
AL

Mt


x e 3 dA e3

=
AL

3 e dA

=
AL

8.5 Metodo seminverso


Il problema denito per ognuna delle sollecitazioni semplici resta comunque
dicile da risolvere. Saint-Venant propose di utilizzare allora il metodo detto
seminverso. Esso consiste nel postulare, sulla base di considerazioni intuitive,
alcuni aspetti delle grandezze da determinare (spostamenti, tensioni) lasciando
incogniti i rimanenti. A posteriori si verica la consistenza delle ipotesi fatte
e si determinano le parti incognite utilizzando le equazioni che governano il
problema.

Si ottiene in tal modo la soluzione, detta di Saint-Venant, di una

classe di problemi dell'equilibrio elastico caratterizzati dalle stesse risultanti e


momenti risultanti agenti sulle basi del solido.
In base a tale metodologia, si assume in tutti e quattro i casi di sollecitazione
semplice

= 0

(8.12)

Ci equivale a considerare la trave come un insieme di li paralleli all'asse


soggetti ad una tensione normale
tangenziali

33 ,

x3

che si scambiano fra loro al pi tensioni

3 .

8.5.1 Equilibrio
Sotto l'ipotesi denita dalla relazione (8.12) le equazioni di equilibrio (8.1)
diventano:

13,3

23,3

13,1 + 23,2 + 33,3

(8.13)

3 costante lungo l'asse della trave.


33 al pi lineare in x3 .
mantello S , della trave diventano:

Le prime due delle (8.13) stabiliscono che


La terza delle (8.13) assicura allora che
Le condizioni al bordo (8.5), sul

13 n1 + 23 n2

(8.14)

CAPITOLO 8.

IL PROBLEMA DI SAINT-VENANT

123

ovvero le prime due sono identicamente soddisfatte.

8.5.2 Legame costitutivo


Tenuto conto dell'ipotesi (8.12) sullo stato tensionale, le equazioni del legame
costitutivo (8.4) si semplicano in:

33
E

= 33
E
1
=
33
E
1
=
23
G
1
=
13
G
=
0

11

22
33
223
213
212

(8.15)

8.5.3 Congruenza
Si riportano ora le equazioni indenite di congruenza (3.50):

12,32
12,33
22,33
11,32
11,33
11,22

13,22
13,23
23,23
13,12
13,13
12,12

=
=
=
=
=
=

22,31
32,31
32,32
21,31
31,31
21,21

23,21
33,21
33,22
23,11
33,11
22,11

(8.16)

Tenendo conto che per le equazioni (8.13) e (8.15) si ha:

12

23,3

13,3

(8.17)

1
23,3 = 0
2G
1
13,3 = 0
2G

Per le (8.17), le (8.16) riscritte in ordine dierente forniscono:

11,22 + 22,11

11,33 + 33,11

22,33 + 33,22
(13,2 23,1 ),1

= 11,32

(13,2 23,1 ),2

= 22,31

33,21

(8.18)

CAPITOLO 8.

IL PROBLEMA DI SAINT-VENANT

124

ed in termini di tensioni assumono la forma:

33,22 + 33,11

33,33 + 33,11

33,33 + 33,22

(13,2 23,1 ),1

(13,2 23,1 ),2

33,12

(8.19)

33,23
1+

33,13
1+
0

Se ne deduce allora:

33,11 = 33,22 = 33,33 = 33,12 = 0


per cui

33

ammette la forma di rappresentazione:

33

essendo

go + g1 x1 + g2 x2 + (ho + h1 x1 + h2 x2 ) x3

go + g x + (ho + h x) x3

go , g1 , g2 , ho , h1 , h2

costanti ed

x = x e .

(8.20)

Capitolo 9
SFORZO NORMALE E
MOMENTO FLETTENTE

9.1 Sollecitazione di sforzo normale e momento


ettente
Si esamina il caso in cui la risultante ed il momento risultante agenti sulla base

x3 = L consistano in una forza N in direzione e3


f
3
coppia M ortogonale ad e (momento ettente).

della trave
ed una

(sforzo normale)

9.1.1 Stato tensionale


V = 0 e M t = 0, ricordando le (8.11) si pu supporre (metodo
3 = 0 per x3 = L. Le prime due equazioni di equilibrio (8.13)
allora che 3 = 0 x3 ]0, L[. Ne deriva che in tutti i punti della

0 0 0
= 0 0 0
(9.1)
0 0 33

Dovendo risultare
seminverso) che
assicurano
trave:

Inoltre, la terza delle (8.13) diventa:

33,3 = 0
per cui

33

costante lungo l'asse

x3 ,

(9.2)

ed quindi funzione solo di

x1

x2 .

Allora, tenuto conto della (9.2), la (8.20) si particolarizza nella:

33

= go + g1 x1 + g2 x2

(9.3)

= go + g x
Lo sforzo normale

ed il vettore momento ettente

Mf ,

determinati in

termini di tensioni interne dalle (8.11), per la forma di rappresentazione (9.3)

125

CAPITOLO 9.

126

SFORZO NORMALE E MOMENTO FLETTENTE

della tensione normale, valgono rispettivamente:

N=

33 dA =

(go + g1 x1 + g2 x2 ) dA

AL

(9.4)

AL

= go A + g1 S1 + g2 S2 = go A

M1f

(9.5)

x2 33 dA =

x2 (go + g1 x1 + g2 x2 ) dA

AL

(9.6)

AL

=
M2f

g1 J12 + g2 J22

=
x1 33 dA =
AL

(9.7)

x1 (go + g1 x1 + g2 x2 ) dA

AL

= (g1 J11 + g2 J12 )


essendo

J11 J22 J12

(9.8)

le componenti della matrice d'inerzia

nenti del vettore momento statico

ed

S1 S2

le compo-

che, poich il riferimento scelto baricen-

trico, risulta essere nullo. Posto

M =

M2f
M1f


=

g1 J11 + g2 J12
g1 J12 + g2 J22


=

J11
J12

J12
J22



g1
g2

le relazioni (9.4) e (9.6) possono essere riscritte nella forma equivalente:

N = go A

(9.9)

M =Jg
da cui si ricava:

go

N
A
J1 M

(9.10)
(9.11)

e quindi, tenuto conto della (9.3):

33 =

N
+ J1 M x
A

(9.12)

Dunque la forma dello stato tensionale ipotizzata tramite le (9.1) e (9.3)


idonea a rappresentare le caratteristiche della sollecitazione di sforzo normale e
momento ettente.
Nel caso siano stati scelti gli assi del sistema di riferimento principali d'inerzia, la matrice di inerzia caratterizzata dal fatto che
caso, la determinazione della inversa di

J12 = 0.

In tal

risulta immediata e la forma (9.12) si

specializza in:

33 =

Mf
Mf
N
2 x1 + 1 x2
A
J11
J22

(9.13)

E' consuetudine nella pratica tecnica utilizzare la denizione dei momenti


d'inerzia rispetto agli assi coordinati piuttosto di quelli lungo gli assi coordinati:

CAPITOLO 9.

127

SFORZO NORMALE E MOMENTO FLETTENTE

momento d'inerzia lungo l'asse

x1

ovvero rispetto all'asse

x2 :

x21 dA = J11 = I22


A

momento d'inerzia lungo l'asse

x2

ovvero rispetto all'asse

x1 :

x22 dA = J22 = I11


A
Sulla base di tali denizioni, la formula (9.13) diventa:

33 =

Mf
Mf
N
+ 1 x2 2 x1
A
I11
I22

(9.14)

La verica delle condizioni ai limiti sul mantello della trave immediata:

0
0
0

0
0
0

0
n1 0
0
0
n2
=


0
33
0

su

(9.15)

9.1.2 Legame costitutivo


Per determinare il campo di spostamenti associato allo stato tensionale (9.12),
necessario calcolare il tensore di deformazione, utilizzando le equazioni costitutive, e quindi integrarne le componenti.
Poich la trave supposta realizzata in materiale elastico lineare isotropo,
per le (8.15) e (9.1), si ha:

11 = 22 =

33
E

33 =

1
33
E

23 = 13 = 12 = 0

Il campo di deformazione determinato lineare nelle coordinate


costante rispetto a

x3 ;

(9.16)

x1

x2

ed

ne consegue che le equazioni di congruenza interna

(8.16) sono sicuramente soddisfatte. Esiste allora un campo di spostamenti la


cui parte simmetrica del gradiente fornisce le deformazioni determinate tramite
le relazioni di legame (9.16).

9.1.3 Spostamenti
Tenuto conto del legame spostamento-deformazione, ovvero dell'equazione di
congruenza (8.2), e della (9.3), le (9.16) possono essere espresse come:

u2,3 + u3,2

(go + g x)
E

= (go + g x)
E
1
=
(go + g x)
E
= 0

u1,3 + u3,1

u1,2 + u2,1

u1,1
u2,2
u3,3

(9.17)

CAPITOLO 9.

128

SFORZO NORMALE E MOMENTO FLETTENTE

La terza delle (9.17) fornisce allora:

u3 =

1
(go + g1 x1 + g2 x2 ) x3 + c3 (x1 , x2 )
E

(9.18)

che sostituita nella quinta e nella quarta delle (9.17) conduce a:

1
g1 x3 c3,1 (x1 , x2 )
E
1
= g2 x3 c3,2 (x1 , x2 )
E

u1,3

u3,1 =

u2,3

u3,2

Integrando le (9.19) rispetto alla variabile

u1
u2

x3 ,

(9.19)

si ha:

1
g1 x23 x3 c3,1 (x1 , x2 ) + c1 (x1 , x2 )
2E
1
g2 x23 x3 c3,2 (x1 , x2 ) + c2 (x1 , x2 )
=
2E

La prima e la seconda delle (9.17), tenuto conto delle espressioni di

(9.20)

u1

ed

u2

ottenute dalle (9.20), forniscono:

u1,1

u2,2

(go + g1 x1 + g2 x2 )
E

x3 c3,22 (x1 , x2 ) + c2,2 (x1 , x2 ) = (go + g1 x1 + g2 x2 )


E
x3 c3,11 (x1 , x2 ) + c1,1 (x1 , x2 ) =

Dovendo la (9.21) essere vera per ogni valore di

c3,22 (x1 , x2 ) = 0,

(9.21)

x3 , deve accadere che c3,11 (x1 , x2 ) =

per cui:

c1,1 (x1 , x2 )
c2,2 (x1 , x2 )

(go + g1 x1 + g2 x2 )
E

= (go + g1 x1 + g2 x2 )
E
=

(9.22)

che integrate, forniscono:

c1 (x1 , x2 )

c2 (x1 , x2 )




1
go x1 + g1 x21 + g2 x2 x1 + d1 (x2 )
E
2



go x2 + g1 x1 x2 + g2 x22 + d2 (x1 )
E
2

(9.23)

per cui la (9.20) diventa:

u1

u2

1
g1 x2 x3 c3,1 (x1 , x2 )
2E 3


go x1 + g1 x21 + g2 x2 x1 + d1 (x2 )
E
2
1
g2 x2 x3 c3,2 (x1 , x2 )

2E 3


go x2 + g1 x1 x2 + g2 x22 + d2 (x1 )
E
2

(9.24)

CAPITOLO 9.

129

SFORZO NORMALE E MOMENTO FLETTENTE

Inne la sesta delle (9.17), viste le (9.24), conduce a:

Dovendo

= u1,2 + u2,1

(9.25)

= 2x3 c3,12 (x1 , x2 ) g2 x1 g1 x2 + d1,2 (x2 ) + d2,1 (x1 )


E
E
la (9.25) essere vera per ogni valore di x3 , deve accadere che c3,12 = 0.

Se ne deduce allora che:

d1,2 (x2 ) =

g1 x2
E

d2,1 (x1 ) =

g2 x1
E

(9.26)

che integrate forniscono:

g1 x22 + f1
2E

g2 x21 + f2
d2 (x1 ) =
2E
c3,11 = c3,22 = c3,12 = 0 deve essere:
d1 (x2 )

inoltre, ricordando che

c3 = x1 f31 + x2 f32 + f3
dove

f1 , f2 , f3 , f31 , f32

(9.27)

(9.28)

sono costanti rispetto a tutte le variabili. In denitiva le

componenti di spostamento sono:

u1
u2
u3



1
g1 x23 + x21 x22 (go + g2 x2 ) x1 x3 f31 + f1
2E
E
 2

1
2
2
g2 x3 + x2 x1 (go + g1 x1 ) x2 x3 f32 + f2
=
2E
E
1
(go + g1 x1 + g2 x2 ) x3 + x1 f31 + x2 f32 + f3
(9.29)
=
E
=

In forma matriciale la (9.29) si scrive come:

u1
u2
=

u3
+


x23 x21 x22
2 x1 x2  
1
g1
2 x1 x2
x23 x22 x21
(9.30)
g2
2E
2 x1 x3
2 x2 x3

x1
0
0 f31 x1 f1

1
x2
0 f32
x2
f2
g + 0
+
o

E
x3
f31 f32
0
x3
f3

Nella formula (9.30) gli ultimi due termini dell'espressione rappresentano


rispettivamente una rotazione rigida ed una traslazione rigida della trave. Eliminando allora tali termini inessenziali alla deformazione della trave, la (9.30)
si riduce:

u1
u2
=

u3
+

x23 x21 x22


1
2 x1 x2
2E
2 x1 x3

x1
1
x2
g
o
E
x3


2 x1 x2  
g1
2
2
2
x3 x2 x1
g2
2 x2 x3
(9.31)

CAPITOLO 9.

130

SFORZO NORMALE E MOMENTO FLETTENTE

ovvero

u1

u2

u3



1
g1 x23 + x21 x22
2E


1
g2 x23 + x22 x21

2E
1
(go + g1 x1 + g2 x2 ) x3
E

(go + g2 x2 ) x1
E

(go + g1 x1 ) x2
E

(9.32)

9.2 Sforzo normale centrato


Nel caso che la sollecitazione esterna sia equivalente solo alla caratteristica di
sforzo normale applicato al baricentro della sezione retta, le espressioni sia della
tensione che degli spostamenti diventano estremamente semplici.
Dalla (9.12) si ricava:

33 =

N
A

(9.33)

Il campo di spostamenti denito dalla (9.31), ponendo

u1
u2
=

u3
Si evidenzia che

u3

non dipende da

x1

g1 = g2 = 0,

diventa:

x1
N
x2

EA
x3
ed

x2 .

(9.34)

Ci implica che la generica sezione

trasversale a deformazione avvenuta ancora piana e parallela alla congurazione iniziale indeformata. Inoltre la componente di spostamento nel piano
avviene lungo la direzione individuata dal vettore posizione

x = x e

e1 -e2

9.3 Flessione semplice


Si ha essione semplice quando applicata sulla base della trave
esclusivamente una coppia

Mf

ortogonale ad

e3 .

x3 = L

In tal caso si ha:

33 = J1 M x

(9.35)

ovvero, nel riferimento principale d'inerzia:

33 =

M1f
Mf
x2 2 x1
I11
I22

(9.36)



m tale che m = Mf / Mf ,
f
f
f
essendo M la norma di M ovvero il modulo del vettore M . Per asse di
sollecitazione s si intende l'asse ortogonale alla direzione del momento ettente

agente, s = m .
L'asse del momento ettente denito dal versore

CAPITOLO 9.

131

SFORZO NORMALE E MOMENTO FLETTENTE

Con asse neutro della distribuzione di tensioni da essione si indica invece


la retta, di versore

n,

che contiene il segmento denito sulla sezione retta luogo

dei punti in cui la tensione normale nulla:

33 = J1 M n = 0

(9.37)

g0 = 0, diventa:


2 x1 x2  
g1
x23 x22 x21
(9.38)
g2
2 x2 x3

Il campo di spostamenti denito dalla (9.31), ponendo

u1
u2

u3

1
2E


2

x23 x21 x2
2 x1 x2
2 x1 x3

Gli spostamenti dei punti che giacciono sull'asse della trave si ottengono
ponendo nella formula (9.38)

u1
u2

u3

x1 = x2 = 0:

1 2
x
2E 3

g1
g2


=

1 2 1
x J M
2E 3

Si denisce asse di essione, individuato dal versore

f,

(9.39)

la direzione lungo la

quale avviene l'inessione dell'asse della trave:

J1 M
kJ1 M k

Tenendo conto della formula (9.37) si ha

(9.40)

f = n .

In denitiva sono stati deniti i seguenti assi:



m = Mf / Mf
s = m
n

asse del momento ettente,

asse di sollecitazione,

asse neutro,

f = n

asse di essione.

9.3.1 Flessione retta


Si ha essione retta quando lo sforzo normale nullo ed il vettore momento
ettente agisce lungo una direzione principale d'inerzia; in particolare si assume

Mf = M1f e1 .

In questo caso la formula (9.36) si semplica in:

33 =

M1f
x2
I11

nota come formula di Navier. In tal caso, si ha

(9.41)

m = e1 , s = m = e2

n = e1 .

CAPITOLO 9.

132

SFORZO NORMALE E MOMENTO FLETTENTE

Tenendo conto delle equazioni (9.16), le equazioni di congruenza sono:

M1f
M1f
M1f
x2 22 = u2,2 =
x2 33 = u3,3 =
x2
EI11
EI11
EI11
= u2,3 + u3,2 = 0 213 = u1,3 + u3,1 = 0 212 = u1,2 + u2,1 = 0

11 = u1,1 =
223

Considerando la componente

33

(9.42)

del tensore di deformazione, si deduce che

la dilatazione lineare lungo l'asse della trave una funzione lineare di

x2 ,

per

cui la generica sezione retta della trave resta piana a deformazione avvenuta.
Inoltre, tenendo conto che gli scorrimenti angolari

23 = 223

13 = 213

sono nulli, si ha che l'angolo retto denito da una generica bra della trave e
la sezione retta resti inalterato a deformazione avvenuta.

In denitiva si pu

aermare che la trave si deforma in modo tale che, a deformazione avvenuta,


la generica sezione retta resta piana ed ortogonale alla deformata dell'asse della
trave. In altre parole viene convalidata l'ipotesi di Eulero-Bernoulli introdotta
per la formulazione della teoria tecnica della trave nel paragrafo 2.1, che aerma
che: la generica sezione trasversale della trave a deformazione avvenuta ancora

piana ed ortogonale alla linea media.


Il campo di spostamenti denito dalle relazioni:

u1
u2
u3

M1f
x1 x2
EI11

M1f  2
=
x3 + x22 x21
2EI11
=

(9.43)

M1f
x2 x3
EI11

ed in particolare, gli spostamenti dei punti che giacciono sull'asse della trave si

x1 = x2 = 0

ottengono ponendo

u1

L'asse di essione
La rotazione

nelle espressioni (9.43), fornendo:

u2

u3

(9.44)

M1f

2EI11
0

x23

f = e2 .

della generica sezione retta

x3 = z

della trave si determina

applicando il principio dei lavori virtuali. Si considera come sistema spostamenti


lo schema del problema della essione e come sistema forze la trave soggetta ad
una coppia unitaria lungo l'asse

x1

in corrispondenza della sezione

z.

