Libro di ricette
Sommario
1 KETO TORTE
4 Keto cheesecake da far venire l’acquolina in bocca
6 Torta al cioccolato con panna montata
8 Torta al cioccolato
10 Torta al cioccolato e lamponi
12 Torta alla vaniglia
14 Torta al limone
2 KETO CUPCAKES
16 Keto cheesecake cupcakes al burro di arachidi
18 Cupcakes al cioccolato
20 Cupcakes ai mirtilli
22 Cupcakes alla vaniglia
4 KETO BISCOTTI
32 Biscotti morbidi al cioccolato
34 Biscotti con gocce di cioccolato
36 Biscotti Oreo fatti in casa
5 KETO GELATI
38 Keto gelato all’avocado
40 Gelato alla vaniglia
42 Gelato al cioccolato
44 Keto gelato al burro di noci pecan
46 Gelato alla cannella senza lattosio
7 KETO SMOOTHIES
50 Keto Frozen Frosty
52 Smoothie all’avocado
54 Smoothie alla curcuma
56 Smoothie al cioccolato e avocado
PREPARAZIONE
1. Scalda il forno a 150°C.
2. In un robot da cucina, aggiungi le mandorle, 3 cucchiaini di stevia e la
cannella. Trita fino a quando le mandorle risulteranno tritate finemente.
3. Per fare la base della cheesecake, utilizza una ciotola di medie dimensioni
e mescola il burro con il composto ottenuto precedentemente.
4. Premi la base in una teglia rotonda, creando uno strato uniforme.
5. In una ciotola capiente, lavora il formaggio spalmabile con un mixer a
bassa velocità per circa 2 minuti o fino a quando il formaggio non sarà
cremoso e soffice.
6. Usando le fruste elettriche, mescola la rimanente stevia e le uova,
aggiungendole una alla volta.
7. Dopo aver aggiunto le uova, aggiungi la vaniglia e la panna acida. Mescola
l’impasto fino a quando non sarà completamente omogeneo.
8. Versa il composto della cheesecake sulla base.
9. Cuoci in forno per 1 ora o fino a quando la parte superiore non sarà dorata.
Questo potrà richiedere fino a 30 minuti in più.
10. Spegni il forno e lascia riposare la cheesecake nel forno con la porta
aperta per un’ora.
11. Copri la cheesecake con della pellicola trasparente e falla raffreddare in
frigorifero per 24 ore prima di servirla.
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE
Torta al cioccolato
INGREDIENTI:
Dolcificante Swerve 150 g BASE DI FROLLA:
Amido di mais 1 cucchiaio Farina di mandorle 150 g
Sale 1g Eritritolo 79 g
Tuorli d’uovo 3 Sale (1,5 g per un gusto più 1g
Estratto di vaniglia 7g salato)
zuccherato Uova 1
Burro 40 g
8
Torta al cioccolato
PREPARAZIONE
1. Prepara la base di frolla e lasciala raffreddare.
2. In una pentola aggiungi il dolcificante, l’amido di mais e il sale e mescola.
Aggiungi i tuorli, la vaniglia, il latte di mandorle, il cacao in polvere e
mescola gli ingredienti a fuoco medio.
3. Quando il composto inizierà a cuocere e sarà denso, toglilo dal
fuoco e aggiungi il cioccolato e il burro fino a quando non saranno
completamente sciolti.
4. Versa il composto al cioccolato che hai ottenuto sulla base di frolla e lascia
riposare in frigorifero per almeno 4 ore.
5. Taglia la torta e servila con della panna montata.
BASE DI FROLLA
1. Preriscalda il forno a 180°C. Rivesti il fondo di una tortiera rotonda di 23 cm
di diametro con carta da forno o imburrala per bene.
2. In una ciotola capiente, mescola insieme la farina di mandorle, l’eritritolo
(se utilizzato) e il sale.
