REALIZZATO IN PROPRIO DA A.S.D. PESCO SANNITA - DISTRIBUZIONE GRATUITA - CONTENUTO DI NATURA SPORTIVA
RISORGIMENTO - PESCO SANNITA 0-0 Prossimo turno: Colle Sannita - Pesco Sannita
UN ARBITRAGGIO SCANDALOSO STOPPA Due trasferte consecutive per i ragazzi di Vetrone.
Sabato 28 novembre, a San Marco dei Cavoti, si gioca
I LEONI: IL MEOMARTINI RESTA TABU’ contro il Colle Sannita. I prossimi avversari hanno un
ANNULLATO un GOL REGOLARE a L. INGLESE punto in meno dei gialloblu e vengono da 2 sconfitte
FISCHIATI ANCHE 2 FUORIGIOCO INESISTENTI, consecutive per 1-0. Nonostante le statistiche si
LUCA INGLESE PERDE LE STAFFE: ESPULSO preannuncia comunque un derby infuocato!
troverai la versione a colori del Corriere. corsaro a Paduli 3-1 e ancora imbattuto. REAL BENEVENTO 7 4
Il Pago Veiano fa 6 punti in 3 giorni: S. PIETRELCINA 6 4
ALL’INTERNO del NUMERO 28: dopo i 3 a tavolino avuti in settimana per PESCO SANNITA 5 4
Pag. 2 * LA GARA: rossi di rabbia. la gara col Risorgimento, Rosella regala VITULANO 5 4
Pag. 3 * PAGELLE: il migliore è Della Monica. ai pavoni la vittoria casalinga sul Colle S. . SAN GIORGIO 4 4
Pag. 4 * PARLA LA TALPA: il fazzolettino. Prima vittoria dell’anno per il Vitulano COLLE SANNITA 4 4
Pag. 5 * AMARCORD: Prima Categ. 1974/75 che si impone 2-1 sullo Sp. Pietrelcina. SAN GIOVANNI 3 4
e Quadrangolare Rionale di calcio 1978. Con una tripletta della punta De Matteo, SAN LEUCIO 2 4
Pag. 6 * SCUOLA CALCIO: le foto il Real Benevento stende 3-1 il San PADULI 2 4
dei leoncini gialloblu durante gli allenamenti. Giovanni e si assesta al quarto posto. RISORGIMENTO 1 4
IL TABELLINO
RISORGIMENTO - PESCO S. 0-0
Formazione: F. Pagliarulo, N. Santillo
(56’ S. Inglese), M. Iadanza,
G. Della Monica, L. D’Andrea,
J. Quattropani, C. De Guglielmo
(54’ A. D’Andrea), M. Nilo, L. Inglese,
M. Gianquitto e A. Iadanza.
A disp.: A. De Palma, E. Inglese,
P. Capocefalo, F. Inglese e G. Caruso.
Ammoniti: M. Gianquitto e A. Iadanza.
In questa foto, LUCA INGLESE Espulsi: L. Inglese al 87’.
Il mastino gialloblu è stato espulso a 3’ dal
termine, con un doppio giallo per proteste.
Considerando la sua proverbiale pazienza,
l’episodio è una rarità che testimonia l’irritante
arbitraggio della gara! Proprio a Luca era stato
annullato un gol, nettamente regolare, al 58’.
MINUTO per MINUTO 58’ L’arbitro diventa protagonista assoluto del match annul-
lando un gol di Luca Inglese, apparso a tutti regolare. Sugli
Mister Vetrone è costretto ad una sviluppi di una mischia, il mastino gialloblu trova il tempo
piccola rivoluzione, viste le assenze di giusto per insaccare, a pochi passi da De Pietro, ma la giacca
Villaccio, N. Iadanza e Savoia. nera fischia una carica irregolare proprio ai danni del portie-
Luca D’Andrea emigra sulla fascia sinistra difensiva, re beneventano. Nel parapiglia viene ammonito Gianquitto.
Quattropani torna a centrocampo sul lato destro, mentre
62’ L’ingiustizia subita stordisce gli ospiti. M. Iadanza perde
accanto a Luca Inglese torna ad agire il saggio Nilo.
palla liberando Cirocco, ma Della Monica ci mette una pezza.
4’ I padroni di casa provano la partenza sprint: Brigantino si
64’ Andrea El Nino si libera in area e calcia verso la porta
incunea dalla sinistra ma sbatte contro la scivolata vincente di
avversaria: il suo tiro-cross viene parato clamorosamente
Mariano Matrix.
dal compagno Quattropani!
5’ La reazione dei gialloblu è immediata! Della Monica smarca
85’ Il Risorgimento gioca duro e per 20 minuti i ragazzi di
Quattropani che, a tu per tu con De Pietro, si fa parare la con-
Vetrone non riescono a creare occasioni. Gianquitto carica il
clusione ignorando Gianquitto, liberissimo a centro dell’area.
destro dalla distanza, De Pietro blocca agevolmente.
8’ Gli uomini di Vetrone assumono il comando del gioco. I colpi
87’ L’arbitro segnala un altro fuorigioco assurdo, fermando il
di testa di A. Iadanza e De Guglielmo sono innocui.
contropiede di A. Iadanza. Luca Inglese, ormai esasperato,
15’ Angelo ladanza invece di servire Quattropani si intestardi- inveisce contro il direttore di gara che reagisce con un dop-
sce in una inutile serpentina, beccando anche un cartellino pio giallo nel giro di pochi istanti: espulsione per il centro-
giallo per simulazione. campista pescolano e gialloblu in dieci fino al 90°.
