CRONACA
CRONACA
marted 30 aprile2012 2013 Anno AnnoXXV XXVI N. 101 Direzione Amministrazione e Redazione: via Mosco 51 Tel. 0931 46.21.11 - FAX 0931 / 60.006 - Pubblicit: Poligrafica S.r.l.via viaMosco Mosco51 51 Tel. Tel.0931 093146.21.11 46.21.11--Fax Fax0931 0931/ sabato 17 marzo N. 64 Direzione Amministrazione e Redazione: via Mosco 51 Tel. 0931 46.21.11 - FAX 0931 / 60.006 - Pubblicit: Poligrafica S.r.l. / 60.006 0,50
Il Ministro a Siracusa
Politica
Unanime
consenso tra i politici siracusani alla nomina del professore Carlo Trigilia a ministro perla Coesione territoriale. "L'economista Trigilia ha sempre sostenuto che senza il rilancio del Mezzogiorno non pu esserci ripresa economica e sviluppo del Paese. Per questo il miglior ministro possibile alla Coesione territoriale". Sulla nomina del siracusano Carlo Trigilia nel governo Letta, il presidente della Commissione attivit produttive all'Ars Bruno Marziano non ne fa una questione di campanile. "Certo mi fa piacere che la Sicilia e che la nostra provincia sia rappresentata e faccio le congratulazioni al ministro Trigilia.
A pagina tre
TRIGILIA
prevista per sabato prossimo sar una delle prime uscite del nuovo ministro per la Coesione territoriale, il professore siracusano Carlo Triglia. Loccasione data dai Club Lions della zona di Siracusa (Siracusa Host, Priolo G., Siracusa Eurialo, Floridia, Siracusa Aretusa) che hanno programmato con il supporto di Confindustria Siracusa, un convegno sul tema della coesione sociale per lo sviluppo socio economico della Provincia di Siracusa che si terr giorno 4 maggio alle ore 9.30 nellAula Ugo Gianformaggio.
A pagina tre
Sfruttavano
gli extracomunitari, costretti a pagare ingenti somme di denaro per ottenere il permesso di soggiorno tramite un lavoro.
A pagina sei
Democratico. Con una decisione maturata nelle ultime ore, il presidente del Consiglio comunale di Siracusa, Edy Bandiera, ha deciso di abbracciare la causa del Pdl, candidandosi a sindaco della citt di Siracusa. La sua candidatura appoggiata anche dal Centro Democratico di Tabacci, il cui ufficio politico ieri mattina ha esitato la scelta di appoggiare Bandiera.
A pagina tre
di Arturo Messina Non sempre necessario un insigne e affermatissimo autore, n necessaria unopera celeberrima, per ottenere uno strepitoso successo in teatro Prova ne sia che le contaminationes plautine piacquero di gran lunga di pi delle commedie originali agli antichi spettatori trasteverini; esse sono giunte fino a noi, ancora oggi vengono messe in scena da tanti registi e attori nei teatri dei nostri tempi e riscuotono il pi lusinghiero successo da parte degli spettatori, mentre di quelle originali non ne sappiamo quasi nulla perch non ci sono giunte Annata ricca, massaru cuntentu certamente una celebre e spassosa commedia- alcuni dicono anzi il capolavoro- di uno dei pi insigni e affermati autori siciliani: Nino Martoglio. Di lui recentemente al teatro Vasquez, stato fatto lelogio ( assieme a quello di Luigi Piranello) da Gilberto Idonea, che- come egli stesso ha affermato nellintervista che gli abbiamo fatto- da circa trentanni non viene a Siracusa, pur essendo il pi acclamato attore intrattenitore non solo della Sicilia ma potremmo dire dItalia, se tantissimo successo ha riscosso da oltre venti anni e continua a riscuotere allestero, specialmente in America. Questa considerazione opportuno farla per inquadrare pi obiettivamente la valenza dello spettacolo con cui La Nuova Scena ha concluso alla grande la sua XXVI stagione teatrale ospitando, al posto di quello che era stato previsto. Dalla celebre commedia martogliana, Miko Magistro & Company hanno tratto una delle pi stupende contaminationes: il musical Vino, amori e pizzicori, non la dimostrazione pi emblematica di quanto abbiamo premesso? La tematica identica: Annata ricca, massaru cuntetu la saga della vendemmia, di gran lunga pi festosa e importante della mietituratrebbiatura; la festa pi grande e gioiosa dellantichit classica, la festa delle Dionisiache, quella da cui scaturirono le feste carna-
SIRACUSA
La
Sar ospite dei Lions presso la Confindustria di Siracusa per parlare di un progetto di Coesione sociale
Quando con una contaminatio o una elaborazione si riesce a eguagliare o addirittura a superare unoriginale
vuol esser lieto, sia:/ del doman non c certezza! Viva viva giovinezza! Spinge alla smania damore persino la sventurata figlia delle stesso padron Michelangelu: per quanto brutta come una scimmia, si sente bollire il sangue nelle vene come tutti, maschi e femmine, anche lei che per invano tenta di farselo svaporare quanto meno con lanziano Don Cosimo, cio con colui che padron Michelangelo ha incaricato di vegliare sulla condotta della moglie, con Don Cosimo che per, purtroppo, malgrado tutte le sue smaniose, sconce e audaci profferte, non le si concede assolutamente La componente musicale e coreografica certamente quella che segna la differenza tra la semplice, seppur meravigliosa, prosa martogliana: le tante e tanto meravigliose originali canzoni siciliane eseguite dalla folta e giovanile massa corale, intercalate da straordinari interventi solistici di pregevoli voci, sottolineate da altrettanto frequenti e vivaci danze e seguite dalla stessa massa corale, hanno meritato i frequenti e calorosi applausi che tutti i numerosi spettatori che gremivano il teatro Vasquez hanno tributato allo straordinario spettacolo che ha concluso la stagione teatrale della compagnia pi nota e stimata di Siracusa.
