Sei sulla pagina 1di 64

Raccolta ricette salate e dolci con la pasta fillo

-ricette del contest Raccolta ricette con la pasta fillo del blog Matrioskas Adventures(http://matrioskadventures.com)-

Ancutza - http://matrioskadventures.com

Grazie di cuore alle partecipanti!

Introduzione

Vi ho gi detto che adoro la pasta fillo e quando posso la uso volontieri al posto della pasta sfoglia (soprattutto per i dolci)?:) Pasta...cosa?(mi chiese il ragazzo del negozio marocchino dove io ero convinta che la pasta fillo facesse da regina... invece non la conoscevano proprio). Allora vediamo un p cos questa misteriosa pasta fillo. La pasta fillo( o la fillo pasta o la pasta phyllo, sono termini intercambiabili) una specie di pasta sfoglia sottilissima, preparata senza laggiunta di grassi, senza zucchero e senza lievito. molto usata nella cucina greca, turca e mediorientale, sia per i dolci( tipo baklava, il dolce con miele e noci) sia per i piatti salati. La pasta fillo si pu preparare anche in casa, la mia nonna greca la preparava...ma ci vuole pazienza e destrezza per stenderla. Io non mi sono mai spinta a prepararla, si sa che su questo blog lavventuriera la piccola Matrioska per fortunatamente alcune delle partecipanti alla raccolta mi hanno mandato delle ricette per poter preparla in casa...in bocca al lupo! Per cosa si usa la pasta fillo: La pasta fillo neutra, quindi pu essere usata sia per i dolci che per i piatti salati. Oltre i piatti della cucina greca e turca, la pasta fillo pu essere usata anche per la preparazioni tipo strudel, pie, sfogliatine, salatini, torte salate. Come si usa la pasta fillo: La pasta fillo gi stesa in fogli sottilissimi rettangolari e solitamente si trova solo surgelata. Per scongelarla lasciatela nell imballaggio sigillato e lasciatela per una notte(almeno 8 ore) nel frigo. Lunica accortezza di farla scongelare senza toglierla dallimballaggio(nella confezione sigillata) per evitare che i fogli si secchino. Se la confezione dovesse restare a lungo aperta prima delluso(anche solo 5-10 minuti durante la preparazione della ricetta) consigliabile coprirla con un panno umido oppure avvolgerla in un foglio di alluminio.. La pasta fillo si cuoce e si prepara secondo la ricetta, per solitamente ogni foglio di pasta viene spennellato velocemente con del burro fuso o con olio. La pasta viene porzionata su un piano pulito e asciuto SENZA bisogno di farina. Come conservare la pasta fillo: Se riuscite ad usarla tutta subito la soluzione migliore. Io solitamente uso met confezione per un dolce, laltra per una torta salata. Diversamente arrotolate di nuovo la pasta fillo e avvolgetela con un foglio di alluminio, mettetela nel frigo dove potete conservarla per al massimo 3 settimane(le istruzioni dicono cosi)...io non lho mai tenuta pi di una settimana per paura che si secchi troppo.

Dove trovare la pasta fillo: Pur abitando in una piccola citt non ho mai avuto dei problemi a trovarla(soprattutto da circa un anno, ovvero da quando tante riviste italiane assai popolari (come Cucina moderna) hanno proposto delle ricette con la pasta fillo). La pasta fillo si trova surgelata nei negozi etnici , soprattutto nei negozi greci, turchi, arabi e in quelli romeni chiamata perfoi de placinta. Lho trovata anche da Picard (il negozio di surgelati), in una confezione da 270g, oppure in seguito alle vostre segnalazioni potete cercarla nei supermercati ben forniti tipo Carrefour, Coop, Metro. La mia pasta fillo preferita si chiama proprio Preferita(450g), prodotta in Grecia e lho trovata in un negozio etnico-e non il mio sponsor-... per non dire che costa anche la met rispetto a quella di Picard...poi fate voi. Unalternativa di chiedere al vostro kebabaro di fiducia di procurarvela (io lho fatto, stato gentilissimo).

Index: Introduzione:Cos la pasta fillo, come usarla e dove trovarla...pag.2-3 Ricette salate con la pasta fillo: 1)Bustine di pasta fillo con pollo.....pag. 7 2) Cestini di pasta fillo con ricotta e pomodorini.....pag. 8 3)Cestini di pasta fillo con gorgonzola e pere.....pag. 9 4)Cestini di pasta fillo con crema di carote e cuore filante di scamorza affumicata .....pag.10 5)Cestini di pasta fillo con vellutata di ceci allarancia, gamberi e bottarga di tonno.....pag 11 6)Cosce di coniglio ripiene al cartoccio e fagottini di pasta fillo.....pag 12 7)Fagottini di fillo con verdure.....pag 14 8)Fagottini di fillo con zucchine e provola.....pag 15 9)Fagottino di fillo con scamorza e perle di miele .....pag 17 10)Fagottini di fillo con prosciutto,formaggio e piselli.....pag 18 11)Fagottini di a fillo ripieni con mostarda di mele.....pag 20 12)Fagottini di fillo con verdure e gamberi.....pag 21 13)Fagottini di fillo con gamberi.....pag 22 14)Involtini di fillo con spinaci e feta.....pag 23 15)Involtini primavera con la pasta fillo... .....pag 24 16)Involtini di asparagi con pasta fillo.....pag 25 17)Involtini di fillo ripieni di baccal e carciofi con crema acidula di cippolotti e acciughe.....pag 26 18)Millefoglie con crema di carote e patate.....pag 28 19)Pacchetto di pasta fillo con zucchine, carote, cipolla, olive verdi e caciattone .....pag 29 20)Placinta Dobrogeana(sfogliata al formaggio) .....pag 30 21)Quiche di patate e funghi porcini con pasta fillo.....pag 31 22)Sigari di salmone in pasta fillo.....pag 32 23)Strudel di verdure e soya su passatina.....pag 33

24)Strudel salato ai carciofi e salmone.....pag34 25)Strudel di asparagi e fagiolini con pasta fillo.....pag 35 26)Torta alle verdure con la pasta fillo.....pag 37 27)Torta salata con erbe di campo e pasta fillo.....pag 38 28)Torta salata con pasta fillo, patate e gorgonzola.....pag 39

Ricette dolci con la pasta fillo 29)Banitza-torta di pasta fillo con mele, carote, noci e canella... p 41 30)Baklava alle noci.....pag 42 31)Baklava al cioccolato e noci.....pag 43 32)Bougatsa alla crema.....pag 45 33)Cannelloni di pasta fillo alla ricotta e gocce di cioccolato.....pag 47 34)Caramelle di pasta fillo ripiene di marmelatta di arance e brandy.....pag 48 35)Cestini di pasta fillo con lemon curd.....pag 49 36)Cestini di pasta fillo con crema inglese e fragole.....pag 50 37)Coni di fillo con ripieno alla ricotta.....pag 52 38)Diplomatico con pasta fillo alla crema e cioccolato.....pag 53 39)Dolcetti di pasta fillo con noci e miele di Sara.....pag 55 40)Fagottini di fillo con ricotta, cioccolato e amarene.....pag 56 41)Mille foglie con crema pasticcera e pasta fillo.....pag 57 42)Mini strudel di mele con la pasta fillo.....pag 59 43)Mousse di ricotta alle mandorle pralinate.....pag 61 44)Sfoglia dolce alla zucca e canella.....pag 62 45)Sfoglia alle mele e spezie.....pag 63

Ricette per preparare la pasta fillo in casa

La ricetta di Gloria per preparare la pasta fillo...pag.20 La ricetta di Dada per preparare la pasta fillo...pag.24 La ricetta di Roberta per preparare la pasta fillo...pag.34 La ricetta di Fausta per preparare la pasta fillo...pag.50 La ricetta di Anny per preparare la pasta fillo...pag.53

RICETTE SALATE CON LA PASTA FILLO

1)Bustine di pasta fillo con pollo di Sississima (http://acquaefarina-sississima.blogspot.com)

Ingredienti: 300 gr petto pollo 150 gr pasta fillo gi stesa 150 gr carotine mignon (come verdura di contorno al piatto) 1 spicchio aglio 30 gr pangrattato Olio evo, curry, coriandolo, sale Procedimento Ho passato nel mixer il petto di pollo insieme al coriandolo, metto tutto in una ciotola e aggiungo 1 uovo, il curry, pangrattato e sale, amalgamo tutti gli ingredienti. Taglio la pasta fillo in quadrati, metto al centro di

ogni quadrato la farcia e chiudo come a formare una bustina piegando verso il centro gli angoli della bustina. Quindi spennello con delluovo e le metto in forno a 180 per 20minuti circa. (questa ricetta tratta dallo speciale di Oggi iocucino sul Pollo e Tacchino di marzo 2011)

2)Cestini con pasta fillo ricotta e pomodorini Di Annalisa (http://dolce-amara.blogspot.com)

Ingredienti per 4 persone 8 fogli di pasta fillo 30gr circa di burro fuso 150 gr di ricotta fresca ( ero indecisa se usare del formaggio di capra che avevo...magari la prossima volta ) 12 pomodorini Picadilly sale olio evo Procedimento: Mettete un foglio di pasta fillo scongelata sul tavolo e spennellatelo col burro fuso, adagiatevi sopra un secondo foglio e spennellate anche questo col burro. Al centro dei fogli mettete i pomodorini lavati e tagliati a met, un cucchiaio di ricotta, cospargendola tra i pomodori. Raccogliete i fogli e accartocciateli. ( io li ho sistemati in piccoli stampi a cerniera unti di olio per farli stare "in forma"). Condite con un filo d'olio e sale e mettete in forno gi caldo a 200 per circa 20 min. Sfornate, lasciate intiepidire e servite.

3)Cestini di pasta fillo con gorgonzola e pere ricetta mandata da Cristina via email

Ingredienti: pasta filo: 20 fogli burro:100gr pere: 4 gorgonzola: 250gr dolce+ 100 gr piccante noci: 8 Preparazione Spennellare i fogli di pasta fillo con 50 gr. di burro fuso su entrambe le facciate. Capovolgere gli stampini monoporzione quindi spennellare lesterno con il burro e adagiare sopra ad ogni stampino 3 fogli di pasta fillo pressandoli in modo che aderiscano luno allaltro cercando di sfalsare le punte dei quadrati. Passare i cestini cos capovolti in forno preriscaldato a 200 per circa 10 minuti poi lasciarli raffreddare qualche minuto prima di sformarli.