18’ Nel giro di pochi secondi i cugini De Guglielmo e Gianquitto
cercano vanamente Quattropani: i loro lanci sono fuori misura
per il Garrincha gialloblu.
24’ Super Mario, da posizione invitante, gira alto di testa.
30’ Angelo Quaglia assiste il lanciato Quattropani, ma l’arbitro
inizia lo show personale inventandosi un fuorigioco inesistente.
35’ Quattropani in evidenza sulla destra, lancio per Gianquitto
che però tentenna in piena area e si fa soffiare la sfera.
37’ De Guglielmo su punizione da 30 metri: tiro morbido.
40’ Il primo tempo si chiude con la bravata di Angelo Iadanza!
Gianquitto gli offre una gran palla di esterno, ma l’attaccante di
Campoli, invece di stoppare e tirare indisturbato da ottima
posizione, si esibisce in una girata acrobatica inguardabile.
Durante l’intervallo non si segnalano sostituzioni. Vetrone si
limita ad alternare la posizione di Quattropani e De Guglielmo.
54’ Il predominio territoriale del Pesco continua anche nella Nella foto in alto, i giocatori del Pesco Sannita
ripresa. Primo cambio della partita: esce De Guglielmo, in cam- durante il riscaldamento della gara notturna contro il
po Andrea D’Andrea. Risorgimento. Si riconoscono (da sinistra) Mariano
56’ Sotto la doccia anche Santillo, al suo posto Stefano Inglese. Iadanza, Jonathan Quattropani e Mario Gianquitto.
2
3
Jonathan Quattropani: corre e rincorre. Presente nel bene e nel male in quasi tutte le occasioni giallo-
blu: egoista quando ignora Gianquitto, calciando sul portiere; inopportuno quando si avventa sul tiro di
A. D’Andrea, spedendolo a lato. Crea con buona lena e distrugge con altrettanta facilità. PENELOPE
Luca Inglese: lascia il lavoro pur di giocare. Il gol è un premio per il suo attaccamento alla maglia, ma
l’arbitro glielo nega ingiustamente. Perde il senno e trova il rosso a 3’ dal termine. ORLANDO FURIOSO
Michele Nilo: per la prima volta gioca tutti i 90’. Randella e fa sentire il suo spessore agli scorbutici
avversari. Si conferma un elemento indispensabile nella rosa gialloblu. CLONABILE
Christian De Guglielmo: tenta qualche apertura interessante ma incide poco nella manovra. Esce al 54’
per far spazio a El Nino e pare non gradire troppo l’idea del mister. CASSANATO
Andrea D’Andrea: una mezz’ora abbondante è sufficiente per vedersi parare un tiro velenoso dal compagno
Quattropani e per subire il poco gentile trattamento di Del Donno. PERSEGUITATO
Mario Gianquitto: nel 1° tempo è il migliore del pacchetto avanzato. Ispirato, Super Mario è l’unico che gioca per e
con la squadra, non emulato dai compagni. La tenuta fisica cala nella ripresa. PREDICATORE NEL DESERTO
Angelo Iadanza: torna titolare ma non mostra di aver ritrovato lo smalto di inizio stagione. Spesso si innamora del
pallone, ignorando gli altri, e cerca la spettacolarità anche quando è superflua. SCARABOCCHIO
Mister Gianni Vetrone: la squadra continua a procedere a scartamento ridotto. Secondo pareggio consecutivo e
seconda trasferta (su 2) senza riuscire a segnare: i 5 punti conquistati in 4 gare valgono un anonimo settimo posto.
Nonostante questi numeri non certo esaltanti, al tecnico di Cautano non si possono addossare colpe particolari.
Contro il fanalino di coda Risorgimento la squadra ha dominato la scena, non trovando il gol per le discutibili scelte
arbitrali e per alcune sciocchezze in chiave di realizzazione da parte dei giocatori. Si nota ancora una volta la man-
canza in rosa di uno con i piedi buoni e, forse, anche di un centravanti spietato sottoporta. Le assenze contempora-
nee di Peppe Savoia, Nicola Iadanza e Palmino Villaccio hanno penalizzato la sua capacità di rivoltare la squadra
come un calzino, riducendo le opzioni a sua disposizione. L’impressione è che la squadra stia raccogliendo meno di
quanto si semini con il lavoro settimanale, quest’anno incentrato sulla tattica come non mai. SCORAGGIATO
3
4
4
5
In piedi da sinistra: Orazio Vetere, Spartico Capocefalo, Saverio Salomone, Giuseppe Cocca,
Giuseppe Girardi, Angelo Viglione e Gino Orlando. Accosciati da sinistra: Giuseppe Martino,
Gino Iadanza, Mario Viglione, Luigi Iadanza e Franco Procino.
Questa foto è stata scattata nel lontano 1978 durante il consueto quadrangolare rionale organizzato in
quegli anni dalla Pro-Loco di Pesco Sannita. Questa era la squadra di via Vignale di Iorio e limitrofi.
Ringraziamo Franco Procino per averci fornito il prezioso cimelio.
5
6
Categoria 1999/2002
A sinistra (da sx verso dx),
i fratellini Pasquale e
Christian Panaggio.