IN PRINCIPIO
ERA LA MERAVIGLIA
Palermo, 23 febbraio 2009
Pietro Cerreta
pietro.cerreta@tin.it
In principio era il
Logos
Vangelo di Giovanni
La meraviglia è essenzialmente
domanda di una spiegazione, di
una ragione, nasce
dall’esperienza, dall’osservazione
di un evento di cui si vuol sapere
il perché, cioè la causa.
La meraviglia non è un sentimento facile da provare,
frequente, diffuso, ma è uno stato raro e prezioso.
Essa è l’espressione della vera libertà: libertà dal
bisogno e dagli altri desideri
Michael Faraday
Esperimenti hands-on, filmati,
sorprese, foto e libri
da
Science on Stage di Berlino
http://www.science-on-stage.de/index.php?language=en
http://www.science-on-stage.de/index.php?ticket=WU1224714578W