I lavori

CAPITOLO 9.

SFORZO NORMALE E MOMENTO FLETTENTE

133

virtuali esterno ed interno valgono:

Lve = 1
z
z
SF
SS
Lvi =
33 33 dAdx3 =
0 A

z
=

(9.45)

Mf
1
x2 1 x2 dAdx3
I11 EI11

0 A

M1f
EI11

dx3 =

M1f
EI11

x3

0
Eguagliando il lavoro virtuale interno con quello esterno e tenendo conto della
seconda equazione delle (9.43), si ottiene:


u2
M1f
x3 =
=
EI11
x3 x1 =x2 =0
la trave ruota quindi di un angolo

(9.46)

pari alla derivata prima cambiata di segno

dello spostamento in direzione dell'asse di essione.


Si consideri l'asse geometrico della trave inessa, detta
che la percorre, il suo raggio di curvatura

un'ascissa curvilinea

denito dalla relazione:

d2 u2
d2 u2
1
dx23
= 2 = "
=

2 # 32
R
d
du2
1+
dx3

(9.47)

Per l'ipotesi di piccoli spostamenti e piccoli gradienti di spostamento (du2 /dx3

1)

<<

si pu supporre valida:

1
d2 u2
M1f
' 2 =
R
dx3
EI11

(9.48)

nota come legge di Bernoulli : la curvatura dell'asse baricentrico di una trave

inessa direttamente proporzionale al momento ettente applicato.


E' chiaro che, per l'approssimazione fatta nel calcolo della curvatura, secondo
tale legge l'asse della trave si atteggerebbe come un arco di cerchio e non come
un arco di parabola. Ma, vista la piccolezza degli spostamenti,

R molto grande

se confrontato con qualsiasi dimensione lineare della trave, per cui la dierenza
tra la curva parabolica e l'arco di cerchio risulta essere proporzionale ad una
quantit del secondo ordine e quindi trascurabile.

1 Jacques

Bernoulli

(Basilea 1654-1705), professore di matematica all'Universit di Ba-

silea, apparteneva alla famiglia di famosi matematici e scienziati originaria di Anversa, ma


stabilitasi a Basilea verso la ne del sec. XVI. Col fratello Jean svilupp il calcolo innitesimale, introdotto da Leibniz e Newton, indicandone numerose applicazioni alla meccanica e
alla geometria.

CAPITOLO 9.

SFORZO NORMALE E MOMENTO FLETTENTE

Si consideri ora il caso di essione retta caratterizzato da

134

Mf = M2f e2 .

Tenendo conto delle equazioni (9.16), le equazioni di congruenza sono:

11 = u1,1 =

M2f
x1
EI22

22 = u2,2 =

M2f
x1
EI22

33 = u3,3 =

M2f
x1
EI22
(9.49)

223 = u2,3 + u3,2 = 0

213 = u1,3 + u3,1 = 0

212 = u1,2 + u2,1 = 0

ed il campo di spostamenti denito dalle relazioni:

u1


M2f  2
x + x21 x22
2EI22 3

u2

M2f
x1 x2
EI22

u3

(9.50)

M2f
x1 x3
EI22

cos che gli spostamenti dei punti che giacciono sull'asse della trave valgono:

u1

u2

M2f 2
x
2EI22 3
0

u3

(9.51)

9.3.2 Flessione deviata


Si ha essione deviata quando lo sforzo normale nullo ed il vettore momento
ettente agisce lungo una direzione non principale d'inerzia.

Lo studio della

essione deviata si pu eettuare considerando la sovrapposizione degli eetti


di due essioni rette.

Quindi, considerando un sistema di riferimento che sia

principale d'inerzia, il momento ettente agente scomposto nelle due componenti

Mf = M1f e1 + M2f e2 .

In questo caso la componente di tensione non nulla

fornita dalla relazione:

33 =

M1f
Mf
x2 2 x1
I11
I22

(9.52)

L'asse del momento ettente denito dal versore


asse di sollecitazione

s = m .



m = Mf / Mf ,

mentre

L'asse neutro della distribuzione di tensioni da

essione deviata si ottiene ponendo:

33 =

M1f
Mf
n2 2 n1
I11
I22

!
=0

M1f

1
I11
n=
f
D
M

I22

(9.53)

CAPITOLO 9.

135

SFORZO NORMALE E MOMENTO FLETTENTE

con

v
!
u
u Mf 2
t
1
D=
+
I11

M2f
I22

!2

Gli spostamenti dei punti che giacciono sull'asse della trave si determinano
sommando gli eetti delle due essioni rette, forniti dalle relazioni (9.44) e (9.51):

u1

u2

u3

M2f 2
x
2EI22 3

(9.54)

M1f 2
x
2EI11 3
0

e quindi:

u1
u2


=

da cui si nota ancora che

D
f x2
2E 3

con

M2f

1
I22
f=
f
D
M

I11

f = n .

La (9.53) mostra che l'asse neutro della essione deviata risulta ortogonale all'asse di sollecitazione se e solo se

I11 = I22 .

In gura 9.1 riportato

schematicamente il caso della essione deviata.

9.4 Flessione composta


Per essione composta o sforzo normale eccentrico si intende la sollecitazione
di sforzo normale e momento ettente. Si denisce eccentricit, o anche centro
di pressione, della sollecitazione composta il punto individuato dal vettore

di

componenti:

e1
e2


=

1
N

M2f
M1f


(9.55)

La formula (9.14) che fornisce la tensione nella sezione della trave si pu


allora riscrivere, sfruttando la denizione di eccentricit, come:


33 = N

e1
e2
1
+
x1 +
x2
A I22
I11

21 = I22 /A e 22 = I11 /A, l'asse


dal vettore n tramite d'equazione:
e1
e2
1 + 2 x1 + 2 x2 = 0
1
2

Introducendo i raggi d'inerzia


duato dalla retta descritta

Si consideri il caso

e2 = 0,

(9.56)

neutro indivi-

(9.57)

per la (9.57) si ottiene:

x1 =

21
e1

(9.58)

CAPITOLO 9.

SFORZO NORMALE E MOMENTO FLETTENTE

136

Figura 9.1: Asse di sollecitazione ed asse neutro in essione deviata.

che rappresenta l'equazione dell'asse neutro per una sollecitazione di essione


composta caratterizzata da momento ettente

M1f = 0.

Dalla formula (9.58) si

deduce che l'asse neutro corrispondente ad all'eccentricit


rallela all'asse coordinato

x2

{e1 , 0} una retta pa-

posta dalla parte opposta dell'eccentricit rispetto

al baricentro della sezione; inoltre, dalla formula (9.58) si nota che l'asse neutro
tende all'innito per

e1 0

e tende a zero per

e1 .

Si consideri ora l'equazione di una retta tangente la frontiera della sezione


retta del tipo:

a x1 + b x2 + c = 0
si assumi che tale retta rappresenti l'asse neutro di una sollecitazione composta;
semplici calcoli mostrano che l'eccentricit associata a tale asse neutro fornita
dall'espressione:

e1 =

a 2

c 1

b
e2 = 22
c

Al variare della retta tangente considerata, cambia l'eccentricit associata. L'insieme di tutte le eccentricit associate a tutte le tangenti alla sezione retta descrive una curva chiusa. L'insieme dei punti interni a tale curva chiusa viene
chiamato nocciolo d'inerzia. Si nota quanto segue:

per un'eccentricit interna al nocciolo d'inerzia, l'asse neutro della sollecitazione di essione composta esterno alla sezione retta;

CAPITOLO 9.

SFORZO NORMALE E MOMENTO FLETTENTE

137

per un'eccentricit sulla frontiera del nocciolo d'inerzia, l'asse neutro della
sollecitazione di essione composta tangente la sezione retta;

per un'eccentricit esterna al nocciolo d'inerzia, l'asse neutro della sollecitazione di essione composta secante la sezione retta.

Il nocciolo d'inerzia assume particolare importanza per travi realizzate con materiale caratterizzato da dierente comportamento a trazione ed a compressione.
E' questo il caso, ad esempio, dei materiali non reagenti a trazione.

Capitolo 10
TORSIONE

10.1 Sollecitazione di torsione


Si esamina il caso in cui la trave soggetta ad una coppia torcente
sulla base

AL

M t e3

agente

della trave.

Come al solito si utilizza il metodo seminverso per la determinazione della


soluzione del problema dell'equilibrio elastico. In questo caso di sollecitazione
si fanno delle ipotesi esplicite anche sulla cinematica della trave, a partire da
un suo intuitivo comportamento.
della trave, posta all'ascissa
di un angolo

(x3 ) = x3 ,

x3 ,

Infatti, si suppone che la generica sezione

ruoti rispetto alla base di estremit della trave

con

indipendente da

x3 .

Per vericare che

sia una costante lungo l'asse della trave suciente ricordare che il momento
torcente ha valore costante lungo tutta la trave. Ne consegue che la deformata
di un qualsiasi tratto di lunghezza unitario della trave deve coincidere con la
deformata di un qualsiasi altro tratto di uguale lunghezza della trave. Per cui

costante.
Inoltre, dovendo essere nulle le sollecitazioni di sforzo normale e momento

Mf = 0, si pu supporre
che 33 = 0 ovunque. Dalle relazioni (8.15), si deduce che 33 = 0 in ogni punto
della trave. Ne consegue allora che se si vericano spostamenti u3 lungo l'asse
x3 , questi devono essere indipendenti dall'ascissa x3 .
ettente lungo tutto l'asse della trave, i.e.

N =0

Nei ragionamenti sviluppati non si fatto alcun accenno alla geometria della
sezione retta della trave.

Infatti, essi restano validi per una sezione di forma

generica.

10.2 Torsione nella sezione circolare


Si considera inizialmente il semplice caso in cui la trave ha sezione circolare.
Si ipotizza inoltre che le sezioni della trave non subiscano ingobbamenti, cio
spostamenti lungo l'asse della trave.

138

CAPITOLO 10.

139

TORSIONE

Figura 10.1: Momento torcente per sezione circolare.

Per dimostrare la validit di tale ipotesi nel caso di sezione circolare, si


ragiona come segue. Si supponga che si verichino ingobbamenti per eetto della
sollecitazione di torsione. Vista la simmetria polare della sezione, tutti i punti
che giacciono su una stessa circonferenza dovranno avere uguale spostamento
in direzione dell'asse della trave. In gura 10.1(a) riportata schematicamente
una possibile deformata della trave supponendo che si ingobbi.

Ruotando di

lo schema di gura 10.1(a), come illustrato in gura 10.1(b), si ottiene lo

stesso schema di partenza ma con spostamenti assiali opposti a quelli dati in


gura 10.1(a).

Ci impossibile, data l'unicit della soluzione del problema

dell'equilibrio elastico, per cui deve accadere che, per il caso in esame, non si
vericano ingobbamenti delle sezioni.
Visto allora che la cinematica della trave consiste solamente nella rotazione
rigida delle sezioni intorno all'asse della trave, nell'ipotesi di piccoli spostamenti,
la forma del vettore spostamento del tipo:

u1
u2
u3
con

x = x e .

= x2 x3
=
x1 x3
=
0

(10.1)

La componente dello spostamento lungo l'asse nulla, come si

era in precedenza annunciato.


Il campo di deformazioni associato al campo di spostamenti denito dalla
(10.1), fornito da:

11

= 22 = 33 = 12 = 0

213

= x2

223

x1

(10.2)

CAPITOLO 10.

140

TORSIONE

Per comodit di notazione si introduce il vettore di deformazione come:


=

1
2


=

213
223

dove

x = (e3 x) =

= x

x2
x1

(10.3)


(10.4)

Le tensioni si ricavano utilizzando l'equazione del legame costitutivo isotropo


(8.15). Le uniche componenti di tensione non nulle sono le tensioni tangenziali

13

23 .

essendo

In pratica si ha:

11

22 = 33 = 12 = 0

13

x2 G

23

x1 G

G = E/[2(1 + )]

il modulo di elasticit a taglio.

notazione si introduce il vettore

(10.5)

Per comodit di

le cui due componenti sono proprio le tensioni

tangenziali non nulle:


=

1
2


=

13
23

= G (e3 x)

(10.6)

Si deve ora vericare che le (10.1), (10.2) e (10.5) siano la soluzione del
problema dell'equilibrio elastico della torsione per la trave con sezione circolare.
Ci signica che necessario controllare che le equazioni indenite dell'equilibrio
(8.13) e le condizioni ai limiti (8.11) (8.14), sulle basi e sul mantello della trave,
siano rispettate.
Per quanto riguarda le equazioni indenite di equilibrio, per la (10.6) si ha:

0 = ,3 = G ,3 x
0

= div ( ) = G divx

la prima delle (10.7) vericata poich

(10.7)

costante lungo l'asse della trave per

div(e3 x) = 0.
della trave A si riducono

ipotesi, la seconda anch'essa vericata essendo


La condizioni ai limiti (8.14) sul mantello

0 = n = G x n

a:
(10.8)

che risulta banalmente vericata essendo, in ogni punto della frontiera della
sezione retta,

coassiale con

n,

normale al contorno della sezione retta, cio

n = x/ kxk.
Non resta ora che controllare l'equivalenza tra la risultante delle tensioni
agenti sulle basi della trave e la sollecitazione di momento torcente.

33 = 0, lo sforzo normale ed il momento ettente sono nulli.


tensioni tangenziali vale:

V=

x dA = G S = 0

dA = G
A

Poich

La risultante delle

(10.9)

CAPITOLO 10.

141

TORSIONE

essendo il vettore momento statico nullo poich il sistema di riferimento


baricentrico.
Il momento torcente sviluppato dalle tensioni tangenziali

Mt

vale:

e3

x dA = G e3

x (e3 x) dA

= G (e3 x)(e3 x) dA = G
x x dA

(10.10)

= G Ip
essendo
raggio

Ip = r4 /2

il momento d'inerzia polare della sezione retta circolare di

r.

Si ricava allora dalla (10.10) l'espressione che fornisce l'angolo specico di


torsione in funzione del momento torcente esterno agente:

Mt
G Ip

(10.11)

La soluzione completa del problema in termini di spostamenti, di deformazioni e di tensioni si ottiene sostituendo la (10.11) rispettivamente nelle (10.1),
(10.3) e (10.6), che diventano rispettivamente:

u = x3

kxk = r

(10.12)

Mt
x
G Ip

(10.13)

Mt
x
Ip

(10.14)

La tensione tangenziale massima


quando

Mt
x
G Ip

max

avviene per

kxk

massima, e cio

e vale:

max =

2M t
r3

(10.15)

Analogo ragionamento vale per la sezione circolare cava concentrica, per la


quale il momento polare d'inerzia vale
esterno ed

ri


Ip = re4 ri4 /2,

essendo

re

il raggio

il raggio interno.

10.3 Torsione per la sezione generica


La soluzione trovata per il caso della sezione circolare non va pi bene quando la
sezione della trave non ha forma circolare. Infatti, nel caso di sezione generica la
condizione al contorno

n = 0 in generale potrebbe non essere pi soddisfatta,


n 6= x/ kxk, come si pu facilmente intuire dalla gura

perch pu accadere che


10.2.

CAPITOLO 10.

142

TORSIONE

Figura 10.2: Torsione per la sezione generica.

D'altra parte, il ragionamento che escludeva la possibilit di ingobbamento


fatto su base intuitiva ma poi avvalorato dalle equazioni sviluppate per il caso
della trave a sezione circolare, non pi valido quando la sezione della trave in
esame di forma generica.

10.3.1 Cinematica
La cinematica ipotizzabile nel caso di sezione qualsiasi consiste nella rotazione
relativa tra le sezioni della trave secondo un angolo specico di rotazione

costante lungo l'asse della trave, come gi visto per la sezione circolare, ed un
ingobbamento della sezione anch'esso costante rispetto ad

x3 .

In pratica si

suppone che il vettore di spostamento abbia la forma:

u = x3 x + e3
essendo

= (x1 , x2 )

(10.16)

la funzione di ingobbamento che dipende solo dalla

geometria della sezione.


Denito che sia il campo di spostamenti dalla (10.16) possibile calcolare le
deformazioni ad esso associato:

11

= 22 = 33 = 12 = 0

213

(,1 x2 )

223

(,2 + x1 )

(10.17)

ovvero, introducendo come in precedenza il vettore di deformazione:


=

1
2


=

213
223

= ( + x )

(10.18)

CAPITOLO 10.

143

TORSIONE

10.3.2 Legame costitutivo


Le tensioni si ricavano tramite legame costitutivo:

11

22 = 33 = 12 = 0

13

G (,1 x2 )

23

G (,2 + x1 )

(10.19)

ovvero, introducendo il vettore le cui due componenti sono proprio le tensioni


tangenziali non nulle:


=

1
2


=

13
23

= G ( + x )

(10.20)

10.3.3 Equilibrio
Le equazioni indenite di equilibrio forniscono:

0 = ,3 = G ,3 ( + x )

(10.21)

= div ( ) = G div( + x )

Come accadeva nel caso della sezione circolare, la prima delle (10.21) vericata
poich, per ipotesi,

costante lungo l'asse della trave.

Al contrario, la seconda

delle (10.21) non automaticamente vericata e conduce all'equazione di campo:

div() = = ,11 + ,22 = 0


essendo

(10.22)

div(e3 x) = 0.

L'equazione ai limiti sul mantello della trave fornisce:

0 = n = G ( + x ) n
Ricordando che

x = e3 x
0

(10.23)

, la (10.23) equivale a:

= n + e3 x n

(10.24)

= n e3 n x
= n t x
essendo

t = e3 n la tangente al contorno della sezione retta.

Posto

2 = x x ,

il vettore posizione del generico punto della sezione si calcola come:

x=

1 2
=
2

(10.25)

per cui la (10.24) si riscrive nella forma:

0 = n t

(10.26)

Allora, l'equazione di equilibrio al contorno si pu scrivere come:

n = t

(10.27)

CAPITOLO 10.

144

TORSIONE

10.3.4 Problema di Neumann


In denitiva l'equazione indenita di equilibrio (10.22) e la condizione ai limiti
(10.27) conducono al seguente problema alle derivate parziali per la determina-

zione di

= 0
n = t
noto come problema di Neumann

in
su

A
A

(10.28)

1 per l'equazione di Laplace2 . E' chiaro l'a-

spetto puramente geometrico del problema (10.28).