Nel frattempo sbucciare le pere, tagliare 3 a cubetti molto piccoli e 1 a fettine sottili. Mettere le fettine di pera in una ciotola dacqua fresca per evitare che anneriscano poi passare in padella i cubetti con il restante burro per circa 10 minuti fino a che la pera non avr preso colore e si sar leggermente ammorbidita. In una terrina lavorare a crema i due tipi di gorgonzola con una forchetta quindi amalgamare i cubetti di pera. Riempire i cestini con il composto preparato. Decorare ogni cestino con le noci ridotte in granella grossolana e le fettine di pera ben asciugate. Rimettere tutto in forno ben caldo a 200 C per circa 5 minuti, giusto il tempo di far intiepidire anche il ripieno.

4)CESTINI CON CREMA DI CAROTE E CUORE FILANTE DI SCAMORZA AFFUMICATA Di Sara (http://cartadamusica.blogspot.com)

Ingredienti per 12 cestini: 500 g. di carote 1 patata 12 dadini di scamorza affumicata 3 fogli di pasta fillo 30 g. di burro sale e pepe noce moscata semi di papavero Procedimento: Mondate le carote e pelate la patata. Cuocete a vapore finch saranno tenere ma compatte. Con il frullatore a immersione ricavate una crema densa, aggiustate di sale e pepe e un pizzico di noce moscata. Nel frattempo fate sciogliere il burro e spennellatelo tra i vari strati della pasta fillo. Ricavate 12 dischi di

10

pasta e fate cuocere nelle formine (io ho usato quelle di alluminio) in forno a 180 per 5 minuti. Farcite le formine con la crema di carote e aggiungete in ciascun cestino un dadino di scamorza al centro. Cospargete di semi di papavero e ripassate in forno per pochi minuti. Servite calde o tiepide

5)Cestini di pasta fillo con vellutata di ceci allarancia, gamberi e bottarga di tonno di Maky (http://www.maky-lab.com/zenzero)

Dosi per: 4 Difficolt : facilissimo Tempo: preparazione 20 min+ cottura 2 min Utensili: frullatore+cups in alluminio per i muffin+grattugia Ingredienti:

11

bottarga di tonno 500g di ceci lessati pasta fillo brodo di pesce 8 code di gambero 1 arancia non trattata sale Procedimento: Preriscaldate il forno a 200 Create con la pasta fillo dei quadrati un po pi grandi dei cups di alluminio che dovrete rivestire. Adagiate 3 fogli quadrati uno sopra laltro sui cups, copriteli con altri cups, capovolgeteli e cuoceteli in forno per 5 minuti scarsi. Grattuggiate la scorza dellarancia e tenetela da parte. Frullate i ceci lessati (se non avete tempo potete usare quelli lessati in barattolo) a freddo con un po del succo dellarancia che avete precedentemente grattuggiato fino a trasformarli in una vellutata (aggiungete ancora succo se vi risultasse troppo consistente). Unite un cucchiaio di scorza darancia e salate. Pulite le code di gambero eliminando il filo scuro praticando unincisione sul dorso. Scaldate del brodo di pesce in una padella antiaderente e cuocete i gamberi per pochi minuti. Scaldate la vellutata al microonde senza farla bollire. Adagiate su un piatto le coppette di pasta fillo, versate all interno la vellutata calda e completate con i gamberi. Grattugiate nelle coppette un po di bottarga di tonno e servite il tutto tiepido. Suggerimenti: Montate questo piatto poco prima di servirlo perch la pasta fillo potrebbe cedere con il calore della vellutata.

6)Cosce di coniglio ripiene al cartoccio e fagottini di pasta fillo Di Libera (http://accantoalcamino.wordpress.com)

12

Ingredienti: 2 cosce di coniglio, le ho disossate con lintenzione di farle ripiene, 1 vaschetta di funghi misti + 2 porcini congelati (del mio raccolto), 1 cipollotto tritato, parmigiano grattugiato a piacere, timo, sale affumicato (produzione propria), 6 fettine di lardo (non di Colonnata), pangrattato q.b. carta forno e stagnola, 2 fogli di pasta fillo (o sfoglia se non la trovate). Procedimento: dopo aver disossato le cosce di coniglio ho messo le ossa a rosolare nel tegame col cipollotto, le ho tolte ed aggiunto il misto di funghi, compresi i porcini, e portato a cottura (pochi minuti), nel frattempo ho spolpato le ossa e tritato la carne che ho ricavato. Ho preparato il ripieno tritando i funghi, aggiungendo la carne, gli albumi, il parmigiano, il pangrattato. Ho preso un foglio di carta forno, ho steso le fette di lardo ed ho appoggiato sopra una coscia disossata,

13

lho cosparsa di timo e sale affumicato e coperta con uno strato abbondante di ripieno, ho cosparso con sale affumicato, timo ed ho richiuso con laltra coscia. Ho ripiegato le fette di lardo in maniera da chiudere le aperture laterali ed ho sigillato il cartoccio. Ho messo il cartoccio nella stagnola e poi in teglia ed infornato a 180C per 35 minuti. Questo nel pomeriggio. La sera ho preparato i fagottini mettendo il ripieno avanzato al centro dei fogli di pastafillo (ne ho messi 2). Li ho chiusi pizzicando con le dita. Ho aperto il cartoccio, ho messo sulla teglia i 4 fagottini e cotto a 190C. per 15 minuti.

7)Fagottini di pasta fillo con verdure di Angela (http://ilmenudiangela.wordpress.com)

Ingredienti 230 g pasta fillo 3 zucchine piccole 2-3 cipolle una melanzana piccola mezzo peperone una patata 1 morcov/ 1 carota olio oliva foglie alloro

14

sedano origano sale Preparazione: Si puliscono le verdure,si tagliano a pezzi,si mettono in una padella con olio,si aggiunge alloro,origano e si mescola ogni tanto. Si prende la pasta fillo,si mette sul tavolo si spalma con olio,si copre con la seconda foglia di pasta e si spalma con olio e copriamo con la terza foglia di pasta. Quando le verdure sono fredde le mettiamo sulla pasta,gi tagliata,e si forma un fagottino. Si mettono in una teglia foderata con carta da forno,e si mettono nel forno per 20 minuti a 190C

8)FAGOTTINI DI PASTA FILLO CON ZUCCHINE E PROVOLA Di Tina (http://tinaincucina.blogspot.com)

15

Ingredienti: una confezione di pasta fillo 3 zucchine 2 fettine di provola affumicata 1 uovo 1 spicchio di aglio olio extra vergine di oliva sale origano peperoncino...se piace Procedimento: Lavate le zucchine, spuntate le estremit, asciugatele e tagliatele a fiammifero. In una padella ponete le zucchine, l'olio evo, lo spicchio d'aglio, il peperoncino, spolverate con l'origano e aggiustate di sale e pepe. Cuocete tutti gli ingredienti insieme a crudo per circa 20-30 minuti a fuoco medio. A questo punto prendete degli stampini di alluminio tipo quelli per i muffin, inburrateli, foderateli con 2 veli di pasta fillo e farciteli con un cucchiaio abbondante di zucchine e qualche cubetto di provola. Chiudeteli, sbattete l'uovo con un pizzico di sale e spennelatene un p sui fagottini per dorarli. Infornate a 200 per 15-20 minuti.

16

9)Fagottino di fillo con scamorza e perle di miele di Fausta (http://caffecolcioccolato.blogspot.com)

Ingredienti per 4 persone: per le perle di miele: 50 grammi di miele (io acacia) 1 grammo di agar-agar in polvere olio a scelta (un bel bicchiere) per i fagottini: 12 quadrati di pasta fillo di dimensione adatta a contenere il formaggio scelto poco burro o olio 4 fette spesse di scamorza affumicata (o tomini o altro formaggio a scelta) Esecuzione: travasate l'olio in una bottiglietta stretta ed alta e ponete in frigo per almeno ventiquattr'ore. Potrete scegliere il tipo di olio che volete; dopo questo uso si potr tranquillamente recuperare e riutilizzare, baster filtrarlo. Pertanto io sono andata sul mio solito e.v. ligure, dal sapore delicato. Quando vorrete fare le perle dovrete: mettere sul fuoco un pentolino con il miele, 50 grammi d'acqua e l'agar-agar. Portare ad ebollizione e lasciar bollire, mescolando, per tre minuti, finch l'agar-agar sar sciolto. A questo punto dovrete "aspirare" il liquido con l'aiuto di una siringa senza ago e farlo cadere, goccia a goccia, dentro la bottiglietta con l'olio. Il freddo far solidificare subito il miele che si depositer sul fondo sotto forma di perline. Mettete in frigo fino all'utilizzo (io le ho fatte il giorno prima). Per il fagottino: ungete le sfoglie di pasta fillo con un velo d'olio (io sono un po' nevrotica sull'uso di grassi animali, ma sarebbe preferibile usare del burro sciolto) e racchiudete ogni dischetto di formaggio con tre sfoglie, lasciando la parte unta all'esterno. Per evitare "fuoriuscite" di formaggio dovrete alternare le "chiusure" della pasta procedendo cos: appoggiate il formaggio al centro di una sfoglia e chiudete sovrapponendo i lembi sulla parte superiore, girate sotto-sopra il fagottino, mettetelo al centro di un'altra

17

sfoglia e ripetete l'operazione di chiusura. Rigirare sotto-sopra ed ultimate con un'altra sfoglia. Cuocete in forno a 180 gradi per una ventina di minuti, fino a coloritura.