prevista per sabato prossimo sar una delle prime uscite del nuovo ministro per la Coesione territoriale, il professore siracusano Carlo Triglia. Loccasione data dai Club Lions della zona di Siracusa (Siracusa Host, Priolo G., Siracusa Eurialo, Floridia, Siracusa Aretusa) che hanno programmato con il supporto di Confindustria Siracusa, un convegno sul tema della coesione sociale per lo sviluppo socio economico della Provincia di Siracusa che si terr giorno 4 maggio alle ore 9.30 nellAula Ugo Gianformaggio di Confindustria di Viale Scala Greca. Nel corso del Convegno cui parteciperanno come relatori il dr. Aldo Garozzo Presidente Confindustria Siracusa, lavvocato Ivan Lo Bello, nella qualit di vice Presidente di Confindustria ed il professore Carlo Trigilia, docente di sociologia dellUniversit di Firenze, Presidente della Fondazione RES ed esperto di economia e territorio in Sicilia, e fresco ministro proprio alla Coesione territoriale. In quella circostanza verr presentata una proposta di governance del territorio che permetta di superare le contrapposizioni che hanno impedito la realizzazione di importanti investimenti nella nostra Provincia. Il Protocollo dintesta
dovr essere sottoscritto, dopo un approfondito dibattito, da tutte le forze politiche, economiche,
sociali e rappresentanti della societ civile; a tal scopo sono previsti gli interventi di rappresentanti
ri. Una prima uscita ufficiale da parte del Ministro siracusano in vista dei gravosi impegni.
nomina del siracusano Carlo Trigilia a ministro per la coesione territoriale suscita grandi attese, perch egli potr finalmente sbloccare le ingenti risorse economiche che il precedente governo aveva stanziato per la prima infanzia e per gli anziani del Mezzogiorno e che sono rimaste purtroppo inutilizzate. Lo dice Salvo Sorbello che continua: Con i fondi previsti dal Piano di Azione per la Coesione sar possibile a Siracusa consolidare ed espandere lofferta di posti in asili nido pubblici o convenzionati (compresi i servizi integrativi o innovativi per la prima infanzia come i micronidi, i nidi famiglia e le Tagesmutter.
Autosport
autosport.toyota.it
Sconvolto nelle ultime ore il quadro politico del centrosinistra che adesso pu contare solo sul Pd e sul Megafono oltre che su Gennuso e non pi su Udc e Centro democratico
siracusani alla nomina del professore Carlo Trigilia a ministro perla Coesione territoriale. "L'economista Trigilia ha sempre sostenuto che senza il rilancio del Mezzogiorno non pu esserci ripresa economica e sviluppo del Paese. Per questo il miglior ministro possibile alla Coesione territoriale". Sulla nomina del siracusano Carlo Trigilia nel governo Letta, il presidente della Commissione attivit produttive all'Ars Bruno Marziano non ne fa una questione di campanile. "Certo mi fa piacere che la Sicilia e che la nostra provincia sia rappresentata e faccio le congratulazioni al ministro Trigilia, ma aggiungo che non cera soluzione migliore della nomina di Trigilia per continuare il lavoro gi avviato dal ministro Barca. Perch col suo ministero discuteremo del piano di azione e coesione e quindi del Progetto giovani, progetto dal quale ci attendiamo una ripresa di parte dell'economia e tante occasioni di lavoro per i giovani siciliani. Avere un ministro siciliano che conosce le esigenze e le emergenze e che si occupa di Coesione territoriale - ha concluso Marziano - un'occasione unica per la nostra regione, e una sponda politica e istituzionale importante per le politiche attive del lavoro. Desidero fare i pi sentiti auguri a Carlo Trigilia, neo Ministro della Coesione Territoriale nel Governo Letta e mio concittadino. Cos lonorevole del PD Sofia Amoddio, membro della Commissione Giustizia della Camera e della Giunta per le Autorizzazioni a Procedere. Carlo Trigilia continua lOn Amoddio da sempre uno studioso e un grande conoscitore delleconomia e della societ italiana ed in particolare siciliana, sono certa che le sue competenze in materia di sviluppo locale saranno importanti per il rilancio della provincia siracusana e di tutto il Meridione. Carlo Trigilia a capo di un Ministero strategico come quello della Coesione conclude lAmoddio la persona giusta per armonizzare e bilanciare il rapporto tra nord e sud del Paese. R.L.
MARKA DI MARCO
Garozzo la persona giusta per ricoprire la carica di Sindaco. Lufficializzazione verr data nel corso di una conferenza stampa che si terr gioved prossimo. Il Megafono Lista Crocetta sar presente con una
propria lista al Consiglio Comunale e in tutte le circoscrizione del Comune. Ieri sera, intanto, si registrata una nuova riunione alla sede del Pd, per discutere sulle candidature alle presidente dei consigli
di quartiere. Ma lattenzione stata attrata sui cambiamenti che sconvolgono gli equilibri della coalizione di centro sinistra, che fino a qualche ora fa era davvero imponente ma che adesso deficitaria.
Marika Cirone Di Marco, deputato allArs del PD, prima firmataria di una mozione che impegna il governo regionale a sviluppare azioni finalizzate ad assicurare pari opportunit di fruizione turistica a disabili ed anziani. Il turismo dice la parlamentare regionale rappresenta non solo un fattore economico di straordinaria importanza, ma anche uno strumento di conoscenza ed emancipazione personale; per questo indispensabile garantire tutti i cittadini, indipendentemente dalle condizioni personali che possano limitare la fruizione dellenorme patrimonio turistico e culturale della nostra regione. Ladeguamento delle strutture alberghiere, la realizzazione di percorsi per disabili motori e visivi allinterno delle aree protette, la redazione di pubblicazioni informative sulle caratteristiche di accessibilit, ladeguamento ed il sostegno dei trasporti, sono punti fondamentali di un programma di rispetto delle pari opportunit e della civile convivenza. Non possiamo dimenticare che una politica di sostegno del turismo accessibile, la condizione indispensabile. Per questo motivo conclude Marika Cirone Di Marco necessario istituire una specifica commissione che promuova il diritto a fruire dellofferta turistica in modo completo ed in autonomia. Con la mozione, la Regione siciliana (dipartimento territorio e ambiente) viene sollecitata ad emanare un'apposita direttiva rivolta agli Enti Parco ed agli enti gestori delle riserve naturali terrestri. Per la realizzazione dei percorsi, nell'ambito della programmazione sia dei fondi strutturali comunitari che delle risorse a carico del bilancio della Regione, la Regione siciliana (dipartimento territorio e ambiente) dovr impegnarsi a dare priorit al finanziamento di tali opere.
partito non solo non stato coinvolto, ma le dichiarazioni di taluni esponenti dei partiti di centro sinistra, a partire dal PD, ci escludevano formalmente dalla coalizione e dai progetti che la riguardavano. E stato deciso che per la sintesi dellapplicazione di questo programma, che sar aperto alle proposte dei siracusani ed in grado di aggregare forze politiche e movimenti, che vadano oltre le logiche di schieramento ritenuti a tutti i livelli inutili e superati, debba esserci la migliore espressione politico-amministrativa della citt, che il centro Democratico ha identificato nella figura del presidente del Consiglio Comunale Edy Bandiera. Siamo indirizzati verso un percorso comune che abbia al centro di tutto, lesclusivo interesse per la citt. Oggi il momento di fare e di aggregare con il rispetto della dignit di ognuno, delle proprie idee e delle proprie aspirazioni che abbiano come punto focale lesclusivo interesse della collettivit, con particolare attenzione ai soggetti pi deboli e alle famiglie siracusane.
