Sei sulla pagina 1di 5

Laboratorio di chimica analitica A.S.

Data Studente Classe

Stechiometria
Indice.
01. preparazione di una soluzione a concentrazione nota partendo da una soluzione primaria.
02. preparazione di una soluzione a concentrazione nota partendo da una soluzione madre, con concentrazione
% M/M.
03. preparazione di una soluzione a concentrazione nota partendo da due soluzioni a concentrazione diversa.
04. preparazione di una soluzione a concentrazione nota partendo da una soluzione madre, con concentrazione
mol/lt.
05. calcolo della quantità di soluto presente in una soluzione.
06.01. calcolo del pH di un acido forte. Concentrato.
06.02. calcolo del pH di un acido forte. diluito.
06.03. calcolo del pH di un acido forte. Molto diluito.
01. Titolo: preparazione di una soluzione a concentrazione nota partendo da una soluzione primaria.
Preparare 250 ml di soluzione di H 2SO4 concentrazione 1 mol/lt a partire da una soluzione primaria avente le
seguenti caratteristiche: Conc. 96%, densità 1,86 g/ml.

Dati
Soluzione da preparare
Vol. 250 ml = 0,25 l
Conc. 1 mol/lt

Soluzione primaria
Conc. 96%
d 1,86 gr/ml

Calcoli
1. Calcolare il numero di moli occorrenti per la soluzione: NM = M * V = 1 * 0,25 = 0,25 moli

2. Calcolare la massa necessaria: Massa = NM * MM = 0,25 * 98 = 24,5 gr.

3. L’ H2 SO4 non è puro ma in soluzione. Occorre stabilire allora quanto acido della soluzione primaria
prelevare: 100 : 96 = X : 24,5 X = 25,5 gr di H 2SO4 della soluzione primaria

4. Non si può pesare un liquido in modo esatto, pertanto si ricorre alla determinazione del volume necessario
da prelevare, utilizzando la densità: V = M : d = 25,5 : 1,86 = 13,7 ml

Risultato
Si prelevano 13,7 ml di H2SO4 al 96 % si versano in un matraccio da 250 ml, si porta a volume e si
omogeneizza e si ottiene in questo modo una soluzione 1 mol/lt

Esercizi da svolgere.
01. Preparare 125 ml di una soluzione di HCl 2 mol/l a partire da una soluzione primaria avente i seguenti dati: conc. 37% d
1,186. Ris. 20,8 ml
02. Preparare 400 cl di soluzione di NH3 a 0,2 mol/lt partendo da una soluzione di NH3 al 30% sapendo che questa ha una
densità di 0,892 g/ml. Ris. 50,82 ml
03. Quanti g di H2O sono contenuti in 1 lt di HNO3 al 69,8% con densità 1,42 g/cm3. Ris. 0,722 g
02. preparazione di una soluzione a concentrazione nota partendo da una soluzione madre, con
concentrazione % M/M.
Preparare 200 ml di soluzione di NaOH con concentrazione 12% M/M partendo da una soluzione madre con
concentrazione al 30% M/M e H2O distillata.

Dati.
Soluzione da preparare
Vol. 200 ml = 0,2 l
Conc. 12% M/M

Soluzione primaria
Conc. 30% M/M

Calcoli.
Si applica la regola della “croce di S. Andrea” mettendo le concentrazioni iniziali una sull’altra. La
concentrazione finale a metà della croce. Poi si effettuano i calcoli come indicati dalle frecce, e prendendo i
valori assoluti. La concentrazione dell’H 2O distillata è ovviamente 0 %.

30 12

12

0 18

30 – 12 = 18 0 – 12 = 12 (in valore assoluto)

Per ottenere una soluzione al 12%, basterà mescolare soluzione madre e H 2O distillata nel rapporto: 12 ml di
soluzione madre al 30% e 18 ml di H 2O distillata.
Se si vogliono preparare 200 ml, basterà applicare una proporzione. Si può impostare il calcolo, sia sulla
soluzione madre, che sull’ H2O distillata. Per comodità si sceglie la soluzione concentrata.

