Sei sulla pagina 1di 29

1

Disciplina: Italiano UNIT DIDATTICA

LA POESIA

Obiettivi:
Conoscere il significato di poesia Saper distinguere il testo poetico da altri tipi di testo Conoscere, saper individuare e denominare le parti e la struttura della poesia Saper individuare e riferire il tema / largomento della poesia

Contenuti:
La poesia La struttura e le parti della poesia: poeta, titolo, verso, strofa. Una caratteristica della poesia: la rima I temi / gli argomenti della poesia

Materiali
Poesie tratte dal libro di testo adottato dalla classe Poesie tratte da altri libri Schede ed esercizi appositamente predisposti sulla base delle capacit dellalunno

Verifiche
Una verifica a met del percorso dellunit didattica Una verifica conclusiva Ripassi in periodi successivi per consolidare le acquisizioni

LA POESIA
Hai letto qualche volta delle poesie? ________________________ Infatti sia in prima media che in seconda media tu hai letto delle poesie. Che cos la poesia?

La poesia un tipo di testo scritto. La poesia un testo scritto formato da righe che si chiamano versi. Gli autori di poesie, cio gli scrittori di poesie si chiamano poeti.

Nelle poesie i poeti parlano di tante cose:


nelle poesie i poeti esprimono dei sentimenti come la gioia e la tristezza, lamore, la felicit, lamicizia, il dolore, la solitudine, la serenit, eccetera; nelle poesie i poeti parlano della natura, delle piante e degli animali, delle stagioni e del tempo; nelle poesie i poeti parlano della propria vita, della propria famiglia, dei propri amici, del proprio paese, eccetera; nelle poesie i poeti parlano anche della pace e della guerra, delle sofferenze degli uomini e dei problemi del mondo. Come vedi nelle poesie si parla di tantissimi argomenti. Basta leggere attentamente una poesia per capire di che cosa parla quella poesia. Esistono poesie formate da molte righe, cio da molti versi, quindi esistono poesie piuttosto lunghe. Esistono anche poesie formate da poche righe, cio da pochi versi, quindi esistono poesie corte e anche cortissime. Noi ne leggeremo alcune insieme.

Rispondi e completa: La poesia a) un tipo di racconto b) una ricetta c) un tipo di testo scritto formato da righe chiamate versi

La poesia un tipo di testo formato da VE __________________ . I versi sono a) le parole della poesia b) le righe che formano la poesia c) i titoli delle poesie a) musicisti b) giornalisti c) poeti

Le persone che scrivono le poesie si chiamano

Le poesie possono parlare di un solo argomento. VERO FALSO

Infatti le poesie parlano di tanti AR ________________________ cio di tante cose. Nelle poesie i poeti parlano della NA ________________________ Nelle poesie i poeti parlano dei SEN ________________________ Nelle poesie i poeti parlano della propria VI ________ , del proprio PAE _________ . Nelle poesie i poeti parlano anche dei PRO __________________ del mondo. I poeti hanno scritto a) solo poesie corte b) poesie corte e poesie lunghe c) solo poesie lunghe

Per capire qual largomento cio la cosa di cui si parla in una poesia bisogna leggere molto attentamente quella poesia, magari si pu rileggerla pi volte.

VERO FALSO Leggi la poesia qui sotto e leggi il nome delle sue varie parti indicate con le frecce:

Nome del poeta

Giosu Carducci

Titolo della poesia

NOSTALGIA
Tra le nubi ecco il turchino cupo ed umido prevale: sale verso lApennino Poesia brontolando il temporale. Oh se il turbine cortese sopra lala aquilonar mi volesse al bel paese di Toscana trasportar! Versi della poesia

(rid. e adatt. da Nostalgia, in Rime Nuove, Zanichelli)

Adesso rispondi: Come si intitola questa poesia? ________________________________________________ Come si chiama il poeta che ha scritto questa poesia? _________________________________________________________________________ Da quanti versi formata questa poesia? ________________________________________ Infatti questa poesia formata da ________________________ righe.