In analisi matematica si

mostra che la soluzione del problema di Neumann esiste ed unica, a meno di


una costante arbitraria, purch sia soddisfatta la condizione:

n ds = 0

(10.29)

A
Nel caso in esame la condizione di esistenza (10.29) soddisfatta.

Infatti,

tenendo conto delle (10.27) e (10.25), si ha:

n ds =

A
essendo

t ds =

(2 ) t ds

1 2
t ds = 0
2

(10.30)

un dierenziale esatto.

La costante a meno della quale si individua la soluzione del problema rappresenta uno spostamento rigido lungo l'asse

w = ue3 =

x3

della trave.

Indicando con

la componente dello spostamento del generico punto in di-

rezione dell'asse della trave, l'indeterminazione della soluzione del problema


(10.28) eliminata ponendo nullo lo spostamento medio:

w=

1
A

w dA =
A

in tal modo la funzione

1 John

dA = 0

(x1 , x2 )

dA = 0

(10.31)

A
resta univocamente determinata.

von Neumann (Budapest, 28 dicembre 1903  Washington, 8 febbraio 1957) ma-

tematico e informatico statunitense di origine ungherese. Fu una delle personalit scientiche


preminenti del XX secolo cui si devono fondamentali contributi in campi come teoria degli insiemi, analisi funzionale, topologia, sica quantistica, economia, informatica, teoria dei giochi,
uidodinamica e in molti altri settori della matematica.

2 Pierre

Simon marchese di Laplace (Beaumont-en-Auge,

marzo 1827) matematico, sico e astronomo francese.

23 marzo 1749  Parigi, 5

Fu uno dei principali scienziati nel

periodo napoleonico. Ha dato fondamentali contribuiti a vari campi della matematica, dell'astronomia e della teoria della probabilit ed stato uno degli scienziati pi inuenti al
suo tempo, anche per il suo contributo all'aermazione del determinismo.

Laplace, infatti,

diede la svolta nale all'astronomia matematica riassumendo ed estendendo il lavoro dei suoi
predecessori nella sua opera in cinque volumi Mcanique Cleste (Meccanica Celeste) (17991825). Questo capolavoro ha trasformato lo studio geometrico della meccanica sviluppato da
Newton in quello basato sull'analisi matematica. Nel 1799 fu nominato ministro degli interni
da Napoleone che nel 1806 gli confer il titolo di conte dell'Impero. Fu nominato marchese nel
1817, dopo la restaurazione dei Borboni.

CAPITOLO 10.

145

TORSIONE

10.3.5 Risultanti
Anche in questo caso necessario vericare la validit della soluzione, controllando che la risultante sia nulla ed il momento risultante dia il momento torcente
applicato.
A tale scopo si osserva inizialmente che le caratteristiche della sollecitazione

ed

Mf

sono nulle essendo

33 = 0.

Si verica poi che anche la caratteristica tagliante

sia nulla; infatti, la

risultante di taglio si ottiene come:

V=

dA

(10.32)

A
Tenuto conto della formula (10.20) e ponendo

y = x ,

in componenti si ha:

(y + , ) dA

(10.33)

A
=

(y + , ) dA
A

x, (y + , ) dA

x (y + , ) n ds

=
A
essendo

y, = 0

x (y, + , ) dA
A

delta di Kronecker. Poich (y + , ) n = 0 su A per la (10.23),


e , = = 0 in A per la (10.22), la (10.33) fornisce V = 0.

Per quanto riguarda il momento torcente si ha:

Mt

= e3

x dA =

(x1 23 x2 13 ) dA

(10.34)

[x1 (,2 + x1 ) x2 (,1 x2 )] dA

= G
A


x21 + x22 + x1 ,2 x2 ,1 dA
A

= G Ip +
(x1 ,2 x2 ,1 ) dA

= G

A
In denitiva si ottiene:

=
dove

Jt

Mt
Mt
=
G Jt
e3 x dA + Ip
A

rappresenta il fattore di rigidezza torsionale:

e3 x dA

(x1 ,2 x2 ,1 ) dA = Ip +

Jt = Ip +
A

(10.35)

CAPITOLO 10.

146

TORSIONE

La soluzione in termini di spostamenti, deformazioni e tensioni, del problema dell'equilibrio elastico della trave di sezione generica soggetta a torsione,
quindi:

Mt
( e3 + x3 x )
G Jt

(10.36)

Mt
( + x )
G Jt

(10.37)

Mt
( + x )
Jt

(10.38)

u=

10.4 Funzione di Prandtl


Il problema della torsione pu essere risolto in maniera alternativa attraverso
l'uso della funzione di Prandtl detta anche la funzione delle tensioni.
Si suppone che le tensioni derivino dalla funzione delle tensioni (o di Prandtl)

F = F (x1 , x2 )

tramite la relazione:


=

F,2
F,1

= e3 F

(10.39)

ovvero in componenti:

1 = F,2

2 = F,1

In tal modo la terza equazione indenita di equilibrio (div

(10.40)

( ) = 0)

automati-

camente soddisfatta.

10.4.1 Problema di Dirichlet


Tenendo conto che le tensioni normali agenti sulla sezione retta sono nulle nella
sollecitazione di torsione, la quarta e la quinta equazione indenita di congruenza
(8.19), scritte nel caso generale del problema della trave, conducono a:

(13,2 23,1 ),1

(13,2 23,1 ),2

(10.41)

ovvero

1,2 2,1 = costante


Ricordando l'espressione (10.20) del vettore tensione tangenziale ottenuto
partendo dalla cinematica del problema, si ha:

1,2 2,1 = G (,21 ,12 + 1 + 1) = 2 G

(10.42)

CAPITOLO 10.

147

TORSIONE

e quindi, per la (10.40), si ottiene:

2 G = (F,11 + F,22 ) = F

(10.43)

L'equazione (10.43) rappresenta la condizione necessaria e suciente di congruenza per la sezione monoconnessa.
Per quanto riguarda la condizione di equilibrio sul mantello della trave, la
(10.23) si trasforma in:

0 = e3 F n = F e3 n = F t
cio

costante su

A.

(10.44)

Nel caso di sezione monoconnessa la costante pu essere

posta uguale a zero perch lo stato tensionale non dipende da questa costante,
essendo ottenuto come gradiente di

F.

L'equazione di campo (10.43) con la condizione al limite (10.44) conducono


al problema di Dirichlet:

F = 2 G
F =0

in
su

Naturalmente, una qualsiasi funzione

Fb,

A
A

(10.45)

denita come:

Fb = F + k
con

costante, risolve il problema (10.45).

10.4.2 Risultanti
Nasce ora l'esigenza di vericare che la risultante delle tensioni sia nulla e che
il momento risultante fornisca una sollecitazione di pura torsione. La risultante
delle tensioni tangenziali

dA = e

V=
A
essendo

denite dalla relazione (10.39) vale:

F =0
Mt

F dA = e
A

F n ds = 0

(10.46)

sul contorno della sezione. Il momento torcente vale invece:

=
=
=
=

e3
x dA = e3
x (e3 F ) dA
A
A

 3

3
x e (e F ) dA =
x F dA
A
A

div (F x) dA +
F div (x) dA
A
A

F x n ds +
2 F dA
A

(10.47)

ma il primo integrale dell'ultimo termine nullo, essendo per la seconda delle


(10.45)

F =0

su

A,

per cui si ha:

Mt =

2 F dA
A

(10.48)

CAPITOLO 10.

148

TORSIONE

Anche qualora si consideri la funzione


si dimostra:

Fb,

che assume valore

sul contorno,

dA = e
Fb dA
A



3
= e
F n ds + k
n ds
A
A
= 0k
t ds = 0

(10.49)

A
ed inoltre:

Fb x n ds +

2 Fb dA

F x n ds k
x n ds +
2 F dA + 2 k
A

A
0k
divx dA +
2 F dA + 2 k A
A
A
0k
2 dA +
2 F dA + 2 k A
A
A

02 k A+
2 F dA + 2 k A
A

2 F dA
A

=
=
=
=

dA
A

10.5 Sezione rettangolare allungata


Si considera ora il caso in cui la sezione della trave sia di forma rettangolare di
dimensione

ab

con un lato di dimensione molto maggiore dell'altro:

a >> b.

In questo caso non appare applicabile a rigore il principio di Saint-Venant, in


quanto, come risulta evidente, la sezione non compatta.

Si suppone allora

che la sollecitazione di torsione sia applicata in modo opportuno sulle basi della
trave; in seguito si vedr cosa si intende per modo opportuno.
Si sceglie il sistema di riferimento in modo tale che l'origine sia baricentrica
e l'asse

x1

sia parallelo al lato maggiore

a,

come mostrato in gura 10.3.

Se la sezione rettangolare sucientemente allungata, al limite il rapporto

a/b

tra il lato maggiore e quello minore tende ad innito, appare giusticato

supporre che la tensione tangenziale


che

,1 = 0.

non dipenda dall'ascissa

x1 .

Ci signica

La terza equazione indenita di equilibrio (10.21), riscritta nella

forma:

1,1 + 2,2 = 0
assicura che

2,2 = 0,

ovvero la componente tangenziale

(10.50)

non dipende da

x2 .

D'altra parte, la condizione al contorno sul mantello della trave (10.23) impone
che sul bordo

A della sezione la tensione tangenziale sia tangente al bordo stes-

so. Se ne deduce che sui due lati maggiori della sezione rettangolare la tensione

CAPITOLO 10.

149

TORSIONE

Figura 10.3: Sezione rettangolare allungata.

tangenziale ha componente solo lungo la direzione


Allora, la componente tangenziale

x1 ,

ovvero

2 (b/2) = 0.

nulla.

10.5.1 Funzione di Prandtl


Si aronta il problema della torsione per la sezione rettangolare allungata tramite la teoria di Prandtl, utilizzando cio la funzione delle tensioni

F.

Sulla

base delle considerazioni appena sviluppate, si tratta di costruire una funzione

F sia
x2 = b/2. A tale scopo si assume:





b
b
b2
F = c x2 +
x2
= c x22
2
2
4

che soddis le condizioni (10.45), ovvero che il laplaciano di

che

con

costante e

assuma valore nullo per

(10.51)

costante che viene determinata utilizzando l'equazione di congruenza nel

campo

(10.451 ):

F = 2 c = 2 G
c

In denitiva, ricavando la costante


nella forma di rappresentazione di

(10.52)

dall'equazione (10.52) e sostituendola

(10.51), si ottiene:



b2
2
F = G x2
4
L'angolo specico di torsione

(10.53)

si calcola imponendo che il momento risul-

tante delle tensioni tangenziali sia il valore assegnato

M t.

Infatti, utilizzando

la formula (10.48) si ha:

Mt =


2 F dA = 2 G

x22

dove il fattore di rigidezza torsionale

Jt

Jt =

b2
4


dA = G Jt

(10.54)

vale:

a b3
3

(10.55)

Invertendo la (10.54), tenuto conto della relazione (10.55), si ottiene nalmente:

3 Mt
G a b3

(10.56)

CAPITOLO 10.

150

TORSIONE

Una volta trovato il valore di


funzione di Prandtl

si sostituisce nell'espressione (10.53) della

e si ottiene:

F =

3 Mt
a b3



b2
x22
4

(10.57)

Inne, utilizzando le espressioni (10.40) che forniscono le componenti della


tensione tangenziale in funzione di

1 = F,2 =

F,

si ha:

6 Mt
x2
a b3

2 = F,1 = 0

(10.58)

Il modo opportuno, di cui si parlava in precedenza, con il quale viene applicata


la sollecitazione di torsione sulle basi della trave, denito dalla forma delle
tensioni tangenziali (10.58).
Nella generica sezione della trave, la tensione tangenziale massima in valore
assoluto si ha per

x2 = b/2:
max =

3 Mt
a b2

(10.59)

10.5.2 Eetto di bordo


Tenendo conto dell'equazione (10.53) l'espressione della tensione tangenziale
(10.58) pu essere riscritta nella forma equivalente:

1 = 2 G x2

2 = 0

Volendo allora calcolare il valore del momento torcente

(10.60)

Mt

in funzione di

come momento risultante della distribuzione delle tensioni tangenziali espresse


dalla (10.60), si ha:

Mt

=
=

e3
x dA = e3
x e1 (2 G x2 ) dA
(10.61)
A
A

x e1 e3 (2 G x2 ) dA = 2 G
x e2 x2 dA
A

a/2

2G
a/2

A
b/2

a b3
2
(x2 ) dx1 dx2 = G
6
b/2

Si evidenzia che il risultato appena ottenuto tramite l'espressione (10.61) in


contrasto con quello ottenuto tramite la formula (10.54).

Infatti la (10.61)

fornisce un momento torcente pari alla met di quello calcolato con la (10.54).
Tale risultato dovuto all'approssimazione ipotizzata sull'andamento del vettore

nella sezione.
L'espressione (10.53) considerata per la funzione

di Prandtl non coerente

con la trattazione di Saint-Venant in quanto non soddisfa la condizione (10.452 )


per

x1 = a/2.

Ci induce un errore che ovviamente sensibile nella prossimit

CAPITOLO 10.

151

TORSIONE

Figura 10.4: Zona di estremit della sezione rettangolare allungata.

degli estremi della sezione e trascurabile nel resto della sezione, purch il rettangolo sia sucientemente allungato. Tale approssimazione sulla funzione

sua volta induce un'approssimazione sull'andamento delle tensioni tangenziali


nella sezione.

Esse possono essere considerate valutate con buona approssi-

mazione nella parte centrale della sezione, mentre presentano un andamento


inaccettabile, secondo la teoria sviluppata da Saint-Venant, per

x1 = a/2.

In realt, volendo soddisfare la condizione di mantello scarico su tutta la


frontiera della sezione, si dovr ammettere un dierente andamento delle tensioni tangenziali, rispetto a quello denito dalla (10.58) o (10.60), in particolare
in prossimit delle due zone di estremit della sezione.
Si consideri allora una di queste due zone, e si imponga la condizione di
equilibrio su una qualsiasi parte

della sezione che risieda in questa zona,

come mostrato in gura 10.4.


L'equazione di equilibrio scritta in forma integrale su

0=

fornisce:

n ds

div( ) dA =
P

(10.62)

ovvero, come noto per i cosiddetti campi solenoidali a divergenza nulla, il usso
del vettore

entrante deve eguagliare quello uscente nella parte

della sezione.

Con riferimento alla gura 10.4, volendo allora rispettare la condizione di mantello laterale della trave scarico, si dovr supporre che, per bilanciare il usso
entrante in

P,

la tensione tangenziale in prossimit degli estremi della sezione

deve cambiare direzione ed assumere quindi componente non nulla in direzione


di

x2 .

In denitiva, nelle zone in prossimit di

x1 = a/2
x2 .

si hanno tensioni

tangenziali con componente non nulla in direzione

Ora, si torni al problema sorto dalla constatazione della dierente valutazione del momento torcente fornita dalle espressioni (10.54) e (10.61). Si nota allora
che tramite la (10.54) si commette un errore tanto pi piccolo nella valutazione
del volume denito dalla funzione

F,

quanto pi la sezione allungata. Infatti

la funzione delle tensioni risulta errata solo in prossimit delle parti terminali
della sezione. Al contrario, tramite la (10.61), l'errore commesso notevole in

CAPITOLO 10.

152

TORSIONE

Figura 10.5: Distribuzione delle tensioni tangenziali nella zona di estremit della
sezione rettangolare.

quanto nella valutazione del momento torcente non si tenuto assolutamente


conto delle tensioni tangenziali agenti in direzione

x2

nella prossimit dei bordi

della sezione. Tali tensioni, per quanto relative ad una zona di piccola estensione, hanno un braccio d'applicazione pari circa

a/2,

e quindi contribuiscono

notevolmente nel calcolo del momento torcente. Per correggere allora la formula
(10.61) si dovr tener conto anche del momento torcente derivante dalle tensioni
tangenziali

agenti nelle vicinanze delle estremit della sezione rettangolare.

A tale scopo si suppone per semplicit che la dimensione

di ognuna delle

due zone di estremit della sezione ove si hanno tensioni tangenziali

sia molto

piccola, come schematicamente riportato in gura 10.5.


Tenendo conto della formula (10.601 ), il usso

q1

delle tensioni tangenziali

vale:

x2

x2

1 d = 2 G

q1 =
b/2


d = G

b/2

Si consideri ora come parte

b2
x22
4


(10.63)

la zona della sezione delimitata dalla linea trat-

teggiata in gura 10.5. L'equazione (10.62) impone che il usso totale


tensioni tangenziali
tangenziali

entranti in

uscenti da

P.

eguagli il usso totale

q2

q1

delle

delle tensioni

Ci implica che:


q2 = q1 = G

b2
x22
4


(10.64)

CAPITOLO 10.

153

TORSIONE

Se la dimensione di

tende a zero, il valore di

q2

non cambia.

In tal modo,

su ognuna delle due corde di estremit della sezione rettangolare agir una
distribuzione parabolica di

q2 .

La risultante del usso

b/2

b/2

q2 dx2 = G

R=

b/2

b/2

b2
x22
4

q2

vale:


dx2 = G

b3
6

(10.65)

In denitiva, si pu calcolare il momento torcente risultante dalla distribuzione delle tensioni tangenziali come la somma del momento torcente ricavato dalla
formula (10.61) aumentato dell'apporto provocato dalla presenza delle forze

agenti sulle estremit della sezione:

Mt = G

b3
a b3
a b3
+G a=G
6
6
3

(10.66)

che coincide perfettamente con la formula (10.54).

10.6 Sezione sottile aperta


Si considera il caso in cui la sezione retta della trave sia costituita da una striscia
sottile di materiale di spessore variabile o non, avente come linea media la curva
piana, di lunghezza

a,

di equazione:

x1 = x1 () x2 = x2 ()
con

(10.67)

ascissa curvilinea del generico punto della linea media misurata a partire

da un'origine O, generalmente scelta in corrispondenza di un'estremit della


linea.

Si assume per ipotesi che la linea media non formi circuiti chiusi.

questo caso per corda relativa all'ascissa curvilinea

In

si intende sempre quella

ortogonale alla linea media della sezione, cui corrisponde uno spessore

b().

La sezione sottile deve soddisfare alcuni requisiti geometrici:

a >> b()
d b() << 1
d
() >> b()
ove

()

rappresenta il raggio di curvatura della linea media della sezione valu-

tato in corrispondenza dell'ascissa curvilinea

Si esamina inizialmente un tratto di lunghezza innitesima

della sezione

t della
m denito come m = e3 t.
Il generico punto giacente sulla corda b() individuato dalla distanza dalla
linea media, come mostrato in gura 10.6. Se il raggio di curvatura () della
linea media della striscia di materiale grande rispetto alla corda generica b(),
l'elemento di sezione di lunghezza d pu con buona approssimazione essere
sottile.