10)Fagottini di pasta fillo con prosciutto,formaggio e piselli di Giulia (http://www.rossa-di-sera.com)

18

Ingredienti 4 fogli di pasta fillo 100 g di burro fuso 100 g di prosciutto crudo a cubetti 150 g di formaggio tipo caciotta a cubetti 100 g di piselli freschi per la salsa: 200 g di piselli freschi 100 ml di panna 4 rametti di aneto sale pepe 4 fili di erba cipollina Procedimento - sbollentare i piselli nell'acqua salata per 2 minuti, scolare e raffreddare - stendere un foglio di pasta fillo, spennellare la met di esso con il burro e piegare a met - mettere al centro di pasta (si potrebbe ritagliare il quadrato o lasciarlo rettangolare) 1/4 di formaggio, 1/4 di prosciutto e 1/4 di piselli, condire con sale e pepe e riunire i lembi di pasta al centro - legare il fagottino con un filo di erba cipollina - formare altri fagottini allo stesso modo, disporre sulla placca coperta con la carta da forno e spennellare con il burro - infornare a 220 per 10-12 minuti - nel frattempo preparare la salsa: cuocere i piselli in 100 ml di acqua con un pizzico di sale per 5 minuti, togliere dal fuoco e frullare con un frullatore ad immersione - rimettere sul fuoco, versare la panna e portare a ebollizione, poi togliere dal fuoco, aggiustare di sale e pepe, aggiungere l'aneto e frullare ancora - servire i fagottini tiepidi con la salsa

19

11)Fagottini di pasta fillo ripieni con mostarda di mele di Gloria (http://dolcissimidolcetti.blogspot.com)

Ingredienti per la pasta fillo (per circa 12-14 fagottini): 200 gr di farina 00 100 ml circa d'acqua sale Per farcire: 2 confezioni di mostarda di mele a spicchi 200 gr di ricotta olio evo Procedimento Lavorate la farina con un pizzico di sale e poca acqua per volta fino a formare una palla di impasto omogenea. Lasciate riposare per 10 minuti, poi stendete la palla d'impasto in una sfoglia sottilissima (o con il mattarello o se l'avete con una macchinetta per stendere la pasta fatta in casa). Man mano che le fate mettete le varie sfoglie di pasta fillo ad asciugare su un canovaccio pulito. Quando avrete finito tagliate la sfoglia in rettangoli abbastanza grandi e spennellateli da un lato con un p di olio. Dopodich farcite le sfoglie mettendovi al centro un cucchiaio di crema ottenuta frullando la mostarda di mele con la ricotta. Richiudete i fagottini su di loro e schiacciate bene per chiudere i lati. Mettete i fagottini su una teglia da cucina ricoperta con carta da cucina e spennellateli con altro olio. Infornate in forno preriscaldato a 190-200 per circa 15-20 minuti e cio fino a quando non inizieranno ad essere dorati in superficie. Sfornate e servite caldi.

20

12)Fagottini di pasta fillo con verdure e gamberi Di Sississima (http://acquaefarina-sississima.blogspot.com)

Ingredienti per 2 persone: 4 fogli di pasta fillo 200 gr verza 150 ge gamberi 1 porro Olio evo, burro, noce moscata, sale, pepe. Procedimento: Ho pulito la verza, tagliata a listarelle, lavata e cotta per 2 minuti nella vaporiera, poi scolata e strizzata; ho sgusciato i gamberi, ho tolto il filino nero, li ho lavati e tagliati a pezzetti. Ho pulito e tagliato il porro a rondelle e fatto appassire con lolio, ho unito la verza, sale, pepe e fatto cuocere per 10 minuti a fuoco basso. Ho aggiunto i gamberi e un pizzico di noce moscata, sale e pepe e fatto cuocere per altri 10 minuti. Ho diviso ogni foglio di pasta fillo in 4, li ho spennellati con del burro fuso, quindi li ho messi uno sopra allaltro, ho messo al centro di ognuno il composto di verza e gamberi, li ho uniti come per formare dei fagottini e legati con spago da cucina, messi in forno su carta forno per 20 minuti a 180. Servire caldi.

21

13)Fagottini di pasta fillo con asparagi e gamberi Di Sara (http://cartadamusica.blogspot.com)

Ingredienti per 10 fagottini: 3 fogli di pasta fillo 30 g. di burro (o olio evo) 400 g. di asparagi verdi gi lessati 50 g. di philadelphia 10 code di gamberi freschi noce moscata sale e pepe q.b. olio evo Procedimento: Scottate le code dei gamberi in poca acqua, poi fateli raffreddare e sgusciateli, quindi tenete da parte. Con un mixer a immersione frullate gli asparagi lessati con un filo di olio evo, il sale, il pepe e la noce moscata; da ultimo aggiungete il philadelphia e mescolate bene. Stendete i fogli di pasta fillo e prima di sovrapporli spennellate con il burro fuso (o l'olio, ma con il burro pi golosa), tagliateli a quadretti di 10 cm l'uno. Disponete un po' di crema di asparagi al centro di ogni quadretto, poi la coda di gambero tagliata in 3 o 4 pezzettini, poi chiudete la fillo a mo' di fagottini spennellando con altro burro per sigillarla meglio. Infornate a 180 per un quarto d'ora, poi fate freddare e servite tiepidi.

22

14) Involtini di fillo con spinaci e feta greca e insalata di pomodoti con olive taggiasche di Emanuela (http://forchettinairriverente.blogspot.com)

Ingredienti per 2 persone Per gli involtini : 1 foglio di pasta fillo (ne userete circa met) - olio e.v.o. Per il ripieno : 320 gr. spinaci - 1/2 scalogno (peso pulito 10 gr.) - 80 gr. formaggio feta - olio e.v.o. - sale Per l'insalata : 2 pomodori (io ho usato dei perini) - 6 olive nere (io ho usato delle taggiasche sottolio) - olio e.v.o. - aceto di vino rosso - sale - pepe nero - erbe aromatiche (finocchietto - origano - prezzemolo - erba cipollina - menta) - aglio Procedimento Lavate bene gli spinaci, eliminando i gambi e pesatene 320 gr. Cuoceteli con la sola acqua di lavaggio sino a quando saranno completamente morbidi. Scolateli, fateli raffreddare e poi strizzateli. Quindi tritateli grossolanamente al coltello. Unitevi la feta sbriciolata e lo scalogno, precedentemente tritato e rosolato con un filo di olio e.v.o. Regolate di sale e pepe. Stendete la pasta fillo, tagliatela a rettangoli e oliatela con un pennello. Farcite i rettangoli con il composto e richiudete ad involtino (sempre come per gli spring rolls). Non tenete la pasta fillo troppo corta : con un giro in pi eviterete che si veda il ripieno (nella foto ci sono i due esempi). Spennellateli leggermente di olio e.v.o. e cuoceteli in forno caldo a 180 per una ventina di minuti (sino a quando saranno dorati). Serviteli con questa semplicissima insalata : lavate ed asciugate i pomodori. Tagliateli a met, eliminate i semi e poi tagliateli a fette. Disponeteli in una ciotola strofinata di aglio. Insaporiteli con le erbe aromatiche tritate (cio un p di finocchetto, menta, origano, prezzemolo ed erba cipollina). Conditeli con una vinaigrette fatta con aceto di vino rosso, olio, sale e pepe. Aggiungete le olive tagliate a rondelle (e prive quindi del nocciolo) e fate riposare per qualche minuto prima di servire (cos si insaporiscono meglio).

23

15)Involtini primavera con la pasta fillo Di Dada (http://lericettedellamorevero.blogspot.com)

Ingredienti pasta fillo: 280 gr. di farina '00 30 gr. d'acqua 3 cucchiai d'olio d'oliva Sale Ingredienti ripieno: 100 gr. di carote

24

100 gr. di cavolo cinese (o verza) 1 cipolla 50 gr. di germogli di soia peperoncino sale olio d'oliva olio di semi per friggere Preparazione: Sul tavolo fate la fontana con la farina, al centro aggiungete lolio, il sale e un po di acqua tiepida. Impastate fino a che la massa non risulter soffice omogenea ed elastica. Suddividete limpasto in 8 parti e formate delle palline. Coprite con uno strofinaccio pulito umido e lasciate riposare per mezzora. Usando il mattarello stendete la pasta in uno strato sottilissimo. Spennellate d'olio. A parte fate soffriggere in olio d'oliva la cipolla a pezzettini. Aggiungete carote e cavolo cinese tagliato a julienne sottili, insieme ai germogli di soia. Insaporite con sale e peperoncino e lasciate cuocere fino a quando non saranno appassite tutte le verdure. Mettete un cucchiaio scarso di composto nei quadratini e richiudeteli. Fermateli per sicurezza con uno stuzzicadenti e friggeteli in abbondante olio di semi ben caldo. Serviteli caldi.

16)Involtini di asparagi con pasta fillo la ricetta di Giorgio mandata via email

Ingredienti: Pasta fillo: 2 fogli asparagi: 16

25

olio parmigiano

Preparazione Lavare gli asparagi e cuocerli al vapore lasciandoli al dente. Tagliare la pasta fillo in 16 rettangoli e pennellarli con olio poi cospargerli con formaggio grattugiato. In ogni rettangolino mettere un asparago e poi arrotolare attorno la pasta fillo in modo da formare degli involtini. Mettere questi rotolini in una teglia coperta con la carta da forno e cuocerli in forno caldo a 180C per circa 5 minuti.

17)Involtini di pasta fillo ripieni di baccal e carciofi con crema acidula di cippolotti e acciughe di Emanuela (http://forchettinairriverente.blogspot.com)

Ingredienti per 2 persone : 2 carciofi - 100 gr. di baccal dissalato e gi pulito - 90 gr. patata gialla gi lessata, pelata e passata allo schiacciapatate - radice di zenzero fresco e in polvere - 1/2 spicchio di aglio in camicia - prezzemolo - olio ev.o. - 1 foglio di pasta phillo - brodo vegetale Per la salsa acidula : 130 gr. cipollotti bianchi gi puliti (o cipolla bianca novella) - 20 gr. aceto bianco - due pizzichi zucchero semolato (q.b.) - 1 filetto di acciuga sott'olio - sale - pepe nero - olio e.v.o. - 1 piccola foglia di alloro - brodo vegetale Per decorare : il mezzo carciofo tenuto da parte - qualche foglia di prezzemolo - semola - olio di semi di arachide - sale fino

