Alex Aguillōn
Original Paper
Astratto
Esiste una soluzione spirituale per uscire dai problemi? Basato sul fatto che viviamo in
una cultura mondiale moderna basata sul consumismo e su uno stile di vita frenetico, questo
libro è progettato per aiutare le persone a sviluppare una vita spirituale attraverso
insegnamenti semplici, veloci e profondi. Attraverso 21 giorni di semplici esercizi e profonde
riflessioni, il lettore comprenderà il vero problema della vita, definito come incoscienza
esistenziale, e la soluzione descritta nei suoi capitoli chiamata il risveglio della coscienza.
Indice
PREFAZIONE
Dimentica tutto ciò che pensi di sapere e ciò che ti è stato detto. Dimentica anche quello
che dici a te stesso. Dimentica la voce dentro di te, dimentica le tue emozioni. Dimentica
come sei arrivato dove sei e dove arriverai. Dimentica le domande e le soluzioni, dimentica i
tuoi attaccamenti e le tue frustrazioni. Chiudi gli occhi e lasciati avvolgere dal nulla, dal
silenzio. Non ci sono idee, parole o sentimenti. Solo pace. Ora apri gli occhi e guarda tutto.
Non sono più i tuoi occhi, o le tue mani, o il tuo corpo, o il tuo nome, o la tua persona. Ora sei
TRADUZIONE 2
Quante vite devono passare per svegliarti? Niente di più, sono sveglio e amo la vita.
Niente di più.
Mi sveglio la mattina senza voglia di vivere, senza voglia di andare a lavorare. Lo odio
così tanto che aspetto solo il fine settimana per riposare dal mio incubo. Seguo la mia routine
quotidiana: mi faccio la doccia, mi vesto, preparo il pranzo e la colazione, esco di casa.
Prendo la stessa strada per andare al lavoro, il percorso di 15 minuti per arrivarci. A volte
passo il semaforo e arrivo in 10 minuti. Entro nello stesso edificio che vedo da 7 anni, con le
sue pareti grigie senza vita, alte come muri e con le finestre che si affacciano su un muro.
Vorrei avere una finestra nel mio cubicolo solo per respirare. Saluto i miei colleghi e subito
iniziamo a criticare il capo e quello che ha detto ieri: dobbiamo far uscire questo progetto in
24 ore, punto. Siamo tutti così sconvolti ma dobbiamo fare quello che dice, firma gli assegni.
Come sempre, la mia giornata non finisce in 8 ore, ma rimango altre 3 ore per il felice
progetto, senza essere pagato per gli straordinari. Quando torno a casa, stanco e stufo di
tutta la mia vita, scopro che mia moglie non ha cucinato la cena. Il rumore in casa è infernale.
Le sue urla si mescolano al volume alto della televisione. Stanno facendo un inseguimento
con la polizia, il rumore mi fa impazzire.
Prendo le chiavi della macchina e mi dirigo verso un fast food. In 40 anni di vita, ho
sempre ordinato lo stesso piatto, l'unico piacere che mi è rimasto. Vado a casa e tiro fuori
una bottiglia di whisky. Ho a malapena due bicchieri quando mia moglie mi rimprovera di aver
speso molti soldi, dice che non ha niente con cui pagare i conti e le dobbiamo due mesi di
affitto. Divento disperato e la colpisco in faccia. Mi giro, incolpandola per tutti gli errori della
mia vita, per non essersi presa cura di se stessa e avere quella ragazza. Mi dirigo al bordello.
Non ho molti soldi, posso permettermi solo circa 10 dollari e il mio drink. All'una torno a
casa, parcheggio in garage, ma non spengo il motore. Mi rendo conto che adesso c'è molto
fumo e non faccio niente.
Le mie mani non si muovono. Non posso spegnere la macchina. Mi rendo conto che
voglio morire. Se muoio, tutto questo sarà finito. Tutti i problemi scompariranno e finalmente
sarò libero.
Trenta minuti dopo, suona l'allarme antincendio. Sua moglie si sveglia preoccupata e
TRADUZIONE 3
prende la ragazza tra le braccia. Uscendo di casa si nota che dal garage esce del fumo. Con
cautela, lasciando la ragazza a debita distanza, apre il cancello. Dal garage fuoriesce un
grosso fumo nero. La coglie alla sprovvista e lei inizia a tossire. A poco a poco, vede l'auto di
suo marito mentre il fumo si dirada. Audacemente, entra nel garage e apre la portiera della
macchina. Improvvisamente un grido di terrore sveglia i vicini. Era morto. Si era suicidato.
Come ti ha fatto sentire la storia? Ad un certo punto ti sei visto riflesso in qualcuno dei
personaggi? Come ti sei sentito quando Robert è morto? Pensi che fosse la soluzione?
La vita può essere così dura e arrivare a una fine così dolorosa, che sembra che l'ultima
risorsa sia fuggire dalla realtà, attraverso l'ultima barriera, la morte. Ad un certo punto, questo
sentimento di frustrazione e sopraffazione davanti alla realtà che si presenta, si manifesta in
ogni essere umano e l'impressione di non trovare una via d'uscita dal tortuoso ciclo dei
problemi. Sembra, a prima vista, che il mondo sia fatto per soffrire, per sentirsi
costantemente sconfitti, fino al punto di volere o di morire.
Questo stato è una malattia spirituale nell'essere umano. Non è la prima volta che
appare, né è la prima cultura che sperimenta questo caos fuori (del mondo) e dentro
(dell'uomo).
Il mondo ei problemi
Se lo stile di vita del mondo potesse essere definito in una parola, sarebbe "shopping". La
maggior parte delle persone dedica la propria vita al consumo di beni o servizi per sostenere
la propria esistenza e il proprio ruolo nella società moderna. Nella storia di cui sopra, si
possono trovare molte tracce del declino dello spirito umano individualmente e socialmente.
Tra i temi trattati nella storia ci sono la noia, la riluttanza al lavoro, il conformismo, il
superlavoro, la disintegrazione familiare, l'influenza dei media sul nostro stato emotivo e
mentale, l'alcolismo, l'abuso sessuale, la crisi familiare e finanziaria, la prostituzione, il
suicidio, tra molti altri .
Se questi problemi vengono analizzati uno per uno, in relazione a un tempo storico, si
può dedurre che c'è la tendenza a ripeterli, cultura dopo cultura, secolo dopo secolo. Ad
esempio, non è corretto dire che solo in questo secolo è apparso l'alcolismo. Al contrario,
questo fenomeno si è verificato fin dall'origine della bevanda e, proprio come ai nostri tempi,
è servito come fuga dalla realtà.
Pertanto, bisogna riconoscere che questi non sono solo problemi di ora. Fin dai tempi
passati, questi fenomeni sono stati crisi all'interno delle persone. La ragione ha quindi radici
più profonde.
TRADUZIONE 4
Ogni fase dello sviluppo storico dell'uomo può essere chiaramente definita da un
paradigma esistenziale, basato, tra gli altri, sulle circostanze sociali, sullo sviluppo
tecnologico, sulla crescita economica e politica dello Stato e sull'applicazione dei dogmi
religiosi. Ci sono molti esempi storici che giustificano questo approccio.
Ogni cultura ha avuto le sue caratteristiche uniche che l'hanno resa ciò che è, ma bisogna
riconoscere che i problemi sono sempre stati gli stessi. Le circostanze del mondo come i suoi
leader, le tecnologie, le convinzioni, ecc., nella sua forma materiale cambiano, tuttavia i
problemi intangibili rimangono e sono all'interno delle persone.
La risposta al problema ha quindi a che fare con lo studio dei fattori interni dell'essere,
piuttosto che delle condizioni in cui vive. Devi entrare nell'individuo, cioè nella sua anima.
Siamo tutti diversi, ma il problema è lo stesso. Quindi c'è qualcosa che ci unisce.
Qualcosa che va al di là delle apparenze fisiche e dei sensi. È dentro ognuno di noi e influenza
la nostra realtà come società. Ed è necessario affrontarlo per non soffrire di più, senza
morire.
TRADUZIONE 5
Condivido con te lettori riflessioni il cui scopo è illuminarti per cambiare la tua vita, per
una realtà in cui puoi goderti chi sei.
La mia aspettativa è che entro 21 giorni, utilizzando attività semplici, facili ed efficaci,
aprirai gli occhi e ti sposterai alla scoperta di te stesso. Avverto che la strada non finisce qui.
Se la vita finisse nel momento in cui si è felici, non durerebbe a lungo in questo mondo. La tua
vita va oltre questo semplice libro, e questo è solo l'inizio. Prego per te e ti auguro un buon
cammino. Andare avanti.
Non aver paura di graffiare il libro. Scrivere all'interno del libro è un modo per interagire
con te stesso, sarà la registrazione dei tuoi pensieri attuali, così che in futuro potrai
analizzarti e conoscerti meglio. Un altro motivo per scrivere nel libro è che non voglio che tu
lo condivida. Immagina che sia il tuo diario personale e, in tal caso, non lo mostreresti a
nessuno. È solo per i tuoi occhi da vedere.
Il libro è diviso in quattro parti, che devono essere seguite nell'ordine: 1. Problema: in
questa sezione viene presentato il problema generale di tutti gli esseri umani e ti verranno
poste sei domande a cui devi rispondere per definire e diagnosticare la tua situazione . 2.
Soluzione: viene mostrato il modo per risolvere il problema, inclusi alcuni esercizi personali.
o Diario: in questo spazio, alla fine della giornata, scrivi i tuoi pensieri sull'esercizio, su
come ha funzionato, cosa ti è piaciuto e cosa non ti è piaciuto e qualsiasi altra idea che è
emersa durante l'esercizio.
Conclusione:
Alla fine dei 21 giorni, spero che tu abbia percepito un cambiamento nel tuo essere. In
questa sezione parleremo delle idee da considerare in futuro e di come gestire i prossimi
giorni.
NOTA IMPORTANTE
Il libro può essere utilizzato fino a volte, nel caso in cui volessi ripassare i 21 giorni. La
ragione di ciò è perché c'è una forte tendenza a tornare allo stato attuale in cui ti senti
depresso o impotente. A differenza di molti autori di sviluppo personale focalizzati sulla
vendita di più libri, questo libro ti consente di utilizzare nuovamente il metodo e acquisire
conoscenza di te stesso attraverso l'inserimento nel diario. Se rileggerai il libro e lo
applicherai, ti sarà più facile usarlo e conoscerti meglio.
Il perché è uno strumento per trovare l'origine di ciò che appare superficialmente. A
questo punto la risposta è più complessa, e sicuramente entrano in gioco nuovi fattori e
nuove risposte, come ad esempio: "Perché sono nato in una famiglia povera", "Perché ho
TRADUZIONE 7
sfortuna", "Perché Dio mi sta punendo". Questi tipi di risposte si riferiscono al soprannaturale
oa circostanze al di là di se stessi. I problemi sono giustificati da cause esterne. Lo chiamerei
scuse; ragioni progettate da se stessi per non affrontare la realtà dell'essere e incolpare gli
altri o le cose per la situazione in cui ci si trova.
Se guardi, ci sono fattori oltre il tangibile; si entra nel mondo delle idee per spiegare i
fenomeni materiali. In realtà, l'essere umano, fin dalle sue origini, ha disegnato il concetto di
soprannaturale. Ha generato risposte a fenomeni naturali, che non potevano essere spiegati
perché la scienza non esisteva e a causa della sua stessa natura umana all'ignoto, ha fornito
ragioni sconosciute.
Cerca di ottenere una risposta dal tuo subconscio chiedendo: perché ho risposto così?,
cioè il motivo. La domanda al tuo subconscio, per fare un esempio, sarebbe qualcosa del
genere: perché penso che, poiché Dio non mi vuole, non ho un lavoro? Perché mi sento come,
perché sono sfortunato, ho perso il mio matrimonio? Perché penso che, essendo solo, non
posso essere felice? Sicuramente ora non puoi generare una risposta così facilmente. Ma
esiste. La radice dei "problemi" che hai, sei tu. Se non hai saputo rispondere con sincerità e
profondità è perché non ti conosci. Non sai cosa c'è dentro di te. Non riconosci che,
nonostante tu abbia una bella vita, ti senti ancora insoddisfatto. Non ti rendi conto che il
semplice fatto di essere nato è stato un miracolo, non un errore, e che tutto ciò che hai
passato ha avuto una ragione, più grande di te e più grande di quanto pensi. Penso che,
indipendentemente dalla situazione in cui ti trovi, hai molto di cui essere grato e di solito te
ne rendi conto finché non lo perdi.
In questo momento, percepisci che le tue stesse strutture mentali ti tenevano prigioniero.
Il carcere che non ti fa conoscere te stesso o cambiare è il tuo sistema di idee, emozioni e
valori che costruisci da quando sei nato, attraverso le tue esperienze e quelle degli altri,
attraverso la consapevolezza che il sistema educativo ha predisposto te, attraverso i valori
della tua famiglia.
Non significa che tutto ciò in cui credi sia una bugia. È la realtà che i tuoi genitori, i media
e il tuo ambiente ti hanno presentato, che crea il tuo paradigma esistenziale, ma non deve
essere così. Hai un potere magnifico dentro di te. Il potere di cambiare ciò che desideri dalla
tua vita e di realizzare i tuoi sogni e ideali.
Prima di provare a cambiare te stesso, devi renderti conto di dove sei, cioè quanto bene
conosci te stesso e come pensi. Per fare ciò, farò sei domande di seguito. Leggili e scrivi la
risposta che ti viene in mente nello spazio indicato nel libro. Ricorda di essere onesto con te
TRADUZIONE 8
stesso e di scrivere ciò che senti veramente. Osserva ad ogni rilettura del libro i cambiamenti
nelle tue risposte. Solo quando lasci qualcosa di te stesso, da un momento della tua vita, è
come ti rendi conto di ciò che sei nell'adesso. Presto capirai. Dopo aver scritto le risposte, è
importante sapere il perché di queste domande. In queste riflessioni che seguono, capirete
più a fondo il vero problema.
DOMANDE DA FARSI
In primo luogo, essere responsabili è quando accetti le conseguenze delle tue azioni,
senza qualificarle come buone o cattive. Accetti dove sei, cosa sei, cosa hai e tutto quello che
ti è successo è stato una tua responsabilità.
Molte volte le persone cadono sotto la pressione delle aspettative degli altri e fanno cose
che cambiano le loro vite. Oppure, per paura del cambiamento, decidono di non intraprendere
alcuna azione sulla vita. In ogni caso, decidere o non decidere crea una responsabilità che
può diventare un peso (quando visto come colpa) o una liberazione (sei responsabile e quindi
puoi cambiare il tuo destino).
Una cosa completamente diversa è il senso di colpa. È una sensazione che porta
un'energia molto negativa. Succede quando pensi al risultato negativo di un'azione e ritieni
che qualcuno o qualcosa sia stato la causa della situazione; non sei stato tu. Punisci te
stesso o punisci gli altri per gli eventi che ti hanno portato dove sei. Credi di non aver mai
avuto il potere di cambiare, quando in ogni momento eri libero di prendere la decisione di
intraprendere un percorso diverso. Il motivo per cui la maggior parte delle persone sceglie la
colpa invece della responsabilità è perché è più difficile da assumere.
È nella natura umana non voler affrontare l'incertezza di prendere una decisione, o
accettare che fosse sbagliata. Il mondo preferisce invece chiudere gli occhi sulla vita in
cambio di non perdere identità, esperienze e desideri, perché senza di loro cosa siamo?
Ripeti la frase seguente alcune volte: "Non c'è colpa o colpa. Le situazioni della vita
accadono per una ragione". Le decisioni che prendi fanno parte di una serie di decisioni
collettive che influenzano il mondo. Dal semplice fatto di acquistare un prodotto (che
TRADUZIONE 9
collettivamente fa parte del successo e del fallimento di un'impresa), alla tua decisione di
votare (un rappresentante politico sarà eletto insieme).
La mente è così breve nel suo pensiero che comprende solo il pensare a se stessi. La tua
mente non può calcolare il fatto che alcune cose che ti sono successe sono state il sacrificio
necessario per il bene comune. Ad esempio, l'uomo che perde il lavoro non tiene conto del
fatto che l'azienda non potrebbe sopravvivere nel mercato senza tagliare i costi. Senza di
essa, il fallimento dell'azienda avrebbe significato la perdita di centinaia o migliaia di posti di
lavoro.
Ecco perché la responsabilità è liberatoria; rimuove la colpa non solo da noi stessi, ma
anche dagli altri. Dice: accetto le conseguenze delle azioni nella mia vita e continuo a
convivere con qualunque risultato possa essere. Nessuno e niente è da biasimare, il
benessere di tutti è più grande della mia idea del mio benessere esclusivo".
Vedere il mondo in questo modo ti rende una persona migliore, qualcuno che vede il
mondo nel suo insieme e integra la realtà collettiva e personale.
Il secondo concetto nella domanda è "problema". Nell'esercizio precedente (il perché del
perché) è stato discusso il tema dei problemi che hai nella tua vita. L'obiettivo era farvi capire
che:
1. Le scuse che ti impediscono di cambiare o di fare le cose che vuoi dalla tua vita sono
problemi. 2. È molto facile trovare spiegazioni per tutti i tuoi problemi. 3. È più difficile
determinare la vera causa del motivo per cui ti senti in questo modo.
Ci sono due modi per affrontare i problemi: accettare che esistano o considerare che
esistono solo nella tua mente. Alcuni autori come Wayne Dyer affermano che non ci sono
problemi, che è solo il modo in cui la tua mente classifica una situazione. Personalmente,
penso che tu debba accettare che i problemi ci saranno sempre, per tutta la vita. Ma devi
prendere la decisione di lasciarti coinvolgere come un "problema" o come una "situazione".
Ognuno vive in situazioni diverse; alcuni sono poveri o alcuni sono ricchi; altri sono soli o
vivono con troppe persone; altri sono molto giovani o troppo vecchi. Queste sono
semplicemente situazioni in cui vivi attualmente, ma nel momento in cui le confronti con le
altre, diventano problemi.
Il vero confronto nasce dal confronto se sei una persona migliore di ieri. Non più ricco,
più saggio o più a suo agio. Ma più cordiale alla tua vita, agli altri e a Dio. In questo modo, hai
il controllo della tua situazione di vita e puoi agire per apportare i cambiamenti necessari per
la tua felicità.
TRADUZIONE 10
Ora la domanda può essere risolta Chi è la colpa dei miei problemi? Partendo dalle
definizioni, ci sono due derivazioni dalla domanda originaria: a. Chi causa i problemi? b. Chi
sopporta i problemi?
Mettere in discussione quanto sopra mi ha fatto capire che, nella vita, ci sono due
personaggi principali: l'Ego e Tu.
L'ego è colui che causa i tuoi problemi. Li definisco come il sistema di idee, emozioni e
concezioni individuali e collettive che creano l'unica realtà che vedi nel mondo. Immagina i
seguenti concetti: grasso e magro. Lascia che ti chieda: ti classifichi come uno? Qualcuno di
questi termini ti fa stare male? Ti fa sentire bene confrontarti con uno di questi termini, contro
gli altri? Migliaia di anni fa, le persone in sovrappeso erano considerate simboli sessuali
desiderabili.
Ora, il concetto di sex symbol è cambiato verso le persone magre. Cosa è stato
effettivamente cambiato? Qualsiasi. Perché la dolorosa separazione tra un tipo e l'altro
continua ad esistere. Due semplici parole che possono influenzare una persona in modo
totalmente diverso, per il resto della sua vita. Questo è un esempio dell'Io.
L'Ego è ciò che sei stato per tutta la vita, la tua prigione e ciò che ti fa sentire sempre
insoddisfatto. Hai vissuto l'Ego in questo mondo, e se in qualsiasi momento sei stato felice, è
stato attraverso il piacere dell'Ego. Ecco perché non sei mai stato felice, perché la tua felicità
si è basata su un'irrealtà, una bugia. Niente di ciò che pensi di essere, lo è. Non sei il tuo
lavoro, non le tue vittorie, non i tuoi genitori oi tuoi figli, non i tuoi soldi o il tuo piacere. Tutto
ciò che pensi di possedere, in realtà è l'Ego.
