Sei sulla pagina 1di 4

Maglitto Morena matricola n.

848700
Onde li Commento alla serie di poesie, Idioma, seconda sezione, Andrea Zanzotto
Seconda sezione di Idioma sddi!isa a sa !olta in Onde li e Mistieroi.
Idioma" terza parte della semi#trilogia composta da $alateo in %osco &os'eni Idioma.
(CO)*+O,,A A--.)*I/01, %IA)CO2
Ciclo di sei poesie"
Zia scrittrice" 3 !ersi
-ina dei giornali" 40 !ersi
5edo!a %res. 44 !ersi
Arora dei dolci" 40 !ersi
Cgina Caterina" 46 !ersi
Marietta di 0mas" 74 !ersi, di ci l8ltimo composto da na serie di pntini di
sospensione, come a !oler natralmente degradare nel componimento sccessi!o, Aneme
sante e 9one :
-rima e ltima poesia" tema della scrittra/letteratra (la zia c;e scri!e < la Marietta e i li9ri di
0mas2
tema del ricordo (CO)*A+1 I +I&1+IM1)*I A, +ICO+0O, SI)O)IMI 1*C.2, passato
%am9ini
idea, lessico della comnit=
+itmo della !ita del paese
nostalgia
*tte 'igre 'emminili
A.*O*+A0.ZIO)1
Ciclo di Onde li compreso 'ra Contrada Za9er>ra't e Aneme sante e 9one, c;e ne compongono
la cornice introdtti!a e 'inale. :
stro'e 'inali in italiano di 8Aneme sante e 9one8 ? lingaggio alico, come se l8argomento trattato
ric;iedesse o il dialetto (linga pre'erita dal poeta2 o n italiano ricercato
Maglitto Morena matricola n. 848700
18 'orse cosa nota anc;e ai non @addetti ai la!oriA c;e il poeta pie!igino Andrea Zanzotto,
sper9o artista del )o!ecento italiano, non ama!a allontanarsi da Bel CBadrilateroD
4
do!e solo,
dice!a, era capace di comporre poesia. I log;i c;e compongono Besta geometria letteraria sono
descritti in ttte le loro s'accettatre nella @psedo#trilogiaA
7
poetica composta da Galateo in Bosco
(43782, Fosfeni (438E2 e Idioma (43862.
A Idioma spetta l8onore e l8onere di dare !ita e !oce ai log;i, alle persone e alla linga della
gio!inezza dell8atore, il microcosmo di -ie!e di Soligo da ci Zanzotto non si F mai separato.
,8opera si sddi!ide in tre parti identi'icate dal nmero romano corrispondente e c;iaramente
strttrate" la prima sezione, caratterizzata da na certa !ariet= tematica, costitisce l8introdzione
della raccolta poetica, la seconda ne F il core e la terza parte, in'ine, sem9ra Basi portare agli
estremi le ri'lessioni non solo del singolo !olme ma dell8intera trilogia. G sicramente la sezione
centrale ad attrarre maggiormente l8attenzione" composta principalmente di poesie in dialetto
pie!igino, essa Csi s!olge all8insegna dell8incontro e del colloBio con !i!i, semi!i!i e sopratttto
con i morti.D
E
&ra le poesie c;e la compongono spiccano i de lng;i cicli intitolati ANDAR A
CUCIRE e Mistieri (Mestieri2.
Il ciclo denominato Onde li, parte del piH ampio componimento ANDAR A CUCIRE,
comprende sei poesie in dialetto pie!igino composte di n8nica stro'a di lng;ezza !aria9ile
compresa 'ra i no!e e i !entno !ersi. Ogni stro'a inizia con l8ana'ora @Onde laA (con l8eccezione
della Binta poesia c;e opta per il plrale @Onde liA2, scelta c;e accenta il senso di nit=
dell8intera seBenza e sggerisce il ritmo cadenzato tipico del parlato. ,e poesie sono spesso rimate
(anc;e se non secondo no sc;ema 'isso2 e nmerosi sono gli esempi di enjambement, mantenti
tali e Bali nelle tradzioni a piF di pagina c;e l8atore stesso 'ornisce al lettore.
Ieste @ato#tradzioniA rappresentano n interessante spnto di ri'lessione slla di!ersa
!i!acit= delle de linge presenti nella raccolta" dialetto e linga ''iciale. 18 importante notare
come i componimenti italiani siano caratterizzati da na linga complessa e ricercata mentre le
poesie in dialetto si distingono per l8immediatezza del lingaggio colloBiale e semplice della !ita
BotidianaJ Besto F pittosto e!idente nella poesia c;e c;ide il 'ilone di Onde li, Aneme sante e
bone (!era e propria cornice ai componimenti principali del ciclo insieme a a contrada!