Osservando la scheda precedente scrivi nei riquadri il nome delle varie parti della poesia:

Giosu Carducci

NOSTALGIA
Tra le nubi ecco il turchino cupo ed umido prevale: sale verso lApennino brontolando il temporale. Oh se il turbine cortese sopra lala aquilonar mi volesse al bel paese di Toscana trasportar!
(rid. e adatt. da Nostalgia, in Rime Nuove, Zanichelli)

Adesso rispondi e completa: Di che cosa parla questa poesia? __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ Giosu Carducci a) il titolo della poesia b) nome e cognome del poeta che ha scritto questa poesia c) un verso a) il nome del poeta b) il finale della poesia

Nostalgia

c) il titolo della poesia Prova adesso da solo a scrivere nei riquadri il nome delle varie parti della poesia:

Giosu Carducci

NOSTALGIA
Tra le nubi ecco il turchino cupo ed umido prevale: sale verso lApennino brontolando il temporale. Oh se il turbine cortese sopra lala aquilonar mi volesse al bel paese di Toscana trasportar!

(rid. e adatt. da Nostalgia, in Rime Nuove, Zanichelli)

Come hai visto sopra la poesia c il nome del poeta. Il poeta lautore della poesia, cio la persona che ha scritto la poesia. Sotto il nome del poeta c il titolo della poesia. Poi c la poesia formata da alcune righe, cio da alcuni versi. Alcune parole alla fine dei versi fanno rima con altre parole. Si tratta di parole che finiscono con le stesse lettere e quindi che si assomigliano un po. Ad esempio TURCHINO fa rima con APENNINO PREVALE fa rima con TEMPORALE CORTESE fa rima con PAESE

AQUILONAR fa rima con TRASPORTAR Proviamo adesso a spiegare questa poesia che un po difficile:

Giosu Carducci

NOSTALGIA

Tra le nubi ecco il turchino cupo ed umido prevale: sale verso lApennino brontolando il temporale. Oh se il turbine cortese sopra lala aquilonar mi volesse al bel paese di Toscana trasportar!

Nel cielo nuvoloso compare lazzurro intenso

Il temporale si sposta verso i monti dellAppennino mentre ancora si sentono i tuoni che brontolano

Vorrei che il temporale mi prendesse e mi portasse in volo fino al mio paese in Toscana che mi manca molto

(rid. e adatt. da Nostalgia, in Rime Nuove, Zanichelli)

Sottolinea nella poesia le parole in rima. Adesso scrivi le parole della poesia che fanno rima fra loro: ________________________________ ________________________________ ________________________________ ________________________________ ____________________________________ ____________________________________ ____________________________________ ____________________________________

Leggi questa poesia e osserva le sue varie parti indicate dalle frecce. NOME DEL POETA

Giosu Carducci

PIANTO ANTICO
Lalbero a cui tendevi la pargoletta mano, il verde melograno da bei vermigli fior,

TITOLO della poesia

VERSI della poesia nel muto orto solingo rinverd tutto or ora, e giugno lo ristora POESIA di luce e di calor. Tu fior de la mia pianta percossa e inaridita, tu de linutil vita estremo unico fior, sei ne la terra fredda, sei ne la terra negra; n il sol pi ti rallegra n ti risveglia amor.
(da Rime Nuove, Bologna, Zanichelli, 1965)

STROFA della poesia

STROFA della poesia

Come vedi indicata una nuova parola che forse non conosci e che indica una parte della poesia: strofa. La strofa linsieme di alcuni versi. In una poesia ci possono essere poche o molte strofe.

Questa poesia formata da quattro strofe. Ogni strofa di questa poesia formata da quattro versi. Rispondi alle seguenti domande: Come si chiama il tipo di testo che hai letto? _____________________________________ Come si intitola questa poesia? ________________________________________________ Come si chiama il poeta che ha scritto la poesia? __________________________________________________________________________ La poesia formata da tante righe. Come si chiamano le righe della poesia? __________________________________________________________________________ Da quanti versi formata questa poesia? _________________________________________ Da quante strofe formata la poesia che hai letto? _________________________________ E ogni strofa da quanti versi formata? __________________________________________ Di che cosa parla questa poesia? __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ Ci sono delle parole in rima nella poesia? ________________________________________ Adesso sottolinea con la matita le parole della poesia che non conosci. Scrivi le parole che non conosci sul tuo quaderno.

