Sei sulla pagina 1di 5

ANATOMIA 10

Osserviamo il cranio come scheletro della testa, esso è la parte ossea della testa, il cranio è un contenitore
che racchiude nella parte sup l’encefalo ed in quella inf le prime vie resp e prime parti dell’app digerente e
sensi speciali come olfatto gusto ed udito. La parte est di questa scatola ha diverse caratteristiche dal punto
di vista osseo perchè punto di inserzione di muscoli come quelli mimici che ci permettono di esprimere le
nostre emozioni trasmettendole agli altri. A livello del cranio abbiamo i muscoli che consentono la
masticazione. Il cranio ha 22 ossa , una parte sup e post detta epricranio ed una ant e inf detta faccia o
massiccio facciale o complesso facciale. Neurocranio è sede dell’encefalo, lo spalncnocranjo ospita le prime
parti degli app respiratorio e digerente. 22 ossa del cranio con ossa pari ed impari e vi sono ossa associate
che sono le ossa dell orecchio ed osso ioide. Neurocranio ha 8 ossa, osso occipitale, osso frontale, osso
sfenoide, osso etmoide e sono IMPARI. SOLO 2 SONO PARI : ossa parietali e temporali. La faccia ha 14 ossa
ma la maggior parte sono pari e solo 2 sono impari : vomere e mandibola. Le ossa , 8 da una parte e 14 da
un’altra si articolano per consentire a questa sorta di scatola di ospitare encefalo ed altre strutture.

Tra le suture cioè articolazioni esterne abbiamo : osso frontale con le 2 ossa parietali che formano la sutura
coronale, è dispari, è detta anche frontale, coincide col piano frontale. Abbiamo poi la sutura squamosa : è
pari, si trova fra l’osso temp e pariet. La sutura lambdoidea è impari perchè è la regione di articolazione fra
le due ossa parietali con l’osso occipitale che è dispari. La sutura sagittale coincide con piano sagittale ed è
la regione di articolazione fra le due ossa parietali. Il neurocranio ha un suo limite, anteriormente esso è la
regione di articolazione fra l’osso frontale e le due ossa nasali che segna la sutura frontonasale, che a sua
volta segna ila confine fra neurocranio e spalancnocranio.

Le vedute del cranio sono dette proiezioni.

PROIEZIONI DEL NEUROCRANIO : nella proiezione anteriore del neurocranio vi è l’osso frontale
anteriormente e la squama dell’osso frontale che termina con le arcate sopraccigliali e con l’incisura
sopraorbitaria chiusa da legamenti a formare il foro intraorbitario. Vi è il processo zigomatico dell’osso
frontale che si art col processo frontale dell’osso zigomatico. Abbiamo dunque le 2 ossa zigomatiche, due
ossa mascellari, processi alveolari sup, inf con il corpo della mandibola. Nella reg centrale abbiamo
l’apertura piriforme. Vi è il setto nasale sulla proiezione anteriore e la cresta nasale che si trova sulla parte
inf dell’apertura piriforme , anteriormente essa ha una spina che va in avanti detta spina nasale ant, ve ne è
anche una post. Tra la giunzioni delle due arcate sopraccigliali e sopra la sutura fra le ossa nasali abbiamo la
glabella che è una depressione fra due arcate sopraccigliali e poi il nasion che è una parte sporgente alla
base della parte ossea del naso.

I fori extracranici mettono in comunicazione l’interno del cranio con l’esterno. L’incisura extraorbitaria è
chiusa da un piccolo fascetto connettivale che lo trasforma in un foro sopraorbitario dove passano vasi e
nervi sopraorbitari, essi sono rami del nervo trigemino, 5 paio di nervi cranici. Nella proiez anteriore
abbiamo le ossa zigomatiche con un foro osseo, esso è un vero e proprio foro osseo, non un’incisura
trasformata, dal foro infraorbitario abbiamo vasi e nervi infraorbitari diretti alle reg laterali della mascella e
sono rami del trigemino. A livello della mandibola, sono presenti ai lati della prominenza mandibolare i fori
mentali o foro mentoniero dove passano nervi e vasi mentali e i nervi sono alveolari ant e sono rami del
trigemino.
Da tutte e 3 le coppie di fori che sono presenti sulla parte anteriore del cranio escono rami di nervi che
appartengono al trigemino. Abbiamo l’oftalmico per l’incisura sopraorbitaria, seconda branca il mascellare,
la terza branca sono i rami del nervo mandibolare, che è la terza branca del trigemino.