Pertanto, ogni volta che hai perso qualcosa o qualcuno, ti ha ferito così tanto. Perché la
verità è che non possiedi nulla, non possiedi il tuo corpo, la tua mente, i tuoi beni o la tua
famiglia.
Quando credi di possedere quanto sopra, rafforzi il tuo legame con l'Ego, sempre più
lontano dalla vera felicità, e rafforzando il legame della felicità virtuale.
Se in questo momento non credi o non capisci, è naturale. Per tutti i tuoi anni di vita hai
cercato la felicità, e non l'hai mai trovata né la troverai. Perché non è la TUA felicità, ma quella
dell'Ego. E l'Ego non sarà mai felice.
Non giudicare, non pensare, non rifiutare nulla. So che questi concetti possono essere
nuovi per te, ma metti da parte le critiche e la sfiducia. Continua a leggere e lascia che ti entri.
L'Ego è il sistema di tutte le idee e la voce dei tuoi pensieri che non ti permettono di
TRADUZIONE 11
tacere. È in ogni momento, quella voce dentro di te e quei ricordi e illusioni che vanno e
vengono, come se fossi tu. Viene chiaramente quando sei perso nei pensieri. Quando
immagini il futuro o ricordi il passato, non sei presente nell'adesso. Se ci sei passato, non ti
senti fuori da te stesso, come se non avessi il controllo del tuo ora, della tua realtà? È l'Ego
che cerca di prendere il controllo e di solito vince.
Ti faccio un esempio di questo controllo. Ad un certo punto della tua vita, qualcosa ti ha
reso davvero felice? E dopo un po', quella stessa è stata la fonte di ciò che ti ha reso infelice?
Molto probabilmente, ti è venuta in mente la chiara memoria di un oggetto di una persona.
Ora considera, pensi che sia normale sentirsi in questo modo?
È vero, tutto ciò che inizia ha una fine. Ma questo fa parte della natura stessa del ciclo
della vita. I cicli finiscono per dare vita a nuove esperienze o situazioni.
Tuttavia, la maggior parte delle persone affronta questi cambiamenti come qualcosa di
negativo e non è in grado di andare avanti o aprirsi a nuove porte. Questo è il controllo
dell'Ego su di te. Pertanto, non è normale. Lo qualifico come una malattia spirituale.
Proprio come il corpo e la mente, lo spirito può ammalarsi, in modo cronico e ricorrente.
Fin dalla tenera età, una persona "prende" questa malattia, dall'essere intorno a persone
negative, da circostanze dolorose, dalla mancanza di una guida che capisca e spieghi la
natura umana.
Cause e conseguenze si vedono anche nel corpo e nella mente. Ad esempio, quando hai
l'influenza, di solito ti senti giù. O quando pensi ai tuoi problemi, ti senti sopraffatto e
sopraffatto. E questo alimenta, perché le tue malattie fisiche continuano a manifestarsi più e
più volte e la tua saturazione mentale non ti permette di vivere nel presente.
Allora chi dovresti essere? Il tuo vero sé dorme dentro di te e credo che tu possa passare
una vita senza saperlo. Sei davvero "coscienza".
Ti sei mai sentito spettatore della tua vita? Un esercizio per capire cosa significa è
concentrarsi sul vedere le proprie mani. Prendi coscienza di certi fatti che sono dati per
scontati: che sono le tue mani e che ogni movimento che pensi viene eseguito; che ha
caratteristiche uniche che nessun'altra mano ha; se ti concentri abbastanza, puoi persino
sentire il sangue che pompa intorno alla tua mano e il calore che emana, l'energia.
È qui che entra in gioco la consapevolezza. Diventi reale e ti svegli per alcuni istanti
quello che sei veramente. Tu sei verità e bellezza; gentilezza e amore; un essere con divinità
(vicino a Dio) e anche tu sei parte di Dio.
TRADUZIONE 12
L'Ego vuole tutto ora, e se non lo ottiene, genera una reazione nelle tue emozioni, come
delusione, rabbia o tristezza, pensando che questo risolverà tutto.
Questo è il motivo per cui potresti sentirti frustrato, arrabbiato o triste in questo
momento. Ma ricorda, questo fortifica l'Ego e indebolisce il potere interiore che hai per uscire
da quel problema. Finché rimani nello stesso stato mentale, nulla cambierà; e richiede che tu
usi questa emozione (non che ti usi) per risvegliare la tua grandezza e andare avanti.
Per capire cosa stai attraversando devi anche capire quanto segue: gli eventi della tua
vita hanno a che fare con un tutto. Sei solo una piccola parte di qualcosa di più grande, cioè
TRADUZIONE 13
Come esercizio, immagina di poter uscire improvvisamente nello spazio e vedere l'infinità
di stelle, pianeti e galassie. In quel momento, puoi vedere la Terra. I grandi mari, i deserti e le
giungle. I milioni di luci che creano le città. Ti rendi conto di quanto sei piccolo? Il tuo mondo
personale è un granello di sabbia in relazione a questo pianeta. Finché non potrai uscire dalla
tua bolla personale verso l'esterno, puoi capire che gli eventi che ti sono accaduti erano
necessari per il mondo. La nostra visione non può sempre vedere il modello del "tutto", ma
dobbiamo capire che oltre al sé in questo mondo, ci sono tutti.
E il tutto è sempre connesso. C'è luce senza oscurità? Puoi sapere cos'è la vita senza il
concetto di morte? Sai cos'è la felicità senza la sofferenza? Mentre la mente umana cerca di
separare questi concetti, rendendoli antagonisti tra loro e creando una disposizione a una
parte o all'altra, la realtà divina lo vede come il tutto, come uno.
Gli eventi della tua vita hanno a che fare con un tutto, qualcosa di più grande di te.
sistema cerimoniale e tradizionale che cerca di unire una comunità verso l'ideale "Dio".
Questo libro non parla di religioni.
Ho bisogno che tu metta da parte le convinzioni personali e i concetti di Dio a cui sei
stato educato e permetti a te stesso di creare la tua idea di Dio.
Voglio che analizzi la risposta che hai dato a questa domanda e ti rendi conto del
concetto di distanza che percepisci da Dio. Generalmente si daranno due risposte opposte: 1)
vicinanza, avrete scritto un commento del tipo “Lo pregava”, “Credeva in Lui”, “Confido in Dio”;
2) la lontananza, dove avrai scritto qualcosa del tipo "Non esiste", "Non occupa nessun
posto", Non c'è mai quando ne ho bisogno".
Una regola di base è che più sei lontano da Dio, più problemi hai nella tua vita. Essendo
cattolico, vedo molte persone che vanno alla cerimonia del messale ogni domenica. Tuttavia,
dopo averli incontrati, percepisco in loro un lato negativo, e mi sono accorto che anche se
vanno al “tempio di Dio”, non vanno a vederlo, a incontrarlo, a non stargli vicino. Gli
chiederanno favori, invece di arrendersi o amarlo. Ogni volta che vedo i loro volti a messa,
vedo facce tristi, non felici. A che punto Dio è diventato tristezza? Nonostante siano così
“vicine” a Lui, le persone mantengono il loro stato di miseria e sofferenza personale.
La religione è un metodo molto prezioso per trovare Dio, ma si basa sul fatto che Dio è
fuori di noi, in un luogo lontano (come il paradiso) o in una forma fisica (come un'immagine).
Questa ideologia contiene già in sé il concetto di lontananza da Dio. D'altra parte, la
spiritualità cerca di trovare il Dio dentro di sé. Con la premessa che "Dio è in te", cerca di
scoprire Dio e conoscerlo, conoscendo se stessi.
Il risveglio della coscienza si basa sul ritrovare se stessi, e quindi trovare il Dio che vive in
te. Come mai? Perché Egli ha il potere della creazione; crea il destino che desideri e il
percorso per raggiungerlo. L'Ego non può capire cosa sia Dio, quindi le persone non
capiscono che hanno la capacità di creare nella loro vita ciò che vogliono. Non puoi ottenere
ciò che vuoi nella vita senza riconoscere questa forza e renderla parte di te.
In questo libro scoprirai il metodo per risvegliare questa coscienza, il Dio e creatore che
porti dentro di te.
Sommario della domanda Che posto occupa Dio nella mia vita?
Puoi essere vicino o lontano da Dio.
Il luogo in cui sei è Qui, e il tempo è Adesso. È l'unico posto in cui vivi. La parte di te che
ha letto l'introduzione al libro è scomparsa. Rimani in ogni momento in cui leggi queste
parole. Il presente è l'unico momento da vivere. Ma l'Ego non vuole che tu lo sappia. Ti
metterà barriera dopo barriera, ti farà cadere nei ricordi o nelle illusioni, per impedirti di
renderti conto che solo ora è quando sei vivo. La ragione è che quando vivi nell'Adesso, la tua
coscienza si risveglia.
L'Ego sa che nel momento in cui sei consapevole, cioè sei presente, perde il controllo e
scompare. Puoi percepirlo usando il tuo respiro. Come esercizio, concentra la mente sul
respiro. Lentamente e profondamente, inspira ed espira, guardando le tue mani. Continua a
farlo e nota le tue mani. Muovili come se fosse la prima volta che li vedi, senti l'energia che
irradiano. Guardati intorno. Renditi conto che "ci sei, proprio ora". Ti sei mai sentito come se
avessi a malapena realizzato che eri lì? Quello era un esempio che non si è sempre presenti, e
quindi che la vita non è apprezzata.
Devi accettare il fatto che il passato è in realtà ciò che ti ha portato dove sei. Se continui
a pensare alle cose cattive, voglio farti un pensiero positivo, su cui spero mediti: sei vivo
adesso, leggendo questo. Hai il tuo corpo intatto, devi mangiare, dove dormire, persone che ti
vogliono bene, acqua da bere; salute, figli, genitori, fratelli, amici; hai Dio. Se hai alcuni o tutti
questi oggetti, sentiti felice. Ritiene che gran parte della popolazione mondiale viva
nell'emarginazione. Come puoi pensare alla tua relazione con Dio, se non devi nemmeno
mangiare? Non può. Ora che i tuoi bisogni di base sono coperti, come mangiare o dormire, si
presenta l'opportunità di svilupparti. Non lasciarla passare.
Allo stesso modo, il futuro è legato a te. Puoi attrarre tutto ciò che vuoi nella vita, ma devi
essere in sincronia. Con questo termine si intende eliminare il concetto di tempo e percepire
ciò che si desidera come se fosse già presente. Devi vedere la tua vita nel suo insieme. Come
TRADUZIONE 16
C'è un immenso potere nell'Adesso. Puoi decidere dove vuoi andare. Per l'Ego, questo è
qualcosa di banale; si tratta di alzarsi il giorno dopo, andare al lavoro, dormire e continuare la
routine, fino a lasciarla con qualche evento, per riprenderla. Questa non è la realtà.
Ogni secondo che passa è un secondo in cui sei vivo. Respiri, bevi acqua, parli, giochi,
lavori, preghi, dormi. Tutte queste azioni sono miracoli.
Un miracolo non è qualcosa che accade per poche persone, o ha a che fare con la cura di
qualche malattia. Il miracolo è vivere, ed essere consapevoli di essere vivi. Il vero miracolo è
che sei su questa Terra con l'opportunità unica di godere di tutto ciò che ci viene dato. E non
ci chiede nulla in cambio. La Terra ci dà, e ci dà, ed è anche disposta a morire per noi. Tutto
ciò che hai vicino a te viene dalla Terra. Gli elementi base per la vita, come il cibo, provengono
direttamente o indirettamente dalla Terra. Ad esempio, considera l'acqua e l'aria. Se solo un
giorno questi elementi ci venissero portati via, il genere umano cesserebbe di esistere. Ecco
perché la vita è un miracolo e tu la vivi in ogni momento. Respira consapevolmente e sorridi,
perché sei vivo. Poeticamente, la morte libera. Fornire la libertà necessaria a se stessi, agli
altri e all'ambiente. Immagina che potrei scrivere per sempre in questo mondo. Ciò implica
una serie di problemi pratici: potresti amare guardare i tuoi cari morire? Quante persone
vivrebbero nel mondo? La sofferenza personale finirebbe sapendo che non puoi morire?
Mi sembra più una punizione che una ricompensa. Accettare la morte come evento
naturale e liberatorio ti permette di concentrarti sulla vera radice del dolore della tua vita: la
sofferenza.
La sofferenza non è un destino, ma una strada che si sceglie di propria volontà, non
avendo la forza personale necessaria per accettare e cambiare la realtà presente. Ad
esempio, immagina di andare in vacanza al mare con la tua famiglia.
Ora, dal momento in cui esci di casa fino al tuo arrivo, ti accadono situazioni complicate
che rendono il tuo viaggio un orrore. Per questo, l'unica cosa che vuoi è arrivare. Una volta che
sei arrivato, ricominciano le situazioni difficili (con la tua famiglia, i trasporti, il soggiorno, il
tempo, ecc.) e all'improvviso nella tua mente dici: "Voglio tornare indietro".
Pensa a questo dilemma, dove trascorri più tempo: in viaggio o a destinazione? In ogni
TRADUZIONE 17
Non dubitare che puoi arrivare dove vuoi. Ti costerà il lavoro e cadrai, e ci saranno
persone che si metteranno sulla tua strada, ma devi andare avanti, sapendo che Dio e la
strada sono con te. Tratta allo stesso modo dolori e glorie, profitti o perdite. Vivi per vivere, e
goditi appieno tutti i doni che ti vengono dati, sapendo che un giorno finiranno (ma non
smettere di goderteli per questo).
Sul sentiero della vita ci sono solo due opzioni: soffrire o vivere.
Quando risulta come una reazione, non è possibile controllarne le conseguenze, quindi si
perde il potere di creare un nuovo percorso. Ma, quando il cambiamento è un'azione
volontaria, si ottiene un grande potere, che conduce addirittura una persona verso nuovi
orizzonti, nuove esperienze di vita.
Ciò che si cerca in questo libro è che tu ottenga questo potere di cambiare la tua vita, ma
è necessario che tu accetti alcune verità prima di continuare con la soluzione:
uno)
È sempre meglio agire che non agire: quando dici che non fai nulla per risolvere i tuoi
problemi, come ti senti? Credo che nella vita ci siano solo due direzioni, su o giù. Nel
momento in cui non prendi una decisione su dove prendere la tua vita, cadi, perché la non
azione è il significato della tua mancanza di impegno con te stesso. Impegnati subito a
intraprendere tutte le azioni necessarie per cambiare. Da qui in poi, non si tratta solo di
leggere il materiale che viene presentato, ma di sperimentarlo, attivarlo in te e sentirlo di
persona.
Due)
Impegnati per la soluzione presente, non per il futuro: d'ora in poi, non dire "farò questo o
farò quello". Devi "essere" a farlo, perché sia fatto. Il futuro è un'idea che evoca sia l'illusione
che il fatalismo, ma perché si realizzi, devi agire nell'Adesso.
Ciò si ottiene creando nella tua mente l'immagine che "sei già ciò che vuoi essere". Non
starai bene, "stai bene ora"; non lo farai, ma lo stai facendo. Anche solo affermandolo, vedrai
come c'è un cambiamento nella tua percezione dei problemi e delle soluzioni.
3)
Non puoi cambiare gli altri, solo te stesso: se hai scritto nella tua risposta che hai
bisogno di qualcuno per cambiare, posso dirti che non accadrà. Con la frase "Vi ripeto che è
più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno di Dio",
credo che a questo si riferisse Gesù. Le persone non cambiano se non come reazione o come
azione, ma sarà sempre più facile aspettarlo, agire di fronte al problema. Da oggi, comprendi
che nessuno cambierà per te, solo tu puoi cambiare, in modo che il mondo intorno a te si
trasformi.
TRADUZIONE 19
4)
La soluzione è dentro di te: il mondo è il riflesso di ciò che sei e di ciò che mostri; questo
processo è focalizzato su di te, non sugli altri. Non scusarti con qualcuno per cambiare.
Cambia perché vuoi cambiare, vuoi essere felice. La risposta è dentro di te e noi la porteremo
alla luce.
Non solo i grandi incidenti, ma anche le piccole cose diventano drammatiche. Sarai
consapevole dell'entità di questi eventi? Non la penso così. Credo che la maggior parte delle
persone non sia consapevole di esistere al di là dei propri problemi; che queste sono
eventualità o esperienze nella tua vita, necessarie per cambiare e crescere.
Se sei consapevole che la vita non sono problemi, ma esperienze che ti permettono di
TRADUZIONE 20
Il risveglio della coscienza implica l'allontanarsi da tutto ciò che pensi di sapere, tutti i
tuoi sistemi di credenze e filosofie, e riscoprire il tuo essere interiore. Come esercizio, chiudi
gli occhi e non pensare né sentire nulla. Siediti in un posto tranquillo e non dire niente.
Respira e aspetta. Respira delicatamente e lascia che il tuo corpo lo faccia da solo. Ascolta il
tuo respiro e fallo lentamente, a lungo, in profondità e con delicatezza. Concentrati sulla
respirazione.
Inizierai a sentire qualcosa di diverso in te. È una tranquillità e una pace che riempiono il
tuo corpo. È la tua energia interna, l'espressione del tuo essere. Il risveglio della tua
coscienza. La sensazione di pace e la gioia di vivere. Questa è la vera vita. E puoi averlo per
sempre.
Potresti chiedere, perché 21 giorni? Ci sono studi che indicano che, affinché un nuovo
comportamento si adatti e diventi permanente nell'individuo, deve essere attuato per almeno
21 giorni consecutivi. Questa stessa applicazione verrà eseguita secondo i concetti che
verranno presentati di seguito.
I grandi maestri spirituali ci hanno lasciato le loro parole di verità, perché ciascuno possa
lavorare con loro e vivere in modo integrale una vita più piena. Questo processo coinvolge i
seguenti elementi, descritti in modo simile da personaggi come Gesù, Buddha e Krishna:
Silenzio
Il primo elemento per risvegliare la tua coscienza è raggiungere un silenzio interiore.
Nella maggior parte delle culture moderne, il silenzio è scomodo e, sotto il concetto di Ego, è
qualcosa che non va. Il silenzio per l'Io implica non avere idee, niente da dire, niente da offrire
agli altri. Nel complesso, essere silenziosi è inconsciamente correlato all'essere niente. E a
causa dei tuoi bisogni umani di significato, devi essere qualcosa o qualcuno. Hai notato che
la maggior parte delle volte che parli con qualcuno (o con te stesso) si tratta di un problema,
in tono negativo? Le conversazioni sono legate a problemi nel mondo, con conoscenti, in
famiglia, al lavoro, a scuola. I problemi dentro di te e i problemi fuori di te.
D'altra parte, contrariamente al silenzio, il parlare ha perso il suo significato. Nasce come
una forma di comunicazione, negoziazione e comprensione tra i gruppi sociali. Con il passare
del tempo, questo obiettivo è stato abbandonato. Invece di cercare soluzioni per
sopravvivere, l'essere umano la usava per trovare ragioni per vivere. Vivi per i problemi. Come
giustificazione per il dialogo, ora hanno criticato, criticato, rimproverato, urlato, ecc., Per
drammatizzare la vita, e in questo modo sentirsi unico, l'attore principale nel gioco del tuo
mondo.
Evitare il silenzio è il cibo dell'Io, che lui stesso crea. E al di là della comunicazione con gli
altri, il loro cibo preferito è la comunicazione con te stesso. La voce incessante nella tua testa
che interroga, critica o pensa tutto. Milioni di pensieri al giorno, di solito ripetizioni dello
stesso pensiero, inconsciamente ci fanno impazzire. In conclusione, sei a disagio non solo
con il silenzio degli altri, ma con il tuo stesso silenzio.