Vol. di soluz. madre : Vol totale (che si ottiene dalla somma dei termini di destra della croce) = X : volume
totale desiderato. Vale a dire

12 : (12 + 18) = X : 200 X = 80 ml di soluz. madre e H 2O distillata 200 – 80 = 120 ml

Risultato.
Soluzione madre: 80 ml, H 2O distillata = 120 ml.
03. preparazione di una soluzione a concentrazione nota partendo da due soluzioni a concentrazione
diversa. ASSUMENDO NULLA LA VARIAZIONE DI VOLUME!
Preparare 400 ml di soluzione di HCl al 15% mescolando due soluzioni: una al 30% ed una al 5%.

Dati.
Soluzione da preparare.
Vol. = 400 ml.
Conc. 15%
Soluzioni disponibili.
Soluzione 1, conc. 30% Soluzione 2, conc. 5%

Calcoli.
30 10

15

5 15
Quindi basterà mescolare 10 ml di soluzione al 30% con 15 ml di soluzione al 5% in modo da avere 25 ml di
soluzione al 15%. Volendo preparare 400 ml di soluzione, allora bisognerà applicare la proporzione:

10 : (10 + 15) = X : 400 X = 160 ml

Risultato.
Per preparare 400 ml di soluzione al 15%, basterà mescolare 160 ml di soluzione al 30% con 240 ml di
soluzione al 5%.

04. preparazione di una soluzione a concentrazione nota partendo da una soluzione madre, con
concentrazione mol/lt.
Preparare 250 ml di soluzione 0,1 mol/l di HNO 3, per diluizione di una soluzione 8 mol/l.

Dati.
Soluzione da preparare
Vol. 250 ml = 0,25 l
Conc. 0,1 mol/l

Soluzione madre
Conc. 8 mol/l

Calcoli.
Il numero di moli da prelevare della soluzione madre, sono uguali al numero di moli necessarie per preparare
la soluzione di servizio richiesta.
Cioè

NMsm = NMss Msm * Vsm = Mss * Vss applicando i numeri: 8 * X = 0,1 * 0,25

X = 0,0031 l = 3,1 ml

Risultato.
Basterà prelevare 3,1 ml di soluzione 8 mol/l, versarli nel matraccio da 250 ml, portare a volume ed
omogeneizzare.
Esercizi da svolgere.
04. Preparare 120 ml di una soluzione di KOH all’8% mescolando una soluzione al 22% con una al 2%.
Ris. 36 ml di soluzione al 22% e 84 ml di soluzione al 2%.
05. Preparare 180 ml di soluzione di HF con concentrazione 0,24 mol/l partendo da una soluzione 4 mol/l. Ris. 10,8 ml
06. Quanta soluzione di H3BO3 0,5 mol/l si può preparare con 190 ml di soluzione 1,2 mol/l? Ris. 456 ml
05. calcolo della quantità di soluto presente in una soluzione.
Qual è la massa di NaOH presente in 200 ml di soluzione con concentrazione 0,1 mol/l?

Dati.
Soluzione di NaOH
Volume: 200 ml = 0,2 lt
Conc. : 0,1 mol/l

Calcoli.
Calcolo del numero di moli NM = M*V = 0,1 * 0,2 = 0,02

Calcolo della massa M = NM * MM = 0,02 * 40 = 0,8 gr.

Risultato.
Nella soluzione ci sono 0,8 gr. Di NaOH
Esercizi da risolvere.
07. Qual è la massa di SrCl2 presente in una soluzione 1,26 mol/l ? Ris. 199,73 gr.
08. Quanti grammi di soluto ci sono in 7 ml di soluzione 0,01 mol/ di HF? Ris. 1,4*10-3
09. Qual è la massa di Na2SO4∙10H2O presente in 680 ml di soluzione 2,8 mol/l? Ris. 270,44 gr.

06.01. calcolo del pH di un acido forte. Concentrato.


Un acido si definisce “forte” quando la sua costante di dissociazione all’equilibrio è K= 1.
Nota: in alcuni testi, alcuni Autori, al posto del valore 1 scrivono “molto grande”. Scientificamente non è
corretta una dizione in assenza di relativo valore numerico. In prima approssimazione pertanto la si pone
uguale ad 1.
Un acido forte e concentrato ha i seguenti parametri: K=1, concentrazione maggiore di 5*10 -6,5

La formula generale del pH è pH = -log[H+]

[H+] = conc. acida.


