O OH O
Reagenti acilanti:
Catalizzatori:
reagente
Toluene An. succinica AlCl3
P.M.
92.141 100.075 133.34
volume / peso
15 ml 1.0 g 2.0 g
moli
0.140 0.010 0.015
rapporto molare
14.0 1.0 1.5
O Ar-H + R
O
X = Cl,
AlCl3 X Ar
O + R HX
R , OR, OH
O
1)
Cl
+ AlCl3
R C O
AlCl4
O 2) + + R
+ R
C O
O
3)
O R
_ +
H +
AlCl4
R + HCl + AlCl3
CH3 +
O O O + AlCl3
AlCl3 1) O O O O + O
AlCl3 O
R C O
+ R C O
+ O
AlCl3 O O H
O O
AlCl3
2) H3C
H3C
O O H 3) + O
_ AlCl3 O
O OH + AlCl3
H3 C
H 3C
REGIOCHIMICA
CH3 O orto CH3 CH3 meta R para CH3 O R
intermedio
='
="
c.r .
CH3 + + H O O O H AlCl3 O _
CH3
CH3
+ O O H AlCl3 _ O O O
AlCl3 _
CH3 + H O
_ AlCl3 O O +
CH3 H O
_ AlCl3
CH3 H O
_ AlCl3 O O
O O
8.
Si filtra la soluzione con filtro a pieghe in un pallone precedentemente tarato, si elimina lacetato di etile al rotavapor e si secca bene il pallone collegandolo alla linea a vuoto.
9. 10.
Il grezzo di reazione viene cristallizzato da CH2Cl2/esano (utilizzare la minima quantit di CH2Cl2). I cristalli ottenuti vengono seccati e utilizzati per:
determinazione del p.f. (teorico: 129-130 C) registrazione dello spettro H NMR (50 mg di prodotto in 0.5 ml
1
di CDCl3).