Alla ricerca del malvivente che la sera di domenica scorsa ha aggredito una donna a Pachino per un tentativo di rapina
L
30 aprile 2013,marted
costretti a pagare ingenti somme di denaro per ottenere il permesso di soggiorno tramite un lavoro che nella pratica risultava del tutto fittizio. Un sistema ben collaudato che si poggiava sulla compiacenza di un funzionario della direzione provinciale del lavoro, su alcuni commercialisti e su imprenditori agricoli ed edili senza scrupoli. Questa la tesi sostenuta dallaccusa ed accolta dal Gup del tribunale, Vincenzo Panebianco, che ha disposto il rinvio a giudizio a carico di sette imputati coinvolti nelloperazione denominata Uomini e caporali, scattata nel novembre 2008. Il decreto che dispone il giudizio stato emesso a carico di Maurizio Basile, avolese di 41 anni, Sebastiano Canto, avolese di 27, Vincenzo Floriddia, rosolinese di 54, Beniamino Ortis, tripolino di 60, Aldo Valtimora, Sebastiano Costa di 43, ed El Hassan Blamouni di 33. Per lavvocato Valtimora stato disposto lo stralcio della posizione per riunirla a quella di un altro procedimento che lo riguarda. In tal senso ludienza stata fissata per il 6 giugno prossimo dinanzi al Gup Michele Consiglio. Sebastiano Canto, invece, ha ottenuto lo stralcio della posizione giudiziaria per fare ricorso al rito del patteggiamento la cui udienza stata fissata per il 17 settembre prossimo. Ipotizzati i reati di corruzione, favoreggiamento e sfruttamento dellimmigrazione clandestina. Secondo quanto emerge dalla corposa documentazione in possesso degli inquirenti, sarebbe stato Salvatore Bus (la cui posizione stata trattata in altro procedimento), funzionario della direzione provinciale del Lavoro di Siracusa a gestire materialmente le pratiche. Bus di fatto era a capo dello sportello unico per limmigrazione, che ha sede presso la Prefettura di Siracusa e attraverso il computer aveva il quadro della situazione degli imprenditori e dei lavoratori ai quali venivano fatti dei contratti di lavoro, senza per mai esservi immessi. Il sistema prevedeva che alcuni extracomunitari adescassero nelle terre dorigine persone in grado di pagare somme che si aggiravano tra i 4 mila ed i 7 mila euro, con la promessa di ottenere lavoro.
CRONACA
nascondevano la droga nel muro attiguo alla chiesa. La scoperta stata fatta dai carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Noto che hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, Giuseppe Nali, 19enne di Noto, ed un 17enne di Noto, entrambi gi conosciuti agli ambienti giudiziari per reati anche specifici. Gli investigatori hanno accertato che parte del gruppo rimasto in libert, rispetto alloperazione antidroga del 25 febbraio scorso, aveva spostato la propria base operativa dalla zona antistante la Cattedrale di Noto a quella antistante la chiesa dellImmacolata. In tale contesto, la notte tra sabato e domenica, i Carabinieri dellAliquota Operativa sono riusciti a documentare lo spaccio di sostanze stupefacenti posto in essere dagli arrestati. Durante il controllo stato accertato che i giovani occultavano lo stupefacente in un anfratto del muro attiguo alla chiesa da dove prelevavano, mano a mano, le dosi da rivendere. Al momento dellintervento sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro 6 grammi di cocaina mentre i due arrestati sono stati accompagnati rispettivamente presso il carcere di Siracusa e il carcere minorile di Catania.
a vittima della rapina non ha soldi da consegnare al malvivente, che decide di desistere non senza avere aggredito la donna. Il fatto accaduto nella serata di domenica sera quando un malvivente entrato in azione in via Toscana a Pachino. Vittima predestinata una donna di 25 anni, la quale stava entrando la vettura nel garage. La malcapitata stata affrontata dallo sconosciuto, il quale le avrebbe spruzzato uno spray agli occhi per stordirla. Poi con fare minaccioso le ha intimato di consegnarle i soldi che In foto, pattuglia delle Volanti della Polizia. la donna avrebbe capo della situazione. poco prima delle piccato lincendio tre imbarcazioni. Le dovuto a suo giudizio Ad agire, infatti, po- ore 22 di domenica a quattro barche in indagini in corso per tenere nella borsetta. trebbe essere stato un sera gli agenti del vetroresina. Sono stabilire chi e perch Superati i primi istan- balordo alla ricerca Commissariato sono dovuti intervenire i abbia dato a fuoco le ti di choc per lim- di pochi spiccioli dovuti intervenire in vigili del fuoco per barche. Non la priprovvisa azione ban- per soddisfare alle contrada delle For- spegnere le fiam- ma volta che accade ditesca, la donna ha proprie esigenze. miche dove ignoti me ed evitare che si un simile risposto di non avere Sempre a Pachino, piromani hanno ap- propagassero ad alR.L. portato soldi in quel momento con se. A quel punto, luomo ha imbastito una reazione spingendi la donna contro il muro e cos guadagnando in questo modo la fuga a piedi facendo perdere le proprie tracce per le vie circostanti. Sul posto intervenuta una pattuglia dei poliziotti del locale commissariato ai cui agenti la donna ha raccontato quanto le fosse accaduto poco prima. Gli investigatori, anche sulla scorta della descrizione che la malcapitata ha fatto delluomo entrato in azione, anche se non era semplice individuarne le sembianze a causa della semioscurit in cui S.r.l. C.da Targia 18 Siracusa Tel.0931 759918 autosport.toyota.it immersa la zona, hanno avviato le indagini per venire a
anni, Alessandro Lonero, originario di Solarino, morto stroncato da un malore improvviso nella Raffineria Api di Falconara marittima in provincia di Ancona. L'uomo, dipendente della Nuova Metaltermica refrattari isolanti di Siracusa, era appena entrato nello stabilimento insieme ad alcuni compagni di lavoro. Stava salendo la scala interna di uno degli impianti, quando improvvisamente si accasciato al suolo mentre stava salendo a quota trentacinque metri. In pochi minuti stato soccorso dalla squadra medica interna, poi da un'equipe del 118, che ha tentato di rianimarlo con un defibrillatore, ma senza risultati. Sul posto, per i rilievi, anche i carabinieri. Il povero Lonero lascia la moglie e tre figli.