Si sceglie un riferimento locale destrogiro denito dal versore

tangente alla linea media della sezione e dal versore

considerato come un tratto di una sezione di forma rettangolare allungata.

CAPITOLO 10.

154

TORSIONE

Figura 10.6: Generico tratto della sezione sottile.

Analogamente al caso della sezione rettangolare allungata, in corrispondenza


della generica ascissa curvilinea, la funzione di Prandtl

pu essere scelta con

buona approssimazione come quella denita dalla formula (10.53):



b()2
F = G 2
4

(10.68)

L'aliquota innitesima di momento torcente assorbita dal tratto di lunghezza

per la relazione (10.48) vale:

b/2



b()3
b()2
2
dM = 2 G d
d = G
d

4
3
b/2
t

(10.69)

Integrando la (10.69) su tutta la linea media della sezione sottile allungata, si


deve ottenere il valore del momento torcente totale agente sulla sezione aperta:

M =G
0

b()3
d = G Jt
3

(10.70)

Le tensioni tangenziali si calcolano tenendo conto delle espressioni (10.40),

F denita dalla (10.68) rispetto alla


e rispetto all'ascissa curvilinea . In denitiva di ha:

cio derivando la funzione delle tensioni


coordinata nello spessore

= F, = 2 G
1
d b()
= F, = G
b() 0
2
d

(10.71)

CAPITOLO 10.

155

TORSIONE

ove l'ultimo termine della (10.712 ) tanto pi piccolo, e quindi trascurabile,


quanto pi lo spessore della sezione varia lentamente lungo l'ascissa curvilinea.
In termini di momento torcente applicato, la componente non trascurabile della
tensione tangenziale si determina dalle relazioni (10.711 ) e (10.70):

2 Mt

Jt

(10.72)

che risulta analoga alla formula (10.58) ottenuta per la sezione rettangolare
allungata.

Inne la tensione tangenziale massima in valore assoluto, relativa

all'ascissa curvilinea

vale:

max =

Mt
b()
Jt

(10.73)

Nel caso che la sezione sottile ha spessore costante, cio la dimensione


corda non dipende dall'ascissa curvilinea

vale:

Jt =
0

b della
Jt

il fattore di rigidezza torsionale

b()3
a b3
d =
3
3

(10.74)

Si nota che l'espressione della rigidezza torsionale (10.74) perfettamente analoga a quella determinata per la sezione rettangolare allungata.

10.7 Sezione sottile chiusa


Si esamina ora il caso in cui la linea media della sezione sottile formi un circuito
chiuso. In tal caso la sezione detta chiusa. L'ascissa curvilinea

che percorre

la sezione chiusa scelta in modo da girare in senso antiorario lungo la striscia


di materiale che denisce la sezione.
Il problema della torsione per la sezione sottile chiusa si aronta, come gi
fatto per la sezione rettangolare allungata e per la sezione sottile aperta, in
termini di tensioni. A tale scopo, la condizione di congruenza (10.42), scritta
ora nel riferimento

tm

denito come in precedenza per la sezione aperta in

gura 10.6, nel generico punto giacente sulla linea media della sezione sottile
fornisce:

, , = 2 G

(10.75)

D'altra parte visto che lo spessore piccolo rispetto alla lunghezza della
linea media della sezione, si pu ragionevolmente supporre, come gi fatto per la
sezione rettangolare allungata e per la sezione sottile aperta, che la componente
della tensione tangenziale in direzione normale

sia nulla. Allora integrando

l'equazione dierenziale (10.75), se ne deduce che la tensione tangenziale in


direzione di

funzione lineare di

e si pu esprimere come:

= 2 G + c = a + c
dove

(10.76)

rappresenta una costante di integrazione che in generale dipende dall'a-

scissa curvilinea

Tramite la formula (10.76) la tensione tangenziale si scrive

CAPITOLO 10.

156

TORSIONE

come somma di una parte

che, per la (10.711 ), equivale alla tensione tangen-

ziale per una sezione di uguale geometria, ma aperta, e da una parte

dovuta

proprio al fatto che la sezione chiusa. In denitiva, la tensione tangenziale per


una sezione sottile chiusa soggetta a torsione assume la forma:

= a + c = (a + c ) t
Nel seguito viene trascurata la parte

(10.77)

della tensione tangenziale, in quanto,

come sar dimostrato risulta generalmente molto pi piccola di

c .

Lo stato tensionale determinato dal campo di tensioni tangenziali

rispetta

ovunque la condizione di equilibrio sul mantello della trave. Si verica allora


il soddisfacimento della terza equazione indenita di equilibrio per il generico
tratto della sezione sottile chiusa, come illustrato in gura 10.7. Scelta che sia
la posizione sulla linea media dell'origine dell'ascissa curvilinea, si indichi con

la parte di sezione retta delimitata dalle corde

equilibrio della parte

P
b(1 )/2

b(1 )/2

b(1 )/2

L'equazione di

c t n ds

(10.78)

b(2 )/2

c t n ds
b(2 )/2
b(2 )/2

c ds = c (2 ) b(2 ) c (1 ) b(1 )

c ds +
b(1 )/2

ove

b(2 ).

c t n ds +

c n ds =

div( c ) dA =

b(1 )

fornisce:

b(2 )/2

rappresenta, come al solito, il versore della normale uscente a

la casuale scelta delle ascisse curvilinee


risultato che il prodotto

c () b()

P.

Vista

l'equazione (10.78) conduce al

costante su tutta la sezione sottile chiusa.

Allo stesso risultato possibile pervenire imponendo l'equilibrio lungo l'asse

x3

della parte di trave di lunghezza unitaria, ottenuta dalle due parti di sezioni
denite dalle corde 1 e 2:

c1 b1 = c2 b2
con evidente signicato dei simboli.
Per prima cosa necessario vericare che la distribuzione di tensioni tangenziali

fornisca una sollecitazione di pura torsione.

inizialmente controllare che la risultante

A tale scopo si deve

delle tensioni tangenziali denite

dalla (10.76) sia nulla. Si ha infatti:

V=

c t dA = c b

t d = 0

(10.79)

Con riferimento alla gura 10.8, il momento risultante delle tensioni tangenziali

M tc

c vale:
a
x c t dA = c b
h () d = 2 c b

dovuto alle tensioni tangenziali

M tc = e3
A

(10.80)

CAPITOLO 10.

TORSIONE

Figura 10.7: Tensioni tangenziali per la sezione chiusa.

Figura 10.8: Equilibrio alla rotazione della sezione chiusa.

157

CAPITOLO 10.

dove

h () d

158

TORSIONE

il doppio dell'area del triangolo di base

rappresentato in gura 10.8 e

ed altezza

h ()

rappresenta l'area della gura geometrica che

ha per contorno la linea media della sezione sottile.


Si nota che, poich l'ascissa curvilinea
il vettore

gira in senso antiorario nella sezione,

rappresenta la normale uscente da

Invertendo l'equazione

(10.80) si ottiene la prima formula di Bredt:

c =

M tc
2b

(10.81)

La formula (10.80), ovvero la sua forma inversa (10.81), fornisce la relazione


tra il valore del momento torcente

M tc

e la distribuzione di tensioni tangenziali

c .
Volendo ricavare la relazione tra il valore del momento torcente
golo unitario di torsione

M ta

e l'an-

, si applica il principio dei lavori virtuali per un tratto

di trave di lunghezza unitaria. Il sistema delle forze fornito dalla distribuzione


delle tensioni tangenziali

che hanno momento torcente risultante unitario:

1
2b

c =

(10.82)

Gli scorrimenti angolari, valutati nel sistema degli spostamenti, sono ricavati
utilizzando la relazione (10.81):

1 M tc
1
c =
G
G2 b

(10.83)

Eguagliando il lavoro virtuale esterno con quello virtuale interno si ottiene:

1=

dA =

1
1 M tc
M tc
b d =
2 b G2 b
4 G 2

1
d
b

(10.84)

La relazione (10.84) nota come seconda formula di Bredt. Il fattore di rigidezza


torsionale

Jtc

proprio della sezione chiusa vale:

4 2
a
1
d
0 b

Jtc =

(10.85)

per cui la seconda formula di Bredt si riscrive nella forma:

=
Indicando con

Jta

M ta

M tc
G Jtc

il momento torcente risultante delle tensioni

(10.86)

e con

il corrispondente fattore di rigidezza torsionale, poich l'angolo unitario di

torsione deve essere lo stesso se calcolato invertendo la (10.70) o tramite la


(10.86), accade che:

M ta
M tc
Mt
=
=
G Jta
G Jtc
G Jt

(10.87)

CAPITOLO 10.

M t = M ta + M tc

dove

159

TORSIONE

ed il fattore di rigidezza torsionale totale

come:

Jt = Jta + Jtc =
0

Jt

si ottiene

b()3
4 2
d + a
1
3
d
0 b

(10.88)

Le relazioni (10.87) permettono di determinare la parte di momento torcente

M ta

e la parte

M tc

rigidezza torsionale

del momento torcente totale

Jta , Jtc

M ta = M t

Jt .

Mt

in funzione dei fattori di

Infatti, si ha:

Jta
Jt

M tc = M t

Jtc
Jt

Allo scopo di valutare l'ordine di grandezza relativo tra i momenti


si considera il caso di una sezione con spessore costante.

(10.89)

M ta

M tc ,

Le formule (10.74),

(10.85) e le espressioni (10.89) relative alla ripartizione del momento torcente

Mt

totale

forniscono:

M ta
Jta
(a b)
1
a b3 a
=
=
=
=
tc
M
Jtc
3 4 b 2
12 2
12
L'area

 2
A

(10.90)

della sezione della trave generalmente molto pi piccola dell'area

iscritta dalla linea media, per cui il rapporto tra queste due superci pu

ritenersi molto minore dell'unit:

M ta
<< 1
M tc

(10.91)

Ne consegue allora che le espressioni (10.89) possono assumere la forma approssimata:

M ta = M t

Jta
0
Jt

M tc = M t

Jtc
Mt
Jt

(10.92)

In questo spirito, si ammette che la tensione tangenziale totale fornita dalla sola
parte

c , mentre la parte di tensione relativa alla sezione aperta a trascurabile.

10.7.1 Sezione triconnessa


Si esamina il caso in cui la sezione sottile sia triconnessa ovvero costituita da
due maglie chiuse. Si denotino con

q1

e con

q2

i valori dei ussi nelle due maglie

come illustrato in gura 10.9, tali che:

M1t = 21 q1
con

ed

M2t = 22 q2

(10.93)

rispettivamente le aree delle maglie 1 e 2, ed inoltre con:

M t = M1t + M2t = 21 q1 + 22 q2

(10.94)

Per determinare l'angolo unitario di rotazione si applica il principio dei lavori


virtuali. Poich si intende determinare la rotazione della sezione, si sceglie un

CAPITOLO 10.

160

TORSIONE

Figura 10.9: Sezione triconnessa soggetta a torsione.

sistema di forze denito dalla sezione oggetto di studio sollecitata da una coppia
torcente unitaria.

Si ricorda che per applicare il PLV si deve considerare un

sistema di tensioni in equilibrio, e non necessariamente congruente, con le forze


assegnate. Si scelgono allora due sistemi di tensioni in equilibrio con la coppia
torcente unitaria, come illustrato in gura 10.9.
Considerando i due sistemi di forze SF1 ed SF2, il PLV fornisce le equazioni:

1 1 b d

1 2 b d

1 q1
1 q2
b d
b d
=
1 21 b Gb
12 21 b Gb

q1
1
q2
1
=
d
d
2G1 1 b
2G1 12 b

2 1 b d
12
2

1 q2
1 q1
=
b d
b d
2 22 b Gb
12 22 b Gb

q2
1
q1
1
=
d
d
2G2 2 b
2G2 12 b
=

(10.95)

12

2 2 b d

(10.96)

CAPITOLO 10.

161

TORSIONE

avendo indicato con 1 la maglia 1, con 2 la maglia 2 e con 1-2 il tratto comune
della maglia 1 e 2.
nelle 3 incognite

In denitiva, si ottiene il seguente sistema di 3 equazioni

, q1 , q2 :
Mt

21 q1 + 22 q2

q1
1
q2
=
d
2G1 1 b
2G1 12

1
q1
q2
d
=
2G2 2 b
2G2 12

(10.97)

1
d
b
1
d
b

Risolvendo il sistema 10.97 possibile determinare la distribuzione delle tensioni


tangenziali ed il valore dell'angolo unitario di torsione per la sezione triconnessa.
Il procedimento pu essere esteso al caso di sezioni pi volte connesse.

Capitolo 11
TAGLIO E FLESSIONE

11.1 Sollecitazione di taglio e essione


Si esamina il caso in cui la risultante delle tensioni agenti sulla base della trave

x3 = L

consista in una di taglio

vettore posizione

xT

V,

applicata ad un punto individuato dal

rispetto al baricentro della sezione, come rappresentato

schematicamente in gura 11.1. Ci si traduce nell'imporre:

N (L) = 0
Mf (L) = 0

V(L) = V
M t (L) = e3 xT V

(11.1)

Le caratteristiche della sollecitazione calcolate nella generica sezione della


trave di normale uscente diretta secondo

e3

N (x3 ) = 0
Mf (x3 ) = (L x3 )e3 V

si ottengono come:

V(x3 ) = V
M t (x3 ) = e3 xT V

Si assume che sia sempre valida l'ipotesi che


trave ed inoltre che la tensione normale

33

= 0

(11.2)

in ogni punto della

sia denita dal problema della

essione tramite la formula (9.12), che, tenuto conto della terza delle (11.2), si
particolarizza in:

33


= J1 Mf x

= (L x3 )J1 e3 V x
= (L x3 )J1 V x

(11.3)

Per la (11.3) le equazioni indenite di equilibrio (8.13) diventano allora:

13,3

23,3

13,1 + 23,2

(11.4)

= 33,3 = J1 V x

Vale la pena notare che l'asse neutro delle

n = 0.
162

33,3

denito dall'equazione

J1 V

CAPITOLO 11.

163

TAGLIO E FLESSIONE

Figura 11.1: Sezione terminale della trave soggetta ad una forza di taglio.

Indicando allora con

il vettore di componenti

13

23

le equazioni (11.4)

si riscrivono come:

,3 = 0

div = J1 V x

in

(11.5)

Le condizioni al contorno sul mantello della trave (8.14) si traducono semplicemente in:

n=0
essendo
sezione

su

(11.6)

n la normale uscente denita nel generico punto della frontiera A della


A della trave.

11.2 Centro di taglio


La sollecitazione detta di puro taglio e essione quando accade che la deformazione provocata dalle caratteristiche della sollecitazione denite sulle basi della
trave dalle (11.1) ortogonale in energia allo stato di deformazione ottenuto
per il problema della torsione. Ci avviene solo quando il punto di applicazione
della forza tagliante

scelto in modo tale da rendere nullo il lavoro virtuale

interno tra le tensioni prodotte dalla forza

e le deformazioni prodotte da un

momento torcente di generico valore.


Siano allora
e essione e

le tensioni tangenziali dovute alla sollecitazione di puro taglio


213 e 223 che rappresenta la deforma-

il vettore di componenti

zione di pura torsione (vedi formula (10.18)), nel caso di puro taglio e essione

CAPITOLO 11.

il lavoro virtuale delle

164

TAGLIO E FLESSIONE

per le

deve essere nullo:

dV =
+ x
V
V


= L
+ x dA

dV

(11.7)

A
ovvero:


+ x dA
A

dA +
x dA

=
=

(11.8)

= div ( ) div ed inoltre, essendo x = e3 x, si


e x = e3 x ; applicando il teorema della divergenza, la (11.8)

Si nota che
ha

diventa allora:

div ( ) dA
div dA + e3 xT V
A
A

=
n ds +
J1 V x dA + e3 xT V
A
A


1
3
=
J x dA + e xT V

(11.9)

A
avendo introdotto il punto di applicazione della forza di taglio
dal vettore

xT

V,

individuato

tale che:

x dA = xT V

(11.10)

A
ed avendo utilizzato la seconda delle equazioni (11.5) ed anche la condizione
(11.6).
Dall'ultima delle (11.9) si deduce che la sollecitazione di puro taglio e
essione per ogni possibile vettore forza
forza

V quando il punto di applicazione della

fornito dall'espressione:

J1 x dA

e xT =

(11.11)

ovvero:

J1 x dA

xT = e3

(11.12)

A
Il vettore posizione

xT ,

univocamente denito dalla formula (11.12), indivi-

dua il punto dove deve essere applicato un qualsiasi vettore forza di taglio

comunque diretto nel piano della sezione della trave, anch la sollecitazione di
taglio e essione sia ortogonale in energia a quella di torsione. In altre parole
quando la retta di azione di

passa per

xT

si dice che la trave soggetta a

CAPITOLO 11.

Figura 11.2:

165

TAGLIO E FLESSIONE

Applicazione del principio dei lavori virtuali:

[a] sistema delle

forze (1) - sistema degli spostamenti (2), [b] sistema delle forze (2) - sistema
degli spostamenti (1).

solo taglio e essione e non a sollecitazione di torsione. Ci induce a calcolare

V scegliendo come polo


xT . Cos, qualora V sia applicata in xV , il momento
t
3
torcente varrebbe M = e (xV xT ) V. Ancora, il momento torcente non
va calcolato rispetto al baricentro, ma rispetto al punto denito da xT . Il punto
individuato da xT detto centro di taglio.

il valore del momento torcente generato da una forza


il punto individuato da

Se il lavoro virtuale interno denito dalla (11.7) nullo, dovr conseguentemente essere nullo per il principio dei lavori virtuali il corrispondente lavoro
virtuale esterno.
Sulla base di questa evidente considerazione, si prende in esame inizialmente
il caso (a) in cui, nell'applicazione del principio dei lavori virtuali, il sistema di
forze sia relativo alla sollecitazione di taglio ed il sistema di spostamenti quello
relativo alla sollecitazione di torsione, come mostrato schematicamente in gura
11.2. Detto

uc

il vettore spostamento relativo tra due sezioni poste a distanza

unitaria del punto

xT

provocato dalla sollecitazione di torsione, si ha:

dA

V uc =

V ,

in equilibrio

(11.13)

A
Essendo la (11.13) valida per ogni vettore

deve allora accadere che

uc = 0,

ovvero lo spostamento relativo del centro di taglio per eetto dell'azione di


un momento torcente deve essere nullo.

Se ne deduce che, per eetto della

sollecitazione di torsione, le sezioni della trave ruotano le une rispetto alle altre
intorno al centro di taglio che, per questo motivo, anche torsione

xT = xc .

CAPITOLO 11.