Calcolare il pH di una soluzione 0,25 mol/l di HNO 3.

Dati.
Soluzione di: HNO3
K= 1 (dato tabellato)
Conc. = 0,25 mol/l

Calcoli.
pH = -log [H+] = -log 0,25 = 0,6

risultato.
La soluzione in oggetto ha un pH di 0,6
06.02. calcolo del pH di un acido forte. Diluito.
Un acido forte e diluito ha i seguenti parametri: K=1, concentrazione minore di 5*10 -6,5 e maggiore di 5*10-8.
In queste condizioni gli H+ provengono sia dall’acido sia dalla dissociazione dell’H 2O. Infatti essendo l’acido
diluito, la dissociazione dell’H2O non può essere trascurata, come invece si fa, implicitamente, nel caso
dell’acido concentrato.

La formula del pH è sempre la stessa: pH = -log[H+]

Ca + √𝐶𝑎2+4𝐾𝑤
Per calcolare la [H+] si usa la formula: [H +] =
2
Con Ca = la concentrazione dell’acido e Kw =costante di dissociazione dell’H 2O
Calcolare il pH di una soluzione di HCl con concentrazione 2*10 -7 mol/l

Dati.
Soluzione di HCl
Conc. = 2*10-7 mol/l

Calcoli.
Ca + √𝐶𝑎2 +4𝐾𝑤
pH = -log[H+] [H +] = [H+] = 2,118*10-7 pH = 6,67
2

risultato.
Il pH è di 6,67
06.03. calcolo del pH di un acido forte. Molto diluito.
Un acido forte e molto diluito ha i seguenti parametri: K=1, concentrazione minore di 5*10 -6,5 e minore di
5*10-8. In queste condizioni gli H+ provengono praticamente solo dalla dissociazione dell’H 2O. l’influenza
dell’acido è praticamente trascurabile. Un calcolo rigoroso necessiterebbe dell’impiego di un sistema di
equazioni. Calcolo elaborato, ma che produrrebbe alla fine una variazione alla seconda cifra decimale. Motivo
per cui si tende a non applicarlo.
Calcolare il pH di una soluzione di HNO 3 4,5*10-9 mol/l.

Dati.
Soluzione di HNO3
Conc. 4,5*10-9 mol/l.

Calcolo.
pH = -log[H+] pH circa uguale a 7

risultato.
pH = 7
Esercizi da risolvere.
10. Calcolare il pH di una soluzione di HF 1 mol/l R. 0
11. Calcolare il pH di 250 ml di HNO3 8,9*10-9 mol/l R. 7
12. Calcolare il pH di una soluzione di HCl 7,8*10-7 mol/l R. 6,1
Esercizi di approfondimento – esercizi da svolgere applicando le conoscenze generali fin qui acquisite.
13. Si dispone di 3 soluzioni di HCl aventi le seguenti caratteristiche: soluzione A. Volume 250 ml conc. 0,85 mol/l. soluzione
B. volume 40 ml conc. 1 mol/l. soluzione C. 2,8 l conc. 0,01 mol/l. si chiede: che pH si avrà se si mescolano tutte e tre le
soluzioni e si omogeneizzano? R. 1,05
14. Uno studente versa inavvertitamente 125 ml di NaOH aventi conc. 0,05 mol/l in 3,5 l di HCl di conc. 0,0098 mol/l. si
chiede: quale era il pH iniziale dell’acido? quale sarà il pH finale? Qual è l’entità della variazione? R 2,0 - 2,11 - 0,11
15. Che pH ha una soluzione di NH4OH conc. 0,25 mol/l se ne disponiamo 5,89 litri? {Kb = 1,8*10-5] R. 11,33
16. Quale pH si otterrà sciogliendo 1,69*1024 particelle di HNO3 in 1,4 l di H2O distillata? R. 0,3
17. In laboratorio è presente un matraccio da 2 litri, contenente 800 ml di H2S concentrazione 1*10-9. Il suo pH sarà?

Potrebbero piacerti anche