Proiezione laterale : dalla zona ant a post vediamo parte laterale dell’osso frontale, nella reg anterolaterale
del cranio vi è l’osso frontale che si articola con le ossa parietali che si articolano con l’osso temporale e le
ossa parietali così come l’osso frontale così come l’osso temporale si articolano con una piccola parte dello
sfenoide detta grande ala dello sfenoide. Vediamo una piccola parte dell’osso occipitale, la regione dello
spalacnocranio, vediamo angolo e ramo della mandibola con parte inf del processo coronoideo e del
condilo della mandibola e la parte laterale dell’osso mascellare e tutto l’osso zigomatico che ha il foro
zigomatico che è extracranico. Nella reg laterale diverse suture si incontrano, la sutura frontale termina
dove comincia la grande ala dello sfenoide e abbiamo un punto in cui la sut coronale incontra la sutura
squamosa e quella sfenosquamosa. Questa reg cioè punto di articolazioni tra l’osso parietale, frontale e
temporale e sfenoide si chiama pterion, punto di repere importante perchè è molto superficiale l’arteria
meningea media. Posteriormente la sutura lambdoidea incontra la squamosa in un punto detto asterion,
punto in cui si art 3 ossa ovvero parietale, temporale e occipitale. La sutura squamosa è distinta in una
parte anteriore, di articolazione fra grande ala dello sfenoide ed osso temporale detta sfenosquamosa ed
una reg post di articolazione della parte mastoidea dell’osso temporale con le parietali detta
parietomastoidea. La porzione della sutura lambdoidea in cui l’osso occipitale incontra la porzione
mastoidea del temporale si chiama sutura occipito mastoidea. Tutto ciò perché l’osso temporale è molto
grande, si articola con più ossa dunque la sutura squamosa è solo la reg centrale dell’osso temporale con le
parietali, il resto, quindi la parte del temporale che si articola con lo sfenoide si chiama sutura
sfenosquamosa, la parte del temporale che si articola sempre con le parietali è la porzione mastoidea del
temporale e si chiama sutura parietomastoidea e la porzione del temporale che si articola con l’osso
occipitale è la sutura occipitomastoidea. Nella veduta laterale è possibile osservare come l’osso zigomatico
ha un forozigomaticofaciale. L’osso zigomatico rispetto le altre ossa è più piccolo, è pari, con 1 corpo e 2
processi , 1 proc frontale per l’articolazione col processo zigomatico dell’osso frontale e 1 temporale per
l’art con il processo zigomatico dell’osso temporale.

Foro zigomaticotemporale e faciale sono punti di uscita di rami che vanno ad innervare , nervo zigomatico
temporale e faciale che innervano la faccia . ??

Proiezione posteriore : sutura sagittale , detta dentellata perchè i margini non sono netti, è la sutura che
unisce punto di art fra due ossa parietali, poi abbiamo la sutura lambdoidea . Presso la sutura lambdoidea
abbiamo ossa aggiuntive detta wormiane, molto variabili per numero e per posizione che è però sempre
lungo la sutura lambd. Abbiamo poi le linee nucali sup ed inf dove si ancorano legamenti della colonna,
muscoli suboccipitali etc e fra le sup ed inf abbiamo la cresta occipitale esterna o protuberanza occipitale
esterna. Il punto più sporgente è l’inion. Riscontriamo poi l’incisura mastoidea post e inf nell’osso
temporale sito inserzione per il muscolo digastrico.