166

TAGLIO E FLESSIONE

Si considera ora il caso (b) in cui, nell'applicazione del principio dei lavori
virtuali, il sistema di forze sia relativo alla sollecitazione di torsione ed il sistema
di spostamenti quello relativo alla sollecitazione di taglio, come mostrato schematicamente in gura 11.2. In tal caso il lavoro virtuale esterno fornito dal
prodotto del momento torcente

Mt

del sistema di forze per la rotazione relativa

tra due sezioni poste a distanza unitaria


provocati dalla forza

Mt

V.

dA =

valutata nel sistema di spostamenti

In formula si ha:

1
dA
G

(11.14)

dA = 0

Mt ,

in equilibrio

A
Essendo la (11.14) valida per ogni

Mt

deve allora accadere che

= 0,

ovvero

la rotazione relativa tra le sezioni della trave dovuta alla sollecitazione di puro
taglio e essione, quando cio

applicato in

xT ,

Riepilogando, il punto individuato dal vettore

nulla.

xT = xc

nel piano della

sezione :

centro di torsione (le sezioni della trave ruotano le une rispetto alle altre
intorno ad esso quando agisce

M t ),

centro di taglio (le sezioni della trave non subiscono rotazioni relative fra
loro quando la retta d'azione di

lo contiene).

11.3 Tensione tangenziale media su una corda


Con riferimento alla gura 11.3, si consideri il segmento

AB

di lunghezza

che

rappresenta una generica corda nella sezione retta della trave.


Si denisce tensione tangenziale media sulla corda

n =
Indicando con

1
b

AB

la quantit scalare:

n ds

(11.15)

l'area denita dalla corda

AB ,

come mostrato in gura 11.3,

e ricordando la condizione al contorno (11.6), si ha:

n ds =

nb =

n ds = q

essendo

(11.16)

il usso delle tensioni tangenziali uscenti dall'area

A .

Applicando il

teorema della divergenza alla (11.16) e ricordando la seconda delle equazioni di


equilibrio (11.5), si ha:

n ds =

q=
A
con

J1 V x dA = J1 V S

div dA =
A

(11.17)

vettore momento statico dell'area

rispetto al riferimento baricentrico

scelto. L'ultima uguaglianza della (11.16), tenuta conto la (11.17), fornisce la

CAPITOLO 11.

167

TAGLIO E FLESSIONE

Figura 11.3: Tensione tangenziale media.

formula nale per il calcolo della tensione tangenziale media agente sulla corda

AB ,

nota come formula di Jourawski :

1
n = J1 V S
b

(11.18)

Scelto il sistema di riferimento principale d'inerzia, la formula (11.18) assume


la forma specica:

essendo


1 
  
1 J11
0
V1
S1

V
S2
b  0 J22
2


V2 S2
1 V1 S1
+
=
b  J11
J22 
1 V1 s2
V2 s1
=
+
b
I22
I11
=

s1 = S2 , I11 = J22 , s2 = S1

(11.19)

I22 = J11 .

11.4 Sollecitazione sull'asse di simmetria


Si esamina un caso particolare, ma molto diuso nelle tecniche applicazioni. Sia
la sezione in esame simmetrica rispetto all'asse

1 Jourawski

D.J. (1821 - 1891), ingegnere russo.

x2

come mostrato in gura 11.4,

Si diplom presso l'Istituto di Ingegneria

delle vie di comunicazione di San Pietroburgo. Nel 1842, egli fu assegnato al progetto della
ferrovia tra San Pietroburgo e Mosca, e nel 1844 ebbe l'incarico della pi importante opera
della linea, il ponte sul ume Werebia.

CAPITOLO 11.

168

TAGLIO E FLESSIONE

Figura 11.4: Sezione simmetrica sollecitata lungo l'asse di simmetria.

sollecitata lungo lo stesso asse che evidentemente sar principale di inerzia ed


inoltre conterr il centro di taglio e torsione.
La sollecitazione in esame quindi di puro taglio e essione, senza torsione.
La corda sulla quale si intende denire la tensione tangenziale media scelta in

x1 . In questo caso la normale n alla


x2 e la tensione tangenziale media n
della tensione tangenziale 2 . Si ha allora:

modo da essere comunque parallela all'asse


corda coincide con il versore

e2

dell'asse

altro non che la media sulla corda

2 =

V2 S2
J22 b

con

(11.20)

2
(x2 ) dA
A

momento statico rispetto all'asse x1 dell'area A e momento d'inerzia rispetto


all'asse x1 della sezione retta, rispettivamente. La formula (11.20) pu essere

S2

x2 dA

riscritta nella forma:

n =
essendo

s1 = S2

J22 =

V2
s
b I11 1

(11.21)

I11 = J22 .

Alla formula di Jourawski si pu giungere tramite un ragionamento alternativo, ma equivalente. Si consideri un tratto di trave di lunghezza
dalla sola parte

Sulla faccia denita dalla corda che delimita


dipende dall'ascissa

x3 ,

denito

della sezione della trave, come illustrato in gura 11.5.

x3 .

la tensione tangenziale non

Imponendo l'equilibrio della parte di trave si ha:

R (x3 + x3 ) R (x3 ) = n b x3

(11.22)

CAPITOLO 11.

169

TAGLIO E FLESSIONE

Figura 11.5: Determinazione delle tensioni tangenziali da taglio.

dove la quantit

n b x3

detta scorrimento sul tratto di lunghezza

(11.22) si ottiene:

nb =
che, nel limite per

x3

R (x3 + x3 ) R (x3 )
x3

Dalla

(11.23)

che tende a zero, fornisce:

nb =

dR (x3 )
dx3

(11.24)

x3 le tensioni normali per la essione


33 = V2 (L x3 ) x2 /I11 , la cui risultante

V2 (L x3 ) s1
V2 (L x3 ) x2
dA =
R (x3 ) =
I11
I11

Sulla sezione di ascissa


dalla formula (11.3)
vale:

x3 .

sono fornite
sull'area

(11.25)

da cui si ottiene:

V2 s1
dR (x3 )
=
dx3
I11

e quindi

nb =

V2 s1
I11

ovvero la formula (11.21).


Per determinare i valori massimi e minimi della tensione tangenziale al variare della posizione della corda si impone la condizione di stazionariet di

2 .

Si procede allora come segue:

d2
=0
dx2

d
0=
dx2

S2
b


=

1 dS2
S db
22
b dx2
b dx2

(11.26)

Poich l'incremento di momento statico vale:

dS2 = b x2 dx2

(11.27)

CAPITOLO 11.

170

TAGLIO E FLESSIONE

la seconda delle (11.26) si riduce all'espressione:

x2 =

S2 db
b2 dx2

(11.28)

Si evidenzia che per soddisfare la condizione al contorno (11.6) devono nascere in corrispondenza della generica corda

AB , tensioni tangenziali 1

in generale

non nulle. Per determinare tale componente del vettore tensione tangenziale, si
sfruttano ancora le equazioni di equilibrio imponendo il rispetto della condizione
di mantello scarico (11.6). Si derivi rispetto a

x1

la terza equazione indenita

di equilibrio (11.4):

13,11 + 23,21 + 33,31 = 0


Poich

23 = 2

cui si ricava che


lungo

x3 ,

(11.29)

e 33 non dipendono da x1 accade che 23,21 = 33,31 = 0, per


13,11 = 0. Ricordando che le tensioni tangenziali sono costanti

si ha:

1 = 13 = f (x2 )x1 + g(x2 )


con

(11.30)

funzioni incognite. La condizione di tangenza delle

al contorno della

sezione impone:

x1 =

[f (x2 )x1 + g(x2 )] n1 + 2 n2 = 0


con

b
2

normale al contorno. Vista la simmetria della sezione, per

componenti

n1

ed

n2 ,

per

x1 = b/2 n

ha componenti

n1

ed

(11.31)

x1 = b/2 n ha
n2 , per cui la

(11.31) in esplicito diventa:

[f (x2 )b/2 + g(x2 )] n1 + 2 n2 = 0


[f (x2 )b/2 + g(x2 )] n1 2 n2 = 0

x1 = b/2
x1 = b/2

che rappresenta un sistema di due equazioni nelle incognite

(11.32)

f (x2 )

g(x2 ).

La

soluzione si ricava immediatamente come:

f (x2 ) = 22 n2 /b n1

g(x2 ) = 0

(11.33)

In denitiva si ottiene:

1 (x1 , x2 ) =

22 (x2 ) n2 (x2 )
x1
b(x2 ) n1 (x2 )

(11.34)

x1 .
b h solleci-

cio la tensione tangenziale parallela alla corda varia linearmente con


Si considera ora il caso della sezione rettangolare di dimensioni
tata secondo l'asse

x2 .

Per il calcolo della tensione tangenziale normale media

si sceglie una corda parallela all'asse


caso la formula (11.21) diventa:

V2
12 V2
2 (y) =
s1 =
b
b I11
b b h3

x1

ed a distanza

dall'origine. In questo

12 V2 1
x2 dx2 =
b h3 2
h/2



h2
2
y
4

L'andamento delle tensioni parabolico, con valore nullo per


mentre assume valore massimo per

(11.35)

y = h/2,

y = 0:

2,max = 2 (0) =

3 V2
2b h

(11.36)

CAPITOLO 11.

171

TAGLIO E FLESSIONE

11.5 La sezione in parete sottile


Si considera il caso in cui la sezione retta della trave sia costituita da una striscia
sottile di materiale di spessore variabile o non, avente come linea media la curva
piana di equazione:

x1 = x1 ()
con

x2 = x2 ()

(11.37)

ascissa curvilinea del generico punto della linea media misurata a partire

da un'origine O, che generalmente scelta in corrispondenza di un'estremit


della linea; si assume inoltre che la linea media non formi circuiti chiusi.
questo caso per corda relativa all'ascissa curvilinea

In

si intende sempre quella

ortogonale alla linea media della sezione, cui corrisponde uno spessore
Si suppone che la forza di taglio passi per il centro di taglio.

b().

In tal caso

si visto che il lavoro virtuale tra le sollecitazioni di taglio e essione e di


torsione deve essere nullo. Anzi, stata sfruttata proprio questa propriet per
determinare la formula che fornisce

xT .

Dalla trattazione della torsione si ricava che la sollecitazione di momento


torcente induce lungo la generica corda una distribuzione lineare di tensioni
tangenziali

parallele alla linea media della sezione e che si annullano in cor-

rispondenza del punto medio della corda. Poich il lavoro virtuale interno che
le tensioni tangenziali da taglio compiono per le deformazioni tangenziali da
torsione deve essere nullo, si ricava che

devono essere simmetriche rispetto

al punto medio della corda. Ci implica che la risultante lungo la corda delle

in corrispondenza dell'ascissa curvilinea

passa per la linea media. Vista la

simmetria delle tensioni tangenziali rispetto alla linea media per ogni

e vista

la piccolezza dello spessore della sezione, si pu ora con buona approssimazione


supporre che le

siano costanti lungo lo spessore. In pratica si pu utilizzare

la formula di Jourawski per la determinazione del valore puntuale delle tensioni


tangenziali da taglio:

() =

1 1
J V S ()
b()

(11.38)

11.6 Deformazione di una trave in parete sottile


Per la determinazione della deformazione indotta nella trave a causa solo della
sua deformabilit a taglio, si pu applicare come al solito il principio dei lavori
virtuali.
Il sistema delle forze costituito da una forza

applicata ove necessario

calcolare lo spostamento, per esempio all'estremit della trave, comunque diretta


nel piano della sezione retta della trave. Il sistema degli spostamenti consiste
nella trave soggetta ad una forza tagliante
La tensione tangenziale
con

()

V.

valutata nel sistema delle forze viene indicata

(), e lo scorrimento angolare () valutato nel sistema degli spostamenti,

CAPITOLO 11.

172

TAGLIO E FLESSIONE

per la formula (11.19) valgono:

1
() =
b

F1 s2
F2 s1
+
J22
J11

1
() =
Gb

V1 s2
V2 s1
+
J22
J11

(11.39)
Per il principio dei lavori virtuali, lavoro virtuale esterno uguale lavoro virtuale
interno, si ha:

Fu

=
=

()() dV
(11.40)
V




1 F1 s2
F2 s1
V1 s2
V2 s1
L
+
+
d
G ab
I22
I 11
I22
I11


V1 s2 + V2 s1 s2




L
F1
I11  I22

1
 I22

V1 s2
V2 s1 s1
F2
G ab

I22
I11
I11

s2 s2
s1 s2

 


L 1 I22 I22 I11 I22


F1
V1

s s
s1 s1 d V2
F2
G
2
1
a b
I22 I11 I11 I11

Si ricava allora:

Fu=
dove:

K=A
a

L
KV F
GA

s2 s2
1 I22 I22
s s
b
1
2
I22 I11

(11.41)

s1 s2
I11
I22
s1 s1 d
I11 I11

(11.42)

denito come la matrice (simmetrica) dei fattori di taglio. In denitiva dovendo


la relazione (11.41) valere per ogni

F,

u=

si ha:

L
KV
GA

E' necessario notare che le direzioni principali di


dono con le direzioni principali del tensore d'inerzia

(11.43)

K
J.

in generale non coinciCi signica che anche

se la essione associata al taglio retta, si possono avere spostamenti da taglio


con componente anche lungo la direzione ortogonale all'azione tagliante.

Ci

non si verica evidentemente nelle sezioni che ammettono un asse di simmetria,


sollecitate lungo tale asse.

11.7 Determinazione del centro di taglio


Il metodo basato sulla banale osservazione che una qualsiasi distribuzione di
tensioni tangenziali di puro taglio ha come risultante una forza di taglio che
passa per il centro di taglio.

CAPITOLO 11.

173

TAGLIO E FLESSIONE

Da questa evidente aermazione si ricava che se si costruiscono due distribuzioni di tensioni tangenziali di puro taglio, le risultanti passeranno per il centro
di taglio. Per cui l'intersezione tra le due direzioni degli assi centrali forniranno
il centro di taglio.
In particolare possibile scegliere le due distribuzioni di tensioni tangenziali
fornite dalle espressioni:

1 ()

2 ()

1 V1
s ()
b() I22 2
1 V2

s ()
b() I11 1

(11.44)

ottenute dalla formula (11.38) ponendo rispettivamente

V2 6= 0.

V1 6= 0 V2 = 0

V1 = 0

Calcolando gli assi centrali delle due distribuzioni possibile determina-

re il centro di taglio come l'intersezione dei due assi centrali. Tale centro di taglio
individuato dal vettore

xT .

Il vettore posizione

xT

individua quindi il punto

dove deve essere applicato un qualsiasi vettore forza di taglio comunque diretto
nel piano della sezione della trave, anch la sollecitazione di taglio e essione
non generi torsione. In altre parole quando la retta di azione di

passa per

xT

si dice che la trave soggetta a solo taglio e essione e non a sollecitazione di


torsione. Ci induce a calcolare il valore del momento torcente generato da una
forza

scegliendo come polo il punto individuato da

sia applicata in

xV ,

il momento torcente varrebbe

xT . Cos, supponendo che


M t = e3 (xV xT ) V.

In denitiva, il momento torcente non va calcolato rispetto al baricentro, ma


rispetto al punto denito da

xT .

11.8 Esercizi sulla sollecitazione di taglio


11.8.1 Sezione a C
Si considera una trave soggetta alla sollecitazione di taglio e essione. La sezione
della trave in parete sottile, come illustrato in gura 11.6.
Si ssa inizialmente il sistema di riferimento (x'1 ,

x'2 )

golo superiore destro, come riportato in gura 11.6.

con origine nell'an-

Si procede quindi alla

determinazione del baricentro. A tale scopo si calcolano inizialmente l'area e le


componenti del vettore momento statico:

A = a b + 2a b + a b = 4a b
5 2
S10 = s02 = a b a
2 + 2a b a = 2 a2b
0
0
S2 = s1 = 2a b a + a b 2a = 4a b

(11.45)

Le coordinate del baricentro sono allora:

2
s0
xg1 = A2 = 5a b = 85 a
2 4a b
2
s0
xg2 = A1 = 4 a b = a
4a b

(11.46)

CAPITOLO 11.

Figura 11.6:

174

TAGLIO E FLESSIONE

Sezione in parete sottile soggetta a sollecitazione di taglio e

essione.

Si considera il caso in cui la forza di taglio


direzione

x2 ;

=
dove

ha componente non nulla nella

la formula di Jourawski (11.18) assume la forma:

V2
s
I11 b 1

(11.47)

la componente normale della tensione tangenziale alla generica corda,

che risulta sempre ortogonale alla linea media della sezione.


Per determinare l'andamento delle tensioni tangenziali necessario valutare
la funzione

s1 .

A tale scopo si considera la linea media della sezione divisa in 3

tratti, come mostrato in gura 11.7; in ogni tratto si introduce un'ascissa.


La funzione momento statico nei tre tratti vale:

s1_1 = S2_1 = a b 1 

s1_2 = S2_2 = a2 b a 21 2 b 2
s1_3 = S2_3 = a2 b + a b 3

(11.48)

In gura 11.8 riportato l'andamento della funzione momento statico.


Dall'equazione (11.47), tenendo conto delle formule (11.48) diagrammate
nella gura 11.8, possibile determinare il diagramma delle tensioni tangenziali
per la sezione considerata.
Posto:

V2
I11 b

CAPITOLO 11.

175

TAGLIO E FLESSIONE

Figura 11.7: Ascisse sulla linea media della sezione sottile.

essendo

costante nella sezione, si determinano le risultanti delle tensioni tan-

genziali sui singoli tratti della sezione in parete sottile:

F1 =
F2 =
F3 =

s1_1 d1 =

1 a3 b
2

s1_2 d2 =

8 3
3a b

0
2a
0
a
0

(11.49)

s1_3 d3 = 21 a3 b

Le tre forze, applicate come mostrato in gura 11.9, hanno risultante:

V1 = 0

V2 =

8 3
a b
3

(11.50)

Scelto un polo qualsiasi, l'asse centrale del sistema di forze si determina imponendo che il momento della risultante agente sull'asse centrale sia uguale al
momento delle tre forze. In particolare, scegliendo come polo il punto individuato dalle coordinate

x1 = 3a/8, x2 = 0,

come illustrato in fugura 11.9, si

ha:

V2 d1 + V1 d2 = a F1 a F2

(11.51)

e, tenendo conto delle equazioni (11.49) e (11.50), la (11.51) diventa:

8 3
1
1
a b d1 = a a3 b + a a3 b
3
2
2

(11.52)

CAPITOLO 11.

176

TAGLIO E FLESSIONE

Figura 11.8: Diagramma di

S2 = s1 .

CAPITOLO 11.