26

Procedimento Per l'olio allo zenzero : pelate una piccola radice di zenzero, pesatene 10 gr. e affettatela a rondelle abbastaza sottili e unitele ad uno/due cucchiai di olio e.v.o. leggero. Scaldate leggermente l'olio (io utilizzo il forno a microonde) e lasciate in infusione per un giorno. Il giorno seguente filtrate l'olio aromatizzato. Per la salsa ai cipollotti : brasate dolcemente i cipollotti affettati sottilmente con un filo di olio e.v.o e una piccola foglia di alloro. Quando si saranno ammorbiditi (circa 10/15 minuti), sfumate con l'aceto e fatelo un p evaporare. Quindi unitevi l'acciuga e fatela sciogliere completamente. Coprite a filo con brodo vegetale, aggiungete due pizzichi di zucchero (poi vi regolerete in base al grado di acidit dell'aceto) e cuocete per una ventina di minuti. Al termine regolate di sale e pepe (ed eventualmente zucchero). Frullate il composto e passatelo al setaccio. Lessate la patata con la buccia partendo da acqua fredda e leggermente salata. Quando sar ben cotta, scolatela, spellatela e passatela ottenendo una purea. Pesatene 90 gr. Cuocete a vapore il baccal, gi privato delle lische e della pelle, per 8-10 minuti. Quindi schiacciatelo per bene usando un cucchiaio, cos da ridurre anch'esso in purea. Pulite i due carciofi, tagliatene uno e mezzo a fettine sottili (la parte restante verr fritta a parte) e mettete tutto a bagno in acqua acidulata con succo di limone. Asciugate le fettine di carciofo e spadellatele in una padella con olio e.v.o. e aglio. Regolate di sale e bagnate con un mestolino di brodo vegetale. Cuocete per 5 minuti (si devono intenerire, mantenendo comunque la loro consistenza). Al termine eliminate l'aglio e pepate. Amalgamate patate, baccal e carciofi, profumate con un pizzico di zenzero macinato e regolate di sale e pepe ed unite un pizzico di prezzemolo tritato; fate riposare in una ciotola strofinata di aglio. Ritagliate dei rettangoli dalla pasta fillo, oliateli leggermente con l'olio allo zenzero e riempiteli con il composto (ne otterrere 6). Richiudeteli arrotolandoli ad involtino. Oliateli ancora e disponeteli su una teglia coperta con carta forno. Cuoceteli in forno caldo a 180 per circa 15 minuti Asciugate per bene i carciofi tenuti da parte, affettateli molto sottilmente e passateli nella semola; friggeteli in abbondante olio di semi di arachide caldo, scolateli ed asciugateli su carta assorbente. Friggete nello stesso olio anche le foglie di prezzemolo (attenzione agli schizzi, contiene acqua). Teneteli in caldo nel forno. Servite gli involtini accompagnandoli con la salsa acidula di cipollotti e rifinite con i carciofi salati e le foglie di prezzemolo fritte.

27

18)Millefoglie con crema di carote e di patate di Sississima (http://acquaefarina-sississima.blogspot.com)

Ingredienti per 2 persone: 2 fogli di pasta fillo a 1 strato Olio evo Sale Per le purea: 2 carote 1 patata media Olio evo 50 mal latte 2 cucchiai parmigiano Origano, timo, sale, pepe Procedimento Ho fatto cuocere sia la patata che le carote nella vaporiera. Una volta stiepidite ho tolto la buccia alla patata e lho messa in padella con olio, ho bagnato con il latte, sale, pepe e finito di cuocere fino a disfacimento, aggiunto il parmigiano e ho fatto raffreddare del tutto. Le carote una volta cotte le ho schiacciate in un piatto e fatte raffreddare, poi condite con olio, sale, pepe, timo, origano. Ho tagliato la pasta fillo a quadrati, spennellata dolio, e informata a 180 per circa 10 minuti, comunque fino a quando diventa ben colorata. Ho composto il millefoglie alternando la purea di carote a quella di patate alle sfoglie di pasta fillo croccante.

28

19)Pacchetto di pasta fillo con zucchine, carote, cipolla, olive verdi e Caciottone Di Fr@ (http://sciroppodimirtilliepiccoliequilibri.blogspot.com)

Ingredienti: 2 fogli di pasta fillo 2 zucchine romane 2 carote 1 ciopolla dorata 3 filetti di alici sottolio 100 g di Caciottone biologico (o qualsiasi formaggio vaccino a piacere) 80 g di olive verdi denocciolate olio extravergine di oliva sale, pepe Preparazione Si lavano e si mondano le zucchine e la carota si taglia a listarelle non tanto sottili. In una padella si mette un filo di olio e si fa imbiondire la cipolla, si uniscono le zucchine e la carota, si sala e si pepa e si lasciano andare a fuoco moderato coperte con il coperchio per 10-15 minuti circa. Una volta cotte si lasciano raffreddare. Nel frattempo si taglia a rondelle le olive verdi e a tocchetti il formaggio Caciottone. Si riveste una teglia da forno con la carta forno si dispone un foglio di pasta fillo si spennella con un po di olio extra vergine di oliva e si copre con un altro foglio. Si mette al centro - lasciano alcuni cm su ogni lato - le zucchine, carote e cipolla cotte, le olive, le alici sottolio e il formaggio. Si piega con la parte della pasta il composto e si ripiegano verso il centro i bordi laterali a mo di pacchetto. Si spennella con lolio la superficie e si inforna a 180 gradi per 30-40 minuti circa, finch la superficie risulter dorata.

29

20)Placinta Dobrogeana (sfogliata salata al formaggio e pasta fillo) Di Nicole (http://dolcepassatempo.blogspot.com)

Ingredienti: 300 g pasta fillo 375 g feta greca 375 ml panna cucina 3uova burro fuso q.b. Procedimento: Grattugiamo il formaggio e lo amalgamiamo con 200ml di panna;si imburrano tre fogli di pasta fillo - uno alla volta, poi si sovrappongono, sopra stendiamo un po' del composto di formaggio + panna, altri tre fogli imburrati,formaggio adesso formiamo un rullo,che poi stringeremo un po' e lo mettiamo in una teglia da forno gia' imburrata;formiamo altri rulli ripieni-io ho avuto ingredienti per fare tre,li spennelliamo di nuovo con burro fuso,con un forchetta facciamo buchi per far uscire il vapore durante la cottura. Le 3 uova e la panna avanzata le metteremo in una coppa e con mixer amalgamiamo,andiamo a versare su tutta la superficie della nostra torta,mettiamo nel forno gia caldo a finche diventa bella dorata.

30

21)Quiche di patate e funghi porcini con pasta fillo ricetta mandata da Cristina via email

Ingredienti 2 fogli di pasta fillo 500 gr di patate 250 gr di funghi porcini 1 bicchiere di latte 250 ml di panna da cucina 3 uova 100 gr di formaggio grattugiato provola affumicata sale, pepe Preparazione Far bollire le patate, sbucciarle e tagliarle a pezzi. Grigliare i funghi porcini. Adagiare un foglio dipasta fillo in uno stampo su carta da forno lasciando i bordi alti. In una terrina sbattere le uova e aggiungere il latte, la panna, la provola a cubetti, il formaggio grattugiato, sale e pepe. Versate nella pasta fillo le uova e i funghi e il composto di uova. Ricoprire con un altro foglio di pasta fillo ripiegando bene i bordi.

31

Spennellare la superficie con il tuorlo duovo e infornare a 180 gradi per circa 30 minuti. Questo piatto buono anche tiepido. Se si aggiunge una ricca insalata mista diventa piatto unico.

22)Sigari di salmone in pasta fillo con salsa al kiwi e zenzero Di Daniela (http://danieladiocleziano.blogspot.com)

Ingredienti per 4 persone: 600 gr. di filetto di salmone 1/2 cucchiaino di cren grattugiato 8 fogli di pasta fillo 1 cucchiaio di semi di sesamo 60 ml. di burro fuso sale q.b. Per la salsa di kiwi e zenzero 3 kiwi 1 cucchiaino di zenzero grattugiato finemente di cucchiaino di peperoncino dolce 1 cucchiaino di miele di acacia un pizzico di sale una macinata di pepe nero olio extra vergine di oliva q.b. Procedimento: prendere la pasta fillo dal congelatore e lasciarla scongelare nella sua confezione originale a temperatura ambiente. Lavorare il prodotto scongelato in breve tempo, per evitare che la pasta si secchi ; onde scongiurare questo inconveniente consiglio di conservare i fogli coperti con un canovaccio umido. Salate leggermente il filetto di salmone, poi cuocetelo con burro in una padella antiaderente 2 minuti per lato, linterno deve rimanere rosato, perch il salmone terminer la cottura in seguito nel forno. Mettere il filetto su di un tagliere, cospargelo con il cren grattugiato, tagliarlo in strisce di circa la dimensione di un dito. Stendere la pasta fillo su un piatto, spennellare con burro fuso, coprire con un altro foglio, spennellare di

32

nuovo, e tagliate la pasta a quadrati. Su ogni quadrato di pasta arrotolate una striscia di salmone; ripetere loperazione sino ad aver terminato tutti gli ingredienti. Spennellare ogni rotolino con del burro fuso e cospargere con dei semi di sesamo. Cuocere in forno preriscaldo a 180 per 7 minuti circa, o sino a quando la pasta sar ben dorata.

23)Strudel di verdure e soya su passatina di porri e anice stellato Di Manuela (http://laviadellespezie.blogspot.com)

Ingredienti: pasta fillo olio evo salsa di soya 1 melanzana lunga e sottile 1/2 peperone giallo 1/2 peperone rosso 2 zucchine medie 3 patate piccole scamorza affumicata parmigiano grattugiato 2 tuorli staccante o burro chiarificato Per la passatine: 2 patate grandi 1/2 porro 1/2 bacca di anice stellato sale pepe Procedimento Per la passatina: tagliare a rondelle sottili il porro e cubi le patate, trasferire il tutto in una pentola, aggiungere l'olio, coprire di acqua cuocere per circa 45 minuti. Frullare e regolare di sale e pepe. Per alleggerire il gusto deciso del porro dopo aver ridotto tutto in purea si pu aggiungere 1/2 bacca di anice stellato e lasciarla in infusione per 30 minuti (coprire con della pellicola per alimenti in modo che non si disperda il profumo) e trascorso il tempo eliminarla. Per gli strudel: tagliare a cubetti piccoli le verdure, saltarle singolarmente in olio evo (poich hanno tempi di cottura diversi e per mantenere integro il gusto di ogni ortaggio) a fuoco vivace, senza scuocerli (devono

33

mantenere una consistenza croccante) consiglio di scolarli su carta assorbente. Una volta cotti e raffreddati, trasferire gli ortaggi in un recipiente, aggiungere la scamorza tritata, il parmigiano, i tuorli insaporire con la salsa di soya e mescolare bene e con attenzione per non rovinare le verdure. Stendere sulla spianatoia un foglio di pasta fillo, spruzzarlo con dello staccante (o pennellarlo con del burro chiarificato), sovrapporre un secondo foglio, ritagliare dei rettangoli e farcirli con l'impasto, chiuderli a mo' di involtino primavera, ungere la superficie con poco olio, trasferirli su una teglia foderata di carta forno,. Cuocere a 210 ( forno statico e preriscaldato) per 10- 12 minuti, sino a doratura.