Proiez sup : osserviamo la calotta cranica o volta cranjca. Superiormente abbiamo il resto della squama
dell’osso frontale, ossa parietali e porzione superiore dell’osso occipitale. Osserviamo la sutura coronale,
sagittale e la porzione più superiore della lambdoidea. Sulla superficie superiore del cranio vi è un punto
dove si incontra la sutura coronale con la sagittale detta bregma. La porzione posteriore dove la sutura
sagittale incontra la lambdoidea si chiama lambda. Abbiamo fori parietali che sono uscita di un canale di
sbocco di alcune vene emissarie che vanno dal seno sagittale superiore alla porzione superiore della cute
con muscoli agganciati alla cute. Base del cranio : esclude la mandibola!!!!!! È divisa in Porzione ant, med e
post.

- La porzione anteriore origina a livello della porzione più anteriore del palato duro e comprende la
regione che va dalla regione più anteriore del palato duro fino alla sua fine
- La porzione intermedia va dal palato duro fino al margine del forame magno
- La porzione posteriore va dal margine anteriore del forame magno fino alle linee nucali superiori

Nella porzione anteriore della base cranica abbiamo le ossa mascellari che si articolano con le ossa
palatine , abbiamo una coppia di fori ovvero il foro palatino maggiore e minore , regione di uscita dei nervi
palatini. Abbiamo un foro incisivo che delimita un canale detto incisivo attraverso cui passa il nervo incisivo.
Nella porzione intermedia osserviamo l’osso temporale e l’osso sfenoide e la porzione anteriore dell’osso
occipitale, l’osso sfenoide; abbiamo poi 2 lamine : mediale e laterale dei processi pterigoidei dell’osso
sfenoide. La lamina mediale termina ant con l’uncino pterigoideo, una spina curva della lamina mediale.
Posteriormente abbiamo un'altra spina detta spina sfenoideale. Tra le due lamine vi è la fossa scafoidea. La
parte più post del corpo dello sfenoide si articola con la porzione basilare dell’osso occipitale .

Dalla base cranica vediamo la regione di articolazione fra l’osso temporale ed occipitale e qui vi sono fori, il
più posterolaterale è il foro giugulare formato da due ossa contemporaneamente cioè dall’ incisura
occipitale e dall’incisura temporale. Anteriormente e medialmente rispetto al foro giugulare vi è il foro
carotico, da esso si accede ad un canale. Entrambi guidano un canale che finisce nella porzione sup della
base cranica che è quella che forma le fosse craniche . Lateralmente abbiamo un processo detto processo
stiloideo dell’osso temporale. Rimanendo nell’ambito dell’osso temporale abbiamo lateralmente la parte
più inf del meato acustico esterno che invece è visibile nella regione laterale.

Evidente subito medialmente alla radice del processo zigomatico dell’osso temporale è poi visibile la fossa
mandibolare, regione di articolazione del condilo della mandibola con l’osso temporale. È visibile la
porzione terminale del processo mastoideo. Gran parte dell’osso occipitale forma la base cranica, e
abbiamo la porzione basilare che si articola lateralmente con la parte petrosa del temporale,
posteriormente il forame magno lateralmente al quale vi sono i condili dell’occipitale che si articolano con
le due masse laterali dell’atlante. Posteriormente vi è la cresta occipitale esterna e le linee nucali che
terminano posteriormente e delimitano la base cranica. Lateralmente e superiormente abbiamo il foro
dell’ipoglosso che sbocca nella fossa cranica posteriore e conferisce apertura al canale dell’ipoglosso
attraverso il quale passa il corrispettivo nervo, 12emo dei nervi cranici. Sulla porzione più anteriore
abbiamo il tubercolo faringeo, inizio dell’ancoraggio dei muscoli della faringe. Il forame ovale e spinoso,
sono entrambi fori appartenenti completamente all’osso sfenoide, vi è poi un foro rotondo ma i fori della
base cranica non corrispondono esattamente ai fori delle fosse craniche perchè in realtà solo alcuni , quelli
diretti verso il collo emergono sulla base, altri sono invece diretti verso la faccia. Molti inoltre non sono
verticali.

OSSO OCCIPITALE

Compone gran parte della base cranica, ha un forame magno attraverso cui passa il midollo spinale,
continuazione del tronco encefalico che ha questo nome fino al suo ingresso nel forame magno, quando
esce si chiama mid spinale.