Stare in silenzio non è risvegliare la coscienza. È una tappa necessaria per gettare le basi
per il risveglio. Chiamiamola ambiente. Il silenzio è l'ambiente che il tuo essere crea per far
posto al tuo essere interiore. Va chiarito che non dovrebbe nemmeno essere portato
all'estremo. Smetti di parlare con tutti e taci per sempre è un'altra forma di controllo dell'ego,
attraverso l'introversione.
L'Ego cercherà di portare le tue azioni all'estremo per continuare a vivere. Il punto medio
è il punto di armonia e risveglio umano. È come una bilancia: cerca il punto in cui il peso è in
equilibrio; dove ti senti connesso, ma tranquillo. Il tuo essere lo riflette nell'essere in unità
(cioè essere uno) con tutto ciò che ci circonda. L'umanità è stata in uno squilibrio continuo, in
cui la maggior parte della società vive in uno stato di negatività mentale. Il silenzio è la chiave
che apre la porta e crea il giusto ambiente per il cambiamento.
PROVA ORA
Chiudi gli occhi e non pensare a niente. Se inizi ad avere dei pensieri, cioè a parlare con te
TRADUZIONE 22
stesso, fermati immediatamente e torna allo stato di calma. Non parlare, non dire niente.
Cogli te stesso nel momento in cui la voce interiore si alza e forzala a tacere. Rilassati e stai
tranquillo. Non disperare, rifiuta ogni pensiero e concentrati. Respira facilmente. Questo è il
silenzio interiore.
Ma questi giudizi soggettivi continuano ad essere una malattia spirituale, che ti separa
prima dagli altri, e quindi da Dio. Quando giudichi gli altri dalle condizioni che circondano il
loro essere, giudichi te stesso e ti definisci, crei un mondo ideologico in guerra contro gli altri.
Renditi conto di come il rapporto con le persone intorno a te fa circolare piccole battaglie di
comunicazione verbale o non verbale, dove il vincitore è colui che giudica più fortemente.
Accettare è dire SI alla vita. Dico SI al mio corpo, al mio lavoro, alla mia famiglia. L'Ego è
il NO. La negatività quindi è un sintomo che non c'è accettazione. Allo stesso modo, il
semplice fatto di dire di no, nega a te stesso le porte dello spontaneo. Non lo farò perché...
non voglio perché... non mi interessa perché... non posso perché... la coscienza non cerca di
combattere il n. ritiene che combattere contro l'Io significhi perdere immediatamente la
battaglia. È necessario arrendersi, non all'Ego, ma alla volontà di una presenza più grande di
te. Chiama questa presenza come vuoi, Dio, Universo, Spirito, ecc. Accettare i fatti della
propria vita come parte integrante di questa presenza è ciò che è veramente importante.
Tutto quello che ti è successo è stato per te imparare una lezione, qualcosa che ti avrebbe
fatto crescere. Impari dalla vita, vivendo la vita. E diventa più facile se accetti te stesso.
Ancor più che accettare te stesso e gli altri, stai accettando Dio. Accetta tutto e non solo
un lato di ciò che ci viene presentato. Ecco perché l'umiltà è una virtù potente, come lo è dare
prima di ricevere. Dire SÌ ad un amico oa un estraneo, è dire "SÌ, ti riconosco come essere
umano, parte di me". Accetta l'universalità del tuo essere, cioè la connessione umana che hai
TRADUZIONE 23
con ciò che ti circonda. Ti senti umano quando cammini per strada, sapendo che tutti intorno
a te sono persone con famiglie, sentimenti e problemi, e li ignori semplicemente, come se
facessero parte del concreto?
Non sono solo io, ma tutti. Sono mio padre, mia madre, mio fratello. Sono il mio nemico e
il mio critico. Io sono lo straniero che non vede negli occhi la strada. Sono infinito. Accettare
Dio e il mondo così com'è, nel Qui e Ora, sono le chiavi per accettare te stesso.
Perdona
La parola perdono non significa nulla se non viene da dentro. Ad esempio, hai mai spinto
qualcuno per strada e hai chiesto automaticamente scusa? L'Ego ci fa pensare che solo
dicendo "Perdonami, non lo farò più", c'è un cambiamento in noi.
Il perdono, nel suo vero senso, è una forma di accettazione di un evento. Se ricordi la
sezione precedente sull'Accettare te stesso e gli altri, accettare significa vedere il tutto e
capire che quel "dettaglio" (o problema) che ti ha infastidito non rappresenta chi sei nella tua
interezza.
La stessa cosa accade quando perdoni, non è solo accettare te stesso, ma anche le
circostanze e le persone legate all'evento, capire che questa è stata solo una frazione della
tua vita, un istante, e non tutta la tua vita.
PROVA ORA
Trova qualcosa che non ti piace di te stesso. Può essere qualcosa di fisico o psicologico.
Ora fatti la seguente domanda: continuerò a soffrire per **menzionare ciò che non ti piace**
o lo accetterò e vivrò? Renditi conto che questa caratteristica non ti rende quello che sei
completamente. Vai oltre quel dettaglio.
Ripeti ad alta voce: io sono più di questo. Senti tutto il tuo essere, il tuo corpo e il tuo
spirito. Senti l'energia che hai dentro. Sei molto di più, molto di più di quanto pensi.
Quando qualcuno ti ferisce, devi capire quanto segue: all'interno di quella persona, c'è
una coscienza che è stata oscurata dall'Ego. Quando le persone si immergono all'estremo
nella loro realtà materiale, è quando i loro valori completano l'Ego. E la persona perde il
controllo di se stessa e commette atti che danneggiano gli altri e se stessi. Le persone non
danneggiano, rubano o uccidono. È il possesso dell'Ego, di una mente e di un corpo fisici, che
causa tali mali.
TRADUZIONE 24
Dentro, la persona reale dorme. Accettare che dentro di te e in tutti ci sia qualcosa di
buono, è perdonare. Implica essere consapevole dell'esistenza dell'altra persona, vedere oltre
l'ovvio e scoprire il motivo per cui mi sta causando questo male. Il perdono viene da dentro
perché ciò che perdona è la coscienza. L'Ego non riconosce un tale approccio, perché
riconoscerlo significa cedere il controllo al tuo vero essere.
Si fa tutto il possibile per raggiungere l'armonia, nell'essere e nell'essere totale (di tutti).
Una volta che esegui vari atti di perdono, il tuo potere interiore, il potere della tua coscienza,
inizia ad emergere. Non è una forza, perché non costringe né determina. È il potere che si
arrende, non che domina. Che ama tutti incondizionatamente e non chiede nulla in cambio.
Come dice la preghiera di san Francesco d'Assisi, Perché è perdonando che si è perdonati.
Lascia andare
Amare è sapere come nutrire qualcosa, amarla, dare tutto per quella causa e, alla fine,
lasciarla andare. Quest'ultimo è ciò che è più difficile per noi come esseri umani. Il lato
egoistico dell'essere umano è abituato a lavorare per accumulare oggetti e ricchezze
materiali che sembrano darci felicità. Tuttavia, questa felicità è solo momentanea e al suo
interno c'è la radice dell'infelicità. Ad esempio, quando compri un'auto nuova ti senti eccitato
e felice, ma con il passare dei mesi smetti di prestarci attenzione e diventa un problema
portarla dal meccanico, pagare la benzina, lavarla, comprare l'assicurazione , eccetera.
Basare la felicità sulla ricchezza non ha senso, perché la felicità è nel processo di averla, non
il risultato di averla.
PROVA ORA
Pensa a cinque persone che a un certo punto della tua vita ti hanno ferito. Ora chiudi gli
occhi e concentrati sul vedere il tuo vero sé, la tua coscienza. Quando trovi la sua gentilezza,
dì a te stesso piano: "Lascio andare il passato e ti perdono. E ti chiedo perdono perché fino ad
ora me ne rendo conto". La prossima volta che li vedi, non dire niente. La tua stessa energia
circonderà l'altra persona e nella relazione percepirai un cambiamento. È il potere di
perdonare.
TRADUZIONE 25
Lasciar andare è un atto di divinità, perché ti separi da ciò che per te è più prezioso.
Questa è la contraddizione che la vita, a quanto pare, presenta: "se ami davvero qualcosa,
devi imparare a lasciarla andare". Ecco perché fa male separarsi da una persona cara, perché
una parte dell'essere non può lasciarlo. E questo porta un'infelicità o tristezza che riempie
quando il momento viene ricordato.
Ricorda che non sei nato con tutte queste cose e persone. Accettare che nulla ti
appartiene davvero, ma che sono prestiti di Dio che alla fine passeranno a un'altra persona o
luogo, è per te la liberazione di scoprire il tuo scopo nella vita.
L'ego lo rende più doloroso di quello che è. Ego è sinonimo di volere (possesso), mentre
coscienza è sinonimo di dare (lasciare andare). Il dolore si verifica quando lasci che le tue
idee, sentimenti ed emozioni di attaccamento all'oggetto controllino il tuo essere.
Nello stato di coscienza, è vero che appaiono le stesse idee, sentimenti ed emozioni, ma
la differenza è che non ti controllano. Li rifiuti perché sai che provengono dall'Ego e ti connetti
con il tuo interno.
1. Lasciar andare: molti dei dettagli della tua vita (ad esempio, quando ti arrabbi o ti
arrabbi per piccoli eventi) sono ciò che rende la vita più difficile di quanto non sia in realtà. Il
semplice dare i tuoi oggetti o situazioni, senza chiedere nulla in cambio, senza avere quel
senso di possesso, è ciò che ti permette di trascendere in uno stato di pace.
Due.
Lascia andare il mondo: ho notato quanta gente è infastidita dal traffico, dalla coda,
anche con la gente per strada. Puoi influenzare queste situazioni arrabbiandoti? Ovviamente
no. È una reazione abituale provare rabbia e fastidio per il mondo, quando ci si sente colpiti.
La verità è che le persone non lo fanno con l'intenzione di infastidire; Queste situazioni
accadono semplicemente, ma dipende da te se ti riguardano o meno. Lasciando andare quel
momento e sapendo che molto presto sarai a casa, sarai uscito dalla situazione, o che ti
sentirai di nuovo bene, ti permetterà di andare avanti.
3.
Lasciarsi andare: a volte le persone sono molto dure con se stesse. Lo so perché io sono
uno di loro. Per anni ho messo troppa pressione su me stesso, prendendo la vita così
TRADUZIONE 26
seriamente, che mi sono perso così tante nuove ed eccitanti esperienze. Lascia andare
queste idee su te stesso, su ciò che pensi di non essere, per fare spazio a ciò che vuoi essere.
Una volta che smetti di trattarti come ti trattavi, puoi sfruttare i tuoi pensieri per attirare la
prosperità e il benessere che desideri per te stesso.
Quattro.
Lasciare andare gli altri: questo significa che dai loro la libertà di essere o di essere,
senza che le decisioni degli altri ti immobilizzino, cioè non ti permettono di andare avanti con
la tua vita. È molto doloroso, se non sei in contatto con Dio e con il tuo interno, quando lasci
andare qualcuno che amavi. Quando ti lascia, muore o scompare, devi capirlo come un
evento al di là del tuo stesso benessere. A volte è necessario che tu avanzi a un'altra fase
della tua vita, cosa che non potresti perché eri attaccato a questa persona. L'intelligenza
suprema muove i pezzi della vita nel suo insieme, non solo per quello che vuoi. A volte il tuo
sacrificio è necessario per il bene degli altri. E se riesci a capire e ad accettare che è fatto,
puoi andare avanti.
Dopo aver lasciato andare gli altri, arriva un cambiamento drammatico. Hai lasciato
andare il tuo stesso essere. Non possiedi le tue azioni, ma diventi uno strumento dell'umanità
di tua spontanea volontà. Non è un obbligo, lo fai perché sai che è giusto, portare del bene
agli altri prima di pensare al tuo bene (la soddisfazione dei bisogni dell'Io).
PROVA ORA
Passa in rassegna le tue cose e cerca oggetti che non servono. Cose che vengono
memorizzate che non usi più. Portali al centro di beneficenza più vicino a te. Non chiedere
riconoscimento o convalida agli altri o al tuo Ego. Non menzionarlo nemmeno come
argomento di conversazione, perché saprai che è il tuo Ego che parla. Tienilo dentro di te, e
alla fine dai a Dio quella parte di bontà che è in te.
Lascia che Dio agisca Cosa ne pensi dei miracoli? Esistono anche? E se accadono,
perché, a causa della preghiera della persona o perché l'universo ha ascoltato? Io ero una di
quelle persone che andavano a messa per chiedere favori; miracoli improvvisi che mi hanno
tirato fuori da tutti i guai. Ora capisco che la mancanza di risultati non è stata perché non ci
sono miracoli. Era perché non sapeva come aspettarli. Lascia che i tuoi sogni ti raggiungano.
Consenti pazientemente che le cose che vuoi da questa vita ti arrivino. Non inseguirli, perché
non li raggiungerai mai. L'ego ti coinvolge nella corsa al successo. Corri nella vita per
raggiungere mete basate su desideri e piaceri, senza arrivare da nessuna parte. L'Adesso
diventa il veicolo per raggiungere quei desideri insoddisfatti, il trasporto diventa l'idea di "un
giorno". Molte persone muoiono credendo di non essere mai state felici, quando la felicità era
TRADUZIONE 27
sempre lì. Era nel presente, non nelle aspettative future o nei ricordi passati.
Se c'è un Dio, una presenza che in qualche modo ordina il caos universale, credo che non
abbia misura del tempo. Non riconosce ciò che era ieri, né pensa al domani. Se noti, nella
maggior parte delle scritture spirituali, è parlato al presente. Ci si aspetta che tu faccia
qualcosa ora (onora i tuoi genitori, ama il tuo Dio, prega, medita), perché questa è l'unica
misura del tempo dell'infinito.
Dio ha fatto a tutti un dono straordinario: il potere di desiderare qualcosa e riceverla. Non
è necessario sapere come, quando o dove. Quelle domande sono le domande dell'Io, nel suo
tentativo di farti credere che nulla è possibile, che tutto è lontano da te. Quando in realtà tutto
quello che vuoi lo hai già in te. Le tue idee, secondo la Legge di Attrazione, si manifestano,
indipendentemente dal fatto che siano positive o negative. Ad esempio, sicuramente quando
eri bambino volevi avere qualcosa di tuo, che fosse un giocattolo, una macchina, una cucina,
ecc. Ora pensa, a un certo punto l'hai capito? Potrebbero essere passati giorni, mesi o anni,
ma sicuramente ce l'hai fatta e, in caso contrario, è ancora possibile. Questo è l'esempio più
elementare.
Il punto è che le tue idee e il modo in cui pensi sono importanti e saranno l'asse di come
vivi la tua vita. Il concetto di lasciare agire Dio ti permette di rilasciare la carica emotiva del
desiderio e di trasmetterla sia al tuo subconscio che all'universo per lavorarci sopra.
Forse non sai quando o come accadrà, ma la pura azione di crederci è meglio della non
azione di non pensarci nemmeno.
Concentra il tuo essere sulle cose che vuoi, sulle cose materiali e sentimentali che vuoi
avere, sulle cose che ami. Quando concentri la tua energia su ciò che ami, lascia andare il
risultato. Questa è la chiave del successo per le persone che eccellono nel loro campo: la
capacità di lavorare per il piacere del processo, non per il risultato.
D'altra parte, concediti del tempo. C'è un elemento impulsivo nell'essere, che desidera
avere un risultato il prima possibile. E se non succede quando te lo aspetti, sei un fallito? No,
sei impaziente. Non pensare che Dio ti abbia deluso, o che tu non fossi capace di farlo.
L'opera di Dio si svolge al momento e nello spazio giusti, giusta ed efficiente. Il tuo
compito è concentrarti su ciò che desideri dalla vita e attirarlo. E mentre lo attiri, ti godi la vita
così com'è, con i suoi punti di forza e di debolezza, con le sue circostanze buone e cattive.
Ricorda che Dio agisce in modi misteriosi. Se si comportasse come noi, non sarebbe Dio, ma
uomo. Ecco perché non possiamo prevedere dove ci porterà la vita o come agirà Dio. Devi
solo fidarti di Lui e fare del tuo meglio.
TRADUZIONE 28
Grazie
Unisciti a me per leggere le seguenti parole: Grazie a Dio per questo mondo meraviglioso.
Grazie per la luminosità del sole, per la brezza, per gli alberi e i fiori, grazie per la luna e le
stelle. Grazie per il mio cibo, il mio corpo e la mia mente. Grazie per la vita. Era così difficile
dirlo? Perché allora non si fa tutti i giorni?
Il potere di attrarre ciò che vuoi ha bisogno dell'elemento della gratitudine. Non è
conformismo alla situazione, è umiltà nella tua coscienza; riconosci che Dio sta lavorando
dietro le quinte per te. Dio non chiede nulla, nemmeno grazie. Ma aiuta dirlo.
È utile dirlo perché consente all'energia di te e a ciò che vuoi attrarre di connettersi più
facilmente. È come una barca, a terra non può muoversi, e sull'acqua galleggia e si muove
con grazia, velocità e agilità. La barca sei tu e l'acqua è Grace.
PROVA ORA
Chiudi gli occhi e visualizza ciò che vuoi nella vita. Per scopi pratici, pensa a qualcosa di
materiale che desideri, qualcosa di facile da ottenere. Ora senti come ci si sente a
raggiungerlo. Pensa che lo stai usando in questo momento. Simula con il tuo corpo che lo
usi. Questo è il mio punto, se lo vuoi davvero, è già con te, ti basta solo pazienza per tenerlo
tra le mani.
Essere grati ti porta anche al presente. Durante il giorno, la maggior parte del tempo vivi
in modalità automatica. Ad esempio, se oggi ne hai l'opportunità, mangia un frutto, ad
esempio un'uva. Dopo aver mangiato la prima uva, voglio che ti prenda il tuo tempo
assaporando la seconda uva. Concentrati sui sapori, su ogni boccone, sui movimenti della
tua lingua e del tuo viso. Conoscevi diversi? Sapevi di più reale?
Al momento di ringraziare per ciò che hai Ora, la tua mente esce dalla modalità
automatica e torna alla modalità "manuale". Ti rendi conto che basta quello che hai, tante
cose che avevi smesso di percepire. Penso che sia per questo che c'è il male nel mondo. Devi
vedere il risultato di guerre, fame, follia, sofferenza; persone che vivono in condizioni difficili e
che continuano a vivere nonostante ciò.
Ti fa apprezzare che non sei in quella situazione, che hai qualcosa o un altro perso. Ci si
sente "grati". È incredibile quante persone siano più povere o abbiano vissuto situazioni
peggiori di una. L'altro giorno ho visto un servizio su un massacro in una scuola in Kenya.
Bambini e genitori sono stati massacrati con i machete. Ricordo, perché mentre il giornalista
parlava con le lacrime nella voce, i bambini orfani sorridevano e lo incoraggiavano.
Sorprendente.
TRADUZIONE 29
Ricorri sempre a ringraziare per qualsiasi cosa, per quanto piccola ti sembri. Il fatto di
respirare, il battito del tuo cuore, vedere un tramonto, sentire le gocce di pioggia, dover
mangiare, avere un letto, sentire caldo o freddo. Pensa a coloro che non sono fortunati come
te e ringrazia per tutto ciò che hai.
amore
Amare è tutto. Qualcuno che ispira amore può creare un cambiamento drammatico nel
modo in cui le persone si trattano a vicenda. Allo stesso modo, un luogo, come le aree naturali
(una cima di una montagna, monumenti antichi, o luoghi dove l'uomo non è mai stato, come
lo spazio o il fondo del mare).
È lo scopo della nostra esistenza, quello che la vita cerca di insegnarci. Baciare, toccare
o abbracciare qualcuno non è l'unica cosa innamorata. Va oltre il semplice contatto fisico. È
un contatto spirituale con ciò che ci circonda.
In senso biologico, è vero che l'amore nasce da reazioni chimiche ed elettriche nel
cervello che producono tutti i tipi di sensazioni ed emozioni che determinano l'amore. Ma
pensi che questo possa definire l'amore di un Buddha, Cristo o Dio?