177

TAGLIO E FLESSIONE

Figura 11.9: Forze esplicate nella fase 1.

per cui si ha:

d1 =
Il centro di taglio giace sull'asse
una distanza dall'ala pari a

x1

3
a
8

(11.53)

di simmetria geometrica per la sezione ad

d1 .

11.8.2 Sezione sottile


Si considera una trave soggetta alla sollecitazione di taglio e essione. La sezione
della trave in parete sottile, come illustrato in gura 11.10.
Si ssa inizialmente il sistema di riferimento (x'1 ,
golo superiore destro, come riportato in gura 11.10.

x'2 )

con origine nell'an-

Si procede quindi alla

determinazione del baricentro. A tale scopo si calcolano inizialmente l'area e le


componenti del vettore momento statico:

A = a b + 2a b + a b + a b = 5a b
a
2
S10 = a b a
2 + 2a b a + a b 2 = 3a b
2
S20 = 2a b a + a b 2a + a b 32 a = 11
2a b

(11.54)

Le coordinate del baricentro sono allora:

2
S0
xg1 = A1 = 3a b = 35 a
5a b
S0
a2 b
11
xg2 = A2 = 11
2 5a b = 10 a

(11.55)

CAPITOLO 11.

Figura 11.10:

TAGLIO E FLESSIONE

178

Sezione in parete sottile soggetta a sollecitazione di taglio e

essione.

Determinato che sia il baricentro, si calcolano i momenti d'inerzia della sezione. Poich il sistema di riferimento baricentrico non principale d'inerzia,
il momento centrifugo certamente non nullo. La matrice d'inerzia ha quindi
tutte le componenti non nulle. Si considera il caso in cui la forza di taglio

ha entrambe le componenti non nulle; la formula di Jourawski (11.18) assume


la forma:

1
= [(H11 V1 + H12 V2 ) s2 + (H12 V1 + H22 V2 ) s1 ]
b
dove

(11.56)

la componente normale della tensione tangenziale alla generica corda,

che risulta sempre ortogonale alla linea media della sezione.


Per determinare l'andamento delle tensioni tangenziali necessario valutare
le funzioni

s1

s2 .

A tale scopo si considera la linea media della sezione divisa

in 4 tratti, come mostrato in gura 11.11; in ogni tratto si introduce un'ascissa.


Le funzioni momento statico nei quattro tratti valgono:

s2_2 = S1_2
s2_3 = S1_3
s2_4 = S1_4


3a 1 b
1
1
5
2
1
2
2
= 10 a b + 5 
a b 2

7
2
= 10 a b + b 3 52 a 12 3
= 35 a2 b 35 a b 4

s2_1 = S1_1 =

(11.57)

CAPITOLO 11.

179

TAGLIO E FLESSIONE

Figura 11.11: Ascisse sulla linea media della sezione sottile.

Figura 11.12: Calcolo del momento statico

s2 = S1 .

CAPITOLO 11.

180

TAGLIO E FLESSIONE

Figura 11.13: Calcolo del momento statico

s1 = S2 .

s1_1 = S2_1 = 11
10 a b 1 

11 a2 b 11 a 1 b

s1_2 = S2_2 = 10
2
2
10
2
9
13
2

s1_3 = S2_3 = 10 a b +10 a b 3 


9 a 1 b
s1_4 = S2_4 = 25 a2 b + 10
4
2 4

(11.58)

Nelle gure 11.14 e 11.15 sono riportati gli andamenti delle funzioni momento
statico.
L'equazione (11.56), tenendo conto delle formule (11.57) e (11.58) ovvero
delle funzioni diagrammate nelle gure 11.14 e 11.15, possibile determinare il
diagramma delle tensioni tangenziali per la sezione considerata.
Qualora fosse necessario determinare la posizione del centro di taglio, si
procede come segue.

Fase 1

Si pone

H12 V1 + H22 V2 = 0

nell'equazione (11.56); le tensioni tangenziali

valgono allora:

1
(11.59)
1 = (H11 V1 + H12 V2 ) s2 = 1 s2
b
avendo posto 1 = (H11 V1 + H12 V2 ) /b. La tensione tangenziale cos calcolata

nella fase 1 dipende esclusivamente da s2 . Si determinano le risultanti delle

CAPITOLO 11.

181

TAGLIO E FLESSIONE

Figura 11.14: Diagramma di

S1 = s2 .

CAPITOLO 11.

182

TAGLIO E FLESSIONE

Figura 11.15: Diagramma di

S2 = s1 .

CAPITOLO 11.

183

TAGLIO E FLESSIONE

Figura 11.16: Forze esplicate nella fase 1.

tensioni tangenziali sui singoli tratti della sezione in parete sottile:

a
F11 = 1 s2_1 d1 =
F21 =

0
2a
0

2 3
15 a b 1

1 s2_2 d2 = 53 a3 b 1

a
11 a3 b
F31 = 1 s2_3 d3 = 15
1

(11.60)

a
3 a3 b
F41 = 1 s2_4 d4 = 10
1
0

Le quattro forze sono applicate come mostrato in gura 11.16.


Le quattro forze hanno risultante

V11 =

13 3
a b 1
15

V1

con componenti:

V21 =

3 3
a b 1
10

(11.61)

Scelto un polo qualsiasi, l'asse centrale del sistema di forze si determina imponendo che il momento della risultante sia uguale al momento delle quattro forze.
In particolare, scegliendo come polo il baricentro della sezione, ovvero l'origine
del sistema di riferimento, si ha:

V21 d1 + V11 d2 =

2
9
3
11
a F11 + a F21 + a F31 + a F41
10
5
10
5

(11.62)

e, tenendo conto delle equazioni (11.60) e (11.61), la (11.62) diventa:

3 3
13
11 2 3
2 3
9 11
3 3
a b 1 d1 + a3 b 1 d2 =
a a b 1 a a3 b 1 a a3 b 1 a a3 b 1
10
15
10 15
5 5
10 15
5 10
(11.63)

CAPITOLO 11.

184

TAGLIO E FLESSIONE

Figura 11.17: Forze esplicate nella fase 2.

Eettuando qualche semplicazione, si ha:

9d1 + 26d2 = 28a

(11.64)

che rappresenta l'equazione dell'asse centrale del sistema di forze con risultante

V1 .

Il centro di taglio giace certamente sulla retta determinata.

Fase 2

Si pone

H11 V1 + H12 V2 = 0

nell'equazione (11.56); le tensioni tangenziali

valgono allora:

1
2 = (H12 V1 + H22 V2 ) s1 = 2 s1
(11.65)
b
avendo posto 2 = (H12 V1 + H22 V2 ) /b. La tensione tangenziale cos calcolata

nella fase 1 dipende esclusivamente da s1 . Si determinano le risultanti delle


tensioni tangenziali sui singoli tratti della sezione in parete sottile:

F12 =
F22 =
F32 =

0
a
0

F42

2 s1_1 d1 =

11 3
20 a b 2

2 s1_2 d2 =

46 3
15 a b 2

2 s1_3 d3 =

17 a3 b
2
20

2 s1_4 d4 =

7 3
60 a b 2

0
2a

a
0

(11.66)

Le quattro forze sono applicate come mostrato in gura 11.17.


Le quattro forze hanno risultante

V12 =

3 3
a b 2
10

V2

con componenti:

V22 =

59 3
a b 2
20

(11.67)

CAPITOLO 11.

185

TAGLIO E FLESSIONE

Scelto un polo qualsiasi, l'asse centrale si determina imponendo che il momento della risultante sia uguale al momento delle quattro forze.

In particolare,

scegliendo come polo il baricentro della sezione, ovvero l'origine del sistema di
riferimento, si ha:

V22 d1 + V12 d2 =

2
9
3
11
a F 2 + a F22 + a F32 + a F42
10 1
5
10
5

(11.68)

e, tenendo conto delle equazioni (11.66) e(11.67), la (11.68) diventa:

117d1 + 18d2 = 160a

(11.69)

che rappresenta l'equazione dell'asse centrale del sistema di forze con risultante

V2 .

Il centro di taglio giace certamente sulla retta determinata.

Fase 3

Il centro di taglio si trova come intersezione delle due rette ottenute come
assi centrali di

V1

e di

V2 :


9d1 + 26d2 = 28a


117d1 + 18d2 = 160a

(11.70)

che risolvendo fornisce le coordinate del centro di taglio:

d1 =

293
a = 0.792a
370

d2 =

457
a = 0.823a
555

(11.71)

Capitolo 12
CRITERI DI RESISTENZA

12.1 Premesse
Nei capitoli precedenti sono stati forniti gli strumenti matematici necessari per
la denizione dello stato di tensione e deformazione in un solido soggetto a determinate forze esterne e variamente vincolato. Tali deduzioni eettuate facendo
l'ipotesi che la materia costituente il corpo segua le leggi dell'elasticit lineare,
sono pertanto valide nella misura in cui il comportamento reale del materiale
sucientemente prossimo a quello teorico ipotizzato.
Per vericare tale circostanza si presenta quindi indispensabile la denizione
per via sperimentale delle propriet tecnologiche dei materiali al ne di saggiare
i limiti entro i quali le leggi teoriche proposte sono in grado di rappresentare
attendibilmente il fenomeno reale.
Il pi semplice e pi comune test sperimentale sui materiali da costruzione
la cosiddetta prova di trazione. Tale prova viene eettuata inserendo un provino
di sezione circolare o rettangolare del materiale in esame in una macchina atta
ad esercitare su di esso una forza di trazione

P,

come illustrato in gura 12.1,

crescente con gradualit e registrando le variazioni

`o

al variare della forza applicata


Detta

4`

della lunghezza di prova

P.

A l'area iniziale della sezione trasversale del provino; introdotte le due

Figura 12.1: Prova di trazione.

186

CAPITOLO 12.

187

CRITERI DI RESISTENZA

Figura 12.2: Diagramma sforzo-deformazione per materiali metallici comuni.

quantit:

n =

P
,
A

c =

4`
`o

(12.1)

dette rispettivamente tensione nominale e deformazione convenzionale, possibile dedurre dalla prova un diagramma

n = n (c )

che qualica abbastanza

bene il comportamento meccanico del materiale sotto sforzo.


Facendo riferimento ai materiali metallici pi comunemente impiegati nell'ambito delle costruzioni quali l'acciaio o l'alluminio, i diagrammi

n c

ef-

fettuati in prove a temperatura ambiente si presentano in genere come qualitativamente illustrato in gura 12.2.
Inizialmente la relazione fra tensione e deformazione risulta essere essenzialmente lineare.

Questa parte lineare della curva si estende no al punto

cui tensione corrispondente

la

viene detta limite di proporzionalit. E' evidente

pertanto che solo in questo campo risultano attendibili i risultati teorici dedotti
nell'ipotesi di elasticit lineare. Incrementando ulteriormente il carico, la deformazione cresce non pi proporzionalmente alla tensione ma il materiale permane
ancora in campo elastico nel senso che scaricando il provino questo ritorna alla
sua lunghezza iniziale. Questa condizione soddisfatta no al punto
tensione corrispondente

viene detta tensione di snervamento.

parte dei materiali il limite di proporzionalit

la cui

Per la gran

e la tensione di snervamento

risultano essere sensibilmente prossime. Incrementando il carico esterno ul-

teriormente, le deformazioni cominciano ad accrescersi molto rapidamente e non


sono pi reversibili nel senso che procedendo allo scarico del provino a partire da
un punto

situato al di sopra del punto di snervamento

non ripercorre a ritroso la curva di carico iniziale


retta

CC 0

ne totale

OABC

B,

sensibilmente parallela alla retta elastica iniziale

che compete al punto

la legge di scarico

ma avviene secondo la

OA.

La deformazio-

pu quindi pensarsi scomposta nella parte

CAPITOLO 12.

elastica

188

CRITERI DI RESISTENZA

che viene restituita allo scarico e nella parte plastica o permanente

Ricaricando il provino a partire dalla situazione deformata


ripercorre piuttosto fedelmente la retta

C 0C

p .

, la legge di carico

C,

per poi riprendere, a partire da

la curva iniziale relativa al materiale vergine. Il campo

BD

della curva, in cui il

materiale non pi elastico, richiede ancora incrementi di tensione per produrre


incrementi di deformazione, denisce il cosiddetto fenomeno dell'incrudimento.
In questa fase comincia a diventare sensibile la contrazione trasversale plastica (strizione ) della sezione del provino per cui la tensione nominale

comincia

a discostarsi piuttosto notevolmente dalla tensione reale.


Si ha allora che, pur continuando ad aumentare la tensione reale, la diminuzione dell'area tale che la tensione nominale, e quindi il carico, raggiunto
un massimo in corrispondenza del punto

prende a diminuire sino a che in

si verica la rottura del provino. La tensione nominale massima

viene detta

tensione di rottura. Da quanto detto evidente pertanto che il comportamento


elastico lineare per i materiali dotati di campo plastico si verica solo entro un
campo piuttosto limitato di tensioni che in regime monoassiale pu ritenersi
individuato dall'intervallo:

o o

(12.2)

essendo provato che per tali materiali si ha all'incirca uguale comportamento a


trazione e compressione.
La denizione del limite di proporzionalit

o , che come gi si detto si assus , risulta quindi indispensabile

me coincidente con la tensione di snervamento

per la valutazione del campo di validit della teoria elastica lineare.


In alcuni materiali, quali ad esempio gli acciai a basso tenore di carbonio largamente usati nelle costruzioni metalliche, tale denizione risulta essere
piuttosto semplice in quanto, come illustrato in gura 12.3, il raggiungimento
dello snervamento denunciato da un brusco accrescimento della deformazione a tensione pressoch costante (tratto

AB

della curva di gura 12.3).

Nei

materiali in cui allo snervamento sussegue immediatamente l'incrudimento (vedi gura 12.2), la valutazione della tensione di snervamento

risulta invece

essere estremamente pi aleatoria.


Si usa spesso denire infatti tale tensione come quella in corrispondenza della
quale si ha una deformazione residua allo scarico dello 0,2%.
In ogni caso, ssata che sia per il materiale la tensione di snervamento, la
tensione di lavoro o tensione ammissibile

per strutture calcolate secondo le

ipotesi dell'elasticit lineare, deve essere tenuta sucientemente pi bassa di

o .

Si usa infatti ssare quale valore della tensione ammissibile la quantit:

k=
essendo

o
s

(12.3)

un coeciente di sicurezza sucientemente maggiore di uno.

La necessit di ssare tale coeciente dovuta a molteplici cause: incertezza


nella previsione dei carichi esterni; incertezza nelle schematizzazioni strutturali;
non prevedibilit di eventuali difetti interni del materiale; etc. In questo senso
pertanto

da intendersi come coeciente di ignoranza.

CAPITOLO 12.

Figura 12.3:

CRITERI DI RESISTENZA

189

Diagramma sforzo-deformazione per acciai a basso tenore di

carbonio.

Vi tuttavia da rilevare che limitare il campo di lavoro della struttura a


quello elastico lineare, riferendo la sicurezza al raggiungimento di una aliquota
della tensione di snervamento di uno o pi punti di essa, conduce spesso ad un
sovradimensionamento che risulta certamente antieconomico.
Per materiali che abbiano un campo plastico piuttosto esteso possibile
infatti, sfruttando le risorse plastiche, pervenire a dimensionamenti pi razionali ed economici.

Ci implica necessariamente l'abbandono delle limitazioni

connesse all'ipotesi dell'elasticit lineare e l'introduzione dei legami costitutivi


elasto-plastici certamente pi complessi dei precedenti.
Diversa invece la situazione per i materiali fragili e cio per quei materiali
che hanno limitata capacit di deformarsi plasticamente e pervengono quindi a
rottura per deformazioni molto piccole.
Per questi materiali, fra i quali si ricordano la ghisa, il vetro, il calcestruzzo,
si ha in genere, gi da tensioni all'incirca nulle, uno spiccato comportamento
non lineare, come riportato in gura 12.4, ed inoltre una sensibile dierenza di
resistenza a trazione e compressione.
Le tensioni ammissibili, e cio il campo entro il quale lecito schematizzare
il corpo come elastico lineare, devono in questo caso essere tenute molto basse sia perch il materiale come si detto si allontana sin dall'origine da tale
comportamento, sia perch, non sussistendo capacit di adattamento plastico,
la rottura avviene bruscamente senza alcun fenomeno premonitore.

12.2 I criteri di sicurezza: generalit


Se si prende in considerazione un'asta sottoposta ad uno stato di sollecitazione
semplice, per esempio trazione, si pu per essa agevolmente valutare la tensione
relativa alla condizione critica e vericare che quella esistente nell'elemento le

CAPITOLO 12.

190

CRITERI DI RESISTENZA

Figura 12.4: Diagramma sforzo-deformazione per materiali fragili.

sia sempre inferiore. In generale quindi, per strutture che lavorano in regime
monoassiale la sicurezza nel punto generico garantita se la tensione normale

soddisfa la condizione:

k k

(12.4)

posta l'ipotesi che il materiale abbia uguali tensioni ammissibili a trazione e


compressione.
Nel caso pi generale di dierente comportamento a trazione e compressione
la (12.4) va sostituita dalla condizione:

k 00 k 0
essendo

k0

k 00

(12.5)

rispettivamente i limiti ammissibili a trazione ed a compressione.

Nel caso di sollecitazione biassiale o triassiale, specie in strutture di forma


non semplice, il problema diviene molto pi complesso, in quanto per una verica, si dovrebbero teoricamente prendere in esame, nel caso di materiale isotropo,
gli eetti di tutte le possibili combinazioni delle tensioni principali

1 , 2

3 .

Questa indagine in realt si pu eettuare con prove sperimentali o su modelli


con un procedimento, tuttavia, lungo e costoso.
Usualmente inoltre, per i vari materiali da costruzione, si hanno a disposizione solo dati relativi a sollecitazioni di tipo monoassiale statiche.
Qualora quindi si riuscisse per ipotesi a denire la combinazione in qualche senso pi gravosa delle tensioni principali, non si sarebbe ancora in grado
di valutare quantitativamente la pericolosit dello stato tensionale, dovendo
confrontare una sollecitazione di tipo triassiale con una di tipo monoassiale.
Tale dicolt viene superata facendo delle ipotesi e sviluppando delle teorie riguardanti la resistenza dei materiali. Dette ipotesi permettono in sostanza di denire una tensione ideale, cio una tensione monoassiale equivalente,
esprimibile formalmente con la relazione:

id = f (1 , 2 , 3 )

CAPITOLO 12.

191

CRITERI DI RESISTENZA

che provoca nel materiale, secondo la teoria adottata, lo stesso eetto della reale
sollecitazione triassiale.
La tensione equivalente o ideale, in quanto monoassiale, pu essere facilmente
confrontata con i risultati delle prove sui materiali per la verica delle strutture.
Numerosi sono i criteri di sicurezza proposti per i materiali duttili e fragili
e molti di essi si possono considerare largamente superati. Ci si limita pertanto alla trattazione dei pi noti, con particolare interesse per quelli relativi ai
materiali duttili che sono gli unici ad aver avuto serie conferme sperimentali.