Lo chef aveva impiattato in modo diverso: facendo una goccia di salsa nel piatto e adagiatndo sopra lo strudel tagliato in diagonale e sovrapposto i due tronchetti ( quelli preparati al corso erano pi grandi), decorato con verdure disidratate , prezzemolo riccio, riduzione di balsamico.... Io ho preferito servire la passatina in piccole ciotoline e lasciare gli strudel tipo buffet.

24)Strudel salato ai carciofi e salmone di Roberta (http://incucinaconroberta.blogspot.com)

Ingredienti Per la pasta fillo: 300 gr di farina 4 cucchiai di olio 1/2 bicchiere d'acqua Per la farcitura 4 carciofi 350 gr di salmone 1 spicchio d'aglio olio extravergine d'oliva pepe in grani parmigiano reggiano 1 rosso d'uovo Preparazione Procediamo alla preparazione della pasta: impastiamo la farina, con l'olio e l'acqua. Impastiamo velocemente tutti gli ingredienti e lasciamo riposare l'impasto per mezz'ora in frigorifero. Intanto, puliamo i carciofi, togliendo le foglie pi dure e ricavandone delle met che svuoteremo della peluria interna. Metteteli in una

34

pentola con l'acqua bollente e lasciateli cuocere finch saranno teneri ma croccanti. Quindi scolateli e tagliateli a julienne; fateli saltare in una padella con lo spicchio d'aglio, quindi aggiungete il salmone a pezzetti e lasciate insaporire, aggiustando di sale. Stendiamo la pasta fillo in una sfoglia piuttosto sottile: a questo punto potrete scegliere se realizzare uno strudel unico oppure optare per dei piccoli strudel. In quest'ultimo caso, rivestiamo con una piccola porzione di pasta lo stampino, versiamo il ripieno e richiudiamolo con cura. Continuiamo fino ad esaurimento degli ingredienti; quindi spennelliamo con il rosso d'uovo i nostri piccoli strudel e passiamoli in forno a 180 per 10 minuti. Serviamo i nostri strudel con del pepe in grani e delle scaglie di parmigiano reggiano

25)Strudel di asparagi e fagiolini (ricetta di Allan Bay) Di Cristina B. (http://vissidicucina.blogspot.com)

ingredienti per 4 persone: pasta fillo surgelata 400 g di asparagi 400 g di fagiolini (io 350 g) 200 g di carote 200 g di ricotta (io 150 g) 50 g di grana grattugiato 50 g di nocciole tostate e pestate

35

1 uovo burro fuso per spennellare per il soffritto: una cipolla media una piccola carota un gambo di sedano una noce di burro

Procedimento Fate scongelare la pasta fillo come indicato sulla confezione. Preparate il "soffritto all'italiana": pelate e tritate finemente la cipolla, mondate e tagliate a julienne la carota, mondate il sedano e tagliatelo a dadini piccolissimi. Sciogliete il burro in una casseruola, aggiungete le verdure e fatele rosolare a fuoco dolcissimo per 30 minuti o pi, eventualmente unendo acqua se asciugassero troppo. (Allan Bay dice di frullare il soffritto, ma avendo gi tagliato finemente le verdure all'inizio e avendole fatte cuocere per cos tanto tempo, secondo me non necessario.) Mondate gli asparagi, cuoceteli a vapore per 15 minuti (io qualche minuto in pi) e infine tagliateli a rondelle. Mondate i fagiolini e tuffateli in acqua bollente leggermente salata per 4 minuti (io per 7/8 minuti). Scolateli con il mestolo forato e tagliateli a pezzetti. Raschiate le carote, lavatele e tagliatele a julienne. Sbollentate anch'esse per 4 minuti nella stessa acqua dei fagiolini e scolatele. In una grossa ciotola unite gli asparagi, i fagiolini, le carote, il soffritto, la ricotta, il grana grattugiato, le nocciole e l'uovo intero. Mescolate bene e regolate di sale e pepe. Spennellate 3 fogli di pasta fillo con del burro fuso, metteteli uno sopra l'altro adagiandoli direttamente su una placca ricoperta di carta forno spennellata anch'essa di burro fuso. Disponete il ripieno di verdure sulla pasta fillo e arrotolate - aiutandovi con la carta forno - e chiudete bene i bordi. Spennellate lo strudel con il rimanente burro e cuocete in forno a 200C per circa 20 minuti.

36

26)Torta alle verdure con pasta fillo Di Clementina (http://clementina-wwwdolcezzeinfinite.blogspot.com)

Ingredienti: 800 gr. di bietole, 300 gr. di funghi champignon, 4 spicchi di aglio intero, 150 gr. di formaggio magro in fiocchi, 2 uova, 10 fogli di pasta fillo, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, un pizzico di curry, sale q. b. Procedimento: Lavate le verdure, scolatele bene e tagliatele sottilmente; saltatele in padella, senz'acqua, assieme a due spicchi d'aglio in camicia, una manciata di prezzemolo tritato, un pizzico di sale e curry. Coprite la padella con il coperchio in modo che le verdure possano cucinare con la loro stessa acqua. Fate evaporare ed eliminate l'aglio. In una terrina mescolate le verdure con le uova, precedentemente salate e sbattute con una forchetta.

37

Ungete i fogli con un po' di olio extravergine di oliva, sovrapponetene cinque uno sopra l'altro e poneteli su una teglia leggermente unta di olio; versate le verdure e il formaggio a fiocchi. Chiudete la torta con altri cinque strati di pasta fillo, anche questi leggermente unti con dell'olio di oliva. Incidete con un coltello affilato la parte superiore della torta, in modo da formare dei triangoli. Ponete in forno preriscaldato a 170 per circa 25 minuti . Toglietela dal forno quando avr assunto un bel colore dorato. Attenzione a non cuocerla troppo!

27)Torta salata con erbe di campo e pasta fillo Di Libera (http://accantoalcamino.wordpress.com)

38

Ingredienti per uno stampo da 24 cm 4 fogli di pasta fillo, cus cus di kamut o di altro cereale q.b. a formare una base di 1 cm., erbe di campo a piacere, le mie sono ortiche e luppolo selvatico, 2 uova di campo, 1 spicchio daglio vestito, 50 g di prosciutto cotto tagliato a striscioline sottili, 1 manciata di parmigiano, sale q.b., olio evo per spennellare la pasta alla fine. Procedimento Ho insaporito le erbe in pochissimo olio con lo spicchio daglio che poi ho tolto, in una terrina ho sbattuto le uova ed ho aggiunto tutti gli ingredienti ed ho amalgamato. Ho steso, incrociandone i fogli, la pasta fillo, ho sparso sul fondo il cus cus dello pessore c.ca di 1 cm. ed ho versato il composto di uova. Ho richiuso i fogli di pasta fillo stropicciandoli e li ho spenellati con lolio evo. Ho infornato a 180C per c.ca 1/2 ora. Quando la crosticina era dorata ho sfornato. Nota: Con lo stesso sistema si possono fare dei fagottini monoporzione da servire come antipasto.

39

28)Torta con pasta fillo, patate e gorgonzola di Elena (http://zibaldoneculinario.blogspot.com)

Ingredienti una confezione di pasta fillo 800g di patate 1 cipolla rossa di Tropea 3 cucchiai di olio evo 60 g di provolone piccante 120g di gorgonzola 50g di burro sale pepe

Procedimento Tagliare a cubetti regolari le patate. Soffriggere nell'olio la cipolla affettata sottilmente, aggiungere le patate, e cuocere per circa 20 minuti dopo aver regolato di sale e pepe, aggiungendo un poco di acqua di tanto in tanto. Condire le patate con scaglie di provolone, mescolare e raffreddare. Ungere il fondo di una teglia, coprire con tre fogli di pasta fillo, pennellandoli con burro fuso, prima di sovrapporli. Inserire il gorgonzola a tocchetti e poi farcire con le patate cotte e raffreddate. Richiudere con un foglio di pasta fillo facendo un foro centrale di circa 4 cm di diametro(utile a far uscire l'umidit di cottura). Decorare con strisce di pasta di circa 5 cm di altezza, piegandole su se stessa come se fossero dei fiori, in modo da formare delle increspature. Pennellare tutta la superficie con burro fuso. Infornare a 180C per 25 minuti funzione:forno statico.

40

RICETTE DOLCI CON LA PASTA FILLO

29)Banitza-torta di pasta fillo con mele,carote,noci e canella Di Iva (http://larosabulgara-iva.blogspot.com)

Ingredienti: 400g. di pasta fillo 500g. di mele 300g. di carote 200g. di zucchero 200g. di noci canella 50g. di burro 2 cucchiai di olio di semi

41

Preparazione: Sbucciate e grattugiate le mele e le carote. Mescolate con lo zucchero, le noci tagliate a pezzetti e la canella con le male e le carote. In una teglia unta di olio con burro sciolto stendete 3-4 strati di pasta fillo, distribuite sopra il ripieno di mele e carote, dopo di che alternate- 1strato di ripieno-2 strati di pasta, ogni strato di pasta va unto leggermente con l'olio e burro mescolati. Quando il ripieno finisce.il tutto si ricopre di nuovo con 3-4 strati di pasta, si unge generosamente con burro e si inforna per circa 10min. a 200 in forno gia riscaldato . Prima di mettere la torta al forno, si taglia a porzioni.