10

Cerca nella rubrica o nel vocabolario le parole che hai sottolineato e scritto e leggi il loro significato. Leggi la poesia e osserva le sue varie parti scritte nei riquadri:

NOME DEL POETA

Attilio Bertolucci

SETTEMBRE

TITOLO della poesia

Chiaro cielo di settembre illuminato e paziente sugli alberi frondosi sulle tegole rosse fresca erba su cui volano farfalle POESIA come i pensieri damore nei tuoi occhi giorni che scorri senza nostalgie canoro giorno di settembre che ti specchi nel mio calmo cuore. STROFA VERSI della poesia

(da La capanna indiana, Firenze, Sansoni, 1955)

Chi il poeta che ha scritto questa poesia? _________________________________________________________________________ Come si intitola la poesia? ___________________________________________________

11

Quanti versi ha la poesia? ____________________________________ Quante strofe ha la poesia? ___________________________________ LE PARTI DELLA POESIA Adesso scrivi tu nei riquadri il nome delle varie parti di questa poesia. Puoi guardare nella scheda precedente.

Attilio Bertolucci

SETTEMBRE

Chiaro cielo di settembre illuminato e paziente sugli alberi frondosi sulle tegole rosse fresca erba su cui volano farfalle come i pensieri damore nei tuoi occhi giorni che scorri senza nostalgie canoro giorno di settembre che ti specchi nel mio calmo cuore.

(da La capanna indiana, Firenze, Sansoni, 1955)

Ecco le parole che hai imparato: poesia, poeta, titolo, verso, strofa, rima. Ricopiale qui a fianco: _______________________________________________________

12

__________________________________________________________________________ Leggi attentamente:

Diego Valeri

DOPO IL TEMPORALE

Dopo il rimbombo nero e il verde scroscio il cielo sapre a una gran pace azzurra; razzano i tetti, ed ogni pozza in terra un soave, ridente occhio di cielo.
Razzano = risplendono
(da Poesie, Milano, Mondadori, 1962)

Ecco qui sotto la spiegazione di questa poesia molto breve:

Dopo il temporale che ha rimbombato con i suoi tuoni e la pioggia che caduta fitta battendo sul terreno, il cielo ritornato azzurro e sereno, pieno di pace; i tetti risplendono perch la pioggia li ha lavati e resi lucidi e cos brillano e in terra le pozze che sono rimaste dopo la pioggia riflettono il cielo tanto che ogni pozza dacqua sembra un occhio dolce e allegro.

Adesso rispondi e completa: Quella che hai letto una ____________________________________________________ Come si intitola la poesia che hai letto? _________________________________________________________________________

13

Come si chiama il poeta che ha scritto questa poesia? __________________________________________________________________________ Questa poesia a) lunga b) lunghissima c) breve d) molto breve Infatti da quanti versi formata questa poesia? ____________________________________ Ci sono delle rime nella poesia? Cio ci sono delle parole in fondo ai versi che finiscono con le stesse lettere? SI NO

La parola scroscio fa rima con la parola terra? __________________________ La parola azzurra fa rima con la parola cielo? __________________________ Ci sono delle strofe in questa poesia? SI NO

Nella poesia scritto dopo il rimbombo nero. Che cosa vogliono dire queste parole? a) dopo la notte b) dopo il temporale con il cielo scuro e i tuoni terribili che sono rimbombati nellaria c) dopo la musica assordante Nella poesia il verde scroscio indica a) le onde del mare b) il rumore di un fiume c) la pioggia fitta che cade e batte sul terreno e sui prati Poi i tetti razzano, cio risplendono, perch a) sono fatti con materiali preziosi

14

b) sono puliti e lucidi per la pioggia e per questo brillano c) sono color oro Poi nella poesia si dice che ogni pozza in terra un soave, ridente occhio di cielo vuol dire che a) in terra sono sparsi occhi finti b) gli occhi delle persone sono allegri c) le pozze di acqua riflettono il cielo in modo gioioso e ogni pozza sembra un occhio felice e luminoso

Adesso scrivi nei riquadri il nome delle varie parti della poesia:

Diego Valeri

DOPO IL TEMPORALE

Dopo il rimbombo nero e il verde scroscio il cielo sapre a una gran pace azzurra; razzano i tetti, ed ogni pozza in terra un soave, ridente occhio di cielo.

