Sei sulla pagina 1di 2

Lo spettacolo incentrato sulle musiche

dello splendido clarinettista, autore jazz, di colonne


sonore, in cui si apprezzano contaminazioni con la musica
tradizionale italiana ed emiliana, propone i grandi cavalli
"IL MIO HENGHEL"
di battaglia ed i brani composti con Vincenzo Correnti,
allora giovane allievo.
TRA MUSICA E RICORDI
TOUR 2021
OMAGGIO A HENGHEL GUALDI...UN AN-
vuole rendere omaggio al grande
clarinettista italiano con una lettura interpretativa dei suoi GELO DEL CLARINETTO
brani e dei suoi cavalli di battaglia in una versione nuova, con
originali arrangiamenti.

Una serata speciale da non perdere per ascoltare la buona


musica live di Gualdi interpretata dal meraviglioso
clarinetto di Vincenzo Correnti, definito come uno tra i
maggiori e fedeli interpreti della musica e dello stile di
Gualdi, accompagnato da una band di giovani e
promettenti musicisti.

Un percorso tra musica e ricordi narrato da Vincenzo Correnti,


che ha collaborato con H.Gualdi, il musicista e clarinettista Il mio Henghel, tra musica e ricordi
a molti ritenuto
il miglior clarinettista jazz italiano di tutti i tempi. Per info: Produzioni artistiche
Associazione Adesso Musica Camerino CONCERTO SPETTACOLO
https://produzioniadessomusica.oneminutesite.it/ Vincenzo Correnti
https://www.facebook.com/ilmiohenghel/
Vincenzo CORRENTI clarinetto
339 73 35 864 Chiara ERCOLI pianoforte
Lorenzo SCIPIONI contrabbasso
produzioni.adessomus@libero.it
Giacomo CORRENTI batteria
Vincenzo CORRENTI, Henghel GUALDI
clarinettista, compositore, Chiara ERCOLI, è nata a Camerino nel 1986. Ha studiato (Correggio, 4 luglio 1924
autore di pubblicazioni presso l Istituto Musicale "Nelio Biondi" di Camerino; oltre al Bologna, 16 giugno 2005)
didattiche, opera con superamento degli esami accademici presso il Conservatorio è considerato da molti il
disinvoltura tra la musica "G.Rossini" di Pesaro, si è esibita in diversi concorsi pianistici più grande clarinettista
classica, il jazz e la musica nazionali con risultati soddisfacenti. Nel 2005 ha iniziato a italiano, capace come
leggera. Impegnato in frequentare il Conservatorio "G.B.Pergolesi" di Fermo sotto la nessun altro di spaziare
numerose collaborazioni guida del Professor Carlo Benedetti e nel 2008 ha conseguito il dal jazz al classico
svolge un'intensa attività diploma in pianoforte. Nel 2011 si (transitando per il
concertistica con alcuni laurea con lode in Ingegneria
ensembles nei diversi Ambientale presso l Università tecnica e idee a dir poco
generi musicali. Collabora degli Studi di Perugia. Attualmente sorprendenti. Autore di
strettamente con il pianista Fabrizio Ottaviuccci con il quale ha è istruttore direttivo tecnico oltre 1.000 brani e 5
affrontato gran parte della letteratura cameristica per i due presso l ufficio Sisma del Comune colonne sonore per Pupi Avati, ha inciso oltre 20 album. La sua
strumenti inclusa la produzione artistica del novecento e di Castelsantangelo sul Nera, si carriera è stata lunga e ricca di successi avendo collaborato con
contemporanea. Ha collaborato con noti musicisti tra i quali esibisce come pianista in diversi musicisti di fama mondiale come Bill Coleman, Chet Baker,
Henghel Gualdi, con il quale ha composto brani di successo, ensemble di musica da camera, è
incisi e trasmessi in programmi televisivi dalle reti Rai e componente della "Orchestra di Al festival di Sanremo (1968) ha suonato accanto a Louis
Mediaset. Didatta attento e scrupoloso sa cogliere le Fiati Città di Camerino" e Armstrong. Poi è stato in tournèe con mostri sacri del jazz
particolarità del singolo individuandone il percorso migliore. E' insegnante di pianoforte presso americano come Lionel Hampton, Teddy Wilson e Joe Venuti.
direttore stabile dell'orchestra di Fiati "Città di Camerino" e l'Istituto Musicale "Nelio Biondi" di
re Camerino.
artistico del concorso per giovani musicisti Città di Camerino e
città di San Sverino Marche. Codirettore artistico del Camerino
Festival dal 2020 Milano
Italy , Mouthpieces Pomarico Italy e Zac ligature. Giacomo
CORRENTI, si è
Lorenzo SCIPIONI, si diploma e consegue il biennio di diplomato in
secondo livello in contrabbasso presso il Conservatorio percussioni nel
08 vince una borsa di studio 2014 presso
come migliore allievo ai corsi di Fabriano inJazz. Ha frequentato l'istituto Musicale
vari corsi e master class con importanti musicisti jazz. Ha Pareggiato di Vincenzo Correnti ha fin da giovanissimo avuto
suonato in diversi Festival, Teatri Ancona. Ha svolto un ammirazione particolare per Henghel Gualdi e la sua
e Jazz club italiani con : Franco e svolge attività
Cerri, Tiziana Ghiglioni, Marco musica. Nel 1987 inizia a collaborare in veste di
artistica in diversi compositore e arrangiatore con le edizioni musicali
Tamburini, Daniele Sepe, Michael gruppi musicali sia
Rosen, Massimo Manzi, Hector Gualda , fondate dai maestri Henghel Gualdi e Daniele
come batterista che percussionista,
Ulisses Passarella, Fabio Consort. Suona in duo clarinetto e marimba con il padre Da Deppo, componendo oltre 50 brani (Vecchi Tempi
Zeppetella, John B. Arnold, Vincenzo Correnti. Ha partecipato a importanti master class Come un Film Ciak Portorico Sogno Quattro Passi
Riccardo Biseo, Simone La Maida, sulla percussione. For You Dolci Stelle, e tanti altri) alcuni dei quali scritti
Roberto Faenzi, Emilia Zamuner, È docente di percussioni presso l'istitu elio in collaborazione con Gualdi e Da Deppo, incisi su C.D. sia
Stefano Coppari e molti altri. È so la scuola secondaria di primo dagli stessi autori che da diversi artisti tra cui anche la
docente di contrabasso e basso grado ad indirizzo musicale. , e trasmessi anche in
elettrico presso l'istituto
trasmissioni Rai e Mediaset.
.

Potrebbero piacerti anche