Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Vegetazione
Il terreno è ghiacciato in profondità (anche fino a 1500 metri) e
in estate si disgela solo in superficie (si chiama permafrost ,
dall’inglese permanent frost cioè “sempre gelato”).
Il permafrost consente solo la crescita di erbe a cuscino,
muschi, licheni e di piccoli arbusti, come betulle e salici nani.
Permafrost,
ghiaccio
visibile sotto
lo strato di
erba
erbe
salice nano
muschio
licheni licheni
fioriture estive
La tundra
Fauna
Migrazione di
una mandria
di caribù
bue muschiato lepre artica
Adattamenti all’ambiente
ermellino
La tundra
Insediamenti umani
Vi è la più bassa densità di popolazione della terra.
Qui vivono gruppi nomadi come gli Eschimesi (Inuit) e i Lapponi
(Sami).
Risorse
Le zone artiche sono ricche di risorse naturali come petrolio e
uranio. L’estrazione di questi minerali avviene soprattutto in Alaska
e in Siberia.
Problemi
Il riscaldamento globale
minaccia la tundra.
Nelle zone artiche la
temperatura è aumentata di
4° negli ultimi 50 anni.
L’ambiente naturale viene
modificato e alcune specie di
animali sono ora a rischio di
estinzione (orso polare)
Il permafrost si sta
sciogliendo, causando crolli di
edifici e oleodotti.