Sei sulla pagina 1di 31

Un modello per i

gas

Capitolo 7 Le leggi dei gas 1


Ripasso: Il modello particellare della materia
Il modello particellare descrive la materia come
costituita da particelle sferiche in continuo
movimento

Le particelle di un solido
 sono molto vicine tra loro;
 sono tenute insieme dalle intense forze di
coesione;
 non sono libere di muoversi, ma vibrano
attorno alla propria posizione.
Un solido ha una forma e volume definiti.
Capitolo 7 Le leggi dei gas 2
In un liquido
 le forze di coesione sono più deboli;
 le particelle hanno maggiore libertà di
movimento.
I liquidi hanno un volume definito e
assumono la forma del recipiente che li
contiene.
In un aeriforme
 le forze di coesione sono molto deboli;
 le particelle sono libere di muoversi e di
allontanarsi fino a riempire tutto lo spazio
disponibile.
Gli aeriformi non hanno né un volume
proprio né una forma definita.
Capitolo 7 Le leggi dei gas 3
Gli aeriformi: gas e vapori

Gli aeriformi
 non hanno né volume né forma definiti;
 sono rarefatti;
 sono comprimibili;
 sono in grado di espandersi;
 sono in grado di diffondere
velocemente.

Capitolo 7 Le leggi dei gas 4


Un modello per i gas
La teoria cinetica e il gas perfetto
Secondo la teoria cinetica dei gas
a) le particelle di un gas
 sono in costante, rapido e disordinato
movimento;
 tra un urto e l’altro, si muovono lungo traiettorie
rettilinee;
b) urtando contro le pareti del recipiente le
particelle rimbalzano, cambiano direzione ed
esercitano una forza sulla parete del contenitore.
La pressione è la forza che le molecole del gas
esercitano sull’area unitaria di una superficie.
Capitolo 7 Le leggi dei gas 5
c) l’energia cinetica delle particelle è associata al
movimento degli atomi e delle molecole ed è
direttamente proporzionale alla temperatura
del gas;
d) gli urti delle particelle contro le pareti del
recipiente sono elastici. L’energia prima e dopo
l’urto è la stessa;
e) il volume delle particelle è trascurabile rispetto
al volume totale del gas. I gas sono, quindi,
comprimibili.
Un gas che si comporta come previsto dalla teoria
cinetica è detto gas ideale (o perfetto).

Capitolo 7 Le leggi dei gas 6


Quando il gas si trova a temperature molto basse o a
pressioni molto alte, il modello di gas perfetto, non è
più valido.

A pressioni molto alte e/o temperature molto basse, il


volume del gas diminuisce al punto che lo spazio occupato
dalle particelle non è più trascurabile.
Le particelle cominciano a risentire delle forze di
attrazione e repulsione fino a condensare nel liquido.

Quando un gas si trova in condizioni distanti da quelle


standard (STP), si parla di gas reale.

Le condizioni standard di pressione e temperatura (STP)


corrispondono alla pressione P= 1 atmosfera e alla
temperatura T= 0°C.
Capitolo 7 Le leggi dei gas 7
Legge Boyle

Capitolo 7 Le leggi dei gas 8


Le leggi dei gas e il volume molare

Legge di Boyle
Analizzando i risultati di alcuni esperimenti condotti su gas
diversi alla temperatura di 0°C, Boyle si accorse che se la
pressione aumenta, il volume diminuisce
 le due grandezze sono inversamente proporzionali

 il prodotto della pressione per il volume è costante

Capitolo 7 Le leggi dei gas 9


Nella tabella sono riportati i valori sperimentali di
pressione, volume per una mole di tre gas a T = 0°C.

Capitolo 7 Le leggi dei gas 10


Analizziamo i dati relativi all’ossigeno. Se la pressione da 1
atm si riduce a 0.75 atm, il volume del gas aumenta da
22,39L a 29,86L.
Il prodotto PxV, però rimane costante.

Pi x Vi = 22,39 atmL; Pf xVf = 22,39 atmL

Capitolo 7 Le leggi dei gas 11


Legge di Boyle o legge isoterma

La pressione di una data quantità di gas è


inversamente proporzionale al suo volume, a
temperatura costante (legge isoterema).

Capitolo 7 Le leggi dei gas 12


Se rappresentiamo pressione e volume in un
grafico cartesiano, otteniamo una iperbole
equilatera, chiamata isoterma

Capitolo 7 Le leggi dei gas 13


Legge di Boyle o legge isoterma
La pressione di una data quantità di gas è
inversamente proporzionale al suo volume, a
temperatura costante

P e V sono
inversamente
proporzionali

Capitolo 7 Le leggi dei gas 14


Fattori di conversione

 Il volume è espresso solitamente in litri ( 1 L = 1 dm3) ;


 la pressione viene espressa solitamente in atmosfere
o, in alternativa si può usare come unità di misura il
millimetro di mercurio, il torr o il Pascal.

Le relazioni di conversione tra dette unità sono :


1 atm = 760 mm Hg = 760 torr = 101325 Pa.

La temperatura deve essere espressa in gradi Kelvin .


