Sei sulla pagina 1di 10

GLI SPRINT IN PARTITA

Dallanalisi della partita alla proposta di lavoro in allenamento

Emiliano Iannicelli - Coverciano 13 maggio 2008

Introduzione. Questo breve lavoro ha come unico scopo quello di presentare una possibile proposta di allenamento per le situazioni di sprint che si verificano durante la partita. Partendo proprio dallanalisi della partita, e in particolar modo, analizzando i parametri pi significativi dello sprint (velocit di corsa, metri complessivi, numero, lunghezza e recupero), ho voluto creare una seduta di allenamento che si avvicinasse per quanto possibile a quello che accade in partita, non tanto dal punto di vista situazionale -la partita costituita da situazioni imprevedibili per sviluppo e sequenza-, ma proprio cercando di rispettare i valori emersi in partita dei parametri sopracitati. La scelta ricaduta sul 40x15 con recupero 30 , modificato da me nel suo sviluppo per motivi che vedremo pi avanti. Dal momento che tutti i dati descritti nel presente lavoro sono stati scelti tra quelli presentati durante il corso e che per alcuni non sono a conoscenza della fonte, ma solo di chi li ha presentati(*), ho preferito, al riportare una bibliografia in fondo al lavoro, citare direttamente dove era possibile , lautore. I parametri significativi dello sprint in partita. Si considera lo sprint quell azione di corsa compiuta ad una velocit superiore ai 21,6km/h, questa rappresenta circa l8% della corsa in partita, come possiamo vedere nel grafico. ( Marella e Bertelli)*

Andiamo per a vedere meglio nel dettaglio quelli che sono i parametri che a noi interessano di pi per organizzare lallenamento sotto il profilo dellintensit, del volume, e del recupero.

(Marella) range Media range

SPRINT IN PARTITA m. complessivi numero 880 72,2 654 56,1 428 40

metri 22,4 13,72 5.04

Inoltre in partita: a) b) malgrado lalto numero di sprint il LA va raramente oltre le 6-7 mmol/l il 93% delle pause di gioco <= a 30.(Mombaerts 1991)

Riassumendo la situazione in partita abbiamo:

56,1 13,72 654 30

scatti in media. la lunghezza media in metri dello sprint. la media dei metri complessivi corsi alla velocit di sprint. il recupero massimo tra un azione ed un'altra di gioco.

Tutto ci viene eseguito con corsa in linea, con cambi di direzione e di senso, con o senza palla, ed il lattato raramente va oltre le 6-7 mmol/l.

La scelta della proposta di allenamento. Nei seguenti due grafici possiamo mettere in evidenza il fatto che una esercitazione di 40x15 con recupero 30 tra le ripetizioni, ci permette di tenere la produzione di lattato simile a quella che si sviluppa in partita ed inoltre come si pu vedere nel grafico a destra la qualit dello sprint rimane elevata.

Adesso per occorre tener presente che in partita gli sprint non vengono effettuati solamente in linea e senza palla, quindi sarebbe opportuno tener conto di questo nello sviluppo dellesercitazione, inoltre ritengo importante anche curare laspetto della coordinazione neuromuscolare, dellattenzione e della visione periferica che verrebbero meno in una esercitazione 40x15metri sprint classica.

Lo sviluppo della proposta di allenamento. Da qui ecco la mia proposta di allenamento che tiene presente sia della natura dello sprint in partita: (in linea, con cambio di direzione o di senso, con o senza palla), sia del mantenimento di quelle abilit che ci permettono di effettuare un buon allenamento globale, quali la coordinazione neuromuscolare, lattenzione, la visione periferica, la tecnica. Lidea di suddividere il 40x15 in 5 set da 8x15metri con modalit diverse di esecuzione, dove in ogni set si curano determinati aspetti dellazione di sprint. Primo set: Secondo set: Terzo set: cambi di direzione a 45,90, arresti e frenate. combinazione di skip, calciata, toccate, slalom con gli sprint. cambi di verso o di direzione pilotati dalla lettura di una semplice situazione, dove diviene importante la visione periferica e la rapidit di azione.

Nel quarto set: si unisce al cambio di verso la componente del gesto tecnico. Nel quinto set: si unisce allazione veloce di corsa con o senza palla labilit tecnica di andare alla conclusione in porta.

Set 1:

cambi di direzione 45, 90, arresti e frenate.

Set 2:

over,skip alto, calciata, cerchi, slalom e sprint.

Set 3:

5+5+5 a navetta a 3 giocatori alla volta guidata dal giocatore centrale.

Set 4:

navetta 3x(5 + gesto tecnico)

Ripetizione 1 2 3 4 5 6 7 8

Sprint 5 mt. 5 mt. 5 mt. 5 mt. 5 mt. 5 mt. 5 mt. 5 mt.

Gesto tecnico Int. dx di volo Int. sx di volo Collo dx di volo

Gesto tecnico Int sx rasoterra Int dx rasoterra Esterno sx a sx rasoterra Collo sx di volo 5 mt. Esterno dx a dx rasoterra Stop di petto e 5 mt. Controllo di testa int dx di volo e passaggio di collo sx Stop di petto e 5 mt. Controllo di testa int sx di volo e passaggio di collo dx Scambio int dx 5 mt. Girarsi e calciare portare con il sx palla Scambio int sx 5 mt. Girarsi e calciare portare con il dx palla

Sprint 5 mt. 5 mt. 5 mt.

Sprint Gesto tecnico 5 mt. Di testa a sx 5 mt. Di testa a dx 5 mt. Di testa 5 mt. 5 mt. 5 mt. 5 mt. 5 mt. Di testa Stop dx e rasoterra int sx Stop sx e rasoterra int dx Ricevere palla sopra e controllo con il dx Ricevere palla sopra e controllo con il sx

Set 5:

conclusioni in porta.

Ripetizione Gesto tecnico 1 13-15 metri portare palla velocemente dribbling a dx con difensore passivo e conclusione in porta una volta dentro larea. 2 13-15 metri scambio e conclusione in porta di dx dal limite o appena dentro larea. 3 13-15 metri scambio e conclusione in porta di volo di dx dal limite o appena dentro larea. 4 13-15 metri scambio controllo di petto e conclusione in porta di volo di dx dal limite o appena dentro larea. 5 13-15 metri portare palla velocemente dribbling a sx con difensore passivo e conclusione in porta una volta dentro larea. 6 13-15 metri scambio e conclusione in porta di sx dal limite o appena dentro larea. 7 13-15 metri scambio e conclusione in porta di volo di sx dal limite o appena dentro larea. 8 13-15 metri scambio controllo di petto e conclusione in porta di volo di sx dal limite o appena dentro larea.

Potrebbero piacerti anche