Posteriormente al forame magno vi sono la linea nucale sup ed inf, la cresta e la protub occip est.
Convenzionalmente la porzione che circonda post il forame magno è detta corpo dell’osso occipitale,la
porzione anteriore al forame magno forma la porzione basilare dell’osso occipitale, la porzione posteriore è
la squama dell’osso occipitale. Nella faccia esocranica abbiamo una parte della porz basilare, 2 condili dell
occipitale e lateralmente il foro dell’ipoglosso, una fossetta lateralmente ai condili detta condiloidea, e la
porzione dove si incontrano la linea nucale inf e sup e la cresta dell’occipitale abbiamo la porzione più
appuntita ed est , l’inion dell’osso occipitale . La faccia endocranica ha una protuberanza occipitale interna
che si trova post e superiormente rispetto la cresta occipitale interna, ant a essa si trova il forame magno.
La porzione basilare internamente è rivolga verso l’alto tanto che l osso occip con la sua squama
rappresenta la porzione più bassa delle fosse craniche. Nella parte posteriore ci sono le fosse cerebrali,
nella parte sup e post 2 fossette dette cerebrari che ospitano lobi occipit dell’encefalo, nella porzione ant
inf abbiamo le fosse cerebellari con i 2 emisferi del cervelletto. Nella porzione interna sono visibili i due fori
dell’ipoglosso che danno accesso al relativo canale.

OSSA PARIETALI

Esternamente si osservano 2 linee temporali sup ed inf dove si inseriscono i muscoli temporali, le ossa
parietali sono un po’ sporgenti superiormente e formano l’eminenza parietale. Internamente sono lisce

OSSO FRONTALE

grande osso che caratterizza sia la faccia sup inf e later si articola con le due ossa parietali, con grande ala
dello sfenoide e ossa nasali e con l’osso etmoide. La porzione ant è detta squama dell'osso front, inf ant è
delimitato dall’arcata sopraccigliare e termina con 2 incisure che sono i margini sopraorbitali. Centralmente
è possibile osservare parzialmente o meno parzialmente, dipende dagli individui una sutura metopica,
residuo del processo di ossificazione. All’origine le ossa frontali sono due, una di destra ed una di sinistra ,
nell’adulto le due ossa sono completamente suturate tanto da formare una sinostosi e la sutura metopica è
dunque un segno.

Osso frontake : superficie orbitale dell’osso frontale , lateralm ci sono 2 fossette dette lacrimali che
ospitano la ghiandola lacrimale. Medialmente ha aperture dette seni del frontale. Sono pieni di aria e fanno
parte dei seni paranasali, sono aperture x il passaggio di aria. Tra i seni del frontale abbiamo 1 incisura
profonda detta etmoidale dove si colloca la cresta dell’osso etmoide. Dall’interno l’osso è massiccio ed ha
una porz sup squamosa che termina con una sporgenza diretta verso l’ interno detta petrosa che forma una
piramide sulla superficie endocranica dando origine alla piramide dell’ osso temporale, ospita le ossicine e l
apparato uditivo. La porz post lat inf è la porzione mastoidea. Abbiamo la squama, porzione laterale piatta
ed espansa.

La porzione petrosa coincide con la piramide del temporale e poi la porzione timpanica compresa fra
processo masoideo e zigomatico. La porzione mastoidea da inserzione ai muscoli che servono per ruotare la
testa e tramite il processo stiloideo l’osso ioide. Esternamente abbiamo il processo mastoideo,il processo
zigomatico x articolazione col processo temporale dell’osso zigomatico x formare zigomo o arcata
zigomatica. Inferiormente il processo stiloideo è sito di inserzione dei muscoli del collo

Sulla faccia esterna vi è la fossa mandibokare x l’articolazione col condilo della mandibola. Nella porzione
mastoidea abbiamo cellette mastoidee e formano i seni mastoidei dove passa aria, cassa di risonanza x
procssso uditivo. Le celle mastoidee comunicano co l orecchio medio.