Autosport
vita di Quartiere
Appuntamento con il viver sano nello spiazzo antistante il castello Maniace nei locali dellarea del Plemmirio fra le date dei 2 e del 4 maggio prossimi
veva rapinato una prostituta sua connazionale alla quale aveva asportato lincasso della serata. Fu denunciato e adesso ricorso al rito del patteggiamento per chiudere la partita con la Giustizia. Protagonista della vicenda + Romeo Claudio Cihondaru di 29 anni, che ha affidato la propria difesa allavvocato Loredana Arizza. A conclusione delludienza preliminare, il Gup del tribunale di Siracusa, Alessandra Gigli, ha applicato a suo carico la condanna a 1 anno di reclusione oltre al pagamento di 250 euro di multa. Il cittadino romeno gode comunque della sospensione condizionale della pena, per cui rimane in stato di libert. I fatti oggetto della contestazione si sono consumati la sera del 19 luglio dello scorso anno quando il cittadino romeno si sarebbe avvicinato alla prostituta sua connazionale che stazionava nella zona di via Malta nel rione Umbertino del capoluogo. Sulle prime sembrava che volesse contrattare il prezzo per una prestazione sessuale, invece, poco dopo ha cominciato a minacciare la malcapitata pretendendo da lei dei soldi. La donna, in preda alla paura, ha estratto
Il ventiquattrenne ha rimediato la condanna ad un anno di reclusione con la sospensione condizionale della pena
quanto aveva guadagnato quella sera dalla clientela occasionale e glielha data al romeno. Arraffato il bottino di 200 euro, luomo si allontanato in maniera indi-
sturbata. Ma la vittima, superato lo shock, ha denunciato il presunto carnefice. Le indagini, effettuate dagli investigatori della Squadra Mobile della Questura
di Siracusa, hanno consentito lidentificazione del presunto rapinatore e lemissione del provvedimento di custodia cautelare degli arresti domiciliari.
CRONACA
tornato libero con il solo obbligo di dimora nel comune di Augusta, luomo arrestato sabato scorso dai carabinieri della Compagnia di Augusta perch trovato in possesso di diverse dosi di marijuana. Il provvedimento stato adottato dal Gip del tribunale di Siracusa, Alessandra Gigli, a carico di Renato Span di 45 anni, che ha affidato la difesa allavvocato Alberto Traversa. Era stato sorpreso da una pattuglia dei militari dellArma in possesso di 11 grammi complessivi di marijuana. Al giudice, lindagato ha riferito che si trattava di dosi ad esclusivo uso personale.
l Gup del tribunale di Siracusa, Alessandra Gigli, ha applicato la condanna ad 1 anno e 6 mesi di reclusione, oltre al pagamento di 200 euro di multa, ma concendendo all'imputato il beneficio della sospensione condizionale della pena, a carico di Angelo Romano, il 52enne siracusano, finito nei guai il 23 giugno dello scorso anno per i reati di porto abusivo, in luogo pubblico, di munizionamento di arma comune da sparo e parti di essa e per il porto senza giustificato motivo di armi da taglio. Assistito dallavvocato Pier Luigi Romano, limputato ricorso al rito del patteggiamento dopo avere riferito di avere trovato per caso i coltelli, i caricatori e le 400 cartucce che custodiva allinterno della propria abitazione. Romano ha riferito di avere rinvenuto il materiale in un casolare nelle campagne a ridosso del capoluogo, dove si era recato per raccogliere limoni. Ha detto anche di avere avuto lintenzione di consegnare lintero quantitativo di armi e munizioni alla Guardia di Finanza ma non lo avrebbe fatto per il timore di non
n grande evento di largo respiro che riesca a trasferire nellarco di pi giornate e attraverso unarticolazione variegata e complessa unidea organica e complessiva della salute e della prevenzione. E La Settimana della Salute e della Prevenzione anche a Siracusa levento promosso dallAsp 8, che vedr il momento pi importante con le tre Giornate siracusane della Salute e della Prevenzione dal 2 al 4 maggio nellincantevole scenario dellarea antistante il Castello Maniace nei locali dellArea marina protetta del Plemmirio, nel cuore del centro storico di Ortigia. Sar un susseguirsi fittissimo di convegni, stands espositivi dove tutte le branche della sanit potranno incontrare i cittadini e ambulatori dove saranno erogate visite gratuite. Levento, nella sua completa articolazione, stato presentato dal commissario straordinario Mario Zappia insieme con il direttore sanitario Anselmo Madeddu in
e denunce di natura sicula: a che punto siamo?E stato questo il titolo di una conferenza tenutasi presso la sede dellassociazione ambientalista Natura Sicula di Siracusa (piazza S. Lucia 24/C-D). Un appuntamento cui hanno fatto da relatori Fabio Fazzina e Fabio Morreale. Illustrati in buona sostanza tutti gli aggiornamenti sulle questioni siracusane denunciate da Natura Sicula negli ultimi anni: scarichi fognari abusivi, barriera arborea antismog, servizio go bike, restauro tonnara S. Panagia, cementificazione del Plemmirio e di Eloro, area attrezzata al fiume Manghisi, pessima gestione della riserva Ciane, verde pubblico, ecc. La denuncia in diritto, una dichiarazione con cui si comunica a un ente pubblico, a un'amministrazione pubblica oppure ad altro soggetto istituzionale, una circostanza, un fatto o un altro elemento che il destinatario legittimato e preposto a ricevere. Il contenuto della denuncia, cio ci che il denunciante porta a conoscenza dell'amministrazione competente, ha in genere pubblica rilevanza od ottempera a prescrizioni emanate per il pubblico interesse, la pubblica sicurezza o l'ordine pubblico. La denuncia per ha anche rilevanza nel diritto privato, come ad esempio nel caso della denuncia di Sinistro automobilistico che si inoltra a una compagnia di assicurazione.