30)Baklava alle noci di Nicole (http://dolcepassatempo.blogspot.com)

Ingredienti: 180 gr pasta fillo 330 gr gherigli di noce 150gr burro 50 gr zucchero di canna un cucchiaino cannella Per lo sciroppo: 250 ml acqua 120 gr zucchero aroma rum un cucchiaio miele un cucchiaio succo di limone

Preparazione In una ciotolina facciamo sciogliere il burro In una teglia da forno misura 20x28cm mettiamo un foglio di pasta fillo che andremmo a imburrare,un altro

42

foglio, burro,un altro ancora,burro e poi ho ricoperto con le noci che avevo precedentemente mescolato con lo zucchero di canna;continuiamo a strati alterni-3fogli di pasta fillo(ognuno spalmato con il burro fuso) noci,sopra ancora la pasta fillo,spalmiamo di nuovo burro,tagliamo a quadretti,rombi etc e mettiamo a cuocere nel forno caldo gia' a 170 per una ventina di minuti,Nel fra tempo prepariamo lo sciroppo mescolando sul fuoco tutti gli ingredienti e quando il dolce pronto,tiriamo fuori,mettiamo sopra lo sciroppo,sembrer molto ma non lo ,lasciamo raffredare e possiamo servire

31) Baklava al cioccolato e noci Di Ancutza (http://matrioskadventures.com)

43

Ingredienti: 450g pasta fillo(12 fogli) 280g burro non salato 450g noci(peso senza guscio) 400g cioccolato fondente al 50% 160g zucchero semolato 1 cucchiaino di cannella in polvere 1 cucchiaio di scorza grattugiata di limone non trattato(la scorza di un limone da 100g circa) in pi burro per imburrare la teglia Per lo sciroppo: 200ml succo darancia fresco(arancia spremuta e filtrata) 110g zucchero semolato 125ml acqua 125ml miele fluido chiaro dal gusto molto delicato,tipo acacia o mille fiori 2 cucchiai succo di limone(limone spremuto fresco) facoltativo: 1 cuchiaino di essenza di vaniglia(la mia ricetta qu), se usate un'altra ricetta attenzione al dosaggio(magari pi forte) oppure 2 cucchiai di rum Procedimento: -la ricetta con tutte le foto del procedimento si trova sul mio blogTritate le noci(foto4). Sempre con laiuto del coltello grattate - spezzettate il cioccolato(il movimento doverebbe essere questo nella foto 5 per se avete delle idee/attrezzzi migliori fate voi). In una ciotola mescolate la noce tritata, il cioccolato grattato, lo zucchero, la scorza di limone e la cannella(foto 7-8). Mescolate bene(io ho usato 2 cucchiai per mescolare, tipo come per linsalata) per omogeneizzare il pi possibile gli ingredienti. Accendete il forno possibilmente non ventilato a 160C. Fate sciogliere il burro(nel microonde o a bagno maria), deve diventare liquido. Imburrate bene la placca da forno. Adagiate 4 sfoglie di pasta fillo, ognuna spennellata bene col burro fuso(foto 2). Indicazioni pi dettagliate per come usare la pasta fillo si trovano qu. Importante: durante la preparazione della ricetta tenete i fogli coperti con un panno da cucina (pulito) umido (quindi bagnato e ben strizzato) per non far seccare troppo la pasta fillo. Distribuite sulla superficie met della composizione di cioccolato e noci, livellando magari con laiuto del cucchiaio. Adagiate gli altri 4 fogli di pasta fillo (procedendo allo stesso modo come prima, cio ognuno spennellato velocemente col burro fuso). Coprire uniformemente con il restante composto di cioccolato e noci(foto 9). Adagiate gli altri 4 fogli di pasta fillo spennellati col burro fuso , spennellate la superficie col burro rimasto. Con un coltello a lama lunga e ben affilato tagliate il baklava in rettangoli da 5 cm circa(foto 10). Questa operazione di tagliare il dolce ha 2 scopi: cosi lo sciroppo (aggiunto dopo) penetra meglio e in maniera uniforme e anche perch dopo la cottura i fogli sono croccanti e tenderebbero a spezzettarsi troppo quando tagliati. Infornate nel forno gi caldo a 160C, griglia centrale, non ventilato per circa 30-40 minuti o affinch diventa dorato. La preparazione dello sciroppo. Intanto preparate lo sciroppo Mescolate tutti gli ingredienti per lo sciroppo (il succo darancia, lo zucchero semolato, lacqua, il succo di limone) in una casseruola (non deve essere troppo grande perch lo sciroppo tende ad evaporare troppo) e mettetela sul fuco, mescolate di tanto in tanto , quando entra in ebollizione abbassate il fuoco al minimo e fatelo sobbollire pianissimo per 20 minuti(lo sciroppo non deve ridursi troppo). Una volta pronto toglietelo dal fuoco, aggiungete lessenza di vaniglia e/o il rum (se vi piacciono), mescolate. Versate ( a cucchiaiate e in maniera uniforme su tutta la superficie) lo sciroppo bollente sul baklava appena sfornato. inportante che lo sciroppo si versi sul baklava appena sfornato in modo che venga ben assorbito(foto12). Lasciate raffreddare fuori forno, una volta raffreddato copritelo con della carta da cucina. Come servire il baklava: Il dolce ancor pi buono se viene servito a partire dal giorno dopo quindi se riuscite preparatelo la sera prima.

44

Il baklava da il meglio di s se viene servito alla temperatura ambiente e non dal frigo (deve restare sciroppato). Essendo un dolce ricco vi consiglio di servirlo al di fuori dei pasti (come si fa con le torte) Come conservare il baklava: Il baklava pu essere tranquillamente conservato fino a 7 giorni, a temperatura ambiente (massimo 21C) o al fresco (non al frigo), coperto con della carta da forno in modo che non secchi. Note: se la vostra confezione di pasta fillo ha pi fogli (ho visto che per la stessa qunatit-450g- varia il numero di fogli in base alla marca che la produce) divideteli in parti uguali procedendo allo stesso modo col ripieno. Se volete velocizzare ancor di pi la preparazione del baklava sostituire il cioccolato da grattare con la stessa quantit di gocce al cioccolato (cioccolato fondente gi a pezzettini) tipo le gocce della Perugina. Infatti la ricetta originale prevedeva luso di questo tipo di cioccolato.

32)Bougatsa (dolce di pasta fillo con crema ) Di Ivy (http://kopiaste.org)

45

Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo di cottura: 45 minuti Dosi per: 8 ingredienti: 500 grammi fillo (12 fogli) 100 grammi di grasso vegetale o burro fuso (circa 1 / 3 tazza) Ingredienti per la crema: 5 tazze di latte 1 cucchiaio di scorza di agrumi e bergamotto (si pu sostituire con scorza grattugiata di limone) 1 tazza di zucchero 1 e 1 / 3 tazze di semolino sottile 4 uova 2 cucchiai di burro 1 bustina di vanilina Cannella e zucchero a velo per spolverare Procedimento Sbattere le uova in una ciotola e mettete da parte. Scaldare il latte insieme con lo zucchero, scorza di agrumi, vaniglia e burro, fino a quando il burro si scioglie. Aggiungere il semolino e iniziare a mescolare con una frusta. Aggiungere le uova a poco a poco, mescolando continuamente, fino a quando incorporato e continuare a mescolare fino a quando la crema si addensa. Coprire la crema con pellicola trasparente e mettere da parte fino a quando la crema si raffredda. Preriscaldare il forno a 180 C . Fate sciogliere il burro e usarlo per spennellare una teglia rotonda da 28 cm (una ancor pi grande sarebbe preferibile) o una teglia rettangolare 33 x 23 cm in Pyrex. Ungere ogni foglio di fillo con burro e posizionarlo nella teglia. Quando la met dei fogli sono stati aggiunti, aggiungere la crema che dovrebbe raggiungere 1 1 / 2 - 2 cm di altezza. Piegare verso linterno se i fogli di fillo dovessero essere troppo grandi, spennelando di nuovo con il burro. Aggiungere tutti i fogli rimasti spennelandoli col buro. Tagliare l'ultimo foglio alle dimensioni della teglia e con un coltello a lama lunga e ben affilato tagliate il dolce in rettangoli senza far fuoruscire la crema. Spruzzare leggermente la superficie con pochissima acqua. Cuocere per 40 - 45 minuti o fino a quando la superficie dorata. Una volta pronta spolverizzarla con zucchero a velo e cannella e servirla ben calda.

46

33)Cannelloni alla ricotta e cioccolato con pasta fillo Di Cristina ricetta mandata via email

Ingredienti 2-3 quadrati di pasta fillo da 10-12cm 150 gr di ricotta fresca 1 tuorlo duovo la buccia grattugiata di mezzo limone 5 cucchiai di zucchero a velo burro gocce di cioccolato

Preparazione In una ciotola sbattere il tuorlo con 4 cucchiai di zucchero a velo poi unire la ricotta e la scorza di limone e amalgamare bene. Avvolgere i quadrati di pasta fillo intorno alle formine da cannolo poi spennellare con burro fuso e passarli 2 minuti in forno a 180C perch prendano la forma giusta. Con una tasca da pasticciere riempire i cannelloni con il composto di ricotta e rimettere il tutto in forno per 5 minuti a 180C. Servire spolverizzando con il cucchiaio di zucchero a velo rimasto e con qualche goccia di cioccolato.

47

34)Caramelle di pasta fillo ripiene di marmelatta di arance e brandy di Gloria (http://dolcissimidolcetti.blogspot.com)

Ingredienti per la pasta fillo (per circa 16-18 caramelle): 200 gr di farina 00 del 100 ml circa d'acqua sale Per farcire: marmellata di arance bionde e brandy burro fuso Preparazione: Lavorate la farina con un pizzico di sale e poca acqua per volta fino a formare una palla di impasto omogenea. Lasciate riposare per 10 minuti, poi stendete la palla d'impasto in una sfoglia sottilissima (o con il mattarello o se l'avete con una macchinetta per stendere la pasta fatta in casa). Man mano che le fate mettete le varie sfoglie di pasta fillo ad asciugare su un canovaccio pulito. Quando avrete finito tagliate la sfoglia in quadrati non troppo piccoli e spennellateli da un lato con un p di burro fuso. Dopodich farcite le sfoglie mettendovi su di un lato un p di marmellata e richiudete bene arrotolando la pasta fillo. Infine schiacciate bene sui lati in modo da formare delle caramelle (chiudete bene se no la marmellata esce). Mettete le caramelle su una teglia ricoperta con carta da forno e spennellate con altro burro fuso. Infornate le caramelle in forno preriscaldato a 190 per circa 15 minuti e cio fino a quando non inizieranno ad essere dorate in superficie. Sfornate e servite tiepide.

48

35)Cestini di fillo con lemon curd e dadolata di mele Di Patrizia (http://idolcinellamente.blogspot.com)

Ingredienti per 4 cestini: una confezione di pasta fillo fresca 4 cucchiai di lemon curd 2 mele golden un cucchiaio di zucchero di canna qualche fiocchetto di burro zucchero a velo Procedimento: Prendere 4 fogli di pasta fillo cercando di non romperli e spennellarli leggermente con un p di burro fuso. Tagliare 4 quadrati di circa 10 cm per lato e con questi foderare la parte esterna di 4 stampini per muffin (io ho utilizzato quelli in alluminio usa e getta). Proseguire con altri quadrati imburrati e tagliati nella stessa maniera e fare tre o quattro strati per ogni stampino facendoli aderire bene e dandogli la forma di un cestino. Mettere gli stampi rovesciati con la pasta fillo in alto, su una teglia da forno e infornarli a 180 per dieci minuti circa. Toglierli dal forno, farli raffreddare e poi toglierli dagli stampini. Nel frattempo avrete sbucciato le mele, ridotte a dadini e messe in una padella con un pezzettino di burro e lo zucchero di canna fino a che non saranno diventate morbide e caramellate. Quando anche le mele saranno fredde, prendere i cestini, versarvi dentro un cucchiaio di mele ciascuno, poi un cucchiaio di lemon curd e di nuovo un cucchiaio di mele. Spolverare con lo zucchero a velo e servire subito.