3. Mescola il ghee fuso con l’uovo fino a quando non saranno ben
amalgamati. (Se utilizzi la vaniglia, mescolala col burro chiarificato fuso
prima di aggiungerlo agli ingredienti solidi). L’impasto diventerà asciutto e
friabile. Continua a mescolare, fino a quando l’impasto non sarà uniforme.
(In alternativa, è possibile utilizzare un robot da cucina per mescolarli tutti
insieme).
4. Premi l’impasto sul fondo della tortiera. Se tenderà a sbriciolarsi basterà
insistere un po’, premendo. Per renderla dello stesso spessore, potrai
aiutarti con una forchetta e premere sulla superficie.
5. Cuoci la base per 10-12 minuti, fino a quando non diventerà leggermente
dorata.
10
Torta al cioccolato e lamponi
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE DELLA TORTA
1. Preriscalda il forno a 140°C.
2. Unisci tutti gli ingredienti solidi fino a ottenere un impasto omogeneo.
3. Lasciando da parte i lamponi, aggiungi tutti gli ingredienti rimanenti e
mescola fino a quando non saranno ben amalgamati.
4. Rivesti una piccola teglia 20x20 cm con carta da forno e versaci sopra
l’impasto.
5. Aggiungi i lamponi (riservandone un po’ per la decorazione finale) sulla
parte superiore dell’impasto. Mentre la torta cuoce, affonderanno verso il
basso.
6. Cuoci per 1 ora o fino a quando non sarà cotta (fai la prova dello
stecchino).
7. Mentre la torta cuoce, prepara la crema.
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE
1. Preriscalda il forno a 180°C.
2. Imburra uno stampo e mettilo da parte.
3. Metti la farina di mandorle e il lievito in una ciotola capiente.
4. Taglia il burro in diversi quadratini e mettilo in una ciotola separata,
aggiungi il formaggio spalmabile.
5. Cuoci nel forno a microonde il formaggio spalmabile per 30 secondi (o
scioglilo a fuoco lento). Fai attenzione a non bruciarlo. Mescola insieme gli
ingredienti fino a quando non saranno omogenei.
5. Aggiungi l’eritritolo, l’estratto di vaniglia e la panna acida alla miscela di
burro e formaggio. Mescola bene.
6. Versa gli ingredienti liquidi nella ciotola contenente la farina di mandorle e
il lievito. Mescola.
7. Aggiungi le uova.
8. Versa l’impasto nello stampo imburrato, metti in forno e cuoci per 50
minuti o fino a quando la torta non sarà cotta.
9. Per risultati ottimali, lascia raffreddare completamente la torta per almeno
2 ore, preferibilmente durante la notte. Se la rimuovi troppo presto dallo
stampo, potrebbe sbriciolarsi leggermente.
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE
cupcakes al burro di
arachidi
Keto cheesecake cupcakes
al burro di arachidi
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE
INGREDIENTI:
Farina di cocco 118 g CREMA AL BURRO:
Farina di mandorle 59 g Burro, ammorbidito 118 g
Farina di lino 20 g Dolcificante, tipo Swerve 59 g
Lievito in polvere 7g Estratto di vaniglia 2g
Sale 1g Panna acida. Aggiungerne se 20 g
Burro fuso 118 g la glassa è troppo densa.
Uova grandi 6
Dolcificante eritritolo, 158 g
tipo Swerve
Estratto di vaniglia 4g
Panna da cucina, puoi 8g
aggiungere un altro
cucchiaio se la crema è
troppo densa
22
Cupcakes alla vaniglia
PREPARAZIONE
CUPCAKES
1. Preriscalda il forno a 180°C.
2. Rivesti una teglia per muffin da 12 con i pirottini per cupcakes in carta.
3. In una ciotola capiente, mescola burro, dolcificante, sale, vaniglia e uova.
Aggiungi la panna e mescola fino a che l’impasto non diventa liscio.
4. In una ciotola separata, mescola insieme la farina di cocco, la farina di
mandorle, la farina di lino e il lievito. Fai attenzione ai grumi. Aggiungi
la miscela di farina agli ingredienti liquidi e mescola per unire il tutto.