10
Oltremodo allarmanti gli ultimi recenti dati divulgati dal SERT dellASP
11
i soggetti trattati per dipendenza patologica da gioco d'azzardo nei Sert della provincia di Siracusa con una predominanza di accessi nei Sert del capoluogo. E' il direttore dellArea Dipendenze patologiche dellAsp di Siracusa Roberto Cafiso a fornire i dati sottolineando come, per decreto legge, i giochi d'azzardo sono inibiti ai minori e l'accesso ai luoghi di cura diretto e gratuito, come spiegato nelle locandine predisposte dallAzienda ed esposte in tutti i rivenditori con licenza di slot machine, scommesse o biglietti a verifica immediata. Si tratta di una vera e propria emergenza nazionale se si pensa che il ricorso al gioco d'azzardo inversamente proporzionale all'attuale crisi per la prospettiva illusoria di risolvere i propri problemi economici di colpo. "Chiunque pu accedere ai Sert anche riservatamente - ricorda Roberto Cafiso - e gli interessati, i loro familiari ed i curanti devono sospettare la ludopatia in presenza dei seguenti sintomi: aumento delle spese, comparsa di pensieri ricorrenti al gioco, comparsa di
fantasie reiterate di supervincite, ricerca di luoghi di puntate o scommesse. Alla modalit prima descritta e definibile problematica, ove sarebbe utile un intervento precoce, si aggiungono queste complicazioni che danno gi un quadro di malattia: menzogne, debiti, depauperamento di risparmi, rosso nel conto corrente, piccoli furti domestici, cambiamento dell'umore, aumento dell'aggressivit, aumento del tempo dedicato al gioco, caduta delle relazioni anche significative. A questo punto il soggetto va assolutamente trattato, senza vergognarsi, poich pi umiliante finire nelle mani degli strozzini e della delinquenza organizzate che in quelle di operatori che sono votati alla cura gratuita". Laccesso gratuito e rapido (2 giorni il tempo medio di attesa) e prevede la presa in carico del paziente e dei suoi familiari. Per appuntamento possibile contattare i seguenti numeri telefonici: Sert di Siracusa, tel. 0931/484282. Sert di Noto, tel. 0931 / 890402. Sert di Augusta, tel. 0931/989110. Sert di Lentini, tel. 095/909565. Il gioco d'azzardo patologico un disturbo del comportamento che, anche se rientra tuttora nella categoria diagnostica dei disturbi ossessivo-compulsivi, ha in realt una grande attinenza con la tossicodipendenza, tanto da rientrare nell'area delle cosiddette "dipendenze senza sostanze". Il giocatore patologico, infatti, mostra una crescente dipendenza nei confronti del gioco d'azzardo, aumentando la frequenza delle giocate, il tempo passato a giocare, la somma spesa nel tentativo di recuperare le perdite, investendo pi delle proprie possibilit economiche e trascurando i normali impegni della vita per dedicarsi al gioco.
Nellera multimediale
il giocatore dazzardo cambia faccia: mentre prima era facilmente individuabile, segregato nei luoghi a lui deputati, ora chiunque sia in possesso di un computer, di un collegamento a internet e di una carta di credito pu essere un giocatore compulsivo. Il gioco on-line pericoloso proprio perch, dalla solitudine della propria casa, il giocatore non ha freni, n inibitori n di tipo pratico: ha infatti la possibilit di accedere al gioco senza incorrere nello sguardo giudicante degli altri.
spettacoli dellAssociazione culturale e musicale Laltro suono. Il musical, poich di questo si trattato, ha ricevuto dallattento e numeroso pubblico un meritatissimo riconoscimento per diversi motivi. Per la genialit del testo e della messa in scena, per le parole di toccante lirismo dei canti e per il loro profondo messaggio educativo, per la bravura dei giovani nel canto e nella danza, nella sentita interpretazione del proprio personaggio, per quel siparietto comico ben dosato e attuato al momento giusto realizzato dai collaudati Giusy Moscuzza e Maurizio De Luca nelle rispettive parti di sacrestano (anche di pazzo) e di moglie, da Marco Midolo in quella di parroco, da Stefania De Luca nella parte di un aspetto della vita sociale, cantante dai toni vibranti di bellezza sonora. Il fatto si svolge in un piccolo paese di montagna abitato da gente semplice, dove le opportunit di sviluppo dei propri talenti sono poche. Tuttavia un gruppo di giovani ben pensanti e ben operanti decide di partecipare ad una gara, ad un recital. Cominciano quindi ad allenarsi nella sacrestia dellunica chiesa del paese. Il contrapposto gruppo di bulli cerca di infastidirli e a canzonarli per le loro idee, i loro sentimenti. Ma nonostante tale atteggiamento, il cuore del capo dei bulli colpito dal fare dei ragazzi, dalla loro storia di amicizia, di sogni e di speranze, di atti di solidariet, di interesse per la natura. Situazioni che sono state accentuate da delicati giochi di luci. E nel soliloquio in cui esamina la sua vita senza amore, scopre invece che pu porre rimedio a questa mancanza accostandosi a Dio, cercando lamore per ridare amore. Il miracolo accade. Si innamora e ricambia il sentimento, si aggiunge al gruppo che frequenta la parrocchia e insieme provano nelloratorio in attesa del nuovo parroco che permetter loro di continuare a prepararsi. E ci perch Don Marzio una persona che parla e ascolta i bisogni degli altri col cuore cos come chiedono i giovani, perch nel cuore che hanno sede i sentimenti che colorano i giorni dellesistenza. Infatti sono i colori del cuore che accendono la vita, portano il sorriso, dipingono i giorni, donano amore e gioia. Con questo corale messaggio mentre cuori colorati danzavano sulla scena, gli attori si sono congedati fra gli applausi scroscianti delluditorio che ha partecipato alla gioia e alla commozione dei giovani per avere realizzato un cos tanto piacevole e valevole spettacolo. Questi i nomi dei giovani: Andrea Guarino, Matteo Vaccarella, Margaret Marchese, Damiano Restuccia, Miriam Rispo, Robert Fortuna, Alessandra Lentinello, Giulia Testa. Un riconoscimento va ancora Marco Midolo, autore del testo, delle musiche e a dei dialoghi nonch per la regia, alla coreografa e regista Margherita Midolo. Ai fonici Alessandro Fontana e Monica Midolo. Giovanna Marino
iornata Internazionale del Jazz in nota per stasera, marted 30 aprile dalle 17,00, alle 21,00 nei locali di Galleria Roma piazza San Giuseppe 2, Siracusa. Nel mese di novembre 2011 lOrganizzazione delle Nazioni Unite per lEducazione, la Scienza e la Cultura (Unesco) ha ufficialmente designato il 30 aprile come Giornata Internazionale del Jazz al fine di evidenziare il jazz e il suo ruolo diplomatico di unione fra gli uomini in ogni angolo del globo. In occasione di tale ricorrenza, lUnesco invita enti, scuole, associazioni, universit, circoli culturali, accademie dei 195 Stati membri a organizzare eventi per diffondere il jazz quale strumento di pace e di abbattimento delle barriere culturali e razziali tra gli uomini. Istanbul, in Turchia, stata nominata citt ufficiale della Giornata Internazionale del Jazz.
