Sei sulla pagina 1di 6

1°Appello Elettrotecnica ed Elettronica Applicata 14/01/2021

Prof. Luca Di Rienzo

Modalità d’esame:
• La prova consiste in 3 quesiti teorici (5 punti ciascuno) e 3 esercizi (6 punti ciascuno). La durata della prova è di 180 minuti.
• La prova va svolta su fogli bianchi con penna di colore diverso dal rosso in maniera ordinata e con grafia leggibile; in alternativa può
essere scritta su supporto digitale in grado di acquisire la scrittura manuale; sul primo foglio riportare il proprio nome, cognome e
codice persona.
• I fogli su cui è svolta la prova vanno caricati su Microsoft Forms nell’apposita cartella di consegna, creando un unico file PDF; il file
va rinominato nel seguente modo: Cognome Nome CODICEPERSONA ricordando che il codice persona è un numero da 8 cifre;
• In testa al primo foglio di ciascun esercizio, vanno riportati i risultati numerici richiesti con unità di misura.
• Nella risoluzione degli esercizi è necessario riportare la grandezza che si vuole calcolare, la formula utilizzata ed il risultato numerico
con unità di misura. L’assenza di uno di questi elementi viene considerata come errore.

Esercizio 1
Dato il circuito in figura, sapendo che l’interruttore è chiuso da un tempo infinito e si apre all’istante di tempo t0 = 0,
determinare l’espressione analitica e rappresentare l’andamento nel tempo della corrente iL (t) per −∞ < t < +∞,
con il verso indicato in figura. Riportare in maniera esplicita i valori: di iL al tempo t− +
0 , al tempo t0 , il valore
asintotico (iL (∞)), e la constante di tempo (τ ).
Attenzione, il valore di x va determinato come segue (x = h + 1; nota 9 + 1 = 10):

inserire il proprio Codice Persona (8 cifre): x=


a b c d e f g h h+1

R1 S R4 E1 = (10 · x) V Risultati:
E2 = (40 · x) V
iL (t−
0)=
A1 = (2 · x) A
R3 A2 = (1 · x) A
A1 A2 iL (t+
0)=
R1 = 10 Ω
E2
R2 = 20 Ω iL (∞) =
E1 R2
L R3 = 10 Ω
iL (t) R4 = 20 Ω τ=
L = 10 mH

iL (t)




iL (t) =




t

Esercizio 2
Dato il circuito in figura, alimentato in regime alternato sinusoidale a 50Hz, calcolare l’andamento nel dominio del
tempo della corrente iL (t), la potenza attiva assorbita da L (pm,L ), la potenza reattiva assorbita da C, la potenza
complessa erogata da e1 (t), la potenza attiva assorbita da R2 e la potenza reattiva erogata da a(t).
e1 (t) Risultati:
e1 (t) = 30 cos(ωt
√ + π/4) V iL (t) =
e2 (t) = 15 · √ 2 sin(ωt) V
a(t) = 0,1 · 2 cos(ωt − π) A pm,L =
R1 e2 (t)
R1 = 10 Ω QC =
R2 L R2 = 50 Ω
a(t) C = 63,69 µF Se1 =
C L = 79,62 mH
iL (t) P = R

Qa1 =

1
Esercizio 3
Data la rete in figura, alimentata in regime stazionario, calcolare la tensione V2 , la corrente I4 , la potenza dissipata
da R1 e le correnti I5 , I6 , I7 .
Attenzione, il valore di y va determinato come segue (y = g + 1; nota 9 + 1 = 10):

inserire il proprio Codice Persona (8 cifre): y=


a b c d e f g h g+1

R3 R4 Risultati:
I4 I5 R1 = 3 kΩ
V2 =
R2 = 1,5 kΩ
R5
E1 − R3 = 2 kΩ I4 =
V2
R4 = (6 · y) kΩ
+
R5 = 3 kΩ PR1 =
R2
A1 R6 = 6 kΩ
R6 R7 = 4 kΩ I5 =
R1
R7 E1 = 11 V
I6 A1 = 6 mA I6 =
I7
I7 =

2
Quesiti teorici

Domande per chi ha il codice persona che finisce con: 0, 3, 5

Domanda 1:
Dimostrare che per il seguente circuito vale la proprietà di conservazione della potenza L
P
k=1 vk ik = 0, applicando la
dimostrazione generale a questo specifico circuito. Nello svolgimento indicare sul circuito le tensioni e le correnti a
cui ci si riferisce.

Domanda 2:
Scrivere le equazioni alle maglie per il seguente circuito, esprimendole nel formalismo delle matrici, seguendo i vari
passi che ne giustificano la scrittura. Commentare il risultato ottenuto descrivendo come si possono scrivere tali
equazioni direttamente a partire dalla topologia del circuito.
E2
R2

R3

R5
R1

R6 R4

E1

Domanda 3: √ √
Si consideri un bipolo la cui tensione è v (t) = 2 cos (50t + π/3) [V ] e la cui corrente è i (t) = 2 cos (50t − π/6) [A],
definite con i versi associati. Calcolare la potenza attiva P e la potenza reattiva Q assorbite da tale bipolo. Ricavare
inoltre l’espressione della quantità p (t) − P .

3
Domande per chi ha il codice persona che finisce con: 1, 4, 8

Domanda 1:
Dimostrare che perPil seguente circuito, funzionante in regime sinusoidale, vale la proprietà di conservazione della
potenza complessa L ∗
k=1 Vk Ik = 0 applicando la dimostrazione generale a questo specifico circuito. Nello svolgimento
indicare sul circuito le tensioni e le correnti a cui ci si riferisce.

Domanda 2:
Ricavare l’equazione differenziale nell’incognita v (t) per il circuito in figura. Disegnare inoltre il suo circuito duale e
scrivere l’equazione differenziale corrispondente.
is (t)
G L C v(t)

Domanda 3:
Un sistema elettromeccanico con due avvolgimenti è caratterizzato da coefficienti di auto-induttanza L11 e L22 che
non dipendono dalla coordinata libera e da un coefficiente di mutua-induttanza Lm dipendente dalla coordinata
libera (angolo di rotazione), con espressione Lm = M cos (θ). Ricavare l’espressione analitica della coppia T (θ) in
funzione dell’angolo di rotazione θ.

4
Domande per chi ha il codice persona che finisce con: 2, 6, 7, 9

Domanda 1:
Scrivere le equazioni di stato per il seguente circuito, descrivendo il procedimento per ricavarle e scrivendole con il
formalismo delle matrici.
R1

L C R2

Domanda 2:
Considerato un generatore reale (Vs ,Rs ) connesso ad un resistore RL e supponendo di essere nelle condizioni che
garantiscano il massimo trasferimento di potenza a RL , calcolare il rendimento η = pLp+p
L
S
, dove pL è la potenza
assorbita da RL e pS è la potenza generata da vS .

Rs

RL

Vs

Domanda 3:
Specifare sotto quale ipotesi due induttori accoppiati sono equivalenti agli effetti esterni a tre induttori cosı̀ collegati:
L1 L3

L2

Mostrare inoltre che l’equivalenza vale anche per la totale energia accumulata, ovvero l’energia dei due induttori
accoppiati è uguale a quella dei tre induttori semplici.

5
Domande per la lode (valida per tutti i codici persona)

• Tale domanda verrà considerata per l’assegnazione della lode nel caso in cui si sia superato il punteggio di 30.

Domanda:
Ricavare le condizioni di interfaccia per la componente tangenziale della densità di flusso magnetico B.

Potrebbero piacerti anche