L’impasto sarà denso, ma comunque possibile da lavorare. Se il tuo
impasto risulta troppo denso, aggiungi un altro cucchiaio di panna per
diluirlo.
5. Dividi uniformemente l’impasto tra i contenitori riempiendoli di circa 3/4.
6. Cuoci i cupcakes per 18-20 minuti. Fai la prova dello stecchino.
7. Rimuovi i cupcakes dal forno e lasciali raffreddare per 5-10 minuti. Fai
attenzione - saranno friabili - dalla teglia ponili su una griglia. Lascia
raffreddare completamente i cupcakes.
8. Una volta raffreddati, guarniscili con la glassa.
GLASSA
1. Utilizzando le fruste elettriche mescola il burro ammorbidito, la vaniglia e il
dolcificante fino a ottenere una crema.
2. Se la glassa sembra troppo densa, aggiungi un po’ di panna (un cucchiaio
alla volta).
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE
INGREDIENTI:
Burro fuso 20 g
Farina di cocco o 3 20 g
cucchiai di farina di
mandorle
Swerve (eritritolo) 40 g
Cacao in polvere 20 g
Lievito in polvere 2g
Uovo sbattuto 1
Vaniglia un pizzico
(Opzione stessa torta,
ma vaniglia)
Scaglie di cioccolato 20 g
non zuccherato
(opzionale)
PREPARAZIONE
1. In una tazza da caffè, sciogli il burro nel microonde per 10 secondi. In una
ciotola mescola la farina di cocco, l’eritritolo, il cacao in polvere, il lievito
e l’uovo sbattuto. Successivamente poni la tazza nel microonde per
60 secondi, assicurandoti di non cuocere troppo la torta. Se la si cuoce
troppo, sarà asciutta.
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE
Biscotti morbidi al
cioccolato
INGREDIENTI:
Burro naturale di noci 240 g
Uova grandi 2
Acqua 118 ml
Stevia 1,5 g
Sale un pizzico
Cacao amaro in polvere 118 g
Bicarbonato di sodio 1g
Gocce di cioccolato 79 g
amaro
32
Biscotti morbidi al cioccolato
PREPARAZIONE
1. Preriscalda il forno a 180°C. Distendi un foglio di carta forno sulla teglia.
2. In una terrina media, sbatti il burro di noci con le uova fino a che il
composto non sarà liscio. Quando la miscela diventerà appiccicosa e
difficile da mescolare, inizia ad aggiungere acqua gradualmente, un
cucchiaio alla volta, fino a raggiungere una consistenza omogenea.
Probabilmente dovrai aggiungere 59ml d’acqua.
3. Aggiungi la stevia, e se hai deciso di usarlo, il sale.
4. Usando una spatola di gomma, aggiungi il cacao in polvere e come nel
passaggio 2, devi ottenere un composto omogeneo, quindi aggiungi
acqua fino a raggiungere la giusta consistenza. La quantità di acqua che
dovrai aggiungere dipende dalla consistenza del burro di noci che usi. Un
consiglio: di solito uso un totale di 1/2 misurino d’acqua in questa ricetta.
Quindi aggiungo circa 59ml nel passaggio 2 e 59ml in questo passaggio.
5. Aggiungi il bicarbonato di sodio.
6. Forma delle palline con le mani o con un cucchiaio e adagiale sulla teglia,
distanziando i biscotti di circa 1,5 cm (si espandono mentre cuociono). Non
appiattire le palline.
7. Ricopri ogni biscotto con 5-6 gocce di cioccolato, premendole
delicatamente.
8. Posiziona i biscotti sul ripiano centrale e/o inferiore del forno. Cuoci per
8 minuti. I biscotti saranno molto morbidi a questo punto, ma saranno
bollenti. Non tentare di rimuoverli immediatamente.