Per celebrare anche a Siracusa la giornata internazionale di questo genere nato come afroamericano
jazz siciliano. Si esibiranno, nei locali della Galleria Roma, piazza San Giuseppe 2, i seguenti gruppi: Pinguini in frack, Fabrizio Brusca & Calogero Genco Quartet, Amato Jazz Trio, Raffaele Genovese Trio, Gioacchino Papa Quintet, Carlo Cattano Trio, Antonio Bonasera Quartet. I brani che saranno eseguiti dai complessi riprendono la pi importante e famosa tradizione jazzistica americana arricchita dai nuovi sviluppi musicali che si sono avuti anche in Italia a partire dagli anni sessanta del novecento ad oggi. Il jazz un genere musicale di origine statunitense nato nei primi anni del XX secolo nelle comunit afroamericane del sud degli Stati Uniti. Frutto di una confluenza di tradizioni musicali africane ed europee, le sue caratteristiche peculiari sono l'uso intenso di
Appuntamento annotato nellagenda degli eventi locali a partire dalle 17,00 in piazza S. Giuseppe
La citt ospiter una serie di eventi per lintera giornata, tra cui workshop e seminari, proiezioni di film, corsi di perfezionamento di studenti guidati da musicisti di primo piano e educatori, e il concerto principale che andr in onda sulle televisioni pubbliche di tutto il
mondo. Anche la citt di Siracusa prender parte a questa Festa del Jazz, organizzata dallAssociazione Jecos in collaborazione con la Galleria Roma, con un concerto che avr inizio alle ore 17,00 e terminer alle 21,00 del 30 Aprile 2013 con importanti rappresentanti del
improvvisazione, il ritmo swing spesso sincopato, la poliritmia e il tono malinconico dato dall'uso delle blue note. Sin dai primi tempi il jazz ha incorporato nel suo linguaggio i generi della musica popolare americana, dal ragtime, al blues, alla musica leggera e colta dei grandi compositori americani. In tempi pi recenti il jazz si mescolato con tutti i generi musicali moderni anche non statunitensi, come il samba, la musica caraibica e come il rock. Il jazz si trasformato, nel corso di tutto il XX secolo, evolvendosi in una gran variet di stili e sottogeneri: dal dixieland di New Orleans dei primi anni, allo swing delle big bands negli anni trenta e quaranta, dal bebop della seconda met degli anni quaranta, al cool jazz e al hard bop degli anni cinquanta, dal free jazz degli anni sessanta alla fusion degli anni settanta,
XVIII Grande Accoglienza 24 Premi di 258,23 Ecco come devono partecipare alliniziativa i Collaboratori di tutte le aziende del settore
La Confesercenti Provinciale di Siracusa presentata la XVIII^ edizione di Grande Accoglienza con la collaborazione, dellAccademia Italiana della Cucina, la manifestazione, unica nel suo genere, come ha sottolineato Arturo Linguanti, vuole valorizzare e mettere in evidenza, il contributo di professionalit e cortesia dei dipendenti e dei collaboratori delle strutture ricettive e degli esercizi pubblici della citt, per far crescere le loro aziende, ma anche laccoglienza a Siracusa. Le premiazioni previste da questa edizione della Grande Accoglienza prevedono tre sezioni e riguardano: Professionalit e Cortesia premier 16 dipendenti da aziende del commercio, del turismo, dellartigianato e dei servizi, che si siano contraddistinti per la loro professionalit e
commerciale e del terziario in genere. 24 Targhe ai Titolari dazienda dei dipendenti premiati
cortesia nei rapporti con lutenza. Nellambito della manifestazione Grande accoglienza saranno selezionate ricette tipiche del territorio Obiettivi generali della iniziativa: Riscoprire antiche ricette del territorio e riproporle nella ristorazione commerciale. Valorizzare i prodotti tipici del territorio. Individuare nel presente legami col passato, ricercare le radici storiche dei fenomeni presi in esame; Promuovere la consapevolezza della molteplicit delle culture; Favorire la vendita e la commercializzazione delle nostre tipicit. Fissare un legame fra cultura gastronomica e offerta ristorativa Tema Il tema del concorso la produzione di ricette della cucina Siracusana e della sua Provincia, sia autentica che rivisitata , in tutte le sue espressioni e articolazioni, dallantipasto al dolce. Complessivamente saranno assegnati 24 premi di E. 258,23 a dipendenti prescelti sulla base di segnalazioni fatte direttamente dai consumatori e da unapposita commissione di valutazione. In ogni edizione di Grande Accoglienza sono state promosse iniziative tese a valorizzare e ad incentivare il consumo di alimenti e bevande di qualit della terra di Sicilia. Il rilancio delle arance, i limoni, il moscato di Siracusa, la dolceria tipica siracusana e dellolio di oliva, componente essenziale nella nostra gastronomia. Liniziativa Si concluder il 30 maggio 2013. Premiati i dipendenti meritevoli ritagliando la scheda pubblicata da Libert a mezzo lettera o fax al seguente indirizzo: Segreteria Consulta Provinciale per il Rilancio del Commercio Siracusano Via Ticino, 8 - Siracusa Tel/Fax 0931/22001. EMail: provinciale @ confesercenti.sr.it Siracusa Patrimonio dellUmanit
9 18
Delegazione Siracusa
Siracusa 30-04-2013
50
12
Illustrati i risultati raggiunti ad oggi, a tre anni dallinizio dellattivit nel centro montano
Per sollecitare la gente a rispondere allappello e a sottoporsi agli esami gratuiti per la prevenzione dei tumori della mammella, del colon retto e del collo dellutero
13
La diffusione della cultura della prevenzione passa attraverso la conoscenza delle azioni che il servizio sanitario offre ai cittadini. E per questa ragione che lAsp di Siracusa, attraverso il Centro gestionale screening diretto da Sabina Malignaggi, ha organizzato una serie di conferenze che si stanno svolgendo in diversi comuni della provincia per ribadire che la prevenzione pu salvare molte vite e sollecitare quanti ricevono linvito per posta a sottoporsi al programma di screening di non cestinarlo e presentarsi allappuntamento fissato. E allappello, nella sala conferenze del comune di Palazzolo Acreide, con il saluto del sindaco Carlo Scibetta, si sono presentati in tanti partecipando ad una interessante conferenza durante la quale sono stati illustrati i risultati raggiunti ad oggi, a tre anni dallinizio dellattivit di screening oncologico che interessa la mammella, il collo dellutero e il colon retto. Presente il testimonial della campagna di screening, il pluricampione
Enzo Maiorca, al quale il commissario straordinario dellAsp di Siracusa Mario Zappia ha donato una targa ricordo a testimoniare il suo impegno in prima linea al fianco dellAzienda sanitaria, nella lotta al cancro. La responsabile del centro screening Sabina Malignaggi ha ricordato le modalit di partecipazione al programma di
screening, linvito che per posta arriva a casa ai destinatari, uomini e donne, della fascia di et prevista ed ha illustrato i risultati ottenuti fino ad oggi. Levento stato organizzato con la collaborazione del Comune di Palazzolo, dei club services di Palazzolo, lAirc, la Croce Rossa Italiana, la Fimmg e la
Simg di Siracusa. Presente il direttore sanitario Anselmo Madeddu che ha affrontato gli aspetti epidemiologici dei tumori applicati allo screening, Madeddu ha annunciato, inoltre, limportante progetto di ricerca scientifica, denominato ImaGenX, cui parteciper lAsp di Siracusa nellambito della collaborazione strategica tra
