Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Influenze di altre
popolazioni,
quali…
Origine
contadine,
soprattutto in
alcune pietanze,
quali…
La dieta
mediterranea,
che consiste in…
Griglia nº2 Le feste e le tradizioni
In Italia esistono moltissime feste e tradizioni, inserisci quelle più
significative della regione che ti è stata assegnata.
Quali sono le feste più
importanti dell’anno?
Esistono grandi
differenze tradizionali
all’interno della stessa
regione?
Riesci ad estrapolare le
caratteristiche della
popolazione attraverso il
festeggiamento?
Esistono cibi tipici legati
a questa festa o alla
tradizione che la festa
incarna?
Domande
• Da cosa pensate sia causata la varietà della cucina
italiana?
• Perchè i pasti rappresentano nella cultura italiana
un momento importante
di convivio e ritrovo?
• Può un pasto o un cibo particolare
rappresentare il nucleo stesso della festa?
• Le feste possono essere considerate
come uno specchio di lettura culturale?
Risorse
• Cucina
• http://it.wikipedia.org/wiki/Cucina_italiana
• http://www.lacucinaitaliana.it/
• http://www.italianculture.net/cucina.html
• http://www.alimentipedia.it/Cucina_storica/Indice_storia.html
• Festa e tradizione
• http://it.wikipedia.org/wiki/Festivit%C3%A0
• http://www.letradizioni.net/
• http://www.cartantica.it/pages/collaborazioninatale.asp
• http://www.folclore.it/
• Il cibo e le feste nell’ antropologia
• http://en.prodottitipici.com/bibliografia.php
• http://users.unimi.it/~mriva/download/nistri_lez8.PDF
• http://books.google.com/books?id=W1tC2hVUBd0C&pg=PA259&lpg=PA259&dq=antropologia+cib
o+feste&source=web&ots=MapunOKcIN&sig=4cveULj26NkJ3fMCdP3rq_qwS2I
• Risorse cartacee
• http://en.prodottitipici.com/bibliografia.php
• Ricerca le immagini nel tuo motore di ricerca usuale.
Valutazione dell’elaborato
scarso sufficente buono ottimo
Stesura globale dei
contenuti
Ricerca e riutilizzo
delle risorse
Analisi e
collegamenti tra le
risorse
Riflessione sui
concetti di cibo-
festa-tradizione
Efficacia del
glossario
Scelta appropiata
delle fotografie
Valutazione individuale
scarsa sufficente buono ottimo
Interazione con
il gruppo
Comprensione
e gestione dei
contenuti
Proposta di
idee e soluzioni
operative
Rispetto dei
compiti e dei
limiti temporali
Conclusione
• Avete già un’idea più chiara di come
il bel paese sia differente lungo i suoi 1300
chilometri di estensione, ma secondo voi
si può davvero parlare
di un’Italia ?