Sei sulla pagina 1di 5

FIPAV NAPOLI CENTRO QUALIFICAZIONE PROVINCIALE

SETTORE ALLENATORI

Corso Allenatori 1 grado 2008/2009

Titolo:
Battuta - Ricezione

Allievo: Montuori Simone

Professor: Giovanbattista Castagna

Montuori Simone - Corso allenatori 1 grado 2008/2009

Allenamento: Battuta Ricezione - Simulazione


settimanale di 3 sedute.
Concetti chiave: La battuta.
La battuta il fondamentale che da inizio al gioco, in qualsiasi serie o
categoria. E il primo fondamentale che ci interfaccia con la squadra avversaria
ed il primo attacco agli avversari. Questo fondamentale va allenato molto,
soprattutto quando gli obiettivi sono di campionato e non di crescita tecnica.
Attaccando gli avversari gi dalla battuta si pu ottenere il punto diretto o si
compromette il loro primo attacco: una ricezione imprecisa annulla, salvo
maestria del palleggiatore, gli attacchi veloci sulle bande e a centro, la
possibilit di giocare combinazione dattacco e lascia spesso spazio ad attacchi
con alzate pi lente e pi alte, al quale si pu anteporre scontatamente e
correttamente il muro. Il discorso diventa ancora pi importante nel caso della
pallavolo maschile: avere, per assurdo, 6 battitori con una battuta in salto
molto forte pu creare grandi problemi al contrattacco avversario. Lefficacia
della battuta dipende da due componenti: la componente tecnica,
rappresentata dalla diversit di tipi battute eseguibili efficacemente, e quella
tattica, la zona o il giocatore avversario su cui ogni singolo tipo di battuta verr
indirizzata. La componente tecnica , per, prioritaria in quanto la componente
tattica strettamente al bagaglio tecnico degli atleti. I tipi di battuta
conosciuti:
-

Battuta dal basso: un battuta di sicurezza che viene insegnata ai


principianti e ai campionati giovanili promozionali per garantire la
continuit del gioco, data la scarsa velocit.

Battute floatting (in salto e non): Sono battute eseguite dallalto. Creano
difficolt per il flottare della palla, dalla traiettoria sempre tesa e
dallangolo con cui tale battuta va ad impattare le braccia (quasi
allaltezza delle spalle). La velocit della palla per bassa.

Battuta in salto (top spin): E molto diffusa nel maschile, proprio per la
sua altissima velocit. Permette una pi facile conquista dei punti diretti
ed opprimono molto il contrattacco avversario. Costringono lavversario a
coprire il campo con pi ricettori, incede molto sul tempo di reazione del
ricettore e crea molte pi zone di conflitto. I difetti: aumenta il tasso di
errore ed non sempre si precisi.

Lallenamento della battuta v elaborato in modo corretto. Come per tutti


fondamentali lunico metodo di apprendimento la ripetizione, ma per tale
fondamentale v fatta una distinzione. Per automatizzare il gesto sono
opportune molte ripetizioni (un massimo di una decina per evitare traumi
allarticolazione della spalla) ma, bisogna insegnare ad essere efficaci, in vista
della gara, gi dalla prima battuta e per quella singola opportunit di battuta.
Inoltre, lefficacia della battuta, molto condizionata dalla fase di gioco, dallo
stress, da aspetti psicologici, dalla concentrazione ecc. Ecco perch importante
Montuori Simone - Corso allenatori 1 grado 2008/2009

proporre la battuta nelle diverse fasi dellallenamento: nella fase iniziale, nella
fase intermedia e nella fase finale, in modo da simulare condizioni reali di
gioco. Nellallenamento tecnico della battuta v introdotto anche quello tattico,
quindi: allenare battere a puntando una zona, puntando una zona ma variando
la mia posizione sulla linea di fondo campo (sia laterale che longitudinale),
allenare a colpire bersagli, allenare ad evitare gli avversari battendo nelle zone
libere ecc.