49

36)Cestini di pasta fillo com crema inglese e fragole di Fausta (http://caffecolcioccolato.blogspot.com)

Ingredienti per la pasta fillo: 250 grammi di farina manitoba 20 grammi di olio 10 grammi di succo di limone un pizzico di sale acqua calda q.b. (io ne ho messo poco pi della met del peso della farina; c.ca 140 grammi) per 4 cestini alle fragole: 100 grammi di pasta fillo 250 grammi di fragole qualche cucchiaio di zucchero qualche goccia di essenza di vaniglia due noci di burro fuso zucchero a velo per guarnire per la crema inglese: un tuorlo 40 grammi di zucchero 50 grammi di panna 50 grammi di latte (oppure 100 grammi di latte e zero panna) scorzetta di limone Preparazione

per la pasta fillo: versate tutti gli ingredienti nella ciotola di una planetaria ed impastate molto bene, almeno per una decina di minuti. Se non utilizzate la planetaria dovrete solo lavorarla per un po' pi tempo.

50

Abbiate l'accortezza di non aggiungere l'acqua tutta insieme, per evitare che l'impasto risulti troppo molle; piuttosto riservatene un po' da aggiungere man mano, se vedete che l'impasto troppo consistente. Al termine vi troverete con una pasta morbidissima e molto malleabile. Lasciate riposare l'impasto; io l'ho lasciato in frigo una notte (veramente qualche ora in pi). Dividete la pasta in pezzetti senza maneggiarla troppo per non riattivare il glutine e renderla nuovamente elastica. Cominciate a tirarla sulla spianatoia, con il matterello, aiutandovi con un po' di farina. Nel caso l'operazione fosse difficile, a causa dell'elasticit della pasta, potrete assottigliarla il pi possibile, farla riposare un'oretta coprendola con pellicola in modo che non asciughi, poi riprendere a stenderla. Dovr venire sottilissima (nelle foto si vede abbastanza bene come mi venuta). L'operazione un po' lunghetta, ma vi assicuro che riesce. Arrotolate man mano i fogli stesi in un foglio di carta forno ed eventualmente, se non la usate subito, impacchettate il tutto con la pellicola da cucina e mettete in frigo. Si pu anche congelate ma io non ho provato. Per la crema inglese: mettete panna, il latte e la scorzetta in un pentolino e scaldate a fuoco medio. Nel frattempo montate il tuorlo con lo zucchero. Versate il latte bollente nel contenitore con il tuorlo montato, amalgamate e ponete nuovamente sul fuoco finch la crema veler il cucchiaio. Attenzione: la crema non deve bollire, ma arrivare ad una temperatura di 85 gradi: la cosiddetta cottura "alla rosa" . Pulite le fragole, tagliatele e pezzetti e conditele con un po' di zucchero e le gocce di vaniglia. Spennellate i fogli di fillo pasta con un po' di burro fuso e pochissimo zucchero, poi foderatevi quattro stampini di alluminio usa e getta (non ci sar bisogno di ungerli; al termine della cottura i dolci usciranno molto agevolmente dallo stampo) sovrapponendo due/tre strati in modo "informale".

Suddividete le fragole tra i quattro contenitori ed infornate a 170 gradi per una dozzina di minuti. Al termine sformate, versate un cucchiaio di crema inglese, privata della scorzetta, in ogni cestino, sulle fragole. Guarnite i piatti con altra crema inglese ed eventualmente fragole fresche e spolverizzate con un po' di zucchero a velo. Se volete potrete completare, come ho fatto io, aggiungendo a margine della crema un po' di zucchero semolato e caramellarlo col "cannello".

51

37)Coni di fillo (o phillo) con ripieno dolce alla ricotta Di Sara (http://www.cookandthecity.it)

RICETTA (per 6 coni) Ingredienti Pasta Fillo o Phillo surgelata, 3 fogli di circa 2540 cm da dividere in due Ricotta vaccina freschissima, 300 gr. Zucchero al velo vanigliato, 50 gr+ quello da spolverizzare Zucchero semolato, 2 cucchiai colmi Arancia, 1 Cioccolato fondente 70%, 30 gr Vaniglia, 1 bacca Burro, q.b. Procedimento Realizzate dei coni con carta forno al cui interno avrete inserito i coni metallici per dolci (vedi foto). In questo modo la carta forno rimane in forma. Tagliate in due il foglio di pasta fillo (moooolto delicatamente) e arrotolatelo altrettanto delicatamente sul cono di carta, facendogli fare un paio di giri. Fissate il lembo che vi rimane con del burro molto morbido. Non vi consiglio di realizzare coni molto alti, infatti se presi in mano tendono a disfarsi sotto il peso del ripieno: un decina di cm sono pi che sufficienti. Se dovvessero essere troppo alti potete tagliarli - a crudo con delle forbici. Cuocete in forno a 170 per qualche minuto, giusto il tempo di far prendere colore alla pasta.

52

Grattuggiate la buccia di unarancia e poi spremetene il succo; a questo aggiungete i due cucchiai colmi di zucchero semolato. Realizzate uno sciroppo, facendo cuocere a fuoco basso il succo con lo zucchero per almeno 15 o comunque fino a quando lo zucchero non si sar completamente sciolto e avr preso consistenza. Lasciate intiepidire. Realizzate ora la crema di ricotta: lavorate il formaggio con lo sciroppo di arancia che aggiungerete a filo, unite lo zucchero a velo e i semi della bacca di vaniglia, la buccia grattugiata dellarancia e il cioccolato fondente grattugiato (non ne andr molto). Mettete la crema di ricotta in un sac a poche e lasciate qualche ora in frigorifero. Riempite i coni appena prima di servire spolverizzandoli con zucchero a velo.

38)Diplomatico crema e cioccolato (Ricetta di Antonello Colonna) di Anny (http://pasticcigourmet.blogspot.com)

Ingredienti per 4 persone: pasta fillo* 50 gr di burro 100 gr cacao amaro zucchero a velo q.b

53

crema pasticcera* mousse al cioccolato*

*per la pasta fillo 500 gr di farina di Manitoba 3 cucchiai di olio EVO + altro per spennellare acqua tiepida q.b. Procedimento Sul tavolo fate la fontana con la farina, al centro aggiungete lolio, il sale e un po di acqua tiepida. Impastate fino a che la massa non risulter soffice omogenea ed elastica. Suddividete limpasto in 8 parti e formate delle palline. Coprite con uno strofinaccio pulito e umido e lasciate riposare per mezzora. Usando il mattarello stendete la pasta in uno strato sottilissimo.Spennellate i fogli di pasta con olio e sovrapponete gli altri strati. Ritagliate dei quadrati di media grandezza dai fogli di pasta fillo. In un pentolino, sciogliete il burro e amalgamatelo con il cacao amaro fino a ottenere una cremina fluida. Spennellate i quadrati con questa cremina e spolverateli con lo zucchero a velo, che con la cottura, dar croccantezza alla pasta. Passateli nel forno e fate cuocere per 10 minuti a 175 gradi. Montate il diplomatico alternando fogli di pasta con strati di crema pasticcera e mousse al cioccolato.

*per la crema pasticcera 1/2 l di latte 185 gr di zucchero 6 tuorli 70 gr di farina buccia 1/2 limone

Con un coltellino affilato pelate la scorza del limone. Fate bollire il latte con la scorza di limone, montate le uova con lo zucchero e versate il composto nel latte. Setacciate la farina e fate cuocere a fuoco moderato finch l'amalgama non arriva al bollore, quindi ponete in frigo a raffreddare.

*per la mousse al cioccolato 2 uova 60 gr di zucchero 200 gr di cioccolato fondente

54

250 ml di panna

Sciogliete il cioccolato fondente, unite lo zucchero e le uova. Montare la panna e unitela all'altra amalgama con un leccapadelle, mescolando in modo circolare sempre nello stesso verso. Fate riposare in frigo, finch non riprende consistenza.

39)DOLCETTI CON MIELE E NOCI IN PASTA FILLO di Sara (http://cartadamusica.blogspot.com )

Ingredienti: 40 g. di burro 4 fogli di pasta fillo 40 gherigli di noce 150 g. di yogurt greco 3 cucchiai di miele di zagara 150 ml. di panna 2 cucchiai di zucchero di canna 2 uova 1 cucchiaino di essenza di vaniglia zucchero a velo per decorare Procedimento: Fate sciogliere il burro e usatene un po' per spennellare la pasta fillo e gli stampini. Tagliate la pasta fillo in vari quadratini e sovrapponeteli tra loro in 4 strati imburrati, dopo di che adagiateli sugli stampini. Per la crema, tritate le noci, aggiungete lo yogurt, il miele, lo zucchero, la panna, le uova e l'essenza di vaniglia in una terrina e mescolate bene. Versate il ripieno nelle basi di pasta e fate cuocere in forno a 180 per 25-30 minuti, finch la crema non risulter soda. Una volta raffreddate, sformate e cospargete di zucchero a velo.

55

40)Fagottini di fillo con ricotta, cioccolato e amarene Di Kika (http://chicchedikika.blogspot.com)

Ingredienti per 20 fagottini: 40 fogli di pasta fillo 10x10 500 g di ricotta di pecora 2 tuorli d'uovo 2 cucchiai di zucchero 3 cucchiai di cocco in polvere 20 amarene sciroppate Per decorare: albume d'uovo per spennellare 100 g di cioccolato fondente cocco in polvere amarene

56

Preparazione Mescolare la ricotta con i 2 tuorli d'uovo, lo zucchero e il cocco. Scolare le amarene dal loro succo e tagliarle a pezzetti abbastanza grandi ed incorporarle alla ricotta. Riempire con un cucchiaino di composto la met dei fogli di pasta fillo, formare un triangolo unendo le estremit, ripiegare le punte dei 3 lati verso l'interno, a formare una bustina. Spennellare con l'albume d'uovo. Ricoprire ogni bustina con un'altro foglio di pasta fillo, seguendo lo stesso procedimento. spennellare con l'albume d'uovo e infornare a 180 fino a doratura. Sciogliere il cioccolato fondente a bagno maria, ricoprire met fagottino, spolverare la superficie di cocco in polvere e porre mezza amarena al centro, come se fosse la cera lacca che chiude la busta. Far raffreddare su una graticola. E mangiarne a volont.