lItalia e il Ministero della Salute di Malta, insieme con lUniversit di Palermo, per capire dal DNA la predisposizione delle donne al tumore del seno e prevenirlo anche in quelle fasce di et che oggi non sono monitorate. Il direttore del servizio di Epidemiologia Maria Lia Contrino ha parlato della prevenzione primaria del cervicocarcinoma mentre il senologo Giuseppe DOnofrio ha affrontato gli aspetti dello screening mammografico. Il commissario straordinario Mario Zappia ha ricordato limportanza fondamentale della prevenzione: Il successo terapeutico delle moderne strategie terapeutiche ha ricordato - dipende in larga misura dallo stadio in cui viene diagnosticata la neoplasia. E' quindi chiaro che una diagnosi quanto pi precoce possibile, ancora prima della comparsa dei sintomi iniziali, pu contribuire in modo determinante alla riduzione della mortalit da tumore. Zappia ha sottolineato inoltre, come le aspettative di vita dei pazienti oncologici
oggi siano notevolmente cambiate al punto che si reso necessario mettere in campo, cos come ha fatto lAsp di Siracusa, un servizio multidisciplinare dedicato ai cosiddetti lungoviventi divenuto centro di riferimento regionale. Ladesione allo screening oncologico dellAsp di Siracusa ha sottolineato Sabina Malignaggi lusinghiera ed in continuo aumento man mano che cresce linformazione e la sensibilizzazione della popolazione, che viene sollecitata attraverso lazione scrupolosa di educazione alla salute anche dei medici di medicina generale. Lo screening ginecologico per il tumore della cervice uterina ha avuto inizio nel 2010. Ad oggi sono state invitate circa 100.435 donne di et compresa tra 25 e 64 anni, su 112.914, con una percentuale dell88,9%. 9170 sono stati ad oggi i solleciti effettuati, 25.322 il numero di pap test eseguiti con una percentuale di adesione del 25,1%. Almeno 16 donne sono state salvate grazie alla diagnosi precoce. Molti casi positivi sono ancora in fase di trattamento, altri sono in attesa di esame
istologico o trattamento chirurgico. Ladesione allo screening si attesta nella media nazionale. Lo screening per la prevenzione del tumore della mammella, nel territorio della provincia di Siracusa iniziato a maggio 2012, al momento riguarda un terzo della popolazione target fra 50 e 69 anni della zona sud e della zona montana (Centro Screening Mammografico dellospedale Trigona di Noto) e interessa i comuni di Avola, Buscemi, Buccheri, Canicattini Bagni, Cassaro, Ferla, Noto, Pachino, Palazzolo A., Portopalo, Rosolini. Consiste in un esame mammografico che le donne sono invitate ad effettuare con cadenza biennale. Ad oggi sono state invitate 9500 persone su un target di 14500 dei comuni sopraelencati da invitare in due anni per una percentuale del 65,5%. Sono stati effettuati 3181 solleciti, 2567 il numero di mammografie effettuate con una percentuale di adesione del 26%. Finora sono stati svolti 35 approfondimenti per casi dubbi o sospetti alcuni rivelati tumori invasivi. Lo screening per la pre-
venzione del tumore del colon retto, stato avviato dallAsp 8 nella citt di Siracusa nel 2011. A maggio 2012 stato esteso a 10 comuni della provincia e il 31 dicembre scorso ai restanti comuni con eccezione per Lentini, Melilli e Francofonte dove sar avviato fra poche settimane. Attualmente esteso al 90% dei comuni della provincia. La popolazione target da invitare in 2 anni di 92.800, 46.400 in un anno. Di questi ad oggi sono state invitate 61840 persone per una percentuale pari al 66,6%. Sono 14120 i solleciti effettuati, 8186 gli esami effettuati con una percentuale di adesione pari al 12,2%. Gli esami positivi sono risultati 325 e rappresentano il 6% degli esami effettuati. 258 ad oggi le colonscopie effettuate. Sono state individuate 107 lesioni che sono state trattate chirurgicamente e di queste il 16% sono risultate tumori maligni, il 47% displasie gravi, 17,7% adenomi iniziali. Molti casi positivi sono ancora in fase di trattamento, altri sono in attesa di esame istologico o trattamento endoscopico.
Presso lantico mercato ubicato in via Trento ledizione 2013 di un evento tutto in chiave femminile
14
Fondazioni hanno promosso e organizzato un giorno per dibattere della casa e mandare un segnale costruttivo, affrontando ogni anno una tematica diversa, incentrata comunque sulla salvaguardia della famiglia nellambito della propria abitazione. Negli anni sempre pi importante divenuta questa iniziativa, raccogliendo nelle piazze italiane sempre pi mamme e famiglie che partecipano attivamente alle iniziative diffuse su tutto il territorio anche grazie ai partner nazionali quali Inail e Ispesl e i
partner locali contattati dalle nostre responsabili territoriali. Nel 2011 le piazze italiane coinvolte nelliniziativa sono state oltre 100 e il risultato ottenuto dalla manifestazione stato tangibile sui mass media nazionali e locali. Il concetto di genitorialit e di relazione genitoriale assume particolare importanza con la nuova legge sull'affidamento dei figli che rende prioritaria la relazione dei figli con entrambi i loro genitori, indipendentemente dalla relazione affettiva o di convivenza dei genitori. In precedenza si faceva riferimento al termine coniugi, con evidenti discriminazioni tra figli di genitori sposati e di genitori non sposati o non conviventi. La genitorialit era subordinata alla convivenza dei genitori concetto di fatto superato dalla nuova legge sull'affidamento dei figli. La genitorialit, ovvero la relazione dei figli con ciascuno dei due genitori, viene tutelata nell'interesse del minore a mantenere una relazione equilibrata ed a vivere con ambedue i genitori, indipendentemente dalla relazione che i genitori hanno tra loro, dal fatto che siano conviventi o sposati o non conviventi. Questo riconoscimento primario del rapporto dei figli con i suoi due genitori anche detto principio di bigenitorialit. Il rafforzamento del concetto di genitore rispetto al concetto di coniuge importante perch discende dal riconoscimento dei diritti del minore, che vengono ancora spesso prevaricati dal comportamento egocentrico diffuso nella societ, comprese le societ pi ricche e culturalmente progredite. Essere genitori quindi una responsabilit educativa e di cura dei figli, compito per il quale tuttavia non esiste una preparazione specifica. Compito dei genitori, nel concreto del loro esempio, quello di educare i figli al rispetto di s e degli altri, nonch quello di offrire l'affettivit necessaria al corretto sviluppo emotivo del bambino. Anche l'autorit deve essere esercitata per guidare il figlio con equilibrio e chiarezza, esercitando la patria potest in funzione della responsabilit genitoriale. La scienza che studia i metodi educativi la pedagogia, che assume crescente importanza nella societ attuale, anche a causa dell'accresciuto bisogno di identificare punti di riferimento teorici e pratici in grado di garantire la migliore educazione possibile, per i figli. Il genitore una figura fondamentale per la crescita del minore, il quale per definizione pi debole ed ha necessit di ricevere amore e cure, essere difeso dai pericoli e considerato con rispetto. Il genitore pertanto deve ricordare che con la procreazione assume la responsabilit genitoriale per la quale deve avere raggiunto una certa maturit interiore.