12.3 Materiali fragili


12.3.1 Criterio della massima tensione normale
1

Questo criterio (Rankine , Lam, Navier ) assume che la crisi del materiale
abbia luogo quando una delle tre tensioni principali raggiunge la tensione limite
a trazione

o0

o a compressione

o00 .

La condizione di crisi del materiale viene

dunque individuata analiticamente dal vericarsi di una delle due uguaglianze:

max {1 , 2 , 3 }
min {1 , 2 , 3 }

o0

o00

(12.6)

che, nel caso di uguale resistenza a trazione e compressione, si semplicano


nell'unica:

max {|1 | , |2 | , |3 |} = o

(12.7)

Una semplice rappresentazione graca del criterio nel caso di uno stato
tensionale piano, caratterizzato dall'essere

3 = 0,

riportata in gura 12.5.

Assunte infatti come coordinate le due rimanenti tensioni principali non


nulle

la condizione di crisi (12.6) si traduce per

3 = 0

nel vericarsi, in

alternativa, di una delle quattro uguaglianze:

1 = o0 ,
1 Rankine

2 = o0 ,

William John Macquorn

1 = o00 ,

2 = o00

(12.8)

(Edimburgo 1820-Glasgow 1872) ingegnere e sico

scozzese. Contribu a dare orientamento moderno alla scienza delle costruzioni e all'ingegneria meccanica, sistemando su basi razionali le molte nozioni e norme di progetto evolutesi con
la pratica. Particolare importanza riveste la sua teoria del masso illimitato, fondamentale
per la costruzione di muri di sostegno, e cos pure le sue indagini sulle cause di rottura dei
materiali da costruzione. Dopo il 1840 si dedic allo studio delle leggi della termodinamica:
nel Manual of the Steam Engine (1859; Manuale della macchina a vapore) svilupp analiticamente il complesso di trasformazioni del vapore nelle macchine termiche, stabilendone il
ciclo termodinamico caratteristico (ciclo* R.). Convinto sostenitore dell 'energetica, svolse
un ruolo assai importante nei dibattiti teorici della sica della seconda met dell'Ottocento.
In uno scritto del 1855, Outlines of the Science of Energetics (Lineamenti di una scienza
dell'energetica), propose di assumere i principi della termodinamica come schema teorico generale per comprendere i fenomeni sici. Metodo o formula di Rankine: determinazione del
carico di sicurezza relativo a un solido snello di sezione A, sollecitato a pressoessione. Scala
Rankine: Scala di temperatura assoluta in cui lo zero lo zero assoluto e in cui l'intervallo
di temperatura di un grado uguale all'intervallo di temperatura di un grado Fahrenheit.

CAPITOLO 12.

192

CRITERI DI RESISTENZA

Figura 12.5: Quadrato di Rankine.

che nel piano

1 , 2

sono rappresentate rispettivamente dalle quattro rette pas-

santi rispettivamente per

DA, AB, BC, CD.

La crisi si ha dunque in questo

caso quando il punto rappresentativo dello stato tensionale giace sul contorno
del quadrato

ABCD (quadrato di Rankine ) e cio quando una delle due tensioni

principali non nulle raggiunge il valore limite a trazione o compressione.


E' appena il caso di osservare che nel caso di uno stato tensionale piano alla
Saint-Venant, in cui il piano delle tensioni individuato dalla direzione dell'asse

x3

e dalla direzione di

l'analisi dei cerchi di Mohr conduce a concludere che

le tensioni principali sono di segno opposto (vedi gura 12.6).


Pertanto le condizioni di crisi che interessa considerare nell'ambito della
teoria della trave alla Saint Venant sono relative al secondo e quarto quadrante
del riferimento

1 , 2 .

La tensione tangenziale massima

sopportabile dal materiale in assenza di

tensioni normali pu peraltro valutarsi osservando che, dovendo valere per uno
stato tensionale piano la relazione

11 + 22
i =

s

11 22
2

2

2
+ 12

i = 1, 2

se l'unica componente di tensione diversa da zero risulta essere

(12.9)

12 =

si ha,

in termini di componenti principali di tensione:

1 = ,

2 =

(12.10)

CAPITOLO 12.

193

CRITERI DI RESISTENZA

Figura 12.6: Stato tensionale per il solido di Saint-Venant.

1 , 2 descrivono la retta per OP , che, supposto come in


o0 < o00 (caso caratteristico della ghisa e del calcestruzzo),
0
0
quadrato limite nel punto P di coordinate (o , -o ). Il valore limite

Le (12.10) nel piano

gura 12.5 che risulti


interseca il

della tensione tangenziale risulta quindi essere, in conformit con quanto

appena detto:

o = o0
Nel caso si supponesse invece che

(12.11)

o0 > o00 un identico ragionamento condurrebbe

ad asserire che:

o = o00

(12.12)

o = min {o0 , o00 }

(12.13)

In generale pu dunque scriversi:

Questo criterio di crisi, che risulta essere uno dei pi antichi storicamente,
era stato sostanzialmente abbandonato in quanto per i materiali duttili risulta
essere largamente lontano dalla realt come stato provato sperimentalmente. Recentemente tale criterio stato rivalutato invece per ci che concerne il
calcestruzzo fornendo risultati piuttosto attendibili.
In ogni caso se

k0 =

o0
s0

k 00 =

o00
s00

(12.14)

rappresentano le tensioni ammissibili a trazione e compressione, essendo

s00

s0

ed

i rispettivi coecienti di sicurezza, le condizioni di sicurezza nel punto,

CAPITOLO 12.

194

CRITERI DI RESISTENZA

conformemente al criterio ora esposto, si scrivono:

max {1 , 2 , 3 }
min {1 , 2 , 3 }

k0

(12.15)

00

se il materiale ha diverse tensioni ammissibili a trazione e compressione.

Nel

caso invece di uguaglianza fra le suddette tensioni, le precedenti si semplicano


nell'unica

max {|1 | , |2 | , |3 |} k

(12.16)

12.3.2 Criterio della massima dilatazione


Questa teoria (Saint Venant, Grashof ) assume che la crisi del materiale abbia
luogo quando una delle tre dilatazioni principali raggiunge la dilatazione limite
a trazione

0o = o0 /E

o a compressione

00o = o00 /E .

La condizione di crisi del

materiale viene quindi analiticamente individuata dal vericarsi di una delle due
uguaglianze:

max {1 , 2 , 3 }

min {1 , 2 , 3 }

o0
E
00
o
E

(12.17)

che nel caso di uguale resistenza a trazione e compressione diventano:

max {|1 | , |2 | , |3 |} =
Ricordando che

o
E

1
[(1 + ) ( I) I]
E

(12.18)

(12.19)

opportuno, per riportare le (12.17) o (12.18) in termini di tensioni, introdurre


le tensioni ideali:

1id

1 (2 + 3 )

2id

2 (1 + 3 )

3id

3 (1 + 2 )

(12.20)

che, conformemente alle (12.19), sono quelle tensioni che agendo separatamente
in regime monoassiale provocano le stesse dilatazioni principali che si vericano
nel caso reale per eetto combinato delle tre tensioni principali.
Le (12.17) assumono cos l'aspetto

max {1id , 2id , 3id }


min {1id , 2id , 3id }

o0

o00

(12.21)

e nel caso (12.18)

max {|1id | , |2id | , |3id |} = o

(12.22)

CAPITOLO 12.

195

CRITERI DI RESISTENZA

Figura 12.7: Poligono di Grashof.

Una semplice rappresentazione nel caso degli stati tensionali piani con

0,

3 =

pu al solito ottenersi osservando che in tali ipotesi la prima delle (12.21) si

traduce nelle tre condizioni:

1 2 = o0 ,

2 1 = o0 ,

(1 + 2 ) = o0

(12.23)

mentre la seconda si traduce nelle ulteriori tre:

1 2 = o00 ,

2 1 = o00 ,

(1 + 2 ) = o00

1 , 2 descrivono le tre rette di


ABC avente vertici di coordinate (gura 12.7):
 0



o
o0
o0
A=
,
,
B = ,0 ,
1 1

Le (12.23) nel piano

(12.24)

frontiera del triangolo

isoscele


C=

0
0, o

Le (12.24) descrivono invece le tre rette di frontiera del triangolo isoscele

A0 B 0 C 0

avente vertici di coordinate:



o00
o00
A =
,
,
1
1
0

B =


o00
,0 ,

C =

00
0, o

Il poligono formato dall'intersezione dei due triangoli ottenuti, rappresenta


quindi la frontiera della condizione di crisi in esame. Tale poligono a seconda dei

CAPITOLO 12.

196

CRITERI DI RESISTENZA

valori assunti dal rapporto

o00 /o0

e dal coeciente di contrazione trasversale

pu essere geometricamente rappresentato da un quadrilatero, da un pentagono


o da un esagono.
Facendo riferimento al caso di uno stato tensionale caratterizzato da una
sola tensione tangenziale

si ha, conformemente alla (12.10), il valore di crisi

per tale tipo di sollecitazione:

o =

1
min {o0 , o00 }
1+

(12.25)

Il criterio sopra esposto costituisce sotto certi aspetti un miglioramento del


criterio della massima tensione normale discusso precedentemente.

E' infatti

logico attendersi che la resistenza nella direzione di una delle tre tensioni principali sia inuenzata dalle tensioni agenti in direzione ortogonale. Questo criterio,
contrariamente al precedente, mette in gioco tale circostanza. La sua validit
tuttavia molto dubbia ed certamente inesistente per i materiali duttili. Per il
calcestruzzo e per i materiali fragili pu forse dare risultati accettabili.
Adottando tale criterio le veriche si conducono assicurandosi che in ogni
punto risulti:

max {1id , 2id , 3id }

k0

min {1id , 2id , 3id }

k 00

(12.26)

se le tensioni ammissibili sono diverse a trazione e compressione, ovvero assicurandosi che

max {|1id | , |2id | , |3id |} k

(12.27)

nel caso di uguali tensioni ammissibili a trazione e compressione.

12.4 Materiali duttili


Si osservato nelle considerazioni precedenti che per i materiali duttili il comportamento elastico lineare limitato superiormente dal raggiungimento della
tensione di snervamento

o . Con riferimento ad uno stato di tensione in generale

di tipo triassiale si pone quindi il problema di denire quale combinazione di


esse produca snervamento del materiale.
Un'osservazione fondamentale a tal ne la seguente: lo snervamento del

materiale non inuenzato da un regime di pressioni di tipo idrostatico. Tale


osservazione ha ricevuto infatti un'ampia conferma sperimentale ad opera del
Bridgman in una serie di prove di trazione eettuate tenendo immerso il provino in una camera a pressione idraulica che consentiva di raggiungere pressioni
dell'ordine di 2500 atm.

Da tali prove emerso infatti che la pressione idro-

statica lascia pressoch inalterato il valore della tensione di snervamento e d


luogo solo ad una maggiore deformabilit plastica del provino, i.e. incrementa la
duttilit del materiale. Assunta quindi l'ininuenza della pressione idrostatica
logico attribuire agli sforzi interni che non variano per eetto della pressione
medesima, la causa dello snervamento del materiale.

CAPITOLO 12.

197

CRITERI DI RESISTENZA

Rilevato che un regime di pressione idrostatica d'intensit

provoca su ogni

giacitura passante per il punto esclusivamente una tensione normale

n = p,

immediato riconoscere che sovrapponendo allo stato di sforzo reale una pressione
idrostatica, restano invariate su ciascuna giacitura le sole componenti tangenziali
di tensione. E' quindi logico pensare che lo snervamento del materiale sia un
fenomeno da attribuirsi alle tensioni tangenziali.
Si espongono nel seguito i criteri che, operando in tale spirito, hanno riscosso
le maggiori conferme per via sperimentale.

12.4.1 Criterio della massima tensione tangenziale


Questa teoria (Tresca, Guest, Saint Venant) assume che lo snervamento avvenga
quando la massima tensione tangenziale associata allo stato di tensione reale
eguaglia la massima tensione tangenziale che si ha in regime monoassiale all'atto
dello snervamento.
Ricordando che l'espressione analitica della massima tensione tangenziale
risulta essere (4.40):

max =
detta

o la

1
max {|1 2 | , |2 3 | , |1 3 |}
2

(12.28)

tensione di snervamento del materiale in regime monoassiale, im-

mediato dedurre dalla (12.28) che il valore limite della tensione tangenziale in
regime monoassiale risulta essere:

s =

o
2

(12.29)

Lo snervamento del materiale secondo tale criterio si ha quindi quando si


verica la condizione:

max {|1 2 | , |2 3 | , |1 3 |} = o

(12.30)

Si precisa n d'ora, come gi osservato in precedenza, che si ammette uguale


per i materiali duttili la tensione di snervamento a trazione e compressione, i.e.
si assume che tali materiali siano isoresistenti.
Per stati tensionali piani

(3 = 0),

immediato dedurre che la (12.30) equi-

vale a dire che sia vericata una delle sei eguaglianze:

1 = o ,
1 , 2 tali
ABCDEF

Nel piano
dell'esagono

2 = o ,

1 2 = o

(12.31)

uguaglianze corrispondono alle sei rette di frontiera


in gura 12.8, che rappresenta appunto la richiesta

condizione di snervamento nel caso di stati tensionali piani (esagono di Tresca ).


E' opportuno rilevare che nei due quadranti in cui le due tensioni principali
non nulle hanno segno opposto (caso alla Saint Venant), lo snervamento avviene
secondo tale criterio se e solo se:

|1 2 | = o

(12.32)

CAPITOLO 12.

198

CRITERI DI RESISTENZA

Figura 12.8: Esagono di Tresca.

D'altro canto la tensione tangenziale che in assenza di tensioni normali


provoca snervamento, essendo valida la (12.10), si ottiene direttamente dalla
(12.29):

o =

o
2

In conformit con il criterio appena descritto, detta

(12.33)

k la tensione ammissibile,

le veriche di resistenza si conducono quindi assicurandosi che risulti, nel caso


pi generale di stato tensionale triassiale:

max {|1 2 | , |2 3 | , |1 3 |} k

(12.34)

Per gli stati tensionali del tipo alla Saint Venant (piani con tensioni principali
di segno opposto), la (12.34) si riduce a vericare che:

|1 2 | k

(12.35)

12.4.2 Criterio della massima energia di distorsione


2

Questa teoria (Von Mises , Hencky, Huber ) assume che lo snervamento del
materiale in un punto abbia luogo qualora il valore dell'energia potenziale com-

2 Von

Mises Richard (Lemberg 1883-Boston 1953) matematico e losofo austriaco.

In-

segn in varie universit tedesche e a Berlino dove ader al Circolo di Berlino (strettamente
legato a quello di Vienna), e accolse le tesi di fondo del neopositivismo logico, pur sostenendo
con Reichenbach una concezione non logica della probabilit (1939; Kleines Lehrbuch des Positivismus, Piccolo manuale del positivismo). All'avvento del nazismo emigr prima in Turchia

CAPITOLO 12.

plementare di distorsione per unit di volume

dist
limite o
.
Al ne di denire
tato dal tensore
sferico

199

CRITERI DI RESISTENZA

dist

dist

raggiunga in esso un valore

si ricorda che il generico stato tensionale rappresen-

pu sempre scomporsi in maniera univoca in uno stato detto

ed uno deviatorico

tali che risulti:

S + D
/
1
m I = (tr)I
3

J1D = 0

(12.36)

In particolare in un riferimento principale di tensione si trova:

1D

2D

3D

L'opera del Bridgman conferma che

21 2 3
3
22 1 3
3
23 1 2
3
D

(12.37)

causa di una variazione di forma del

materiale sollecitato, pertanto tale aliquota del campo di tensione pu denirsi


di distorsione, mentre

causa di una sola variazione di volume e tale si

denir l'aliquota del campo di tensione relativa.


Detta pertanto

l'energia potenziale complementare per unit di volume

associata allo stato di tensione

possibile scrivere:


() = D + S = dist + vol + DS
essendo

DS

(12.38)

l'energia potenziale elastica mutua per unit di volume relativa al

lavoro mutuo delle due diverse aliquote del campo di tensione. In particolare
facile convincersi che gli stati tensionali
quindi

DS

= 0.

sono ortogonali in energia e

Infatti:

DS = D S = D I m = J1D m = 0
essendo

la deformazione media.

(12.39)

Poich, come si gi detto, il limite di

snervamento dei materiali duttili non sembra subire variazione in presenza di


elevati stati idrostatici di tensione, appare logico limitarsi a considerare piuttosto
che l'intera energia di deformazione, la sola parte associata alla variazione di
forma del materiale in esame.
Il valore dell'energia potenziale complementare di distorsione per unit di
volume

dist

si scrive allora come:

dist

=
=

1 D
1+ D
D =
D
2
2E

1  D 2
(1 ) + (2D )2 + (3D )2
4G

(12.40)

e poi negli Stati Uniti dove, dal 1939, fu professore di matematica applicata e aerodinamica
all'Universit di Harvard. Si occup di analisi numerica, di ingegneria aeronautica oltre che
di losoa della scienza. Fu uno dei principali sostenitori della concezione della probabilit
detta frequentista.

CAPITOLO 12.

200

CRITERI DI RESISTENZA

Sostituendo nella (12.40) le (12.37), la condizione di snervamento secondo tale


criterio sussiste quando vericata l'uguaglianza:

dist

1
4G

1
6G

"

2
22 1 3
+
3

2 #
23 1 2
3

12 + 22 + 3 2 1 2 1 3 2 3 = odist
21 2 3
3

2

(12.41)

E' immediato rilevare quindi che in corrispondenza dello stato monoassiale di


snervamento si ottiene il valore limite:

odist =

o2
6G

(12.42)

La (12.41) pu pertanto riscriversi nella forma:

12 + 22 + 32 1 2 1 3 2 3 = o2

(12.43)

Si osserva che dalla (12.43) possibile passare all'espressione equivalente in


termini di componenti generiche del tensore degli sforzi. Infatti, ricordando la
seconda delle denizioni (4.24), e tenuto conto della (12.40), si ottiene:

J2D =

2
2 i
1h
1
tr D tr D
= D D = 2G dist
2
2

D'altra parte, per la (4.29) si ha:

2G dist

1
= J2D = J2 J12
3

2
2
2
= 11 22 + 11 33 + 22 33 12
13
23

1
2
(11 + 22 + 33 )
3
1
=
{11 22 + 11 33 + 22 33
3
 2

2
2
2
2
2
11
+ 22
+ 33
+ 3 12
+ 13
+ 23

Ne consegue allora che:

dist


1  2
2
2
2
2
2
11 + 22
+ 33
+ 3 12
+ 13
+ 23
6G
(11 22 + 11 33 + 22 33 )}

e la condizione di snervamento si ha quando:


2
2
2
2
2
2
11
+22
+33
+3 12
+ 13
+ 23
(11 22 + 11 33 + 22 33 ) = o2

(12.44)

CAPITOLO 12.