(da Poesie, Milano, Mondadori, 1962)

15

Leggi attentamente:

Giuseppe Ungaretti

DORMIRE
Vorrei imitare questo paese adagiato nel suo camice di neve

(da Vita dun uomo. Tutte le poesie, Milano, Mondadori, 1969)

Ecco qui sotto la spiegazione di questa poesia molto breve: Il poeta dice che vorrebbe essere come un paese che si stende su un terreno coperto di neve. La neve come un grande camice che avvolge tutto il paese.

Adesso rispondi e completa: Quella che hai letto una ____________________________________________________ Come si intitola la poesia che hai letto? _________________________________________________________________________ Come si chiama il poeta che ha scritto questa poesia? __________________________________________________________________________ Questa poesia a) breve

16

b) lunga Infatti da quanti versi formata questa poesia? ____________________________________ Ci sono delle rime nella poesia? Cio ci sono delle parole in fondo ai versi che finiscono con le stesse lettere? SI Ci sono delle strofe in questa poesia? SI NO NO

In questa poesia si parla

a) di una grande citt b) di un paese coperto dalla neve c) del mare

A quale stagione dellanno fa riferimento questa poesia? __________________________________________________________________________ Adesso scrivi nei riquadri il nome delle varie parti della poesia:

Giuseppe Ungaretti

DORMIRE

Vorrei imitare questo paese adagiato nel suo camice di neve

17

(da Vita dun uomo. Tutte le poesie, Milano, Mondadori, 1969)

Leggi attentamente questa poesia: Eugenio Montale A PIANTERRENO Scoprimmo che al porcospino piaceva la pasta al rag. Veniva a notte alta, lasciavamo il piatto a terra in cucina. Teneva i figli infruscati vicino al muro del garage. Erano molto piccoli, gomitoli. Che fossero poi tanti il guardia, sempre alticcio, non nera sicuro. Pi tardi il riccio fu visto nellorto dei carabinieri. Non ceravamo accorti di un buco tra i rampicanti.
(da Lopera in versi, Torino, Einaudi, 1980)

Adesso rispondi e completa: Quella che hai letto una ____________________________________________________ Come si intitola la poesia che hai letto? _________________________________________________________________________ Come si chiama il poeta che ha scritto questa poesia?

18

__________________________________________________________________________ Da quanti versi formata questa poesia? ____________________________________ Ci sono delle rime nella poesia? Cio ci sono delle parole in fondo ai versi che finiscono con le stesse lettere? SI Ci sono delle strofe in questa poesia? SI NO NO

In questa poesia il poeta parla di un

a) paese b) animale c) sentimento

Di quale animale parla il poeta? _________________________________________________________________________ Al porcospino piaceva la _____________________________________________________ _________________________________________________________________________ Nella poesia si dice che il porcospino arrivava b) c) a) di mattina di pomeriggio di notte

Le persone lasciavano un piatto con il cibo in _____________________________________ Il porcospino dove teneva nascosti i figli? _________________________________________________________________________ Il poeta dice che i figli del porcospino erano ______________________________________

19

__________________________________________________________________________ Alla fine della poesia si dice che il porcospino viene visto ___________________________ _________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________ Quindi si capisce che era a) ferito b) scappato c) antipatico

Da dove era riuscito a scappare? _________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________ Le persone che nutrono il porcospino di cui si parla nella poesia a) odiano gli animali b) si comportano male c) amano gli animali, si prendono cura del porcospino e si affezionano a questo animaletto

Come vedi nelle poesie si parla anche di argomenti molto semplici e di fatti quotidiani, cio che possono capitare alle persone tutti i giorni. In questa poesia si parla di un porcospino che viene trovato e nutrito da alcune persone. Si racconta di come il porcospino nascondesse i suoi figli e alla fine si dice che il porcospino fuggito da un buco tra i rampicanti, cio tra le piante, ed finito nellorto dei carabinieri. Il poeta Eugenio Montale ci ha raccontato con la sua poesia un fatto quotidiano che gli capitato, un avvenimento in fondo simpatico. Il poeta ci fa anche capire il suo amore per gli animali, il rispetto che bisogna avere verso gli animali e la gioia di poterli aiutare e nutrire.