Concetti chiave: Ricezione.


La ricezione la respinta che viene anteposta alla battuta. E lunica difesa
che abbiamo a disposizione per contrastare l attacco della battuta. La
ricezione pu avvenire mediante due fondamentali: bagher e palleggio.
Questultimo ancore oggetto a limitazioni nei primi campionati giovanili, in
quanto, vista la maggiore sicurezza che d principianti sia nel fondamentale del
palleggio, si tenderebbe a non sviluppare la ricezione in bagher oltre ad evitare
che gli atleti imparino ad uscire dalle loro posizioni dattesa (piedi paralleli e
divaricanti quanto le spalle, arti inferiori semi-piegati, spalle leggermente in
avanti, le braccia tese in avanti basso). Sono proprio le traslocazioni a
determinare, dopo attento studio della traiettoria da parte del ricettore, la
giusta posizione del corpo rispetto alla palla, anteponendo cos in modo
corretto il piano di rimbalzo. Le traslocazioni(su battute non veloci) possono
essere accostate o incrociate, a seconda della traiettoria e della velocit della
palla. Ed proprio capacit di analisi della traiettoria e della velocit della
palla(capacit di anticipazione) a determinare la giusta tecnica da anteporre
alla giusta battuta. La ricezione in palleggio andrebbe utilizzata su battute tese
non molto veloci. La giusta tecnica di ricezione in palleggio prevede: un piede
pi avanti dellaltro( il destro se ci si trova in 1, il sinistro se ci si trova in 5 o in
6), mani leggermente rigide tenute davanti alla fronte. Appena la palla entra
nelle mani subito la si respinge verso il palleggiatore. La ricezione in bagher
da preferire su battute lunghe (tese e non), corte (dov non si pu far altro che
mettere le braccia sotto) e forti (battuta in salto).Nella ricezione in bagher, la
posizione di partenza come quella del palleggio ma, lazione di spinta a
carico degli inferiori, mentre le braccia devono costituire un ampio e semplice
piano di rimbalzo (allaltezza degli avambracci) che direzioni il pallone nella
zona dove si trova il palleggiatore (zona 2-3 o zona 3). Per i ricettori attaccanti
diventa importante sviluppare anche bagher di ricezione laterali (consigliabile
sempre interni al corpo) in quanto, si deve uscire pi velocemente dalla
posizione per preparare la rincorsa dattacco. Gli elemento che un buon
ricettore deve possedere, oltre alla tecnica, sono: la precisione e la stabilit
emotiva. Entrambe gli elementi condizionano molto lapprendimento e
lallenamento. Per lapprendimento fondamentale dare continuit al lavoro:
eseguendo esercizi analitici per lallenamento della tecnica, esercizi sintetici
per sviluppare il feeling con il campo, con gli altri ricettori e per lallenare,
anche tatticamente, le singole rotazioni ricettive, esercizi globali e a punteggio
speciale per fissare il fondamentale anche dal punto di vista psicologico.
Montuori Simone - Corso allenatori 1 grado 2008/2009

Lavere di buoni ricettori, non deve fare trascurare il lavoro tattico: a ogni
ricettore deve essere chiaro, su ogni rotazione, le sue competenze, creando
cos una stabilit tattica. Inoltre, ad ogni battuta opportuno schierare il
miglior sistema ricettivo (basandosi anche sulle proprie capacit ricettive): su
una battuta float consigliata una ricezione a 3 (per diminuire zone di
conflitto), su una battuta in salto top spin a 4(per coprire pi campo).
Nellallenare la ricezione, in un micro ciclo settimanale, la mia scelta ricade
nellallenare con molte ripetizioni, anche nei giorni pi prossimi alla gara, per
sviluppare la continua attenzione. Diminuendo man mano la difficolt delle
battute man mano che si avvicina la gara, per dare una iniezione di sicurezza.
Inoltre, cos come per la battuta, lallenamento importante proporre
esercitazioni ricettive nelle diverse fasi dellallenamento. Sono piccoli
accorgimenti, ma lavere di una ricezione stabile inibisce qualsiasi tentativo
tattico avversario, in quanto si facilita il compito del palleggiatore, il quale pu
distribuire con pi soluzioni e sfruttarle anche velocemente.