PROVA ORA
Fai un elenco (su un post-it o su qualsiasi carta che trovi) di tutti i beni materiali e
immateriali (casa, auto, amore di qualcuno, conoscenze, abilità, ecc.). Puoi farlo tutto il
giorno, fallo e basta.
Alla fine, osserva e medita su tutti coloro che hanno perso tutto ciò che hai in quella lista.
Tienilo vicino a te e usalo quando dimentichi di essere grato.
È attraverso l'amore per Dio che si ama veramente il prossimo e se stesso. Perché
l'amore come sono conosciuti implica una separazione dal tutto, cioè amo X in un modo e Y
in un altro. Quando in realtà l'atto finale dell'amore è amare tutti allo stesso modo
incondizionatamente. Amare Dio deve essere dato senza alcuna condizione,
indipendentemente dalla situazione di vita in cui ti trovi; povero o ricco, single o sposato,
TRADUZIONE 30
maschio o femmina. Qualsiasi evento nella tua storia di vita che pensi ti abbia ferito è una
prova di amore incondizionato.
Le circostanze della tua vita hanno avuto una ragione d'essere, questo è ciò che ti ha
portato dove sei ora; e in questo momento sei nello stato di apprezzamento della vita. Tutto
quello che è successo è per te capire che sei vivo, che hai dentro di te una coscienza che
vivrà per sempre. Dopo la morte c'è di più, ecco cosa tutto questo (la tua storia e le tue
circostanze) ha cercato di farti capire.
Se ti senti male per quello che ti è successo, ricorda che ogni inizio ha una fine. Ciò che
senti ora passerà, e se accetti ciò che è Ora, la tua ricompensa sarà la verità nell'eternità. Se
sei diluito in questa vita, ricorda che anche le cose che danno piacere o che sembrano non
poter finire mai. E se ti attieni alle tue condizioni, soffrirai molto quando il momento
determina che devi passare a un altro ciclo. La vita ha un inizio con la nascita e una fine con
la morte fisica. Amare Dio trascende questi confini, perché il suo amore non ha tempo né
luogo, è in tutto ciò che ci circonda, in ogni momento.
Amare Dio è amare tutto. Amandolo nonostante le terribili sofferenze che alcuni vivono
come la fame e la miseria. Tutto fa parte di un piano che va oltre ciò che la tua mente può
farti credere. L'Ego cerca le situazioni, dentro o fuori il tuo potere, per farti credere che Dio ci
punisce, quando l'unica cosa che ci dà è l'amore. Una volta che capisci di amare Dio,
automaticamente ami te stesso e gli altri. Perché vedi Dio in te stesso e negli altri. E li tratti
come tratteresti te stesso.
Devo chiarire una cosa molto importante. Amare Dio non significa andare al tempio della
tua religione a pregare un'ora alla settimana. Non essere un certo momento in un luogo che la
società ha definito santo, ti fa amare Dio. Amare Dio è una cosa a tempo pieno. E non è un
lavoro o una responsabilità. È la vita.
Finché non riesci a concepire in te stesso (nella tua coscienza) che amare Dio è vita,
capisci lo scopo dell'esistenza umana. Un altro punto da chiarire. Anche amare te stesso e la
tua famiglia e trattare gli altri con un altro tipo di amore non è amare. Stai separando l'amore
e classificandolo in base a criteri a tuo vantaggio e uso delle persone. A volte, commenti
come: Se non mi ama, non lo amo; Come posso amare un estraneo più di mio figlio; I miei
nemici sono contro di me, posso odiarli. Tutte queste sono giustificazioni che l'Ego crea per
definire l'amore secondo il suo stesso concetto. Quando vedi l'amore in questo modo, è allora
che si dice che l'amore fa male. Fa male perché vuoi mantenere una parte delle persone che
ami davvero. Le fasi successive che accadono sono la negazione della perdita dell'amore, la
sofferenza, la rabbia, la frustrazione e infine l'odio verso gli altri, e in particolare l'odio per se
stessi e l'insicurezza.
TRADUZIONE 31
L'amore non fa male quando deduci che amare implica anche lasciar andare. Lascia
andare cose o persone, o te stesso. Un esempio più visivo di ciò che non è lasciare andare è
immaginare l'Ego come un bambino piccolo. Quando porti via un giocattolo, la reazione
immediata è piangere. Pensa che gli sia stato portato via e l'ha perso. E oltre l'oggetto, c'è il
soggetto, l'amore. Il bambino crede che l'amore gli sia stato tolto e soffre.
Quindi l'amore è:
1. Infinito: l'amore è una risorsa illimitata. 2. Universale: è uno, non c'è divisione o
classificazione. 3. Eterno: non finisce nonostante le nostre misure di tempo.
PROVA ORA
Oggi recarsi in un luogo pubblico, salutare chi passa con un saluto e un sorriso. Non
scoraggiarti se non c'è risposta. Fallo durante il giorno e osserva te stesso. Osserva che con
un semplice sorriso puoi cambiare l'umore degli altri, e quindi essere migliore di come eri ieri.
Non aspettarti nulla in cambio, perché ricorda: l'amore è solo dare.
Stai in pace
Quando la coscienza è in uno stato di unione con Dio, si trova la pace. Questo non è
pensato o forzato, ma si verifica naturalmente quando si entra nel vuoto. Il vuoto? Perché c'è
pace nel vuoto? E cos'è? La concezione comune del vuoto implica una mancanza di
emozione, motivazione, energia o gioia di vivere. Tuttavia, questo stato di scoraggiamento o
demotivazione è caratterizzato dal fatto che la persona è piena di pensieri negativi. Dire che
"non sento niente" è sbagliato; piuttosto, tutto ciò che senti si trasforma in energia negativa.
Il vuoto allora è frainteso. Per apprezzarlo meglio, pensa all'idea di un mare. La tua mente
è come un mare, fatto di onde, cioè di tutti i movimenti della tua superficie, e del fondo, cioè di
tutto ciò che sta sotto le onde. Il fondo del mare è caratterizzato dal non mostrare
movimento. Rimane statico prima dell'esterno, ed è qui che ospita la maggior parte della vita
TRADUZIONE 32
marina. Le onde, invece, risentono degli elementi esterni come il sole, la luna e l'aria, e il loro
movimento è irregolare e incerto. In questo momento, la tua vita è a ondate; qualsiasi fattore
al di fuori di te può influire su di te e cambiare la tua rotta. Ma nel profondo di te, nel profondo,
c'è una calma naturale. Questo è il vuoto.
Entrare in uno stato di vuoto è la chiave per sbloccare la pace. Pertanto, la pace è il
risultato, non il processo. Ora come si entra in questo vuoto?
Tornando all'esempio del mare, bisogna tuffarsi in acqua per raggiungere le profondità.
Per immergerti in te stesso, devi passare attraverso tutti i pensieri nella tua mente. I modi più
comuni per raggiungere questo stato sono il rilassamento, la riflessione e la meditazione.
Fondamentalmente, in primo luogo, devi rilassare il tuo respiro e il tuo corpo, per dare
modo di "svuotare" la testa da ogni pensiero. Per fare questo, ti concentri solo sulla
respirazione. A poco a poco, il flusso dei pensieri si riduce, raggiungendo uno stato di
serenità.
Il motivo per cui la maggior parte delle persone non fa quanto sopra è a causa della
mancanza di tempo. Ma considera quanto segue: preferisci essere stressato e irrequieto
tutto il giorno, o passare quindici minuti della tua giornata a meditare per essere in pace? Non
vedere la meditazione come una tecnica soprannaturale proibita. Molti scienziati e terapeuti
usano questo metodo e lo raccomandano ai loro pazienti. Non richiede altro che tempo per te
stesso.
PROVA ORA
Trova un luogo privato, dove nessuno ti disturberà, per almeno quindici minuti.
Preferibilmente, spegni le luci e permetti a te stesso di essere al buio. Non aver paura, ci sei
solo tu. Ora chiudi gli occhi e respira lentamente e profondamente e lasciati trasportare dal
ritmo calmo del tuo respiro. Qualsiasi pensiero deve essere sconsiderato, l'unica cosa a cui
devi pensare ora è il tuo respiro. La tua mente sarà in pace dopo questo esercizio.
GIORNI DI CAMBIAMENTO
Per questo momento sono state presentate la radice e la soluzione del problema della
vita e dell'esistenza. Sintetizzando i capitoli precedenti, il problema dell'incoscienza
TRADUZIONE 33
esistenziale consiste nel controllo dell'Io, cioè l'insieme di sistemi, idee ed emozioni che
controllano il comportamento interno ed esterno di una persona (sia un Ego individuale che
collettivo) che non permettete di essere in uno stato di pace, armonia e felicità. La soluzione
consiste nel risvegliare la coscienza dell'essere, cioè nel riconoscere l'Io e le situazioni che
hanno influenzato la vostra vita, e liberarvene. Sono stati determinati anche gli aspetti del
risveglio come il silenzio, l'accettazione, il perdono, il lasciar andare, la gratitudine,
l'abbandono di Dio, l'amore e la pace. Per dare un metodo a questo processo, verranno
proposte attività da svolgere durante 21 giorni che aiuteranno a risvegliare la coscienza.
Ricorda che non è finita in 21 giorni. Non è una medicina che ti cura per una malattia, e tu
aspetti che torni per prendere di nuovo la medicina. Questo è un modo di vivere. Questo
metodo considera Dio e te stesso come importanti, piuttosto che fattori esterni (come
sociali) e interni (come la psiche umana). Non la vedo nemmeno come una formula magica.
Gli insegnamenti presentati non contengono alcuna innovazione o nuovo pensiero. È
l'applicazione metodologica dei concetti spirituali, che gli illuminati come Buddha, Gesù o Lao
Tzu hanno instillato, secondo i loro tempi e luoghi di origine. Dopo questi 21 giorni, la tua vita
cambierà.
Giorno 1. Cammina
Prima di iniziare qualsiasi cosa, fai una passeggiata oggi. Fin dalle origini dell'uomo,
camminare ha fatto parte della nostra esistenza tanto quanto mangiare o dormire. Ma questa
azione va oltre il fatto di spostarsi da un luogo all'altro o di essere eseguita come esercizio
per il nostro condizionamento fisico.
Ha un significato per l'essere interiore, attraverso le domande Dove sto andando? Dove
andiamo dopo tutto questo? Dove finisce? Da dove inizia?
A volte puoi sentirti così perso nella vita, come se credessi che dove sei ora sia un errore
o sia la strada sbagliata. Tuttavia, non ci sono errori, ma decisioni e azioni nella vita, che puoi
accettare e andare avanti, o in cui rimanere bloccato, attraverso la sofferenza.
So che avrai scuse molto forti (a causa del tuo Ego) per evitare di andare, ma tutto
questo lo devi sperimentare. Non posso dirti cosa sentirai o che sarai magicamente curato.
Posso guidarti con questo consiglio: cammina come se fosse l'ultimo giorno della tua vita.
Ricorda la storia introduttiva del libro. L'ultimo giorno che visse quel pover'uomo fu di miseria.
TRADUZIONE 34
Se oggi fosse il tuo ultimo giorno, ti piacerebbe poter almeno cambiare qualcosa di te prima
di lasciare questo mondo?
Oggi, preferibilmente al mattino o alla sera, uscite fuori a cambiarvi. È importante che sia
vicino alla natura, ti permetterà di sentirti più liberato. Non preoccuparti dei vestiti, purché non
ti lamenti durante la passeggiata. Devi anche andare da solo. Nessuno può accompagnarti.
Per trenta minuti, percorri il sentiero più solitario che riesci a trovare. Evita di stare vicino
a una grande folla di persone. Non correre o correre, cammina e basta. Quello che sto per dirti
è molto importante: cerca di non pensare. So che credi che rifletterai sui tuoi problemi e che
troverai una soluzione magica a tutto. Non è questo lo scopo dell'esercizio di oggi. Smetterai
di pensare e osserverai ciò che ti circonda. Durante la tua passeggiata, guarda il cielo, le
nuvole, il mare, la sabbia, l'erba, i fiori, gli alberi, ecc. E guarda. Vedi i dettagli di ogni oggetto;
Se vuoi, puoi fermarti a un certo punto per avvicinarti. Lascia che il momento ti prenda e
dimentica se devi andare da qualche parte. Cammina e goditi la cosa più grande che esiste:
la tua vita. L'esperienza di oggi durerà tutto il giorno. Non scoraggiarti né arrabbiarti per quello
che sto per dirti: oggi rimarrai in silenzio per la maggior parte del tempo. In questo esercizio
non potrai dire nulla. Se devi dire qualcosa, dillo nel modo più breve e umile che puoi, ma
dentro di te stai il più silenzioso che puoi.
Questo silenzio non è solo esteriore, ma interiore. Oggi taci tutto il giorno con te stesso.
Se ti arrabbi, ricorda che l'Ego cerca di controllarti attraverso una reazione alle situazioni; una
reazione ovviamente, negativa. Si dice che il silenzio è la voce di Dio. Quando satura la tua
mente con idee ripetitive e negative su ciò che non sei, o su ciò che hai perso o su quanto sei
cattivo, tutto ciò che fai è attirare più eventi come quelli attuali. Il silenzio è necessario per
concederti una pausa dai fardelli e dai dolori. È fatto consapevolmente, essendo presente
nell'Adesso. Ricorda che il silenzio è l'ambiente necessario per avvicinarti a Dio e al tuo
interno. Non è incorrere in introversione, ma la calma che è dentro di te di fronte ai problemi o
alle situazioni che ti circondano.
È molto importante che tu riconosci durante il giorno, quando inizi a parlare nella tua
testa, quando interagisci eccessivamente con gli altri o quando semplicemente dimentichi il
tuo obiettivo. Realizzare questi segni in quel momento è il riconoscimento che sei più di ciò
che la superficie ti ha fatto vedere; sono segni di progresso, di conoscersi. E in quel preciso
momento, ricorda il silenzio. Ridi solo per aver realizzato la situazione e torna al silenzio.
Diventerai consapevole di molte cose che accadono intorno a te di cui prima non eri a
conoscenza. Non solo oggetti, ma persone che ti stanno intorno, e hai smesso di percepire,
perché li hai separati da te, come se fossero sassi sulla strada.
Silenzio
GIORNALE
Rumori come il pianto di un bambino, il traffico intenso, i macchinari edili, il volume della
televisione, le urla di famiglia; disturbano la pace interiore, ma solo perché glielo permetti. In
realtà, accettare che fanno parte dell'ambiente e che non hai il controllo per cambiarlo, ti
libera dal risultato superficiale (l'irritazione) e ti attraversa, come se fossi invisibile e flessibile
a qualsiasi danno.
Oggi concentra la tua mente e il tuo spirito sull'ascolto dei suoni all'interno dei suoni.
Cioè, riconosci la vibrazione dei suoni che sono intorno a te e scegli quello che vuoi nel tuo
essere. Gli elementi della natura come il canto degli uccelli, la pioggia, le onde, il vento, sono
alcuni esempi di suoni che puoi percepire, e se focalizzi la tua mente su di essi, trova una
forma di pace momentanea. Altri suoni su cui puoi concentrarti sono i suoni del tuo corpo. Il
battito del tuo cuore, il tuo respiro o il semplice fatto di coprirti le orecchie e ascoltare il tuo
silenzio, sono schemi nel tuo corpo che non controlli.
È una forza suprema che fa battere il tuo cuore, anche se stai dormendo, o il tuo respiro
si blocca anche di fronte alla paura o al panico. Un'altra classe di suoni a cui puoi dedicarti
sono le voci umane.
Ci sono persone che hanno risvegliato la loro coscienza, e il semplice fatto di stare con
loro denota subliminalmente un cambiamento nell'ambiente che li circonda. Percepisci oggi
nel tuo lavoro, a casa o per strada, questo tipo di persone. Generalmente saranno quelli che
parlano meno; se ne trovi uno, parlalo o ascoltalo, perché il semplice fatto di esserti vicino ti
guiderà lungo il percorso.
TRADUZIONE 36
E ricorda di ascoltare con il cuore, non con le orecchie. Attraverso le orecchie, i suoni
entrano e vengono elaborati nel tuo cervello. Ma il tuo cuore ne risente, quando ti arrabbi,
causando stress e disagio. Quando ascolti con il cuore, i suoni acquistano significato.
Rivelano l'unione che hai con ciò che ti circonda, l'unità di te con gli altri, come parte di un Dio
onnipresente. Ascolta e lasciati guidare dal tuo cuore, il tuo miglior orecchio al mondo della
verità.
Ascolta
GIORNALE
Ci sono immagini che tirano fuori il meglio di noi, come immagini religiose come santi,
profeti e persone che hanno raggiunto un certo grado di divinità (Gandhi, Madre Teresa, Papa
Giovanni Paolo); immagini della natura (animali, aree naturali); le creazioni dell'uomo
(monumenti, meraviglie architettoniche, città). Altre immagini ci portano a stati emotivi
negativi, come atti di violenza nel mondo, risse, personaggi storici che hanno causato guerre
o conflitti umani e persino foto di persone che non sei stato in grado di perdonare.
In questo giorno, cerca non solo di vedere, ma di osservare il mondo con occhi nuovi.
Attraversa il mondo, lascia che i colori della vita entrino in te, l'energia che ti circonda.
Osservare implica che tu capisca il significato di ciò che vedi. Ad esempio, vedere tuo
TRADUZIONE 37
figlio è diverso dal guardare come cresce. Per osservare, devi liberare la mente da pregiudizi
o critiche e vedere la vita come un fotografo. Immagina di provare a scattare fotografie
artistiche. Cerca di vedere la bellezza del mondo, anche nel posto peggiore.
Il titolo di questa giornata è uno stratagemma. Intendo il termine buono. Quando una
persona è in uno stato di coscienza, non qualifica le situazioni della sua vita come positive o
negative, ma semplicemente le accetta. In realtà, oggi non cercherai il bene o il male negli
altri o nelle situazioni. Per tutta la vita, sei stato fissato sul lato negativo di te stesso, sugli
eventi, sulle persone, sperando che in qualche modo il bene entrasse nella tua vita. Questo
gioco non ha fine, perché nonostante la situazione in cui ti trovi, avrai quella tendenza a
svalutare il momento e il posto della tua vita, perdendo il senso dell'Adesso, e quindi di Dio.
Questa qualifica di positivo o negativo porta con sé il seme dell'infelicità. Nella tua realtà
attuale, cerchi modi per essere felice al di fuori della tua relazione con Dio, come avere più
soldi, trovare un partner, un lavoro migliore, ecc. Ma ottenendolo, si apre il processo che avvia
l'infelicità, lasciando il posto a un nuovo ciclo di ricerca della felicità, per diventare infelicità.
Pertanto, nella realtà materiale, il concetto di felicità è temporaneo e il desiderio per essa è
permanente. La ricerca della felicità è un mito. La vera ricerca è l'accettazione di ciò che è, e il
godimento della vita nell'Adesso, nell'amore di sé stessi, di Dio e degli altri. Il motivo per
criticare i fatti della tua vita, gli altri, le circostanze e tutto ciò che è, è che non ti sei accettato
in due modi: come sei adesso e come parte di Dio. Molto probabilmente, ti senti insicuro di
essere te stesso, sotto pressione sociale o anche perché non sai chi sei dentro.
TRADUZIONE 38
Ci sono persone che trascorrono tutta la loro vita senza sapere chi sono, tanto che, al
momento della loro morte, si chiedono cosa sia successo alla mia vita?
Il modo per conoscerti è accettarti, così come sei. È vero, probabilmente vorrai cambiare
alcuni aspetti della tua vita, ma prima di farlo, devi apprezzare te stesso, amarti ora per quello
che sei e accettare che "stai bene" nell'Adesso. Allo stesso tempo, c'è un effetto sociale, una
caratteristica della moderna cultura dell'Io, che porta a criticare gli altri, a giudicarli dalle loro
apparenze.