20

Ti piaciuta questa poesia? ____________________________________________ Adesso scrivi nei riquadri il nome delle varie parti della poesia:

Eugenio Montale A PIANTERRENO

Scoprimmo che al porcospino piaceva la pasta al rag. Veniva a notte alta, lasciavamo il piatto a terra in cucina. Teneva i figli infruscati vicino al muro del garage. Erano molto piccoli, gomitoli. Che fossero poi tanti il guardia, sempre alticcio, non nera sicuro. Pi tardi il riccio fu visto nellorto dei carabinieri. Non ceravamo accorti di un buco tra i rampicanti.

(da Lopera in versi, Torino, Einaudi, 1980)

Scrivi qui sotto le parole della poesia che non conosci: __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________

21

__________________________________________________________________________ Leggi questa poesia:

Giuseppe Conte LINFINITAMENTE MUTEVOLE


Come chi volesse1 in una mano chiusa a coppa, prendere una spiaggia di sabbia e un oceano, grano a grano, goccia a goccia, come chi volesse sulla fronte2 reggere il sole allalba chiuderlo sullorizzonte dentro a una foschia scialba, chi tenta3 di sentire in s lessenza della vita, meglio viaggiare4, fuggire come fa lei, linfinitamente mutevole5.
(in Poesia, aprile 1991, n. 39, Crocetti Editore)

Esercizi sulla poesia


Leggi la poesia sopra almeno due volte. Leggi poi la parafrasi scritta qui sotto a fianco di ogni numero che ritrovi nella poesia. La parafrasi la spiegazione della poesia con parole pi semplici e pi comprensibili per noi.
1

Come chi volesse: la poesia una lunga similitudine. Ordina le parole: Chi tenta di sentire in s come chi volesse sulla fronte: come chi, allalba, volesse reggere il sole sulla fronte o tenerlo fermo chi tenta: chi tenta di capire il significato pi profondo della vita. meglio viaggiare: invece di tentare di capire la vita meglio viverla: viaggiare e andare sempre avanti, linfinitamente mutevole: che muta in continuazione. Spezzando la parola alla fine del verso, il poeta la

lessenza della vita come chi volesse


2

sullorizzonte, ancora immerso nelle pallide nebbie del mattino, impedendogli di levarsi alto nel cielo.
3 4

come fa lei.
5

usa due volte: una volta per dirci che la vita infinita e laltra per dirci che infinitamente mutevole.

22

Rispondi e completa: Quella che hai letto una ____________________________________________________ Come si intitola la poesia che hai letto? _________________________________________________________________________ Come si chiama il poeta che ha scritto questa poesia? __________________________________________________________________________

Da quanti versi formata questa poesia? ____________________________________ Ci sono delle rime nella poesia? Cio ci sono delle parole in fondo ai versi che finiscono con le stesse lettere? SI Infatti la parola mano fa rima con la parola NO a) spiaggia b) grano c) goccia

La parola fronte fa rima con la parola ___________________________________________ La parola alba fa rima con la parola a) orizzonte b) foschia c) scialba

La parola sentire fa rima con la parola _________________________________________ Invece la parola vita fa rima con la parola a) infinita b) mutevole c) fuggire

Ci sono delle strofe in questa poesia?

23

SI NO Quante sono le strofe di questa poesia? ____________________________________ Infatti una strofa a) un verso b) un gruppo di versi c) un insieme sparso di parole

Questa una poesia piuttosto difficile da capire ma con un po di pazienza possiamo provare a spiegarla per comprenderla. Il poeta dice che chi vuole capire e sentire dentro di s lessenza della vita, cio il significato della vita, come chi volesse racchiudere in una mano unintera spiaggia di sabbia, granello per granello, oppure come chi volesse tenere in una mano tutto loceano, goccia per goccia. Chi vuole capire il significato della vita e sentirlo in s anche come chi volesse reggere sulla fronte il sole oppure tenerlo fermo sulla linea dellorizzonte impedendogli di levarsi alto nel cielo. Infatti difficile capire il significato della vita, la vita complessa, la vita piena di avvenimenti, la vita ricca di sentimenti, allora il poeta dice che meglio vivere la vita, viaggiare e andare sempre avanti, proprio come fa la vita. Infine il poeta scrive che la vita infinitamente mutevole, cio la vita infinita, immensa e poi la vita cambia in continuazione. Ogni giorno la vita ci porta nuove esperienze, nuovi fatti, nuovi avvenimenti, nuovi sentimenti. La vita ricca di avventure, di persone e di nuove conoscenze. Quindi possiamo dire che questa poesia parla della vita.