Le relazioni di conversione tra gradi centigradi e gradi
Kelvin sono :
K = °C + 273.15
°C = K – 273.15
Capitolo 7 Le leggi dei gas 15
ESERCIZI
1) Calcolare il volume che occupa un gas, quando
lavorando a temperatura costante, viene portato da
una pressione di 1,20 atm a quella di 2,50 atm sapendo
che inizialmente occupa un volume di 3,50 litri.

2) Un gas occupa 13,00 litri alla pressione di 650


mmHg ( d i v i d i p e r 7 6 0 = 0 , 8 5 5 2 a t m ). Quale sarà la
pressione se il volume viene portato a 17,00 litri a
temperatura costante?

3) Calcolare la pressione che bisogna esercitare per


portare un gas che si trova alla pressione di 700 mmHg
alla temperatura costante di 20°C che occupa 3 litri
ad 1/3 del suo volume iniziale.
Capitolo 7 Le leggi dei gas 16
Legge di Charles

Come per Boyle, l’analisi dei dati portò Charles a queste


conclusioni
 all’aumentare della temperatura, il volume aumenta
 le due grandezze sono direttamente proporzionali

il rapporto tra il volume e la temperatura è costante

Capitolo 7 Le leggi dei gas 17


Il gas contenuto in un cilindro con un pistone mobile viene lentamente
riscaldato; man mano che la temperatura aumenta, il volume del gas
aumenta.
Capitolo 7 Le leggi dei gas 18
Coppie di valori sperimentali

Capitolo 7 Le leggi dei gas 19


Capitolo 7 Le leggi dei gas 20
Legge di Charles o legge isobara
Il volume di una data massa di gas è direttamente
proporzionale alla sua temperatura assoluta, a pressione
costante

Fai attenzione!
Quando applichi questa legge la temperatura deve
essere espressa in kelvin (K)
Usando i gradi Celsius (°C)

Capitolo 7 Le leggi dei gas 21


Legge di Charles o legge isobara
Il volume di una data massa di gas è direttamente
proporzionale alla sua temperatura assoluta, a
pressione costante

V e T sono
direttamente proporzionali

Capitolo 7 Le leggi dei gas 22


ESERCIZI

1) Un gas alla temperatura di 20°C occupa un volume di 2 litri e ha


una pressione di 720 mmHg. Calcolare il volume dello stesso gas
quando mantenendo sempre la stessa pressione, viene portato a una
temperatura di 45°C.

2) Un gas si trova inizialmente in un volume di 300 ml alla


temperatura di 20°C e ad una pressione di 700 mmHg. Viene
trasferito in un contenitore di un volume pari a 710 ml, a quale
temperatura bisogna portarlo per avere la pressione costante?

Capitolo 7 Le leggi dei gas 23


Legge di Gay-Lussac
Raffreddando e riscaldando un gas, Gay-Lussac
concluse che
 la temperatura e la pressione sono
direttamente proporzionali

il rapporto tra la pressione e la


temperatura è costanteè costante

Capitolo 7 Le leggi dei gas 24


Il gas è riscaldato in un recipiente rigido, sigillato; man mano
che la temperatura aumenta, anche la pressione del gas
aumenta.
Capitolo 7 Le leggi dei gas 25
Legge di Gay-Lussac o legge isocora
La pressione di una data massa di gas è direttamente
proporzionale alla sua temperatura assoluta, a volume
costante

Usando i gradi Celsius (°C)

Capitolo 7 Le leggi dei gas 26


L’equazione di stato dei gas perfetti

Combinando opportunamente le leggi dei gas viste


finora si può ottenere una legge generale, che correla
pressione, volume e temperatura di un gas.

Capitolo 7 Le leggi dei gas 27


L’equazione di stato dei gas perfetti
Un gas che si comporta in accordo con le leggi
termodinamiche di Boyle-Mariotte e Gay-
Lussac prende il nome di gas perfetto.

Combinando tra di loro queste due leggi si ricava la


seguente equazione:
pV=nRT

in cui p è la pressione misurata in Pa (Pascal), V è il


volume misurato in m 3 , n è il numero di moli del
gas, R è una costante chiamata costante universale
dei gas il cui valore ricavato sperimentalmente
è 8,314 J K-1 mol-1 e T è la temperatura assoluta .
Capitolo 7 Le leggi dei gas 28
Un gas perfetto è dunque un gas che obbedisce alla
legge
pV=nRT
per qualsiasi valore di pressione, volume e
temperatura.

Capitolo 7 Le leggi dei gas 29


Capitolo 7 Le leggi dei gas 30
L’equazione di stato dei gas perfetti
Legge molto utile quando si vuole studiare un gas di cui
cambiano le condizioni di volume, pressione e temperatura
mantenendo inalterata la quantità di sostanza.

pi*Vi/Ti = pf*Vf/Tf

ESERCIZIO

Un gas alla temperatura di 15°C e alla pressione di


1,1⋅ 10 5 Pa contiene 1,5 moli di gas. Dopo che il gas viene
riscaldato, e subisce una trasformazione isobara, il volume
che esso occupa è di 38 L. Calcolare il volume iniziale del gas
e la sua temperatura finale.

Capitolo 7 Le leggi dei gas 31

Potrebbero piacerti anche