Quando inizi a criticare le caratteristiche fisiche, il modo in cui parli, il modo in cui ti vesti,
il modo in cui cammini, cerca di non qualificarle come buone o cattive. Sono ciò che rende
ogni persona ciò che è, esseri unici e divini. I profeti non hanno detto che siamo tutti uguali,
ma che ci trattiamo tutti come uguali.
Questa è l'essenza della compassione. Quando ti vedi riflesso nelle altre persone, è
impossibile che tu voglia ferire qualcuno o parlarne male, perché lo stai facendo a te stesso.
Il compito di oggi è accettare e godere del "meglio" e del "peggiore" del mondo. Non
classificarlo, pensalo solo come il mondo. Se sei solo, sorridi per stare con te stesso. Se sei a
corto di soldi, concentrati sul goderti ciò che hai già. Non criticare nessuno, lascia che sia e
lascia che tu sia te stesso. L'importante è che tu sia vivo e ogni giorno è un'opportunità per
cercare di essere una persona migliore. Quando percepisci che ti stai arrabbiando per la
situazione, vai nella natura (verso il cielo, il mare, la terra, gli esseri viventi), osserva la sua
pace e assorbila. Sii come loro, impara a vivere come loro. Spettatore della vita, non attore nel
dramma del dolore. Ridi oggi perché il mondo è troppo bello per essere preso sul serio. Non
c'è niente di buono o di cattivo in te. Tutto ciò che sei, tutto ciò che hai passato nella tua vita,
ha portato a ciò che sei ora. Ancora una volta, c'è un paradosso tra il titolo e l'attività. Non si
tratta di vedere il buono in te, ma di accettare te stesso per quello che sei. Come avevo fatto
notare il giorno prima, è necessario accettare il momento in cui si vive per cambiare la propria
situazione attuale in quella che si desidera. È controintuitivo; la parola "cambiamento" porta
in sé la connotazione di urgenza, di lasciar andare quello che stai facendo in questo
momento. Ma non è lasciar fare, ma lasciare "essere". Sii ciò che già sei ora, per permetterti
di diventare ciò che vuoi.
Accetta il mondo
Non devi fare niente di difficile, niente che richieda 10 anni, niente che costi una fortuna,
TRADUZIONE 39
o che devi diventare un esperto. Tutto quello che devi fare è vivere nell'Adesso. Sembra
semplice, perché lo è. Tu crei i limiti di ciò che è facile e difficile. I guasti sono generalmente
giustificati dalla situazione attuale in circostanze estranee. Ma pensa: fin dall'inizio che hai
iniziato quel progetto, relazione o lavoro, hai pensato al peggio, che un giorno sarebbe fallito?
Questo è il limite autoimposta, considerando che le tue capacità finiscono ad un certo punto.
E questo incide sulla situazione, più degli agenti esterni. Non porre limiti a te stesso. Vivi
l'Adesso, è l'unico posto dove puoi cercare te stesso e ritrovarti.
Oggi concentrerete tutta la vostra energia sull'Adesso, l'Oggi, il Momento. Dal momento
in cui ti alzi la mattina, renditi conto che:
uno)
Sei tu, colui che fa il bagno, si veste, gli prepara il cibo, guida, ecc. Osserva che i tuoi
movimenti sono volontari, cioè la tua volontà muove il tuo corpo.
Due)
Questi. Tu occupi spazio e tempo. Osserva te stesso, stai parlando con altre persone, al
lavoro, giocando con i tuoi figli.
La tua mente cercherà di portarti in luoghi immaginari, come esperienze che ti sono
piaciute o sogni futuri. Questi pensieri dell'immaginazione sono trappole per distrarti
dall'Adesso. Concentra liberamente la tua mente sull'essere qui e ora.
3)
Vivi. Nota il tuo respiro e il fatto che non ne hai il controllo. E nonostante questa
mancanza di controllo, durante il giorno non ti preoccupi che a un certo punto smetterai di
respirare. Stai affidando un meccanismo al tuo corpo e, indirettamente, a te stesso.
Ti rendi conto di quanto sia facile e semplice la vita? Perché è stato così complicato per
così tanto tempo? La risposta non è più importante, ora la cosa fondamentale è che vivi
consapevole di essere te stesso e della tua esistenza nella tua realtà. Tornare al passato o
vivere nel futuro sta cercando di fermare il flusso della vita.
La vita è, e scorre come un fiume. Sarebbe come pensare che un fiume si fermi da solo.
TRADUZIONE 40
Non è così. Continua a scorrere e, anche con l'arrivo dell'uomo, i fiumi non si fermano. Il
fiume della vita non si ferma perché tu cerchi di fermarlo. Lascia che le cose scorrano,
accetta che tutto cambi e continui a muoversi, e vedrai che tutto ha un ordine.
Il concetto di Dio è necessario nella tua vita. Così come ci sono bisogni fisiologici o
intellettuali, ci sono anche bisogni spirituali. Negare quanto sopra sarebbe la negazione
dell'esistenza umana. La lotta tra il concetto ateo di "sopravvivere" contro il concetto di Dio di
"vivere". Il problema con il Dio di oggi è il suo rapporto con l'immagine dell'Io. Un Dio lontano,
fuori di te, con lo scopo di esaudire i tuoi desideri e liberarti da tutte le tue frustrazioni. Questa
idea è contraria al risveglio della coscienza. Al risveglio, la vera essenza di Dio si trova dentro
di te. Pensa un momento: sei stato creato ad immagine e somiglianza di Lui. Perciò, dentro di
te, già esiste e aspetta che tu lo trovi.
È la pace interiore, e anche la scintilla della creatività e della vita. È intuizione, verità,
umiltà e carità. E appare in noi in momenti unici, di vera umanità, ad esempio, quando aiuti
qualcuno a te estraneo, perdoni per i torti che ti ha fatto, ti ispiri a un nuovo progetto, ecc.
Trovare Dio è trovare il meglio in te. Nel momento in cui trovi Dio dentro di te, ti rendi
conto che anche lui è fuori. Nel naturale e nel soprannaturale, nel caos e nell'ordine. È sia nel
parco costruito dall'uomo, sia nella giungla più nascosta del mondo. Nelle strade di cemento
e terra battuta, in cielo di giorno e di notte.
E oltre a vederlo lì, lo trovi nelle altre persone. Inizi a vedere Dio negli altri e smetti di
vedere il creatore in modo superficiale. Vedi il Dio dentro di te negli altri e, naturalmente, li
tratti come te stesso. Sorridi, saluti, parli con interesse, diventi generoso, umile, gentile.
Diventi più umano di quanto tu non sia mai stato. Questa è la tua divinità.
Oggi non posso dirti cosa fare. Dio appare a ciascuno di noi in un modo diverso. L'unica
cosa che posso consigliarti è di aprirti a un'esperienza in cui puoi sentire Dio, sia dentro di te,
in un luogo o in un'altra persona. Per tutto il giorno, ripeti nella tua testa e ad alta voce la
parola Dio. Scrivilo su un pezzo di carta o in mano. Quando deve accadere, apparirà.
Quando succede, ricorda quel momento. E poi lascialo andare. Perché da oggi continuerà
a presentarsi tutti i giorni; e hai ritrovato la comunicazione con Dio, la riconnessione con la
TRADUZIONE 41
Sapienza Suprema. Dio e tu sei uno. Uno degli obiettivi del risveglio della coscienza è
smettere di soffrire. Ma paradossalmente, il modo in cui inizia il risveglio è attraverso la
sofferenza. Il cambiamento o il desiderio di cambiare inizia dopo una situazione tragica o
estrema della vita. Ad esempio, la perdita del lavoro, un oggetto di valore, la morte di una
persona cara, la malattia, il divorzio, ecc.
Dio dentro di te
Nonostante questo, perché la maggior parte delle persone non si sveglia, se ha sofferto
così tanto? Questo è un dilemma che ha una risposta. La sofferenza piace, è il dramma della
vita, la scintilla che ti fa sentire insoddisfatto e il bisogno di volere sempre di più. Quando
soffri, sei la vittima, e quindi il mondo deve cedere ai tuoi desideri. È un'idea lasciata
dall'infanzia. Quando eri un bambino, era necessario piangere per ottenere attenzioni ed
essere nutriti e accuditi. A quell'età, era l'unica forma di comunicazione che avevi. Questa
sensazione permane, a tal punto che le persone si sentono responsabili della propria
sofferenza. Inoltre, gli eventi principali della tua vita sono quelli che ti feriscono. L'Ego ha
molto a che fare con il ciclo della sofferenza. È il suo cibo, perché più soffri, più danni fai al
tuo essere interiore e più potere concedi all'Ego in modo che chiuda i tuoi occhi sull'essenza
della vita. Non voglio più soffrire! è la reazione delle persone alla tua vita. Ma questo è l'Io,
perché la vera risposta della coscienza sarebbe "Io non soffro".
Immagina che la tua vita sia come un film al cinema. La funzione non si interrompe,
anche se urli o piangi. Il problema è che le persone si vedono come attori nel film, non come
spettatori.
Ecco perché, quando senti che la vita sta andando male, sembra che tu non possa
uscirne; la tua struttura concettuale si concentra sull'essere l'attore in un film senza
interruzioni. Solo quando sei lo spettatore, puoi ammirare il film e non sentirti ferito da ciò
che accade in esso.
Indipendentemente dal luogo o dalla situazione in cui vivi ora, hai la libertà di fare ciò che
vuoi della tua vita. È la voce interiore che ti dice che non puoi, è impossibile, quello che la
gente dirà; la perdita di questa libertà e la scelta di soffrire.
La domanda ora è come faccio a smettere di sentirmi male? Metti da parte il passato e il
futuro. Se i tuoi pensieri fossero nell'Adesso, ti renderesti conto che in questo preciso
momento non ci sono problemi. Presumo che tu stia seduto a leggere questo libro; considera
TRADUZIONE 42
questo preciso momento, questo istante, seduto con il tuo libro tra le mani: hai un problema
adesso? Forse domani dovrai fare i conti con problemi di lavoro, o con debiti tra quindici
giorni, o con un problema familiare; ma tutto questo Ora, sono pensieri. Questi problemi non
esistono, vivono solo nella tua testa.
Oppure considera il passato. L'unica cosa che è rimasta dopo tutti i tuoi anni sono i
ricordi. Il tuo momento di trionfo o fallimento è passato. Il punto è che vivi nei tuoi pensieri,
non nell'Adesso. I tuoi pensieri non sono consapevoli del tempo, quindi la tua sofferenza può
provenire dal passato o dal futuro, ma mai dal tuo momento attuale.
Per smettere di soffrire, devi combattere contro i tuoi stessi pensieri. Il mio motto
preferito è che tutto passa. Quando avevi cinque anni, non avresti mai pensato che ne avresti
dieci. E poi a vent'anni volevi vivere con quell'età per sempre, fino a quarant'anni.
Tutto accade è la verità del tempo. I tuoi pensieri rimangono nel passato e nel futuro, ma
il tempo no. Continua a correre e decidi se vuoi godertelo nell'Adesso, in questo preciso
momento, o se vuoi perderlo. Hai ancora tanto da vivere, tante esperienze quotidiane che ti
dimostrano di essere ogni giorno migliore, di decidere se stai salendo o scendendo.
Ripeti nei momenti di dubbio durante la giornata, o quando senti sofferenza come paura,
dolore, tristezza, solitudine, apatia o malumore: "questo passerà", o "questo passerà". Respira
lentamente e profondamente e ripeti Tutto questo passerà.
Come hai riflettuto il giorno 8, la sofferenza è il percorso dell'Ego. E l'unica cosa che puoi
fare allora è perdonare. Non vedere il perdono come un pentimento, perché pensare di aver
sbagliato e che dovresti soffrire per questo, ti porterà solo più sofferenza. Il perdono è
accettare quello che è successo, andare avanti, che le tue azioni future sono finalizzate a
TRADUZIONE 43
insegnare agli altri come evitare questi errori e aiutare, cercando di salvare una vita, come se
fosse stata la tua.
Accetta che tutto ciò che hai passato finora: fallimenti, trionfi, problemi, soluzioni, cause,
conseguenze; ti hanno portato dove sei, e nell'Adesso, è lì che ti liberi.
La libertà dello spirito nasce quando si lascia andare il passato, così come il futuro. In
questo momento, sei libero di prendere la decisione di essere chi vuoi essere, amare tutti allo
stesso modo e sorridere. Perché la vita è così preziosa e allo stesso tempo così
insignificante in un universo infinito.
Se la vita erano solo successi, perché l'hai vissuta? Ad esempio, se sei nato sapendo in
anticipo tutte le azioni e le decisioni che prenderai in futuro, cosa puoi imparare? È con gli
errori, i fallimenti e l'incertezza, che il tuo essere cresce, che hai la possibilità di crescere
come persona. Ecco perché il perdono è importante. Ti permette di fare quello che puoi fare,
senza aver paura di cadere. Ti toglie il peso, ti rende libero.
Oggi ti scuserai e perdonerai solo una persona: te stesso. E lo farai senza parole. Oggi
guardati allo specchio e fissati negli occhi. Mantieni lo sguardo e guardati per almeno 5
minuti di seguito.
Ricorda, il perdono nasce, non si cerca. Quando ti sarai perdonato, ti renderai conto che
stai piangendo e, allo stesso tempo, stai delineando un leggero sorriso. Perché hai chiesto
perdono senza cercarlo e hai perdonato senza chiedere nulla in cambio.
Sentirai che un peso è stato sollevato dalle tue spalle o che la pressione che sentivi nel
petto inizia a diminuire. Il tuo respiro rallenta e il tuo corpo si rilassa. Non porti più colpa o
peccato. È rimasto l'amore, che da oggi devi dare senza chiedere nulla in cambio. Perché
nell'attaccamento alle cose, è dove torniamo ad essere il SÉ. Il Sé che vuole di più, e non è
soddisfatto, ma infelice. Ricorda che Dio perdona sempre, qualunque cosa sia accaduta,
purché il perdono nasca dal tuo cuore e si riproduca nell'azione dell'amore.
1. Accetta gli altri, nonostante i loro difetti o pregi. 2. Ama senza essere attaccato a
TRADUZIONE 44
I tre elementi di cui sopra sono la base del perdono. Accettare ciò che l'altra persona è è
il passo più difficile. Cosa fai quando qualcuno è un alcolizzato, un tossicodipendente o un
ladro? Perché devi accettarlo? Il motivo è che non puoi cambiare qualcuno che non vuole
cambiare. Posso dire che voglio cambiare, ma è una bugia. Quando qualcuno decide
sinceramente di cambiare, sentirai qualcosa come sto cambiando. Totalmente differente.
Ad esempio, se il tuo partner fa cose che non ti piacciono, l'unica verità è che fa parte di
lui o di lei. Non puoi cambiarlo perché ti dà fastidio. Ma puoi vivere con la verità di ciò che è
ed essere libero di fare una scelta. Se ami davvero gli altri, lascia che siano. Ma, se ti fa
sentire una persona peggiore, la lasci andare.
uno.
Lascia andare l'idea che sei arrabbiato con qualcuno: potresti amare la persona, ed è
semplicemente quel risentimento per come si è comportato in passato. Ricorda che il
passato è definito come un evento accaduto. Ad un certo punto l'hai affrontato e ora puoi
continuare. Hai già fatto quello che potevi allora, ora il presente ha bisogno di te per nuove
esperienze.
Due.
Lasciarsi andare come soggetto del perdono: il soggetto, cioè colui che perdona, sei tu. A
questo punto, smetti di essere influenzato da ciò che gli altri hanno fatto o fanno. Non è
perché sei più forte, ma perché sei più flessibile. Ti pieghi davanti alle situazioni, ma non ti
spezzi. Questo è uno dei punti fondamentali della filosofia taoista, piega i tuoi pensieri e ti
pieghi al mondo; I deboli sconfiggono i forti.
TRADUZIONE 45
3.
Lascia andare fisicamente l'oggetto del tuo rancore: a questo punto, hai provato di tutto
in modo che non ti danneggino. È a questo punto che devi partire. Vai avanti con la tua vita e
costruisci il tuo percorso. Potrebbero esserci altri interessati, come i tuoi figli, i tuoi genitori o
i tuoi amici. Ma credetemi, se non c'è altro modo, perché continuare a soffrire? Se queste
persone che pensi saranno colpite ti amano, ti sosterranno. Il processo di partenza può
essere complicato, ma è il migliore per te. Ci sono così tante cose nella vita che sono
scoraggiate dalla paura di perdere ciò che già hai. Ma pensa, cosa hai da perdere che non ti
sia già stato portato via?
Il perdono è quindi accettare, amare e lasciar andare. Oggi, ricorda queste tre parti del
perdono quando vedi coloro che ti circondano. Queste tre azioni devono essere eseguite in
ogni situazione. Il risultato del perdono è:
o Lascia che l'altra persona decida la propria vita. o Accetta che non puoi cambiare l'altra
persona. Non soffrendo per qualcuno, sarai in grado di cambiarlo.
Oggi, perdona qualcuno che ti ha fatto un torto in passato. Guarda nel profondo di te
stesso per il più grande rancore che hai. Sarà facile perché è la prima cosa che mi viene in
mente. Se la persona è già morta, in un luogo privato chiudi gli occhi e visualizzala. Ora
guardala dritto negli occhi e di cuore dimmi che ti perdono per un atto commesso, ti amo e ti
lascio andare. Ricorda, lascia che nasca dal tuo cuore, perché il perdono c'è. Se la persona del
tuo rancore è ancora viva, puoi provare a farlo di persona. Se non hai il coraggio, fallo
mentalmente. Lascia cadere la pietra che porti.
Pensi che l'avere ti renda quello che sei: un titolo di lavoro ti rende importante, un'auto ti
rende felice, una moglie e dei figli ti rendono solidale. Questo senso di appartenenza è
un'illusione. Ho una notizia per te: tutto cambia e niente è permanente. Il tuo lavoro, le tue
relazioni, il tuo luogo di residenza e soprattutto la tua vita. Questa vita è così impermanente
TRADUZIONE 46
che muori. Sei venuto in questo mondo senza niente e lo lasci allo stesso modo, perché tutto
ciò che pensavi di "possedere" rimane sulla Terra dopo la tua morte. Pensa adesso: devi
mangiare? Hai un posto dove dormire? Hai aria da respirare? Non pensi che sia abbastanza
per la vita? Per l'Ego, questa non è vita. Avere abbastanza non è mai abbastanza, quindi hai
bisogno sempre di più, finché non hai tutto. Ma nessuno può avere tutto. Anche gli uomini più
ricchi sembrano essere felici, ma è perché non li conosci, ti fidi di ciò che i media ti hanno
mostrato. Né la ricchezza, né il potere, né il sesso possono farti sentire soddisfatto.
Quello che hai dimenticato è che a parte quel che hai nella vita (aria, cibo, sonno, un
corpo, i tuoi sensi), hai qualcos'altro, così grande che l'hai perso di vista: hai Dio.
Non parlo di Dio in senso religioso, ma in senso di scopo. Parlare di Dio è riferirsi a idee
spirituali. È essere meglio di come eri ieri. È amare gli altri come te stesso. Dai invece di
ricevere. È l'essenza dell'essere umano. Il Dio che porti dentro di te.
Il titolo di oggi è Leave )r . Questo significa mettere da parte il senso di appartenenza alle
cose, per lasciare il posto ad avere Dio in te. Quando tiri fuori il meglio di te, è allora che il
mondo cambia davanti ai tuoi occhi e la vita è apprezzata come un miracolo.
Per realizzarlo, devi lasciar andare tutto. Lascialo andare e donati totalmente a Dio in te.
Non sto dicendo di lasciare le tue cose, la tua famiglia e andare a girare il mondo. È
l'incomprensione di una persona controllata dall'Ego. Quello che sto dicendo è che quando
lasci andare tutto, ti ritorna divinamente. Le tue relazioni attuali si rinnovano, le tue cose
acquistano più valore, non perché ne hai bisogno, ma perché hai l'opportunità di viverle
Adesso.