OSSO SFENOIDE

si dirige dalla porzione superiore del neurocranio fino alla base cranina e confina con l osso mascellare, tale
osso è impari e presente al centro fra neurocr e spalanc, si art con ossa del neurocr ed alcune ossa dello
spalimpari. L’osso sfenoide si articola ant con l’ osso frontale, lat temp e posteriormente occip. Mediana ant
con osso etmoide. Nella sua estensione verso il basso si articola con la lamina perpendicolare dell osso
etmoide, col vomere e con l osso mascellare. La superficie orbitale dell osso sfenoide fa parte di una grossa
struttura, della grande ala dell’osso sfenoide. Una regione centrale è il corpo dello sfenoide e abbiamo una
regione e laterale con 2 grosse superfici cioè le grandi ale e superfici piu sottili che segnano le piccole ali
dello sfenoide. Al di sotto di essa vi sono processi pterigoidei con due lamine cioè mediale e laterale. Sulla
superficie ant del corpo dello sfenoide è possibile vedere i seni sfenoidali comunicano con seni paranasali e
con i seni del frontale e con le cellette. Possiamo vedere la porzione più anteriore delle piccole ali dello
sfenoid.

Proiez sup : distinguiamo centralm il corpo, lateralm ali e lateralmente ed anteriormente rispetto al corpo le
piccole ali. Ma il corpo dello sfenoide ha una fossetta sella turgica che ospita l ipofisi. Anteriorm abbiamo il
marg anteriore del corpo dove vi è un tubercolo della sella. La sella turgica è delimitata anteriormente dal
tubercolo e posteriormente dal dorso. Ha 2 rialzi ant e post che formano dorso e tubercolo. Sul corpo dello
sfenoide abbiamo regioni appuntite dette processi clinoidei , abbiamo anche i processi clinoidei medi ,
abbiamo poi seni della dura madre. Anteriormente abbiamo una piccola depressione detta solco ottico che
porta ai fori ottici che danno accesso al canale ottico, i due nervi ottici sono il 2 paio di nervi cranici che si
incrociano a formare il chiasma ottico. Sulle grandi ali abbiamo 3 fossi ovvero rotondo, ovale e spinoso, più
mediale lat e più lateralmente ancora a livello delle grandi ali abbiamo una incisura compresa fra grandi e
piccole ali, le piccole sono SOPRAAAAA NON DAVANTIIII. Tra le 2 vi è la fessura orbitaria superiore.

OSSO ETMOIDE

Impari, e mediano, è abbastanza irregolare che si articola anteriormente con l’osso frontale, inf con il
vomere e posteriormente con l’osso sfenoide. Ha una estensione più in verticale che in orizzontale. È
formato da una superficie piana ed una verticale che si trova in mezzo. La parte centrale forma la lamina
orizzontale e poi una lamina verticale si trova al centro. La porzione superiore della lamina verticale va a
formare una struttura detta cristagalli mentre la porzione inferiore va a formare la lamina perpendicolare.
La cristagalli si inserisce nell’incisura etmoidale dell’osso frontale, la parte inf forma invece la lamina
perpendicolare. La lamina perpendicolare insieme al processo verticale del vomere forma il setto nasale
osseo. La cristagalli è lateralmente affiancata da una lamina bucherellata detta lamina cribrosa ,
lateralmente vi sono due masse laterali che contengono degli spazi detti labirinti o cellette etmoidali, le
masse laterali continuano con processi detti inf e medi. Essi vanno a formare una parte ossea della porzione
laterale del naso. La faccia mediale ha cornetti sup e nasali medi, gli inf non fanno parte dell’etmoide, sono
due ossa a sé stanti dello spalancnocranio.

La parte più laterale dell’etmoide forma la parete mediale dell’orbita, questa lamina sottile che dietro
presenta degli spazi vuoti si chiama lamina papinacea dell’etmoide. L’orbita risulta costituita dalla superfice
orbitale dell’osso frontale, dalla superfice orbitale della grande ala dello sfenoide e dalla lamina papilacea,
poi vi è una parte di osso zigomatico ed il processo piramidale dell’osso palatino.

Potrebbero piacerti anche