Perci in questa poesia il poeta parla

a) della solitudine b) della natura c) della vita a) noiosa b) infinitamente mutevole c) brutta e malvagia a) il significato della vita b) la noia della vita

Il poeta dice che la vita

Lespressione essenza della vita vuol dire

24

c) il vuoto della vita E facile capire e sentire in s lessenza della vita? SI NO

Chi tenta di sentire lessenza della vita come chi volesse prendere in una mano __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ Chi tenta di sentire in s lessenza della vita anche come chi volesse reggere sulla fronte __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ Questo vuol dire che chi tenta di sentire in s lessenza della vita come chi volesse fare delle cose a) facili b) difficili c) proprio impossibili Infatti impossibile prendere in una mano una spiaggia, oppure un oceano. E impossibile reggere sulla fronte il sole oppure tenerlo fermo allorizzonte e impedirgli di alzarsi nel cielo. Allo stesso modo, secondo il poeta, impossibile capire e sentire dentro di s lessenza della vita, cio impossibile capire il senso e il significato della vita.

25

Allora le poesie possono parlare anche di argomenti difficili come avviene in questa poesia intitolata Linfinitamente mutevole. Leggi attentamente questa poesia: Emily Dickinson PER FARE UN PRATO Per fare un prato ci vogliono un trifoglio e unape un trifoglio e unape e il sogno. Ma basta il sogno se le api sono poche.

(da Le stanze dalabastro, Milano, Feltrinelli, 1983)

Adesso rispondi e completa: Quella che hai letto una ____________________________________________________ Come si intitola la poesia che hai letto? _________________________________________________________________________ Come si chiama la poetessa che ha scritto questa poesia? __________________________________________________________________________

Da quanti versi formata questa poesia? ____________________________________ Ci sono delle rime nella poesia? Cio ci sono delle parole in fondo ai versi che finiscono con le stesse lettere?

26

SI Di che cosa si parla in questa poesia?

NO

__________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ In questa poesia si capisce che la poetessa parla anche della a) della solitudine b) della fantasia c) della tristezza Infatti con la fantasia possibile immaginare tante cose, tanti animali e anche le piante, i fiori e le api che vivono nei ________________________.

Adesso scrivi nei riquadri il nome delle varie parti della poesia:

Emily Dickinson PER FARE UN PRATO Per fare un prato ci vogliono un trifoglio e unape un trifoglio e unape e il sogno. Ma basta il sogno

27

se le api sono poche. Adesso completa questa poesia con le parole che mancano. Puoi guardare e rileggere la poesia se non sai collocare al posto giusto alcune parole.

Emily Dickinson
PER FARE UN PRATO Per fare un .. ci vogliono un e unape un trifoglio e un. e il sogno. Ma basta il Se le api sono ..

28

Ripasso: rispondi alle seguenti domande: Come si chiama il tipo di testo che hai letto? _____________________________________ Come si intitola questa poesia? ________________________________________________ Come si chiama il poeta che ha scritto la poesia? __________________________________________________________________________ La poesia formata da tante righe. Come si chiamano le righe della poesia? __________________________________________________________________________ Da quanti versi formata questa poesia? _________________________________________ Da quante strofe formata la poesia che hai letto? _________________________________ E ogni strofa da quanti versi formata? __________________________________________ Di che cosa parla questa poesia? __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ Ci sono delle parole in rima nella poesia? ________________________________________ Adesso sottolinea con la matita le parole della poesia che non conosci.

29

Scrivi le parole che non conosci sul tuo quaderno.

Cerca nella rubrica o nel vocabolario le parole che hai sottolineato e scritto e leggi il loro significato.

Potrebbero piacerti anche