Per lasciarti andare, devi staccarti dalla tua storia (cioè dalle tue esperienze, curriculum, il
tuo passato), dal tuo futuro (desideri, progetti, in sospeso), dalle tue cose (ricchezza,
proprietà, effetti personali) e dalla tua gente (famiglia, amici, società). Dimentica tutto per un
momento, e chiudendo gli occhi, respirando lentamente e profondamente, senti Dio. Con ogni
respiro lascia andare tutto e resta con Dio.
L'esercizio di oggi è che vedi tutto come se fosse l'ultimo giorno della tua vita. Domani
morirai, quindi oggi apprezza e apprezza ciò che hai. E domani se ti alzi, renditi conto che c'è
un altro giorno in cui puoi godertelo proprio come oggi. Ecco un consiglio che mi ha richiesto
molto tempo per imparare: non prendere la vita troppo sul serio. Essere una persona
spirituale non significa passare tutto il giorno a pregare, isolati dal mondo e senza sorridere.
Vedo molte persone nella chiesa cristiana che sembrano amareggiate. Nonostante siano
"vicini a Dio", sono sottomessi, vogliono uscire da quel posto e fare qualcosa di divertente.
TRADUZIONE 47
Lasciarlo andare
La tua vita, senza che te ne accorga, passerà come un sospiro. Il tempo passa così
velocemente che quando te ne rendi conto, saranno passati dieci anni. Ma se la vita è un
respiro, qual è il tuo respiro? È l'eternità. La tua vita continua dopo la morte, non per quello
che pensi di essere (il tuo nome, razza, credo, ecc.), ma per quello che sei dentro. Allo stesso
modo in cui non si sa cosa accade all'interno di un buco nero, non si sa cosa succede dopo la
morte. Ma non si tratta di conoscere (come conoscenza) ma di avere fede (darsi
incondizionatamente a qualcosa). C'è Dio, il Male, l'Amore, l'Odio? Come sai? Non lo sai, ci
credi e basta.
Quando hai fiducia in qualcosa, senza alcun dubbio, ti rendi conto che non devi
preoccuparti. Tutte le preoccupazioni che hai in te provengono da te, dalla tua insicurezza nel
tuo potere di creare il destino che desideri. Quando hai fiducia in te stesso, riconosci il Dio in
te, e la connessione che il tuo essere ha con ciò che vuoi, internamente (Dio e tu sei già unito)
ed esternamente (le situazioni che vivi ti connettono con i tuoi desideri).
Una volta ho sentito un guru indiano dire: perché preoccuparti di ciò che puoi controllare?
Se lo controlli, non hai nulla di cui preoccuparti. Perché preoccuparti di ciò che non puoi
controllare? Se non lo controlli, allora perché preoccuparsi? In breve, non c'è nessuna
preoccupazione nel mondo, a parte ciò che pensi di avere.
C'è una tendenza negli esseri umani a concentrare la loro energia sull'incertezza, come
risultato temuto. Ma senza di essa, quale sarebbe la scintilla della vita? Non conoscere il
futuro è un dono. È una benedetta ignoranza, perché in questo modo hai la possibilità di
cambiare il tuo destino. Invece di chiederti, perché vivo in questa situazione? O perché questa
vita mi ha toccato? Chiedi, cosa posso fare con quello che ho? Ho davvero un limite o me lo
sono imposto?
Proprio come credi che ci sia un Dio, credi in te stesso. L'universo non può darti i tuoi
desideri, se non sei degno di riceverli. Osserva come le persone che ottengono ciò che
vogliono sono quelle che hanno fiducia in se stesse. Personaggi come Abraham Lincoln,
Thomas Edison o Henry Ford erano persone che hanno fallito molto. Le sue vittorie sono
note, ma si potrebbero scrivere più libri sulle sue sconfitte. La chiave del loro successo era
credere in se stessi, persistere nonostante tutti dicessero che non puoi.
Per credere in te stesso, è necessario che in ogni esperienza trovi una lezione. Queste
osservazioni sono più preziose dei tuoi successi, perché ti permettono di riprovare, sapendo
TRADUZIONE 48
Oggi, fai un elenco delle esperienze che hai avuto, in cui ti sei sentito come se avessi
fallito. Accanto a ogni punto, scrivi ciò che hai imparato, sotto forma di suggerimento.
Immagina di raccontare a tuo figlio un insegnamento per motivarlo a continuare, cosa diresti?
Cerca di focalizzare la lezione in modo obiettivo. Sarà molto facile per te trovare il negativo,
quindi pensa di scriverlo per consigliare qualcun altro. Ogni consiglio fa parte della saggezza
che porti con te. Renditi conto della quantità di conoscenza e di apprendimento che hai
avuto. Tutte quelle decisioni ti hanno segnato, ma hai imparato. Ora usali! Credi in te stesso,
impara la lezione, usala e condividila. Il desiderio è ciò che muove o motiva, che ti fa pensare
ad uno stato diverso da quello attuale. C'è una differenza tra il concetto comune di desiderio
e il vero desiderio. Un semplice desiderio è una situazione che desideri in un momento
specifico, ma che dimentichi dopo un paio d'ore, minuti o secondi. Il vero desiderio è quello a
cui non riesci a smettere di pensare, che sogni e vivi il sogno ogni minuto, aspettando di
realizzarlo fisicamente. Le persone che ottengono il successo sono coloro che sviluppano
questo senso di urgenza e che, naturalmente secondo il loro istinto, agiscono per
raggiungerli.
Credi in te stesso
Nella storia di Aladdin, ha espresso un desiderio e il Genio lo ha realizzato, senza che
Aladdin o il lettore sapessero come ha fatto il Genio. La magia che aveva il Genio, rappresenta
il potere di Dio. Non si sa come o perché; ma se chiedi, ti avvicini a ciò che vuoi nella tua vita.
Con Dio va oltre il chiedere, ma piuttosto il desiderare. Quando vuoi qualcosa, non c'è niente
che possa spezzare quel desiderio.
In modo errato si crede che quando si chiede a Dio si debba mendicare. Non supplicare
come se non lo meritassi! Sii degno del tuo desiderio, chiedi con rispetto ed energia. Questo è
ciò che l'universo vuole vedere, che irradi un'energia focalizzata sul tuo desiderio, per crearlo.
Ci sono tre problemi con il desiderio: la sua origine, la sua durata e la sua definizione. In
relazione all'origine del desiderio, in quanto esseri carnali, il desiderio è inteso come qualcosa
di cattivo, impuro e proibito. È vero, perché desideri poco focalizzati possono portarci a
esperienze molto dure nella vita; Intendo quello che hai cercato come valore, non come
risultato. Se vuoi soldi, trova il vero motivo per cui li vuoi.
Forse speri di dare più sicurezza alla tua famiglia. Se vuoi un altro lavoro, forse è perché
TRADUZIONE 49
Non è qualcosa in cui mediti un giorno e il giorno dopo vivi in una magione. È un'idea che
ti appassiona e, nonostante le sconfitte, ti rialzi e ci riprovi. E lo fai perché sai che Dio è al tuo
fianco e vuole il meglio per te.
Il vero desiderio ha la caratteristica che già lo senti presente, lo vivi. Non è qualcosa di
lontano da te, ma è già lì, deve solo materializzarsi sul piano fisico.
Cos'è che vuoi veramente? Pensa attentamente alla tua risposta, perché d'ora in poi sarà
ciò con cui lavorerai. Considera se questo è il mezzo per realizzare il tuo vero desiderio.
Ad esempio, le risposte più comuni a ciò che vuoi sono soldi, amore o salute. Tuttavia,
potrebbe essere che il tuo vero desiderio sia quello che puoi fare con i soldi, l'amore o la
salute? Può darsi che tu abbia bisogno di soldi per un viaggio, o che desideri l'amore perché ti
senti solo, o che hai bisogno di salute perché vuoi vedere crescere i tuoi nipoti. Sii specifico,
non devi pensare a quello che vuoi per il resto della tua vita. Concentrati su sei mesi, cosa
vorresti realizzare o avere?
Oggi il tuo compito è pensare a ciò che vuoi. Concentra le tue idee su una finestra di sei
mesi e ricorda di essere specifico. Usa dati come importo, luogo, persone coinvolte, date e
qualsiasi dettaglio che rappresenti la tua visualizzazione del tuo vero desiderio. Per essere
più specifici, immagina se dovessi dire al Genio, cosa diresti per convincerlo a darti
esattamente quello che vuoi? Ora scrivi il tuo desiderio su un post-it, un biglietto o un pezzo di
carta. Portalo con te per quei sei mesi, pubblicalo dove puoi vederlo ogni giorno e leggilo
mattina e sera. Non ci vorrà più di un minuto per leggerlo, quindi non trovare scuse. In fondo
alla scheda, scrivi quanto segue:
TRADUZIONE 50
prenderò provvedimenti. Oggi farò almeno qualcosa per realizzare il mio desiderio.
Questa frase mi ha aiutato in un modo incredibile. Ogni giorno realizzerai il tuo desiderio, a
poco a poco, e si presenteranno situazioni per realizzarlo. Ricorda, medita sul tuo desiderio
oggi, pensa a te stesso e che con solo due minuti al giorno, dove concentri la tua energia,
puoi ottenere grandi cose.
volere
Data GIORNALIERA
C'è una paura naturale del futuro, perché non c'è controllo su di esso. Puoi desiderare e
provare, ma è al di là di te realizzarlo. Anche in quell'ostinazione a controllare puoi peggiorare
le cose, ad esempio nel superlavoro, nello stress e nel deprezzamento della tua vita. Quando
ciò accade, rimani deluso e smetti di credere nei tuoi desideri, negli altri, in te stesso e in Dio.
E torni al ciclo della disperazione e cerchi la felicità irraggiungibile.
La verità è che non puoi controllare molto di ciò che accade. L'universo è controllato da
un'intelligenza superiore a noi. Tutte le azioni hanno ragioni e conseguenze che nessun
essere umano può immaginare, perché ci sono così tante variabili interconnesse. Pensa a
tutti gli eventi che sono dovuti accadere nella tua vita per arrivare dove sei. E non solo della
tua vita, ma della vita dei tuoi genitori e dei loro genitori, e così via; È davvero un miracolo che
tu sia qui. Pertanto, tutto ciò che accade accade per una ragione e in un determinato
spazio/tempo.
È come un fiore. Per prima cosa deve iniziare come un seme e trovare un posto con le
condizioni ideali per crescere. Quindi devono ricevere determinati elementi (luce, acqua,
minerali) per crescere. E durante questo periodo, deve ricevere la protezione divina per
rimanere in vita, perché non può muoversi. Tutto questo per il miracolo di un fiore. I tuoi
desideri sono come quel fiore.
Nel momento in cui vuoi qualcosa, vuoi averla fisicamente adesso, ma l'universo non
funziona così. Dopo che desideri, ci saranno varie situazioni e azioni che, se continui a
desiderare, concretizzeranno ciò che è iniziato con un pensiero. Ma lungo la strada, se ti
arrendi, l'universo si arrende.
Il fiore cresce perché sa di essere un fiore. Allo stesso modo, puoi ottenere ciò che vuoi
TRADUZIONE 51
se riconosci di essere parte di Dio, di quel mistero creativo, e quindi co-creatore della tua vita.
È più facile sconfiggere che continuare. Immagina tutti gli atleti del mondo. In qualche
modo, una piccola parte di loro avrà successo nel loro sport. Gli altri rimarranno indietro e
dovranno prendere un'altra strada. Vero, erano le situazioni. Ma erano casuali o c'era
un'energia (desiderio) che ti attirava?
Come puoi vedere, c'è una relazione significativa tra l'universo (creatore di opportunità) e
la tua perseveranza. E non intendo dire che agite indipendentemente dai mezzi (il fine non
giustifica i mezzi), ma che perseverate in un pensiero (desiderio), lasciando agire Dio affinché
lo raggiungate. Lascia che le opportunità ti arrivino, lascia che l'abbondanza e la prosperità
arrivino a te.
Il modo in cui permetti a Dio di agire per tuo conto è persistere nei tuoi pensieri
desiderati. Oggi, il tuo compito è sviluppare questa persistenza. Per attivarlo è necessario
creare disciplina. Come questo libro, ci vogliono 21 giorni per sviluppare una disciplina e
rimanere in pratica. Segna quindi su un calendario tra 21 giorni da oggi, con il compito di
leggere il tuo desiderio due volte al giorno, al mattino e alla sera. Concentrati quando lo leggi,
auguralo. Non mendicare, ma credi.
Per essere disciplinati c'è una condizione. Se un giorno ti sei perso le due letture
giornaliere, devi ricominciare da capo il ciclo di 21 giorni. È un contratto con te stesso; la
creazione di disciplina e perseveranza si basa su questo. Alla fine di questo periodo, spero
che tu stia leggendo le tue carte perché lo vuoi, non perché devi. È importante essere sempre
grati per quello che hai. Daresti qualcosa a una persona che non ti ringrazia mai? Mettiti nel
ruolo di Dio come padre, pensi che daresti tutto ciò che voleva a un figlio maleducato?
Una persona che ha tutto nella vita non sarà mai in grado di risvegliare la sua coscienza,
perché non sa cosa significhi perdere tutto per guadagnarlo veramente. So che è difficile
rendere grazie, soprattutto alle persone che ci hanno fatto soffrire. Ma devi ricordare che è già
successo, che è nel passato, e sono i tuoi pensieri che lo rendono realtà, attirando la memoria
nell'Adesso.
C'era la storia di un monaco, che veniva lapidato ogni giorno dai bambini, a causa della
differenza nelle loro religioni. Nonostante ciò, il monaco tornava sempre con un sorriso. Quel
danno costante lo motivava (a differenza di un essere ordinario) ad andare avanti, a superare
quelle prove della fede quotidiana. Cosa faresti? Segui il tuo obiettivo o sei fermato da ciò
che gli altri pensano o dicono?
Lascia andare tutti quei dolori che porti, e soprattutto ringrazia Dio perché è finita, e
nell'Adesso hai l'opportunità di ricostruire la tua vita. Immagina di essere un marinaio su una
barca. Il passato è la corrente che la barca lascia dietro di sé. Ti chiedo, chi gestisce la
barca?
Non hai bisogno di grandi cambiamenti esteriori per essere felice. Il seme del successo e
della felicità è sempre stato in te. E il modo per trovarlo è essere grati e vivere ogni giorno
come se fosse l'ultimo.
Oggi, pensa a tutto ciò che hai e fai un elenco degli oggetti materiali, delle persone che
conosci (che ti hanno aiutato o ferito) e delle tue caratteristiche (fisiche, emotive e spirituali).
Dopo aver scritto l'elenco, uno per uno, ringrazia per ciascuno. Quando finisci, sentirai un
sollievo, come se un peso fosse stato sollevato dalle tue spalle. È uno dei poteri della
gratitudine. L'altro potere è che ti connetti con Dio e gli permetti di agire per ottenere ciò che
desideri. Il tuo essere è allineato con l'essere universale e con ciò che ti circonda, creando
uno spazio e un tempo per materializzare i tuoi desideri. Durante una vacanza, tendi a stare
molto attento come turista. Segui le regole, perché sai che è un posto strano ed è meglio
essere cordiali e rispettosi. Non gettare immondizia in strada, attraversare la strada con
attenzione, rispettare la segnaletica. Ma nel momento in cui torni nella tua città, riprendi le
abitudini di Me contro la città. Si ritorna alle abitudini e ai costumi senza preoccuparsi del
benessere degli altri e dell'ambiente, concentrandosi sulla propria individualità e facendo ciò
che viene a proprio vantaggio, anche se chi ci circonda ne risente.
apprezzare
TRADUZIONE 53
Il processo del vivere ha la stessa linea. Siete venuti su questa Terra per trascorrere
alcuni anni, e poi tornare all'Eternità, il luogo da cui siete venuti. Credo che questo venga
dimenticato durante la nascita (il vero scopo della vita è riscoprire la nostra coscienza e
amare Dio) e quindi il mondo viene trascurato, allo stesso modo della città in cui hai sempre
vissuto. Non è solo contaminato dai rifiuti, ma anche da pensieri e stili di vita egocentrici. E la
Terra non reagisce, ma ama così tanto, che è disposta a sacrificarsi, per noi.
È solo una superstizione (una trasfigurazione del divino) che fenomeni naturali come
uragani, cicloni, inondazioni o siccità, abbiano a che fare con una vendetta del
soprannaturale. In realtà, è una manifestazione delle nostre decisioni di vivere in una società
in disunione con l'ambiente. Si diceva, prima della colonizzazione delle Americhe, che
qualsiasi fiume che troverai ospitasse acqua pura. Per questo, le civiltà autoctone hanno
vissuto secoli su queste terre. Tuttavia, con la colonizzazione, la società si è dissociata dalla
Madre Terra.
Potresti chiedere, cosa ha a che fare la Terra con me? Il tuo ambiente è un riflesso di te
stesso. Forse non puoi cambiare il mondo, ma cambiando te stesso, c'è un effetto. Ecco
perché, da oggi, vedi il mondo come un riflesso di te. Cosa ne pensi della città in cui vivi? Lo
odi, non ti piacciono le persone, non ti piace il tuo quartiere? Pensa, è davvero così o sei tu?
Oggi, apprezza ciò che ti circonda. Cosa c'è di buono nel luogo in cui vivi? Basta meditare su
questo durante il giorno. Cerca di osservare e notare le cose che ti circondano, apprezzale.
Non è che, da domani, vendi la tua auto e ti unisci a un'organizzazione a favore dell'ambiente.
Riguarda il tuo interno, la bellezza che vedi fuori, è la tua realtà, e quindi sei tu. Amare è
semplicemente dare. Dì il buongiorno a chi ti circonda, sapendo nel tuo cuore che è davvero
una buona giornata perché sei vivo; di' grazie, perché sei grato per ciò che Dio ti ha dato
attraverso un'altra persona; e dire "ti amo", perché non ti voglio come oggetto del mio amore,
ma tu sei il soggetto, e io lo spettatore. È anche dare, senza aspettarsi qualcosa in cambio o
ricevere nello stesso modo in cui hai dato. Tuttavia, non aspettarti che tutte le persone
rispondano allo stesso modo quando dici grazie. E ugualmente, quando ami una persona,
non aspettarti che ti ami con lo stesso amore che dai, perché qui sta l'inganno: non è amare,
ma possedere amore.
fuori è dentro
TRADUZIONE 54
Sei molto abituato a misurare l'amore. Non puoi misurare l'amore in quantità, come
amare molto o poco. L'amore prende forme, come passione, tortura, abitudine, costume,
appartenenza, ecc. Il vero amore ha tre caratteristiche che devi coltivare: l'amore attraverso
Dio, il distacco e il godimento dell'amore.
uno)
Ama attraverso Dio: puoi amare veramente coloro che ti circondano solo attraverso Dio.
Tu ami prima Dio, e il resto è amato di conseguenza. Nasce dalla tua riflessione: tutto è
legato a Lui, dal tangibile (cose, persone) all'intangibile (idee, emozioni) e quindi Lui è la
radice di tutto ciò che vedi e senti. Consegna a Dio tutto ciò che fai, senti e pensi, successi ed
errori. Questo è il ritorno, e da lì nasce l'amore.
Due)
Distacco: Comunemente, amare un essere vivente significa possederlo, come un
oggetto. Se noti, dici mio figlio, mia moglie, la mia famiglia, il mio amore. Niente di tutto
questo appartiene a te, viene da Dio, e ti è stato dato in questa vita come piattaforma per la
tua crescita spirituale. Se fosse tuo, potresti portarlo con te. Tuttavia, al momento della tua
morte, devi lasciarlo sulla Terra. Quando lasci andare queste convinzioni, non stai dicendo
che non importa. Ti renderai conto che c'è oltre la tua bolla personale, che fai parte di un
mondo più grande di quanto pensi. Il tuo lavoro è amare il mondo, non solo la parte che ami.
Ami la tua famiglia così come lo straniero, perché entrambi condividono gli stessi tratti della
divinità. Non c'è separazione, solo approssimazione. Cioè, sei più vicino alla tua famiglia e
quindi pensi che dovresti amarli di più. La tua vicinanza non significa amare più o meno. Ama
tutti allo stesso modo e distaccati dall'idea del mio amore. È solo amore.