"a#ber$raft. in apertra2. Aneme sante e bone inizia in dialetto (prime tre stro'e2 e s'ocia
4 Carlo MAZZAC.+A*I, Marco -AO,I)I, Ritratti! Andrea "an%otto, +oma, &andango, 7007.
7 @-sedo#trilogiaA cosK de'inita poic; le date di composizione delle singole raccolte coincidono a99astanza da
rimandare ai @tre ta!oli di la!oroA di pascoliana memoria pittosto c;e all8idea di tre la!ori separati e indipendenti.
,8atore stesso inoltre c;iari'ica in nota" C)ell8insieme si tratta di na psedo#trilogia" momenti non cronologici di
no stesso la!oro, c;e rin!iano l8no all8altro a partire di BalnBe di essi LMN.D (Andrea ZA)ZO**O, Idioma,
Milano, Mondadori, 4386, 44E.2
E Ste'ano 0A, %IA)CO, Introd#%ione a Andrea ZA)ZO**O, &#tte le 'oesie, Milano, Mondadori, 7047, ,5.
Maglitto Morena matricola n. 848700
nell8italiano delle ltime de anc;e grazie all8interpolazione di interi !ersi composti da pntini di
sospensione c;e arrestano momentaneamente il discorso poetico e lo mtano.
*ornando a Onde li, le poesie contengono in s moltissimi dei temi c;e caratterizzano
Idioma nella sa interezza. ,a nostalgia di n passato indimentica9ile ma irrimedia9ilmente perdto
F palpa9ile in ogni mo!imento della seBenza" Bando scri!e Idioma, Zanzotto F n omo c;e
comincia a dire addio agli ltimi rappresentanti della sa gio!inezza e di n mondo c;e in'ine
sparir= con li.
,8in'anzia del poeta F !i!a e sempre presente" nei nmerosi ri'erimenti ai 9am9ini del paese
c;e ascoltano incantati i racconti pro!enienti da n mondo esterno (Onde li &oni e la Neta!!!
(
2 o c;e
indispettiscono gli adlti con i loro sc;erzi (Onde la l)Urora e i b#r%*ol+!!!
,
2J nella presenza di
parenti (Ond ela mai la 'i cara de le m jeje!!!
6
2 e 'igre tipic;e della !ita della contrada (Onde la
la -ina dei .iornai!!!
7
2. &orse non F n caso c;e ttte le poesie del ciclo a99iano come protagonista
na donna (la zia, la -ina, la !edo!a %res, l8Arora, la Caterina, la Marietta *amOda2J si compone
cosK na galleria di 'igre materne piH o meno a''ettose ma ricordate con amore c;e rappresentano
in s l8intero ni!erso di -ie!e. %am9ini e donne in'atti contri9iscono a 'ormare na c;iara
immagine della comnit= in ci il poeta F crescito e partecipano al tono corale c;e si respira per
ttta la seconda sezione dell8opera.
In ltima analisi, F crioso notare come il poeta scelga di cominciare e terminare il 9re!e
ciclo di Onde li con ri'erimenti alla scrittra e al campo della letteratra in generale
8
. G na
posizione di risalto, Besta, c;e si riser!a a ciO c;e si ;a piH intimamente caro e c;e in'ine si ri!olge
sopratttto a s stessi. CL...N Ma sol c*e la la sa /#ant 0 c*e inte )sto scribinciar mi .*e somje.D
3
4 Andrea ZA)ZO**O, Idioma, p. 60.
P I!i., p. P3.
6 I!i., p. P6.
7 I!i., p. P7.
8 ,a poesia c;e apre il ciclo F in'atti Bella dedicata alla zia del poeta, anc;8essa scrittrice Cper carne!ali e 'este /
poesia, per'ino / con dentro parole in latino L...ND (i!i., p. P62 mentre Bella c;e lo conclde dipinge il ritratto
dell8a!ida lettrice Marietta, appassionata dei romanzi di 0mas.
3 Ibidem. *radzione dell8atore" CL...N Ma soltanto lei sa Banto / in Besto scri9acc;iare le assomiglio.D.
Maglitto Morena matricola n. 848700
Zanzotto sceglie il criterio della tradzione letterale pittosto c;e il riadattamento cltrale,
rimanendo nella stessa aera lingsitica.
Zanzotto, Bando scri!e Idioma, F n omo sessantenne c;e comincia a dire addio agli ltimi
rappresentanti della sa in'anzia e del so passato e c;iede na 9enedizione laica alle se zie,
aneme sante e 9one, alle se stelle perc; possa 'ino all8ltimo lodare la natra.
... lasciando spazio ai Mistieri, nostalgici componimenti c;e riportano in !ita alcni degli antic;i
mestieri del paese ormai sper'li.

Potrebbero piacerti anche