CRITERI DI RESISTENZA

201

Figura 12.9: Ellisse di Von Mises.

Dalla (12.44) si trae inoltre che la tensione tangenziale che, in assenza di tensioni
normali, provoca snervamento del materiale risulta essere:

o
o =
3

(12.45)

Dal confronto fra la (12.45) e la (12.29) si deduce che il criterio in esame predice
una tensione tangenziale di snervamento del materiale che risulta essere all'incirca il 15% pi elevata di quella dedotta con il criterio della massima tensione
tangenziale esposto in precedenza. Tale dierenza la massima che peraltro si
riscontra fra i due criteri che sono quindi assai prossimi fra di loro dal punto di
vista applicativo.
Di ci ci si pu rendere conto immediatamente osservando che, nel caso degli
stati tensionali piani con

3 = 0

la condizione di snervamento (12.43) si riduce

a:

12 + 22 1 2 = o2
La (12.46) nel piano

1 , 2

(12.46)

risulta essere rappresentata da una ellisse aven-

te come semiasse maggiore la bisettrice dei quadranti in cui le tensioni hanno


uguale segno e come semiasse minore, ovviamente, la bisettrice dei due quadranti rimanenti. Tale ellisse tracciata a tratto pieno nella gura 12.9 risulta
essere perfettamente circoscritta all'esagono di Tresca, che nella stessa gura
riportato con linea tratteggiata.
Tale criterio certamente uno dei pi attendibili per descrivere il fenomeno dello snervamento dei materiali duttili e le veriche di resistenza, assunta

CAPITOLO 12.

202

CRITERI DI RESISTENZA

un'opportuna tensione ammissibile

k,

si conducono con esso assicurandosi che

in ogni punto si abbia:

2 + 2 + 2
2
2
2
11
11 22 11 33 22 33 + 3 (12 + 23 + 13 ) k
22
33
(12.47)

12.4.3 Criterio della massima tensione tangenziale ottaedrale


Questo criterio si fonda sull'assunzione che lo snervamento avvenga quando la
tensione tangenziale reale relativa alla giacitura ottaedrale raggiunge un certo
valore limite

oott .

Ricordando l'espressione analitica (4.43) che caratterizza la

tensione tangenziale su una giacitura ottaedrale, la condizione di snervamento


in un punto secondo tale criterio si formalizza come:

1
3

(1 2 ) + (1 3 ) + (2 3 ) = oott

(12.48)

E' immediato rilevare quindi che in corrispondenza dello stato monoassiale di


snervamento si ottiene il valore limite:

oott =

2o
3

(12.49)

La (12.48) si riscrive pertanto nella forma:

2
2
2
(1 2 ) + (1 3 ) + (2 3 ) = 2o

(12.50)

ovviamente equivalente alla (12.43).


Quanto appena osservato consente di concludere che pur partendo da linee
concettuali sostanzialmente dierenti, il presente criterio e quello della massima
energia di distorsione sono di fatto equivalenti. Le considerazioni ed i concetti
associati alla precedente ipotesi di snervamento possono allora ritenersi validi
nel caso in esame.

Capitolo 13
INTRODUZIONE ALLA
STABILITA'
DELL'EQUILIBRIO

13.1 Sistemi articolati rigidi


Si consideri una mensola rigida vincolata tramite un supporto elastico di rigidezza

k,

soggetta a carico assiale

F,

come illustrato in gura 13.1.

L'equazione di equilibrio pu essere scritta nella congurazione indeformata


ovvero in quella deformata caratterizzata da una rotazione

della trave. Nel

secondo caso il vincolo elastico reagisce con un momento proporzionale tramite

alla rotazione

in tal caso l'equazione di equilibrio si scrive come:

k F L sin = 0
Risolvendo l'equazione (13.1) rispetto alla forza adimesionalizzata
si ottiene:

f=

(13.1)

f = F L/k ,

FL

=
k
sin

(13.2)

In gura 13.2 riportato il percorso di equilibrio per la mensola. Si evidenzia

f < 1 la mensola in equilibrio per la sola congurazione denita da


= 0, ovvero per la congurazione indeformata. Per f > 1, nell'intervallo
/2 < < /2, per la trave sono possibili 3 congurazioni di equilibrio:
> 0, < 0, = 0. Per f = 1 si ha un punto di biforcazione dell'equilibrio;
che per

il valore della forza per la quale si ha biforcazione dell'equilibrio generalmente


denito "carico critico".
L'equazione di equilibrio (13.1) si pu anche ottenere come condizione di
stazionariet dell'energia potenziale totale, che nel caso in esame vale:

() =

1 2
k F L (1 cos )
2
203

(13.3)

CAPITOLO 13.

INTRODUZIONE ALLA STABILITA' DELL'EQUILIBRIO204

Figura 13.1: Mensola soggetta a carico assiale.

Figura 13.2: Percorso di equilibrio della mensola caricata assialmente.

CAPITOLO 13.

INTRODUZIONE ALLA STABILITA' DELL'EQUILIBRIO205

dove il primo termine rappresenta l'energia elastica del vincolo ed il secondo il


potenziale dei carichi. Imponendo la condizione di stazionariet si ottiene:

0=

= k F L sin

(13.4)

Indagando inoltre sulla derivata seconda dell'energia possibile stabilire la


qualit dell'equilibrio:

2
2
2
2
2
2

>0

equilibrio stabile

<0

equilibrio instabile

=0

equilibrio indierente

(13.5)

L'equilibrio stabile quando a partire da una congurazione iniziale di equilibrio,


perturbando tale congurazione di equilibrio la struttura tende a ritornare nella
sua posizione iniziale di equilibrio. L'equilibrio instabile quando perturbando
la congurazione iniziale di equilibrio la struttura tende ad allontanarsi dalla
posizione iniziale di equilibrio. L'equilibrio indierente quando a partire da una
congurazione iniziale di equilibrio, perturbando tale congurazione di equilibrio
la struttura tende a restare nella sua congurazione perturbata.
Nel caso in esame si ha:

2
= k F L cos
2

(13.6)

Possono accadere i seguenti possibili casi:

f = F L/k < 1

per cui

= 0;

in tal caso si ha:

2
= k FL > 0
2

(13.7)

l'equilibrio stabile.

f = F L/k > 1

con

= 0;

in tal caso si ha:

2
= k FL < 0
2

(13.8)

l'equilibrio instabile.

f = F L/k > 1

con

/ sin = f ;

in tal caso si ha



2
k

= k F L cos = k
L cos = k 1
>0
2
L sin
tan

(13.9)

l'equilibrio stabile.
L'andamento della derivata seconda dell'energia potenziale totale illustrato
in gura 13.3.
totale per

In gura 13.4 riportato l'andamento dell'energia potenziale

f = 0.5, f = 1.5

f = 1.0.

CAPITOLO 13.

Figura 13.3:
caso

INTRODUZIONE ALLA STABILITA' DELL'EQUILIBRIO206

Graco della derivata seconda dell'energia potenziale totale nel

f = F L/k > 1

con

/ sin = f .

Figura 13.4: Energia potenziale per 3 dierenti valori di

f.

CAPITOLO 13.

INTRODUZIONE ALLA STABILITA' DELL'EQUILIBRIO207

Figura 13.5: Trave semplicemente appoggiata con elementi elastici, caricata di


punta.

In realt nella maggior parte delle applicazioni tecniche di fondamentale


importanza determinare esclusivamente il valore del carico critico ovvero del
carico di biforcazione dell'equilibrio, mentre risulta spesso poco interessante,
e particolarmente complesso, denire tutti i percorsi di equilibrio post-critici.
Allo scopo di determinare il carico critico si pu svolgere un'analisi considerando
congurazioni molto vicine a quella indeformata. A tale ne, si sviluppano in
serie di Taylor le funzioni trigonometriche no al secondo ordine:

sin

2
cos = 1 2

(13.10)

Sostituendo le espressioni (13.10) nell'energia potenziale totale (13.3), si ottiene:

() =

1 2
2
k F L
2
2

(13.11)

Imponendo la stazionariet dell'energia potenziale nella sua forma approssimata


(13.11) si perviene all'equazione:

0=
che risolta assumendo

6= 0

= k F L

(13.12)

fornisce il valore del carico critico:

F =

k
L

(13.13)

Si consideri ora la trave continua rappresentata in gura 13.5, costituita da


tratti rigidi connessi tra loro tramite elementi elastici concentrati.
L'energia potenziale totale approssimata al secondo ordine vale:

1
1
2
2
2
k 21 + k 22 F L 1 F L 2 F L 3
(13.14)
2
2
2
2
2
2 e 3 si calcolano in funzione di 1 e 2 . In particolare, si ha:

=
dove

1 ,

3
1
2

= 1 + 2
= 1 2
= 2 + 3 = 1 + 22

(13.15)

CAPITOLO 13.

INTRODUZIONE ALLA STABILITA' DELL'EQUILIBRIO208

L'energia (14) diventa allora:

(1 , 2 ) = 12 k ( 2 ) + 21 k (1 + 22 )
2
( + )
2
2
F L 21 F L 22 F L 1 2 2

(13.16)

La condizione di stazionariet dell'energia potenziale totale (13.16) conduce alle


equazioni:

= = k (1 2 ) + k (1 + 22 ) F L1 F L (1 + 2 )
1
= 2 (k F L) 1 + (k F L) 2
0 = = k (1 2 ) + 2k (1 + 22 ) F L2 F L (1 + 2 )
2
= (k F L) 1 + (5k 2F L) 2

(13.17)
ovvero, in forma matriciale

2 (k F L) k F L
k FL
5k 2F L



1
2


=

0
0


(13.18)

Il sistema di equazioni (13.18) risulta omogeneo; per avere una soluzione diversa
dalla banale, corrispondente a quella di trave indeformata, si deve imporre che
il determinante sia uguale a zero:


det

2 (k F L) k F L
k FL
5k 2F L

che risolta rispetto a

= 9k 2 12kF L + 3F 2 L2 = 0

fornisce i seguenti due valori:

F1 =

k
,
L

F2 = 3

F = F1 nella seconda delle




k L + 5k 2 k L = 3k
0= k L
1
2
2
L

Sostituendo il valore

(13.19)

k
L

(13.20)

equazioni (13.17), si ottiene:

1 6= 0

2 = 0
(13.21)

Analogamente, sostituendo il valore

F = F2 sempre nella seconda delle equazioni

(13.17), si ottiene:





3k L = 2k k
0 = k 3k
L

+
5k

2
1
2
1
2
L
L

1 = 22
(13.22)

Le forme delle deformate corrispondenti ai due valori del carico critico determinati sono riportati schematicamente in gura 13.6.
Se ne deduce allora che in corrispondenza del valore del carico critico

F1 < F2

la congurazione di equilibrio non banale una qualsiasi, proporzionale alla


prima di quelle riportate in gura 13.6. Inoltre, in corrispondenza del valore del
carico critico

F2 > F1 , la congurazione di equilibrio non banale una qualsiasi,

proporzionale alla seconda di quelle riportate in gura 13.6.

CAPITOLO 13.

INTRODUZIONE ALLA STABILITA' DELL'EQUILIBRIO209

Figura 13.6: Deformate corrispondenti ai due valori del carico critico.

13.2 Travi con elasticit diusa


Si consideri una trave soggetta a carico assiale in equilibrio in una congurazione
deformata. Le equazioni di equilibrio del tratto di trave di lunghezza

dz

nella

congurazione deformata, schematicamente illustrato in gura 13.7, forniscono:

T0
M N v0
0

essendo

=0
=0

(13.23)

F = N.

Nell'ipotesi che le curvature siano comunque non troppo grandi e che possa
ancora valere la classica relazione tra momento ettente e curvatura, si ottiene
la seguente equazione dierenziale:

EIv IV + N v II = 0

(13.24)

ovvero

v IV + 2 v II = 0

con

2 =

N
EI

L'equazione (13.25) ammette soluzione del tipo:

v = A sin (z) + B cos (z) + Cz + D

(13.25)

CAPITOLO 13.

INTRODUZIONE ALLA STABILITA' DELL'EQUILIBRIO210

Figura 13.7: Trave con elasticit diusa soggetta a carico assiale.

per cui si ha:

M
T

= v 0
= EI0
= M 0 N v0

= A cos (z) + B sin (z) C


= 2 A sin (z) + 2 B cos (z)
= 3 A cos (z) 3 B sin (z) +
N (A cos (z) + B sin (z) C)

Inoltre necessario scrivere le opportune condizioni al contorno.

(13.26)

Nel caso

particolare di trave appoggiata-appoggiata, si ha:

v (0) = 0
M (0) = 0
v (L) = 0
M (L) = 0

B+D =0
B=0
A sin (L) + B cos (L) + CL + D = 0
2 A sin (L) + 2 B cos (L) = 0

che, in denitiva forniscono:

B = C = D = 0 A sin (L) = 0
Qualora anche

(13.27)

fosse nulla, la soluzione sarebbe banale, ovvero l'equilibrio

si avrebbe nella congurazione indeformata; al contrario, poich si intende determinare la condizione di equilibrio nella congurazione deformata, si deve
porre:

sin (L) = 0

L = n

(13.28)

Quindi si perviene alla condizione:

2 =

 n 2
L

N
EI

da cui si ricava il valore del carico critico minore

Nc = EI
avendo assunto

n = 1.

 2
L

(13.29)

Nc :
(13.30)

CAPITOLO 13.

INTRODUZIONE ALLA STABILITA' DELL'EQUILIBRIO211

Figura 13.8: Mensola a sezione variabile soggetta a carico di punta.

13.2.1 Esempio
Determinare il carico critico della trave a sezione variabile in gura 13.8.
L'equazione dierenziale che governa il problema la seguente:

EI
dove

l'inessione della trave

d4 v
d2 v
+
N
=0
dz 4
dz 2
e z l'asse della trave.
N
2 =
EI

(13.31)
Ponendo:
(13.32)

l'equazione (13.31) diventa:

2
d4 v
2d v
+

=0
dz 4
dz 2

(13.33)

La soluzione dell'equazione dierenziale (13.33) del tipo:

v = A sin (z) + B cos (z) + Cz + D


dove

A, B , C

(13.34)

sono costanti di integrazione da determinare imponendo op-

portune condizioni al contorno. Dalla soluzione (13.34) possibile determinare


la rotazione, il momento ettente ed il taglio nella trave:

M
T

= v 0
= EI0
= M 0 N v0

= A cos (z) + B sin (z) C


= 2 A sin (z) + 2 B cos (z)
= 3 A cos (z) 3 B sin (z) +
N (A cos (z) + B sin (z) C)

(13.35)

L'equazione dierenziale (13.33) deve essere scritta 3 volte, una per ogni tratto
della trave in gura:

d4 v1 + 2 d2 v1 = 0
1 dz12
dz14
d4 v2 + 2 d2 v2 = 0
2 dz22
dz24
d4 v3 + 2 d2 v3 = 0
dz34

3 dz32

(13.36)

INTRODUZIONE ALLA STABILITA' DELL'EQUILIBRIO212

CAPITOLO 13.

le cui soluzioni sono:

v1 =
v2 =
v3 =

A1 sin (1 z) + B1 cos (1 z) + C1 z + D1
A2 sin (2 z) + B2 cos (2 z) + C2 z + D2
A3 sin (3 z) + B3 cos (3 z) + C3 z + D3

(13.37)

Si pone:

12 =

N
EI1

22 =

N
EI2

con:

2 =
I2 =

I1

I2
I1
I2
I1
2

1 =
2 =
3 =

N
EI3

32 =

2 = II31
I = I1
3

(13.38)

I1
I3
(13.39)

Le condizioni al contorno da imporre per determinare le costanti di integrazione


sono le seguenti:

in A:

v1 (0) = 0
1 (0) = 0

in B:

v1 (L1 ) = v2 (0)
1 (L1 ) = 2 (0)
M1 (L1 ) = M2 (0)
T1 (L1 ) = T2 (0)

in C:

v2 (L2 ) = v3 (0)
2 (L2 ) = 3 (0)
M2 (L2 ) = M3 (0)
T2 (L2 ) = T3 (0)

in D:

M3 (L3 ) = 0
T3 (L3 ) = 0

CAPITOLO 13.

INTRODUZIONE ALLA STABILITA' DELL'EQUILIBRIO213

Esplicitando si ha:

0 = B1 + D1
0 = A1 + C1
0 = A1 sin (L1 ) + B1 cos (L1 ) + C1 L1 + D1 [B2 + D2 ]
0 = A1 cos (L1 ) + B1 sin (L1 ) + C1 [( ) A2 + C2 ]
2
0 = 2 A1 sin (L1 ) + 2 B1 cos (L1 ) ( ) B2
3
0 = 3 A1 cos (L1 ) + 3 B1 sin (L1 ) ( ) A2
0 = A2 sin (( ) L2 ) + B2 cos (( ) L2 ) + C2 L2 + D2 [B3 + D3 ]
0 = ( ) A2 cos (( ) L2 ) + ( ) B2 sin (( ) L2 ) + C2 [( ) A3 + C3 ]
2
2
2
0 = ( ) A2 sin (( ) L2 ) + ( ) B2 cos (( ) L2 ) ( ) B3
3
3
3
0 = ( ) hA2 cos (( ) L2 ) + ( ) B2 sin (( ) L2 ) ( )
i A3
2

0 = EI3 ( ) A3 sin (( ) L3 ) + ( ) B3 cos (( ) L3 )


h
i
3
3
0 = EI3 ( ) A3 cos (( ) L3 ) + ( ) B3 sin (( ) L3 )
N [( ) A3 cos (( ) L3 ) + ( ) B3 sin (( ) L3 ) + C3 ]

(13.40)
Ponendo:

s1 = sin (L1 )
c1 = sin (L1 )
s2 = sin (L2 ) c2 = sin (L2 )
s3 = sin (L3 ) c3 = sin (L3 )

(13.41)

si ottiene il seguente sistema di equazioni omogeneo:

MX=0

(13.42)

Per ottenere una soluzione del sistema di equazioni (13.42) diversa dalla banale,
si impone il determinante della matrice dei coecienti uguale a zero:

det (M) = 0
Risolvendo l'equazione (13.43) rispetto a

N,

(13.43)

e scegliendo il valore minimo di

che soddisfa la (13.43), si determina il carico critico.

Potrebbero piacerti anche