Il Palazzolo espugna con una grande prestazione il Giovanni Celeste di Messina e continua a sperare nella salvezza diretta.
Il Palazzolo espugna con una grande prestazione il Giovanni Celeste di Messina e continua a sperare nella salvezza diretta. Calabrese e compagni legittimano la vittoria contro il Citt di Messina sfoderando, soprattutto nella prima frazione di gioco, una prestazione tutta cuore e grinta. Il Palazzolo parte subito forte e si rende pericoloso con un velenoso calcio dangolo di Martines deviato in angolo da un difensore peloritano. Il Citt di Messina risponde al quarto dora con una bella punizione di Tiscione che Scordino, in tuffo, devia in angolo. Palazzolo ancora pericoloso al 18 con un tiro dalla distanza di Martines che Di Salvia respinge in tuffo. Nellazione successiva tiro-cross di Mazzeo, batti e ribatti in area, Peluso perde il tempo giusto per la deviazione vincente nellarea piccola e Di Salvia blocca. Gialloverdi ancora vicini al gol con un gran tiro di Marco Mazzeo che Di Salvia riesce a respinge con un uscita a valanga sullattaccante campano. Il Palazzolo passa al 21. Slalom di Aperi che si beve mezza difesa locale, entra in area e con un tiro a giro di sinistro batte Di Salvia sul palo lontano. Alla mezzora padroni di casa vicini al pari. Cross dalla destra di Tiscione e colpo di testa di Assenzio nellarea piccola che va di poco alto sopra la traversa. Il Palazzolo, nella ripresa, cerca di gestire il risultato non disegnando sortite in avanti come quelle del neo entrato Cunsolo che al 72 con un diagonale impegna severamente lestremo difensore giallorosso. Vano lassalto finale del Citt di Messina che non riesce ad agguantare il pari. Il Palazzolo si difende con ordine e va vicino al raddoppio all88 con Caputa che con un tiro cross scheggia la traversa. Le sorti del Palazzolo si decideranno tutte nellultima giornata. Una vittoria contro il Montalto, oggi battuto dal Patern, regalerebbe ai gialloverdi la sospirata salvezza. Ancora una vittoria per i ragazzi di mister Betta che continua a sorprendere ed a non sbagliare neanche una gara. Domenica a cadere sotto i colpi dei netini , stata la Sambiase che ha dovuto alzare bandiera bianca al Palatucci. Gara subito in discesa per i netini, che gi ad inizio della prima frazione, hanno trovato il gol dell1-0. Luomo del momento certamente Santaniello, con lex Cavese che si conferma protagonista, battendo il portiere ospite De Sio al 13 minuto. Dopo la rete del vantaggio, i granata rischiano poco, mantenendo il con-
SPORT Siracusa
15
trollo del gioco e concedendo quasi nulla ai calabresi, che cercano solo con Savasta a farsi vedere dalle parti di Vezzani. Nella ripresa sempre la squadra di casa a fare la partita e dopo aver fallito alcune ghiotte occasioni, solo nel finale trova la rete del 2-0 che chiude al meglio la gara. A siglare il raddoppio il giovane Accetta che fa esplodere la festa al Palatucci. Per il Noto sesta vittoria consecutiva che sa ormai davvero di salvezza, solo la matematica e i risultati positivi delle altre contendenti alla salvezza, non ha ancora dato per certo il mantenimento della categoria per il club del presidente Musso.
Comunale tutta, presieduta dal sindaco Paolo Amenta, hanno dato vita al 1 Memorial Santo Tavana di ciclismo riservato alle categorie Esordienti Allievi Juniores Amatori. L a p p u n t a m e n t o , c o n speaker Gianpaolo Montineri, fissato per il 1 Maggio a Canicattini Bagni, a partire dalle ore 14:00 per le operazioni di registrazione e punzonatura, con partenza fissata per le ore 15:00 per la prima gara, sul circuito interno di 2 km, con starter da via Canale, e proseguimento per via XX Settembre, via Marconi, via Vittorio Emanuele, e arrivo in via Canale. Circuito cittadino che verr percorso pi volte a seconda della categoria: 10 i giri previsti per gli Esordienti; 15 per gli Allievi; 20 per Juniores;
Al centro federale di Ostia tutto in una notte. Non il titolo di un film ma, il destino per i ragazzi dellOrtigia che oggi alle 12 giocheranno la gara per lo spareggio salvezza contro i liguri del Nervi. Una partita da dentro o fuori per entrambe le squadre che hanno chiuso a diciotto punti la loro stagione regolare davanti al retrocesso Camogli. In torno alla sette baincoverde grande entusiasmo e voglia di raggiungere un obiettivo importante per i colori del Circolo. Grande mobilitazione anche tra i tifosi che hanno organizzato la trasferta in terra laziale per seguire la squadra in questa ultima e importante fatica Napolitano e compagni . Ai ragazzi di mister Baio il compito di sfatare le statistiche , che vedono gli aretusei, in questo campionato 2012/13, due volte sconfitti su altrettanto gare , contro i liguri. Salvatore Cavallaro
16
autosport.toyota.it