In palestra Esempi di sedute e esercizi.


1^ seduta
20 Ricezione Analitico-(inizio seduta): mentre agli atleti si scaldano, a coppie
o con esercitazione del proprio ruolo, lallenatore lavora con i ricettori.
Simulando che i ricettori sono 6, si divideranno in gruppi: un gruppo da 2 atleti
che lavora sulla ricezione, un gruppo che fa recupero palloni ed un atleta che
simula il palleggiatore sotto rete (che giudica ogni singola ricezione). I due
ricettori si alternano dopo ogni ricezione. Lallenatore batte nella zona di
ricezione. Dopo 20 ripetizioni c il cambio con un altro gruppo. Lallenatore
deve essere assistito ad ogni battuta, con laiuto di un atleta, rapidamente di
un altro pallone in modo da dare continuit al gioco.
15 Battuta Analitico - (inizio seduta, dopo riscaldamento): Posizionando dei
tappeti, che simulano ricettori avversari, eseguire 5 battute X 2 serie nelle
zone indicate dallallenatore. E bene eseguire lesercizio a coppie: uno che
deve occuparsi solo della battuta, quindi e come se facesse 5 battute
consecutive senza stop, ed un altro che lo assiste nel passaggio rapido dei
palloni. I due atleti si alternano prima di passare alla zona successiva o al tipo
di battuta successiva.

2^ seduta
20-30 Battuta/Ricezione Sintetico- (intermedio seduta): Esercizio utilizzato
per allenare le rotazioni che risultano meno efficaci, per allenare le
combinazioni dattacco, per studiare le competenze. Gli atleti(12) divisi in
gruppi: un gruppo di battuta (2), un gruppo di ricezione (3), un gruppo
dattacco (2), un gruppo di muro(un centrale ed uno sulla banda:2) e un gruppo
di assistenza palloni(2)ed un alzatore. Richiedere ai battitori, un tipo particolare
di battuta, di battere in determinata zona o nelle zone di conflitto. Dalla
ricezione obbligo di contrattaccare, cos come lallenatore ha imposto.
Montuori Simone - Corso allenatori 1 grado 2008/2009

Allattacco viene anteposto in giusto muro: muro a 1 sul centrale e muro a 2


sulla banda. Inoltre, v provata anche la copertura. Variare le situazioni
simulando anche le varie rotazioni ricettive. Per far partecipare tutti gli atleti:
ogni 2 3 contrattacchi cambiare palleggiatore, dopo un certo numero di
contrattacchi punto variare gli attaccanti, dopo un tot numero di battute
variare il battitore o il tipo di battuta, dopo un tot di ricezioni perfette variare i
ricettori, metodo wash ecc.

3^ seduta
40 6 contro 6 Globale : 6 contro 6 a rotazioni bloccate. Per uscire dalla
ricezione bisogna vincere 3 cambi palla consecutivi. Un errore annulla i cambi
palla vinti precedentemente. Anteporre nel campo avversario latleta che ha la
miglior battuta o la battuta che pi se avvicina a quella avversaria, se la
conosciamo. Insistendo sulle competenze!!!.
15 Battuta (fine seduta) -Analitico- : Posizionando dei tappeti, che simulano
ricettori avversari, eseguire 2 battute X 5 serie nelle zone indicate
dallallenatore. Dopo le 2 battute, latleta entra in campo nella propria zona
difensiva ed esegue un appoggio (o una difesa) che lallenatore, posto sotto
rete, gli passa o attacca addosso. Il tutto per annullare la concentrazione che si
aveva durante la battuta e riconcentrarsi per eseguire la serie successiva.

Montuori Simone - Corso allenatori 1 grado 2008/2009

Potrebbero piacerti anche