3) Godetevi l'amore: non godete come piaceri carnali, attraverso la stimolazione dei
sensi, come il sesso, il consumo di alcolici, la gola. Il godimento è la comprensione che anche
se un giorno sarai separato da ciò che ami (persone, cose, ecc.), puoi vivere il momento e
assaporarlo con il tuo spirito. Ad esempio, quando mangi il gelato, molte volte non ti piace,
ma la tua idea di volere il gelato ha bloccato il momento di gustare il gelato. Prima che tu te
ne accorga, l'hai già mangiato. Sii consapevole in ogni momento che tutto finisce, e finché
dura, vivilo, assaporalo, renditi conto che vivi per amare e ami per vivere.
In conclusione, una volta sviluppate le tre caratteristiche precedenti, ti renderai conto che
amare è dare. Dai senza aspettarti nulla in cambio, ma ti godi finché dura. Oggi, pensa al
concetto di amore come dono. Se ami la tua famiglia, concediti un po' di tempo in più da
trascorrere con loro. Se ami la tua auto, prenditene cura oggi. Se ami il tuo animale
domestico, gioca con lui oggi. Questi sono esempi, adatta questo concetto alla situazione
TRADUZIONE 55
È molto importante che tu capisca che quello che è successo ieri, anni fa e anche 5
minuti fa è già successo e non c'è niente che tu possa fare per tornare indietro nel tempo e
cambiare le cose. Osserva e pensa al tuo passato per imparare le lezioni che ti ha dato; poi
girare di nuovo subito. Serve un momento di riflessione, non un'immersione assoluta in errori
o successi insignificanti, perché non sono più la tua realtà.
Ricorda che puoi imparare di più dai tuoi fallimenti che dalle tue vittorie. L'esperienza è
qualcosa di molto difficile da trasmettere, ma senza dubbio ti lascia un segno. È una tua
decisione usarla come incentivo per essere migliore di prima, o per mantenerti in uno stato di
pietà permanente.
Immagina il percorso della tua vita come una strada. Devi evitare buche, dossi, semafori
e incidenti per raggiungere la tua destinazione, cambiando percorso, corsia e velocità.
C'è una frase che ho scritto, che leggo quotidianamente per motivarmi a provare. Penso
di avere successo. Cerco di avere successo. Pertanto, raggiungo il successo.
Questa è la vita, e l'unica realtà che vivi è l'Adesso e il Qui. Se dopo tutto questo non hai
interiorizzato il messaggio, chiudi gli occhi e fai un respiro profondo. Ora trattieni il respiro e
renditi conto che senza di esso stai morendo. Quando non puoi più trattenerti e hai bisogno di
respirare, pensa rapidamente di essere vivo. Né il tuo corpo né la tua mente vogliono ancora
morire, ma anche il tuo spirito deve realizzarlo. Risveglia ora il tuo spirito e vivi! Oggi
persevera ancora nell'amare. Ricorda che amare è dare; se hai bisogno, leggi di nuovo il 17.
TRADUZIONE 56
Concentrati, resta in contatto con Dio. E se lo perdi e te ne accorgi, RIPROVA. La tua vita non
è un fallimento, è un miracolo; Così tanti eventi hanno dovuto coincidere per farti nascere,
crescere e maturare, senza morire nel processo. Forse ti sei imbattuto in ostacoli: non stavi
andando veloce come volevi, o ti stavi muovendo un po'; ma renditi conto che sei andato
avanti.
Quando risvegli la tua coscienza, è come un semaforo verde, tutto ricomincia a muoversi.
Oggi riconosci te stesso come il meglio che potevi essere e che sei stato e, grazie a ciò, ama
ciò che ti circonda.
perseverare
GIORNALE
Data
Lasciare andare tutto ciò che hai "accumulato" finora fa parte dell'essenza del risveglio
della coscienza. Perché nulla si accumula, tutto va e viene in un ciclo infinito. Nel momento in
cui pensi di avere tutta la conoscenza e la saggezza per essere un essere spirituale, in realtà
non sei arrivato a nulla, perché questa realizzazione è un modo in cui l'Ego ti ha manipolato
per tornare in modo più subliminale al suo controllo. . È solo quando sai di non avere nulla
che hai tutto. Perché non ti affezioni alle cose, alle persone o alle idee, ma le lasci libere e le
ami anche tu. Come ha sottolineato Socrate, "so solo che non so nulla"; questa è la vera
realizzazione della verità.
Con l'attaccamento alle cose, alle idee e alle persone, la divinità scompare, perché
credendo che devi avere qualcosa per goderne, ti allontani dalla verità. La verità è che puoi
goderti il mondo, la tua vita, le cose e le persone, senza essere tuo. Il cielo è tuo? Sole? E
perché non puoi goderteli? Allo stesso modo, tutto ciò che ti viene e verrà (amicizie, coppie,
denaro, beni, successi) è dato dalla Divinità dell'Universo. E nell'attaccamento, tutti questi
benefici diventano fardelli e dolori. L'amicizia diventa sfiducia, la coppia divorzio, denaro in
TRADUZIONE 57
debito, successo in fallimento. Ma niente di tutto questo deve accadere finché rimani vuoto
dentro, come un germoglio, in attesa del momento giusto per crescere.
Il vuoto non è male, è uno stato necessario per essere in contatto con Dio. Perché
quando ti sentirai soddisfatto, la tua stessa condizione umana vorrà qualcosa in più, un
numero infinito di desideri insoddisfatti. Mantieni la pace, la serenità e l'attenzione. Svuota la
tua mente da tutti i pensieri che ti danneggiano e concentrati su Dio e su ciò che vuoi attirare
nella tua vita. Credi in te stesso e ricorda che così come sei ora, sei perfetto, non hai bisogno
di altro.
Oggi il compito è entrare in meditazione, nel modo che più ti piace (seduto, camminare,
correre o qualsiasi attività che ti centra) e percepire il vuoto dentro di te. Questo vuoto si
riflette nel rilascio di tutti i pensieri, così come nella tranquillità del tuo corpo. Il modo ideale
per raggiungere questo stato è attraverso la respirazione. Quando respiro, mi sento parte
delle onde, che vanno e vengono. Immagino che l'aria che passa attraverso i miei polmoni si
muova allo stesso modo delle onde. Non concentrarti su come arrivarci, ma sulla strada.
Goditi ogni respiro e, a poco a poco, sentirai una calma meravigliosa. Questo è nulla. Non
essere niente, avere tutto. All'inizio del libro si stabiliva che il problema era l'inconsapevolezza
esistenziale, cioè il non essere svegli alla vita. Durante i giorni in cui hai lavorato con gli
esercizi dei 21 giorni, spero che tu abbia sentito almeno una scintilla del grande valore che ha
la vita. Proprio come una scintilla può accendere un fuoco, così il più piccolo momento del
tuo risveglio può iniziare il tuo rilascio.
Pace dentro
Liberarti significa spezzare le catene che ti tenevano legato a una realtà limitata, dove
l'Ego dominava i tuoi pensieri a favore della ricerca di una felicità insignificante. Questa
catena è già stata spezzata, praticando il tuo spirito. Oggi, anche se non lo senti, hai più
potere che mai, sul tuo destino e sulle tue azioni.
Questo potere ti deve venire naturalmente. Proprio come un atleta, dopo ore di
allenamento, può giocare come una seconda natura, così devi sentire questo risveglio. È vero
che tutto ciò che arriva in questo libro è informazione, ma sta a te sperimentarlo e metterlo in
pratica, trasformarlo in conoscenza e saggezza, ed essere così libero.
La pratica di oggi sarà quella di applicare tutto ciò che hai fatto durante questi 21 giorni,
in un giorno. C'è una differenza molto grande tra l'applicazione di ciò che ti ho insegnato e il
TRADUZIONE 58
confronto con la conoscenza generale. Quest'ultimo implicherebbe che fino ad ora hai
immagazzinato idee e informazioni nel tuo cervello, e ora chiedendoti di applicare tutto,
sarebbe come un esame finale che indica se hai imparato o meno. Quello che ti chiedo oggi è
esattamente il contrario. Inoltre, a questo punto, sarebbe l'ideale se potessi dimenticare tutto
ciò che hai "imparato", non solo in questo libro ma in tutta la tua vita, e ricominciare da zero,
senza nulla che giustifichi un punto di vista o un'opinione.
Vorrei che oggi avessi la libertà di fare ciò che vuoi, in particolare alcuni dei principi che
non hai compreso, tra questi Silenzio, Accetta, Perdona, Lascia andare, Lascia agire Dio,
Ringrazia, Ama e stai in pace .
Qualunque cosa tu scelga, troverai che sarà facilitata una situazione in cui devi
applicarla. Ricorda che questo è un percorso, non una fine. Non pensare al risultato che avrai,
ma vivere oggi, ora, qui. Respira liberamente e abbraccia ciò che viene, senza giudicarlo o
possederlo, ma godendolo e condividendolo con gli altri. La fine è l'inizio di qualcos'altro.
Oggi hai terminato questi 21 giorni di riflessione e hai iniziato una vita eterna, che dormivi
dentro di te. L'ultima cosa che ti chiedo di fare è credere in te stesso e nella potenza di Dio.
Dopo un certo tempo, le paure cercheranno di ritrovare la via del ritorno, attraverso
l'insicurezza, il dubbio, la demotivazione o il dolore.
Liberati
Quando ho fatto tutti questi passaggi, mi sentivo così bene ma allo stesso tempo
credevo che qualcosa non andava. Ed era diffidenza in me stesso e in Dio; Ho
completamente dimenticato il suo potere infinito, la mia connessione con lui e la sua
presenza universale. E ora anche lui è con te.
La tecnica per rimanere coscienti e attrarre ciò che vuoi nella tua vita, nel momento
peggiore o in una ricaduta, è rivolgere la tua attenzione a ciò che vuoi, o a Dio.
Ad esempio, immagina una situazione in cui il tuo partner, tua madre, tuo fratello ti
stanno ferendo con parole o violenza. Dopo questo evento, tutto ciò che hai imparato in
questi 21 giorni sarà dimenticato. L'unica cosa a cui penserai è l'odio che provi, che hai
sbagliato nelle tue decisioni, che volevi morire. È a questo punto che devi letteralmente
concentrare la tua mente e, proprio come se avessi un telescopio, volgi la tua attenzione su
un altro punto del cielo. Cioè, pensare consapevolmente a qualcos'altro. Pensa a quello che
vuoi, pensa al bene che c'è in te o pensa a Dio. Personalmente, credo che l'idea di Dio sia per
TRADUZIONE 59
Uno dei modi in cui puoi spostare la tua attenzione su Dio è pregare, cantare una
canzone che ti fa sentire in pace (Amazing Grace, Hare Krishna, Om Mani Padme Hum) o
concentrarti sulla tua immagine di Dio (Buddha, Krishna, Gesù). Non solo su una parte della
tua mente devi concentrarti su questo; ferma quello che stai facendo e concentra tutta la tua
energia sui tuoi desideri o su Dio. Se riesci a mantenere questa concentrazione, almeno per
un momento, vedrai che la tua energia rimane in pace e armonia, nonostante quello che ti è
successo pochi istanti fa. Oggi, prova questo esercizio. Chiudi gli occhi e concentra la tua
energia su queste idee. Senti la divinità che ti trasmette forza. Non dire nulla, concentrati solo
su quell'ideale. Questa è la mia raccomandazione per tenervi informati d'ora in poi.
Silenzio: Riconosci il silenzio come l'ambiente in cui trovi Dio e come la sua vera voce
che ti parla.
Accetta: tutto ciò che sei ora è divino. Dio ti ha creato in quel modo per una ragione,
così puoi vivere la tua vita.
Perdona: osserva che il dolore non ti ha portato nulla, solo attraverso l'amore puoi
perdonare e lasciare andare il tuo passato.
Che Dio agisca: L'intero universo si muove attraverso un'intelligenza suprema. Ricorda
che sta già agendo, fintanto che glielo permetti.
Grazie: senti la benedizione di essere vivo, di essere nel posto in cui sei, con le persone
intorno a te. Rendi grazie per la vita.
Con queste parole Gesù si definiva davanti agli altri e ai suoi discepoli. Se si può notare,
non ha mai messo nomi come "Io sono Gesù", né si è definito un mestiere "sono falegname" o
uno status sono ricco/povero. Si definisce tutto, tutto ciò che lo circonda, "Io sono la vita", "Io
sono la verità", "Io sono la via". La variante permanente è "Io sono". Questo rappresenta la
vera conoscenza di sé, sapere cosa si è senza doverlo definire con un qualificatore che
denota uno scopo Io sono, è lo scopo e la via.
Lo scopo
Si dice il risveglio della coscienza, perché nella vita si dorme. Dormi per vivere la tua vita
al meglio, per goderti e apprezzare le risorse e le situazioni del tuo presente. Dormi al sogno
della routine, del non agire, del vorrei, del non posso. La tua vita sta sfuggendo di mano non
perché sia difficile, ma perché non hai imparato a prenderla.
Se ti lasci trasportare dai limiti sociali e individuali del tuo essere, non riesci a trovare il
tuo scopo nella vita. Puoi contraddirmi dicendo che hai uno scopo. Può essere guadagnare
denaro, sposarsi, avere figli, ecc. E ti chiedo, dopo cosa? Quando raggiungi il tuo scopo, di
cosa pensi di aver bisogno dopo per essere felice?
Quello che l'individuo di solito fa è mettere un altro scopo, lasciandosi alle spalle quello
precedente. E così via, senza arrivare da nessuna parte, e sentendo sempre quel desiderio di
essere altrove. Ma non c'è altro posto.
L'essere umano porta una maledizione o una benedizione. Hai la tendenza a cercare, ad
essere curioso, a volere di più. Penso che sia davvero una benedizione. Hai un'opportunità
unica sulla Terra di vivere, essere e goderti il mondo, ciò che ha (natura, persone, idee e cose)
ed esserne consapevole.
Per questo motivo, l'essere umano è curioso dell'ignoto; guarda oltre l'orizzonte e vuole
crescere di più.
Ecco perché, al di là degli scopi personali, c'è uno scopo divino. Va oltre il mondo
tangibile e le idee, e si trova nel vivere (o nell'essere) uno strumento di un'intelligenza
superiore, per servire gli altri.
Hai una missione da compiere sulla Terra. Credo che sia volutamente sconosciuto
quando si viene al mondo, perché la nostra tendenza umana a cercare, ad essere curiosi e a
voler crescere attraverso la ricerca, è il motore che ci spinge a riscoprire il cammino per noi
stessi, senza che qualcuno ce lo dica dall'inizio nascita. Che sapore avrebbe la vita se tu
sapessi tutto quello che sta per accadere?
TRADUZIONE 61
Questo è anche il motivo per cui vengono fissate risoluzioni banali. Dal momento che non
esiste una guida su cosa fare o su come vivere la vita, vieni al mondo senza meta e rimani a
lungo. C'erano testi che servivano da guide all'epoca, come la Bhagavad Gita, il Dramapada o i
Vangeli. Ma senza un insegnante che insegni la materia, il testo è informativo, non educativo.
Quello che non si è capito è che dipende da ciascuno dare un'interpretazione, perché
quando sei il maestro e il discepolo, tutta la tua realtà assume un nuovo significato. Ora
prenditi la responsabilità della tua vita e puoi arrivare fino al limite di te stesso.
Lo scopo spirituale per il quale si vive è il Sé, l'"Io Sono". L'intenzione di questo libro è
risvegliare la vostra coscienza. Quando mi sono interrogato sul senso della vita, sono arrivato
alle seguenti risposte:
Perché sensibilizzare? Per incontrare Dio e se stessi, e per cosa? Per ricordare che sei un
essere spirituale, che ha un'esperienza fisica o materiale che non durerà per sempre. E perché
sono venuto sulla Terra se sono un essere spirituale? Per perderti e ritrovarti.
Perché dovevo perdermi? Perché hai bisogno di vedere entrambi i lati della tua esistenza,
cioè devi sapere cosa è materiale per riconoscere ciò che è spirituale.
La Via
Piuttosto che considerare per cosa vivere la vita, considerata una fine o un punto finale,
considera quanto segue: e se non ci arrivassi, perché non ha una fine? E se, in realtà, la fine
non fosse così importante, ma il processo (il percorso)? Credo che ci siano tre visioni del
percorso della vita: la lineare, la circolare e la spirale.
o Vita lineare: ricordo molto nei vecchi film americani, quando il padre diceva a suo figlio
Trova un lavoro, sposati e fai dei figli. Sembra essere un modo molto semplice di guardare
alla vita; è il modo lineare di vederla. La caratteristica principale è che si crede che ci sia una
sequenza di eventi che devono accadere, oltre a una ricetta, che credi sia la vita e ti darà la
felicità. Questa visione però è generatrice di tutte le nostre debolezze e sofferenze, perché
vedendo la vita come un punto di partenza, ad un punto finale, con una serie di passaggi
come se fosse un manuale, il dubbio entra alla fine, quando ti chiedi : Tutto qui? La vita
lineare è la visione più elementare del sentiero, ma la più dannosa per la coscienza.
o Vita circolare: il cerchio è una figura che non ha inizio né fine. Puoi iniziare in qualsiasi
momento e, quando la figura è completa, tornare nello stesso punto.
TRADUZIONE 62
Questa è la visione di molte religioni nel mondo, principalmente quella buddista. Questo
modo di vedere la vita è bello, perché si basa sul perdono. Nonostante tutti gli errori che fai,
puoi sempre tornare al punto di partenza. Tuttavia, cosa succede quando arrivi? Devi
ricominciare tutto da capo all'infinito? Quando trascendo o lascio il cerchio?
o Spiral Life: E se la vita non avesse una fine e non fosse lineare? Forse quando
riconosci che non hai una fine, è allora che puoi davvero apprezzare il viaggio. E sempre di
più, cresci all'infinito. Questa è la spirale. Questa forma parte da un punto, ma la sua
caratteristica è che cresce esponenzialmente, girando. E non finisce mai davvero, perché
ogni svolta ti porta in un punto più lontano e diverso. Non significa che il percorso sia più
lungo o più difficile, ma al contrario, è un percorso di scoperta dell'ignoto, e la
consapevolezza che non devi arrivare a nulla, ma piuttosto che sei già nel giusto punto e
tempo. In questa visione, il percorso e lo scopo sono gli stessi. Il tuo scopo è il percorso e il
percorso è lo scopo.
Percorso e Scopo
Sei così abituato a credere che il traguardo e la gara siano due cose diverse che perdi di
vista l'intero quadro. Quando guardi tutto, ti rendi conto che per vincere non devi concentrarti
sul raggiungimento del traguardo, ma sul goderti al massimo ogni passo che fai, non solo
all'inizio della gara, ma dal momento in cui ti alleni e ancor prima, dal momento in cui la
voglia di correre entra nella mente come un'idea.
Come ho sottolineato, il vero scopo della vita è risvegliare la coscienza. Ma devi capire
che non è qualcosa che raggiungi, ma è qualcosa che sei (il sentiero). Dopo i 21 giorni in cui
hai lavorato su te stesso, devi renderti conto in questo momento che non è finita adesso e
che magicamente sarai felice per il resto della tua vita. Ma, poiché non finisce mai, non cerchi
la felicità, ma diventi felicità. Non sei felice, ma sei felice, sei felicità.
Hai due opzioni mentre abiti la Terra: puoi continuare a pensare che tutto ha una fine e
che quando arriverai sarai felice; oppure puoi capire che la felicità è essere. E su questo
sentiero non ti perdi, finché tieni sveglia la tua coscienza. Nel momento in cui il tuo Ego
prende il controllo, il tuo essere dorme di nuovo, facendoti credere che è meglio essere come
prima (un'altra parte dell'Ego collettivo). Sei già stato perso non solo una volta, ma molte
volte; E quando perdi te stesso, è allora che ti ritrovi. E ora hai trovato te stesso.
L'Io collettivo
Ora che hai compreso il tuo scopo e il tuo percorso nella vita, hai iniziato il processo di
risveglio della tua coscienza individuale. Sicuramente ti senti diverso rispetto a tutta la tua
TRADUZIONE 63
vita. Ed è perché eri in un sogno molto lungo, e ora ti sei appena svegliato in un'altra realtà.
In quest'altra realtà, ci sono ancora persone con cui socializzi, interagisci e ti relazioni,
ma dentro sono in un'altra realtà che io chiamo l'Ego collettivo. Questa forza viene da
generazioni di umani che hanno sofferto e hanno trasmesso quella sofferenza ai loro figli, e
così via. I problemi razziali sono un chiaro esempio dell'Io collettivo. Come puoi giudicare
qualcuno dal colore della sua pelle? O per il luogo in cui è nato? O perché parla un'altra
lingua? Queste sono caratteristiche di ciò che sei, ma non è la tua essenza, ma elementi
umani.
L'Io collettivo vive e si nutre di se stesso, cioè della sofferenza dell'umanità. Come noi,
vuole vivere e ci lega a lui in una simbiosi mentale. Cioè, il paradigma mentale che viene
vissuto è direttamente correlato all'Io collettivo.
Pertanto, la fine della struttura mentale come è conosciuta è la fine dell'Ego collettivo. La
domanda sarebbe: come possiamo porre fine a qualcosa di così grande? E come farlo senza
distruggerci nel processo?
Siamo tutti uno Proprio come l'umanità fa parte dell'Ego collettivo, fa anche parte della
coscienza collettiva. Siamo tutti uno, siamo tutti uno. Vale a dire, le azioni che fai (come
individuo), hanno un impatto reale sul mondo e sulla società. Pertanto, in questo modo il
vostro risveglio contribuisce in un certo modo al risveglio di tutti. Un chiaro esempio è il
risveglio delle grandi guide spirituali. Gesù, Buddha, Lao Tzu, tra molti altri, sono stati uno dei
tanti esseri umani che hanno risvegliato la loro coscienza e, attraverso di essa, quella di
milioni di persone in molti tempi storici. Non si sa se sapessero cosa avrebbero
rappresentato le loro parole per l'umanità, ciò che è possibile intuire è che hanno riconosciuto
che siamo tutti uno e che quindi il loro risveglio porterebbe pace a molte persone.
La coscienza collettiva funziona come una leva. Da una parte ci sono le persone
risvegliate, quelle illuminate, i santi, i guru. E dall'altra c'è il resto dell'umanità. Anche se poche
persone sono da una parte, e miliardi sono dall'altra, è la forza con cui viene livellata la leva,
ecco perché non ci sono così tante persone illuminate nella storia. Tuttavia, questo non
significa che lasci che gli altri facciano il lavoro spirituale per te. Significa che quello che fai
nella tua vita ha un significato più grande per la società di quanto pensi. Vale a dire, quando
porti con te un'energia positiva, piena di amore, pace e armonia, stai facendo sì che, senza
accorgertene, la leva sia livellata.
Comprendere il concetto di essere uno con il tutto è complicato. Il modo più semplice
TRADUZIONE 64
per applicare questa idea nella tua vita è immaginare l'effetto che hanno le tue decisioni e
azioni personali. Ad esempio, immagina le conseguenze che accadrebbero se derubassi
qualcuno. Medita sull'intera catena di eventi che attiverebbero quell'azione a vantaggio
personale. Guarda dentro la tua vita e le decisioni che stai prendendo ora: riesci a vedere la
catena che stai producendo? Se noti che stai facendo più danni, fermati. Abbiate il coraggio
di lasciar perdere e fare qualcosa di diverso, che avvantaggia voi come persona e l'insieme.
Lasciare essere gli altri è l'unico modo per agire. Circondarli con la tua presenza positiva
è come, in un certo senso, puoi aiutarli. Non reagire. È molto importante non reagire agli
stimoli dell'Io altrui, ad esempio, nel momento in cui senti che qualcuno inizia a criticare una
situazione, non collaborare a questo gioco. In materia di vizi, la consapevolezza che qualcuno
TRADUZIONE 65
Ascoltare
L'origine di tutti i problemi dell'uomo non è imparare a essere solo. Non poteva essere
solo nella caverna, perché i pensieri nella sua mente gli facevano vedere cose irreali. Aveva
bisogno di altre persone che gli ricordassero che la vita non era un sogno, ma qualcosa di
reale. L'Io aveva bisogno di una conferma dell'essere. E con questo arriva la comunicazione.
E l'uomo ha comunicato. Questo atto consisteva nel parlare, ascoltare e rispondere. Tuttavia,
l'Ego omette la parte centrale, l'ascolto. Ascoltare significa che ti rendi conto che il soggetto
esiste e ha un messaggio che vuole darti. Sembra molto semplice, ma è difficile farlo. Ad
esempio, quando è stata l'ultima volta che hai sentito cantare un uccello? E se l'hai sentito,
cosa pensi che volesse dire? Solo perché è un uccello e non ha una forma fisica come te, non
significa che non abbia un messaggio. Dio cerca di comunicare con te, proprio come un
uccello. Non ha lo stesso aspetto fisico, ma è intorno a te e ha un messaggio da darti. Non
parla attraverso i suoni. Comunica con il silenzio. Ecco perché l'obiettivo assoluto è essere in
pace, tacere. Perché attraverso il silenzio puoi connetterti con Dio e ascoltare il suo
messaggio.
In questa vita, hai la capacità di stare con persone con cui parli la stessa lingua. E se c'è
un problema con la lingua, è possibile tradurlo o impararlo. Ma in ogni caso, non ascolti. E
quando non ascolti, è allora che non capisci. Ed è per questo che le cose vanno male e
sorgono problemi.
Usa il tuo cuore più delle tue orecchie per ascoltare. Le tue orecchie sono l'organo in cui
entrano i suoni e, a meno che tu non sia malato o abbia una disabilità, puoi sentire bene
quello che dicono gli altri. Guarda nel profondo di te stesso e vedi se il tuo cuore ascolta.
Cosa provi lì, quando senti qualcosa di bello? C'è un'energia che si muove intorno al tuo
corpo, per il semplice fatto di ascoltare con il tuo cuore. Non è qualcosa che può essere
appreso, ma semplicemente dato, e devi essere consapevole di farlo.
Nel momento in cui ti dimentichi di ascoltare con il tuo cuore, fai un respiro profondo,
chiudi gli occhi per un momento e lascia che il tuo spirito ti guidi. Quando sai ascoltare, inizi a
TRADUZIONE 66
rispondere ai messaggi in un modo diverso. Ad esempio, quando l'aria ti parla, rispondi con
un'azione spontanea, uscendo e sentendo l'aria, senza pensare al tempo, al luogo o alle cose
in sospeso che devi fare. Quando fai il bagno, senti l'acqua cadere sulle tue spalle e il tuo
corpo risponde con il rilassamento dei muscoli e la mente atrofizzata. Quando ascolti il
silenzio, la voce di Dio, rispondi amando. Amare te stesso, amare gli altri, e soprattutto amare
la presenza infinita che appare nella tua vita. E tu ami perché hai sentito il messaggio, e
dentro di te, la tua coscienza, sa che l'unica risposta è l'amore.
Attraverso i sensi Dio non appare semplicemente: devi vedere oltre il "normale" per
trovare l'essere "Tu", perché è qui che si trova questo Dio. Come comunico con Dio? Con
pazienza. Se hai mai letto la Bibbia, scoprirai che parla ripetutamente di "attesa". Per
comunicare con Dio, devi saper aspettare. Se sei scoraggiato in questo momento a causa
delle cose che ti sono successe, essere paziente può portare l'energia per passare a un altro
punto, per il cambiamento.
Quando sei paziente, lasci andare il passato e il futuro. Ti concentri sull'adesso, e decidi,
per te stesso e assumendoti la responsabilità come esclusivamente tua, di vivere il momento
sapendo che, essendo paziente, puoi liberarti dalle catene della tua sofferenza. Quando senti
che tutto è sbagliato, e che sembra che il mondo sia contro di te, e la fortuna gira intorno, dì a
te stesso "accetto il momento e aspetto". Ricorda che l'attesa non ha nulla a che fare con il
tempo, ma con la risposta di Dio.
Aspettare significa che sei in pace e paziente con te stesso e la situazione, e decidi di
non soffermarti su di esso ora, ma di godertelo e di sapere che tutto ciò che pensi sia
sbagliato passerà. Niente può stare in un posto; tutto, l'universo, il pianeta e le cellule del tuo
corpo sono in continuo movimento. È la cosa meravigliosa di tutti, che anche se sembra non
TRADUZIONE 67
Il modo migliore per parlare e sostenere gli altri è portare la presenza di Dio nel
momento. Essere lì per l'altra persona, ecco cosa intendo. Quando sei presente, porti con te
energia infinita e quel campo di energia si irradia da solo, all'altra persona. Naturalmente,
attraverso l'intuizione, saprai quali parole dire. Non sto dicendo che stai zitto e che non dici
niente, ma che lasci che il tuo intuito parli per te; non cercare di parlare con la tua mente,
perché questo fa emergere la scarsa energia che non permette al cambiamento di arrivare.
Parole sagge vengono, come ascoltare, dal cuore.
Se sapessi che dopo la morte non c'è niente, e tutto diventa nero, sicuramente entreresti
nel sentiero dell'insicurezza, della paura, del male. E nell'altro caso, se sapessi che saresti
tornato di nuovo, avresti un'altra possibilità, forse saresti tornato sul sentiero del "non
importa, finalmente tornerò", e le tue azioni sarebbero piene di irresponsabilità e danno al
proprio egoismo. .
Penso che per questi motivi nessuno saprà cosa c'è dopo la morte. Di per sé, è lasciare il
momento presente, vivere in un futuro straordinario, cioè la reincarnazione.
Le vostre vite, siano esse vite nel senso della reincarnazione o nel senso di tutti i
cambiamenti che attraversate durante il ciclo di crescita, cambiano sempre. Passi dall'essere
in un corpo (reincarnarsi o crescere), all'avere un modo di pensare (la tua religione, dove sei
nato, ecc.) e gli amori che passano attraverso la tua vita. Ma c'è qualcosa che non cambia, la
tua essenza, ciò che sei "Tu". E il risveglio di quel "Tu" è la cosa più importante. L'"Io" è l'Ego,
quello che crede che io sia dove vivo, io sono quello che ho, io sono le mie circostanze. Il
risveglio è il cambiamento di vedere di più dentro di te, oltre i limiti dei tuoi sensi.
Al di là della realtà limitata che vedi, puoi scoprire che esisti e sei.
Esistere
Per vedere oltre, esisti dentro e fuori il tuo corpo fisico. Ricorda che ci sono due elementi
TRADUZIONE 68
di base in fisica; Materia ed energia. Considera che il tuo corpo fisico è materia, che alla fine
avrà la sua naturale disfunzionalità, cioè il decadimento del tuo corpo durante la crescita, fino
alla sua decomposizione dopo la morte.
Il corpo che hai non lo puoi mantenere, perché ci sono le leggi della natura. Allo stesso
modo, tutte le cose che vedi formate dalla materia, si decomporranno e avranno una fine,
quasi sempre per essere l'inizio di qualcos'altro. Il seme diventa un albero. L'albero viene
tagliato per fare il legno. La legna serve per accendere il fuoco. E il fuoco è energia che passa
nel tuo corpo. Cioè, l'energia si trasforma e passa a te. Lo stesso accadrà a te. Nasci, cresci,
ti sviluppi, muori e la tua energia che hai accumulato durante la tua vita passa in un'altra area.
Contrariamente al tuo corpo, il tuo spirito è l'energia della fisica. La legge di Newton
afferma che l'energia non può essere né creata né distrutta, può solo essere trasformata.
L'energia della Terra è nell'essenza delle cose, tutto ciò che ci circonda ha uno sfondo oltre i
sensi. Pensa all'essenza dell'aria. Attraverso i tuoi sensi, è solo aria. Ma attraverso l'energia
dei tuoi pensieri e del tuo spirito, l'aria rappresenta poesia, ispirazione, relax, meditazione.
Lo sei
Quando scoprirai da solo qual è il tuo scopo nella vita, scoprirai chi sei. Questo è molto
diverso dall'esistente. Tante persone sono morte, esistendo in un corpo, ma non sapendo chi
fossero.
Dopo questi giorni di riflessione personale, spero che la domanda si sia accesa. La
risposta non è raggiunta, ma vissuta. Vivi le tue esperienze, le tue situazioni, i tuoi amori e il
tuo momento. Vivi la risposta, vivi per scoprire chi sei.
Non vedere l'intero processo come facile o difficile, lungo o breve, ecc. Quando vedi la
vita in questo modo, stai accettando che la felicità è una fine. Ma così non la raggiungerai
mai, perché non arrivi, ci sei.
Non dici "finalmente divento felice", dici solo "sono felice". Questo stato è raggiunto
nell'Adesso, durante e sul sentiero della tua vita. Non aspettare di arrivare alla fine della tua
vita per svegliarti, perché non lo farai. Usa questa vita, ora, e svegliati al mondo, a te stesso e
a Dio, e realizza la bellezza e la purezza di essere vivi, di avere l'opportunità di "esistere" ed
"essere" allo stesso tempo. Vivi la tua vita come se fosse l'ultimo giorno, perché lo è davvero.
Ogni minuto che passa, la persona che eri muore e ora sei un altro. Ecco perché puoi
cambiare, ogni giorno sei una persona nuova, puoi lasciare il tuo passato alle spalle e
smettere di pensare al tuo futuro.
TRADUZIONE 69
Mi sto risvegliando
Se in questo momento sei consapevole di essere sveglio, spiritualmente parlando sei
con Dio. Sei in ciò che ti circonda; nel tuo corpo e fuori di esso; negli altri; in questo momento
ti stai svegliando. Sarò onesto, quando inizierai a sentirlo, non durerà a lungo. A me è
successo tante volte, e succede ancora. Ecco perché vi dico che il risveglio è un sentiero.
Non sconfiggerti quando perdi coscienza, il semplice fatto di accorgerti che non sei
consapevole, è il primo passo per recuperare te stesso. Quando ti senti perso, ricomincia i 21
giorni. So che potresti sentirti deluso per aver perso ciò che ci è voluto così tanto tempo per
essere, ma renditi conto che provare compassione per te stesso è un meccanismo dell'Ego
per non lasciarti libero. Hai il potere di cambiare i tuoi pensieri rapidamente. Usa la tua
energia interiore. È lì che tutto ciò che è bello e illuminato nella tua vita nasce, dentro di te.
Quello che ti chiedo è di credere in te stesso.
Credi di avere già il potere della vita. Non lo perdi mai, pensi solo di averlo perso. Pensi di
stare male, pensi di non andare bene nella vita, pensi che nessuno ti ami. Quando pensi in
questo modo, in realtà credi nell'Ego più che in te stesso. Credi in ME più che in TE. La vita
metterà ostacoli sulla tua strada per vedere se vuoi davvero quello che vuoi.
Questi non sono per buttarti via e lasciarti dove sei, ma per vedere se hai lasciato l'Ego
alle spalle, e sei TU in realtà; in quel momento quello che vuoi viene da sé, non lo cerchi
freneticamente; le cose che prima erano un problema, ora sono solo momenti che accetti e
lasci andare; Nasce da te stesso per dire che vuoi amare Dio soprattutto, nessuno ti obbliga,
nessuna religione, credo o persona.
E per te stesso realizzerai lo scopo della vita. Forse prima di scoprirlo, dovrai vincere
tutto e poi perderlo; dovrai amare, e lasciarti andare, senza capirne bene la ragione; per ferire
qualcuno così dolorosamente, per capire che l'unico che hai ferito sei stato te stesso. Cioè,
finché non sei in fondo, pronto a morire per raggiungere Dio, è quando ritorni tra le sue
braccia e scopri la vera azione di questa esistenza: amare Dio.
Se non lo accetti e ti arrendi a questa azione, non sei davvero pronto e molte cose
mancheranno nella tua vita per raggiungere questo momento. Non si tratta di capirlo, nel
senso del pensiero, ma di "capirlo" con il proprio spirito, cioè accettarlo e arrendersi. C'è una
mente più grande della tua, una fonte da cui tutto è creato. Tutto ciò che viene creato nasce
da un'idea, un pensiero. E questi provengono da Lui attraverso di te. Quando scopri questo, il
tuo potenziale come spirito è illimitato e la tua vita come essere umano ha un senso, ti sei
risvegliato. Quante vite devi passare prima di svegliarti?... ...per svegliarti con la stessa vita. È
inimmaginabile, è poesia, è musica. È più grande di quanto pensi e più piccolo di quanto
pensi. È un simbolo, che significa tutto e niente. È aria, terra, acqua e fuoco insieme. È il
profumo di un fiore all'alba, il cielo nuvoloso con il sole, l'albero che non si muove mai. Sta
TRADUZIONE 70
Negli anni ho vissuto in una realtà che non era la mia, ma l'ho adottata perché credevo
fosse l'unica. Ho vissuto attraverso i ricordi, attraverso i desideri, attraverso gli altri, tranne
me stesso. Era un altro, ma solo. Solo nel senso di credermi separato da tutto, da Dio. Lui o
Lei era qualcosa di estraneo a me, raggiungibile solo attraverso la morte. La mia vita scorreva
come un sogno in cui vuoi svegliarti, sapendo che tutto è un'illusione. Mi chiedevo i sogni
sono un'illusione o la vita? Perché ci sono sogni che mi piacciono e altri no? Perché non mi
godo la vita? La verità si trova nel svegliarsi, ma non nel "svegliarsi la mattina per esistere". È
nel risveglio della coscienza.
C'è qualcosa dentro di me che è nascosto, non perché si nasconda, ma perché ero cieco,
e ora vedo. Era sempre lì, io aspetto sempre. Vite passate, persone, situazioni, tempi, sogni, e
io aspetto pazientemente senza muovermi. Solo per me per notarla; "Né i venti dell'ovest, né
le acque del nord né le montagne mi muoveranno", disse. È solo finché non ho avuto tutto ciò
che volevo e l'ho perso che ho ritrovato me stesso. Volevo tornare al mio passato, negare ciò
che stava accadendo, sentire ciò che gli altri mi dicevano che dovevo sentire. Ma niente ha
funzionato. Niente era utile perché era sveglio e parlava con i dormienti.
Nessuno capiva la lingua che parlava. Erano solo "scuse per la sua felicità", ma non era
così. Dovevo trovarmi solo, senza niente e nessuno da ascoltare. Ascolta la mia voce
interiore, il mio essere. Non ci siamo parlati, non ci siamo visti, non abbiamo riso. Eravamo
giusti. Il nostro linguaggio era il silenzio e i nostri abbracci erano pura energia.
Ogni respiro era diverso, respiravo per due esseri: il mio sé materiale e il mio sé
spirituale. Questa dualità è in realtà una. I paradossi diventano una parola. Due vite diventano
una. E l'umanità diventa una. La prima volta che mi sono svegliato ho sentito che la voce che
mi reprimeva dentro era silenziosa. Non ero mai stato in silenzio. I pensieri mi hanno
immerso ancora e ancora nelle situazioni di ieri e di domani, ma mai nell'oggi. Oggi era il
nemico, l'evitabile. La situazione in cui era coinvolto era la motivazione per uscire e cercare
qualcos'altro, il concepimento della ricerca della felicità. Quanto era cieco! Com'era sordo! La
felicità è già lì, ed è il modo in cui vivo oggi.
Improvvisamente un silenzio. Era rassicurante, era reale, non c'erano parole. In realtà era
una comunicazione con Dio. Un'armonia e un equilibrio mai visti prima, perché non possono
essere misurati o sentiti attraverso i soli sensi. Va oltre il tangibile e il mondo delle idee.
Raggiunge l'infinito.
Per un momento non ero in me stesso. Ero in Dio. In un momento nel momento. Il
semplice atto di bere un bicchiere d'acqua era diverso.
TRADUZIONE 71
Era la vita!