Sei sulla pagina 1di 121

Manuale utente

Versione software V0.6.x.


YL050300 - Ind. 6.0 - 06/2013

IT

www.airliquide.com
www.airliquidemedicalsystems.com
INDICE

I Prima dell’uso.................................................................................................................... 7
I.1 Definizioni allarmi utente ............................................................................................ 7
I.2 Impiego previsto ......................................................................................................... 7
I.3 Brève descripzione dell’ apparecchiatura ................................................................... 7
I.4 Simboli e marchi sull’apparecchiatura ........................................................................ 8
I.5 Istruzioni generali relative alla sicurezza ..................................................................... 9
II Descrizione ..................................................................................................................... 11
II.1 Terminologia utilizzata .............................................................................................. 11
II.2 Lato anteriore ........................................................................................................... 11
II.3 Lato destro ............................................................................................................... 12
II.4 Lato sinistro .............................................................................................................. 12
II.5 Lato posteriore ......................................................................................................... 13
III Installazione e messa in funzione ................................................................................... 14
III.1 Disimballaggio .......................................................................................................... 14
III.2 Collegamenti e messa in funzione............................................................................ 14
III.2.1 Alimentazione elettrica ......................................................................................... 14
III.2.2 Alimentazione dell' ossigeno................................................................................ 14
III.2.3 Montaggio del circuito paziente e degli accessori ............................................... 15
III.2.4 Umidificatore ........................................................................................................ 15
III.2.5 Nebulizzazione .................................................................................................... 16
III.2.6 Messa sotto tensione ........................................................................................... 17
III.2.7 Test automatici .................................................................................................... 18
IV Uso .................................................................................................................................. 19
IV.1 Descrizione schermo ................................................................................................ 20
IV.1.1 Schermata di Stand by ........................................................................................ 20
IV.1.2 Schermata di ventilazione .................................................................................... 21
IV.2 Avvio/Arresto della ventilazione................................................................................ 22
IV.3 Arresto dell'apparecchiatura ..................................................................................... 22
IV.4 Nuovo paziente ........................................................................................................ 23
IV.5 Configurazione del respiratore ................................................................................. 24
IV.5.1 Lingua .................................................................................................................. 24
IV.5.2 Data e ora ............................................................................................................ 24
IV.5.3 Trasferisci ............................................................................................................ 24
IV.5.4 Luminosità ........................................................................................................... 24
IV.5.5 Allarme sonoro ..................................................................................................... 25

3
YL050300 – V6.0 – 06/2013
IV.6 Modalità di ventilazione ............................................................................................ 26
IV.6.1 Selezione della modalità ...................................................................................... 26
IV.6.2 Valori predefiniti di ventilazione ........................................................................... 26
IV.7 Descrizione delle modalità di ventilazione ................................................................ 27
IV.7.1 A/CV (Ventilazione assistita controllata volumetrica)........................................... 27
IV.7.2 A/PCV (Ventilazione a pressione controllata) ...................................................... 28
IV.7.3 PSV (Ventilazione spontanea con supporto pressorio e PEEP) .......................... 29
IV.7.4 SIMV (Ventilazione assistita controllata volumetrica intermittente) ..................... 30
IV.7.5 PSIMV (Ventilazione a pressione assistita controllata intermittente) ................... 31
IV.7.6 PSV NIV (Ventilazione non invasiva) ................................................................... 32
IV.7.7 CPAP (Pressione positiva continua delle vie aeree) ........................................... 33
IV.7.8 Duo levels (Alternanza di due livelli di CPAP) ..................................................... 34
IV.7.9 APRV (Ventilazione a rilascio della pressione delle vie aeree) ........................... 35
IV.7.10 PRVC (Ventilazione a pressione regolabile e volume controllato) .................... 36
IV.7.11 PS – PRO .......................................................................................................... 37
All'avvio della ventilazione la frequenza di supporto è uguale alla frequenza minima. .......... 37
IV.8 Ossigenoterapia ....................................................................................................... 38
IV.9 Visualizzazione delle curve della pressione e del flusso .......................................... 39
IV.9.1 Regolazione delle scale ....................................................................................... 39
IV.9.2 Congelamento delle curve ................................................................................... 39
IV.10 Monitoraggio ............................................................................................................. 40
IV.10.1 Visualizzazione delle misure ............................................................................. 40
IV.10.2 Impostazione delle soglie di allarme .................................................................. 43
IV.10.3 Impostazioni automatiche .................................................................................. 44
IV.10.4 Allarmi con finestra di conferma ........................................................................ 44
IV.10.5 Inibizione ........................................................................................................... 44
IV.10.6 Reset allarmi...................................................................................................... 44
IV.10.7 Storico ............................................................................................................... 45
V Misure ............................................................................................................................. 46
V.1 Plateau espiratorio ................................................................................................... 46
V.2 Plateau inspiratorio ................................................................................................... 46
V.3 Pulsante Rstat e Cstat .............................................................................................. 47
V.4 Pulsante di P0.1 ...................................................................................................... 48
V.5 NIF (Forza inspiratoria negativa) .............................................................................. 49
V.6 Ciclo manuale ........................................................................................................... 50
VI Menu ............................................................................................................................... 51
VI.1 Descrizione ............................................................................................................... 51
VI.2 Organisation du menu .............................................................................................. 52
4
YL050300 – V6.0 – 06/2013
VI.2.1 Loops ................................................................................................................... 53
VI.2.2 Trend ................................................................................................................... 54
VI.2.3 Impostazione della ventilazione di apnea ............................................................ 55
VI.2.4 TC (Tube compensation) ..................................................................................... 56
VI.2.5 O2 bassa pressione............................................................................................. 57
VI.3 Altre funzioni ............................................................................................................. 58
VI.3.1 Funzione ossigenazione - aspirazione ................................................................ 58
VI.3.2 Pulsante Schermata bloccata (blocco) ................................................................ 60
VI.3.3 Inibizione della sonda spirometrica ...................................................................... 61
VI.3.4 Nebulizzazione .................................................................................................... 62
VII Configurazione Amministratore ................................................................................... 64
VII.1 Accesso .................................................................................................................... 64
VII.2 Presentazione .......................................................................................................... 64
VII.3 Impostazione del tempo inspiratorio in modalità A/CV (55)..................................... 65
VII.4 Impostazione del tempo inspiratorio in modalità A/PCV (56) .................................. 65
VII.5 Monitoraggio del tempo inspiratorio (57) ................................................................. 65
VII.6 Disattivazione Comando f mini (58).......................................................................... 65
VII.7 Rete O2 alterata (59) ................................................................................................ 65
VII.8 Volume allarme (60) ................................................................................................. 66
VII.9 Impostazione Comandi di Ventilazione (61) ............................................................. 66
VII.10 Impostazione delle soglie d’allarme (62) ............................................................... 66
VII.11 Selezione Modalità di ventilazione (63) ................................................................... 66
VIII Allarmi.......................................................................................................................... 67
VIII.1 Caratteristiche .......................................................................................................... 67
VIII.2 Tabella degli allarmi ................................................................................................. 68
IX Manutenzione.................................................................................................................. 81
IX.1 Definizioni ................................................................................................................. 81
IX.2 Manutenzione generale ............................................................................................ 81
IX.3 Unità espiratoria: sensore di flusso + valvola espiratoria Monnal EVA .................... 82
IX.4 Filtro Monnal Clean’in (Tipo Filtro HEPA : High- Efficiency Particulate Air) ............... 84
IX.5 Filtro all'entrata dell'aria ambiente ............................................................................ 84
IX.6 Filtro battériologico ................................................................................................... 84
X Accessori......................................................................................................................... 85
X.1 Lista dei materiali di consumo .................................................................................. 85
X.2 Lista degli accessori ................................................................................................. 86
XI Manutenzione.................................................................................................................. 88
XI.1 Eseguita dall'utente .................................................................................................. 88
XI.2 Eseguita dal tecnico ................................................................................................. 90
5
YL050300 – V6.0 – 06/2013
I Cellule O2 ................................................................................................................. 90
XII Descrizione tecnica ..................................................................................................... 91
XII.1 Funzionamento ......................................................................................................... 91
XII.1.1 Sistema pneumatico ............................................................................................ 91
XII.1.2 Funzionamento della ventilazione ....................................................................... 92
XII.1.3 Miscela aria/O2..................................................................................................... 92
XII.1.4 Aspetti specifici relativi alla Nebulizzazione ......................................................... 93
XII.2 Sorgenti di alimentazione elettrica............................................................................ 94
XII.2.1 Gestione dell’ alimentazione ................................................................................ 94
XII.2.2 Alimentazione AC ................................................................................................ 94
XII.2.3 Batteria interna .................................................................................................... 94
XII.2.4 Batteria esterna ................................................................................................... 95
XII.3 Ingressi e uscite ....................................................................................................... 96
XII.3.1 Report allarmi ...................................................................................................... 96
XII.3.2 Porta RS232 ........................................................................................................ 96
XII.3.3 Uscita video ......................................................................................................... 97
XII.4 Prestazioni e caratteristiche tecniche ....................................................................... 98
XII.4.1 Conformità normativa .......................................................................................... 98
XII.4.2 Caratteristiche tecniche ....................................................................................... 99
Resistenza stimata del paziente (Rdin, cmH2O/(L/s)) ................................................... 106
Compliance stimata del paziente (Cdin, mL/cmH2O) .................................................... 106
WOB (ADU - Joule/L oppure cmH2O.L) ....................................................................... 106
NIF (cmH2O) ................................................................................................................. 106
Rapporto tra tempo inspiratorio e tempo espiratorio (I :E) ............................................ 106
Flusso di perdita ( perdita, L/min) ................................................................................. 106
XII.4.3 Tabella delle impostazioni ................................................................................. 108
XIII BIBLIOGRAFIA.......................................................................................................... 114
XIV Allegati ....................................................................................................................... 115
XIV.1 Lista di controllo ..................................................................................................... 115
XIV.2 Scheda di manutenzione ........................................................................................ 116
BLOCCO ESPIRATORIO AUTOCLAVABILE ............................................................... 119
BLOCCO ESPIRATORIO MONOUSO ......................................................................... 119

6
YL050300 – V6.0 – 06/2013
I. Prima dell’uso

insufflazione tra 0 e 99 cmH2O in modalità


I PRIMA DELL’USO barometrica.
Permette inoltre di fornire una FiO2
I.1 DEFINIZIONI ALLARMI UTENTE variabile, compresa tra il 21 % e il 100 %,
monitorata permanentemente.
Y Attenzione Le modalità ventilatorie a disposizione
Avverte l'utente di possibili lesioni lievi o dell'utente sono:
gravi associate all'utilizzo, corretto o
A/CV : ventilazione Assistita Controllata
inadeguato, dell'apparecchiatura.
Volumetrica
D Avvertimento A/PCV : Ventilazione a Pressione
Avverte l'utente della possibilità che si Controllata
verifichino problemi tecnici o di un PSV-PEEP : ventilazione Spontanea con
malfunzionamento dell'apparecchiatura Supporto Pressorio e PEEP
associati al suo utilizzo corretto o
inadeguato. SIMV : ventilazione assistita controllata
volumetrica intermittente
Nota PSIMV : ventilazione a pressione assistita
controllata volumetrica intermittente
Sottolinea un'informazione fornita.
PSV NIV : ventilazione non invasiva
I.2 IMPIEGO PREVISTO CPAP (Continuous positive airway
pressure) : pressione positiva continua
Monnal T75 è un respiratore a turbina
autonomo che permette il trattamento di Duo-Levels : alternanza di due livelli di
neonati (a partire da un peso di 3 kg), di CPAP
bambini e adulti. PRVC : ventilazione a pressione
È destinato all'impiego, da parte del regolabile e volume controllato
personale ospedaliero (medici, infermieri PS-Pro : ventilazione spontanea con
ecc.), nei seguenti ambiti sanitari: supporto pressorio, PEEP e frequenza
- rianimazione e reparti di terapia d'asservimento
intensiva APRV : Airway Pressure Release
- pronto soccorso Ventilation
- sale di risveglio post-operatorio
- trasporto ospedaliero interno ed L'apparecchiatura è dotata di uno schermo
esterno. touch screen a colori da 10,4", di una
Il suo funzionamento è inoltre previsto con i manopola girevole ergonomica di
seguenti dispositivi : un'interfaccia funzionale che agevolano la
scelta delle impostazioni e dei parametri di
- un filtro Monnal Clean’In (HEPA, ventilazione.
- un nebulizzatore,
- un umidificatore, Il respiratore può essere installato su un
- rete di distribuzione /bombola, carrello mobile* per facilitarne il trasporto
/concentratore di ossigeno, oppure essere collocato su una mensola a
- un report di allarmi. parete.

I.3 BREVE DESCRIPZIONE DELL’ Y L'utente dovrà accertarsi che l'utilizzo


APPARECCHIATURA di qualsiasi accessorio non comprometta
la sicurezza dell'apparecchiatura, né il
Monnal T75 consente di erogare volumi rendimento previsto.
correnti compresi tra 20 e 2000 mL in
modalità volumetrica e pressioni di

7
YL050300 – V6.0 – 06/2013
I. Prima dell’uso

I.4 SIMBOLI E MARCHI SULL’APPARECCHIATURA

Etichetta del costruttore


Spia dell'alimentazione AC
(vista generale)

Peso e potenza
nominale Pulsante di messa in
funzione
Fabbricante

Conformità alla direttiva Raccordo di ingresso


93/42/CEE dell'ossigeno alta pressione
C 0459
Organismo notificato n° Raccordo di ingresso
0459. dell'ossigeno bassa
pressione
Codice di riferimento Collegamento inspiratorio
dell'apparecchiatura del circuito paziente

N. di serie Collegamento espiratorio


dell'apparecchiatura del circuito paziente

Data di fabbricazione:
Presa del nebulizzatore
AAAA-MM
Attenzione, consultare le Coperchio della cella O2
istruzioni d'uso bloccato

Messa a terra di Coperchio della cella O2


protezione sbloccato

Pulsante di espulsione della


Apparecchiatura di tipo B
valvola espiratoria

Corrente alternata Presa dell'uscita video VGA

Indice di protezione
Questo logo indica che
secondo
l'apparecchiatura non deve
la norma EN 60529
essere gettata nella
3: protezione contro la
pattumiera. Dovrà invece
penetrazione di corpi
subire un trattamento
solidi del diametro 
adeguato per il suo
IP3X 2,5 mm.
smaltimento,
X: nessuna protezione
conformemente alla
particolare
direttiva 2002/96/CE DEEE.
contro le infiltrazioni di
Questo dispositivo è stato
liquidi, ma conforme ai
prodotto dopo il 13 agosto
requisiti della norma EN
2005.
60601-1 (Ed. 95).

Fusibile di protezione
Prese RS232
elettrica

Presa dell'alimentazione
Presa report allarmi
esterna

8
YL050300 – V6.0 – 06/2013
I. Prima dell’uso

In caso di dubbi sul cavo di alimentazione,


I.5 ISTRUZIONI GENERALI RELATIVE utilizzare l'apparecchiatura alimentata
ALLA SICUREZZA dalla batteria interna.
Non utilizzare tubi antistatici o conduttori di
USO DELL'OSSIGENO elettricità.
Precauzioni in caso di fuga di ossigeno :
- Non fumare COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA
- Evitare fiamme e scintille L'utilizzo nelle immediate vicinanze di altri
- Scollegare la sorgente di ossigeno apparecchi, quali dispositivi di diatermia e
- Aerare completamente il locale di elettrochirurgia ad alta frequenza,
durante tutta la durata della fuga e defibrillatori o telefoni cellulari, e in genere
almeno per i 20 minuti successivi le interferenze elettromagnetiche che
- Arieggiare i propri indumenti superano i livelli fissati dalla norma EN
- L'apparecchiatura non deve essere 60601-1-2, possono influire sul corretto
utilizzata nei pressi di una sorgente funzionamento del respiratore.
incandescente.
Non utilizzare il respiratore in ambienti
Questo respiratore polmonare non deve specificamente magnetici (sala di imaging
essere utilizzato in presenza di agenti RM, RMN ecc.).
anestetici infiammabili o di prodotti
esplosivi. COLLEGAMENTO AD ALTRI APPARECCHI
Non utilizzare l'apparecchiatura con ELETTRICI
elementi che sono stati contaminati da Non procedere all'accoppiamento elettrico
sostanze combustibili (lubrificanti, olio con apparecchi non menzionati nel
ecc.). presente manuale d'uso senza aver prima
I componenti interni dell'apparecchiatura consultato i produttori interessati o un
sono stati puliti prima della consegna esperto.
oppure utilizzano lubrificanti compatibili Gli apparecchi collegati a ingressi e uscite
con l'ossigeno: non lubrificare nessuna di segnale devono essere conformi alla
parte dell'apparecchiatura. norma 60601-1 edizione 2 (articolo 6.8.2 c).
L’ossigeno utilizzato deve essere di qualità
medicale, ovvero secco e privo di polveri MESSA IN FUNZIONE
(H2O < 20 mg/m3).
L’appareil ne doit pas être mis en service
La pressione di alimentazione deve essere immédiatement après stockage ou
compresa tra 280 kPa (2,8 bar) e 600 kPa transport dans des conditions de
(6 bar). température et d’hygrométrie différentes
des conditions d’utilisation
ALIMENTAZIONE ELETTRICA recommandées.
Verificare che la tensione della presa Prima di qualsiasi utilizzo, controllare che
dell'alimentazione AC utilizzata l’allarme acustico e visivo funzioni
corrisponda alle caratteristiche elettriche correttamente, ed eseguire le verifiche
del respiratore (indicate sulla targhetta del elencate in allegato (cfr. il paragrafo XIV.1
fabbricante posta sul retro Lista di controllo).
dell’alimentatore).
Il respiratore è dotato di una batteria UTILIZZO
interna: è necessario collegare La maggior parte dei casi possibili di
regolarmente l'apparecchiatura malfunzionamento del respiratore è stata
all'alimentazione AC al fine di mantenere prevista dal fabbricante e viene indicata
la carica corretta della batteria. dal sistema di sorveglianza interno.
Tuttavia, in caso di dipendenza totale del
paziente, si consiglia di prevedere sia un
9
YL050300 – V6.0 – 06/2013
I. Prima dell’uso

sistema supplementare completamente - "Il montaggio, le estensioni, le


indipendente, atto a controllare l'efficacia impostazioni, le modifiche o le
della ventilazione, sia un dispositivo di riparazioni siano state effettuate da
soccorso quale un insufflatore manuale personale da loro autorizzato.
adattato. - L’installazioneelettrica del locale che
ospita l'impianto è conforme alle
Se gli accessori utilizzati dall'utente non sono
prescrizioni CEI.
conformi a quanto prescritto dal costruttore,
- L'apparecchiatura viene impiegata
quest'ultimo sarà sollevato da qualsiasi
conformemente alle istruzioni d'uso”
responsabilità in caso di incidenti.
- Il tecnico incaricato è tenuto ad
Non esporre l'apparecchiatura ai raggi diretti del utilizzare soltanto i pezzi di ricambio
sole. L'apparecchiatura e gli accessori forniti da Air Liquide Medical
(maschere, circuiti ecc.) sono privi di lattice al Systems per la manutenzione
fine di evitare qualsiasi rischio di allergia. periodica dell'apparecchiatura.
Le prese d'aria sul retro e sotto - Non utilizzare polveri abrasive, alcol,
l'apparecchiatura devono essere acetone o altri solventi facilmente
mantenute libere infiammabili.
Il funzionamento dell’apparecchiatura
partendo dall’aria ambiente richiede l’uso Qualora si intervenga
di un filtro Monnal Clean’In (filtro HEPA) sull'apparecchiatura (manutenzione o
all’entrata del respiratore, raccomandato pulizia), scollegarla dall'alimentazione
da Air Liquide Medical Systems. AC.

Non utilizzare il respiratore in atmosfera


esplosiva o carica di nicotina (fumo di
sigaretta, incendio, ecc.).
Le persone destinate a usare il respiratore
devono essere state formate al suo
utilizzo.
Solo coloro che abbiano letto e compreso
il presente manuale nella sua interezza
sono autorizzati ad utilizzare il respiratore.
Il presente manuale è stato redatto per
fornire tutte le informazioni necessarie
all'utilizzo del respiratore, ma non può
sostituirsi alla prescrizione medica
indispensabile per una impostazione
adatta alle esigenze del paziente.

MANUTENZIONE
Il respiratore deve essere controllato
regolarmente. Per programmare e
registrare le operazioni di manutenzione,
cfr. la scheda di manutenzione allegata.
Conformemente alla normativa EN 60601-1
(Allegato A § 6.8.2.b):
Il fabbricante, l'assemblatore, l'installatore
o l'importatore sono responsabili degli
effetti sulla sicurezza, l'affidabilità e le
caratteristiche dell'apparecchiatura
unicamente quando:

10
YL050300 – V6.0 – 06/2013
II. Descrizione

II DESCRIZIONE
II.1 TERMINOLOGIA UTILIZZATA

L'unità espiratoria comprende il sensore di


flusso espiratorio e la valvola espiratoria
Monnal EVA.
La valvola espiratoria Monnal EVA
comprende il corpo della valvola, la
membrana e il disco di silicone.

II.2 LATO ANTERIORE

1. Spia luminosa di segnalazione degli


allarmi
 Diventa rossa per avvertire l'utente che
un allarme è attivo.
2. Schermo a colori touch screen (10,4")
 Costituisce l'interfaccia tra l'utente e
l'apparecchiatura e consente di regolare
tutti i parametri di ventilazione.
3. Manopola girevole
 Permette di impostare e convalidare i
parametri.
4. Spia di funzionamento con
alimentazione AC
 Si illumina quando l'apparecchiatura è
collegata all'alimentazione elettrica.
5. Unità espiratoria e connessione del
ramo espiratorio
6. Pulsante di espulsione dell'unità
espiratoria
7. Presa dell'aria ambiente
8. Presa dell’alimentazione del
nebulizzatore pneumatico
9. Connessione del ramo inspiratorio

11
YL050300 – V6.0 – 06/2013
II. Descrizione

II.3 LATO DESTRO

CELLA O2

10. Sportello d'accesso al sensore

11. Posizione del sensore O2

10

Sportello cella O2 chiuso

11

Sportello cella O2 aperto

II.4 LATO SINISTRO

UNITÀ ESPIRATORIA
12. Unità espiratoria integrata 12
nell'apparecchiatura

13. Collegamento elettrico con il


sensore di flusso a filo caldo (unità
espiratoria ritratta)

13

12
YL050300 – V6.0 – 06/2013
II. Descrizione

II.5 LATO POSTERIORE

14. Connessioni RS232


15. Connessione uscita video
16. Entrata ossigeno bassa pressione
17. Alette di raffreddamento
18. Entrata ossigeno alta pressione
19. Accesso alla batteria interna
20. Presa dell’alimentazione AC
21. Presa dell'alimentazione esterna
22. Presa report allarmi
23. Pulsante Avvio/Arresto
24. Filtro paziente per ingresso aria
25. Filtro Monnal Clean’ in
(v. § IX.4)

14 15

13
YL050300 – V6.0 – 06/2013
III. Installazione e messa in funzione

eseguire la connessione alla rete


III INSTALLAZIONE E dell'ossigeno.

MESSA IN D Controllare la capacità della bombola


dell'ossigeno prima di utilizzare il
FUNZIONE respiratore per il trasporto
intraospedaliero.
III.1 DISIMBALLAGGIO

Estrarre il respiratore dal suo imballaggio e


collocarlo su un tavolo.
Disimballare gli accessori forniti con il
respiratore.

D Il respiratore pesa circa 16 kg:


- Prestare particolare attenzione
quando si solleva il respiratore
durante la sua installazione.
- Qualora il respiratore venga installato
su un supporto orizzontale,
controllare che sia in grado di
sostenere il peso
dell'apparecchiatura. Verificare la
stabilità dell'insieme supporto +
respiratore. Cavo di alimentazione elettrica
con sistema antistrappo
III.2 COLLEGAMENTI E MESSA IN
FUNZIONE

III.2.1 ALIMENTAZIONE ELETTRICA

Collegare il respiratore a una presa di


alimentazione AC munita di messa a terra.

D Controllare sistematicamente la
compatibilità della rete elettrica con le
specifiche riportate nel presente manuale.
Verificare che il sistema antidistacco della
presa elettrica funzioni.

III.2.2 ALIMENTAZIONE DELL' OSSIGENO

Per impostare una FiO2 maggiore del 21


%, connettere la presa di Ossigeno a
bassa oppure ad alta pressione ad una
opportuna sorgente, utilizzando la
connessione appropriata.
Se la sorgente d'ossigeno è una bombola,
essa dovrà essere munita di un riduttore
adatto alla gamma di pressione consentita
(2,8-6 bar).

D Collegare dapprima il tubo flessibile di


collegamento per O2 al respiratore, quindi
14
YL050300 – V6.0 – 06/2013
III. Installazione e messa in funzione

III.2.3 MONTAGGIO DEL CIRCUITO


PAZIENTE E DEGLI ACCESSORI
Raccordo a Y
Collegare il circuito paziente al respiratore e
all'umidificatore (se utilizzato) :
- collegare il ramo espiratorio del
circuito paziente alla valvola
Circuito paziente doppiotubo
espiratoria del respiratore:
(26).
- collegare il ramo inspiratorio del
circuito paziente al cono di uscita
inspiratoria del respiratore:
(27).

D Cercare di limitare lo spazio morto


durante l'installazione del circuito
paziente e degli accessori .
Air Liquide Medical Systems consiglia
l'utilizzo di un filtro batteriologico all'uscita
inspiratoria. Si raccomanda inoltre l'uso di
circuiti paziente muniti di raccogli condensa
.

Y Vuotare regolarmente i raccogli


condensa durante la ventilazione.

III.2.4 UMIDIFICATORE

Se il respiratore viene utilizzato con un


umidificatore, controllare che venga
sempre posto più in basso rispetto al
respiratore e al paziente.

Y Vuotare regolarmente i raccogli 26 27


condensa per limitare la formazione di
condensa nei tubi.

Y Durante la manipolazione del circuito


paziente, controllare che non entri acqua
nell'apparecchiatura.

Y Durante la manipolazione del circuito


paziente dell’umidificatore (se utilizzato),
controllare che non entri acqua
nell'apparecchiatura. Se così fosse,
sospendere immediatamente l’uso
dell’apparecchiature e contattare il
servizio di assistenza tecnica.

15
YL050300 – V6.0 – 06/2013
III. Installazione e messa in funzione

III.2.5 NEBULIZZAZIONE

Il respiratore funziona con un


nebulizzatore pneumatico. Questo
nebulizzatore fornisce una pressione di
rilascio pari a 1.2 bar.
L'uscita nebulizzazione si trova nella
parte anteriore dell'apparecchiatura ed è Esempio di nebulizzatore
collegabile al circuito paziente
indicata dal seguente simbolo:
Per montare un nebulizzatore : Ramo espiratorio
- installare un raccordo (28) a
monte del raccordo a Y, sul ramo
inspiratorio del circuito paziente , Ramo inspiratorio
- collegare il corpo del 29
nebulizzatore (29) al raccordo
(28), 30
- collegare il tubo del nebulizzatote 28
(30) all'uscita nebulizzazione del
respiratore.

D L'uscita nebulizzazione (lato


anteriore) e l’ingresso bassa pressione
(lato posteriore) sono simili: attenzione a
non confonderle.

Y La nebulizzazione con il respiratore


implica alcune limitazioni che occorre
considerare:
- Non effettuare sessioni con agenti
infiammabili,
- I filtri respiratori (raccordi a Y)
possono annullare l'azione degli
agenti medicamentosi: il loro
impiego è quindi sconsigliato,
- la precisione del volume espirato
può essere influenzata può quindi
essere utilizzato un filtro di
protezione dell'espirazione.

Cfr § VI.3.4 Nebulizzazione per maggiori


dettagli sulla funzione di nebulizzazione, e
alla sezione Accessori (§ Erreur ! Source
du renvoi introuvable.) per le differenti
tipologie di nebulizzatori utilizzabili. Presa di uscita frontale
per nebulizzazione

16
YL050300 – V6.0 – 06/2013
III. Installazione e messa in funzione

III.2.6 MESSA SOTTO TENSIONE

Mettere l'apparecchiatura sotto tensione e


accendere il respiratore utilizzando
l'interruttore Avvio (verde) nella parte
posteriore.
Una volta terminati i test di
inizializzazione (durata: < 10 s), il
respiratore accede alla modalità Stand-by
(Cfr. § IV.1.1 Schermata di Stand by).
Selezionare la lingua desiderata (Cfr. §
IV.5 Configurazione del respiratore) e
procedere con la fase di controllo (Cfr. §
XIV.1 Lista di controllo). Pulsante per l'accensione
dell'unità

 Monnal T75 é dotato di un sensore


per la misura della pressione assoluta che
permette una compensazione dei
fenomeni dovuti ad una utilizzazione in
quota. Nel momento della messa in
servizio in alta quota un allarme invita
l'utilizzatore ad avviare i test automatici: la
pressione atmosferica é misurata e
l'apparecchio compensato.

Y Per evitare di compromettere la


sicurezza del paziente, non ostruire i vari
orifizi situati sotto e nella parte posteriore
del respiratore.

17
YL050300 – V6.0 – 06/2013
III. Installazione e messa in funzione

III.2.7 TEST AUTOMATICI

I test automatici permettono di controllare


l'integrità e il corretto funzionamento dei
componenti interni dell'apparecchiatura.
Consentono, in particolare, di calibrare i
vari sensori, quali il sensore di flusso
espiratorio e la cella dell'ossigeno.
Senza questi test la precisione dei
parametri di ventilazione e delle misure
non può essere garantita.
 Air Liquide Medical Systems
raccomanda quindi di effettuare i test
automatici prima di ogni uso
dell'apparecchiatura con i pazienti.
Per avviare i test automatici, premere il
pulsante "Test automatici".
- Per confermare l'avvio dei test,
premere il pulsante
"Convalidare" ;
 A questo punto, otturare il
raccordo a Y del circuito paziente;
- per annullare l'operazione,
premere "Annula".
Una volta confermato l'avvio, attendere la
conclusione dei test (circa due minuti)
quindi premere il pulsante "Termina".
- Per interrompere i test in corso,
premere in successione i pulsanti
"Arresta" e "Termina".
- Per riavviare i test, premere il
pulsante "Riavvia" e
“Convalidare”.
Per un quadro completo dei test
automatici, cfr. § XII.4.2 Caratteristiche
tecniche.

18
YL050300 – V6.0 – 06/2013
IV. Uso

IV USO
Per inviare i comandi al respiratore si
utilizzano principalmente lo schermo touch
screen e la manopola girevole.

D Evitare di utilizzare qualsiasi oggetto


che possa scalfire lo schermo.
All'avvio, l'apparecchiatura si accende in
modalità Stand-by. Il display indica allora
"Modalità Stand-by".
La modalità Stand-by consente di:
- selezionare la modalità di
ventilazione,
- configurare valori predefiniti e soglie
di allarme per la modalità
selezionata,
- avviare la ventilazione (verde),
- scegliere la categoria paziente,
- avviare i test automatici,
- arresto dell’apparecchiatura (rosso).

Sono inoltre visualizzati :


- la versione del software utilizzato,
- il contaore della ventilazione,
- il contaore della messa sotto
tensione,
- la data relativa agli ultimi test
- automatici e i relativi risultati,
- la data e l’ora attuale.

19
YL050300 – V6.0 – 06/2013
IV. Uso

IV.1 DESCRIZIONE SCHERMO

IV.1.1 SCHERMATA DI STAND BY

33 34 35 36

32 37

38

39

40

31

42

41

31. Area della schermata di stand-by :


- Scelta della categoria "Nuovo paziente"
- Pulsante "Avvio ventilazione"
- Pulsante per lo spegnimento dell'unità
- Pulsante di avvio dei test automatici
- Pulsante della funzione “Ossigenoterapia"
32. Simbolo di stato batteria esterna / stato indicazioni delle connessioni principali / stato
batteria interna
33. Modalità di ventilazione ed accesso al cambio di modalità
34. Tipologia di paziente
35. Pulsante di tacitazione dell'allarme sonoro
36. Zona di Visualizzazione degli allarmi
37. Pulsante per Blocco Schermo
38. Pulsante per l'accesso allo storico degli allarmi
39. Pulsante per l'accesso al Menu
40. Pulsante di accesso alla nebulizzazione
41. Pulsante «Stand-by»: ritorno alla schermata di stand-by mentre l'apparecchiatura
esegue la ventilazione o avvio della ventilazione dalla schermata di stand-by
42. Informazioni su versione software / contatori / ora e data

20
YL050300 – V6.0 – 06/2013
IV. Uso

IV.1.2 SCHERMATA DI VENTILAZIONE


45

49
43

44

46

47

48

43. Pulsante di accesso alle misure


44. Pulsante xx%O2 
45. Parametri respiratori monitorati e accesso all'impostazione degli allarmi
46. Accesso agli altri parametri di monitoraggio
47. Valori predefiniti di ventilazione
48. Freccia di accesso agli altri valori predefiniti della modalità di ventilazione in corso
49. Curve della pressione e del flusso

21
YL050300 – V6.0 – 06/2013
IV. Uso

IV.2 AVVIO/ARRESTO DELLA


VENTILAZIONE

 Prima di avviare la ventilazione,


eseguire l'impostazione dei parametri.
Per ripristinare le impostazioni standard,
premere il pulsante “Nuovo paziente”.
Per avviare la ventilazione, premere il
pulsante "Avvio ventilazione" oppure il
pulsante.
Per arrestare la ventilazione corrente,
premere il pulsante [40]: si aprirà una
finestra nella quale viene chiesto all’utente di
annullare o confermare il comando usando il
pulsante. In caso di conferma, il display
passa nella modalità di stand-by.
 Qualora l'apparecchiatura si sia
arrestata improvvisamente durante la
ventilazione (p.es. perché la batteria è
scarica), al riavvio dell’apparecchiatura
vengono mostrati gli ultimi parametri di
ventilazione impostati e registrati (non
quelli di default).

IV.3 ARRESTO DELL'APPARECCHIATURA

Il pulsante "Arresto", accessibile dalla


schermata Stand-by, consente di mettere
fuori tensione l'apparecchiatura.
Per lo spegnimento dell'unità, premere il
bottone di "Arresto". Per confermare,
premere la manopola rotante. Per
annullare, premere il bottone "Annulla".

22
YL050300 – V6.0 – 06/2013
IV. Uso

IV.4 NUOVO PAZIENTE

SELEZIONE DELLA CATEGORIA


Premendo il pulsante "Nuovo paziente" il
sistema reinizializza l'insieme delle
impostazioni della ventilazione e degli
allarmi.
La scelta della categoria paziente
permette di adattare alla morfologia del
paziente:
- i valori iniziali dei parametri della
ventilazione e degli allarmi;
- le gamme di impostazione dei
parametri di ventilazione e di
allarme.
Ognuno di questi valori o di queste gamme è
indicato in allegato al presente manuale.

Y Per la sicurezza del paziente, così


come per ottenere performance
ventilatorie ottimali, la categoria
selezionata deve essere idonea al
paziente ventilato. Il diametro dei tubi del
circuito paziente deve ugualmente essere
appropriato:
Categoria Gamma Diametro
paziente VT (mL) interno dei tubi
del circuito
paziente (mm)
Adulto 100 - 2000 22 mm
Bambino 50 - 500 VT > 100mL :
22 ou 15 mm
VT < 100 mL :
12 mm
Neonato 20 - 75 12 mm
≥ 3kg

 L'utente può modificare la categoria


paziente unicamente utilizzando la
modalità Stand-by.
 La configurazione amministratore (VII)
consente di configurare i valori predefiniti.

23
YL050300 – V6.0 – 06/2013
IV. Uso

una leggibilità ottimale delle informazioni


IV.5 CONFIGURAZIONE DEL sullo schermo.
RESPIRATORE

L’utente può accedere alle configurazioni


in qualunque momento, premendo in
successione i pulsanti "Menu" e
"Configurazione ventilatore".
Può accedere anche ai seguenti
parametri :
IV.5.1 LINGUA

Monnal T75 può essere utilizzato in varie


lingue.
- Per modificare la lingua, premere il
pulsante "Lingua".
- Quindi premere il pulsante
corrispondente alla lingua
desiderata e, successivamente, i
pulsanti “Ritorna”, “Ritorna” e
“Esci”.

IV.5.2 DATA E ORA

Per modificare la data o l'ora:


- Premere il parametro da impostare;
l'aumento o la diminuzione del valore
avviene mediante la manopola
girevole.
- Premere la manopola per
convalidare il valore e passare al
parametro successivo.

 Se la data scelta è inesistente (p.es.,


30 febbraio), apparirà in rosso e non sarà
presa in considerazione; al suo posto
viene quindi ripristinata la vecchia data.
IV.5.3 TRASFERISCI

Questa funzione è accessibile dalla


schermata Stand-by premendo il pulsante
"Menu".
Consente al tecnico del servizio di
assistenza di trasferire i dati
dell'apparecchiatura su un PC.
IV.5.4 LUMINOSITÀ

Per modificare il contrasto dello schermo,


premere il pulsante "Luminosità": viene
visualizzata una nuova finestra.
Ruotare la manopola girevole per
aumentare/diminuire il contrastoe ottenere
24
YL050300 – V6.0 – 06/2013
IV. Uso

IV.5.5 ALLARME SONORO

Monnal T75 propone 2 allarmi sonori


diversi per l'utente. Il primo é un allarme
standard e non puo essere modificato. Si
tratta dell'allarme preselezionato al
momento della messa in servizio del
dispositivo. Il secondo, personalizzato,
propone un'altra tonalità. Il volume può
essere modificato.

La regolazione del volume dell'allarme


richiede l'intervento di personale autorizzato.
La regolazione del volume degli allarmi é
previsto per migliorare il confort del
personale medico. Volume dev’essere
determinato dall'utente in funzione delle
condizioni d'utilizzazione.
Si puo procedere alla scelta dell'allarme
unicamente quando il dispositivo é in
stand-by.
Per scegliere un allarme:
- Premere sul pulsante "allarme" e
girare la manopola centrale per
selezionare "standard" o
"personalizzato";
- Validare per confermare la scelta
dell'allarme .

Una sequenza sonora, che rappresenta


l'allarme selezionato, é lanciata per
avvertire l'utentedella nuova regolazione.

 Non appena l'allarme é stato
selezionato e eventualmente regolato,
quest'ultimo resta invariabile e
indipendente da qualsiasi azione effettuata
sul respiratore. (spegnimento, modifica
soft).
 In configurazione amministratore è
possibile selezionare l’allarme acustico
standard o personalizzato (vedi IV.10.4).

25
YL050300 – V6.0 – 06/2013
IV. Uso

IV.6 MODALITÀ DI VENTILAZIONE


Pulsante modalità di
ventilazione in corso

IV.6.1 SELEZIONE DELLA MODALITÀ

La selezione della modalità di ventilazione


avviene nella finestra in alto a sinistra
dello schermo.
Per selezionare o modificare la modalità di
ventilazione, premere la finestra,
selezionare la modalità di ventilazione
desiderata, quindi premere "Convalidare".

Selezione
della
modalità

IV.6.2 VALORI PREDEFINITI DI


VENTILAZIONE

Ogni modalità di ventilazione prevede una


serie di valori predefiniti.
Tali valori possono essere modificati nella
schermata Stand-by o durante la
ventilazione. I valori sono accessibili su
una o due pagine premendo la freccia
accanto alla modalità di ventilazione
selezionata.
Per modificare un valore predefinito,
selezionarlo premendo con un dito,
regolare il valore ruotando la manopola
girevole, quindi convalidare.
Freccia di accesso alla
seconda pagina di valori
predefiniti di ventilazione

26
YL050300 – V6.0 – 06/2013
IV. Uso

IV.7 DESCRIZIONE DELLE MODALITÀ DI 


VENTILAZIONE
Se il paziente cerca di inspirare un
IV.7.1 A/CV (VENTILAZIONE ASSISTITA flusso superiore a quello del valore
CONTROLLATA VOLUMETRICA) predefinito, il respiratore gli fornirà il flusso
richiesto ma passerà all'espirazione non
[VCV = Volume-controlled Ventilation] appena fornito tale volume (il TI non sarà
quindi rispettato); entrerà quindi in
PRINCIPIO funzione l'allarme "Paziente richiede flusso
picco inferiore rispetto a impost.". In
La modalità A/CV consente di controllare il questo caso si consiglia di aumentare il
volume corrente inviato al paziente al flusso di picco (o di ridurre il tempo
momento dell'inspirazione così come la inspiratorio) e/o di aumentare il VT
frequenza dei cicli respiratori. Durante impostato.
l'espirazione il respiratore regola la
pressione al fine di mantenere il livello
PEEP impostato. La modalità A/CV non prevede la
ventilazione di apnea (o “ventilazione di
La frequenza respiratoria può essere sicurezza”). La sicurezza è garantita dal
aumentata quando il respiratore rileva uno limite inferiore della frequenza e del
sforzo inspiratorio da parte del paziente. volume corrente, adattato a ogni categoria
paziente.
VALORI PREDEFINITI DI VENTILAZIONE
FiO2 frazione inspirata di ossigeno
VT volume corrente (mL)
f frequenza respiratoria
minima (bpm)
PEEP pressione positiva di fine
espirazione (cmH2O)
TI/Ttot rapporto tra tempo
inspiratorio e tempo totale
del ciclo (%)
Tplat impostazione del tempo di
plateau di fine inspirazione
(% TI)
Trig. I trigger inspiratorio
(L/min o cmH2O)
Flusso forma del flusso insufflato al
paziente: costante,
decelerato
Sospiro frequenza sospiro (1 sospiro
tutti x cicli)
VTsosp attivazione della funzione
sospiro si ≠OFF
ampiezza del sospiro (unità
"x VT"; p.es. VTsosp = 1,5
VT)
fsospiro frequenza sospiro (1 sospiro
tutti i cicli "frequenza
sospiro")

27
YL050300 – V6.0 – 06/2013
IV. Uso

IV.7.2 A/PCV (VENTILAZIONE A PRESSIONE


CONTROLLATA)

[PCV = Pressure-Controlled Ventilation]

PRINCIPIO
La modalità A/PCV consente di controllare
la pressione applicata al paziente, il tempo
inspiratorio, così come la frequenza dei
cicli respiratori. Durante l'espirazione il
respiratore regola la pressione al fine di
mantenere il livello PEEP impostato.
La frequenza respiratoria può essere
aumentata quando il respiratore rileva uno
sforzo inspiratorio da parte del paziente.

VALORI PREDEFINITI DI VENTILAZIONE


FiO2 frazione inspirata di ossigeno

PI pressione inspiratoria
(cmH2O)
f frequenza respiratoria
minima (bpm)
PEP pressione positiva di fine
espirazione (cmH2O)
TI/Ttot rapporto tra tempo
inspiratorio e tempo totale
del ciclo (%)
Trig. I trigger inspiratorio
(L/min o cmH2O)
Pente pendenza della pressione
inspiratoria (cmH2 O/s)
PI soup pressione fornita durante un
sospiro (unità "x PI"; p.es.
PIsosp = 1,4 PI)
Sospiro frequenza sospiro (1 sospiro
tutti x cicli)
fsospiro frequenza sospiro (1 sospiro
tutti i cicli "frequenza
sospiro")

 Il valore di PI corrisponde alla
pressione aggiunta al valore PEEP
attuale. La pressione applicata al paziente
sarà allora pari a: PI + PEEP.
In modalità A/PCV, contrariamente alla
modalità A/CV la pressione erogata al
paziente è controllata, ciò che non avviene
per i volumi corrente o minuto.

28
YL050300 – V6.0 – 06/2013
IV. Uso

IV.7.3 PSV (VENTILAZIONE SPONTANEA  Può essere attivata la ventilazione di


CON SUPPORTO PRESSORIO E PEEP) apnea: si consiglia di adattare i parametri
dell'apnea alla morfologia e alle esigenze
[PSV = Pressure Support Ventilation]
del paziente.
- Uso del parametro "fmini": in
PRINCIPIO assenza di domanda inspiratoria
Una pressione positiva costante (PS) è per un periodo superiore a
mantenuta sopra il livello della PEEP nel "1/fmini", il respiratore avvia un
circuito paziente a ogni sforzo inspiratorio ciclo di supporto pressorio. È
del paziente. possibile associare a questa
sicurezzal’allarme "f bassa"
Il passaggio alla fase espiratoria può essere impostandola su un valore
attivato: maggiore di "fmini".
- Se il flusso diventa inferiore alla - Uso del parametro "TImax":
soglia espiratoria fissata (Trig. E.), qualora si verifichino perdite nel
- Da uno sforzo espiratorio del circuito, il trigger espiratorio di
paziente, flusso potrebbe non essere
- Quando viene raggiunta la durata attivato; in questo caso, la
massima d'insufflazione impostata limitazione del tempo inspiratorio
(TImax). permette al paziente di passare
alla fase espiratoria.
In assenza di uno sforzo inspiratorio il
ventilatore assicura la frequenza minima
impostata.

VALORI PREDEFINITI DI VENTILAZIONE


FiO2 frazione inspirata di ossigeno
PS supporto pressorio (cmH2O)
fmini frequenza respiratoria
minima (bpm) (se la funzione
è attiva)
PEEP pressione positiva di fine
espirazione (cmH2O)
TImax tempo inspiratorio massimo
dei cicli (s)
Trig. I trigger inspiratorio
(L/min o cmH2O)
Pente pendenza di aumento in
pressione del supporto
pressorio (cmH2O/s)
Trig. E Trigger espiratorio (% del
flusso picco inspiratorio)

29
YL050300 – V6.0 – 06/2013
IV. Uso

IV.7.4 SIMV (VENTILAZIONE ASSISTITA FUNZIONAMENTO


CONTROLLATA VOLUMETRICA
In questa modalità ventilatoria, il ciclo
INTERMITTENTE)
"controllato" (A/CV) fornisce un volume
[SIMV = Synchronized Intermittent fisso alla frequenza f SIMV impostata. Da
Mandatory Ventilation] questa frequenza deriva un periodo SIMV.
P.es.: per una frequenza SIMV impostata
PRINCIPIO su 10 cicli al minuto, il periodo SIMV tra
due cicli controllati (A/CV) è pari a 6
La modalità SIMV associa una secondi.
ventilazione assistita controllata
obbligatoria e una ventilazione spontanea Nel caso di inattività respiratoria del
del paziente tra i cicli assistiti controllati. paziente, questa modalità offre quindi la
garanzia di una ventilazione controllata
(A/CV).
VALORI PREDEFINITI DI VENTILAZIONE
Quando il paziente presenta un'attività
FiO2 frazione inspirata di ossigeno respiratoria regolare e sufficiente per
VT volume corrente (mL) essere rilevata, l'apparecchiatura:
determina la frequenza dei - fornisce un ciclo "spontaneo" (PSV) se
f SIMV
cicli imposti (bpm) il tempo trascorso dall'ultimo ciclo
pressione positiva di fine "controllato" è inferiore al periodo
-PEEP SIMV.
espirazione (cmH2O)
tempo inspiratorio dei cicli - fornisce un ciclo "controllato" (A/CV) se il
-Tins assistiti controllati tempo trascorso dall'ultimo ciclo
intermittenti (s) "controllato" è superiore al periodo
tempo di plateau di fine SIMV.
Tplat
inspirazione (% TI) Se l'attività respiratoria del paziente
Trigger inspiratorio diminuisce nuovamente al termine di un ciclo
Trig. I. "spontaneo", l'apparecchiatura attende che
(L/min o cmH2O)
sia trascorso il periodo SIMV - il Ti massimo
forma del flusso insufflato al
impostato per attivare un ciclo "controllato"
Flusso paziente:
(A/CV).
costante, decelerato
supporto pressorio fornito L'insufflazione di un ciclo spontaneo con
PS durante i cicli spontanei supporto pressorio termina:
(cmH2O) - se il flusso diventa inferiore alla soglia
tempo inspiratorio massimo espiratoria fissata (Trig. E.),
TImax
dei cicli spontanei (s) - se il paziente compie uno sforzo
pendenza di aumento in espiratorio,
Pend. pressione del supporto
pressorio (cmH2 O/s) - oppure se la durata dell'insufflazione
raggiunge il TI massimo impostato
trigger espiratorio (% del (TImax).
Trig. E.
flusso picco inspiratorio)

 Può essere attivata la ventilazione di


apnea. Essa deve essere adattata alla
morfologia ed alle esigenze del paziente.

30
YL050300 – V6.0 – 06/2013
IV. Uso

IV.7.5 PSIMV (VENTILAZIONE A PRESSIONE FUNZIONAMENTO


ASSISTITA CONTROLLATA
In questa modalità ventilatoria, il ciclo
INTERMITTENTE)
"controllato" (A/PCV) fornisce una
[PSIMV = Synchronized Intermittent pressione fissa alla frequenza f SIMV
Mandatory Pressure Monitored Ventilation] impostata. Da questa frequenza deriva un
periodo SIMV.

PRINCIPIO P.es.: per una frequenza SIMVimpostata


su 10 cicli al minuto, il periodo SIMV tra
La modalità PSIMV associa una ventilazione due cicli controllati (A/PCV) è pari a 6
a pressione assistita controllata obbligatoria e secondi.
una ventilazione spontanea del paziente tra i
cicli assistiti controllati. Nel caso di inattività respiratoria del
paziente, questa modalità offre quindi la
garanzia di una ventilazione controllata
VALORI PREDEFINITI DI VENTILAZIONE (A/PCV).
FiO2 frazione inspirata di ossigeno Quando il paziente presenta un'attività
respiratoria regolare e sufficiente per
PI pressione inspiratoria (cmH2O) essere rilevata, l'apparecchiatura:
determina la frequenza dei cicli - fornisce un ciclo "spontaneo" (PSV)
f SIMV
imposti (bpm) se il tempo trascorso dall'ultimo ciclo
"controllato" è inferiore al periodo
pressione positiva di fine
PEEP SIMV,
espirazione (cmH2O)
- fornisce un ciclo "controllato"
tempo inspiratorio dei cicli (A/PCV) se il tempo trascorso
Tins assistiti controllati intermittenti dall'ultimo ciclo "controllato" è
(s) superiore al periodo SIMV.

trigger inspiratorio (L/min o Se l'attività respiratoria del paziente


Trig. I.
cmH2O) diminuisce nuovamente al termine di un
ciclo "spontaneo", l'apparecchiatura
supporto pressorio fornito
PS durante i cicli spontanei
attende che sia trascorso il periodo SIMV -
(cmH2O) il Ti massimo impostato per attivare un
ciclo "controllato" (A/PCV).
tempo inspiratorio massimo dei
TImax L'insufflazione di un ciclo spontaneo con
cicli spontanei (s)
supporto pressorio termina:
pendenza di aumento in - se il flusso diventa inferiore alla
Pend. pressione del supporto pressorio soglia espiratoria fissata (Trig. E.),
(cmH2O/s)
- se il paziente compie uno sforzo
trigger espiratorio (% del flusso espiratorio,
Trig. E. - oppure se la durata
picco inspiratorio)
dell'insufflazione raggiunge il TI
massimo impostato (TImax).

 Può essere attivata la ventilazione di


apnea; si consiglia di adattare i parametri
dell'apnea alla morfologia e alle esigenze
del paziente.

31
YL050300 – V6.0 – 06/2013
IV. Uso

IV.7.6 PSV NIV (VENTILAZIONE NON VALORI PREDEFINITI DI VENTILAZIONE


INVASIVA)
FiO2 Frazione inspirata di ossigeno
[NIV = Non Invasive ventilation]
PS Pressione di Supporto
(cmH2O) ;
PRINCIPIO
PI Pressione d’insufflazione
Per utilizzare la ventilazione non invasiva, (cmH2O)
premere il pulsante "NIV".
f mini Frequenza respiratoria minima
La modalità NIV consente di ventilare un (c/min)
paziente mediante un'interfaccia non a pressione positiva di fine
tenuta stagna, p.es. una maschera PEEP
espirazione (cmH2O) ;
facciale/nasale o un casco per NIV.
Trig. I Tempo inspiratorio massimo dei
Le gamme di impostazione della cicli (s);
ventilazione così come le soglie e le
TImax trigger inspiratorio (L/min o
gamme di allarme sono adattate alla NIV: cmH2O) ;
- l'impostazione della PEEP è limitata Pendenza di aumento in
a 15 cmH2O, Pend.
pressione del supporto
- l'impostazione del supporto pressorio inspiratorio (cmH2O/s);
(PS) è limitato a 25 cmH2O,
Trig. E trigger espiratorio (% del flusso
- il valore predefinito Trig. E. è fissato
di picco inspiratorio).
di default al 50 %,
- gli allarmi VTi alto e basso non sono 
attivi,  Le perdite della maschera sono prese
- la soglia MVe bassa è preimpostata
in considerazione dal meccanismo di
a 3 L/min (ADULTO), 1,5 L/min
trigger espiratorio.
(BAMBINO) e 1L/min (NEONATO).

 La NIV comporta normalmente delle INDICAZIONI TERAPEUTICHE


più o meno variabili di cui l'apparecchiatura In ambito ospedaliero la NIV permette di
esegue una stima. Tale stima viene inclusa evitare l'intubazione garantendo allo
nell'algoritmo di rilevamento della domanda stesso tempo la ventilazione al paziente
inspiratoria per limitare le attivazioni attaverso una maschera (nasale o
automatiche. Tuttavia, potrebbe essere facciale).
necessario aumentare leggermente il livello
Si tratta di una tecnica non invasiva che
di questo trigger inspiratorio qualora le
consente di gestire l'insufficienza
attivazioni automatiche si rivelassero
respiratoria acuta (IRA) in varie forme. Il
frequenti.
suo utilizzo ha permesso di ridurre
considerevolmente il numero di intubazioni
Nelle modalità volumetriche utilizzate con
nel trattamento di determinati tipi di IRA
la NIV, il volume insufflato non tiene conto
(decompensazione acuta di insufficienza
delle perdite. Occorre inoltre prestare
respiratoria cronica, insufficienza cardiaca,
molta attenzione al monitoraggio dei
pneumopatie infettive).
volumi NIV, e in particolare alla differenza
tra il VT insufflato dal respiratore (VTi) e il Inoltre, la NIV può essere impiegata
VT misurato all'uscita della valvola immediatamente dopo una fibroscopia
espiratoria (VTe), differenza che indica il bronchiale nel caso di un lavaggio
livello di fuga. broncoalveolare mal tollerato.

32
YL050300 – V6.0 – 06/2013
IV. Uso

IV.7.7 CPAP (PRESSIONE POSITIVA


CONTINUA DELLE VIE AEREE)

[Continuous Positive Airway Pressure]

PRINCIPIO
Nella modalità CPAP, il respiratore regola
la pressione nelle vie aeree superiori per
impostare il valore di CPAP.
Il paziente respira autonomamente
attraverso il dispositivo in questà modalità
di ventilazione.

VALORI PREDEFINITI DI VENTILAZIONE


FiO2 frazione inspirata di ossigeno

CPAP Continuous positive airway


pressure (cmH2O).

 La ventilazione di Apnea può essere
attivata; i parametri per la ventilazione di
Apnea devono essere opportunamente
adattati alla tipologia di paziente.

 Curve di Loop, Pausa Inspiratoria ed


Espiratoria sono disattivate nella modalità
CPAP .

33
YL050300 – V6.0 – 06/2013
IV. Uso

IV.7.8 DUO LEVELS (ALTERNANZA DI DUE VALORI PREDEFINITI DI VENTILAZIONE


LIVELLI DI CPAP)
PI pressione d’insufflazione
(cmH2O)
PRINCIPIO
La modalità Duo Level è caratterizzata da PEEP pressione positiva di fine
una pressione controllata associata alla espirazione (cmH2O)
possibilità per il paziente di respirare
f mini frequenza respiratoria
spontaneamente durante la totalità del
minima (c/min)
ciclo.
La modalità Duo Level permette di T alta durata al livello alto (s)
mantenere un livello di pressione costante
(PI) per una durata T alta, poi un livello di Trig. I trigger inspiratorio (L/min o
pressione inferiore (PEEP) per una durata cmH2O)
T bassa. La durata della fase di pressione
alta è regolabile, così come la frequenza Trig. E trigger espiratorio (% del
mini. Tuttavia, per permettere un buon flusso di picco inspiratorio)
adattamento della respirazione spontanea
Pendenza pendenza di aumento di
del paziente con il ventilatore, esistono
pressione (cmH2O/s) del
finestre di trigger per sincronizzare le fasi
supporto inspiratorio
inspiratorie ed espiratorie:
- dalla pressione bassa alla pressione
alta, la finestra di trigger è di 60 % di T
bassa, 4 secondi massimo,
- dalla pressione alta alla pressione
bassa, la finestra di trigger è di 30 % di
T alta, 2 secondi massimo. Se al
termine di T alta, un’ inspirazione è
ancora in corso, l’inspirazione sarà
prolungata al più di 1 secondo.

 Il valore di PI non integra il livello di


PEEP regolato. Così, la pressione totale
trasmessa al paziente sarà uguale al
valore «PI + PEEP».

34
YL050300 – V6.0 – 06/2013
IV. Uso

IV.7.9 APRV (VENTILAZIONE A RILASCIO


DELLA PRESSIONE DELLE VIE AEREE)

[AIRWAY PRESSURE RELEASE VENTILATION]

PRINCIPIO
La modalità APRV è caratterizzata da una
ventilazione spontanea che alterna un
livello di pressione alta costante e un
livello di pressione inferiore di breve
durata.

VALORI PREDEFINITI DI VENTILAZIONE

FiO2 Frazione inspirata di


ossigeno
P alta Pressione alta (cmH2O)
P bassa Pressione bassa (cmH2O)
T alto Durata del livello alto (s)
T basso Durata del livello basso (s)
Pend. Pendenza di aumento del
supporto pressorio
(cmH2O/s)

 L'assenza di richiesta inspiratoria


durante il tempo di apnea (T apnea) attiva
la ventilazione di apnea .
 P alta è un valore assoluto; questo
significa che la pressione sul livello alto
sarà uguale a P alta, indipendentemente
dal livello di PEEP impostato.

35
YL050300 – V6.0 – 06/2013
IV. Uso

IV.7.10 PRVC Inoltre, nel caso di allarmi Ppicco, VTI max


(VENTILAZIONE A PRESSIONE o scollegamento paziente, l’adattamento
REGOLABILE E VOLUME della PI viene inibito fino alla cessazione
CONTROLLATO) dell'allarme.

[PRVC = Pressure-Regulated Volume


Controlled] VALORI PREDEFINITI DI VENTILAZIONE
FiO2 frazione inspirata di
PRINCIPIO ossigeno (%)
La modalità PRVC è una modalità di VT Obiet. volume target (mL);
ventilazione a pressione regolabile che
consente di garantire il volume erogato al f frequenza respiratoria
paziente. Il ventilatore adatta minima (c/min);
automaticamente la pressione inspiratoria
fornita affinché il VTi monitorato corrisponda PEEP pressione positiva di fine
al VT Obiettivo predefinito. espirazione (cmH2O);
Il passo di adattamento della PI è compreso TI/Ttot rapporto tra tempo
tra 0,1 cmH2O e 3 cmH2O e dipende dalla inspiratorio e tempo totale
differenza tra VT Obiettivo e VTi monitorato. del ciclo (%);
 È possibile attivare o disattivare il
PI pressione inspiratoria
valore predefinito del VT Obiettivo :
(cmH2O);
- Quando il VT Obiettivo è attivato, la
PI erogata al paziente è compresa PI max pressione inspiratoria
tra la PEEP + 2 cmH2O e la PI max. massima (cmH2O);
- Il valore della PI viene quindi indicato
come Auto. Trig. I trigger inspiratorio (L/min o
- Quando il VT Obiettivo è inattivo, la cmH2O) ;
PI fornita è la PI predefinita. In
questo caso la modalità si comporta Pendenza pendenza della pressione
come una modalità A/PCV. inspiratoria (cmH2O/s) ;
- Se il VT Obiettivo viene disattivato
durante la ventilazione, la pressione
predefinita assumerà il valore corrente
di impostazionen.
Y La funzione VT Obiettivo non deve
essere utilizzata in modalità NIV. In
 Il valore della PI corrisponde alla presenza di perdite, il volume corrente
pressione aggiunta al valore corrente della monitorato dal ventilatore non è più
PEEP. La pressione applicata al paziente rappresentativo del volume corrente
è allora uguale a PI + PEEP. inspirato dal paziente. Qualsiasi
adattamento della pressione risulterebbe
In ogni caso, la PI erogata non supera mai pertanto inappropriato.
il valore predefinito della PI max.

Y L’allarme «Incompatibilità VT Obiettivo


e pressione impostata!!» si attiva quando:
- Volume monitorato < 90 % del VT
Obiettivo e PI erogata = PI max
- Volume monitorato > 110% del VT
Obiettivo e PI erogata = PEEP +
2 cmH2O

36
YL050300 – V6.0 – 06/2013
IV. Uso

IV.7.11 PS – PRO ventilatore assicura una ventilazione


controllata basata sulla frequenza
[PS-PRO = Pressure Support – Pro] paziente impostata.
In caso di scollegamento del paziente la
PRINCIPIO frequenza non viene più adattata fino al
La modalità Ps pro è una modalità di ricollegamento del paziente.
ventilazione a pressione regolabile di tipo I parametri di sicurezza della funzione VT
PSV/PEEP nella quale la frequenza di Obiettivo sono applicati all'attivazione della
supporto evolve automaticamente tra le funzione.
due frequenze predefinite: f mini e f mant
(Frequenza minima e Frequenza di
mantenimento). VALORI PREDEFINITI DI VENTILAZIONE
L’adattamento automatico della frequenza FiO2 frazione inspirata di ossigeno
ha come scopo di consentire al paziente di (%)
respirare autonomamente fino a quando i
PS supporto pressorio (cmH2O);
suoi riflessi respiratori sono attivi e di
permettere al ventilatore di intervenire f mant frequenza di mantenimento alla
quando tali riflessi sono inattivi. quale il paziente è ventilato
Inoltre, la modalità Ps pro può essere quando non respirà più
spontaneamente (c/min);
associata alla funzione VT Obiettivo. La
pressione del supporto pressorio viene in PEEP pressione positiva di fine
questo caso adattata da ciclo a ciclo espirazione (cmH2O);
affinché il VT monitorato converga sul VT
Obiettivo predefinito. VT Obiet. volume target (mL);
Se il paziente respira spontaneamente Trig. I trigger inspiratorio (L/min o
attivando il trigger inspiratorio ad una cmH2O);
frequenza superiore rispetto alla frequenza
minima impostata, la frequenza di supporto f mini frequenza respiratoria minima
corrisponderà allora alla frequenza minima. (c/min);

Qualora lo sforzo inspiratorio sia insufficiente PI max pressione inspiratoria massima


oppure assente (la frequenza respiratoria del (cmH2O);
paziente è inferiore alla frequenza minima
impostata), l'apparecchiatura garantirà una Pendenza pendenza della pressione
frequenza di supporto uguale alla frequenza inspiratoria (cmH2O/s);
di mantenimento impostata.
Trig. E trigger espiratorio (% del flusso
È quindi opportuno impostare una frequenza di picco inspiratorio).
paziente equivalente a quella impostata in
modalità A/CV oppure PAC.
All'avvio della ventilazione la frequenza di Y La funzione VT Obiettivo non deve
supporto è uguale alla frequenza minima. essere utilizzata in modalità NIV. In
presenza di perdite, il volume corrente
La durata massima di insufflazione (Ti monitorato dal ventilatore non è più
max) è impostata automaticamente al 40% rappresentativo del volume corrente
del tempo totale di un ciclo alla frequenza inspirato dal paziente. Qualsiasi
di supporto senza superare i 3,5 secondi. adattamento della pressione risulterebbe
pertanto inappropriato.
 Per quanto riguarda il funzionamento
del parametro Vt Target cfr. Modalità
PRVC.

Y La frequenza minima impostata è una


soglia di sicurezza al di sotto della quale il
37
YL050300 – V6.0 – 06/2013
IV. Uso

IV.8 OSSIGENOTERAPIA

La funzione Ossigenoterapia consente di


erogare al paziente una miscela di aria e
ossigeno secondo un flusso e una FiO2
impostati. Questa funzione è indicata in
pazienti non ventilo dipendenti e può
precedere una seduta di NIV. E'
caratterizzata da elevati flussi regolabili
che consentono di coprire il picco di flusso
inspiratorio del paziente e di conseguenza
gestire la FiO2 erogata.
La funzione Ossigenoterapia è disponibile
per tutte le categorie di pazienti trattati con
Monnal T75 (adulto, bambino e neonato)
quando è collegato alla rete O2 ad alta 4. Collegare dispositivo di interfaccia
pressione (con O2 bassa pressione la paziente tra l'umidificatore e il
funzione è disattivata). E' necessario paziente ;
l'impiego di un umidificatore e di occhiali 5. Verificare il buon funzionamento
nasali (o sonda tracheostomica) specifici dell'umidificatore prima di metterlo in
per ossigenoterapia ad alti flussi. esercizio;
6. Attivare la funzione Ossigenoterapia
 Si rimanda al manuale del dispositivo con l'impostazione del flusso
di interfaccia paziente utilizzato. desiderato.

MESSA IN FUNZIONE  Umidificare il flusso generato


dall'apparecchiatura.
1. Posizionare l'umidificatore sul supporto
del carrello di Monnal T75; Y L'ossigenoterapia non è una modalità
 Mettere l'umidificatore in una di ventilazione e deve essere utilizzata con
prudenza. Il paziente respira in maniera
posizione più bassa rispetto al paziente
completamente autonoma, infatti:
per evitare che l'acqua si accumuli nel
circuito. - La ventilazione d’apnea non è
garantita in caso di arresto
2. Effettuare i test automatici con un
respiratorio del paziente.
circuito a doppio tubo (cfr. § III.2.7 Test
- L'allarme non interviene in caso di
automatici) ;
disconnessione del circuito paziente .
3. Scollegare il circuito a doppio tubo
connettendo il circuito paziente Y La FiO2 monitorata è la FiO2 erogata
dedicato al ramo inspiratorio del dal ventilatore. Se il flusso inspiratorio del
ventilatore (9) e all'umidificatore; paziente è superiore al flusso specificato o
se gli occhiali nasali non sono
correttamente posizionati, allora la FiO2
monitorata è potenzialmente superiore a
quella inspirata dal paziente.

 La soglia di Ppicco può essere
regolata. Di default, è impostata a 45
cmH2O.
9

38
YL050300 – V6.0 – 06/2013
IV. Uso

IV.9 VISUALIZZAZIONE DELLE CURVE


DELLA PRESSIONE E DEL FLUSSO

Le curve di pressione e flusso sono


visualizzate in tempo reale.
L’attività spontanea del paziente viene
indicata da un cambiamento del colore
delle curve visualizzate a schermo.
Quando il ciclo respiratorio è determinato
da una richiesta del paziente, le curve
appaiono in verde; se il ciclo è controllato,
le curve saranno gialle.
IV.9.1 REGOLAZIONE DELLE SCALE

Per regolare la scala del tempo, premere Pulsante


il pulsante "s". « Congela/Ritorna » di
congelamento delle curve
Per regolare la scala della pressione,
premere l'asse delle ordinate della curva di
pressione o il pulsante "cmH2O".
Per regolare la scala del flusso, premere
l'asse delle ordinate della curva di flusso o
il pulsante "L/min".
IV.9.2 CONGELAMENTO DELLE CURVE

Premendo il pulsante "Congela", le curve


vengono immediatamente congelate .
Due cursori (linee verticali) consentono
quindi di misurare e visualizzare i valori di
ogni curva. Il cursore selezionato appare
in verde.
Selezione, modifica e spostamento del
cursore avvengono mediante la manopola
girevole. Accesso alla scelta
dei parametri
Il simbolo Δ indica l’intervallo di pressione,
di flusso e temporale tra i due cursori.
Per uscire dal congelamento delle curve,
premere il pulsante "Ritorna".

 Durante la visualizzazione delle curve


congelate, i valori numerici dei parametri
paziente continuano ad essere aggiornati
in tempo reale.

39
YL050300 – V6.0 – 06/2013
IV. Uso
Otto parametri
IV.10 MONITORAGGIO respiratori

Sullo schermo sono visualizzati permanen-


temente otto parametri respiratori.
Ogni misura appare in un riquadro
contenente:
50. l'etichetta,
51. l'unità di misura
52. il valore attuale,
53. le soglie di allarme superiore
54. le soglie di allarme inferiore

IV.10.1 VISUALIZZAZIONE DELLE MISURE

La visualizzazione delle misure varia in


funzione della modalità di ventilazione Frecce che
scelta. consentono di
accedere alle
 I parametri respiratori sono visualizzati varie pagine
su due o tre pagine. 50
51
Premendo la freccia è possibile
accedere alle differenti pagine. 53
52
54

Ventilazione invasiva VNI


Modalità PSV/NIV,
Modalità A/CV, A/PCV, Modalità PSV/PEEP
CPAP
SIMV, PSIMV, PRVC e PS-pro
e Duo Levels
Ppicco MVe Ppicco MVe Ppicco MVe
TI/Ttot* VTe TI/Ttot* VTe %perdita VTe
Pagina 1
Pplat f f spont f f spont f
PEEP FiO2 PEEP FiO2 PEEP FiO2
%perdita MVe spont %perdita MVe spont
f/Vte MVe spont
Pmoy VTi Pmoy VTi
Ti/Ttot* VTi
Pagina 2 f spont %spont f spont %spont
Pmed %spont
Vpicco Vpicco Vpicco Vpicco
perdita piccoE
insp exp insp exp
Cdyn ou Cdyn ou
Rdyn ou Rdyn ou
Cstat Cstat
Rstat Rstat
WOB WOB
Pagina 3 WOB WOB
NIF NIF
P0.1 P0.1
Auto- Auto-
f/VTe f/VTe
PEEP PEEP

* Rapporto TI/Ttot o I:E a seconda della configurazione di monitoraggio scelta


40
YL050300 – V6.0 – 06/2013
IV. Uso

Elenco dettagliato di tutti i parametri :

Misura Definizione VI VNI


Ppicco Pressione del picco inspiratorio del ciclo  

VTi Volume insufflato durante il ciclo (ventilazione invasiva)  

%Perdita Percentuale di fuga (ventilazione non invasiva) (i-e)/i  

PEEP Pressione espiratoria positiva  

AutoPEEP PEEP intrinseca 

VTe Volume corrente espirato  


Pressione misurata alla fine del plateau o pausa 
Pplat
inspiratoria
MVe Volume minuto espiratorio medio su 30 s  

MVe spont Volume minuto espiratorio spontaneo  

f Frequenza respiratoria media su 4 cicli  

f spont Frequenza respiratoria spontanea  

% spont Percentuale di cicli respiratori spontanei  

FiO2 Frazione insufflata di ossigeno misurata ogni secondo  

TI/Ttot Rapporto tra tempo inspiratorio e tempo totale  

I:E Rapporto tra tempo inspiratorio e tempo espiratorio  

picco ins Flusso di picco insufflato 

picco esp Flusso di picco espirato  

f/VTe Rapporto tra la frequenza e il volume corrente espirato 

Pmed Pressione media del ciclo  

P0.1 Pressione di occlusione 

Rstat Resistenza statica calcolata 

Cstat Compliance statica calcolata 

Rdyn Resistenza dinamica calcolata 

Cdyn Compliance dinamica calcolata 

WOB Lavoro respiratorio (inspiratorio) 

NIF Forza inspiratoria negativa 

perdita Flusso di perdita in espirazione 


41
YL050300 – V6.0 – 06/2013
IV. Uso

 Il valore Pplat viene aggiornato:


- Dopo una pausa inspiratoria,
- In presenza di un plateau inspiratorio di una durata superiore a 0,3 s (in modalità A/CV e
SIMV).
Quando il plateau inspiratorio non è stato attivato, la misura Pplat appare come di seguito:
.

La visualizzazione dei valori di resistenza e compliance statica e dinamica avviene negli
stessi riquadri di monitoraggio e unicamente nell'ambito della ventilazione invasiva.
- Quando la funzione RCstat (cfr. IV.11.3) non è attiva, sono mostrati i valori dinamici
della resistenza e della compliance.
- Una volta eseguita una misurazione RCstat, i valori statici sono visualizzati per una
durata determinata prima che riappaiano i valori dinamici.

42
YL050300 – V6.0 – 06/2013
IV. Uso

IV.10.2 IMPOSTAZIONE DELLE SOGLIE DI dialogo che chiede di «Confermare la


ALLARME disattivazione dell’allarme VMe basso».
Convalidare tramite il pulsante girevole.
Le soglie di allarme si impostano
direttamente a schermo.
Selezionare il valore da impostare, che
appare quindi evidenziato.
Regolare il valore ruotando la manopola
girevole, quindi convalidare premendo la
manopola.

Y Dopo la selezione di un nuovo paziente,


le soglie di allarme vengono ripristinate
automaticamente ai loro valori standard.
I consiglia di ridefinire sistematicamente le
impostazioni delle soglie di allarme, al fine di
assicurare la loro idoneità al paziente e alla
ventilazione. In particolare, la soglia superiore
di pressione è molto importante poiché
protegge il paziente da pressioni troppo 53
elevate nelle vie aeree.
L'impostazione di soglie di allarme su valori
estremi della gamma di impostazione 54
potrebbe rendere inefficace il sistema di
allarme.
È inoltre possibile regolare
automaticamente le soglie di allarme in
funzione dei valori misurati. Cfr. il paragrafo
che segue.
Quando una soglia di allarme viene
superata, il riquadro e la soglia di allarme
associata diventano rossi (53). Rimangono
rossi fintanto che l'allarme è presente.
Quando l'allarme termina, il riquadro
riacquista il suo aspetto originario mentre
la soglia interessata rimane rossa (54),
indicando così che si è verificato un
evento di allarme.

IMPOSTAZIONE DELLE SOGLIE VME BASSO


In modalità PSV NIV, l’utente ha la
possibilità di regolare la soglia bassa del
volume minuto espiratorio (VMe) in
posizione OFF.
Questa regolazione permette d’inibire gli
allarmi associati al volume minuto
espiratorio basso (VMe) in particolare in
caso di ventilazione non invasiva con
perdite importanti.
Quando l’utilizzatore regola la soglia di
VMe su OFF, appare una finestra di
43
YL050300 – V6.0 – 06/2013
IV. Uso

IV.10.3 IMPOSTAZIONI AUTOMATICHE

Il pulsante “Soglie auto.” consente di


configurare automaticamente l'insieme
delle soglie di allarme in funzione dei
valori misurati nel momento in cui viene
premuto (cfr. § Erreur ! Source du renvoi
introuvable.: Impostazioni automatiche).
Per regolare le impostazioni automatiche
delle soglie, premere su un riquadro di
monitoraggio, il pulsante “Impost. auto“
apparirà sul lato destro dello schermo.
Premere tale pulsante per aggiornare
automaticamente tutte le soglie d’allarme.
Y Dopo aver premuto il pulsante
"Impost. auto.", occorre controllare che le
IV.10.6 RESET ALLARMI
soglie così ottenute siano appropriate alle
condizioni cliniche del paziente Quando una soglia di allarme viene
IV.10.4 ALLARMI CON FINESTRA DI superata, la soglia viene evidenziata in
CONFERMA rosso e rimane di questo colore anche
quando l'allarme cessa.
Alcuni allarmi aprono una finestra di
Per ripristinare l'insieme delle soglie
dialogo. Si tratta di allarmi "convalidabili",
evidenziate in rosso, premere il pulsante
rivolti specificamente all'utente e che lo
"Reset allarmi".
informano di un evento particolare.
Una richiesta di messa in stand-by o il
passaggio alla batteria interna sono
esempi di questo tipo di allarme:
l'operatore dovrà allora convalidare con la
manopola girevole affinché la finestra di
dialogo scompaia dallo schermo.
IV.10.5 INIBIZIONE

Premendo il pulsante a "campana” il


segnale acustico si interrompe per 2
minuti.

Il pulsante visualizza quindi:


Premendo nuovamente questo pulsante
l’inibizione viene annullata. Il messaggio di
allarme rimane visualizzato sul display.
Tuttavia, se si verifica un altro allarme
acustico con una priorità maggiore,
l'inibizione viene disattivata
automaticamente e l'utente sente il
segnale acustico associato al nuovo
allarme. L'allarme precedente viene
archiviato automaticamente nello storic.

44
YL050300 – V6.0 – 06/2013
IV. Uso

IV.10.7 STORICO

Lo storico degli allarmi contiene gli ultimi


eventi associati agli allarmi registrati dal
respiratore.
Premendo il pulsante "Storico" viene
visualizzata una finestra con l'elenco
cronologico degli ultimi 200 allarmi.
Per ogni allarme sono indicati la data, la
priorità (colore), l'ora, l'attivazione /
disattivazione (ON/OFF), l'etichetta e, per
gli allarmi fisiologici, la soglia di allarme
impostata al momento dell'attivazione.
Per spostarsi nell'elenco, utilizzare la
manopola girevole.
Per uscire dallo storico degli allarmi,
premere la manopola girevole.
Nel caso di un'interruzione completa
dell'alimentazione (AC, batteria esterna e
interna), lo storico viene comunque
conservato e potrà essere visualizzato
dopo il ripristino dell'alimentazione. Ciò è
possibile grazie all'uso di una pila di back-
up della durata di circa due anni. Quando
l'autonomia di questa pila è troppo bassa,
il sistema attiva un allarme, per indicare
che occorre procedere alla sua
sostituzione.

45
YL050300 – V6.0 – 06/2013
V. Misure

V MISURE
V.1 PLATEAU ESPIRATORIO

Il pulsante "Plat. Esp." consente di


effettuare una pausa espiratoria (limitata a
15 secondi). La durata della pausa
equivale al tempo in cui l'utente tiene
premuto il pulsante. Quando la pressione
non è più esercitata, il ventilatore riprende
la normale ventilazione.
 È possibile congelare le curve per
misurare il valore di PEEPtot mediante i
cursori) (Cfr. § Erreur ! Source du renvoi
introuvable. Congelamento delle curve.)

V.2 PLATEAU INSPIRATORIO

Il pulsante "Plat. Insp." consente di


effettuare una pausa inspiratoria (limitato a
15 secondi). La durata della pausa
equivale al tempo in cui l'utente tiene
premuto il pulsante. Quando la pressione
non è più esercitata, il ventilatore riprende
la normale ventilazione.
 È possibile congelare le curve per
misurare il valore di Pplat mediante i cursori
(Cfr. Visualizzazione delle curve della
pressione e del flusso).

46
YL050300 – V6.0 – 06/2013
V. Misure

V.3 PULSANTE RSTAT E CSTAT

La misura di resistenza e di compliance PRINCIPIO DI MISURAZIONE


statica consiste nel valutare in maniera Il respiratore genera:
puntuale o periodica la resistenza (in
cmH2O/L/s) delle vie aeree del paziente e la - una Pausa espiratoria;
compliance polmonare (in mL/cmH2O). La - un'inspirazione (adeguata alla
variazione di queste grandezze nel tempo modalità in corso) che fornisce un
fornisce delle importanti informazioni sulla volume Vt;
condizione del paziente (Es. diminuzione - una Pausa inspiratoria .
della compliance, effetto benefico di un
broncodilatatore, ecc.).  L’inspirazione tra le due pause può
eventualmente essere accorciata per
Il risultato appare nel riquadro di
garantire un flusso di fine inspirazione non
monitoraggio, nei trend e in una finestra che
nullo. In caso di raggiungimento di Ppicco
visualizza la misura puntuale.
la misurazione viene interrotta.
 Questa finestra visualizza anche i
risultati di Pplat e di Auto-Peep. I valori di Rstat e Cstat si desumono quindi
dai calcoli seguenti:
Per attivare la misura di resistenza statica -Cstat = VT / (Pplat – PEEP totale) ;
e di compliance statica: -Rstat = (Ppicco – Pplat) / flusso di
- Premere il pulsante "Misure"; fine inspirazione.
- Si apre una nuova finestra con le La precisione della misura è di ± 20%.
funzioni "RC stat" e "P0.1". 
La misura di Rstat e Cstat può essere  Questa funzione è disponibile solo con
effettuata automaticamente in maniera A/CV, A/PCV e PRVC. In queste modalità,
puntuale (--) o secondo le seguenti il paziente è sufficientemente passivo da
periodicità (min): 1, 2, 3, 4, 5, 10, 20 ,30. avere pressioni di Pausa inspiratoria e
espiratoria stabili.
1. Premere il valore predefinito "RC
stat" sulla barra delle impostazioni nella

parte inferiore del display,  La frequenza di misurazione impostata
2. Selezionare il valore desiderato con la rimane in memoria finchè la funzione non
manopola e convalidare premendo la viene disattivata.
manopola stessa.

Per attivare la funzione, premere il pulsante


"RCstat". Si accende il LED e comincia la
misurazione. Nel riquadro degli allarmi
appare il messagio : "Misura di Rstat
e Cstat attivata".
 Una nuova pressione sul pulsante "RC
stat" disattiva la funzione.

47
YL050300 – V6.0 – 06/2013
V. Misure

V.4 PULSANTE DI P0.1

La misura di P0.1 può essere utile per


determinare il successo di un’eventuale
estubazione. Questa procedura si avvia
con la rilevazione di una richiesta
inspiratoria effettuando una una pausa
espiratoria e misurando la caduta di
pressione nel giro di 0,1 secondi. Il ciclo
respiratorio continua poi normalmente.
Il risultato appare nel riquadro di
monitoraggio, nei trend e in una finestra
che visualizza la misura puntuale.
Per avviare la misura di P0.1:
- Premere il pulsante "Misure";
- Si apre una nuova finestra con le
funzioni "RCstat" e "P0.1 ".

La misura di P0.1 può essere effettuata


automaticamente in maniera puntuale (--)
o secondo le seguenti periodicità (min): 1,
2, 3, 4, 5, 10, 20 ,30.
1. Premere il valore predefinito "P0.1 "
sulla barra delle impostazioni nella
parte inferiore del display,
2. Selezionare il valore desiderato con la
manopola e convalidare premendo la
manopola stessa.

Per attivare la funzione, premere il


pulsante "P0.1". Si accende il LED e
comincia la misurazione Nel riquadro degli
allarmi appare il messagio: "Misura di
P0.1 attivata".
 Una nuova pressione sul pulsante
"P0.1" disattiva la funzione.

La misura P0.1 è accessibile in tutte le


modalità di ventilazione invasiva, tranne
CPAP e Duo Level. Non è disponibile nelle
modalità di ventilazione non invasiva
poichè il rischio di perdite non garantisce
una misurazione affidabile.

La frequenza di misurazione impostata


rimane in memoria finchè la funzione non
viene disattivata.

48
YL050300 – V6.0 – 06/2013
V. Misure

V.5 NIF (FORZA INSPIRATORIA


NEGATIVA)

La misura NIF può risultare utile nella


determinazione della probabilità di riuscita
di un'estubazione.
Durante la manovra NIF il circuito paziente
viene otturato e si misura la depressione
generata dal paziente rispetto alla PEEP.
La NIF corrisponde allo sforzo inspiratorio
massimo del paziente. Quando la
depressione è inferiore a -30 cmH2O, la
probabilità di riuscita dell'estubazione sarà
maggiore.
Il risultato della misura appare nel riquadro
di monitoraggio e dei trend; viene inoltre
mostrato in un'apposita finestra durante la
misurazione.
La curva di pressione è visualizzata nella
parte superiore, mentre la scala viene
modificata in maniera tale da mostrare le
pressioni negative.
Per attivare la funzione, premere dapprima
il pulsante «Misure», quindi tenere
premuto il pulsante «NIF».
Il LED si illumina, la misurazione viene
avviata e nella barra degli allarmi appare:
«Misura NIF in corso di
esecuzione».

 Mentre il tasto rimane premuto, la


manovra viene eseguita, il circuito è
otturato e il sistema misura la depressione
generata dal paziente.
Rilasciando il pulsante, viene ripristinata la
ventilazione.

 La durata massima della misurazione è


30 secondi.

La misura NIF è accessibile a partire


da tutte le modalità, salvo CPAP, Duo-
Levels e APRV. Non è disponibile durante
la ventilazione non invasiva poiché il
rischio di perdite non garantisce
l'affidabilità della misurazione.

 La manovra può essere interrotta


dall'attivazione di un allarme, p.es. Ppicco.

49
YL050300 – V6.0 – 06/2013
V. Misure

V.6 CICLO MANUALE

Quando il paziente si trova nella fase


espiratoria, è possibile attivare
manualmente un ciclo inspiratorio (ciclo
manuale).
Per attivare questa funzione, premere il
pulsante «Misure», quindi selezionare
«Ciclo.M» quando il paziente si trova in
fase espiratoria. Il LED si illumina, un ciclo
inspiratorio viene attivato
automaticamente e nella barra degli
allarmi appare: «Ciclo manuale in corso di
esecuzione».

 Se dopo l'avvio del ciclo inspiratorio si


continua a premere il pulsante «Ciclo.M»,
sarà eseguito automaticamente un plateau
inspiratorio (cfr. § IV.11.2).

 Il ciclo manuale non è disponibile nelle


modalità CPAP e APRV .

50
YL050300 – V6.0 – 06/2013
VI. Menu

VI MENU
VI.1 DESCRIZIONE

Il pulsante «Menu» si trova sulla parte


destra dello schermo. Consente di
accedere a funzioni e a comandi strutturati
su due livelli.
Il menu è accessibile a partire dalle
schermate di avvio, stand-by e
ventilazione.
Le voci di menu permettono di accedere:
- alla visualizzazione dei trend e dei
loop,
- alla funzione Ossigenazione -
Aspirazione,
- all'impostazione della ventilazione di
apnea,
- alle impostazioni della nebulizzazione,
- alle impostazioni della funzione TC
- al comando di trasferimento dei dati,
- alla configurazione del ventilatore.

Premere il pulsante «Esci» per ritornare alla


schermata precedente.

51
YL050300 – V6.0 – 06/2013
VI. Menu

VI.2 ORGANISATION DU MENU

1er niveau 2ème niveau

Loops

Trend

O2 bassa pressione Boost O2 : xx%


Durata delle ossigenazionis : -Prima dell’aspirazione
- Dopo l’aspirazione
Ritorna

Impostare VT
ventilazione apnea f
T apnea
Ritorna

TC Livello di compensazione
Tipo della sonda :
- Endotracheale
- Tracheostomica
Retour

Configurazione Lingua Français English


ventilatore Espagnol Portuguès
Italiano Polski
Russian Czech
Lituanian Deutsch
Chinese Japanese

Test batteria

Date/Ora

Trasferisci Trasferisci
Esci

Luminosità

Allarmi

O2 bassa pressione O2 bassa pressione : ON/OFF


Ritorna

Ritorna

52 Esci
YL050300 – V6.0 – 06/2013
VI. Menu

VI.2.1 LOOPS

Il sistema propone la visualizzazione di tre


tipi di loop:
1) Volume / Pressione
2) Flusso / Pressione
3) Volume / Flusso
Per accedere ai loop:
- premere il pulsante "Menu",
- premere il pulsante "Loops".

Per accedere ai vari tipi di loop, premere


sull'area delle curve fino a visualizzare
quella desiderata.
Per impostare le scale di volume, pressione
e flusso, premere il pulsante corrispondente
(V mL, P cmH2O oppure D L/min) fino a
visualizzare quella desiderata.
Per congelare il loop, premere il pulsante
"Congela".
Una volta congelato il loop, appaiono due
cursori che consentono di misurare il
valore della curva nel punto definito dal
cursore.
Per selezionare il cursore, premere la
manopola girevole.
Ruotare la manopola per spostare il
cursore.
I valori misurati su ciascuna curva
appaiono sotto la curva congelata.
Il simbolo Δ indica l'intervallo di volume,
pressione o flusso tra i due cursori.
Per uscire dalla funzione di congelamento
delle curve, premere il pulsante "Ritorna".

53
YL050300 – V6.0 – 06/2013
VI. Menu

VI.2.2 TREND modificare le scale dei tempi, premere i


pulsanti zoom + oppure - .
Questa funzione consente all'utente di
seguire l'evoluzione, su un arco di tempo Per far scorrere le curve dei trend verso
massimo di 80 ore, dei seguenti parametri destra o sinistra, premere sulle rispettive
di ventilazione: frecce.

- f L’utente può visualizzare i valori esatti


- VTi corrispondenti a un momento specifico
- VTe (data e ora) dei parametri di ventilazione
- MVe selezionati utilizzando la linea verticale.
- Pplat Spostando la linea verticale sulle curve dei
- Ppicco trend, l'utente può leggere i valori dei due
- Pmed parametri definiti in precedenza.
- PEEP
- Ti/Ttot
- %Perdita
- AutoPEEP
- VMe spont
- f spont
- % spont
- picco I
- picco E
- P0.1
- Rstat
- Cstat
- Rdyn
- Cdyn
- NIF
- WOB
- perdita
- I :E
- FIO2 Scala dei tempi e frecce di
scorrimento delle curve nel tempo
Per accedere ai trend:
- premere il pulsante di accesso
diretto «Menu»;
- premere il pulsante «Trend».

La schermata può visualizzare due curve


dei trend .
Per modificare il trend in alto e visualizzare
un altro parametro, premere il pulsante del
parametro corrente, che appare nell'angolo
superiore sinistro, quindi scegliere il
parametro desiderato.
Per modificare il trend in basso e
visualizzare un altro parametro, premere il
pulsante del parametro corrente, che
appare nell'angolo inferiore sinistro, quindi
scegliere il parametro desiderato.
Le curve dei trend possono essere
visualizzate ogni 2, 5, 10, 20 o 40 ore. Per
54
YL050300 – V6.0 – 06/2013
VI. Menu

VI.2.3 IMPOSTAZIONE DELLA VENTILAZIONE


DI APNEA

La ventilazione di apnea utilizza una


modalità assistita controllata volumetrica
con una frequenza e un volume corrente
da impostare. Essa conserva la PEEP e il
trigger inspiratorio impostati nella modalità
attuale, un TI/Ttot pari al 33 % e una
forma di flusso decrescente.
La ventilazione di apnea si attiva quando
nessuna inspirazione è stata attivata per
un periodo di tempo superiore al valore T
apnea.

Si arresta quando :
- il paziente attiva più di 3 cicli
consecutivi;
- l'utente preme il pulsante di arresto
della ventilazione di apnea;
- l’utente cambia la modalità di
ventilazione.
 L'impostazione della ventilazione di
apnea deve avvenire, idealmente, prima
del suo avvio.

Per accedere all'impostazione della


ventilazione di apnea, premere il pulsante
"Menu" e quindi su "Impostare
ventilazione apnea".

55
YL050300 – V6.0 – 06/2013
VI. Menu

VI.2.4 TC (TUBE COMPENSATION)

[Compensazione del circuito paziente]


Y Se viene stabilito un livello di compen-
sazione, nel riquadro degli allarmi
compare un messaggio per informare che
In ventilazione invasiva, la funzione di la funzione è attivata: "compensazione del
compensazione del tubo consente di tubo endotracheale attiva".
stimare la pressione all’interno della
trachea (all'estremità distale del tubo) Dispositivo di intubazione
compensando le perdite di carico del tubo I dispositivi di intubazione possono essere
endotracheale (resistenza del tubo in di due tipi: tubo endotracheale o cannula
funzione del flusso). Regolando quindi il tracheostomica.
livello di pressione impostato non con la
pressione misurata nel raccordo a Y ma Diametro della sonda
con la pressione all’interno della trachea, Il diametro interno di un tubo è compreso
si soddisfano i bisogni fisiologici del tra 2,5 mm e 11 mm. A seconda della
paziente. categoria di paziente selezionata (adulto,
Attivando la funzione, vengono bambino, neonato), sono proposti
visualizzate due curve di pressione: la differenti settaggi per le soglie minima e
pressione nel raccordo a Y (linea piena) e massima adeguate.
la pressione all’interno della trachea (linea
tratteggiata). D È responsabilità dell’utilizzatore
verificare che la tipologia e il diametro
La funzione TC è disponibile interno del tubo corrispondano a quello
unicamente nelle modalità di pressione: utilizzato per il paziente.
A/PCV, PSV, SIMV e nei cicli spontanei di
PSIMV, PRVC e PS-Pro. La Y La compensazione è limitata a
compensazione viene applicata solo 10 cmH2O.
durante la fase inspiratoria. La funzione
rimane attiva quando l'utente cambia la Y Per i tubi aventi un diametro inferiore
modalità di ventilazione in corso, mentre ai 3 mm, la compensazione è
diventa inattiva quando l'apparecchiatura deliberatamente sottostimata per
ritorna in modalità Stand-by. prevenire barotraumi. La pressione di in
Per attivare la funzione, premere in tracheale reale è inferiore al valore
successione i pulsanti "Menu" e "TC ". visualizzato.

Sono disponibili tre parametri: Y Accertarsi che non vi siano perdite per
prevenire barotraumi.
- Livello di compensazione;
- Dispositivo di intubazione;
- Diametro del tubo.

Livello di compensazione
Il livello di compensazione può variare tra
"nessuno" e 100 %. Se il livello di
compensazione è pari al 100 %, vengono
interamente compensate le perdite di
carico del tubo. Mentre, "nessuno"
significa che non c'è alcuna
compensazione, ossia che la funzione
Tube Compensation non è attivata.
A titolo esemplificativo, un livello di
compensazione del 50 % significa che
solo la metà delle perdite di carico del
tubo verrà compensata.
56
YL050300 – V6.0 – 06/2013
VI. Menu

VI.2.5 O2 BASSA PRESSIONE

Questa funzione permette


all'apparecchiatura di arricchire la miscela
di O2 a partire da una sorgente a bassa
pressione, tipicamente un concentratore.
La differenza rispetto ad una sorgente ad
alta pressione consiste nella grandezza
dei valori, che risultano minori (pressione
generalmente inferiore a 1 bar, flusso
inferiore a 10 L/min):
- In base alla natura della sorgente e
alle impostazioni della ventilazione,
determinati valori di FiO2 non potranno
essere garantiti. A titolo informativo
viene fornita una tabella nel capitolo §
XII Descrizione tecnica.
-I meccanismi di controllo della
presenza/assenza della sorgente
dovranno essere adattati.

Per attivare la funzione «Bassa Pressione »,


premere su «Menu» e quindi su «O2 Bassa
Pressione» per porla su «ON». L'indicazione
«O2 bassa pressione attivato»
(informativo) appare quindi nella barra degli
allarmi.
L’arricchimento della miscela di O2
avviene sempre attraverso il parametro
FiO2 e l'apparecchiatura fornisce, nella
misura possibile, la concentrazione
desiderata. Se le impostazioni di
ventilazione e la sorgente a bassa
pressione non sono compatibili, la FiO2
non sarà raggiunta e si attiverà l'allarme
«FiO2 bassa !!!». L’utente dovrà allora
necessariamente modificare tali
impostazioni.

Y Durante il funzionamento con una


sorgente ad alta pressione è possibile
attivare il «100% O2». Questo è consentito
anche con la bassa pressione. Tuttavia, la
concentrazione massima ottenibile
dipenderà dalla sorgente e dalle
impostazioni della ventilazione, e pertanto
l'indicazione visualizzata a schermo sarà:
«O2 max.».

57
YL050300 – V6.0 – 06/2013
VI. Menu

VI.3 ALTRE FUNZIONI

VI.3.1 FUNZIONE OSSIGENAZIONE -


ASPIRAZIONE

Il pulsante «xx% O2» permette di


assicurare l’ossigenazione del paziente,
per una FiO2 superiore alla FiO2 corrente.
Esso permette inoltre d’inibire gli allarmi e
la ventilazione per la realizzazione di
aspirazioni bronchiali.
 Se la FiO2 di ossigenazione è inferiore
alla FiO2 corrente (cfr. il paragrafo
Impostazione a pag. 63) il pulsante sarà
inattivo.
Durante l’aspirazione, il livello di PEEP
viene mantenuto delle perdite, al fine di
limitare il dereclutamento alveolare.
L’aspirazione può essere realizzata
secondo diverse procedure
(disconessione completa del circuito,
apertura di un raccordo del circuito
respiratorio, o «sistema chiuso»).
Si consiglia di effettuare le procedure nei
casi in cui non siano presenti perdite
eccessive, al fine di limitare il
dereclutamento alveolare.
La funzione Ossigenazione-Aspirazione si
compone di tre fasi:
1- Ossigenazione
A partire dalla pressione sul pulsante
«xx% O2», la FiO2 trasmessa aumenta al
valore regolato per l’ossigenazione .
Un conto alla rovescia indica il tempo
rimanente per l’ossigenazione.
Se il circuito paziente è scollegato o
aperto per permettere la realizzazione di
un’aspirazione bronchiale durante questa
fase di ossigenazione (N°1), viene attivata
la fase Aspirazione (N°2).
Altrimenti, l’ossigenazione si arresta e il
pulsante «xx% O2» si spegne.
 E’ possibile arrestare la funzione in
qualsiasi momento premendo sul pulsante
«xx% O2».

58
YL050300 – V6.0 – 06/2013
VI. Menu

2- Aspirazione
In questa fase, il ventilatore non genera più
nessun allarme relativo alla ventilazione.
D’altra parte, la ventilazione viene
interrotta, evitando così la diffusione delle
secrezioni contenute nel circuito. Tuttavia
la PEEP viene mantenuta, anche in
presenza di perdite non significative.
Una volta terminata l’aspirazione e
ricollegato il circuito paziente, il ventilatore
rileva automaticamente il ricollegamento e
attiva la fase di ossigenazione di fine
aspirazione.
 La durata d’aspirazione è limitata a
120 secondi. Oltre questo tempo, la fase
d’ossigenazione di fine aspirazione (N°3)
viene avviata automaticamente.
 L’utilizzatore può inoltre riavviare la
ventilazione corrente premendo sul
pulsante «Convalida» della finestra di
dialogo.
3- Ossigenazione di fine aspirazione
Questa fase permette di ri-ossigenare il
paziente dopo averlo scollegato per
un’aspirazione bronchiale.
Un contatore indica il tempo rimanente per
l’ossigenazione .
Al termine del conto alla rovescia,
l’ossigenazione si arresta e il pulsante
«xx% O2» si spegne.

 E’ possibile arrestare la funzione in


qualunque momento premendo il pulsante
«xx% O2».
 Durante tutta la durata della funzione di
ossigenazione – aspirazione, la
nebulizzazione è sospesa. Essa riprende
automaticamente al termine della funzione.

59
YL050300 – V6.0 – 06/2013
VI. Menu

Parametri
I diversi parametri di ossigenazione sono
regolabili attraverso una finestra del
«Menu» «Regolazione O2 ».
Questo menu permette di regolare:
- Obiettivo O2: FiO2 applicata
durante tutta la durata
dell'ossigenazione-aspirazione
- Durata dell’ossigenazione prima
dell’aspirazione
(fase 1 ‘Ossigenazione’)
- Durata dell’ossigenazione dopo
l’aspirazione
(fase 3 ‘Ossigenazione di fine
aspirazione’)

Vedi § XIV.1

VI.3.2 PULSANTE SCHERMATA BLOCCATA


(BLOCCO)

Per bloccare la schermata, premere


questo pulsante.
Per sbloccare la schermata, premere di
nuovo il pulsante, quindi confermare
mediante la manopola girevole.

60
YL050300 – V6.0 – 06/2013
VI. Menu

VI.3.3 INIBIZIONE DELLA SONDA


SPIROMETRICA

Se si attiva l’allarme n°57, appare la


scritta «Misura flusso espiratorio
guasto», con priorità alta (codice colore
rosso).
L’utilizzatore ha la possibilità di inibire il
sensore espiratorio:
- Toccare la barra d’allarme,
- la zona «Scelta dei sensori»
appare a destra dello schermo,
- disattivare il sensore di flusso
espiratorio premendo il pulsante
«Flusso expi»,
- l’allarme attivo scompare, quindi
appare un messaggio
d’informazione: «Misura flusso
espiratorio non attivo, utilizzare un
monitor esterno».

Questo messaggio rimane visualizzato.


Premere sul pulsante «Ritorna» per
tornare alla schermata precedente.

61
YL050300 – V6.0 – 06/2013
VI. Menu

VI.3.4 NEBULIZZAZIONE - Flusso di nebulizzazione superiore al


flusso in uscita dell'apparecchiatura:
Il respiratore può essere utilizzato con un
nebulizzatore pneumatico che fornisce Quando il flusso erogato dal nebulizzatore
una pressione di riduzione costante di 1 supera il flusso in uscita
bar (cfr. paragrafo I.2.5); il flusso di dell'apparecchiatura la nebulizzazione
nebulizzazione diventa pertanto funzione viene automaticamente interrotta. Ciò
del nebulizzatore scelto. avviene, ad esempio, in presenza di cicli di
pressione laddove il flusso di fine
Poiché l'unica sorgente di alta pressione inspirazione può risultare nullo.
disponibile nel respiratore è costituita
dall'ingresso O2 ad alta pressione, la Se la richiesta di interruzione della
nebulizzazione non può che essere nebulizzazione avviene quando è già stata
eseguita quando l'apparecchiatura è eseguita più della metà del ciclo
collegata alla rete di distribuzione inspiratorio, il sistema attiva un allarme di
dell'ossigeno (o a una bombola) e il flusso livello MEDIO "Nebulizzazione
erogato dal nebulizzatore è allora inefficace !!”.
ossigeno: la FiO2 può dunque variare in La nebulizzazione, in questo caso,
caso di nebulizzazione. prosegue.
Allo scopo di limitare tali variazioni di FiO2
e di mantenere costanti i parametri di Y Nebulizzazione non attiva per l'utilizzo
ventilazione (p.es. il volume corrente), il del dispositivo in campo pediatrico.
respiratore effettua una compensazione Per avviare una sessione di nebulizzazione:
sistematica del flusso di nebulizzazione
diminuendo in misura uguale il proprio - Premere il pulsante
flusso in uscita (e riducendo «Nebulizzazione» mostrato sulla
prioritariamente il proprio flusso di barra destra.
ossigeno).
L'utente viene informato dell'evoluzione I parametri da impostare nella schermata
della FiO2 poiché la visualizzazione a della nebulizzazione sono:
schermo di quest'ultima è una 1. l’attivazione/disattivazione della
rappresentazione della concentrazione nel nebulizzazione (ON/OFF),
raccordo a Y (ovvero, che include il flusso 2. il flusso di nebulizzazione (L/min),
di nebulizzazione). 3. la durata della sessione di
 Il monitoraggio del parametro di FiO2 è nebulizzazione (in minuti),
4. la periodicità (frequenza) di ogni
basato sulla stima della concentrazione
sessione (in ore).
del gas e non sostituisce un sistema di
monitoraggio esterno ad elevata
precisione.
Vari meccanisimi intervengono per
avvertire l'utente di qualsiasi cambiamento
nella ventilazione.
- Concentrazione dell'ossigeno non
rispettata
Quando la misura della FiO2 stimata nel
raccordo a Y supera di più del 30% la
concentrazione impostata sul respiratore,
il sistema attiva un allarme di livello ALTO
"FiO2 alta !!! Nebulizzazione
interrotta”.
La nebulizzazione viene allora interrotta.

62
YL050300 – V6.0 – 06/2013
VI. Menu

1. Attivazione/Disattivazione scegliere di impostare il flusso di


nebulizzazione manualmente.
Per attivare la nebulizzazione, premere il
pulsante "Nebulizzazione".
- quindi, ruotare la manopola
girevole: sul tasto appare "ON".
- convalidare premendo la manopola
girevole.
Per arrestare o interrompere la
nebulizzazione, premere il pulsante
"Nebulizzazione".
Ruotare la manopola girevole: sul tasto
appare allora "OFF".
Convalidare premendo la manopola
girevole.
2. Flusso
Questo parametro consente di definire il
flusso del nebulizzatore affinché il
respiratore possa eseguire la
compensazione.
Impostazione manuale
La determinazione del flusso prevede due
modalità di impostazione: automatica o L'apparecchiatura fornisce una pressione
manuale. di nebulizzazione pari a 1 bar. L'utente
deve quindi fare riferimento alle istruzioni
Impostazione automatica d'uso del nebulizzatore per conoscere il
Si tratta della modalità consigliata. flusso di nebulizzazione associato a
questa pressione e impostare il valore a
Quando vengono avviati i test automatici, schermo.
all'utente viene chiesto di integrare il
nebulizzatore nel ramo inspiratorio (cfr. 3. Durata nebulizzazione
I.2.5) e di collegare l'apparecchiatura alla Definisce la durata della sessione di
rete di distribuzione dell'ossigeno (o a una nebulizzazione .
bombola).
4. Periodicità
Questo permette di misurare il flusso
erogato dal nebulizzatore e di impostare Definisce la frequenza delle sessioni di
automaticamente il parametro "Flusso" nebulizzazione.
nella schermata di impostazione. Premere il pulsante "Periodicità" per
In occasione della sessione di impostare la frequenza delle nebulizzazioni,
nebulizzazione successiva tale flusso sarà in base all'ora.
considerato per realizzarne la  È inoltre possibile attivare una sola
compensazione.
sessione di nebulizzazione; per evitare
Se i test automatici vengono eseguiti che venga ripetuta periodicamente,
quando non è presente alcun nebulizzatore impostare il parametro PERIODICITA su
(o quando l'apparecchiatura non è "NESSUNA".
connessa alla rete di distribuzione Per ritornare alla schermata precedente,
dell'ossigeno), il sistema avverte di ciò premere il pulsante "Ritorna".
l'utente. Se, successivamente, viene
richiesta una sessione di nebulizzazione, si
attiva un allarme di livello BASSO "Avete
avviato i test automatici con nebulizzatore
?”.
L'utente, poiché ad esempio non desidera
interrompere la ventilazione, può allora
63
YL050300 – V6.0 – 06/2013
VII. Configurazione amministratore

VII CONFIGURAZIONE
AMMINISTRATORE
VII.1 ACCESSO

L’accesso alla configurazione


amministratore può essere effettuato in
modalità Stand by. Soltanto le persone
autorizzate possono accedere alla
configurazione.
Effettuando una manovra particolare,
nota solo alle persone autorizzate, un
pulsante «Configurazione
amministratore» appare sulla barra di
destra: premerlo per passare alla
schermata «Configurazione
amministratore».
Per uscire, premere il pulsante «Uscire
Config. amministratore».

VII.2 PRESENTAZIONE

La modalità «Configurazione
Amministratore » permette di configurare i
parametri di ventilazione standard (valori
predefiniti, allarmi,...) in modo
personalizzato.
Tali parametri, una volta configurati,
verranno applicati ad ogni selezione di un
nuovo paziente.
 I parametri configurati sono esclusivi
per ciascuna categoria (adulto / bambino /
neonato).

55 61
56
57

58 62
59

60 63

64
YL050300 – V6.0 – 06/2013
VII. Configurazione amministratore

VII.3 IMPOSTAZIONE DEL TEMPO VII.7 RETE O2 ALTERATA (59)


INSPIRATORIO IN MODALITÀ A/CV
(55) L’utente può scegliere di utilizzare
l'apparecchiatura Monnal T75 su una rete
E’ possibile configurare vari tipi di O2 cosiddetta "alterata", ossia con una
regolazione per il tempo inspiratorio. concentrazione di O2 inferiore a 100 %. Per
esempio, una rete alimentata da
- Regolazione del rapporto TI/Ttot. concentratori di ossigeno.
- Regolazione del rapporto I:E.
- Regolazione del flusso di picco Per il funzionamento ottimale in queste
inspiratorio. condizioni, occorre fare in modo che
- Regolazione del Ti. Monnal T75 si colleghi a questo tipo di
rete. Per fare ciò, selezionare la rete O2:
Questa impostazione viene salvata
premendo il pulsante «Uscire Config. - Andare nel menu "Configurazione
amministratore». amministratore";
- Premere il pulsante "Rete alterata"
VII.4 IMPOSTAZIONE DEL TEMPO e selezionare "Attivo";
INSPIRATORIO IN MODALITÀ A/PCV - Uscire dal menu "Configurazione
(56) amministratore".
 Viene visualizzato quindi un
E’ possibile configurare vari tipi di messaggio informativo su sfondo verde,
regolazione per il tempo inspiratorio: "Funzionamento su rete alterata", nella
schermata degli allarmi con
- Regolazione di TI/Ttot
l'apparecchiatura in modalità Stand-by .
- Regolazione del rapporto I:E
- Regolazione del Ti. Monnal T75 misura automaticamente la
purezza della rete durante i test automatici
Questa impostazione viene salvata
e regola di conseguenza i propri algoritmi.
premendo il pulsante «Uscire Config.
amministratore».  I test automatici devono essere avviati
prima di qualunque utilizzo sul paziente.
VII.5 MONITORAGGIO DEL TEMPO
INSPIRATORIO (57) D E' necessario accertarsi che la modalità
di funzionamento di Monnal T75
E' possibile configurare vari tipi di corrisponda alla concentrazione effettiva di
regolazione per misurare il tempo ossigeno nella rete pena il
inspiratorio: malfunzionamento (specialmente la
- Regolazione del rapporto I:E; comparsa di allarmi tecnici).
- Regolazione del rapporto TI/Ttot. A seconda della concentrazione di
ossigeno, gli algoritmi per il controllo dei
VII.6 DISATTIVAZIONE COMANDO f mini guasti del miscelatore possono risultare
(58) meno sensibili.

E’ possibile disattivare il valore predefinito  Determinate impostazioni di valori


f mini per le modalità PSV e PSV NIV.
predefiniti si possono ottenere solo in
Premere il pulsante «Impostazione f funzione della concentrazione della rete.
mini: Attivato» quindi modificare e
convalidare utilizzando la manopola  La FiO2 stimata nell'ambito della
rotante . nebulizzazione può essere viziata da un
errore in misura corrispondente alle variazioni
Questa impostazione sarà salvata naturali della purezza della rete.
premendo il pulsante «Uscire Config.
amministratore ».

65
YL050300 – V6.0 – 06/2013
VII. Configurazione amministratore

VII.8 VOLUME ALLARME (60) Procedura per salvare i valori predefiniti di


ventilazione e gli allarmi:
E’ possibile personalizzare il volume - In modalità Stand-by, scegliere una
dell’allarme . categoria di paziente (adulto,
Premere il pulsante «Regolazione del bambino oppure neonato).
volume», regolare il volume compreso tra - Configurare la modalità scelta con le
25 e 100 utilizzando la manopola rotante, regolazioni desiderate e gli eventuali
quindi convalidare. allarmi.
- Accedere al menu «Configurazione
Questa impostazione viene salvata
amministratore» e premere il o i
premendo il pulsante «Uscire Config.
pulsanti di salvataggio.
amministratore».
- Uscire dal menu «Configurazione
amministratore».
VII.9 IMPOSTAZIONE COMANDI DI - Modificare la categoria di paziente ed
VENTILAZIONE (61) effettuare le stesse operazioni.
Il tasto «Salva impostazioni della VII.11 SELEZIONE MODALITÀ DI
ventilazione» consente all’utente di
VENTILAZIONE (63)
salvare una modalità di ventilazione con le
proprie regolazioni per ciascuna categoria
È possibile configurare il ventilatore in
di paziente.Questa modalità di
maniera tale da consentire la
ventilazione con le regolazioni
visualizzazione di solo alcune tra le
personalizzate verrà applicata
modalità di ventilazione disponibili.
selezionando «Nuovo paziente».
L’utente ha pertanto la possibilità di
 L’operazione va ripetuta per ogni
definire a priori le modalità di ventilazione
categoria di paziente (adulto / bambino /
che utilizzerà più di frequente
neonato).
Per disattivare le modalità: premere sulla
 Il pulsante «Recupero configurazione modalità desiderata, ruotare il pulsante
default» permette di tornare alla girevole e convalidare premendo
configurazione predefinita di fabbricazione. nuovamente il pulsante.
 Vedi Note e procedura di seguito. Le modalità disattivate non appariranno
più sullo schermo.
VII.10 IMPOSTAZIONE DELLE SOGLIE
D’ALLARME (62)
 La modalità A/CV non compare
perché non può essere disattivata.
Il tasto «Salva impostazioni degli Per riattivare le modalità disattivate in
allarmi» consente all’utente di salvare le precedenza: premere sulla modalità
proprie soglie d’allarme per ciascuna desiderata, ruotare il pulsante girevole e
categoria di paziente. Questi allarmi convalidare premendo nuovamente la
personalizzati verranno applicati manopola.
selezionando «Nuovo paziente».
Le modalità riattivate appariranno
Y C’è il rischio che si crei confusione nel normalmente sullo schermo.
caso in cui le regolazioni degli allarmi Questa impostazione sarà salvata
siano diverse sui vari apparecchi utilizzati premendo il pulsante «Uscire Config.
in una medesima zona, ad esempio in amministratore».
terapia intensiva o in una sala di cardio
Per reimpostare la configurazione delle
chirurgia.
modalità predefinite, premere sul pulsante
«Ripristina configurazione default».

66
YL050300 – V6.0 – 06/2013
VIII. Allarmi

devono essere determinati dall'utente in


VIII ALLARMI funzione dell'ambiente di lavoro.

Gli allarmi sono indicati a schermo e da


segnali acustici.
Il riquadro informa sullo stato e il livello
dell'allarme. L'importanza dell'allarme varia in
funzione del colore visualizzato, ovvero:
rosso, arancione, giallo e verde.
La freccia indica la presenza di più allarmi
simultaneamente:

VIII.1 CARATTERISTICHE

Gli allarmi sono classificati in base a


quattro livelli di priorità, ai quali
corrispondono segnali acustici e colori
specifici.
Colore Colore Segnale
Priorità
sfondo testo acustico

ULTRA Rosso Bianco Intermittente


ALTA Rosso Nero Intermittente
Arancion
MEDIA Nero Intermittente
e
BASSA Giallo Nero Bip
INFORM. Verde Nero Nessuno

Qualora venga segnalato un guasto


tecnico, l'allarme visualizza anche un
simbolo (« ») e un numero che
permettono all'assistenza di identificarne
con precisione l'origine.
In presenza di più allarmi attivi, sulla
destra del riquadro appare una piccola
freccia e solo l'allarme maggiormente
prioritario è visibile. Premere sul riquadro
per visualizzare l'elenco completo degli
allarmi in corso.
L'allarme acustico è destinato a un
medico situato in prossimità del paziente.
La distanza massima di separazione dal
paziente ed il livello acustico dell’allarme

67
YL050300 – V6.0 – 06/2013
VIII. Allarmi

VIII.2 TABELLA DEGLI ALLARMI

Tempo
Condizioni di
N° Allarmi Priorità Intervento
di attivazione attivazione
Convalidare con
la manopola
0 "Arresto ALTA Messa in modalità Attivazione
girevole per
ventilazione?" [convalidabile] Stand-by immediata
arrestare la
ventilazione
Convalidare con
la manopola
1 "Arresto ALTA Richiesta di arresto Attivazione girevole per
ventilatore ?" [convalidabile] dell'apparecchiatura immediata spegnere
l'apparecchiatur
a
Controllare la
membrana e gli
accessori del
"Ramo Guasto elettronico o ramo
Attivazione entro
2 espiratorio membrana della espiratorio.
ALTA 15 s (e 2 cicli di
potenzialmente valvola espiratoria
ostruito !!!" pressione alta)
attaccata Contattare il
servizio tecnico
se il problema
persiste
Cambiare
3 apparecchiatura
"Apparecchio
e contattare il
- guasto!!! Attivazione
ULTRA Guasto elettronico servizio tecnico.
Sostituire immediata
7 ventilatore" Il paziente
respira con aria
ambiente

Cambiare
"Guasto rilevato apparecchiatura
!!! e contattare il
8 Attivazione
Contattare ALTA Guasto elettronico servizio tecnico.
assistenza immediata
Il paziente
tecnica" respira con aria
ambiente
Cambiare
apparecchiatura
"Apparecchio
e contattare il
9 guasto!!! Attivazione
Sostituire ULTRA Guasto elettronico servizio tecnico.
immediata
ventilatore" Il paziente
respira con aria
ambiente
Controllare il
10 "Paziente Il paziente è Attivazione
scollegato !!!" ALTA livello delle
scollegato entro 15 s
perdite

68
YL050300 – V6.0 – 06/2013
VIII. Allarmi

Tempo
Condizioni di
N° Allarmi Priorità Intervento
di attivazione attivazione
Quando la
soglia di
pressione viene
raggiunta, il
ventilatore
La pressione nel Attivazione passa
11 "Pressione alta circuito paziente dopo 3 cicli all'espirazione.
ALTA
!!!" supera la soglia di ventilazione
di allarme successivi Controllare la
corrispondenza
tra livelli di
allarme e
impostazioni di
ventilazione
"Guasto rilevato Cambiare
12 !!! Contattare Attivazione apparecchiatura
ALTA Guasto elettronico
assistenza immediata e contattare il
tecnica" servizio tecnico
13 Cambiare
"Schermo guasto
- Attivazione apparecchiatura
! ventilazione ALTA Guasto elettronico
garantita" immediata e contattare il
14 servizio tecnico
Cambiare
15 "Impostazioni Attivazione apparecchiatura
Errate !" ALTA Guasto elettronico
immediata e contattare il
servizio tecnico
Cambiare
"Impostazioni
16 Attivazione apparecchiatura
allarmi errate ALTA Guasto elettronico
!" immediata e contattare il
servizio tecnico
Controllare la
presenza di
perdite nel
La ventilazione circuito paziente.
minuto espirata MVE
17 "Volume minuto Attivazione
ALTA è inferiore Controllare la
basso !!!" immediata
alla soglia di allarme corrispondenza
impostata tra livelli di
allarme e
impostazioni di
ventilazione
Controllare la
La frequenza corrispondenza
18 "Frequenza bassa misurata Attivazione tra livelli di
MEDIA
!!!" è inferiore alla soglia immediata allarme e
impostata impostazioni di
ventilazione

19 "Ventilazione
Cambiare
alterata !
- Attivazione apparecchiatura
Cambiare ALTA Guasto elettronico
ventilatore al immediata e contattare il
20 servizio tecnico
più presto"

69
YL050300 – V6.0 – 06/2013
VIII. Allarmi

Tempo
Condizioni di
N° Allarmi Priorità Intervento
di attivazione attivazione
Verificare
l’autonomia
della bombola o
la pressione
della rete murale

In caso di
Pressione di funzionamento
“Pressione O2
21 alimentazione Attivazione su sorgente a
insufficiente ALTA
!!!" dell'O2 inferiore immediata bassa
a 1,5 bar pressione,
controllare che il
tubo flessibile di
connessione O2
alta pressione
sia scollegato
dalla
apparecchiatura
Pressione di Verificare la
22 “Pressione O2 Attivazione
elevata !!! " ALTA alimentazione dell'O2 pressione della
immediata
superiore a 7 bar rete murale
23 "Ventilazione
Cambiare
alterata !
- Attivazione apparecchiatura
Cambiare ALTA Guasto elettronico
ventilatore al immediata e contattare il
24 servizio tecnico
più presto"
La ventilazione
continua ma
PEEP misurata
sarà eseguita
"PEEP superiore maggiore
25 Attivazione un'espirazione
a PEEP impostata ALTA di 5 cmH2O rispetto al
+ 5 cmH2O !!!" entro 15 s prolungata se si
valore della PEEP
attiva l'allarme
impostata
della pressione
alta
Controllare la
La frequenza corrispondenza
misurata Attivazione tra livelli di
è superiore alla soglia dopo 5 s allarme e
"Frequenza alta impostata impostazioni di
26 MEDIA
!!!" ventilazione
Attivazione Ridurre la
automatica Attivazione sensibilità del
del trigger dopo 5 s trigger
inspiratorio inspiratorio
Controllare la
corrispondenza
27 "Volume minuto MVe superiore alla Attivazione tra livelli di
MEDIA
alto !!!" soglia impostata immediata allarme e
impostazioni di
ventilazione

70
YL050300 – V6.0 – 06/2013
VIII. Allarmi

Tempo
Condizioni di
N° Allarmi Priorità Intervento
di attivazione attivazione

Attivazione
immediata
FiO2 misurata Inibizione per
28 "FiO2 alta !!!" ALTA superiore 2 min.
alla soglia impostata Dopo
la modifica del
valore predefinito

29 "Guasto rilevato Cambiare


- !!! Contattare Attivazione apparecchiatura
ALTA Guasto elettronico
assistenza immediata e contattare il
30 tecnica" servizio tecnico

- Controllare il
Problema posizionament
pneumatico o della valvola
espiratoria e
della sua
"Guasto rilevato
membrana.
31 !!! Contattare Attivazione
assistenza ALTA
immediata - Assicurarsi
tecnica" che la
membrana non
sia forata.
Guasto elettronico Contattare il
servizio tecnico
32 "Guasto rilevato Cambiare
- !!! Contattare Attivazione apparecchiatura
ALTA Guasto elettronico
assistenza immediata e contattare il
33 tecnica" servizio tecnico

Attivazione
immediata
FiO2 misurata
34 Inibizione per
"FiO2 bassa !!!" ALTA inferiore
2 min. Dopo
alla soglia impostata
la modifica del
valore predefinito
"Batteria int.
La batteria è Collegare
non funzionante Attivazione
35 ULTRA completamente immediatament
!!! Collegare immediata
l'alimentazione [convalidabile] scarica e l'alimentazione
AC" AC
Collegare
"Batteria l'apparecchiatur
interna scarica a
36 ALTA Batteria interna Attivazione
!!! Collegare all'alimentazione
l'alimentazione [convalidabile] pressoché scarica immediata
AC per
AC" ricaricare la
batteria
"Batteria int.
37 non disponibile ALTA Attivazione Controllare la
Guasto elettronico
!!! Controllare [convalidabile] immediata batteria
la batteria"

71
YL050300 – V6.0 – 06/2013
VIII. Allarmi

Tempo
Condizioni di
N° Allarmi Priorità Intervento
di attivazione attivazione
"Anomalia
38 connessa alla Cambiare
- batteria Attivazione apparecchiatura
ALTA Guasto elettronico
esterna! immediata e contattare il
39 Ventilazione servizio tecnico
garantita"
Passaggio alla
Assenza di attività T apnea
ventilazione di
40 "Ventilazione respiratoria per una
ALTA sicurezza, in
apnea !!!" durata superiore al Attivazione
relazione con
T apnea immediata
l'allarme
Controllare che
l'apparecchiatur
a venga
utilizzata
Temperatura dei gas secondo le
"Temperatura gas
41 forniti al paziente Attivazione specifiche
inspiratorio ALTA
troppo alta !!!" vicina immediata Se il problema
a 41°C persiste,
cambiare
apparecchiatura
e contattare il
servizio tecnico
42 "Ventilazione
Cambiare
alterata !
- Attivazione apparecchiatura
Cambiare ALTA Guasto elettronico
ventilatore al immediata e contattare il
45 servizio tecnico
più presto"
Cambiare
"Perdita circuito paziente,
circuito collegare
Problema di Attivazione
46 paziente correttamente i
ALTA collegamento del all'uscita dai
rilevata durante vari elementi del
i test circuito paziente test automatici
circuito paziente
automatici !!!" e ripetere i test
automatici

Incompatibilità tra le
"FiO2 alta !!!
47 ALTA impostazioni e la Attivazione Regolare i valori
Nebulizzazione
interrotta" [convalidabile] funzione immediata predefiniti
di nebulizzazione
"Ventilazione
Cambiare
alterata !
48 Attivazione apparecchiatura
Cambiare ALTA Guasto elettronico
ventilatore al immediata e contattare il
più presto" servizio tecnico

La pressione Avviare i test


atmosferica é Immediato auromatici per
49 "Riavviare i ALTA
test automatici" [convalidabile]
cambiata di più di all'avvio considerare la
50 mB dagli ultimi dell'apparecchio nuova pressione
test automatici atmosferica

72
YL050300 – V6.0 – 06/2013
VIII. Allarmi

Tempo
Condizioni di
N° Allarmi Priorità Intervento
di attivazione attivazione

50 "Ventilazione
Cambiare
alterata !
- Attivazione apparecchiatura
Cambiare ALTA Guasto elettronico
ventilatore al immediata e contattare il
52 servizio tecnico
più presto"
Sostituire il
Sensore O2 collegato sensore O2 (cfr.
53 "Sensore FiO2 scorrettamente; Attivazione VII.3).
ALTA
guasto !!!" sensore immediata Controllare il
O2 guasto collegamento
del sensore O2
Cambiare
"Guasto rilevato
54 apparecchiatura
!!! Contattare Attivazione
assistenza ALTA Guasto elettronico e contattare il
immediata
tecnica" servizio tecnico

55 Cambiare
"Anomalia
apparecchiatura
- speaker ! Attivazione
ALTA Guasto elettronico e contattare il
Ventilazione immediata
56 garantita" servizio tecnico

Sostituire il
"Misura flusso
57 Rottura del sensore a Attivazione sensore di
espiratorio ALTA
guasto !!!" filo caldo immediata flusso
espiratorio
"Guasto rilevato Cambiare
58 !!! Contattare Attivazione apparecchiatura
ALTA Guasto elettronico
assistenza immediata e contattare il
tecnica" servizio tecnico
Controllare la
Attivazione corrispondenza
Volume essufflato
59 dopo 6 cicli di tra livelli di
"VTe basso !!!" MEDIA inferiore alla soglia
ventilazione allarme e
impostata
successivi impostazioni di
ventilazione
Controllare la
Attivazione corrispondenza
Volume essufflato
60 dopo 6 cicli di tra livelli di
"VTe alto !!!" MEDIA inferiore alla soglia
ventilazione allarme e
impostata
successivi impostazioni di
ventilazione

Cambiare
61 "Schermo guasto
Attivazione apparecchiatura
! ventilazione ALTA Guasto elettronico
garantita" immediata e contattare il
servizio tecnico

Controllare la
Attivazione in corrispondenza
Pressione polmonare
62 "Pressione presenza di un tra livelli di
MEDIA superiore alla soglia
plateau alta !!" plateau allarme e
di allarme
inspiratorio impostazioni di
ventilazione

73
YL050300 – V6.0 – 06/2013
VIII. Allarmi

Tempo
Condizioni di
N° Allarmi Priorità Intervento
di attivazione attivazione
Controllare la
Attivazione corrispondenza
Volume insufflato
63 dopo 3 cicli tra livelli di
"VTi basso !!" MEDIA inferiore alla soglia
di ventilazione allarme e
impostata
successivi impostazioni di
ventilazione
"Paziente Adattare
richiede flusso Impostazioni più l'impostazione
64 Attivazione
picco inferiore MEDIA basse rispetto alle della
rispetto a immediata
capacità del paziente ventilazione al
impostato !!" paziente
Quando la
soglia viene
raggiunta, il
ventilatore
passa
all'espirazione

Controllare la
Volume reale Attivazione
corrispondenza
65 insufflato superiore dopo 3 cicli
"VTi alto !!" MEDIA tra livelli di
alla soglia VT di ventilazione
allarme e
impostata successivi
impostazioni di
ventilazione

In modalità
barometrica,
controllare il
livello delle
perdite
Verificare il
flusso di
Impostazione non
66 " Nebulizzazione Attivazione nebulizzazione
MEDIA compatibile con la
inefficace !!" immediata impostato
nebulizzazione
Modificare le
impostazioni
67 "Ventilazione
Cambiare
alterata !
- Attivazione apparecchiatura
Cambiare MEDIA Guasto elettronico
ventilatore al immediata e contattare il
69 servizio tecnico
più presto"
Cambiare
"Schermo guasto
70 Attivazione apparecchiatura
! ventilazione MEDIA Guasto elettronico
garantita" immediata e contattare il
servizio tecnico
É possibile
continuare la
ventilazione,
tuttavia
"Batteria
71 MEDIA Batteria presto Attivazione l'apparecchiatur
interna quasi
scarica !!" [convalidabile] scarica immediata a potrebbe
arrestarsi in
qualsiasi
momento.
Collegare
74
YL050300 – V6.0 – 06/2013
VIII. Allarmi

Tempo
Condizioni di
N° Allarmi Priorità Intervento
di attivazione attivazione
immediatament
e
l'apparecchiatur
a
all'alimentazione
AC

"Guasto rilevato Cambiare


72 !! Contattare Attivazione apparecchiatura
MEDIA Guasto elettronico
assistenza immediata e contattare il
tecnica" servizio tecnico

Quando la
soglia P alta
viene raggiunta,
il ventilatore
passa
73 "Pressione alta Ppicco superiore Attivazione all'espirazione
BASSA
!" alla soglia immediata Controllare la
corrispondenza
tra livelli di
allarme e
impostazioni di
ventilazione
Verificare
l’autonomia
della bombola o
la pressione
della rete
murale.

In caso di
"Pressione Pressione di funzionamento
74 Attivazione
alimentazione O2 BASSA alimentazione su sorgente a
bassa !" immediata
dell'O2 insufficiente bassa
pressione,
controllare che il
tubo flessibile di
connessione O2
alta pressione
sia scollegato
dalla
apparecchiatura
Controllare la
corrispondenza
Volume insufflato
75 Attivazione tra livelli di
"VTi basso !" BASSA inferiore alla soglia
immediata allarme e
impostata
impostazionidi
ventilazione

75
YL050300 – V6.0 – 06/2013
VIII. Allarmi

Tempo
Condizioni di
N° Allarmi Priorità Intervento
di attivazione attivazione

Controllare la
La frequenza corrispondenza
76 "Frequenza bassa misurata Attivazione tra livelli di
!" BASSA
è inferiore alla soglia immediata allarme e
impostata impostazioni di
ventilazione

La turbina funziona a
"VT basso ! massimo regime ma
77 Attivazione Controllare i
Controllare le BASSA il volume raggiunto è
regolazioni” immediata valori predefiniti
inferiore del 30% al
volume impostato
"Paziente Adattare
Attivazione
richiede flusso Impostazioni troppo l'impostazione
78 dopo 5 cicli di
picco inferiore BASSA alte rispetto alle della
rispetto a ventilazione
capacità del paziente ventilazione al
impostato !" successivi
paziente
Quando la
soglia viene
raggiunta, il
ventilatore
passa
all'espirazione
Controllare la
Volume insufflato corrispondenza
79 Attivazione
"VTi alto !" BASSA superiore alla soglia tra livelli di
immediata
impostata allarme e
impostazionidi
ventilazione
In modalità
barometrica,
controllare il
livello delle
perdite
Controllare la
corrispondenza
La frequenza
Attivazione tra livelli di
misurata è
immediata allarme e
superiore alla soglia
"Frequenza alta impostazionidi
80 BASSA
!" ventilazione
Attivazione Ridurre la
automatica Attivazione sensibilitàdel
del immediata trigger
triggerinspiratorio inspiratorio
81 "Anomalia Cambiare
- minore! Attivazione apparecchiatura
BASSA Guasto elettronico
Ventilazione immediata e contattare il
86 garantita" servizio tecnico

76
YL050300 – V6.0 – 06/2013
VIII. Allarmi

Tempo
Condizioni di
N° Allarmi Priorità Intervento
di attivazione attivazione
Autonomia (cfr.
VIII.2.3)
Collegare
"Ventilatore l'apparecchiatur
87 funzionante con BASSA Perdita Attivazione a
la batteria [convalidabile] dell'alimentazioneAC immediata all'alimentazione
interna !" AC se
l'alimentazionein
terna non è
necessaria
Controllare il
livello di carica
della batteria
esterna e
"Ventilatore
collegare
88 funzionante con BASSA Perdita Attivazione
l'apparecchiatur
la batteria [convalidabile] dell'alimentazioneAC immediata
esterna !" a
all'alimentazione
AC se il livello di
carica diventa
troppo basso

Sostituire il
"Prevedere
89 Tensione inferiore Attivazione sensore O2 alla
sostituzione BASSA
sensore FiO2" a una soglia immediata prossima messa
in funzione
"Prevedere test
90 batteria (Menu BASSA Effettuare il
Ogni 6 mesi
Configurazione [convalidabile] test batteria
unità) "
Attivazione della
"Avete avviato i nebulizzazione senza
91 testi automatici BASSA aver effettuato i test Attivazione Eseguire i test
con [convalidabile] automatici con il immediata automatici
nebulizzatore ?" nebulizzatore
connesso

"Occlusione fine Funzione respiratoria Attivazione


92 inspirazione in INFO "pausa inspiratoria" dall'inizio della
corso" selezionata fase espiratoria

"Occlusione fine Funzione respiratoria Attivazione


93 espirazione in INFO "pausa espiratoria" dall'inizio della
corso" selezionata fase inspiratoria

" O2 Bassa Pressione sul


96 Attivazione
pressione INFO pulsante
attivata" immediata
“Bassa pressione O2 ”
97 "Nebulizzazione Nebulizzazione in Attivazione
INFO
in corso" corso immediata
Attivazione 15 s
98 "Nebulizzazione Nebulizzazione
a venire" INFO prima dell'inizio
prevista
di un ciclo di
77
YL050300 – V6.0 – 06/2013
VIII. Allarmi

Tempo
Condizioni di
N° Allarmi Priorità Intervento
di attivazione attivazione
nebulizzazione

99 "Schermata L'utente ha bloccato Attivazione


INFO
bloccata" la schermata immediata
Attivazione
immediata
L'apparecchiatura si all'arresto della
100 "Modalità stand-
INFO trova in modalità ventilazione
by"
di stand-by" o all'avvio
dell'apparecchiat
ura
Convalidare
per disattivare
"Taratura l’allarme
BASSA Deriva della
101 sensore FIO2: Attivazione
riavviare misura del Effettuare i test
[convalidabile] immediata
autotest!" sensore O2 automatici
appena
possibile
Scollegamento del
"Aspirazione:
paziente con la
102 scollegamento Attivazione Ricollegare il
MEDIA funzione
paziente in entro 15 s paziente
corso !!" "Aspirazione"
attiva
"Ossigenazione
103 in corso Premere il pulsante Attivazione
INFO
Aspirazione “xx% O2  ” immediata
possibile"
"Ossigenazione
Ricollegamento del
104 di fine Attivazione
INFO circuito dopo una
aspirazione in entro 10 s
corso" aspirazione
"Misura flusso
105 Espi. non attiva Disattivazione del Attivazione Utilizzare un
INFO
Usare monitor sensore filo caldo. immediata monitor esterno.
esterno"
Impostare una
"Allarme volume BASSA soglia di allarme
106 Soglia di allarme Attivazione
minuto basso MVe basso
disattivato" [convalidabile] MVe basso inattiva immediata
differente da
OFF
"Guasto rilevato Cambiare
107 ! Contattare BASSA Attivazione apparecchiatura
Guasto elettronico
assistenza immediata e contattare il
tecnica" servizio tecnico
Controllare la
Volume espirato corrispondenza
"Incompatibilità inferiore a VT Obiet. Attivazione tra le
108 VT Obiet. E MEDIA e Pressione erogata immediata impostazioni del
pressione uguale a Pmax VT Obiet. e della
impostata !!" Pmax.
Volume espirato Controllare
Attivazione
superiore l'impostazione
78
YL050300 – V6.0 – 06/2013
VIII. Allarmi

Tempo
Condizioni di
N° Allarmi Priorità Intervento
di attivazione attivazione
a VT Obiet. immediata del
e Pressione erogata VT Obiet. (la
uguale pressione
a PEEP + 2 cmH2O erogata non
può essere
inferiore a
PEEP +
2cmH2O)
"Ossigenoterapi Attivazione
a attiva, dopo aver
109 INFO Premere il pulsante
Ventilazione premuto il
d'apnea non "Ossigenoterapia"
pulsante
attiva" "Avvio"
Controllare il
circuito
paziente,
l'interfaccia
paziente /
macchina e il
"Ramo
collegamento
dell'ossigenote Pressione nel
110 ALTA Attivazione inspiratorio del
rapia circuito paziente >
potenzialmente dopo 4 s ventilatore.
soglia di allarme
ostruito!!! "
Verificare la
corrispondenz
a dei livelli di
allarme
rispetto alle
impostazioni.
Misura Rstat e Premere il pulsante Attivazione
111 INFO
Cstat attivata "RC stat" immediata
Misura P0.1 Premere il pulsante Attivazione
112 attivata INFO immediata
"P0.1"
Compensazione
della sonda Premere il pulsante Attivazione
113 INFO
d'intubazione "TC" immediata
attiva
Impostazione
Funzionamento "Attiva" della rete Attivazione
114 su rete O2 INFO O2 alterata nella
alterata immediata
configurazione
amministratore
Misura NIF in
115 corso di INFO Pressione sul Attivazione
esecuzione pulsante «NIF» immediata

Attivazione
Pressione Pressione nel Controllare il
116 ALTA dopo 3 cicli di
bassa! circuito paziente livello delle
ventilazione
< soglia di allarme perdite
successivi

79
YL050300 – V6.0 – 06/2013
VIII. Allarmi

Tempo
Condizioni di
N° Allarmi Priorità Intervento
di attivazione attivazione

Pressione Pressione nel Controllare il


117 BASSA Attivazione
bassa! circuito paziente livello delle
immediata
< soglia di allarme perdite

Ciclo manuale
118 in corso di INFO Pressione sul Attivazione
esecuzione pulsante «Ciclo.M» immediata

80
YL050300 – V6.0 – 06/2013
IX. Manutenzione

Sarà responsabilità dei servizi competenti


IX MANUTENZIONE assicurarsi che il processo di sterilizzazione
effettivamente realizzato dal personale delle
Gli accessoripossono essere riutilizzabili installazioni di ritrattamento su apparecchiature e
(autoclavabili) oppure monouso. componenti produca i risultati desiderati.
Ciò comporta generalmente la convalida e
I componenti riutilizzabili devono essere
il controllo di routine delle procedure.
puliti e sterilizzati regolarmente al fine di
evitare ogni rischio di infezione.
IX.2 MANUTENZIONE GENERALE
Le operazioni di pulizia e sterilizzazione,
obbligatorie e fondamentali, devono È possibile eseguire la pulizia della
essere eseguite dall'utente. superficie del respiratore.
Air Liquide Medical Systems consiglia
IX.1 DEFINIZIONI l'uso dei seguenti prodotti pulenti: ANIOS
TSA, ANIOS SURFA’safe e ANIOS
PREDISINFEZIONE D.D.S.H.
Trattamento preliminare da eseguire su Attenersi alle istruzioni d'uso del
oggetti e attrezzature sporchi allo scopo di fabbricante del prodotto e non fare mai
ridurre i micro-organismi e agevolare la penetrare liquidi all'interno
puliziasuccessiva. dell'apparecchiatura.

PULIZIA Y La manutenzione deve essere


eseguita con il respiratore fuori tensione.
Consiste nell'eliminare qualsiasi traccia di
sporco da un luogo, una superficie o un
componente.

STERILIZZAZIONE
Eliminazione totale di tutte le sorgenti di
germi, virus e lieviti.
Non è possibile eseguire operazioni di
sterilizzazione o di disinfezione su
elementi eccessivamente sporchi.
L'intervento completo prevede le
seguenti fasi:
1. Smontaggio, predisinfezione,
risciacquo e asciugatura
2. Pulizia, risciacquo e asciugatura
3. Disinfezione, risciacquo e
asciugatura o sterilizzazione
4. Rimontaggio e test funzionali

D Non utilizzare mai polveri abrasive,


acetone né altri solventi corrosivi.
Le istruzioni fornite di seguito sono state
convalidate dal fabbricante del dispositivo
medico come IDONEE alla preparazione di
un dispositivo medico in vista del suo
riutilizzo.
81
YL050300 – V6.0 – 06/2013
IX. Manutenzione

IX.3 UNITÀ ESPIRATORIA:


SENSORE DI FLUSSO + VALVOLA
ESPIRATORIA MONNAL EVA

Esistono due tipi di unità espiratorie: le


unità monouso e le unità autoclavabili Simboli Autoclavabile Monouso
(riutilizzabili).

Il sensore e la valvola dell'unità espiratoria Valvola


n. serie codice rif.
monouso sono trasparenti. Su ognuno dei espiratoria
due componenti sono presenti un codice
codice rif. n. lotto
di riferimento, il numero di lotto e il
simbolo:

Il sensore e la valvola dell'unità espiratoria Sensore di


autoclavabile sono di colore blu. Su flusso n. serie codice rif.
ognuno dei due componenti sono presenti espiratorio
un numero di serie unitario, un codice di codice rif. n. lotto
riferimento e il simbolo "autoclavabile’ :
Marquages Autoclavable Usage Unique
Unità espiratoria autoclavabile
(cfr. il riepilogo dei marchi qui accanto). (sensore + valvola)
Versione autoclavabile
Valve
L’unità espiratoria è in grado di expiratoire
num. série num. réf.
sopportare almeno 50 cicli di
sterilizzazione. num. réf. num. lot

Per facilitare il controllo del numero dei


cicli, il sensore e la valvola sono marcati
con un numero di serie unitario (SN). Capteur
51 52
de débit num. série num. réf.
Y Il sensore di flusso espiratorio (51) deve expiratoire
essere trattato con particolare attenzione num. réf. num. lot
durante la predisinfezione, la pulizia e la
disinfezione. Poiché si compone di un filo di
platino estremamente sottile e fragile.
Sarà opportuno:
- non introdurre oggetti all'interno del
sensore di flusso,
- non esporlo a getti d'acqua o d’aria,
- evitare urti e cadute.

53

53

82
YL050300 – V6.0 – 06/2013
IX. Manutenzione

Al termine di ogni ciclo di STERILIZZAZIONE


pulizia/disinfezione, il sensore di flusso Se necessario, sterilizzare i seguenti pezzi
espiratorio a filo caldo deve essere dell'unità espiratoria (compatibile con il
rimontato, collegato alla valvola ciclo a 134°C di 18 min.) :
espiratoria Monnal EVA e connesso al
- sensore di flusso espiratorio,
respiratore dopo essere stato asciugato - corpo della valvola
completamente. - e membrana.
Controllare visivamente lo stato dei vari
componenti. RIMONTAGGIO

D Si raccomanda di sterilizzare il sensore Rimontare l'unità espiratoria .


di flusso espiratorio autoclavabile e la
valvola espiratoria autoclavabile
accessoriata prima del loro primo utilizzo.

PREPARAZIONE
- Estrarre l'unità espiratoria dal suo
alloggiamento premendo l'apposito
tasto di espulsione.
- Separare il sensore di flusso
espiratorio (51) dalla valvola
espiratoria Monnal EVA, quindi
smontare il corpo della valvola (52) e
la membrana (53).

PREDISINFEZIONE/PULIZIA
- Immergere i vari componenti dell'unità
espiratoria (51, 52, 53) in una
soluzione predisinfettante: Air Liquide
Medical Systems consiglia l'uso di
prodotti ANIOS: ANIOSYME DD1,
SALVANIOS PH7 e HEXANIOS G+R
(seguire le istruzioni fornite dal
fabbricante).
- Agitare bene i componenti
predisinfettati in una soluzione
pulente*,
- Sciacquare con acqua corrente*,
- Lasciare asciugare su una carta
assorbente.

* Eccetto il sensore di flusso espiratorio

83
YL050300 – V6.0 – 06/2013
IX. Manutenzione

fabbricante. Consultare le istruzioni d'uso


IX.4 FILTRO MONNAL CLEAN’IN (TIPO fornite con il filtro.
FILTRO HEPA : HIGH- EFFICIENCY
PARTICULATE AIR)

Il filtro Monnal Clean’in è un filtro che


permette di purificare l’aria all’entrata della
turbina.
Blocca il 99,97% delle particelle.
Air Liquide Medical Systems consiglia il
controllo di questo filtro ogni tre mesi.
 Una zona dell’etichetta del filtro
permette all’utilizzatore d’inserire la data
d’installazione.
In generale, il filtro Monnal Clean’in deve
essere sostituito almeno una volta l’anno. Retro Monnal T75

Y Il filtro Monnal Clean’in non Posizione filtro Monnal Clean’in


necessita disinfezione, pulizia o
sterilizzazione.

SOSTITUZIONE DEL FILTRO


Rimuovere il filtro dalla sua sede
utilizzando l’apposita maniglia e sostituirlo.

IX.5 FILTRO ALL'ENTRATA DELL'ARIA


AMBIENTE

Il filtro all’entrata dell’aria ambiente deve


Filtro Monnal Clean’in
essere controllato e pulito ogni tre mesi.
Per l'accesso rimuovere il pannello posteriore.
È possibile usare due metodologie di
pulizia:
- Estrarre il filtro dal suo
alloggiamento, quindi lavarlo con
acqua tiepida e sapone. Sciacquare
con acqua corrente. Accertarsi che il
filtro sia completamente asciutto
prima di reinstallarlo.
- Estrarre il filtro dal suo
alloggiamento, utilizzare un getto
d'aria per rimuovere le particelle
accumulatesi, quindi reinstallare il
filtro.

IX.6 FILTRO BATTERIOLOGICO

Il filtro batteriologico deve essere sostituito


in base alla frequenza indicata dal suo

84
YL050300 – V6.0 – 06/2013
X. Accessori

X ACCESSORI
X.1 LISTA DEI MATERIALI DI CONSUMO

Monouso Riferimento

Sensore di flusso espiratorio autoclavabile KY632200

Valvola espiratoria autoclavabile Monnal EVA (unità) KY694500


Set di 5 valvole espiratorie monouso Monnal EVA KY694800
Set di 20 valvole espiratorie monouso Monnal EVA KY694900
Cellula Ossigeno (sensore elettrochimico O2) YR049700
Filtro Filtrabloc Ossigeno KB002800
Filtro Monnal Clean’In (filtro HEPA, unità) KB030100

Set di 20 Circuiti paziente adulto monouso 1,6 metri


senza trappola raccogli condensa KG020100
Collegamento possibile a nebulizzatore pneumatico
Set di 20 Circuiti paziente pediatrico monouso 1,5 metri
senza trappola raccogli condensa KG020200
Collegamento possibile a nebulizzatore pneumatico
Set di 10 Circuiti paziente adulto monouso 1,6 metri
con trappola raccogli condensa, interno liscio KG019300
Collegamento possibile a nebulizzatore pneumatico
Set di 12 Circuiti paziente pediatrico monouso 1,6 metri
con trappola raccogli condensa, interno liscio KG019400
Collegamento possibile a nebulizzatore pneumatico
Set di 15 Circuiti paziente adulto monouso 1,6 metri
con trappola raccogli condensa, interno corrugato VD315100
Collegamento a nebulizzatore pneumatico non possibile

Set di 10 Circuiti paziente pediatrico monouso 1,5 metri


con trappola raccogli condensa, interno corrugato VD317600
Collegamento a nebulizzatore pneumatico non possibile
Set di 5 sensori di flusso espiratorio monouso KY664500

Set di 20 sensori di flusso espiratorio monouso KY664600

Set di 6 filtri d’ingresso aria KY650300

Set di 50 filtri batteriologici (uscita inspiratoria) KV103300

Membrana Monnal EVA x5 KY665300

Supporto filtro d’ingresso d’aria KY652700

85
YL050300 – V6.0 – 06/2013
X. Accessori

X.2 LISTA DEGLI ACCESSORI

Accessori Riferimento

Aggancio bombola Ossigeno (altezza massima : 80 cm) KY665000

Batteria esterna (più di 3 ore d’autonomia) YR109900*

Tappo circuito paziente autoclavabile (3 pezzi: tappo, vite e clip), incl. KY669800
nel supporto mobile
Braccio circuito paziente con chiusura rapida (30+43+43+27 cm) KB024200
per carrello mobile (per riferimento KB027500)
Braccio circuito paziente con chiusura rapida (10+33+33+27 cm) KB019200
da montare su slitta metallica (adattato per riferimento KB022600)
Braccio circuito paziente con 3 chiusure e senza supporto base KB005200
(8+43+43+55 cm)
Cavo di rete 3 metri norma EU KY120500

Cavo di rete 3 metri norma AFS KY647300

Gancio laterale con pinza (max 3 kg) KY669600

Avvolgicavo / tubi (fissaggio posteriore) KY669700

Tubo fessibile alimentazione O2 (prese NF) 1,5m BF030600

Tubo fessibile alimentazione O2 (prese NF) 3m BF030200

Tubo fessibile alimentazione O2 (prese NF) 5m BF030000

Custodia Monnal T75 (dimensioni : 80x60x46 cm) KB028500

Supporto base per braccio reggitubo per montaggio su slitta (per KY252800
KB005200)
Cestello inox fissaggio posteriore (dimensioni : H11xL30xP17 cm) KY664700

Carrello mobile KY659700


(3 elementi: piattaforma, colonna e basamento 4 ruote di cui 2 frenanti )
Sostegno porta siero (106 cm, ritagliabile) KB029600

Ciabatta di 3 prese supplementari (norma EU con fissaggio) YR110000*

Mensola laterale con pinza e gancio (max 3 kg, dimensioni 32x23 cm) KY669500

Mensola a parete (47,5 x 45 x 12 cm) KY690500

86
YL050300 – V6.0 – 06/2013
X. Accessori

Nebulizzatori pneumatici
Lotto di 20 nebulizzatori pneumatici monouso KB025200

Kit completo nebulizzatore pneumatico autoclavabile KB007200

Nebulizzatori a ultrasuoni
Nebulizzatori Aéroneb sterilizzabile (Inglese) KB025500

Nebulizzatori Aéroneb sterilizzabile Svizzera KB029100

Nebulizzatori Aéroneb sterilizzabile Francia KB028600

Nebulizzatori Aéroneb sterilizzabile Italia KB028700

Nebulizzatori Aéroneb sterilizzabile America Latina KB029000

Nebulizzatori Aéroneb sterilizzabile Portogallo KB028900

Nebulizzatori Aéroneb sterilizzabile Spagna KB028800

Nebulizzatori Aéroneb monouso FR/DE/NL/IT KB029300

Nebulizzatori Aéroneb monouso Internazionale KB029200

Nebulizzatori Aéroneb monouso ES/IT/PT/EL/TR KB029400

Umidificatori
Umidificatore riscaldante MR850 230V EU, FR / ES / EN VD324500

Umidificatore riscaldante MR850 115V US, PT / ES VD324600

Umidificatore riscaldante MR850 230V EU, IT / ES / PT VD324700

Kit accessori adulto autoclavabile umidificatore VD324900

Kit accessori pediatrico umidificatore VD324800

87
YL050300 – V6.0 – 06/2013
XI. Manutenzione

XI MANUTENZIONE
Alcune operazioni di manutenzione sono a carico dell'utente, altre richiedono invece l'intervento di
un tecnico.
Per qualsiasi intervento che richieda l'apertura dell'apparecchiatura, rivolgersi a un tecnico
specializzato.

XI.1 ESEGUITA DALL'UTENTE

L'utente è tenuto a:
- spurgare i raccogli condensa del circuito paziente secondo necessità;
- pulire, disinfettare e sterilizzare i componenti monouso prima dell'uso con un nuovo paziente: il
circuito paziente, il sensore di flusso espiratorio e la valvola espiratoria Monnal EVA ( § IX.3 Unità
espiratoria:
sensore di flusso + valvola espiratoria Monnal EVA) ;
- sostituire il filtro batteriologico attenendosi alle raccomandazioni del fabbricante;
- sostituire il sensore O2 , il sensore di flusso espiratorio in caso di necessità/guasto
- sostituire il filtro Monnal Clean’in HEPA (cfr § IX.4 Filtro Monnal Clean’in (Tipo Filtro HEPA :
High- Efficiency Particulate Air);
- sostituire il filtro di ingresso dell'aria ambiente (cfr Erreur ! Source du renvoi introuvable.) ;
- controllare l'autonomia della batteria ogni 6 mesi circa (collegare un polmone di prova al
respiratore, eseguire la ventilazione e verificare che l'autonomia sia rispettata) (vedere di seguito);
- compilare una lista di controllo prima di ogni uso (cfr XIV.1 Lista di controllo).

VERIFICA AUTONOMIA DELLA BATTERIA


Per agevolare l'utente nelle operazioni di controllo dell’autonomia della batteria, è stato impostato
un allarme regolabile che ricorda di verificare le batterie ogni 6 mesi eseguendo il test di autonomia
della batteria.
Questo test è accessibile in modalità Stand-by, premendo in successione i pulsanti "Menu" e
"Configurazione ventilatore".
 Per accedere al test l'apparecchiatura deve essere collegata e munita di batteria
completamente carica. Il test può durare più di 3 ore.
Una volta selezionato il test, viene visualizzata una finestra con l'opzione di avviare o annullare il
test.
 Scollegare qualsiasi interfaccia dal ventilatore (es. circuito paziente), lasciandolo collegato alla
rete elettrica.
All'avvio del test, il ventilatore procede a scaricare completamente la batteria interna per poi
ricaricarla automaticamente dalla rete elettrica. A test concluso, viene visualizzata l’autonomia
massima della batteria completamente carica rispetto alla durata di una batteria nuova (3 ore, per
una ventilazione standard come indicato nella descrizione tecnica del presente manuale).

100 % La batteria è completamente funzionale


75 % La batteria possiede ancora il 75% della capacità di carica iniziale e non
necessita sostituzione.
50 % La batteria possiede circa il 50% della capacità di carica iniziale.
Se le condizioni di utilizzo del ventilatore lo rendono opportuno, procedere con la
sostituzione della batteria.

88
YL050300 – V6.0 – 06/2013
XI. Manutenzione

Se il ventilatore è sempre alimentato dalla rete elettrica e/o di emergenza


(tranne che durante il test di prova),, la sostituzione della batteria può essere
rinviata.
Se il ventilatore viene usato spesso in alimentazione a batteria, per esempio in
occasione di trasferimenti in ospedale di durata variabile, è opportuno procedere
alla sostituzione della stessa.
25 % La batteria deve essere rimpiazzata.
Procedere alla sostituzione.

Per tenere memoria delle prove precedenti, il risultato dell’ultimo test effettuato viene visualizzato
costantemente a destra del pulsante "Test batteria ", indicando la capacità di carica rilevata e la
data del test.
Questo test ridimensiona l’indicatore luminoso di carica della batteria mostrato a schermo: se
per esempio la carica della batteria è inferiore al 50% della carica iniziale, allora non saranno
illuminate più di tre cellule dei cinque segmenti che costituiscono l'icona. In questo modo l'utente è
sempre informato sullo stato di carica della batteria.

89
YL050300 – V6.0 – 06/2013
XI. Manutenzione

XI.2 ESEGUITA DAL TECNICO

Manutenzione una volta all'anno e controllo funzionalità e performance dell'unità.


Il respiratore calcola due tipi di tempo di funzionamento: il numero di ore di ventilazione e il numero
di ore sotto tensione.
Questi dati possono essere consultati in qualsiasi momento a partire dalla schermata di stand-by.

I CELLULE O2

CELLA O2
 La durata di vita della cella O2 è di circa 5000 ore ma tale durata può variare in funzione della
concentrazione di ossigeno utilizzata e della temperatura ambiente.
- Per aprire il comparto, premere leggermente sul coperchio e ruotare nella direzione del simbolo
.
- Scollegare il sensore usato, quindi svitare per estrarlo dal suo alloggiamento.
- Sostituire con un sensore nuovo facendo riferimento, se necessario, alle indicazioni riportate
sull'imballaggio del nuovo sensore.
- Riavvitare correttamente il sensore per evitare qualsiasi rischio di fuga, quindi collegarlo.
- Per richiudere il coperchio, premere leggermente sul coperchio (freccia in direzione di )e
ruotare finché la freccia punta su .
- Eseguire i test automatici per la calibrazione del sensore.

 Si consiglia di calibrare regolarmente il sensore O2 attraverso l'esecuzione dei test automatici .

90
YL050300 – V6.0 – 06/2013
Annexes

XII DESCRIZIONE TECNICA


XII.1 FUNZIONAMENTO

XII.1.1 SISTEMA PNEUMATICO

Emplacement capteur O2

Legenda
AIR Ingresso aria ambiente PATIENT Paziente
Uscita nebulizzazione (oliva calibrata) alla quale si collega
O2 LP Ingresso O2 bassa pressione (concentratore) NEBULIZZORE
il nebulizzatore
O2 HP Ingresso O2 alta pressione (rete, bombola)
BF1 Filtro di bronzo (laminatura del flusso) PS1 Sensore di pressione O2

C1 Valvola anti-ritorno PS2 Sensore di pressione differenziale

C2 Valvola anti-ritorno PS3 Sensore di pressione membrana

F1 Filtro ingresso aria (microfiltro) PS4 Sensore di pressione inspiratoria delle vie aeree
F2 Filtro ingresso O2 (concentratore O2) PS5 Sensore di pressione inspiratoria delle vie aeree (ridondanza)
F3 Filtro ingresso O2 (gas compresso) T Turbina

F4 Filtro ingresso presa ambiente TS1 Sensore di temperatura dei gas paziente

FS1 Sensore di flusso O2 V1 Elettrovalvola proporzionale di impostazione dell'ossigeno

FS2 Sensore di flusso turbina V2 Elettrovalvola a tutto o niente di nebulizzazione

FS3 Sensore di flusso paziente V3 Elettrovalvola proporzionale di impostazione della PEEP

FS4 Sensore di flusso espiratorio a filo caldo V4 Elettrovalvola a tutto o niente di impostazione della PEEP

M1 Membrana V5 Elettrovalvola a tutto o niente di spurgo (ridondanza)

Elettrovalvola proporzionale di impostazione delle fasi


M2 Membrana V6 inspiratorie

Elettrovalvola 3/2 a tutto o niente di commutazione alla


O2S Sensore dell'ossigeno V7 respirazione con aria ambiente del paziente (MAP)

PR1 Riduttore nebulizzatore

91
YL050300 – V6.0 – 06/2013
XII. Descrizione tecnica

XII.1.2 FUNZIONAMENTO DELLA l'elettrovalvola (V6) può aumentare il


VENTILAZIONE flusso di risciacquo, utilizzando una
modalità di "valvola su domanda". Questa
La turbina (T) del ventilatore aspira l'aria funzione ha come scopo quello di
ambiente attraverso il microfiltro (F1) compensare le perdite per mantenere la
garantendo una compressione sufficiente PEEP nel circuito.
in funzione del paziente e delle
impostazioni eseguite. Il gas compresso XII.1.3 MISCELA ARIA/O2
viene quindi distribuito attraverso una rete
pneumatica in base all'uso previsto, La concentrazione di O2 nei gas
ovvero che si tratti di fornire una fase somministrati al paziente dipende dalla
inspiratoria oppure espiratoria. sorgente collegata all'apparecchiatura. Le
due possibili sorgenti sono costituite da
FASE INSPIRATORIA una rete di distribuzione di O2 o da un
concentratore.
Il componente principale della fase
inspiratoria è l'elettrovalvola (V6) che FUNZIONAMENTO CON UNA RETE DI O2
garantisce l'impostazione del flusso
Per poter funzionare correttamente, la
attraverso il sensore di flusso (FS3)
pressione ai terminali di ingresso dell'O2
quando la modalità selezionata è di tipo
(O2 HP) deve essere compresa tra 2,8 e 6
volumetrico, o della pressione attraverso il
bar. L'ossigeno viene quindi filtrato dal
sensore di pressione (PS4) se la modalità
filtro F3.
selezionata è di tipo barometrico.
L'elettrovalvola proporzionale (V1) esegue
Allo stesso tempo, le elettrovalvole (V3),
l'arricchimento in ossigeno della miscela
(V4) e (V5) sono aperte, chiuse e chiuse in
garantendo l'impostazione del flusso
modo tale che la pressione della turbina
attraverso il sensore di flusso (FS1), in
venga applicata alla membrana (M2) della
base ad un valore predefinito
valvola espiratoria, forzando così l'aria
proporzionale al flusso a monte (FS2) in
inviata dall'elettrovalvola (V6) in direzione,
funzione del tasso di FiO2 impostato.
unicamente, del paziente.
È possibile un funzionamento con una
FASE ESPIRATORIA pressione di rete compresa tra 1,5 e 2,8
Durante questa fase il paziente espira i bar, oppure tra 6 e 7 bar, ma la qualità
gas inspirati nella fase precedente e dell'arricchimento potrebbe risultare
all'apparecchiatura viene chiesto di alterata. Se la pressione scende al di sotto
impostare il livello di pressione di 1,5 bar, oppure supera 7 bar,
determinato dalle impostazioni (PEEP). l'alimentazione0 di ossigeno viene
arrestata dall'elettrovalvola proporzionale
In quest'ottica, l'elettrovalvola (V4) si apre (V1) e si attiva un'allarme che segnala un
per depressurizzare la membrana (M2) e guasto all'alimentazione di ossigeno.
l'elettrovalvola proporzionale di
impostazione della PEEP (V3) imposta la FUNZIONAMENTO CON UN CONCENTRATORE
pressione di espirazione attraverso il
sensore di pressione (PS4). L’apparecchiatura è munita di una presa
«bassa pressione» che ne consente il
Simultaneamente, l'elettromagnete funzionamento con un concentratore
inspiratorio imposta, attraverso il sensore (aspirazione attraverso il filtro (F2)). Il
di flusso (FS3), un livello di risciacquo pari principio del controllo preciso della
a 2 L/min. Questo permette di limitare la concentrazione di O2 applicato in alta
reinalazione e assicura ugualmente un pressione viene mantenuto durante il
rilevamento rapido della domanda funzionamento con una sorgente a bassa
inspiratoria. pressione: l'apparecchiatura fornisce
Nel caso di una ventilazione in costantemente una miscela con la FiO2
presenza di perdite, tipo NIV, corretta.

92
YL050300 – V6.0 – 06/2013
XII. Descrizione tecnica

FiO2 (%)

10 L/min

5 L/min

2,5 L/min

Volume minute (L/min)

consiglia di impostare la sorgente di bassa


Tuttavia, la concentrazione della miscela pressione sul flusso massimo. Ciò
potrebbe non essere ottenuta poiché consentirà di ottenere la più ampia gamma
dipende: possibile di FiO2.
- Dal tipo di concentratore e dalle Indipendentemente dal funzionamento
impostazioni eseguite (il flusso di O2 dell’apparecchiatura, il sensore di
erogato dal concentratore è spesso ossigeno (O2S) assicura il monitoraggio
debole e la sua concentrazione in O2 della concentrazione nel circuito.
variabile, compresa tra il 90 % e il
Questo sensore è una cella chimica che
100 %),
produce una reazione elettrolitica. La
- Dai parametri di ventilazione.
corrente generata è proporzionale alla
Di seguito sono indicate le concentrazioni pressione parziale di ossigeno.
massime ottenibili con differenti flussi del
Tuttavia, ad ogni avvio dei test automatici
concentratore (presupponendo una
si ha una compensazione di questa
concentrazione di O2 pari al 100%) in
pressione. Anche l’umidità dell’ambiente
funzione del volume minuto di un paziente
influisce sulla misurazione di ossigeno per
ventilato alla frequenza di 15 c/min.
–0,03% per %Hr, a 25°C (cfr Erreur !
P.es., nel caso di un concentratore che Source du renvoi introuvable.
eroga un flusso di 5 L/min e un paziente Caratteristiche tecniche).
ventilato in modalità volumetrica con un Vt
XII.1.4 ASPETTI SPECIFICI RELATIVI ALLA
pari a 0,5 L e una frequenza di 15 c/min
NEBULIZZAZIONE
(ovvero un volume minuto di 0,5x15=7,5
L/min), la concentrazione massima La pressione di alimentazione dell'O2 (O2
ottenibile è di circa il 50%. HP) viene ridotta nel ramo nebulizzazione
L’apparecchiatura sarà quindi in grado di dal riduttore (PR1) alla pressione di 1 bar.
fornire qualsiasi concentrazione inferiore a
tale valore. L’elettrovalvola a tutto o niente di
nebulizzazione (V2) assicura la
 Poiché l'apparecchiatura consuma nebulizzazione aprendosi e chiudendosi. Il
unicamente il flusso che le occorre per flusso di nebulizzazione dipende allora dal
garantire una buona concentrazione della nebulizzatore utilizzato.
miscela, Air Liquide Medical Systems
93
YL050300 – V6.0 – 06/2013
XII. Descrizione tecnica

Lo stato di carica della batteria interna


XII.2 SORGENTI DI ALIMENTAZIONE viene allora indicato in alto a sinistra dello
ELETTRICA schermo (esempio riferito a una batteria
nuova) :
L'utilizzo di questo respiratore può
avvenire tramite varie sorgenti di Massima autonomia della
alimentazione elettrica: batteria
- Alimentazione AC Livello alto di autonomia
- Alimentazione con una sorgente
Livello medio di autonomia
esterna CC (batteria esterna)
- Alimentazione con una sorgente Livello basso di autonomia -
interna CC (batteria interna)). Ricollegare l'apparecchiatura
all'alimentazione AC
Le caratteristiche elettriche di ognuna di
queste sorgenti sono descritte nel capitolo Associato a un allarme di
II.2. media priorità convalidabile:
"Batteria interna quasi
 Se l’apparecchiatura si ferma scarica !!".
bruscamente durante la ventilazione (a
fine autonomia di batteria ad esempio), si Livello di autonomia
ha l’avvio automatico della ventilazione pericolosamente basso -
con gli ultimi parametri registrati al Spegnimento imminente
momento del ricollegamento AC e il riavvio Associato ad allarmi di alta
dell’apparecchiatura. priorità non convalidabili:
"Batteria interna
XII.2.1 GESTIONE DELL’ ALIMENTAZIONE scarica !!! Collegare
La scheda dell'alimentazione gestisce la l'alimentazione AC",
commutazione delle sorgenti di energia quindi "Batteria int. non
automaticamente, in base alla seguente funzionante !!!
gerarchia: Collegare
l'alimentazione AC".
- Alimentazione AC
- In caso di guasto, alimentazione con A questo punto occorre
batteria esterna collegare immediatamente il
- In caso di guasto, alimentazione con ventilatore all'alimentazione AC
batteria interna. o alla batteria esterna per
evitare che si spenga per
XII.2.2 ALIMENTAZIONE AC mancanza di energia.

La presenza/assenza dell'alimentazione Quando l'apparecchiatura è collegata


AC è segnalata da due icone. all'alimentazione AC o alla batteria
esterna, la batteria interna si ricarica.
Alimentazione AC presente Un'icona specifica appare sullo schermo e
indica, con segmenti luminosi, lo stato di
Alimentazione AC assente carica:

Batteria scarica
XII.2.3 BATTERIA INTERNA

In caso di assenza dell'alimentazione AC e


della sorgente esterna, l'uso della batteria
interna viene segnalato per un allarme di
priorità bassa disattivabile "Ventilatore Batteria a metà carica
funzionante con la batteria
interna !".
Batteria completamente
carica
94
YL050300 – V6.0 – 06/2013
XII. Descrizione tecnica

In caso di funzionamento ad una


temperatura ambiente elevata, un
dispositivo di sicurezza può limitare
l'operazione di ricarica della batteria. Ciò
potrebbe influenzare sensibilmente i tempi
di ricarica e l'autonomia della batteria.
Per ricaricare la batteria occorrono circa
10 ore (ad una temperatura ambiente di 25
°C).
Quando l'apparecchiatura è spenta ma
collegata all'alimentazione AC o ad una
sorgente esterna, la batteria interna si ricarica
automaticamente.

Qualora l'apparecchiatura non fosse in


grado di ricaricare la batteria (poiché la
batteria è assente oppure guasta), sullo
schermo appare un'icona:
Batteria non disponibile
Associata a un allarme di ALTA
priorità: "Batteria int.
non disponibile !!!
Controllare la
batteria».

XII.2.4 BATTERIA ESTERNA

La presenza o l'assenza di una sorgente


esterna valida (cf. VIII.4.1) é indicata da
due pittogrammi.

Presenza batteria esterna

Assenza batteria esterna

In assenza di alimentazione elettrica, il


passaggio su batteria esterna é segnalato
da un allarme di priorità bassa "
Ventilatore funzionante con la
batteria esterna !".

95
YL050300 – V6.0 – 06/2013
XII. Descrizione tecnica

XII.3 INGRESSI E USCITE

XII.3.1 REPORT ALLARMI

DESCRIZIONE DELLA FUNZIONE REPORT


ALLARMI
La funzione "report allarmi" utilizza un
"contatto a secco" per trasmettere un
allarme del respiratore ad un modulo
esterno. Il contatto può trovarsi in
posizione chiusa, quando è possibile un
passaggio della corrente generata dal
modulo esterno, oppure aperta, quando il
passaggio della corrente non è consentito.
Il contatto è accessibile dalla presa a tre
pin nella parte posteriore
dell'apparecchiatura.

POTERE DI INTERRUZIONE
Il relè consente la commutazione di una
tensione massima di 24 V con una
corrente massima di 250 mA.

PIEDINATURA DELLA PRESA "REPORT Commun


ALLARMI"
Inserimento meccanico (vista della parte
posteriore del respiratore)
A riposo (senza allarme) NO NF
- il contatto tra l'uscita "NF" e
"Commun" è chiuso,
- il contatto tra l'uscita "NO" e
"Commun" è aperto.

XII.3.2 PORTA RS232

La connessione RS232 del respiratore


consente l'ingresso (aggiornamento del RS232 n°1
software) così come l'uscita dei dati
(trasmissione di dati macchina).

AGGIORNAMENTO DEL SOFTWARE


RS232 n°2
L'aggiornamento del software del
respiratore avviene attraverso la porta
RS232, utilizzando strumenti informatici
standard.
Caractteristiche technice :
- Velocità: 115200 bps
- Parità: no
- Formato: 8 bit, 1 bit di start, 1 bit di
stop
- Controllo del flusso: no.
96
YL050300 – V6.0 – 06/2013
XII. Descrizione tecnica

TRASMISSIONE DEI DATI


Il respiratore include un protocollo di
comunicazione che consente la
trasmissione delle informazioni ad un
database software.
Per il trasferimento dei dati, connettere
l'unità di immagazzinamento dati esterna
alla connessione RS232 (connessione
n°1) del ventilatore con un cavo di tipo
NUL MODEM RS232.
Per informazioni sulle unità di basi di dati
esterne compatibili con il Monnal T75, si
prega di contattare Air Liquide Medical
Systems.
Relativamente alla connessione
RS232, l’utilizzo di strumenti non conformi
ai requisiti di sicurezza del respiratore
potrebbe comportare una riduzione del
livello di sicurezza del sistema.
I fattori da considerare al momento della
scelta dell'accessorio sono:
- il suo impiego nelle vicinanze del
paziente
- l’assicurazione che l’attestazione di
sicurezza sia stata realizzata
conformemente alle normative locali
in vigore e/o alla norma EN 60601-1
e alla norma IEC 950
- non applicare tensioni anormali alla
presa RS232 (max 15 V).

XII.3.3 USCITA VIDEO

La presa dell'uscita video si trova sul


pannello posteriore dell'apparecchiatura:
essa permette il collegamento di un
monitor portatile con il quale visualizzare
un'immagine delle schermate che
appaiono sul display del respiratore.

97
YL050300 – V6.0 – 06/2013
XII. Descrizione tecnica

"I rifiuti da apparecchiature elettriche ed


XII.4 PRESTAZIONI E CARATTERISTICHE elettroniche deveno essere eliminati
TECNICHE secondo prassi appropriate.
XII.4.1 CONFORMITÀ NORMATIVA Attenersi alle condizioni generali di vendita
di questo dispositivo per quanto riguarda
Direttive le modalità di eliminazione. »
Direttiva 93/42/CEE del Consiglio del 13 giugno Eliminazione delle pile, della batteria
1993 concernente i dispositivi medici. interna e del sensore O2
Direttiva 2002/96/CE del Parlamento Allo scopo di proteggere l'ambiente,
europeo e del Consiglio del 27 gennaio l'eliminazione delle pile, delle batterie e del
2003 relativa ai Rifiuti da apparecchiature sensore O2 deve avvenire in base alle
elettriche ed elettroniche (RAEE). disposizioni ospedaliere previste.
Norme Spedizione dell'apparecchiatura
La conformità di Monnal T75 ai requisiti Qualora occorra spedire l'apparecchiatura,
essenziali della Direttiva 93/42 si basa sulle utilizzare sempre l'imballaggio originario.
seguenti norme: Se ciò non fosse possibile, rivolgersi al
rappresentante di Air Liquide Medical
EN ISO 14971 | Applicazione della Systems per ottenere imballaggi sostitutivi.
gestione dei rischi ai dispositivi medici
Accessori
EN 60601-1 | Apparecchiature
elettromedicali - Parte prima: regole Gli accessori utilizzati con questo
generali relative alla sicurezza | e norme respiratore devono essere conformi ai
collaterali requisiti generali della direttiva 93/42/CEE,
così come alle norme EN 60601-1 e
EN 60601-2-12 | Apparecchiature accessorie.
elettromedicali - Parte 2-12: Regole
particolari di sicurezza per i ventilatori Gli accessori raccomandati da Air Liquide
polmonari - Ventilatori per uso in terapia Medical Systems o compresi nel lotto
intensiva accessori consegnato assieme al
respiratore sono conformi a tali requisiti.
EN 21647 | Medical electrical equipment – L'utilizzo di accessori non raccomandati da
particular requirements for the basic safety Air Liquide Medical Systems solleva Air
and essential performance of respiratory Liquide Medical Systems da qualsiasi
gas monitors. responsabilità in caso di incidente.
Classe del dispositivo: IIb L'utente dovrà accertarsi che l'utilizzo di
Anno di conseguimento della marcatura qualsiasi accessorio non comprometta la
C sul Monnal T75: 2008 sicurezza dell'apparecchiatura, né il
rendimento previsto.
Eliminazione dei componenti
Le misure delle resistenze inspiratoria ed
Modalità di eliminazione dei rifiuti espiratoria di questo respiratore sono state
Tutti i rifiuti provenienti dall'utilizzo del ottenute con un circuito paziente standard
respiratore (circuito paziente, filtri per adulti e un filtro batteriologico
batteriologici ecc.) devono essere eliminati (KV103300). Qualsiasi modifica del
in base alle rispettive prassi ospedaliere. circuito paziente (aggiunta di un
Modalità di eliminazione del dispositivo umidificatore ecc.) potrebbe comportare
una modifica di tali valori. L'operatore deve
Conformemente alla direttiva 2002/96/CE
accertarsi che il dispositivo così ottenuto
del 27 gennaio 2003 relativa ai Rifiuti da
sia conforme alla norma EN 60601-2-12.
apparecchiature elettriche ed elettroniche
(RAEE):

98
YL050300 – V6.0 – 06/2013
XII. Descrizione tecnica

XII.4.2 CARATTERISTICHE TECNICHE

SPECIFICHE GENERALI
Dimensioni (Lxlxa) 40 x 30 x 35 cm
Massa 16 kg
Livello acustico 48 dB a 1 m
Condizioni di funzionamento
Temperatura da +10 °C a +40 °C
Umidità relativa da 0 % a 90 % senza condensa a 40 °C max
Pressione atmosferica da 700 a 1060 hPa
Condizioni di stoccaggio
Temperatura da -20 °C a +70 °C
Umidità relativa da 0 % a 90 % senza condensa a 40 °C max
Pressione atmosferica da 500 a 1060 hPa
Interfaccia
Schermo/Display A colori, 10,4 pollici, 640*480 pixel
Controllo Lastra tattile resistiva
Protezione
Indice di protezione IP3X

SPECIFICHE ELETTRICHE
Alimentazione principale
Tensione d'ingresso 100 - 240 V AC +/- 5 %
Frequenza 50 - 60 Hz
Potenza elettrica consumata 250 VA
Fusibile alimentazione esterna (x1) T 16 A
Fusibili principali (x2) T 3,15 A, 250 V
Fusibile report allarmi 0,25 A FST
Classe elettrica I
Tipo A
Corrente di perdita Conforme a IEC 60601-1
Protezione in mancanza di energia Allarme acustico continuo, il paziente respira con aria
elettrica ambiente
Sorgente esterna
Tensione nominale: 24 V (gamma di ingresso da 20 a
Tipo
30,3 V DC)
Batteria interna
NiMh
Tipo Tensione nominale: 24 V
Capacità nominale: 2x4500 mAh
Autonomia (batteria nuova e carica) con
la configurazione standard ADULTO
3 ore (tipica)
Temperatura ambiente: 25 °C
Tempo di ricarica (h) 10 ore tipicamente (in base alle condizioni ambientali)

99
YL050300 – V6.0 – 06/2013
XII. Descrizione tecnica

COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA
Come previsto dalla direttiva 2004/108/CE, l’apparecchiatura è stata sottoposta ai test di
conformità alle norme di compatibilità elettromagnetica in base al sistema di riferimento CEI
60601-1-2.
L'apparecchiatura è stata giudicata pienamente conforme ai requisiti del sistema di riferimento.

Rubrica Livello di test Ambiente elettromagnetico

Limiti per le emissioni di corrente


Limite europeo
armonica (EN 61000-3-2)
Limitazione delle fluttuazioni di
tensione e del flicker Limite europeo
(EN 61000-3-3)
Il pavimento deve essere in legno,
calcestruzzo o rivestimento in
Immunità alla scarica elettrostatica Da contatto: ±6 kV ceramica. Se il pavimento è rivestito
(EN 61000-4-2) In aria: ±8 kV in materiale sintetico, l'umidità
relativa deve essere almeno pari al
30 %.
Immunità sui campi elettromagnetici
10 V/m
irradiati a radiofrequenza
80 - 2500 MHz È consigliabile che le intensità di
(EN 61000-4-3)
campo dei trasmettitori RF fissi,
10 V entro le bande determinate da un'investigazione
Immunità ai disturbi condotti, indotti ISM elettromagnetica sul posto, siano
da campi a radiofrequenza inferiori al livello di conformità in
ciascuna gamma di frequenza
(EN 61000-4-6) 3 V al di fuori delle
bande ISM
±2 kV accesso
Immunità ai transitori veloci ed ai alimentazione
treni d'impulsi (EN 61000-4-4) ±1 kV accesso La qualità dell'alimentazione
segnali elettrica deve essere quella di un
±2 kV in modalità ambiente tipicamente commerciale
Immunità ad impulso comune o ospedaliero
(EN 61000-4-5) ±1 kV in modalità
differenziale
I campi elettromagnetici a frequenza
Immunità a campi elettromagnetici di rete devono essere ai livelli
3 A/m
a frequenza di rete caratteristici per un locale tipico di
50 e 60 Hz un ambiente commerciale o
(EN 61000-4-8)
ospedaliero

100
YL050300 – V6.0 – 06/2013
XII. Descrizione tecnica

La qualità dell'alimentazione
elettrica deve essere quella di un
ambiente tipicamente commerciale
o ospedaliero
Immunità a buchi di tensione, brevi
Se l'utente richiede un
interruzioni e variazioni di tensione
funzionamento continuo durante le
(EN 61000-4-11) interruzioni dell'alimentazione
elettrica, si consiglia di alimentare
l'apparecchiatura da una sorgente
di energia che non prevede
interruzioni o con una batteria
Emissione radiata
Limite europeo
(EN 55022)
Emissione condotta
Limite europeo
(EN 55022)

101
YL050300 – V6.0 – 06/2013
XII. Descrizione tecnica

SPECIFICHE PNEUMATICHE
Ingressi O2 alta pressione (HP) e bassa pressione (LP)
Tipo delle prese del gas NF, DISS, NIST (HP)
Raccordo (LP)
Alimentazione pneumatica O2 2,8 - 6 bar / 280 - 600 kPa / 40 - 86 psi (HP)
0 – 1.5 bar / 0 – 150 kPa / 0 – 22 psi (LP)
Flusso massimo necessario (alla 105 L/min a 2,8 bar / 130 L/min a 6 bar (HP)
pressione atmosferica) 85 L/min a 1,5 (LP)
Modalità di autonomia Bombola (HP)
Concentratore (LP)
Miscelatore Elettronico, sensore O2 elettrochimico
Precisione (% del valore impostato) < 3%
Consumo di gas(1) Ventilazione paziente + 4 L/min (flow-by + consumo
interno)
Connettori
Connettore tubo inspirazione ISO 22 mm maschio
Connettore tubo espirazione ISO 22 mm maschio
(2)
Resistenze inspiratorie e espiratorie
Resistenze a 60 L/min (cmH2O)
Inspiratoria: 3,9
Apparecchio + circuito paziente adulti
Espiratoria: 3,2
a utilizzazione unica KG019300
Resistenze a 30 L/min (cmH2O)
Apparecchio + circuito paziente Inspiratoria: 5,7
pediatrico a utilizzazione unica Espiratoria: 4,9
KG019400
Pressione
Pressione limitata massima (P lim 100 cmH2O: limitazione delle prestazioni
max) della turbina
Pressione massima di lavoro (P w
0-100 cmH2O
max)
Presa d'aria ambiente d'emergenza che impedisce
Pressione limitata minima (P lim min)
qualunque depressione nel circuito paziente

(1)
Esempio di consumo:
- per un adulto, il consumo medio è di 6 l/min di gas (aria o ossigeno),
- il flow-by + consumo specifico dell'apparecchiatura è fisso a 4 l/min;

Qualora si utilizzi una bombola di tipo compatto B5, il volume di tale bombola è pari a 5 litri. Poiché il
gas è compresso a 200 bar, in tal caso si disporrà di 1000 litri di gas. Nel nostro esempio si disporrà
quindi di un'autonomia di circa 1 ora e 40 minuti, se la ventilazione viene eseguita con una
concentrazione di ossigeno 100 %.
(2
) Le resistenze menzionate considerano il respiratore e il circuito, escludendo qualsiasi altro
accessorio intermedio. Siete pregati di consultarci qualora desideriate utilizzare accessori
diversi da quelli indicati nel presente manuale. La documentazione relativa ai test è
disponibile su richiesta.

102
YL050300 – V6.0 – 06/2013
XII. Descrizione tecnica

SPECIFICHE DELLA VENTILAZIONE


Modalità di ventilazione
Ventilazione assistita controllata volumetrica A/CV

Ventilazione a pressione controllata A/PCV


Ventilazione assistita controllata volumetrica SIMV
intermittente
Ventilazione a pressione assistita controllata PSIMV
volumetrica intermittente
Ventilazione spontanea con supporto pressorio e PSV
PEEP
Ventilazione non invasiva PSV NIV

Continuous positive airway pressure CPAP

Ventilazione a due livelli di pressione Duo Levels

Ventilazione a pressione regolabile e volume PRVC


controllato
Ventilazione spontanea con supporto pressorio, PSV - Pro
PEEP e frequenza di asservimento
Airway Pressure Release Ventilation APRV

Sistema di trigger inspiratorio


Trigger inspiratorio principale = flusso, secondario = pressione:
Ruotare la manopola per impostare il trigger inspiratorio in un intervallo compreso tra 1 e
15 L/min o tra 0,2 e 3 cmH2O.
Gli viene associata una soglia di pressione compresa tra 0,2 e 5 cmH2O.
Al momento della domanda del paziente, quando una delle due condizioni (flusso o pressione) è
soddisfatta, si attiva il ciclo inspiratorio.
Sistema di trigger espiratorio
Durante qualsiasi ciclo spontaneo, il passaggio all'espirazione avviene quando è soddisfatto uno
dei seguenti criteri:
- trigger espiratorio flusso (Trig. E.): espirazione dal momento in cui il flusso inspiratorio
raggiunge x% del flusso inspiratorio di picco
- trigger espiratorio pressione (non impostabile): espirazione dal momento in cui viene rilevata
una sovrapressione di 3 cmH2O sul segnale di pressione inspiratoria
- trigger espiratorio temporale (TI max): espirazione dal momento in cui la durata
dell'insufflazione raggiunge il TI massimo.
Test automatici
Inizializzazione dei test Controllo dell'integrità dei sensori per avviare i test
Risciacquo circuito Eliminazione dell'ossigeno presente nel sistema
Controllo dell'integrità degli attivatori dei rami inspiratorio e
Controllo parte pneumatica espiratorio
Calibrazione dei sensori dell'ossigeno e del flusso espiratorio
Controllo mixer Controllo del miscelatore
Controllo degli organi di sicurezza
Fine test
Misure di compliance

103
YL050300 – V6.0 – 06/2013
XII. Descrizione tecnica

SPECIFICHE DI MONITORAGGIO
Curve
Impostabile per scale successive:
da -10 a +10,
da -20 a +20,
Flusso L/min
da -40 a +40,
da -80 a +80,
da -160 a +160
Impostabile per scale successive:
da 0 a +20,
Pressione (cmH2O) da 0 a +40,
da 0 a +60,
da 0 a +100
Impostabile per scale successive:
0 à +80,
Volume (en mL) 0 à +100,
0 à +500,
0 à +1000
Impostabile per scale successive:
da 0 a +3,
Tempo (s)
da 0 a +9,
da 0 a +24
Pressione / Volume
Loop Volume / Flusso
Flusso / Pressione
Memorizzazione dei dati
Visualizzazione simultanea di due parametri
Trend misurati per un periodo massimo di 80 ore.
È possibile accedere a tutti i parametri misurati.
Elenco degli allarmi attivati durante l'uso
Registro degli allarmi
dell'apparecchiatura (4000 eventi registrati(1))

(1)
L'apparecchiatura registra 4000 eventi. Un evento può essere costituito da un valore
predefinito o da una soglia di allarme impostati, così come da un allarme attivato. Poiché il
registro non riporta che gli eventi associati agli allarmi, il numero massimo di eventi registrati
potrebbe risultare inferiore a 4000.

104
YL050300 – V6.0 – 06/2013
XII. Descrizione tecnica

PARAMETRI MISURATI
Gamme di
Parametri misurati misurazion Risoluzione Precisione Filtraggio
e
Pressione di picco delle vie Min [+/-15% ;
0 - 120 1 15 ms
aeree (Ppicco, cmH2O) +/-1 cmH2O]
Pressione espiratoria positiva Min [+/-15% ;
0 - 99 1 15 ms
(PEEP, cmH2O) +/-1 cmH2O]
Pressione plateau (Pplat, Min [+/-15% ;
0 - 99 1 15 ms
cmH2O) +/-1 cmH2O]
Frequenza (f, bpm) 0 - 120 1 +/-1 c/min 4 cycles
Volume corrente insufflato Max. [+/-5% ;
0 - 5000 1 -
(VTi, L/min) +/-10 ml]
Perdita (%) 0 - 100 1 - -
Volume corrente espirato max. [+/-15% ;
0 - 5000 1 -
(VTe, mL) +/-15 ml]
Volume minuto espirato max. [+/-15%, 0.5
0 - 99 0,1 30 s
(MVe, L/min) L/min]
FiO2 * (Vol.%) 15 - 100 1 < +/-3 Vol. % 5s
PEEP intrinseca**
0 - 99 1
(AutoPEEP, cmH2O)
Volume minuto espirato
max. [+/-15%, 0.5 30 s
spontaneo 0 - 99 0,1
L/min]
(VMe spont, L/min)
Rapporto tra tempo
inspiratorio e tempo totale 0 - 100 1 +/- 5% -
(TI/Ttot, %)
Frequenza spontanea
0 - 120 1 +/-1 c/min 4 cycles spontanés
(f spont, bpm)
Percentuale di cicli
spontanei % 1 +/- 5 % -
(% spont)
Flusso di picco inspirato max [+/- 5% ;
0 - 150 0,1 125 ms
( picco I, L/min) 1 L/min]
Flusso di picco espirato max [+/- 15% ; 2
0 - 150 0,1 125 ms
( picco E, L/min) L/min]
Rapporto tra frequenza e
volume corrente espirato 0 - 5000 1 +/- 15% -
(f/VT, bpm/L)
Pressione media del ciclo Min [+/-15% ;
0-99 1 -
(Pmed, cmH2O) +/-1 cmH2O]
Pressione di occlusione** Min [+/-15% ;
0-20 1
(P0.1, cmH2O) +/-1 cmH2O]
Resistenza stimata del
paziente** 0 - 500 0,1 +/- 20%
(Rstat, cmH2O/(L/s))
Compliance stimata del
paziente** 0 - 150 0,1 +/- 20%
(Cstat, mL/cmH2O)

105
YL050300 – V6.0 – 06/2013
XII. Descrizione tecnica

Resistenza stimata del


0 - 500 0,1 +/- 30%
paziente (Rdin, cmH2O/(L/s))
Compliance stimata del
paziente 0 - 150 0,1 +/- 30%
(Cdin, mL/cmH2O)
WOB (ADU - Joule/L oppure
0-2 0,001 +/- 0,25
cmH2O.L)
Min [+/-15% ;
NIF (CMH2O) 0 – 30 1
+/-1 cmH2O]
Rapporto tra tempo
inspiratorio e tempo 1 / 20 - 1 /
1 / 0.1 +/- 1 / 0.2 -
espiratorio 0.3
(I :E)
Flusso di perdita ( perdita,
0 -150 1 - -
L/min)

106
YL050300 – V6.0 – 06/2013
XII. Descrizione tecnica

(*)Il sensore FiO2 è conforme agli standard relativi ai sistemi di monitoraggio dell'ossigeno e
soddisfa le seguenti specifiche:
Circa 5000 ore (durata variabile in funzione della
Durata di vita
concentrazione e della temperatura)
Tempo di risposta al 90% in
45 sec
configurazioine standard adulto
Influsso dell'umidità sulla misurazione
-0,03 (% per %UR a 25°C)
dell'ossigeno
Compensazione della misura ai test automatici alla
pressione atmosferica
Influsso della pressione
Compensazione della misura alla preessione media
del ciclo respiratorio

SPECIFICHE DEGLI ACCESSORI


Circuito paziente adulti a utilizzazione unica
Codice di riferimento KG019300
Resistenza a 60 L/min 1,2 cmH2O
Compliance 1,2 mL/cmH2O
Volume 1050 cm3
Circuito paziente pediatrico a utilizzazione unica
Codice di riferimento KG019400
Resistenza a 30 L/min 5 cmH2O
Compliance 0,6 mL/cmH2O
Volume 965 cm3
Filtro battereologico uscita macchina
Codice di riferimento KV103300
Resistenza a 30 L/min 1.7 cmH2O
Compliance 0.1 mL/cmH2O
Volume 120 cm3

107
YL050300 – V6.0 – 06/2013
XII. Descrizione tecnica

XII.4.3 TABELLA DELLE IMPOSTAZIONI

VENTILAZIONE INVASIVA
Adulto Bambino Neonato
Impostazioni Unità Pas Defa Pass Defa Pass Def
Min Max Min Max Min Max
ult o ult o ault
so
VT mL 100 2000 10 500 50 500 5 200 20 75 1 35
f c/min 4 80 1 15 5 120 1 25 10 120 1 40
TI/Ttot % 5 80 1 33 5 60 1 33 5 60 1 33
Tplat % 0 60 5 0 0 60 5 0 0 40 5 0
f SIMV c/min 1 80 1 15 1 120 1 25 1 120 1 40
OFF, OFF,
L/min 15 1 5 OFF, 1* 15 1 5 15 1 5
1* 1*
Trig. I
OFF, OFF, OFF,
cmH2O 0,2* 3 0,2 1 0,2* 3 0,2 1 0,2* 3 0,2 1

PEEP cmH2O 0 50 1 0 0 50 1 0 0 50 1 0
Tins s 0.2 10.0 0.1 1.3 0.2 8.0 0.1 0.8 0.2 3.0 0.1 0.5
PS cmH2O 2 40 1 15 2 40 1 15 2 40 1 15
PI cmH2O 2 99 1 15 2 99 1 15 2 99 1 15
FiO2 % 21 100 1 50 21 100 1 50 21 100 1 35
TImax s 0.3 5 0.1 1.5 0.3 5.0 0.1 1.5 0.2 2.5 0.1 1
Trig. E % 5 90 5 30 0 90 5 30 0 90 5 30
cmH2O
Pend. 20 200 10 150 20 200 10 150 20 200 10 150
/s
f mini bpm 1 80 1 8 1 100 1 15 1 100 1 20
OF OF OF
Sospiro OFF ON -- OFF ON -- OFF ON --
F F F
Vtsosp X VT 1 2 0.1 1 1 2 0.1 1 1 2 0.1 1
Pisosp X PI 1 2 0.1 1 1 2 0.1 1 1 2 0.1 1
Sospiro fsospiro 9 200 1 20 9 200 1 20 9 200 1 20
T alto s 0,3 30 0,1 1,5 0,2 30 0,1 1,5 0,2 30 0,1 0,5
T basso s 0,1 30 0,1 0,6 0,1 30 0,1 0,5 0,1 30 0,1 0,3
P alta cmH2O 2 99 1 15 2 99 1 15 2 99 1 15
P bassa cmH2O 0 50 1 0 0 50 1 0 0 50 1 0
Adulto Bambino Neonato
Allarmi Unità Pas Defa Pass Defa Pas Defa
Min Max Min Max Min Max
ult o ult so ult
so
Ppicco alta cmH2O 10 100 1 45 10 100 1 45 10 100 1 45
OFF, OF OF OFF, OF
Pplat alta cmH2O 50 1 OFF, 1 50 1 50 1
1 F F 1 F
f bassa c/min 1 70 1 6 1 110 1 10 1 110 1 20
f alta c/min 11 80 1 35 11 120 1 40 11 120 1 70
OF OF OF
VTi basso mL OFF 2900 10 OFF 1900 10 OFF 500 10
F F F
200 100
VTi alto mL 100 3000 10 100 2000 10 100 800 10 100
0 0
OFF, OFF,
VTe basso mL 2000 10 10 OFF, 10 2000 10 10 500 10 10
10 10
108
YL050300 – V6.0 – 06/2013
XII. Descrizione tecnica

200 100
VTe alto mL 10 3000 10 10 3000 10 10 800 10 100
0 0
VMe bassa L/min 0.5 39.0 0.5 3.0 0.5 39.0 0.5 1.5 0.5 39.0 0.1 1
VMe alta L/min 1.5 40.0 0.5 25.0 1.5 40.0 0.5 10.0 1.0 40.0 0.1 5.0
FiO2 bassa % 18 95 1 45 18 95 1 45 18 95 1 30
FiO2 alta % 23 100 1 55 23 100 1 55 23 100 1 40
T apnea s 15 60 1 20 4 60 1 20 2 30 1 10

* secondo le modalità di ventilazione

109
YL050300 – V6.0 – 06/2013
XII. Descrizione tecnica

IMPOSTAZIONI: PRVC E PSV - PRO (VENTILAZIONE INVASIVA )


Adulto Bambino Neonato

Designazio Modali Etichet Pass Defa Pass Defa Pass Defa


Unità Min Max Min Max Min Max
ne tà ta o ult o ult o ult

PRVC
Pressione
PEEP cmH2
PSV - 0 50 1 0 0 50 1 0 0 50 1 0
espiratoria O
PRO

PRVC
FIO2 PSV - FiO2 % 21 100 1 50 21 100 1 50 21 100 1 35
PRO

Frequenza PRVC f c/min 4 80 1 15 5 120 1 25 5 120 1 40

AUT AUT AUT AUT AUT AUT


Pressione PRVC PI O O O O O O
AUT
cmH2 2 99 2 99 AUT 2 99 AUT
di 1 O
O 1 O 1 O
AUT AUT 15 AUT AUT AUT AUT
insufflazione AI 15 15
AI O O O O O O
PRO
2 40 2 40 2 40
Pendenza
PRVC
di salita Pende cmH2
PSV - n-za 20 200 10 150 20 200 10 150 20 200 10 150
in PRO
O/s
pressione

Rapporto
PRVC Ti/Ttot % 5 80 1 33 5 60 1 33 5 60 1 33
I:E

L/min 15 1 5 15 1 5 15 1 5
PRVC OFF OFF OFF
cmH2
Trigger 3 0,2 1 3 0,2 1 3 0,2 1
O
Trig. I
inspiratorio
L/min 1 15 1 5 1 15 1 5 1 15 1 5
PSV -
PRO cmH2
0,2 3 0,2 1 0,2 3 0,2 1 0,2 3 0,2 1
O
Trigger PSV -
Trig. E % 5 90 5 30 5 90 5 30 0 90 5 30
espiratorio PRO

Frequenza PSV -
f min c/min 1 80 1 8 1 100 1 15 1 100 1 20
minima PRO

Frequenza
PSV -
mantenime f mant c/min 4 99 1 15 5 120 1 25 5 120 1 40
PRO
nto

PRVC
VT OFF OFF OFF
VT Obiet. PSV - mL 2000 10 500 500 5 200 75 1 35
Obiet. 100 50 20
PRO

PRVC 2 99 2 99 2 99
cmH2
PI max PI max O 1 20 1 20 1 20
PSV -
PRO 2 99 2 99 2 99

110
YL050300 – V6.0 – 06/2013
XII. Descrizione tecnica

VENTILAZIONE NON INVASIVA


Adulto Bambino Neonato

Impostazioni Unità Min Max Passo Default Min Max Passo Default Min Max Passo Default

PS cmH2O 2 25 1 15 2 25 1 15 2 25 1 15

PEEP cmH2O 0 15 1 5 0 15 1 5 0 15 1 5

f mini c/min 1 80 1 8 1 100 1 15 1 100 1 20

Timax s 0.3 5.0 0.1 1,3 0.3 5.0 0.1 1.2 0.2 2.5 0.1 0.5

L/min 1 15 1 5 1 15 1 5 1 15 1 5
Trig. I.
cmH2O 0,2 3 0,2 1 0,2 3 0,2 1 0,2 3 0,2 1

Trig. E. % 10 90 5 50 10 90 5 50 5 90 5 50
cmH2O
Pend. 20 200 10 150 20 200 10 150 20 200 10 150
/s
CPAP cmH2O 2 50 1 5 2 25 1 5 2 25 1 5

Pi cmH2O 2 99 1 15 2 99 1 15 2 99 1 15

T alto s 0.3 30 0.1 1.5 0.2 30 0.1 1.5 0.2 30 0.1 0.5

T basso s 0,1 30 0,1 0,6 0,1 30 0,1 0,5 0,1 30 0,1 0,3

P alto cmH2O 2 99 1 15 2 99 1 15 2 99 1 15

P bassa cmH2O 0 50 1 0 0 50 1 0 0 50 1 0

Adulto Bambino Neonato

Allarmi Unità Min Max Passo Default Min Max Passo Default Min Max Passo Default

Ppicco alta cmH2O 10 100 1 45 10 100 1 45 10 100 1 45

f bassa c/min 1 70 1 6 1 110 1 10 1 110 1 20

f alta c/min 11 80 1 35 11 120 1 40 11 120 1 70

VTi basso mL Allarme non impostabile Allarme non impostabile Allarme non impostabile

VTi alto mL Allarme non impostabile Allarme non impostabile Allarme non impostabile
OFF, OFF, OFF,
VTe basso mL 2000 10 10 2000 10 10 500 10 10
10 10 10
VTe alto mL 10 3000 10 2000 10 3000 10 1000 10 800 10 100

MVe bassa L/min OFF 39.0 0.1 3.0 OFF 39.0 0.1 1.5 OFF 39 0.1 1

MVe alta L/min 1.5 60.0 0.1 25.0 1.1 60.0 0.1 10.0 1 40 0.1 5

FiO2 bassa % 18 95 1 45 18 95 1 45 18 95 1 30*

FiO2 alta % 23 100 1 55 23 100 1 55 23 100 1 40*

T apnea s 15 60 1 20 4 60 1 20 2 30 1 10

*if FiO2 set-point=35%

111
YL050300 – V6.0 – 06/2013
XII. Descrizione tecnica

REGOLAZIONI ASPIRAZIONI
Adulto Bambino Neonato

Aspi Unità Pass Defaul Pas Defaul Pas Defaul


Min Max Min Max Min Max
o t so t so t

O2 Target % 10
21 100 1 100 21 1 100 21 100 1 100
(Vol O2) 0

Durata 90
ossigenazione s 30 900 5 120 30 5 120 30 900 5 120
0

Durata post-
30
s 30 300 5 120 30 5 120 30 300 5 120
ossigenazione 0

REGOLAZIONI NEBULIZZAZIONI

Adulto Bambino Neonato

Pa
Nebu Unità Pass Defaul Pass Defaul
Min Max Min Max Min Max ss Default
o t o t
o

Flusso L/min 1.0 20.0 0.5 7.0


Durata
nebulizzazio min 1 60 1 1
ne Funzione inattiva Funzione inattiva

24 /
nessu
Periodicità h 1 nessu 1
na
na

REGOLAZIONI OSSIGENOTERAPIA
Adulto Bambino Neonato

Ossigeno Unità Min Max Passo Default Min Max Passo Default Min Max Passo Default

FiO2 % 21 100 1 50 21 100 1 50 21 100 1 50

Flusso L/min 2 80 1 40 2 60 1 25 2 60 1 15

112
YL050300 – V6.0 – 06/2013
XII. Descrizione tecnica

SOGLIE AUTOMATICHE DI ALLARME

CPAP Duo
A/CV A/PCV SIMV PSIMV PSV PSV NIV PRVC PS-PRO
APRV Levels

P alta P alta P alta P alta P alta P alta


P alta
Ppicco misurata misurata misurata misurata misurata misurata +
misurata -- --
(cmH2O) + max -- + max + max + max + max max
+ 33%
(20%, +5) (20%, +5) (20%, +5) (20%, +5) (20%, +5) (20%, +5)

P alta P alta P alta P alta P alta P alta


Pmini P alta
misurata - misurata - misurata - misurata misurata misurata
misurata
(cmH2O) -33% max -- max max - max -- -- - max - max
(20%, 5) (20%, 5) (20%, 5) (20%, 5) (20%, 5) (20%, 5)

P plat
Pplat
mesurata OFF OFF OFF OFF -- -- OFF OFF OFF
(cmH2O)
+5

VTi VTi VTi VTi VTi VTi


VTi
misurato misurato OFF misurato misurato -- -- -- misurato misurato
basso
- 75% - 75% - 75% - 75% - 75% - 75%
(mL)

VTi VTi VTi VTi VTi VTi


VTi alto 2000
misurato misurato misurato misurato -- -- -- misurato misurato
(mL) mL
+ 50% + 50% + 50% + 50% + 50% + 50%

MVe MVe MVe MVe MVe MVe MVe MVe MVe MVe MVe
bassa misurata misurata misurata misurata misurata misurata misurata misurata misurata misurata
(L/min) - 50% - 50% - 50% - 50% - 50% - 50% - 50% - 50% - 50% - 50%

MVe MVe MVe MVe MVe MVe MVe MVe MVe MVe
MVe alta
misurata misurata misurata misurata misurata misurata misurata misurata misurata misurata
(L/min)
+ 50% + 50% + 75% + 75% + 75% + 75% + 75% + 75% + 50% + 75%

freq. freq. freq. freq. freq. freq. freq. freq. freq. freq.
f bassa
misurata misurata misurata misurata misurata misurata misurata misurata misurata misurata
(bpm)
- 50% - 50% - 50% - 50% - 50% - 50% - 50% - 50% - 50% - 50%

freq. freq. freq. freq. freq. freq. freq. freq. freq. freq.
f alta
misurata misurata misurata misurata misurata misurata misurata misurata misurata misurata
(bpm)
+ 50% + 50% + 50% + 50% + 50% + 50% + 50% + 50% + 50% + 50%

113
YL050300 – V6.0 – 06/2013
XIII. Bibliographie

XIII BIBLIOGRAFIA

- Martin J. Tobin, Principles and Practice of Mechanical Ventilation. Second edition, McGraw-
Hill Inc., 2006.
- Minaret G. ; Richard J.-C. ; Ventilation mécanique : modes de référence. ITBM-RBM Volume
26, Issue 1, January 2005, Pages 14-18.
- Chatburn RL. Classification of ventilator modes: update and proposal for implementation.
Respir Care. 2007 Mar;52(3):301-23.
- Esteban A, Anzueto A, Alía I, Gordo F, Apezteguía C, Pálizas F, Cide D, Goldwaser R, Soto L,
Bugedo G, Rodrigo C, Pimentel J, Raimondi G, Tobin MJ. How is mechanical ventilation
employed in the intensive care unit? An international utilization review. Am J Respir Crit Care
Med. 2000 May;161(5):1450-8.
- Esteban A, Anzueto A, Frutos F, Alía I, Brochard L, Stewart TE, Benito S, Epstein
SK, Apezteguía C, Nightingale P, Arroliga AC, Tobin MJ; Mechanical Ventilation International
Study Group. Characteristics and outcomes in adult patients receiving mechanical ventilation: a
28-day international study. JAMA. 2002 Jan 16;287(3):345-55.
- S. Jaber, M. Sebbane, D. Verzilli, P. Courouble, G. Chanques, J.J. Eledjam, Les nouveaux
modes ventilatoires : avancée ou gadget ? Journées Méditerranéennes d’Anesthésie
Réanimation et Urgences 2006.
- CoutantG., Réanimation-La ventilation artificielle. http://www.infirmiers.com/etudiants- en-
ifsi/cours/cours-reanimation-la-ventilation-artificielle.html
- Laurent Brochard, Alain Mercat, Jean-Christophe M. Richard. Ventilation artificielle: De la
physiologie à la pratique. Collection Manuel d'anesthésie, de réanimation et d'urgences.
Elsevier Masson, 2008.
- J.Roeseler, J-B Michotte , A.F.De Ranter, S. Delaere, P.F.Laterre, M.Reynaert, Différentes
techniques de ventilation. Cliniques universitaires Saint-Luc Soins intensifs C. p. 66-110
- Fernandez R. Blanch L. Ventilation assistée contrôlée intermittente. In: L. Brochard and J.
Mancebo, Editors, Ventilation artificielle principes et applications, Arnette Ed, Paris (1994), pp.
121–132.
- Corinne Taniguchi, Raquel C Eid, Cilene Saghabi, Rogério Souza, Eliezer Silva, Elias Knobel,
Ângela T Paes, and Carmen S Barbas. Automatic versus manual pressure support reduction
in the weaning of post-operative patients: a randomised controlled trial. Crit Care. 2009; 13(1):
R6.
- Fourcade, Modes AI VT et AV APS en ventilation non invasive. 17ème journée JARCA 2008
- Storre JH, Seuthe B, Fiechter R, Milioglou S, Dreher M, Sorichter S, Windisch W. Average
volume-assured pressure support in obesity hypoventilation: A randomized crossover trial.
Chest. 2006 Sep;130(3):815-21.
- Brochard L., Isabey D. La ventilation non invasive. In: L. Brochard and J. Mancebo, Editors,
Ventilation artificielle principes et applications, Arnette Ed, Paris (1994), pp. 241–259.

114
YL050300 – V6.0 – 06/2013
XIV. Allegati

XIV ALLEGATI
XIV.1 LISTA DI CONTROLLO

Alla prima messa in funzione dell'apparecchiatura e dopo ogni manutenzione eseguire


quanto indicato di seguito:
Sì, Non
eseguit
eseguit
o
o
- Collegare il dispositivo alla presa murale O2
 Verificare che la pressione d'alimentazione sia conforme (tra 2,8 e 6 bar).
□ □

- Procedere al montaggio del circuito paziente sul respiratore e connettere il □ □


pallone di prova.
- Collegare il dispositivo alla rete e verificare che il pulsante della facciata anteriore □ □
si accenda.
- Mettere in funzione il respiratore premendo sull'interruttore "avvio" situato sulla □ □
parte posteriore del dispositivo.
 L'allarme sonoro emette un BIP, lo schermo del respiratore deve accendersi.

- Selezionare "Nuovo paziente" tipo adulto nello schermo stand-by del dispositivo □ □
e cominciare la ventilazione.
 Verificare dopo 1 minuto che l'allarme tecnico non sia più presente.

Allarme guasto alimentazione elettrica


Durante la ventilazione su polmone test, desinserire la connessione elettrica □ □
 Verificare che il respiratore ventili a batteria interna e trasmetta l'informazione
allo schermo.
 Verificare che la batteria sia sufficientemente carica (almeno 3 barrette), se un
trasporto intraospedaliero é programmato. Riallacciare la connessione elettrica.

Livello sonoro dell'allarme


- Premere il bottone "Stand-By", une finestra si apre chiedendo di confermare □ □
l'arresto del ventilatore. Verificare che il livello sonoro associato alla domanda di
arresto della ventilazione é sufficiente. Altrimenti, riferirsi a III.3.5. Confermare
l’arresto della ventilazione.

- Otturare il pezzo Y e procedere ai test automatici. Appare il messaggio "TEST □ □


RIUSCITO" e il valore di compliance.
- Verificare che la trasmissione dell'allarme funzioni (se utilizzato). □ □
- Selezionare "Nuovo paziente", e il tipo di paziente appropriato (ADULTO, □ □
BAMBINO o NEONATO), nella schermata di stand-by.

115
YL050300 – V6.0 – 06/2013
XIV. Allegati

XIV.2 SCHEDA DI MANUTENZIONE

1 anno 2 anni SCHEDA DI MANUTENZIONE


Monnal T75 n° :
Effettuata il:…..…………… Effettuata il:…..……………
N. di ore:………...………… N. di ore:………...………… Messa in funzione il : ..........................................
Nome del tecnico: Nome del tecnico:
………………………… ………………………… Manutenzione eseguita da: ................................
................................................................................
Firma e Firma e
e timbro e timbro
Distributore: .........................................................
del tecnico: del tecnico:
Indirizzo : ..............................................................
................................................................................
3 anni 4 anni ................................................................................
................................................................................

Effettuata il:…..…………… Effettuata il:…..…………… Telefono : ..............................................................


N. di ore:………...………… N. di ore:………...…………
Nome del tecnico: Nome del tecnico: La manutenzione preventiva delle
………………………… …………………………
apparecchiature deve essere effettuata
Firma e Firma e rispettando le prescrizioni del
e timbro e timbro costruttore definite nel manuale di
del tecnico: del tecnico: manutenzione e i suoi eventuali
aggiornamenti. Il manuale di
manutenzione viene consegnato a
ciascun tecnico che abbia ricevuto
5 anni 6 anni l'adeguata formazione da Air Liquide
Medical Systems.
Effettuata il:…..…………… Effettuata il:…..……………
Utilizzare soltanto pezzi di ricambio
N. di ore:………...………… N. di ore:………...…………
Nome del tecnico: Nome del tecnico: originali.
………………………… …………………………

Firma e Firma e
e timbro e timbro
del tecnico: del tecnico:
Air Liquide Medical Systems
E una società che opera nella divisione Sanità di
Air Liquide.

7 anni
Air Liquide Medical Systems
Parc de Haute Technologie
Effettuata il:…..…………… 6 rue Georges Besse
N. di ore:………...…………
Nome del tecnico: 92182 ANTONY CEDEX – FRANCE
………………………… Tel : +33 (0)1 40 96 66 00
Fax : +33 (0)1 40 96 67 00
Firma e
e timbro Hotline : +33 (0)1 40 96 66 88 ou
del tecnico: ALmedicalsystems.services@airliquide.com

Internet :
www.airliquidemedicalsystems.com

116
YL050300 – V6.0 – 06/2013
PROTOCOLLO D'IGIENE
Operazione completa:
1. Smontaggio
2. Predisinfezione
3. Sterilizzazione
4. Rimontaggio
SMONTAGGIO
Smontare gli elementi che compongono il circuito paziente: tubi, raccordi, raccogli condensa e
raccordo a Y.
Smontare l'unità espiratoria secondo la procedura riportata di seguito.
- Estrarre l'unità espiratoria dal suo alloggiamento
premendo l'apposito tasto di espulsione,
Separare il sensore di flusso espiratorio a filo
caldo (1), il corpo della valvola (2) e la membrana 2
(3), e il disco de silicone (4).
Non rimuovere i due giunti sul corpo della valvola
(2). 3
4
Y Il sensore di flusso deve essere trattato con
particolare cautela: 1
- Non introdurre oggetti al suo interno,
- Non sottoporlo a getti d'acqua o d'aria,
- Evitare gli urti o le cadute.

PREDISINFEZIONE/PULIZIA
- Immergere i vari componenti dell'unità espiratoria in una soluzione predisinfettante. Air
Liquide Medical Systems consiglia l'uso di prodotti ANIOS: ANIOSYME DD1, SALVANIOS
PH7 e HEXANIOS G+R (seguire le istruzioni fornite dal fabbricante),
- risciacquare con acqua corrente i vari componenti ad eccezione del sensore di flusso
espiratorio (1), che dovrà unicamente essere bagnato leggermente,
- lasciare asciugare gli elementi su una carta assorbente,
- procedere all’asciugatura completa dei componenti.

STÉRILISATION : CYCLE PRIONS 134°/18MIN


Y La sterilizzazione deve essere eseguita accuratamente da personale specializzato.
Condizionare i componenti smontati dell'unità espiratoria prima di procedere.
L'unità espiratoria è in grado di sopportare 50 cicli di sterilizzazione. Un numero di serie
unitario distinto sul sensore di flusso espiratorio (1) e il corpo della valvola (2) indica la data di
fabbricazione degli elementi e consente di eventualmente seguire il numero di cicli eseguiti.

RIMONTAGGIO
Rimontare l'unità espiratoria utilizzando dei guanti sterili:
- inserire la membrana nel corpo della valvola,
- inserire la membrana nel corpo della valvola.
Y Prima di ogni nuovo utilizzo dell'unità espiratoria, controllare che sia stata rimontata
correttamente collegandola al ventilatore ed eseguendo i test automatic .
BLOCCO ESPIRATORIO AUTOCLAVABILE

KY632200 (x1)

KY694500 (x1)

BLOCCO ESPIRATORIO MONOUSO

KY664500 (x5)
KY664600 (x20)

KY694800 (x5)
KY694900 (x20)
Contact

Air Liquide Medical Systems S.A.


Parc de Haute Technologie
6 rue Georges Besse
92182 ANTONY CEDEX – FRANCE
Tél. : +33 (0)1 40 96 66 00
Fax : +33 (0)1 40 96 67 00
Hot line : +33 (0)1 40 96 66 88
Internet : www.airliquidemedicalsystems.com

C0459

Crédit photos : Air Liquide Medical Systems

Potrebbero piacerti anche