41)Mille foglie con pasta fillo di Angela (http://ilmenudiangela.wordpress.com)

Ingredienti 400 g pasta fillo 1,5 l latte 5 cucchiai farina 4 cucchiai fecola 12 cucchiai zucchero 3 bustine vanilina 8 uova burro

57

Preparazione prepariamo la teglia ,la spenneliamo con burro fuso e la spolveriamo con della farina prendiamo una sfoglia di pasta fillo e la spenneliamo con burro fuso ,continuiamo a sopraporre altre sfoglie che man mano spenelliamo con burro fuso.Ci servono 4-5 sfoglie sistemiamo le foglie nella teglia ,avendo cura di far si che anche i bordi della teglia sono coperti prepariamo la crema ,mescoliamo la farina,fecola e la vanilina ,aggiungiamo pian-pianino il latte e mescoliamo come per la maionese ,cosi non si formanno i grumi .Si puo mettere la crema nel microonde per 4-5 minuti finche la crema si addensa oppure la mettiamo su bagno maria e mescoliamo con pazienza appena si raffredda la crema aggiungiamo le uova sbatutte con lo zucchero ,mescoliamo il tutto e mettiamo la crema nella teglia,Ripieghiamo i bordi delle sfoglie prepariamo altre 4 sfoglie con burro fuso e le sistemiamo sopra la crema con un coltello affilatissimo tagliamo le sfoglie di sopra ,in questo modi risulta piu facile porzionare il doslce appena pronto ( la pasta fillo e difficile da tagliare quando e cotta) mettiamo nel forno a 170 C finche e dorata lasciamo raffreddare e dopo mettiamo in frigo fino al indomani spolveriziamo di zucchero a velo e portiamo in tavola .

58

42)Mini strudel di mele con la pasta fillo di Cristina (http://lacucinadicrista.blogspot.com)

59

Ingredienti: 10 sfoglie di pasta fillo ( devono essere di piu' in un pacco normale ) 6 mele ( Golden) 100-150 gr gherigli di noci 3 cucchiai zucchero semolato per il sciroppo 4 cucchiai di zucchero semolato per il ripieno di mele uvetta ( facoltativo) cannella in polvere olio di semi ( mais o girasole ) per spennellare la pasta fillo zucchero a velo per servire ( facoltativo) Procedimento: - grattugiate le mele sulla parte picola della grattugia e alla fine strigete con le mani per togliere il loro succo, mettete il succo ottenuto (io 250 ml ) in una pentola e aggiungete i 3 cucchiaii di zucchero semolato, fate cuocere a fuoco bassissimo fino quando il succo di mele diventa un sciroppo e scade a met - amalgamate le mele grattugiate e schiacciate con i 4 cucchiai di zucchero, la cannella, i gherigli di noci privi della loro pellicina * e schiacciati nel mortaio e l'uvetta ammorbidita in acqua calda ( se avete deciso di aggiungere anche l'uvetta). - dividete il ripieno per il numero di sfoglie di pasta fillo ( dovete mettere 1 cucchiaio o di piu' per ogni sfoglia) - spennellate di olio la prima sfoglia, piegatela a met, aggiungete il ripieno nella parte stretta, spennellate il resto della sfoglia e portate verso l'interno i bordi nella parte lunga destra e sinistra e arrotolate , adaggiate sulla teglia coperta di carta da forno e spennelate di nuovo di olio il rotollo - continuate con tutte le sfoglie di pasta fillo , infornate la teglia con i ministrudel nel forno gi caldo a 180190 C fino quando la sfoglia diventa dorata - togliete la teglia dal forno e spennellate i ministrudel cosi caldi con il sciroppo ottenuto cuocendo il succo di melle con lo zucchero , spennellate piu' volte (3-4), alla fine versate sopra i rottoli il sciroppo avanzato e lasciate che si raffredda Servite freddo con o senza zucchero a velo ( a me piace senza ) .

60

43)Mousse di ricotta alle mandorle pralinate di Sississima (http://acquaefarina-sississima.blogspot.com)

Ingredienti per 2 persone: 150 gr ricotta romana 50 gr mandorle pralinate 80 gr zucchero a velo 1 tuorlo cannella in polvere 2 fogli di pasta fillo 30 gr burro 30 gr cioccolato fondente Per la crema inglese: 2 tuorli 40 gr zucchero bicchiere di latte bacello vaniglia (io ho usato lessenza di vaniglia)

Procedimento: Ho tritato le mandorle, ho messo la ricotta in una terrina, ho unito lo zucchero a velo e le mandorle e ho mescolato, ho aggiunto il tuorlo mescolando fino ad ottenere una mousse ben omogenea, messa in frigo fino al momento delluso. Ho sciolto il burro e con parte di esso ho spennellato un foglio di pasta fillo, ho appoggiato sopra il secondo foglio e spennellato con il restante burro. Ho ritagliato dei triangoli, messi in forno su carta forno a cuocere a 200 per 5 minuti, fino a farli dorare. Ho preparato la crema inglese: ho fatto bollire il latte con la vaniglia, quindi lho lasciato raffreddare (se si mette il bacello di vaniglia filtrare il latte). Ho montato con le fruste i tuorli con lo zucchero, ho unito il latte e fatto cuocere tutto a bagnomaria fino ad avere una crema densa. Ho raschiato del cioccolato con un coltellino per ottenere delle scagliette: ho messo la crema inglese in 2 piatti, sopra le scagliette di cioccolato e poi al centro del piatto la mousse di ricotta, coperta da un pizzico di cannella, ho appoggiato ai lati i triangoli di pasta fillo.

61

44)Sfogliata dolce di fillo farcita con zucca Di Ancutza (http://matrioskadventures.com)

Ingredienti: 250g di pasta fillo 600g circa di zucca pulita (sarebbe intorno a un kg di zucca con la scorza). Circa 50g burro 1 bustina vanillina circa 100 g zucchero di canna cannella quanto basta un pizzico di sale Preparazione: Grattate la zucca e mettetela assieme ad un cucchiaino di burro in una padella a fuoco basso per 10-15 minuti circa, fino a quando la zucca diventa morbida. Aggiungete lo zucchero, la vanillina ed una spolverata di canella e amalgamatele alla zucca.Verificate che sia abbastanza dolce e cannellosa per il vostro gusto. Togliete il composto di zucca dal fuoco e fatela intiepidire. Intanto preriscaldate il forno a 180 C e sciogliete 50g di burro, a microonde oppure a bagno maria, affinch diventi liquido. Spennellate una teglia con un p di burro, adagiate 2 foglie di pasta fillo nella teglia e spennellatele velocemente col burro fuso, adagiate altre 2 foglie di pasta fillo, spennellate un p col burro fuso e versate sopra met del composto di zucca precedentemente preparato, distribuendolo in maniera uniforme. Adagiate altre 2-3 foglie di pasta fillo, spennellatele con un p di burro fuso e versate sopra laltr met di zucca. Completate con altre 2 foglie di pasta fillo spennellate con burro e poi adagiate altre 2 foglie. Spennellate la superficie con burro fuso in abbondanza,versando anche 2-3 cucchiai di burro fuso. Infornate per 40 minuti circa, (dipende molto dal forno, pu essere necessaria anche unora) affinch la superficie diventi dorata, a 180 sul ripiano centrale del forno. Una volta pronta aspettate che si raffreddi e spolverizzatela con zucchero a velo.

62

45)Sfoglia alle mele e spezie Di Ancutza (http://matrioskadventures.com)

Ingredienti: N.B. mi sono dilungata un po sulla pasta fillo visto che in commercio si trovano delle confezioni che variano in base al peso. Io ho usato solo met confezione pasta fillo ovvero 250g (la confezione che ho comprato io aveva 450g e 12 fogli di pasta fillo, ne ho usato solo la met della quantit ma dividiendo i fogli a met in modo da avere sempre 12 fogli pi piccoli). Circa 1kg di mele preferibilmente renette o golden 3 cucchiai di zucchero chiaro di canna (da poco ho scoperto che c anche lo zucchero scuro di canna, molto meno dolce) una spruzzata di limone un cucchiaino scarso di scorza grattugiata di limone non trattato una spolverata di cannella un pizzico di noce moscata 1 cucchiaino scarso di essenza di vaniglia di mia produzione70 g di burro non salato+ burro per imburrare la teglia zucchero a velo per la decorazione Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a cubetti o fettine sottili (veramente fate come vi viene pi comodo). Mettetele in una ciotola capiente e conditele con una spruzzata di limone, la scorza grattugiata del limone, le spezie (cannella e noce moscata) e lo zucchero, mescolate delicatamente con le mani per coprirle in maniera uniforme.

63

Fate fondere il burro a micronde o bagnomaria. Imburrate bene una teglia da forno poi adagiate una sfoglia di pasta fillo, spennellatela delicatamente e velocemente col burro fuso, adagiate un altra sfoglia di pasta fillo, spennellatela col buro poi procedete allo stesso modo con altri 2 fogli di pasta fillo (quindi in totale la base deve avere 4 fogli di pasta fillo). Distribuite met del composto di mele, zucchero e spezie sulla superficie in maniera omogenea, poi coprite con un foglio di pasta fillo che poi spennellate con burro, adagiate gli altri 3 fogli di pasta fillo ognuno spennellato col burro fuso (quindi altri 4 qu). Aggiungete laltra met del composto di mele, distribuendola in maniera omogenea sulla superficie. Completate con i fogli di pasta fillo rimasti (4), ognuno spennellato col burro fuso. Una volta aggiunti tutti i fogli spennellate bene la superfice col burro rimasto. Infornate nel forno gi caldo a 190C, sul ripiano centrale, non ventilato, per 40 minuti oppure affinch la superficie diventi un dorato scuro. Lasciate raffreddare e spolverizzatelo a piacere con lo zucchero a velo (ma va benissimo anche senza). Potete accompagnare il dolce con della panna acida (crme fraiche) oppure panna montata. Variazioni: Potete tranquillamente ommettere o sostituire le spezie se non vi piacciono, oppure aumentare/diminuire lo zucchero.

64

Potrebbero piacerti anche