Sei sulla pagina 1di 5

IPSIA Gallarate

a.s. 2010/2011

3 OCB

NITRAZIONE DEL TOLUENE


Il meccanismo di reazione, con cui il toluene (metil benzene) reagisce con lacido nitrico, la sostituzione elettrofila. Per fare avvenire tale reazione, di nitrazione, necessario preparare la miscela nitrante costituita da acido nitrico e solforico concentrati. In questo modo si sviluppa lo ione nitronio NO2+ che funge da elettrofilo entrante. HNO3
AC NITRICO

2H2SO4
AC SOLFORICO

H3O+
IONE IDROSSONIO

2HSO4-

NO2+
IONE NITRONIO

IONE IDROGENOSOLFATO

CH3
CH3

CH3

O N O

+
TOLUENE

HNO3
ACIDO NITRICO

H2SO4

P-NITROTOLUENE

O-NITROTOLUENE

ED ALTRI SOTTO PRODOTTI (dal di nitro toluene a piccole % circa il 4% di m-nitrotoluene) Si formano i prodotti orto e para in quanto il gruppo metile sul benzene orienta in queste posizioni. La para prevale sulla orto a causa dellingombro sterico, la percentuale dellparanitrotoluene (58%) mentre l ortonitrotoluene (34%) solo il 4% di metanitrotoluene ed ovviamente altri sottoprodotti dinitroetc. Schema di processo Preparazione dellagente nitrante: 1. In una beuta da 500 mL inserire 53 mL di acido nitrico concentrato. 2. Inserire la beuta in un cristallizzatore contenente una miscela frigorifera di ghiaccio e sale (AlCl3 vanno bene anche altri Sali poliionici), ci consente di portare la temperatura sotto lo zero. 3. Aggiungere molto lentamente 61 mL di acido solforico concentrato, portare la temperatura a -5 C. Lavorare sotto cappa con occhiali protettivi e guanti anti acido. Nitrazione: 1. Preparare la seguente vetreria: a. Pallone a tre colli da 500 mL b. Imbuto gocciolatore ( se disponibile con compensatore di pressione) c. Termometro Prof Mauro Sabella www.smauro.it chimica@smauro.it

IPSIA Gallarate d. Bottiglia drechsel. Assemblare la vetreria nel seguente modo:

a.s. 2010/2011

3 OCB

Inserire il pallone a tra colli in un cristallizzatore contenente la miscela frigorifera, bloccare il pallone con una pinza ad unasta di sostegno. Inserire nel primo foro un termometro, nel foro centrale limbuto gocciolatore ovviamente sostenuto da apposito reggimbuto, ed il terzo foro usarlo per collegare il pallone ad una bottiglia drechsel attraverso un tubo di gomma opportunamente collegato e bloccato, questultima serve a bloccare i gas di ossido di azoto che si sviluppano come sottoprodotti. (essendo ossidi acidi vengono neutralizzati da una base come lidrossido di sodio). Modo di operare: Inserire nel pallone a tre colli 53 mL di Toluene. Portare la temperatura a 10 C Inserire nella bottiglia drechsel circa 500 mL di NaOH 2 M. Inserire nel pallone gocciolatore la miscela nitrante. Far gocciolare lentamente la soluzione punto 5 nel pallone cercando di mantenere la temperatura al disotto dei 5/10 C. Loperazione dura circa 2 ore. Lasciare a riposo la reazione per almeno 3 ore in modo che raggiunga la temperatura ambiente in modo molto lento. Bloccare la reazione versando il contenuto del pallone a tre colli in un cristallizzatore o beker da 600 mL contenente 250 grammi di ghiaccio. Trasferire la miscela risultante in un imbuto separatore ed estrarre la fase organica con cicloesano, in alternativa usare il cicloesanolo e non il semplice esano. Effettuare lestrazione con una prima aliquota da 150 mL ed altre due da 40 mL. Recuperare la fase organica in una beuta Aggiungere 2 spatolate di bicarbonato di sodio per eliminare leccesso di acido avendo cura di stappare limbuto separatore per evitare che si crei una pressione eccessiva di CO2. www.smauro.it chimica@smauro.it

2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13.

Prof Mauro Sabella

IPSIA Gallarate 14. 15. 16. 17.

a.s. 2010/2011

3 OCB

Aggiungere una spatolata di solfato di sodio per anidrificare. Filtrare il tutto con imbuto bukner e pompa da vuoto. Eliminare leccesso di solvente con il rotavapor (cicloesanolo)Cristallizzare la restante parte in miscela frigorifera a 20 C preparando una bacinella con ghiaccio e sale e successivamente inserirli nella cella frigo. 18. Filtrare i cristalli su bucner sottovuoto mantenendo la beuta fredda. 19. Solvatare e i cristalli con 20 mL di metanolo e ricristallizzare in modo da purificare. 20. Effettuare lo spettro IR per identificare la struttura del prodotto. E possibile determinare anche la resa effettuando gli opportuni calcoli stechiometrici. Sequenza fotografica:

Prof Mauro Sabella

www.smauro.it

chimica@smauro.it

IPSIA Gallarate

a.s. 2010/2011

3 OCB

Prof Mauro Sabella

www.smauro.it

chimica@smauro.it

IPSIA Gallarate

a.s. 2010/2011

3 OCB

E consigliabile effettuare una sola prova riducendo le dosi in modo proporzionale . prima di procedere allesperimento consultare tutte le schede prodotto per una accurata gestione e smaltimento degli stessi.

Prof Mauro Sabella

www.smauro.it

chimica@smauro.it

Potrebbero piacerti anche