9. Lascia raffreddare i biscotti per 10 minuti su una griglia, quindi utilizza
un porta biscotti a ripiani per trasferire attentamente i biscotti e per farli
raffreddare completamente. Prima di servire i biscotti lascia raffreddare
ulteriormente - per circa 20 minuti - altrimenti la consistenza sarà
sbagliata: risulteranno troppo morbidi.
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE
36
Biscotti Oreo fatti in casa
PREPARAZIONE
1. In una ciotola media unisci la farina di mandorle, il cacao in polvere, il sale, il
bicarbonato di sodio e la polvere di caffè espresso (opzionale). Fai amalgamare
tutti gli ingredienti e metti da parte.
2. Passa il burro con le fruste elettriche per 1-2 minuti. Aggiungi il dolcificante e
continua a mescolare fino a quando non sarà completamente omogeneo e
gran parte del dolcificante si sarà sciolto (3-5 minuti).
3. Aggiungi l’uovo, mescolando fino a quando non si sarà incorporato. La miscela
apparirà leggermente “rugosa”.
4. Con le fruste elettriche a bassa potenza, aggiungi metà della farina, mescolando
fino a quando non sarà incorporato.
5. Avvolgi l’impasto dei biscotti con della pellicola trasparente e lascia in frigorifero
per 1 ora (o durante la notte).
6. Preriscalda il forno a 180°C e rivesti una teglia con carta da forno.
7. Stendi l’impasto su due pezzi di carta forno fino a renderlo uniforme e sottile,
aiutandoti con una formina taglia dei cerchi.
8. Trasferisci i biscotti tagliati sulla teglia preparata in precedenza e mettili nel
congelatore per 15 minuti prima della cottura.
9. Cuoci per 8-12 minuti. Poiché i biscotti sono già scuri di loro, sarà più difficile
rendersi conto se sono cotti: suggeriamo di provare con un biscotto solo, per
iniziare. Se tutto va bene, potrai lasciarli in cottura per ancora un minuto in
modo da renderli belli croccanti - ma tienili comunque d’occhio.
10. Lascia raffreddare per dieci minuti prima di trasferirli su una teglia. Lasciali
raffreddare completamente, poiché tenderanno a sgretolarsi (questo potrebbe
richiedere alcune ore).
11. Per il ripieno di crema alla vaniglia, utilizza una ciotola media e aggiungi il burro
e l’olio di cocco e frulla con le fruste elettriche. Aggiungi l’estratto di vaniglia e un
pizzico di sale e mescola fino a completo assorbimento. Aggiungi il dolcificante
e mescola fino a quando non sarà completamente incorporato e di consistenza
soffice.
12. Distribuisci la crema sui biscotti
13. Dopo aver aggiunto il ripieno, puoi conservarli in frigorifero in un contenitore
ermetico per un massimo di 3 giorni.
INGREDIENTI:
Avocado maturo 3
Succo di lime circa 79 ml
(1/3 di bicchiere)
Stevia 20 g
Latte di cocco 177 ml
Olio di cocco 15 ml
Gocce di cioccolato 150 g
amaro non zuccherato
PREPARAZIONE
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE
INGREDIENTI:
Tuorlo d’uovo 4
Estratto di vaniglia 7g
Panna da montare 480 g
Dolcificante naturale 100 g
ipocalorico
PREPARAZIONE
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE
1. Metti tutti gli ingredienti ad esclusione delle proteine e del cocco a scaglie
nel frullatore.
2. Frulla per 45 secondi ad alta potenza.
3. Aggiungi le proteine e frulla per altri 5 secondi a velocità bassa.
4. Guarnisci con scaglie di cocco.
Brownies all’avocado
Brownies all’avocado
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE
INGREDIENTI:
Farina di cocco 79 g
Uova 4
Olio di cocco 59 g
Cacao amaro in polvere 60 g
Stevia liquida 20 g
Latte di mandorle non 79 ml
zuccherato (o di cocco)
Caffè istantaneo 4g
Bicarbonato di sodio 4g
PREPARAZIONE
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE