Sei sulla pagina 1di 212

Manuale dell’utente

Per Assistenza tecnica e Servizio clienti, contattare:

USA e Canada: 1-800-722-9377


Estero: www.philips.com.
Selezionare la propria località per accedere alle informazioni di contatto.

F abbricante
Respironics California, LLC
2271 Cosmos Court
Carlsbad, CA 92011
USA

E -m ail e indirizzi Web


respironics.service@philips.com
respironics.clinical@philips.com
www.philips.com/healthcare

R appresentante autorizzato per l’E uropa EC REP


Respironics Deutschland GmbH & Co. KG
Gewerbestrasse 17
82211 Herrsching
Germania
+49-8-15-29-30-60

Sponsor australiano
Philips Electronics Australia Ltd
65 Epping Road
North Ryde, NSW 2113
Australia

È possibile reperire la versione più aggiornata di questo manuale utente qui:


http://www.philips.com/hrcmanuals

Questo manuale illustra le versioni software 2.30 e 3.00.


Sommario

1. Avvertenze, precauzioni e note. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-1


Definizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-1
Informazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-1
Preparazione per la ventilazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-4
Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-7
Funzionamento in terapia ad alto flusso (HFT) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-7
Allarmi e messaggi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-8
Cura e manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-8
Prima installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-9
Interfaccia di comunicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-9
Modalità diagnostica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-10

2. Simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-1

3. Informazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-1


Uso previsto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-1
Controindicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-1
Informazioni sulla rirespirazione di CO2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-2
Possibili effetti collaterali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-2
Descrizione generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-2
Descrizione fisica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-4
Circuiti di pazienti, interfacce maschere/paziente e accessori . . . . . 3-4
Unità di ventilazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-7
Informazioni sulla batteria di backup opzionale. . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-10
Informazioni sull’interfaccia grafica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-12
Navigazione nell’interfaccia grafica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-13
Avvio del ventilatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-14
Arresto del ventilatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-14
Formazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-14

4. Principi di funzionamento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-1


Descrizione operativa del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-1
Funzionamento sistema pneumatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-2
Caratteristiche dell’erogazione del respiro. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-2
Comando variabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-2
Attivazione, ciclaggio e adattamento alle perdite . . . . . . . . . . . . . . 4-2
Pressione di riferimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-3
Tempo di salita della pressione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-3
Pressioni negative . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-3
Concentrazione ossigeno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-3
Auto-Trak Sensitivity . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-3
Attivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-3
Ciclaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-3
Adattamento delle perdite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-5
Auto-Trak+ (opzionale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-6

iii
Terapia ad alto flusso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-6
Modalità di ventilazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-7
Modalità CPAP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-8
Modalità PCV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-9
Modalità S/T . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-10
Modalità AVAPS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-11
Modalità PPV (opzionale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-13
Miscelare l’ossigeno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-16

5. Configurazione del ventilatore per l’uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-1


Collegamento dell’ossigeno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ... .. ...... . . . 5-1
Installazione di un analizzatore/monitor per l’ossigeno. ... .. ...... . . . 5-1
Collegamento all’alimentazione c.a.. . . . . . . . . . . . . . ... .. ...... . . . 5-2
Installazione del circuito paziente . . . . . . . . . . . . . . . ... .. ...... . . . 5-3
Collegamento di dispositivi esterni . . . . . . . . . . . . . . ... .. ...... . . . 5-6
Prima di collegare un paziente al ventilatore. . . . . . . . ... .. ...... . . . 5-7
Verifica del funzionamento del ventilatore . . . . . . ... .. ...... . . . 5-7
Esecuzione dei test di allarme. . . . . . . . . . . . . . . . . . ... .. ...... . . . 5-8
Preparazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ... .. ...... . . . 5-8
Pressione inspiratoria alta . . . . . . . . . . . . . . . . . ... .. ...... . . . 5-8
Volume corrente basso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ... .. ...... . . . 5-9
Disconnessione Paz. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ... .. ...... . . . 5-9
Occlusione circuito paz. . . . . . . . . . . . . . . . . . . ... .. ...... . . . 5-9
Utilizzo del ventilatore per il trasporto intraospedaliero ... .. ...... . . 5-10
Conservazione del ventilatore tra i diversi utilizzi. . . . . ... .. ...... . . 5-11

6. Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-1
Cambiare la modalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-2
Modifica delle impostazioni di comando. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-3
Apportare modifiche alle impostazioni dei batch . . . . . . . . . . . . . . . 6-3
Modifica delle singole impostazioni del ventilatore . . . . . . . . . . . . . . 6-4
Utilizzo della funzione Tempo di Rampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-5
Utilizzo della funzione 100% O2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-6
Utilizzo di PPV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-7
Informazioni su allarmi e limiti di allarme di V max e P max . . . . . . . 6-7
Linee guida per l’utilizzo di PPV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-9
Modifica delle impostazioni di allarme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-12
Selezione della maschera e della porta espiratoria. . . . . . . . . . . . . . . . . 6-12
Esecuzione del test della porta espiratoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-16
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-16
Individuazione dei guasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-17
Altre funzioni: la finestra Menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-17
Luminosità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-17
Liv. acustico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-17
Maschera/Porta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-18
Vent Info (informazioni sul ventilatore) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-18
Blocco schermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-18
Auto-Trak+ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-19
Standby . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-20
Funzione di aiuto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-22
Tabella delle modalità e delle impostazioni di comando. . . . . . . . . . . . . 6-23

iv
7. Terapia ad alto flusso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7-1
Configurazione del circuito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7-2
Configurazione della cannula nasale ad alto flusso . . . . . . . . . . . . . . . . 7-2
Collegamento a un circuito con un FEP (porta espiratoria con filtro)
installato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7-2
Collegamento diretto a un circuito da 22 mm . . . . . . . . . . . . . . . . 7-3
Passare dalla modalità NIV alla terapia ad alto flusso . . . . . . . . . . . . . . 7-3
Visualizzare e mettere in pausa il grafico HFT. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7-5
Passare dalla terapia ad alto flusso a una modalità NIV . . . . . . . . . . . . . 7-5
HFT allarmi e messaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7-6

8. Monitoraggio del paziente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-1


Convezioni delle schermate. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-1
Tabella dei parametri monitorati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-2
Scala degli assi delle forme d’onda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-3
Bloccare e sbloccare le forme d’onda. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-3

9. Allarmi e messaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9-1


Gestione degli allarmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . .. .. . .. 9-1
Impostazione del volume degli allarmi . . . . . . . . . . . . . . . .. . .. .. . .. 9-4
Silenziare gli allarmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . .. .. . .. 9-5
Ripristino degli allarmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . .. .. . .. 9-5
Ripristino manuale degli allarmi . . . . . . . . . . . . . . . . .. . .. .. . .. 9-5
Eliminare gli allarmi in autoreset dall’elenco Allarmi . .. . .. .. . .. 9-5
Nascondere/visualizzare i messaggi di allarme . . . . . . . . . .. . .. .. . .. 9-6
Allarmi e altri messaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . .. .. . .. 9-6

10. Cura e manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10-1


Pulizia esterna e del touch screen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10-2
Detergenti approvati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10-2
Istruzioni per la pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10-2
Disinfezione esterna e del touch screen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10-3
Disinfettanti approvati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10-3
Istruzioni per la disinfezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10-3
Filtro antibatterico, circuito paziente e altri accessori . . . . . . . . . . . . . 10-4
Manutenzione preventiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10-4
Sostituzione del filtro d’ingresso dell’aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10-5
Pulizia o sostituzione del filtro della ventola di raffreddamento . . . 10-7
Rimozione e sostituzione della batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10-8
Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10-8
Conservazione tra i diversi utilizzi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10-8
Manutenzione e riparazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10-8
Reimballaggio e spedizione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10-9

11. Specifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11-1


Impostazioni di comando . . . .. . .. .. . .. . .. .. . .. . . . . . . . . . . . . 11-1
Dati paziente. . . . . . . . . . . . .. . .. .. . .. . .. .. . .. . . . . . . . . . . . . 11-3
Allarmi . . . . . . . . . . . . . . . . .. . .. .. . .. . .. .. . .. . . . . . . . . . . . . 11-4
Impostazioni finestra Menu. . .. . .. .. . .. . .. .. . .. . . . . . . . . . . . . 11-4

v
Funzioni della modalità diagnostica. . ............... .. . .. . .. .. 11-5
Caratteristiche fisiche . . . . . . . . . . . ............... .. . .. . .. .. 11-5
Specifiche ambientali . . . . . . . . . . . ............... .. . .. . .. .. 11-6
Specifiche pneumatiche . . . . . . . . . . ............... .. . .. . .. .. 11-6
Specifiche elettriche . . . . . . . . . . . . ............... .. . .. . .. .. 11-7
Requisiti degli accessori. . . . . . . . . . ............... .. . .. . .. .. 11-7
Altre specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . ............... .. . .. . .. .. 11-8

A. Prima installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A-1


Disimballaggio e ispezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A-1
Montaggio del ventilatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A-2
Installazione della batteria opzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A-3
Installazione del connettore d’ingresso dell’ossigeno e del cavo di
alimentazione c.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A-6
Installazione del kit del flessibile dell’ossigeno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A-8
Verifica del funzionamento del ventilatore e dell’allarme acustico. . . . . . . A-8
Configurazione e calibrazione delle schermate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A-8

B. Interfaccia di comunicazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B-1


Porta I/O analogica e seriale RS-232 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B-2
Disposizione pin del connettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B-2
Protocollo di comunicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B-4
Convenzioni di comandi e trasmissioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B-4
Utilizzo di Philips IntelliBridge o VueLink . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B-16
Utilizzo dei monitor Philips e dell’interfaccia
IntelliBridge Open Interface . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B-16
Utilizzo dei monitor Philips e dell’interfaccia
VueLink Open Interface . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B-16
Visualizzazione dei dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B-17
Porta allarme a distanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B-20

C. Parti e accessori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C-1


Maschere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C-1
Interfacce HFT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C-2
Porte espiratorie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C-2
Analizzatore/monitor O2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C-2
Circuiti di respirazione del paziente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C-3
Umidificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C-4
Filtro antibatterico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C-4
Articoli dell’operatore per la manutenzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C-4
Altri componenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C-5

D. Compliance normativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . D-1


Compatibilità elettromagnetica (EMC) . . . . . . . . .. .. . .. .. . .. . .. .. D-1
Dichiarazione di compatibilità elettromagnetica . .. .. . .. .. . .. . .. .. D-1
Emissioni elettromagnetiche . . . . . . . . . . . .. .. . .. .. . .. . .. .. D-1
Immunità elettromagnetica . . . . . . . . . . . . .. .. . .. .. . .. . .. .. D-2
Direttive sul riciclaggio WEEE . . . . . . . . . . . . . . .. .. . .. .. . .. . .. .. D-5
Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. .. . .. .. . .. . .. .. D-5

vi
E. Modalità diagnostica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . E-1
Come entrare in modalità diagnostica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . E-1
Impostazioni del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . E-3
Lingua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . E-4
Data/Ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . E-6
Unità pressione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . E-7
Ripristina impostaz. predef. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . E-8
Opzioni software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . E-9
Baud Rate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . E-10
Aumento graduale del volume dell’allarme . . . . . . . . . . . . . . . . . E-11
Assistenza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . E-12
Registro eventi significativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . E-12
Calibrazione del touch screen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . E-14
Uscire dalla modalità diagnostica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . E-14

Glossario. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Glossario-1

Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Indice-1

vii
(Questa pagina è intenzionalmente vuota)

viii
Capitolo 1. Avvertenze, precauzioni e note

Prima di utilizzare il ventilatore Respironics V60/V60 Plus su un paziente,


familiarizzare con il manuale dell’utente, in particolare con le considerazioni
di sicurezza elencate. Questo manuale, tuttavia, è fornito a solo titolo di
riferimento. Non intende sostituire il protocollo fornito dal proprio ente di
riferimento riguardo l’uso sicuro della ventilazione assistita.

Definizioni AVVERTENZA: avverte l’utente della possibilità di lesioni, morte o di altre gravi
reazioni associate all’uso o all’uso non corretto del dispositivo.

ATTENZIONE: avverte l’utente del possibile problema con il dispositivo associato


all’uso o all’uso non corretto, come un malfunzionamento, un
guasto, un danno al dispositivo o ad altri macchinari.

NOTA: enfatizza informazioni di particolare importanza.

Informazioni generali AVVERTENZA: quando il ventilatore è in uso, deve essere disponibile un mezzo
alternativo di ventilazione. Se viene rilevato un guasto nel ventilatore,
scollegare il paziente e avviare immediatamente la ventilazione con il
dispositivo secondario. Il ventilatore deve essere rimosso dall’uso
clinico e sottoposto a manutenzione da personale di assistenza
autorizzato.
AVVERTENZA: utilizzare il ventilatore Respironics V60/V60 Plus solo su pazienti in
grado di respirare spontaneamente. È un ventilatore assistito ed è
utilizzato per aumentare la ventilazione in pazienti che respirano
spontaneamente. Non è progettato per fornire requisiti ventilatori totali
al paziente.
AVVERTENZA: non raccomandiamo l’utilizzo del ventilatore Respironics V60/V60 Plus
su pazienti che necessitano di ventilazione a volumi correnti
predeterminati. Il ventilatore fornisce ventilazione a pressione positiva
continua delle vie aeree (CPAP) e ventilazione a pressione positiva
(S/T, PCV, AVAPS e PPV) ed è indicato solo per la ventilazione
assistita. Queste modalità non forniscono ventilazione con erogazione
di volume corrente garantito.

1-1
Avvertenze, precauzioni e note

AVVERTENZA: non raccomandiamo l’uso di AVAPS su pazienti che necessitano di


regolazioni IPAP rapide e frequenti per mantenere un volume corrente
costante. AVAPS, una modalità con volume specifico, cambia
l’impostazione IPAP per raggiungere il volume corrente target. Durante
l’impostazione AVAPS, potrebbe essere necessario un certo periodo di
tempo prima di raggiungere il volume corrente target. AVAPS è ideale
per pazienti più stabilizzati.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di rirespirazione di CO2, accertarsi che le
pressioni EPAP e i tempi di espirazione siano sufficienti per eliminare
tutto il gas espirato attraverso la porta espiratoria. Nella ventilazione
non invasiva, un flusso d’aria continuo attraverso la porta consente la
fuoriuscita di gas dal circuito. La capacità di eliminare completamente
il gas espirato dal circuito dipende dall’impostazione EPAP e dal
rapporto I:E. Volumi correnti maggiori aumentano ulteriormente il
volume di CO2 rirespirato dal paziente.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di rirespirazione di CO2, monitorare il paziente per
rilevare eventuali cambiamenti dello stato respiratorio all’inizio della
ventilazione e a ogni modifica delle impostazioni del ventilatore, della
configurazione del circuito o delle condizioni del paziente. Prestare
attenzione agli allarmi del ventilatore che avvertono dell’aumento del
rischio di rirespirazione di CO2.
AVVERTENZA: per garantire l’accuratezza della somministrazione di ossigeno e per
monitorare la presenza di contaminazione (collegamento gas non
corretto), utilizzare un monitor dell’ossigeno esterno per verificare la
concentrazione di ossigeno nel gas erogato.
AVVERTENZA: per ridurre il pericolo di incendi, utilizzare il ventilatore in zone ben
ventilate lontano da anestetici infiammabili. Non utilizzare in una
camera iperbarica o in altri ambienti simili arricchiti di ossigeno. Non
usare in prossimità di fiamme vive.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di shock elettrico provocato dall’ingresso di
liquido nel dispositivo, non posizionare un contenitore pieno di liquido
sul ventilatore.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di tossicità dell’ossigeno, tenere l’ossigeno in
forma libera lontano dall’ingresso dell’aria del ventilatore.
AVVERTENZA: l’allarme a distanza/chiamata infermiera deve essere considerato un
backup per il sistema di allarme primario del ventilatore.
AVVERTENZA: per assicurarsi che l’allarme sia udito, accertarsi che il suo volume sia
adeguato ed evitare di ostruire gli altoparlanti dietro al ventilatore.
AVVERTENZA: non lasciare il ventilatore incustodito se parcheggiato su una
pendenza.
AVVERTENZA: il ventilatore V60/V60 Plus può causare radiointerferenza o disturbare
le operazioni dei dispositivi adiacenti. Potrebbe essere necessario
attuare misure correttive, come riorientare o riposizionare il
ventilatore o schermare l’ambiente.
AVVERTENZA: l’uso di accessori, trasduttori o cavi non approvati può aumentare le
emissioni EMC o ridurre l’immunità EMC dell’apparecchiatura.

1-2
Avvertenze, precauzioni e note

ATTENZIONE: la vendita del presente dispositivo è consentita solo ai medici o su


prescrizione degli stessi conformemente a quanto previsto dalla
legge federale (USA).
ATTENZIONE: il ventilatore Respironics V60/V60 Plus è progettato per operare in
un intervallo di temperatura di 5-40 °C. Per ridurre al minimo il
rischio di surriscaldamento del dispositivo, non operare accanto a
riscaldatori o altre fonti di calore.
NOTA: le schermate mostrate in questo manuale potrebbero non
corrispondere esattamente a ciò che si vedrà sul proprio
ventilatore.
NOTA: le pressioni sul ventilatore sono indicate in cmH2O. Millibar e
hectopascal (hPa) sono invece utilizzati da alcune istituzioni.
Poiché 1 millibar equivale a 1 hPa, che equivale a sua volta a
1,016 cmH2O, le unità possono essere utilizzate in maniera
interscambiabile.
NOTA: il ventilatore non è progettato per essere utilizzato per il trasporto
in ambulanza o per il trasporto automatico come indicato
dall’American Hospital Association e dalla FDA. È progettato per
essere spostato su un carrello in modo da consentire il trasporto del
paziente all’interno dell’ospedale.
NOTA: quando vengono aggiunti altri componenti o sottogruppi al sistema
respiratorio del ventilatore, il gradiente di pressione nel sistema
respiratorio, misurato rispetto all’uscita del ventilatore, potrebbe
aumentare.
NOTA: per garantire il corretto funzionamento del ventilatore e
l’accuratezza dei dati del paziente, utilizzare con il ventilatore solo
accessori approvati da Respironics. Vedere Appendice C, “Parti e
accessori”.
NOTA: il ventilatore Respironics V60/V60 Plus e i corrispondenti accessori
consigliati che si entrano a contatto con il paziente sono privi di
lattice di gomma naturale.
NOTA: se un allarme persiste senza alcuna ragione apparente,
interrompere l’utilizzo del ventilatore e contattare Philips.
NOTA: se vengono rilevate modifiche inspiegabili alle prestazioni o ai
display del ventilatore, interrompere l’utilizzo del ventilatore e
contattare Philips.
NOTA: il ventilatore Respironics V60/V60 Plus non supporta la
conservazione automatica dei record.
NOTA: tutte le modalità del ventilatore e le impostazioni di allarme,
i messaggi di allarme e gli eventi significativi vengono conservati
e registrati automaticamente anche in caso di interruzione
dell’alimentazione elettrica.

1-3
Avvertenze, precauzioni e note

Preparazione per la AVVERTENZA: collegare il ventilatore solo a una fonte di ossigeno medico
appropriata.
ventilazione
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di ipossia, collegare l’ossigeno solo al connettore
ad alta pressione sul retro del ventilatore.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di incendi, non utilizzare un flessibile usurato o
contaminato con materiali combustibili come grasso o olio per
l’ossigeno ad alta pressione.
AVVERTENZA: il ventilatore Respironics V60/V60 Plus è stato progettato per
utilizzare aria ambiente e ossigeno al 100% ad alta pressione. Non si
deve utilizzare nessun altro gas.
AVVERTENZA: non utilizzare il ventilatore con elio o miscele di elio.
AVVERTENZA: non utilizzare il ventilatore con monossido di azoto.
AVVERTENZA: per evitare il pericolo di asfissia e ridurre il rischio di rirespirazione di
CO2, adottare le seguenti precauzioni relativamente all’utilizzo della
maschera e della porta espiratoria:
- Utilizzare solo una maschera oronasale dotata di valvola antiasfissia
o una maschera nasale per la ventilazione non invasiva.
- Non occludere la porta espiratoria.
- Accendere il ventilatore e verificare che la porta sia operativa prima
dell’applicazione. Gas pressurizzato dal ventilatore deve provocare
un flusso di aria continuo in fuoriuscita dalla valvola di perdita,
eliminando così il gas esalato dal circuito.
- Non lasciare mai la maschera sul paziente quando il ventilatore non
è in funzione. Quando il ventilatore non è in funzione, la porta
espiratoria non consente di eliminare sufficiente CO2 dal circuito.
Potrebbe verificarsi una rirespirazione sostanziale di CO2.
AVVERTENZA: il volume espirato del paziente può essere diverso dal volume espirato
misurato a causa di perdite intorno alla maschera durante la
ventilazione non invasiva.
AVVERTENZA: per garantire una normale circolazione e un normale ricambio di aria,
non coprire o bloccare le porte sul ventilatore. Non bloccare il
pannello dell’ingresso dell’aria sulla destra del ventilatore.
AVVERTENZA: non coprire o posizionare il ventilatore in modo da interferire con il
funzionamento o le prestazioni. Utilizzare il ventilatore V60/V60 Plus
in una posizione verticale che non blocchi l’ingresso dell’aria.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di surriscaldamento del dispositivo e possibili
ustioni, non bloccare l’aspirazione della ventola sulla parte posteriore
del ventilatore.
AVVERTENZA: per evitare possibili lesioni del paziente o danni al ventilatore,
assicurarsi che l’umidificatore sia impostato in modo appropriato.
AVVERTENZA: quando si utilizza un umidificatore, usare sempre un circuito con
intercettatore d’acqua oppure a filo riscaldato per ridurre al minimo il
rischio che rappresenta per il paziente la condensa del circuito.

1-4
Avvertenze, precauzioni e note

AVVERTENZA: per evitare la possibilità di una umidificazione inappropriata, prestare


molta attenzione al funzionamento dell’umidificatore durante il
funzionamento del ventilatore a una temperatura ambientale maggiore
di 30 °C. Il ventilatore riscalda l’aria erogata al paziente a una
temperatura maggiore di quella ambientale e ciò potrebbe
pregiudicare le prestazioni dell’umidificatore.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio che il paziente aspiri aria condensata dal circuito
respiratorio, posizionare l’umidificatore a un livello inferiore rispetto a
quello del ventilatore e del paziente.
AVVERTENZA: per evitare possibili lesioni al paziente e danni alle attrezzature, non
accendere l’umidificatore fino all’avvio e alla regolazione del flusso di
gas. Avviare il riscaldatore o lasciarlo senza flusso di gas per periodi
prolungati potrebbe risultare in un incremento di calore, causando la
formazione di un bolo d’aria calda che viene inviato al paziente. In
queste condizioni, i tubi del circuito potrebbero sciogliersi. Disattivare
l’interruttore di alimentazione del riscaldatore prima di interrompere il
flusso di gas.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di incendi, utilizzare solo circuiti paziente
progettati per l’utilizzo in ambienti arricchiti di ossigeno. Non
utilizzare tubi antistatici o elettroconduttori.
AVVERTENZA: per evitare una possibile contaminazione del paziente o del
ventilatore, utilizzare sempre il filtro antibatterico del flusso principale
sulla porta di uscita del gas del paziente. I filtri non approvati da
Respironics potrebbero danneggiare le prestazioni del sistema.
AVVERTENZA: durante la ventilazione, l’esalato del paziente viene rilasciato nell’aria
ambiente. Si consiglia di utilizzare un circuito paziente con un filtro
sulla sua valvola espiratoria.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di contaminazione batterica o di danni,
maneggiare i filtri antibatterici con cautela.
AVVERTENZA: qualsiasi altro accessorio nel circuito paziente potrebbe incrementare
significativamente la resistenza del flusso e compromettere la
ventilazione.
AVVERTENZA: evitare di aggiungere componenti dei circuiti resistivi sul lato paziente
della linea di pressione prossimale. Tali componenti possono
annullare l’allarme di scollegamento.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di strangolamento causato dai tubi del paziente,
utilizzare una staffa di supporto per tubi e fissare la linea di pressione
prossimale con delle fascette.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di shock elettrico, collegare il ventilatore solo a
una presa in c.a. con messa a terra di protezione.
AVVERTENZA: non utilizzare prolunghe, adattatori o cavi di alimentazione non
approvati da Respironics con il ventilatore.
AVVERTENZA: per evitare uno scollegamento non intenzionale del cavo di
alimentazione, utilizzare sempre il cavo corretto fornito da Philips e
fissarlo in posizione con la clip di tenuta prima di accendere il
ventilatore. La clip di tenuta è progettata per tenere saldamente in
posizione l’estremità del connettore del cavo fornito da Philips.

1-5
Avvertenze, precauzioni e note

AVVERTENZA: il ventilatore V60/V60 Plus non deve essere posizionato in modo che
risulti difficile scollegarlo dalla rete elettrica in caso di necessità.
Scollegare dalla rete di alimentazione estraendo il cavo di
alimentazione dalla presa a parete.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di shock elettrico, ispezionare regolarmente il
cavo di alimentazione c.a. per verificare che non sia usurato o rotto.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di strangolamento, instradare il cavo di
alimentazione in modo tale da evitare attorcigliamenti.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di interruzione dell’alimentazione al ventilatore,
prestare molta attenzione al livello di carica della batteria. La durata di
funzionamento della batteria è approssimativa ed è influenzata dalle
impostazioni del ventilatore, dal numero di volte in cui è stata scaricata
e ricaricata e dalla sua età, nonché dalla temperatura ambientale. La
carica della batteria è minore in temperature ambientali basse o in
situazioni in cui l’allarme suona in continuazione.
AVVERTENZA: verificare sempre lo stato delle bombole di ossigeno prima di utilizzare
il ventilatore durante il trasporto.
AVVERTENZA: predisporre il monitoraggio esterno dell’ossigeno per ridurre al minimo
il rischio per il paziente in caso di interruzione dell’alimentazione di
O2 o guasto al ventilatore.
AVVERTENZA: per garantire un funzionamento sicuro del ventilatore, eseguire sempre le
verifiche necessarie come descritto nel “Verifica del funzionamento del
ventilatore” a pagina 5-7 prima di utilizzare il ventilatore su un paziente.
Se il ventilatore non supera un test, rimuoverlo immediatamente dall’uso
clinico. Non utilizzare il ventilatore fino al completamento di tutte le
riparazioni necessarie e al superamento di tutti i test.
AVVERTENZA: al fine di evitare possibili lesioni al paziente dovuta alla mancata
emissione di allarmi, verificare il funzionamento di ogni dispositivo di
allarme a distanza prima dell’uso.
AVVERTENZA: per evitare possibili lesioni al paziente, dopo la verifica del
funzionamento del ventilatore riportare sempre le impostazioni di
allarme ai valori standard dell’ospedale.
AVVERTENZA: le impostazioni predefinite del fabbricante non sono appropriate per
tutti i pazienti. Prima di utilizzare il ventilatore, verificare che le
impostazioni di allarme effettive o predefinite siano appropriate per
ciascun paziente particolare.
ATTENZIONE: per evitare possibili danni al ventilatore, assicurarsi che il
collegamento alla linea di alimentazione di ossigeno sia pulito e
non lubrificato e che non vi siano tracce di acqua nel gas erogato.
ATTENZIONE: per attrezzature a 120 V, perché la messa a terra sia affidabile è
necessario collegarla a una presa equivalente contrassegnata
“hospital only” (“solo ospedale”) o “hospital grade” (“di tipo
ospedaliero”).
ATTENZIONE: le configurazioni dei tubi di ossigeno che utilizzano connettori SIS
generano maggiore resistenza al flusso. Pertanto, quando si
aggiungono accessori O2 supplementari con adattatori SIS, come il
collettore per il trasporto di O2, si consiglia di impiegare una
pressione di alimentazione minima di 53 psig.

1-6
Avvertenze, precauzioni e note

Funzionamento AVVERTENZA: per evitare possibili lesioni al paziente, non impostare i limiti di allarme
su valori estremi, compromettendo l’utilità del sistema di allarme.
AVVERTENZA: i limiti PPV non sono pensati per costituire gli allarmi primari del
ventilatore, pertanto non devono sostituire gli allarmi presenti nella
finestra Impostazioni allarmi.
AVVERTENZA: per prevenire valori di pressione e di volume eccessivi, impostare
correttamente i limiti PPV. Valori eccessivi di pressione o di volume
possono derivare da un aumento improvviso della perdita dalla
maschera, impostazioni non corrette o dalla linea di pressione
prossimale collegata o annodata. Al contrario, limiti troppo bassi
potrebbero risultare in un trattamento insufficiente.
AVVERTENZA: la nebulizzazione o umidificazione può aumentare la resistenza dei
filtri del sistema di respirazione. In caso di utilizzo di un nebulizzatore
o umidificatore, monitorare di frequente il filtro del sistema
respiratorio per verificare l’assenza di resistenza e ostruzioni.
AVVERTENZA: l’impiego di un nebulizzatore a getto può provocare allarmi involontari
e compromettere la precisione della FiO2 erogata. Per ridurre il rischio
del paziente, limitare il flusso di nebulizzatori pneumatici a 10 l/min o
utilizzare un nebulizzatore a membrana vibrante.

Funzionamento AVVERTENZA: durante il passaggio dall’interfaccia per terapia ad alto flusso a una
maschera NIV, assicurarsi che nel circuito sia posizionata una porta
in terapia ad alto espiratoria e che questa non sia ostruita, riducendo così il rischio di
flusso (HFT) rirespirazione di CO2.
AVVERTENZA: durante il passaggio dalla ventilazione alla terapia ad alto flusso,
rimuovere la maschera NIV e utilizzare esclusivamente un’interfaccia
paziente ad alto flusso approvata da Philips per ridurre al minimo
l’incremento della pressione e il disagio avvertito dal paziente.
AVVERTENZA: durante il passaggio dalla terapia ad alto flusso alla ventilazione,
rimuovere la cannula nasale poiché tali procedure sono restrittive
e potrebbero causare l’annullamento degli allarmi, come la
disconnessione del paziente. L’utilizzo di una cannula nasale in
modalità NIV potrebbe portare a ipercapnia dovuta all’impossibilità di
fornire pressione di supporto.
AVVERTENZA: durante la terapia ad alto flusso (HFT) non sono disponibili allarmi pazienti
poiché la terapia si avvale di un sistema aperto. La cannula nasale occupa
solo una porzione delle narici e il paziente respira attraverso la bocca,
compromettendo così la valutazione dei parametri quali volume corrente,
frequenza respiratoria, pressione e ventilazione al minuto. Ricorrere a un
sistema di monitoraggio esterno, inclusa l’ossimetria, per informare il
medico di eventuali cambiamenti delle condizioni del paziente.
AVVERTENZA: durante la terapia ad alto flusso (HFT), verificare che non sia in uso
un’interfaccia paziente occlusiva. Si considerano interfacce paziente
occlusive le cannule che sigillano completamente le narici, le maschere
NIV e i collegamenti diretti a un tubo endotracheale o per tracheostomia.
Rimuovere immediatamente eventuali interfacce occlusive poiché
potrebbero esporre accidentalmente il paziente a pressioni elevate.

1-7
Avvertenze, precauzioni e note

Allarmi e messaggi AVVERTENZA: se l’alimentazione in c.a. non funziona e la batteria di backup non è
installata o è scarica, viene emesso un allarme acustico e visivo per
almeno 2 minuti. Interrompere immediatamente l’utilizzo del
ventilatore e utilizzare un mezzo alternativo di ventilazione. Come
accade nella maggior parte dei ventilatori dotati di porte espiratorie
passive, in mancanza di alimentazione non viene fornita aria
sufficiente attraverso il circuito, con conseguente rischio di
rirespirazione dell’aria espirata.

Cura e manutenzione AVVERTENZA: per ridurre il rischio di shock elettrico, spegnere il ventilatore e
scollegarlo dall’alimentazione c.a. prima di pulirlo, disinfettarlo o
sottoporlo a manutenzione.
AVVERTENZA: per evitare una possibile contaminazione del paziente o del
ventilatore, ispezionare e sostituire il filtro antibatterico del flusso
principale tra un paziente e l’altro e a intervalli regolari (o come
indicato dal produttore).
AVVERTENZA: per evitare possibili lesioni al paziente, ispezionare e verificare
regolarmente il corretto funzionamento della porta espiratoria durante
l’utilizzo.
AVVERTENZA: per ridurre il pericolo di incendi, esplosioni, perdite o altri rischi,
adottare le seguenti precauzioni in relazione alla batteria:
- Non smontare, aprire, far cadere, rompere, piegare o deformare,
inserire oggetti estranei, forare o lacerare l’involucro della batteria,
modificarla o riassemblarla, immergerla o esporla ad acqua o ad
altri liquidi, esporla a fiamme, calore eccessivo (compresi ferri da
saldatura) o posizionarla in un forno a microonde.
- Sostituire la batteria solo con un’altra batteria specificata dal
produttore.
- Seguire tutte le istruzioni per un uso corretto della batteria.
- Con cortocircuitare la batteria né consentire a oggetti conduttori o
metallici di entrare in contatto con l’alloggiamento del connettore
della batteria.
- Utilizzare la batteria solo con il ventilatore Respironics V60/
V60 Plus.
AVVERTENZA: non sono consentite modifiche al ventilatore Respironics V60/V60 Plus
e alle relative attrezzature, in quanto possono compromettere il
funzionamento del ventilatore e la sicurezza del paziente. La
manutenzione deve essere effettuata esclusivamente da personale
qualificato.
AVVERTENZA: questo prodotto si compone di dispositivi che potrebbero contenere
mercurio, il quale deve essere riciclato o smaltito in conformità alle
leggi locali, statali o federali (in questo sistema, le unità di
retroilluminazione del display del monitor possono contenere
mercurio).
ATTENZIONE: non tentare di sterilizzare o autoclavare il ventilatore.

1-8
Avvertenze, precauzioni e note

ATTENZIONE: per evitare possibili danni al ventilatore, utilizzare solo i detergenti


e i disinfettanti elencati in questo manuale.
ATTENZIONE: per evitare possibili danni al ventilatore, non far gocciolare o
spruzzare liquidi direttamente sulle superfici, inclusi il pannello
frontale, il touch screen e l’anello di navigazione.
ATTENZIONE: non pulire né disinfettare il touch screen con spazzole o altri
strumenti abrasivi, poiché ciò causerebbe danni irreparabili.
ATTENZIONE: per evitare l’introduzione di elementi estranei nel ventilatore e
garantire il corretto funzionamento del sistema, sostituire il filtro
d’ingresso dell’aria a intervalli regolari (o come indicato dal proprio
ente di riferimento).
ATTENZIONE: per garantire il corretto funzionamento, utilizzare un filtro
d’ingresso dell’aria approvato da Respironics.
ATTENZIONE: poiché in alcuni ambienti polvere e fibre si accumulano più
rapidamente, ispezionare i filtri con maggiore frequenza ove
necessario. Il filtro d’ingresso dell’aria deve essere sostituito,
il filtro della ventola di raffreddamento deve essere pulito.
ATTENZIONE: per evitare possibili danni al ventilatore, utilizzare sempre
l’imballaggio originale per la spedizione. Se l’imballaggio originale
non è disponibile, contattare Philips per ordinare un nuovo
imballaggio.

Prima installazione AVVERTENZA: non tentare di scollegare o ricollegare la batteria durante il


funzionamento.
ATTENZIONE: per evitare possibili danni al ventilatore, fissarlo sempre in
posizione verticale sul pavimento o su una superficie stabile e
piana priva di polvere e residui di sporco. Non utilizzare il
ventilatore accanto a, né impilarlo con, altre attrezzature.

Interfaccia di AVVERTENZA: collegare al ventilatore solo elementi indicati come parte di o


compatibili con il sistema del ventilatore. Eventuale attrezzatura
comunicazione aggiuntiva collegata a dispositivi elettrici medici deve essere
conforme con i rispettivi standard ISO o IEC. Inoltre, tutte le
configurazioni devono essere conformi ai requisiti dei sistemi elettrici
medici (vedere IEC 60601-1-1 o clausola 16 dell’edizione 3 di
IEC 60601-1, rispettivamente). Tutti coloro che collegano attrezzature
aggiuntive a dispositivi elettrici medici configurano un sistema medico
e sono quindi responsabili di garantire che il sistema sia conforme ai
requisiti dei sistemi elettrici medici. Inoltre, le leggi locali possono
avere priorità sui requisiti su menzionati. In caso di dubbio, consultare
Philips.
AVVERTENZA: attualmente, la porta USB non è disponibile per l’uso. NON collegare o
tentare di alimentare apparecchiature dalla porta USB.

1-9
Avvertenze, precauzioni e note

AVVERTENZA: è responsabilità dell’utente finale verificare la compatibilità e l’utilizzo


delle informazioni trasmesse dal ventilatore al dispositivo da
collegare.
AVVERTENZA: i dati forniti attraverso l’interfaccia di comunicazione sono
esclusivamente a titolo di riferimento. Qualunque decisione in merito
alle terapie da somministrare ai pazienti deve essere basata sulle
osservazioni del medico relative al paziente.
AVVERTENZA: al fine di evitare possibili lesioni al paziente dovuta alla mancata
emissione di allarmi, verificare il funzionamento di ogni dispositivo di
allarme a distanza prima dell’uso.
AVVERTENZA: per garantire la funzionalità dell’allarme a distanza, collegare alla
porta dell’allarme esclusivamente cavi approvati da Respironics.
ATTENZIONE: la porta dell’allarme a distanza è progettata per essere collegata
solo a un SELV (sistema senza messa a terra con tensione minima
di sicurezza e isolamento di base verso terra), in conformità alla
IEC 60601-1. Per prevenire possibili danni all’allarme a distanza,
assicurarsi che l’input del segnale non superi la potenza massima
di 24 V CA o 36 V CC a 500 mA con corrente minima pari a 1 mA.

Modalità diagnostica AVVERTENZA: per evitare possibili lesioni al paziente, non entrare in modalità
diagnostica mentre un paziente è collegato al ventilatore. Prima di
procedere, verificare che il paziente sia disconnesso.

1-10
Capitolo 2. Simboli
Fare riferimento alle tabelle seguenti per interpretare i simboli utilizzati sulle
etichette, sull’imballo e sulla schermata del ventilatore. Per interpretare i
simboli relativi agli accessori, fare riferimento alle istruzioni per l’uso di questi
ultimi.
?

Tabella 2-1: Simboli usati sulle etichette e sull’imballaggio


del ventilatore

Simbolo Descrizione
Avvertenza: rischio di esplosione. Non utilizzare in presenza di anestetici
infiammabili.

Attenzione: consultare i documenti di accompagnamento.

Leggere il manuale utente prima di utilizzare il ventilatore.

(Blu) È obbligatorio per l’operatore consultare i documenti di


accompagnamento.

Messa a terra di protezione

Parte applicata di tipo B, cioè attrezzatura che fornisce un grado


particolare di protezione contro eventuali shock elettrici, particolarmente
in relazione alla corrente di dispersione consentita e al collegamento della
messa a terra di protezione
Necessita di corrente alternata (c.a.)

Grado di protezione contro l’ingresso di fluidi fornito dall’involucro


(a prova di gocciolamento)
Attenzione: la vendita del presente dispositivo è consentita solo ai medici
o su prescrizione degli stessi conformemente a quanto previsto dalla legge
federale
Allarme e allarme a distanza

Due stati di comando: ON e Arresto

Batteria

2-1
Simboli

Tabella 2-1: Simboli usati sulle etichette e sull’imballaggio


del ventilatore (continua)

Simbolo Descrizione
Conformità europea. Il simbolo è situato sul pannello posteriore del
ventilatore.

Conformità agli standard brasiliani. Certificazione di INMETRO (Istituto


nazionale di metrologia, standardizzazione e qualità industriale)/
SGS (Societe Generale de Surveillance).

Certificato di conformità EAC (EurAsian conformity)

Data di produzione

Fabbricante

Rappresentante CE
EC REP

Numero di serie

Numero d’ordine

Numero di lotto

Numero del modello

Data di scadenza

Ingresso/uscita seriale RS-232

Porta USB

Ossigeno

(Giallo) Avvertenza

2-2
Simboli

Tabella 2-1: Simboli usati sulle etichette e sull’imballaggio


del ventilatore (continua)

Simbolo Descrizione
Connessione Ethernet

Pulsante Accetta sull’anello di navigazione

Direzione di regolazione sull’anello di navigazione

Approvazione della Canadian Standards Association

Non smontare. Rivolgersi al personale di assistenza autorizzato.

Il prodotto deve essere smaltito in conformità alla direttiva WEEE.

Ventilazione non invasiva (paziente con mascherina)

Ventilazione invasiva (paziente intubato)

Non bloccare l’ingresso della ventola di raffreddamento (sul retro del


ventilatore).

Divieto di esercitare pressione. Non esercitare pressione sullo schermo


del ventilatore. Rischio di ribaltamento.

Massa totale (peso) del ventilatore, supporto del ventilatore e


configurazione standard. Vedere pagina 11-5 per ulteriori informazioni.

2-3
Simboli

Tabella 2-1: Simboli usati sulle etichette e sull’imballaggio


del ventilatore (continua)

Simbolo Descrizione
Di tipo ospedaliero

(Sul cavo di
alimentazione)
Riciclare

Riciclare (Taiwan)

RoHS (Cina). Misura amministrativa per il controllo dell’inquinamento


marino da prodotti informatici elettronici. Contiene sostanze RoHS con un
periodo di uso ecologico di 50 anni (EFUP).

Simbolo di riconoscimento UL uR

Corrente continua (CC). Il simbolo si trova sulla batteria di supporto.

Batteria ricaricabile. Il simbolo si trova sulla batteria di supporto.

Batteria agli ioni di litio. La batteria deve essere riciclata o smaltita


correttamente. Il simbolo si trova sulla batteria di supporto.

Limite pressione atmosferica. Indica i limiti superiore e inferiore


accettabili della pressione atmosferica per il trasporto e la conservazione.

Limite umidità. Indica i limiti superiore e inferiore accettabili della


relativa umidità per il trasporto e la conservazione.

Limite temperatura. Indica i limiti massimo e minimo della temperatura a


cui il prodotto deve essere conservato o trasportato.

Possibilità di alimentazione a batteria

Funzione C-Flex

2-4
Simboli

Tabella 2-1: Simboli usati sulle etichette e sull’imballaggio


del ventilatore (continua)

Simbolo Descrizione
Modalità AVAPS (inclusa)

Opzione software PPV

Opzione software Auto-Trak+

Terapia ad alto flusso

Nota: versione software 3.00 e superiori. La HFT è opzionale per il


modello V60 e inclusa nel modello V60 Plus.

Tabella 2-2: Simboli utilizzati sull’interfaccia grafica

Simbolo Descrizione
Allarme (acustico)

Silenziamento attivato

Allarme di priorità max

Allarme di priorità min

Reset allarme

Messaggio informativo

Messaggio di allarme visualizzato. Sfiorare per nascondere i messaggi di


allarme.

Messaggio di allarme nascosto. Sfiorare per mostrare i messaggi di


allarme.

2-5
Simboli

Tabella 2-2: Simboli utilizzati sull’interfaccia grafica (continua)

Simbolo Descrizione
Non utilizzare una maschera NIV durante la terapia ad alto flusso
(versioni software 3.00 e superiori e V60 Plus).

Pulsanti di aumento e diminuzione (freccia di regolazione). Regola


un’impostazione o seleziona un valore.

Pulsante Accetta. Accetta i valori impostati.

Pulsante Annulla. Annulla i valori impostati.

Pulsante +2:00 minuti. Aggiunge due minuti all’erogazione 100% O2.

Il ventilatore è alimentato in c.a. e la batteria opzionale è installata.

Il ventilatore è alimentato in c.a. e la batteria opzionale non è installata.

Il ventilatore è alimentato a batteria. Questo simbolo mostra l’autonomia


rimasta in ore e minuti e mostra graficamente la capacità.

Pulsante di aiuto. Sfiorare per visualizzare le informazioni di aiuto sullo


schermo.

Pulsante di scala automatica verticale. Scala automaticamente l’asse Y


dei grafici affinché si adatti ai dati visualizzati.

Pulsante Pausa. Congela le forme d’onda nella rispettiva finestra.

Pausa in corso

2-6
Simboli

Tabella 2-2: Simboli utilizzati sull’interfaccia grafica (continua)

Simbolo Descrizione
Pulsante Riprendi. Riavvia tutti i grafici di forme d’onda dopo una pausa.

Pulsante di regolazione del tempo. Riscala l’asse X dei dati del grafico a
incrementi di 3, 6, 12 e 24 secondi.

VE Ventilazione stimata al minuto

VT Volume corrente espirato stimato


TI/TTOT Ciclo di lavoro. Tempo di ispirazione diviso per il tempo totale del ciclo.
Nessun dato valido da visualizzare

Dati inferiori all’intervallo

Dati superiori all’intervallo

Pressione, centimetri di acqua

Flusso, litri al minuto. BTPS compensato.

Volume, millilitri

Tempo di rampa impostato dall’utente. Il grafico si riempie al progredire


del Tempo di rampa.

Tempo di rampa OFF (nessun tempo di rampa impostato).

Perdita intenzionale. Il numero corrisponde al simbolo della perdita


stampato sulle mascherine Philips Respironics.

2-7
Simboli

(Questa pagina è intenzionalmente vuota)

2-8
Capitolo 3. Informazioni generali

Questo manuale illustra le configurazioni dei ventilatori Respironics V60 e


Respironics V60 Plus, i quali condividono la stessa piattaforma. Il modello
V60 Plus prevede la funzione di terapia ad alto flusso (HFT), mentre il modello
V60 può essere aggiornato in loco per includere la HFT, la quale è soggetta alle
normative locali. Per un elenco completo di funzioni, modalità e opzioni,
vedere “Descrizione generale” a pagina 3-2.

NOTA: L’aggiornamento alla versione software 3.00, che consente


l’attivazione della HFT, e il ventilatore V60 Plus non sono disponibili
in tutti i paesi.

Uso previsto Il ventilatore Respironics V60/V60 Plus è un dispositivo per la ventilazione


assistita ed è utilizzato per integrare la respirazione di pazienti in grado di
respirare spontaneamente, che tuttavia necessitano di una ventilazione
meccanica: pazienti con insufficienza respiratoria, insufficienza respiratoria
cronica o apnea notturna ostruttiva che si trovino in ospedale o in altre
strutture sotto il controllo di un medico.

Il ventilatore può essere utilizzato per supportare da pazienti pediatrici che


pesano almeno 20 kg a pazienti adulti. Può essere inoltre utilizzato su pazienti
intubati che rispettino gli stessi criteri di selezione delle applicazioni non
invasive. Il ventilatore deve essere utilizzato da professionisti medici
qualificati, come medici, infermiere e terapisti respiratori. Il ventilatore deve
essere utilizzato solo con varie combinazioni di circuiti per pazienti, interfacce
(maschere), umidificatori e altri accessori raccomandati da Respironics.

Controindicazioni Il ventilatore Respironics V60/V60 Plus è controindicato per i pazienti che


presentano una delle seguenti condizioni:
• Assenza di stimolazione respiratoria spontanea
• Impossibilità a mantenere le vie aree pulite o a eliminare
adeguatamente le secrezioni
• Rischio di aspirazione di contenuto gastrico
• Sinusite acuta o otite media
• Ipotensione
• Pertosse non trattata
• Epistassi (sanguinamento dal naso)

3-1
Informazioni generali

Informazioni sulla Come per la ventilazione con maschera in generale, in alcune circostanze
potrebbe verificarsi una rirespirazione di CO2 da parte del paziente. Per ridurre
rirespirazione di CO2
al minimo la possibilità di rirespirazione di CO2, seguire queste linee guida. Se
la rirespirazione di CO2 costituisce un rischio significativo per un determinato
paziente e queste linee guida non sono sufficienti per ridurre in maniera
accettabile tale rischio, prendere in considerazione un mezzo di ventilazione
alternativo.
• Aumentare l’EPAP per ridurre la possibilità di rirespirazione di CO2.
Pressioni più elevate generano un flusso maggiore attraverso la porta
espiratoria, agevolando l’espulsione di tutta la CO2 dal circuito in
modo da prevenire la rirespirazione.
• Il rischio di rirespirazione di CO2 aumenta all’aumentare del tempo di
inspirazione. Un tempo di inspirazione più lungo riduce il tempo di
espirazione, consentendo l’espulsione dal circuito di una quantità
minore di CO2 prima del ciclo successivo. In tali circostanze, volumi
correnti maggiori aumentano ulteriormente il volume di CO2 rirespirata
dal paziente.

Possibili effetti Comunicare al paziente di riferire immediatamente la presenza di fastidi al


torace, insufficienza respiratoria o forti mal di testa. Altri possibili effetti
collaterali
collaterali della ventilazione a pressione positiva non invasiva includono:
disturbi a carico dell’orecchio, congiuntivite, abrasioni causate dall’interfaccia
maschera/paziente, distensione gastrica (aerofagia). Se la pelle si irrita o si
screpola a causa dell’utilizzo della mascherina, fare riferimento alle istruzioni
di accompagnamento della mascherina per intraprendere le azioni adeguate.

Descrizione generale Il ventilatore Respironics V60/V60 Plus (Figura 3-1) è un sistema di


ventilazione assistita a pressione positiva a doppio livello delle vie aree
(BiPAP) controllato da microprocessore, che fornisce supporto ventilatorio
invasivo e non invasivo (NPPV) per pazienti adulti e pediatrici che respirano
spontaneamente.

Numero del
modello

Figura 3-1: Mostrato ventilatore Respironics V60

3-2
Informazioni generali

Modalità di ventilazione. Il ventilatore offre una gamma di modalità di pressione


convenzionali, CPAP (a pressione positiva continua delle vie aeree), PCV
(ventilazione a pressione controllata) e S/T (spontanea/temporizzata). La
modalità AVAPS a volume controllato (pressione assistita media a volume
garantito) combina gli attributi della ventilazione a volume e a pressione
controllata. La modalità PPV opzionale emette ventilazione a pressione in
modo proporzionale agli sforzi del paziente.

Modalità, terapie e funzioni. La Tabella 3-1 elenca modalità, terapie e funzioni


incluse e opzionali per i modelli V60 e V60 Plus.
Tabella 3-1: Confronto tra i modelli V60 e V60 Plus

Modello Modalità Terapia Funzioni


ventilatore
AVAPS PPV HFT Auto-Trak+ C-Flex
V60 Inclusa Opzionale Opzionale Opzionale Inclusa
V60 Plus Inclusa Opzionale Inclusa Opzionale Inclusa

Terapia ad alto flusso (HFT). La terapia ad alto flusso genera un flusso


predefinito di miscela aria-ossigeno. Le impostazioni della percentuale di
flusso e O2 sono selezionate dal medico. La HFT è disponibile per versioni
software 3.00 e superiori e per V60 Plus.

Auto-Trak Sensitivity consente al ventilatore di compensare automaticamente


perdite intenzionali e non intenzionali mantenendo un valore di riferimento
stabile e regolando le soglie di trigger e di ciclo per una sincronia paziente-
ventilatore ottimale. La funzionalità opzionale Auto-Trak+ consente di regolare
il livello di Auto-Trak Sensitivity.

Interfaccia utente. Il design ergonomico del ventilatore, che comprende un


touch screen a colori da 31 cm, un anello di navigazione e un pannello con
tasti, consente di accedere facilmente alle impostazioni del ventilatore e ai
parametri monitorati.

Monitoraggio. Il ventilatore mostra i parametri monitorati come numeri e come


forme d’onda in tempo reale (curve o scalari).

Allarmi. Gli allarmi non regolabili e regolabili dall’operatore del ventilatore


aiutano a garantire la sicurezza del paziente.

Alimentazione ed erogazione gas. Il ventilatore utilizza come prima fonte di


alimentazione una presa in c.a. Una batteria di supporto interna opzionale
alimenta il ventilatore generalmente per 6 ore.

Il ventilatore utilizza ossigeno ad alta pressione. Un compressore integrato


pressurizza il gas da erogare al paziente.

NOTA: l’ossigeno erogato attraverso il tubo del gas compresso e il generatore


di flusso viene utilizzato come gas fresco.

3-3
Informazioni generali

Montaggio. Il ventilatore può essere montato su un supporto. Ove fornito con il


portacilindro opzionale, il supporto può sostenere due bombole di ossigeno
dimensione E. È disponibile un kit collettore dell’ossigeno con predisposizione
per due bombole di ossigeno e una linea di alimentazione per ossigeno a
parete da utilizzare come input per il ventilatore.

Interfaccia di comunicazione. Il ventilatore può restituire dati attraverso la porta


seriale RS-232 alla ricezione di un comando da un computer host o dal
sistema di monitoraggio al posto letto. Il ventilatore è dotato di un
collegamento per allarme a distanza/chiamata dell’infermiera per attivare gli
allarmi a distanza.

Aggiornabile mediante sistema di diagnostica a distanza Respi-Link. L’interfaccia


Respi-Link consente di aggiornare il software e di risolvere a distanza
potenziali problemi del ventilatore attraverso la porta RS-232.

Descrizione fisica Circuiti di pazienti, interfacce maschere/paziente e accessori


La Figura 3-2 mostra il ventilatore Respironics V60/V60 Plus con il circuito
paziente e gli accessori corrispondenti. La Tabella 3-2 a pagina 3-6 elenca i
circuiti paziente, le interfacce maschere/paziente e gli altri accessori di cui è
raccomandato l’utilizzo con il ventilatore. Appendice C contiene informazioni
per ordinare parti e accessori.

3-4
Informazioni generali

Filtro
antibatterico

Maschera

Monitor
dell’ossigeno

Umidificare
Circuito
paziente

Bombola di
ossigeno

Figura 3-2: Ventilatore Respironics V60/V60 Plus con accessori

3-5
Informazioni generali

Parte Uso...

Circuito paziente Circuito paziente monotubo progettato per


l’utilizzo con ventilazione invasiva e non
invasiva o con terapia ad alto flusso (ove
applicabile). Usare un circuito elencato in
Appendice C.
AVVERTENZA:
durante la ventilazione, l’esalato del
paziente viene rilasciato nell’aria ambiente.
Si consiglia di utilizzare un circuito
paziente con un filtro sulla sua valvola
espiratoria.

Interfaccia paziente (non invasiva • Maschere Respironics elencate


o invasiva) nell’Appendice C
• Interfaccia invasiva (tubo endotracheale
o per tracheostomia)

Interfaccia paziente (HFT) Cannula nasale ad alto flusso e interfaccia


per tracheostomia elencate
nell’Appendice C.
(Per l’uso con versioni software 3.00 e
superiori e con V60 Plus).

Valvola espiratoria Porta espiratoria Philips Respironics


indicata nell’Appendice C. Contattare il
proprio rappresentante Philips.

Filtro inspiratorio Filtro antibatterico (inspiratorio) del flusso


principale in Appendice C.

Umidificare • Fisher & Paykel MR850


• Camera Fisher & Paykel MR290

Analizzatore/monitor dell’ossigeno • Analizzatore/monitor ossigeno Analytical


Industries AII-2000M*
*NOTA: contattare un rappresentante
Philips per la disponibilità al di fuori degli
USA.

Nebulizzatore • Nebulizzatore a rete vibrante come


l’Aerogen
• Nebulizzatore a getto con requisiti di
flusso di trasmissione ridotti (< 10 l/min)

3-6
Informazioni generali

Unità di ventilazione
Le immagini dalla Figura 3-3 alla Figura 3-5 mostrano i comandi, gli indicatori
e altre parti importanti dell’unità di ventilazione.

2
3

9 8 7
Pannello con tasti

Figura 3-3: Vista anteriore

Numero Descrizione

1 Interfaccia grafica. LCD (schermo a cristalli liquidi) a colori con touch screen.

2 Anello di navigazione. Consente di regolare i valori e navigare nell’interfaccia


utente ruotando il dito sul touchpad.

3 Pulsante Accetta. Attiva le selezioni.

4 Porta della pressione prossimale. Collegamento al tubo che monitora la


pressione del paziente nel circuito.

5 Porta di uscita del ventilatore (al paziente). Collegamento principale del circuito
paziente. Eroga al paziente aria e ossigeno alle pressioni impostate.

6 Altoparlanti (dietro il ventilatore)

7 LED allarme. Lampeggia durante un allarme di alta priorità. Continuamente


acceso quando il ventilatore è in una condizione di inoperatività.

8 LED batteria (carica). Lampeggia quando la batteria è in carica. Continuamente


acceso quando la batteria è carica. Spento quando il ventilatore è alimentato a
batteria o quando il ventilatore è spento e l’alimentazione c.a. non è collegata.

9 Tasto ON/Arresto con LED. Accende l’alimentazione c.a. e avvia l’arresto del
ventilatore. Il LED è acceso continuamente quando l’alimentazione c.a. è
collegata.

3-7
Informazioni generali

1
2

Figura 3-4: Vista laterale

Numero Descrizione

1 Ventole di ventilazione. Consentono l’assunzione di aria da erogare al paziente.

2 Filtro d’ingresso dell’aria (sotto il pannello laterale). Filtra l’aria da erogare al


paziente.

3-8
Informazioni generali

8 7 3 3 6 5 43 2

Figura 3-5: Vista posteriore

Numero Descrizione

1 Batteria di backup (comparto sotto il pannello laterale). Opzionale, durata


6 ore.

2 Connettore allarme a distanza/chiamata infermiera

3 Riservato per utilizzo futuro

4 Clip di tenuta del cavo di alimentazione

5 Cavo di alimentazione

6 Connettore I/O analogico e seriale RS-232 (femmina DB-25). Collega i sistemi


informativi dell’ospedale e altri dispositivi seriali e funziona come
interfaccia per segnali analogici. Si collega al gateway del sistema
diagnostico a distanza Respi-Link per gli aggiornamenti del software.

7 Filtro della ventola di raffreddamento

8 Connettore d’ingresso dell’ossigeno ad alta pressione

9 Etichette per le opzioni

3-9
Informazioni generali

Informazioni sulla AVVERTENZA: per ridurre il rischio di interruzione dell’alimentazione al ventilatore,


prestare molta attenzione al livello di carica della batteria. La durata
batteria di backup di funzionamento della batteria è approssimativa ed è influenzata dalle
opzionale impostazioni del ventilatore, dal numero di volte in cui è stata
scaricata e ricaricata e dalla sua età, nonché dalla temperatura
ambientale. La carica della batteria è minore in temperature
ambientali basse o in situazioni in cui l’allarme suona in
continuazione.
NOTA: le batterie di supporto devono essere utilizzate solo per brevi
periodi. Non devono essere una fonte primaria di alimentazione.
NOTA: raccomandiamo che le batterie del ventilatore siano
completamente cariche prima di ventilare un paziente. Se le
batterie non sono completamente cariche e l’alimentazione c.a. si
interrompe, prestare sempre molta attenzione al livello di carica
della batteria.
NOTA: una nuova batteria di backup deve essere installata e ricaricata
entro un anno dalla data di produzione indicata sulla batteria e
sulla scatola di spedizione.

La batteria di supporto interna opzionale protegge il ventilazione da blackout o


da alimentazione c.a. non sufficiente. Se l’alimentazione c.a. si interrompe, il
ventilatore passa automaticamente al funzionamento con batteria di supporto,
senza interrompere la ventilazione. L’alimentazione a batteria del ventilatore
s’interrompe quando l’alimentazione c.a. è nuovamente adeguata o al termine
della carica della batteria. La batteria alimenta il ventilatore per generalmente
6 ore.

Come misura di sicurezza, il ventilatore emette un allarme di batteria scarica.


Inoltre, è dotato di un allarme di backup controllato dal condensatore che
suona per almeno 2 minuti quando la batteria è completamente scarica.

Il ventilatore ricarica la batteria ogniqualvolta è connesso a una c.a., anche se


il ventilatore è spento. Il LED batteria (carica) lampeggia per mostrare che la
batteria è in carica.

Verificare il livello di carica della batteria prima di attaccare un paziente al


ventilatore e prima di scollegare il ventilatore per il trasporto o per altri scopi.
Il simbolo di alimentazione nell’angolo in basso a destra della schermata
mostra la fonte di alimentazione in uso e, se il ventilatore è alimentato a
batteria, il livello di carica della batteria (Figura 3-6). Se la batteria non è
completamente carica, ricaricarla collegando il ventilatore all’alimentazione
c.a. per almeno 5 ore. Premendo il pulsante di aiuto, sarà mostrato il tempo
rimanente per caricare completamente la batteria. Se, dopo questo periodo di
tempo, la batteria non è completamente carica, sottoporre il ventilatore a un
intervento di manutenzione.

3-10
Informazioni generali

LED ON/Arresto LED batteria (carica) Simbolo di alimentazione


Continuamente acceso: Lampeggia: batteria in carica Il ventilatore è alimentato in c.a.
alimentazione c.a. Continuamente acceso: batteria e la batteria è installata.
collegata carica (99-100%)
Spento: il ventilatore è Il ventilatore è alimentato in c.a.
alimentato a batteria o è spento e la batteria non è installata.
e l’alimentazione c.a. non è
collegata
Il ventilatore è alimentato a
batteria. Questo simbolo mostra
l’autonomia rimasta in ore e minuti
e mostra graficamente la capacità.

Figura 3-6: Indicatori di alimentazione

3-11
Informazioni generali

Informazioni Attraverso l’interfaccia grafica (Figura 3-7) si configurano le impostazioni del


ventilatore e si visualizzano i dati del ventilatore e del paziente. Durante la
sull’interfaccia
ventilazione, la schermata superiore mostra gli allarmi e i dati del paziente. La
grafica schermata centrale mostra le forme d’onda in tempo reale e i messaggi
informativi e di allarme. La schermata inferiore consente di accedere alle
modalità e ad altre impostazioni del ventilatore, di visualizzare le informazioni
di aiuto e di verificare lo stato di alimentazione.

Barra di stato degli


allarmi (vedere
pagina 9-2)
Finestra dati paziente
(vedere pagina 8-1)

Finestra forme d’onda 15


(vedere pagina 8-1)

Finestra forme d’onda ridotta


Pulsante 100% O2 con elenco Allarmi/Messaggi
(vedere pagina 6-6) (vedere pagina 9-2)

Schede finestra/
finestra (vedere
pagina 6-1)

Simboli di alimentazione Pulsante di aiuto


(vedere pagina 5-2) (vedere pagina 6-22)

Figura 3-7: Parti dell’interfaccia grafica

3-12
Informazioni generali

Navigazione nell’interfaccia grafica

Selezionare una funzione sfiorando la scheda desiderata o il pulsante sul touch


screen. Utilizzare questo come metodo principale per controllare il ventilatore.

È possibile utilizzare l’anello di navigazione come alternativa per le seguenti


funzioni del touch screen:

Equivalente touch screen Equivalente anello di navigazione


Sfiorare il pulsate di aumento (freccia Sfiorare e ruotare il dito in senso orario
di regolazione). Premere e tenere per aumentare il valore o spostare il
premuto per regolazioni più rapide.* cursore in avanti.
Sfiorare il pulsate di riduzione (freccia Sfiorare e ruotare il dito in senso
di regolazione). Premere e tenere antiorario per diminuire il valore o
premuto per regolazioni più rapide.* spostare il cursore indietro.
Sfiorare il pulsante Accetta Premere il pulsante Accetta
(applica la selezione). (segno di spunta) (applica la
selezione).

* Disponibile dalla versione software Revision 2.30 e superiori.

Dopo aver effettuato le selezioni e aver regolato i valori, accettare le selezioni


premendo il pulsante Accetta circolare (il segno di spunta) al centro dell’anello
di navigazione per accettare e applicare la modifica.

Per aprire una finestra, sfiorare la scheda corrispondente.

Per annullare una funzione e chiudere la finestra, selezionare Annulla o sfiorare


la scheda di un’altra finestra.

Per regolare un parametro, selezionare il valore con l’anello di navigazione o


sfiorando il pulsante della freccia. Ciascun sfioramento modifica il valore in
incrementi singoli oppure, per parametri con gamme ampie, premere e tenere
premuto il tasto della freccia per effettuare modifiche più rapide. L’indicatore a
scorrimento si muove lungo la scala degli intervalli di impostazione. Selezionare
Accetta per applicare la selezione.
Indicatore a Scala di intervallo Pulsante a freccia
scorrimento delle impostazioni di regolazione

Valore proposto

L’anello di navigazione, inoltre, consente di regolare la posizione del cursore


nella finestra delle forme d’onda mentre la schermata è bloccata. Vedere
“Bloccare e sbloccare le forme d’onda” a pagina 8-3 per ulteriori informazioni.

3-13
Informazioni generali

Avvio del ventilatore NOTA: all’accensione, il ventilatore esegue automaticamente un test


dell’allarme acustico di backup, seguito dall’allarme acustico
principale. Si dovrebbe udire un tono acuto seguito da un bip. Se non
vengono uditi questi suoni, interrompere l’uso del ventilatore e
sottoporlo a un intervento di manutenzione.

1. Accendere il ventilatore con il tasto ON/Arresto.

2. Verificare il funzionamento del ventilatore come descritto a


pagina 5-7.

Arresto del Arrestare il ventilatore come segue:


ventilatore 1. Premere e rilasciare il tasto ON/Arresto. Si apre la finestra Arresto.

2. Selezionare Arresto ventilatore. Il ventilatore si arresta.

NOTA: uno spegnimento non corretto potrebbe causare la comparsa del


messaggio Alimentazione ripristinata al seguente avvio del ventilatore.
NOTA: se la schermata è vuota e la finestra di dialogo non viene visualizzata,
spegnere il ventilatore premendo il tasto ON/Arresto e il pulsante
Accetta sull’anello di navigazione.

Formazione È disponibile formazione sul prodotto. Contattare il rappresentante vendite


Philips locale o il Servizio clienti Philips per ricevere assistenza. Chiamare il
numero 1-800-225-0230 per ordinazioni e il numero 1-800-722-9377 per
ricevere assistenza.

3-14
Capitolo 4. Principi di funzionamento

Descrizione operativa Il ventilatore Respironics V60/V60 Plus è un sistema pneumatico controllato


da microprocessore che eroga una miscela di aria e ossigeno. È alimentato in
del sistema
c.a. con supporto a batteria opzionale per proteggere da eventuali blackout o
da alimentazione instabile e per facilitare il trasporto intraospedaliero. Gli
elementi pneumatici del ventilatore erogano gas e i suoi sistemi elettrici
controllano gli elementi pneumatici, monitorano il paziente e distribuiscono
l’alimentazione.

L’utente fornisce input al ventilatore attraverso un touch screen, dei tasti e un


anello di navigazione. Questi input diventano istruzioni, affinché gli elementi
pneumatici eroghino una miscela di gas controllata al paziente. I sensori di
pressione e flusso forniscono feedback, utilizzati per regolare l’erogazione di
gas al paziente. I dati monitorati basati sugli input dei sensori sono visualizzati
anche dall’interfaccia grafica.

L’erogazione di gas e le funzioni di monitoraggio del ventilatore sono sottoposte


a controllo incrociato. Tale controllo incrociato aiuta a evitare un guasto
simultaneo di queste due funzioni principali e riduce al minimo i possibili
pericoli di guasto del sistema.

Un sistema completo di allarmi acustici e visivi aiuta a garantire la sicurezza


del paziente. Gli allarmi clinici possono indicare una condizione fisiologica
anomala. Gli allarmi tecnici, attivati dai test automatici del ventilatore,
possono indicare un guasto all’hardware o al software. In caso di allarmi
tecnici, viene generata una ventilazione limitata per concedere all’utente il
tempo di intraprendere le adeguate azioni correttive. Quando una condizione è
grave al punto da poter compromettere la sicurezza della ventilazione, il
ventilatore viene posto in uno stato non operativo, nel quale il flusso di
ossigeno e il funzionamento del compressore sono disabilitati.

Il ventilatore ha molti modi per garantire il mantenimento della sicurezza del


paziente o delle pressioni respiratorie. La pressione massima di esercizio è
garantita dal limite di allarme pressione inspiratoria elevata (HIP). Se il limite
di pressione elevata impostato è raggiunto, il ventilatore passa al ciclo di
espirazione.

4-1
Principi di funzionamento

Funzionamento Il ventilatore utilizza aria ambiente e ossigeno ad alta pressione (Figura 4-1).
L’aria entra attraverso un filtro di ingresso. L’ossigeno entra attraverso un
sistema pneumatico
ingresso di alta pressione e una valvola di regolazione fornisce la
concentrazione impostata dall’operatore. Il sistema miscela aria e ossigeno,
li pressurizza nel compressore e li eroga quindi alla pressione impostata
dall’utente. Per fare ciò, il ventilatore mette a confronto la misurazione della
pressione prossimale (del paziente) e la pressione di uscita del ventilatore e
regola quest’ultima affinché la caduta di pressione sul filtro inspiratorio,
sul circuito paziente e sull’umidificatore sia compensata. Ciò consente di
garantire un’erogazione di pressione accurata e adeguata e la compensazione
di eventuali perdite.

Ventilatore Respironics V60/V60 Plus


Pressione O2 Pressione (paziente)
prossimale
Ossigeno Valvola Sensore
propor- di flusso Pressione di uscita del
ad alta ventilatore (della
pressione zionale O2
macchina)
Sensore
Aria flusso Miscela- Compres- Paziente
ambientale aria tore sore Valvola
Filtro d’ingresso Filtro espiratoria
dell’aria principale
del flusso

Figura 4-1: sistema di erogazione del gas del ventilatore Respironics V60/V60 Plus

Il ventilatore eroga gas al paziente attraverso un filtro antibatterico


(inspiratorio) del flusso principale, un circuito respiratorio del paziente a
sezione singola, un dispositivo di umidificazione (opzionale) e un’interfaccia
paziente, come una mascherina o un tubo endotracheale. Un rubinetto per la
pressione vicino al paziente viene utilizzato per monitorare la pressione del
paziente. La porta espiratoria espelle continuamente gas dal circuito durante
l’inspirazione e l’espirazione per ridurre al minimo la rirespirazione e garantire
l’eliminazione di CO2.

Caratteristiche Comando variabile


dell’erogazione I respiri erogati dal ventilatore Respironics V60/V60 Plus sono a pressione
controllata. In modalità AVAPS, la pressione applicata del ventilatore è
del respiro automaticamente regolata per un periodo specifico al fine di mantenere un
volume corrente target.

Attivazione, ciclaggio e adattamento alle perdite


Differentemente da altri ventilatori, il Respironics V60/V60 Plus non richiede
l’impostazione della sensibilità di attivazione e di ciclaggio o la regolazione del
flusso di riferimento. Lo speciale algoritmo Auto-Trak Sensitivity del ventilatore
regola automaticamente questi valori; vedere “Auto-Trak Sensitivity” a
pagina 4-3.

4-2
Principi di funzionamento

Pressione di riferimento
È possibile impostare una pressione di riferimento positiva (EPAP o CPAP) per tutti
i respiri in tutte le modalità.

Tempo di salita della pressione


Il Tempo di salita impostato dall’operatore definisce il tempo necessario perché
la pressione inspiratoria raggiunga la pressione impostata (target).

Pressioni negative
Non ci sono pressioni negative generate durante l’espirazione.

Concentrazione ossigeno
Il ventilatore Respironics V60/V60 Plus è dotato di un miscelatore di ossigeno
integrato. La concentrazione di ossigeno può essere impostata in tutte le
modalità.

Auto-Trak Sensitivity Una caratteristica importante del ventilatore Respironics V60/V60 Plus è la
capacità di riconoscere e compensare perdite intenzionali e non intenzionali
nel sistema e di regolare automaticamente gli algoritmi di attivazione e
ciclaggio, così da mantenere prestazioni ottimali anche in presenza di perdite.
Tale caratteristica si chiama Auto-Trak Sensitivity. Le sottosezioni seguenti
descrivono questa funzione in dettaglio.

Attivazione
I respiri sono attivati dal paziente (flusso) in tutte le modalità, generalmente
quando lo sforzo del paziente causa l’accumulo di un certo volume di gas al di
sopra del flusso di riferimento (metodo del volume). Un’inspirazione è attivata
anche quando lo sforzo inspiratorio del paziente distorce sufficientemente la
forma d’onda del flusso espiratorio (metodo del segnale di forma; vedere
pagina 4-4).

Ciclaggio
Il ciclaggio verso l’espirazione si verifica in questi casi:
• Lo sforzo espiratorio del paziente distorce sufficientemente la forma
d’onda del flusso inspiratorio (metodo del segnale di forma). Vedere
“Metodo del segnale di forma di ciclaggio e attivazione.” a pagina 4-4.
• Il flusso del paziente raggiunge la soglia di espirazione spontanea
(SET). Vedere “Metodo SET di ciclaggio.” a pagina 4-4.
• Dopo 3 secondi al livello IPAP (meccanismo di sicurezza di backup
temporizzato).
• Quando si verifica un’inversione del flusso, generalmente a causa di
perdita dalla bocca o dalla maschera.

4-3
Principi di funzionamento

Metodo del segnale di forma di ciclaggio e attivazione. Il metodo del segnale di


forma o dell’“attivazione nascosta” utilizza un modello matematico derivante
dal segnale del flusso. Un nuovo segnale di flusso (segnale di forma) è
generato bilanciando il segnale del flusso attuale e ritardandolo (Figura 4-2).
Questo ritardo intenzionale fa sì che il segnale di forma del flusso sia
leggermente indietro rispetto al segnale del flusso del paziente. Se avviene un
cambiamento improvviso del flusso del paziente, il segnale del flusso del
paziente attraversa il segnale di forma; ciò provoca un’attivazione o un ciclo.
Di conseguenza, una diminuzione improvvisa del flusso espiratorio da uno
sforzo inspiratorio attraverserà il segnale di forma e creerà un segnale per
l’attivazione del ventilatore.
Ciclo al punto di incrocio
dell’espirazione

Segnale di
forma
Flusso
stimato del
paziente

Attivazione al
punto di incrocio
dell’inspirazione

Figura 4-2: Segnale di forma

Metodo SET di ciclaggio. Il flusso del paziente raggiunge la soglia di espirazione


spontanea (SET); vedere la Figura 4-3. La SET rappresenta l’intersezione della
forma d’onda del flusso con la linea di un’inclinazione data. La SET si aggiorna
ad ogni respiro.

Soglia di espirazione
spontanea

Figura 4-3: Soglia di espirazione spontanea (SET)

4-4
Principi di funzionamento

Adattamento delle perdite


Soprattutto durante la ventilazione non invasiva, potrebbero verificarsi perdite
consistenti attorno alla mascherina o dalla bocca. Alcune perdite sono note o
intenzionali: si tratta di una caratteristica del design dell’interfaccia maschera/
paziente. Affinché il ventilatore possa regolare accuratamente il flusso di
riferimento, l’utente inserisce il valore di perdita intenzionale specifico per
l’interfaccia maschera/paziente (“Selezione della maschera e della porta
espiratoria” a pagina 6-12). Altre perdite sono non prevedibili o non
intenzionali e cambiano in base al modello respiratorio del paziente.

Per mantenere le pressioni prescritte in presenza di perdite, il ventilatore


regola il flusso di riferimento. Poiché le perdite non intenzionali possono
cambiare costantemente, il ventilatore ricalcola il flusso di riferimento a ogni
respiro alla fine dell’espirazione. Il ventilatore si avvale di due meccanismi
principali per aggiornare il proprio flusso di riferimento: la regolazione del
flusso espiratorio e la regolazione del volume corrente.

Regolazione del flusso espiratorio. A ogni respiro, alla fine dell’espirazione, il


ventilatore aggiorna la linea di riferimento del flusso. A fine espirazione, il
flusso del paziente viene considerato pari a zero, quindi tutte le differenze tra
il flusso attuale del paziente e il flusso di riferimento originario indicano un
cambiamento nelle perdite. La Figura 4-4 mostra come il ventilatore regola la
linea di riferimento.

Flusso Inspirazione Passa


all’espirazione
Valore di Nuovo valore di
riferimento riferimento
originale Fine espirazione
Perdita
aggiuntiva

ORA

Attivazione
spontanea

Flusso
paziente

Regolazione
del valore di
riferimento

Figura 4-4: Regolazione del flusso espiratorio

4-5
Principi di funzionamento
Regolazione del volume corrente. A ogni respiro, il ventilatore confronta i volumi
correnti espiratori e inspiratori. Ogni differenza viene considerata come
causata da una perdita non intenzionale del circuito. Il ventilatore regola il
valore di riferimento per ridurre tale differenza del volume corrente per il
respiro successivo. La Figura 4-5 mostra come il ventilatore regola la linea
di riferimento.
Perdita aggiuntiva Nuovo valore di riferimento
introdotta

Flusso

Volume

Regolazione del volume

Figura 4-5: Regolazione del volume corrente

Auto-Trak+ Grazie all’opzione Auto-Trak+ del ventilatore Respironics V60/V60 Plus,


è possibile regolare il livello di Auto-Trak Sensitivity, che permette di rilevare
(opzionale) e compensare le perdite intenzionali e non intenzionali. Questo algoritmo si
compone di diverse soglie di trigger e di ciclo della respirazione. Quando si
regolano le impostazioni di Auto-Trak+, le soglie di trigger e/o di ciclo vengono
modificate contemporaneamente, mentre tutte le funzioni autoadattive di
Auto-Trak Sensitivity vengono mantenute.

L’impostazione Normale di Auto-Trak è adatta alla maggior parte dei pazienti.


I pazienti in età pediatrica, tuttavia, possono trarre beneficio da impostazioni
di attivazione più sensibili, mentre alcuni pazienti adulti possono trarre
beneficio da impostazioni di ciclo più o meno sensibili.

Terapia ad alto flusso La terapia ad alto flusso (HFT) consente di erogare una miscela di gas
umidificati a una frequenza di flusso impostata dall’operatore mediante
interfaccia con cannula nasale o tracheale. Il meccanismo di funzionamento
principale della terapia ad alto flusso prevede l’erogazione di una FiO2 nota a
una frequenza di flusso pari o superiore al flusso di picco del paziente, così da
ridurre al minimo la diluizione del gas.

4-6
Principi di funzionamento

La HFT eroga gas miscelato al paziente a un flusso specifico. Tanto la


concentrazione quanto il flusso di O2 sono impostati dal medico. Durante la
terapia ad alto flusso si consiglia di impiegare un’umidificazione riscaldata.

La terapia ad alto flusso (HFT) regola il flusso, non la pressione, ed è


accessibile esclusivamente in modalità Standby. Durante la terapia ad alto
flusso non sono disponibili allarmi pazienti. Questa terapia non è considerata
una modalità di respirazione assistita.

Disponibile per versioni software 3.00 e superiori e per V60 Plus.

Modalità di Il ventilatore Respironics V60/V60 Plus opera nelle seguenti modalità di


ventilazione:
ventilazione
• modalità CPAP (pressione positiva continua vie aeree);
• modalità S/T (spontanea/temporizzata);
• modalità PCV (ventilazione a pressione controllata);
• modalità AVAPS (pressione di supporto a volume medio assicurato);
• modalità PPV (ventilazione a pressione proporzionale) (opzionale).

La Tabella 4-1 riepiloga le caratteristiche di queste modalità. Sul ventilatore,


l’indicatore di respiro Temp. indica che il respiro è attivato dal ventilatore,
mentre l’indicatore di respiro Spont. indica che il respiro è attivato dal
paziente.

Tabella 4-1: Caratteristiche delle modalità di ventilazione del


Respironics V60/V60 Plus

Respiri temp. Respiri spont.

Modalità Trigger* Limite† Ciclo‡ Trigger Limite Ciclo

CPAP N.d. N.d. N.d. Auto-Trak Pressione Auto-Trak

PCV Ora Pressione Ora Auto-Trak Pressione Ora

S/T Ora Pressione Ora Auto-Trak Pressione Auto-Trak

AVAPS Ora Pressione Ora Auto-Trak Pressione Auto-Trak

PPV Ora Pressione Ora Auto-Trak Pressione Auto-Trak

* Una variabile trigger avvia l’inspirazione.


† Una variabile limite è in grado di raggiungere e mantenere un livello preimpostato prima che
l’inspirazione termini, ma non arresta l’inspirazione.
‡ Una variabile ciclo è un parametro misurato utilizzato per arrestare l’inspirazione.

4-7
Principi di funzionamento

Modalità CPAP
Nella modalità CPAP (a pressione positiva continua vie aeree), il ventilatore
funziona come un sistema di flusso a richiesta; il paziente attiva tutti i respiri
e determina la loro durata, la pressione e l’ampiezza. I valori di sensibilità di
attivazione e ciclaggio non vengono impostati dall’operatore, bensì il paziente
attiva e cicla i respiri in base agli algoritmi Auto-Trak Sensitivity del
ventilatore. Le impostazioni di comando attive nella modalità CPAP sono
mostrate nella Figura 4-6. La Figura 4-7 mostra le forme d’onda della
modalità CPAP.

L’impostazione della funzione C-Flex migliora la CPAP tradizionale, riducendo


la pressione all’inizio dell’espirazione (un momento in cui il paziente potrebbe
avvertire fastidio con la CPAP) e riportandola al livello CPAP impostato prima
della fine dell’espirazione.

Figura 4-6: Comandi CPAP


Pressione

CPAP

I E
Flusso
Volume

Ora

Figura 4-7: Forme d’onda CPAP

4-8
Principi di funzionamento

Modalità PCV
La modalità PCV (ventilazione a pressione controllata) eroga respiri a pressione
controllata, attivati dal ventilatore (Temp.) o dal paziente (Spont.). Le
impostazioni di comando attive nella modalità PCV sono mostrate nella
Figura 4-8. L’impostazione IPAP definisce la pressione inspiratoria applicata
per tutti i respiri. Se il paziente non riesce ad attivare un respiro mediante
Auto-Trak nell’intervallo determinato dall’impostazione di frequenza, il
ventilatore attiva un respiro forzato. L’impostazione T insp costituisce il
parametro di ciclaggio per tutti i respiri. La Figura 4-9 mostra una forma
d’onda della pressione in modalità PCV.

Figura 4-8: Comandi PCV


Pressione Salita
IPAP

EPAP
Ora
Respiro attivato T insp
Respiro attivato dalla
dal paziente
1/Freq. macchina (Temp.)
(Spont)

Figura 4-9: Forma d’onda della pressione PCV

4-9
Principi di funzionamento

Modalità S/T
La modalità S/T (spontanea/temporizzata) garantisce una respirazione assistita
alla frequenza impostata dall’utente. Eroga respiri forzati a pressione
controllata con cicli temporizzati e respiri spontanei a pressione assistita, tutti
al livello di pressione IPAP. Se il paziente non riesce a innescare un respiro
nell’intervallo determinato dall’impostazione di Frequenza, il ventilatore
innesca un respiro obbligatorio con T insp impostato. I valori di sensibilità di
attivazione e ciclaggio del paziente non vengono impostati dall’operatore,
bensì il paziente attiva e cicla i respiri in base agli algoritmi Auto-Trak
Sensitivity del ventilatore. Le impostazioni di comando attive nella modalità
S/T sono mostrate nella Figura 4-10. La Figura 4-11 mostra una forma d’onda
della pressione in modalità S/T.

Figura 4-10: Comandi S/T


Pressione

Respiro forzato
Salita (Temp.)
IPAP
EPAP
Ora

Respiro spontaneo attivato 1/Freq.


dal paziente (Spont.) con T insp
pressione di supporto

Figura 4-11: Forma d’onda della pressione S/T

4-10
Principi di funzionamento

Modalità AVAPS

NOTA: quando si regolano le pressioni minima e massima AVAPS, ricordare


che l’IPAP è regolato per uniformarsi al valore target. Se la pressione
target calcolata non rientra nell’intervallo di pressione minimo e
massimo, il volume target non sarà raggiunto.

A differenza di altre modalità di pressione, la modalità AVAPS (pressione


di supporto a volume medio assicurato) eroga un volume corrente target.
Raggiunge il volume target regolando la pressione applicata dopo
un’accelerazione di pressione iniziale. La modalità AVAPS eroga respiri forzati
a tempo ciclico e respiri spontanei a pressione assistita.

Se il paziente non attiva un respiro entro l’intervallo determinato


dall’impostazione Freq., il ventilatore attiva un respiro forzato con il T insp
impostato. I respiri, forzati e spontanei, vengono erogati a una pressione che
viene costantemente regolata durante uno specifico intervallo di tempo al fine
di raggiungere il volume target VT. P min e P max definiscono la pressione
minima e massima applicabile. I valori di sensibilità di attivazione e ciclaggio
del paziente non vengono impostati dall’operatore, bensì il paziente attiva e
cicla i respiri in base agli algoritmi Auto-Trak Sensitivity del ventilatore.

All’accensione, AVAPS applica una pressione inspiratoria pari ad una delle


seguenti, la maggiore:
• EPAP + (volume target/60 ml/cmH2O)
• EPAP + 8 cmH2O
• Pmin

Le impostazioni di comando attive nella modalità AVAPS sono mostrate nella


Figura 4-12. La Figura 4-13 mostra le forme d’onda della modalità AVAPS.

Figura 4-12: Comandi AVAPS

4-11
Principi di funzionamento

P max
Respiro forzato Salita
(Temp.)

Pressione
P min
EPAP

T insp
1/Freq. Respiro spontaneo attivato
dal paziente (Spont)

Flusso

VT
Volume

Ora

Figura 4-13: Forme d’onda AVAPS

4-12
Principi di funzionamento

Modalità PPV (opzionale)


La modalità PPV (ventilazione a pressione proporzionale) eroga respiri attivati
dal paziente che generano una pressione proporzionale allo sforzo dello stesso.
Inoltre, una frequenza di backup impostabile dall’utente avvia i respiri attivati
dalla macchina, a pressione limitata e con cicli temporizzati in caso di apnea.
In modalità PPV, lo sforzo del paziente determina pressione, flusso e volume
corrente erogati dal ventilatore. Il ventilatore risponde allo sforzo del paziente,
consentendogli di decidere quando iniziare e quando terminare un respiro.
Inoltre, flusso e pressione cambiano sulla base degli sforzi del paziente
durante l’inspirazione.

I meccanismi fisici dietro la PPV. Due forze si oppongono alla ventilazione,


resistenza ed elastanza.

La resistenza è l’impedenza al movimento dell’aria nelle vie aeree:

Pressione/Flusso = Resistenza

La resistenza delle vie aeree in adulti sani va approssimativamente da


0,5 a 2,5 cmH2O/l/s.

L’elastanza è l’opposizione elastica alla ventilazione o la tendenza dei polmoni


a resistere all’insufflazione (elastanza è il contrario di compliance).

Pressione/Volume = 1/Compliance = Elastanza

La compliance di polmoni e gabbia toracica in un adulto sano è di circa


0,1 l/cmH2O, con conseguente valore di elastanza pari a 10 cmH2O/l.

I muscoli respiratori, pertanto, devono generare la forza necessaria a superare


la resistenza e l’elastanza del sistema respiratorio. La pressione prossimale
delle vie aeree rappresenta il risultato netto della contrazione di questi
muscoli: si tratta della forza generata dalla contrazione dei muscoli respiratori
meno la pressione necessaria per l’erogazione del flusso d’aria (superamento
della resistenza del sistema respiratorio) e la pressione generata per
l’insufflazione dei polmoni (superamento dell’elastanza del sistema
respiratorio).

La PPV si basa sull’equazione del moto:

Pressione = Volume x Elastanza + Flusso x Resistenza

dove Pressione è la somma dello sforzo del paziente (Pmuscolo) e della


pressione generata dal ventilatore.

4-13
Principi di funzionamento

Come funziona la PPV. L’erogazione di un respiro in PPV è controllata dalle


impostazioni di elastanza massima (volume assistito) (Max E), resistenza
massima (flusso assistito) (Max R) e % PPV. L’assistenza fornita per il
superamento dell’elastanza è il prodotto di % PPV e Max E. L’assistenza fornita
per il superamento della resistenza è il prodotto di % PPV e Max R. In generale,
il valore di Max E deve essere impostato in base all’elastanza respiratoria e
quello di Max R in base alla resistenza respiratoria; tuttavia, non è necessario
che l’operatore conosca i valori specifici per poter applicare la PPV. L’operatore
regola i livelli di assistenza per migliorare lo stato di comfort del paziente.
La pressione di supporto risultante generata nella modalità PPV corrisponde
all’assistenza per la resistenza moltiplicata per il flusso paziente più
l’assistenza per l’elastanza moltiplicata per il volume paziente. Ne consegue
che il livello della pressione di supporto è determinato dallo sforzo inspiratorio
del paziente. Poiché il paziente ha il completo controllo dell’emissione del
ventilatore,1 la PPV è in grado di migliorare significativamente la sincronia tra
paziente e ventilatore nonché il livello di comfort del paziente.

La frequenza di backup in PPV garantisce la ricezione da parte del paziente di


un numero minimo di respiri al minuto se la frequenza respiratoria spontanea
scende al di sotto dell’impostazione Freq. Se il paziente non attiva un respiro
entro l’intervallo determinato dal comando Freq., il ventilatore attiva un respiro
temporizzato (backup) con i valori impostati di T insp, Salita e IPAP.

Le impostazioni di comando attive nella modalità PPV sono mostrate nella


Figura 4-14.

Figura 4-14: Comandi PPV

La Figura 4-15 mostra le forme d’onda della modalità PPV. Il volume e


la pressione aumentano all’aumentare della richiesta di ventilazione del
paziente. V max (limite vol max PPV) e P max (limite pressione max PPV) sono
utilizzati per prevenire valori di pressione e di volume eccessivi. Per ulteriori
informazioni su questi limiti, vedere “Informazioni su allarmi e limiti di
allarme di V max e P max” a pagina 6-7.

1 Marantz, S., Patrick, W., Webster, K., et al. “Response of ventilator-dependent


patients to different levels of proportional assist.” Journal of Applied Physiology,
Vol. 80: 397-403, 1996.

4-14
Principi di funzionamento

V max

Volume
Aumento della
richiesta del
paziente
Flusso

Ora

P max
Pressione

EPAP

Figura 4-15: Forme d’onda PPV

4-15
Principi di funzionamento

Miscelare l’ossigeno Il miscelatore di ossigeno del ventilatore regola ed eroga l’ossigeno nell’aria dal
generatore di flusso, in base all’impostazione di O2. L’accuratezza
dell’erogazione di ossigeno è pari al ±5% del valore impostato, fino a
raggiungere il flusso di ossigeno massimo disponibile. Il ventilatore è in grado
di erogare fino a 240 l/min di miscela aria/ossigeno per fornire assistenza nella
gestione di perdite non controllate durante la ventilazione non invasiva.

Tuttavia, molti sistemi ospedalieri di erogazione dell’ossigeno non sono in


grado di soddisfare richieste di valori di flusso tanto elevati. In circostanze
straordinarie (impostazione di O2 elevata più perdita vasta e/o richiesta
paziente elevata) in cui la richiesta supera il flusso disponibile del sistema
di ossigeno, il generatore di flusso del ventilatore eroga un flusso d’aria
supplementare così da garantire il raggiungimento della pressione target. In
tali circostanze, l’accuratezza dell’erogazione di ossigeno potrebbe essere
compromessa. La Figura 4-16 mostra l’effetto sulla concentrazione di ossigeno
emesso quando si supera il flusso massimo del sistema di ossigeno. Questo
grafico ipotizza una richiesta di flusso continuo. Generalmente, il flusso di
“picco” più elevato è necessario solo durante l’inspirazione, pertanto questo
costituisce lo scenario più sfavorevole.

100

95

90

85
ossigeno (%)

80
O2% Concentration

75

70
Concentrazione

65

60

55

50

45

40
130 140 150 160 170 180 190 200 210 220 230 240
Total
Flusso Ventilator
totale Flow(l/min)
ventilatore L/min

Ipotesi: a un’impostazione di O2 pari al 100% e con un’erogazione di ossigeno con pressione di


ingresso a 50 psig in grado di erogare fino a 160 l/min.

Figura 4-16: Concentrazione di O2 come funzione del flusso totale


del ventilatore

4-16
Capitolo 5. Configurazione del ventilatore per l’uso

Impostare il ventilatore per l’utilizzo come descritto in questo capitolo. Per la


prima installazione, fare riferimento all’Appendice A. Per l’utilizzo con la
terapia ad alto flusso (HFT), configurare il ventilatore come descritto in questo
capitolo, quindi fare riferimento al Capitolo 7, Terapia ad alto flusso.

Collegamento AVVERTENZA: collegare il ventilatore solo a una fonte di ossigeno medico


appropriata.
dell’ossigeno
AVVERTENZA: per garantire l’accuratezza della somministrazione di ossigeno e per
monitorare la presenza di contaminazione (collegamento gas non
corretto), utilizzare un monitor dell’ossigeno esterno per verificare la
concentrazione di ossigeno nel gas erogato.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di incendi, non utilizzare un flessibile usurato o
contaminato con materiali combustibili come grasso o olio per
l’ossigeno ad alta pressione.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di ipossia, collegare l’ossigeno solo al connettore
ad alta pressione sul retro del ventilatore.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di tossicità dell’ossigeno, tenere l’ossigeno in
forma libera lontano dall’ingresso dell’aria del ventilatore.
ATTENZIONE: per evitare possibili danni al ventilatore, assicurarsi che il
collegamento alla linea di alimentazione di ossigeno sia pulito e
non lubrificato e che non vi siano tracce di acqua nel gas erogato.

Collegare il tubo dell’ossigeno a una fonte di ossigeno ad alta pressione


idonea.

L’uso di connettori SIS ed accessori supplementari per ossigeno come il


collettore O2 richiede elevate pressioni di alimentazione di ossigeno.
Consultare Tabella 11-9 a pagina 11-6 per intervalli di pressione di ossigeno.

Installazione di un Installare un analizzatore/monitor per l’ossigeno Analytical 2000M,


o equivalente, e seguire le istruzioni fornite dal produttore per la
analizzatore/monitor
configurazione e la calibrazione.
per l’ossigeno

5-1
Configurazione del ventilatore per l’uso

Collegamento AVVERTENZA: per ridurre il rischio di shock elettrico, collegare il ventilatore solo a
una presa in c.a. con messa a terra di protezione.
all’alimentazione c.a.
AVVERTENZA: non utilizzare prolunghe, adattatori o cavi di alimentazione non
approvati da Respironics con il ventilatore.
AVVERTENZA: per evitare uno scollegamento non intenzionale del cavo di
alimentazione, utilizzare sempre il cavo corretto fornito da Philips e
fissarlo in posizione con la clip di tenuta prima di accendere il
ventilatore. La clip di tenuta è progettata per tenere saldamente in
posizione l’estremità del connettore del cavo fornito da Philips.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di shock elettrico, ispezionare regolarmente il
cavo di alimentazione c.a. per verificare che non sia usurato o rotto.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di strangolamento, instradare il cavo di
alimentazione in modo tale da evitare attorcigliamenti.
ATTENZIONE: per attrezzature a 120 V, perché la messa a terra sia affidabile è
necessario collegarla a una presa equivalente contrassegnata
“hospital only” (“solo ospedale”) o “hospital grade” (“di tipo
ospedaliero”).

Collegare il cavo di alimentazione a una presa con messa a terra che alimenti
in c.a. tra 100 e 240 V, 50/60 Hz.

Verificare sempre l’affidabilità della presa c.a. Se si sta usando una presa a
120 V, assicurarsi che sia di tipo ospedaliero.

5-2
Configurazione del ventilatore per l’uso

Installazione del AVVERTENZA: per ridurre il rischio di strangolamento causato dai tubi del paziente,
utilizzare una staffa di supporto per tubi e fissare la linea di pressione
circuito paziente prossimale con delle fascette.
AVVERTENZA: per evitare possibili lesioni del paziente o danni al ventilatore,
assicurarsi che l’umidificatore sia impostato in modo appropriato.
AVVERTENZA: per evitare possibili lesioni al paziente e danni alle attrezzature, non
accendere l’umidificatore fino all’avvio e alla regolazione del flusso di
gas. Avviare il riscaldatore o lasciarlo senza flusso di gas per periodi
prolungati potrebbe risultare in un incremento di calore, causando la
formazione di un bolo d’aria calda che viene inviato al paziente. In
queste condizioni, i tubi del circuito potrebbero sciogliersi. Disattivare
l’interruttore di alimentazione del riscaldatore prima di interrompere il
flusso di gas.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio che il paziente aspiri aria condensata dal circuito
respiratorio, posizionare l’umidificatore a un livello inferiore rispetto a
quello del ventilatore e del paziente.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di incendi, utilizzare solo circuiti paziente
progettati per l’utilizzo in ambienti arricchiti di ossigeno. Non
utilizzare tubi antistatici o elettroconduttori.
AVVERTENZA: per evitare una possibile contaminazione del paziente o del
ventilatore, utilizzare sempre il filtro antibatterico del flusso principale
sulla porta di uscita del gas del paziente. I filtri non approvati da
Respironics potrebbero danneggiare le prestazioni del sistema.
AVVERTENZA: durante la ventilazione, l’esalato del paziente viene rilasciato nell’aria
ambiente. Si consiglia di utilizzare un circuito paziente con un filtro
sulla sua valvola espiratoria.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di contaminazione batterica o di danni,
maneggiare i filtri antibatterici con cautela.
AVVERTENZA: qualsiasi altro accessorio nel circuito paziente potrebbe incrementare
significativamente la resistenza del flusso e compromettere la
ventilazione.
AVVERTENZA: evitare di aggiungere componenti dei circuiti resistivi sul lato paziente
della linea di pressione prossimale. Tali componenti possono
annullare l’allarme di scollegamento.
NOTA: il filtro antibatterico dev’essere installato sull’uscita del gas.
NOTA: in condizioni estreme e con un filtro antibatterico difettoso rotto o
mancante, l’intero percorso del gas può contaminarsi con fluidi
corporei o gas esalato.

Installare il circuito paziente come mostrato in questa sezione. Per un elenco


di parti e accessori compatibili offerti da Philips, vedere “Parti e accessori” a
pagina C-1.

5-3
Configurazione del ventilatore per l’uso
Montare il circuito paziente, compresi il filtro antibatterico (inspiratorio) del
flusso principale, la linea di pressione prossimale, il raccordo a T per il sensore
dell’ossigeno e, se desiderato, l’umidificatore e il nebulizzatore. La Figura 5-2
e la Figura 5-3 mostrano le configurazioni del circuito per le modalità di
ventilazione invasiva e non invasiva. Seguire le istruzioni del produttore
sull’utilizzo delle singole parti.

NOTA: se è in uso un nebulizzatore a getto, utilizzare la frequenza di flusso


più bassa raccomandata dal produttore. La frequenza di flusso non
deve superare i 10 l/min.

NOTA: per la ventilazione non invasiva è raccomandata la configurazione del


circuito. Questo passaggio è raccomandato anche per la terapia ad
alto flusso, quando si utilizza il FEP Connect AC611 per bloccare la
porta espiratoria.

Porta della
pressione
prossimale

Uscita del
ventilatore

Raccordo a T sensore
ossigeno

Filtro antibatterico Linea della pressione


prossimale

Umidificare

Figura 5-1: Circuito paziente non invasivo, con cavo riscaldato e


umidificazione

5-4
Configurazione del ventilatore per l’uso

NOTA: per la ventilazione non invasiva è raccomandata la configurazione del


circuito.

Porta della
pressione
prossimale

Uscita del
ventilatore

Raccordo a T sensore
ossigeno

Filtro antibatterico

Linea della pressione


prossimale

Figura 5-2: Circuito paziente non invasivo, senza umidificazione

5-5
Configurazione del ventilatore per l’uso

NOTA: tanto per la ventilazione non invasiva quanto per quella invasiva,
è raccomandata la configurazione del circuito.

Porta della
pressione
prossimale

Uscita del
ventilatore

Raccordo a T sensore
ossigeno

Filtro antibatterico
Filtro prossimale
Linea della pressione
prossimale

Intercettatore d’acqua

Umidificare

Figura 5-3: Circuito paziente invasivo, con umidificazione

Collegamento di Collegare il ventilatore a un dispositivo di allarme a distanza (chiamata


infermiera) e a un monitor paziente o a un altro dispositivo esterno, ove
dispositivi esterni applicabile.

Il ventilatore Respironics V60/V60 Plus è in grado di comunicare con un


monitor paziente Philips mediante IntelliBridge Open Interface. Vedere
“Utilizzo dei monitor Philips e dell’interfaccia IntelliBridge Open Interface” a
pagina B-16. Il ventilatore è compatibile anche con l’interfaccia VueLink
Open. L’interfaccia VueLink è stata sostituita dal modello IntelliBridge, ma
l’informazione viene inclusa nel presente manuale a fini di retrocompatibilità.
Vedere “Utilizzo dei monitor Philips e dell’interfaccia VueLink Open
Interface*” a pagina B-16.

Per ulteriori informazioni sulla modalità di collegamento con sistemi non


Philips, contattare il proprio rappresentante Philips.

5-6
Configurazione del ventilatore per l’uso

Prima di collegare un AVVERTENZA: verificare sempre il funzionamento del ventilatore prima di collegare il
paziente. Se il ventilatore non supera uno qualsiasi dei passaggi di
paziente al collaudo, rimuoverlo immediatamente dall’uso clinico. Non utilizzare il
ventilatore ventilatore fino al completamento di tutte le riparazioni necessarie e al
superamento del collaudo.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di interruzione dell’alimentazione al ventilatore,
prestare molta attenzione al livello di carica della batteria. La durata
di funzionamento della batteria è approssimativa ed è influenzata dalle
impostazioni del ventilatore, dal numero di volte in cui è stata
scaricata e ricaricata e dalla sua età, nonché dalla temperatura
ambientale. La carica della batteria è minore in temperature
ambientali basse o in situazioni in cui l’allarme suona in
continuazione.
NOTA: se il ventilatore è dotato di una batteria di supporto, la batteria
deve essere adeguatamente caricata per la verifica del
funzionamento. Ove necessario, ricaricarla prima della verifica del
funzionamento.
NOTA: le batterie di supporto devono essere utilizzate solo per brevi
periodi. Non devono essere una fonte primaria di alimentazione.
NOTA: raccomandiamo che le batterie del ventilatore siano
completamente cariche prima di ventilare un paziente. Se le
batterie non sono completamente cariche e l’alimentazione c.a.
si interrompe, prestare sempre molta attenzione al livello di carica
della batteria.

Verifica del funzionamento del ventilatore

1. Accendere il ventilatore. Il ventilatore esegue automaticamente un test


dell’allarme acustico di backup, seguito dall’allarme acustico principale.
Accertarsi di udire un tono acuto seguito da un bip.

2. Creare un allarme paziente, come un allarme di disconnessione.

a. VERIFICARE che venga emesso l’allarme corretto (acustico, visivo,


lampeggiante e LED allarme).

b. VERIFICARE che il volume impostato sia appropriato per l’ambiente


d’uso.

c. VERIFICARE la configurazione dell’allarme a distanza, ove


applicabile.

3. Se la batteria di backup è installatCorreggere la condizione di allarme


e ripristinare manualmente l’allarme.

5-7
Configurazione del ventilatore per l’uso

4. A, scollegare il ventilatore dall’alimentazione c.a. mentre il ventilatore


è in funzione. Se la batteria di backup non è installata, andare al
passaggio 5.

a. VERIFICARE che il ventilatore passi all’alimentazione a batteria


(viene visualizzato il simbolo della batteria nell’angolo a destra dello
schermo).

b. VERIFICARE che l’allarme acustico suoni a intermittenza.

5. Ricollegare il ventilatore all’alimentazione c.a.

Esecuzione dei test di Il ventilatore esegue un controllo automatico all’avvio e continuamente durante
il funzionamento. La funzionalità degli allarmi è verificata tramite questo
allarme controllo automatico. È anche possibile eseguire test di allarme, per
dimostrare il funzionamento degli allarmi.

AVVERTENZA: per evitare possibili lesioni al paziente, dopo la verifica del


funzionamento del ventilatore riportare sempre le impostazioni di
allarme ai valori standard dell’ospedale.

Preparazione

1. Impostare il ventilatore per il normale funzionamento, completo di


circuito respiratorio (PN 582073 o equivalente) e di un gruppo
polmonare per test da 1 litro (PN 1021671).

2. Impostare la modalità in Spont/T e definire le seguenti impostazioni:


Freq.: 4 resp/min, IPAP: 10 cmH2O, EPAP: 6 cmH2O, T insp: 1 sec,
Salita: 1, Rampa: Off, O2: 21%.

3. Definire le seguenti impostazioni di allarme: Alta freq.: 90 BPM,


Bassa Freq: 1 BPM, VT Alto: 2000 ml, VT Basso: OFF, PIA:

50 cmH2O, PI Bassa: OFF, V E Basso: OFF, t PI Bassa: 5 sec.

Pressione inspiratoria alta

1. Abbassare il limite di allarme PIA a 8 cmH2O.

2. VERIFICARE che l’allarme Pressione inspiratoria alta sia attivato, che il


ventilatore passi all’espirazione e che la pressione scenda a 6 cmH2O
(il livello EPAP).

3. Alzare il limite di allarme PIA a 15 cmH2O.

5-8
Configurazione del ventilatore per l’uso

Volume corrente basso

1. Aumentare l’impostazione dell’allarme VT Basso al di sopra del valore


VT misurato visualizzato.

2. VERIFICARE che l’allarme Volume corrente basso sia attivato.

3. Disattivare l’impostazione dell’allarme VT Basso.

4. VERIFICARE che l’allarme si azzeri.

Disconnessione Paz.

1. Scollegare il polmone di test.

2. VERIFICARE che l’allarme Disconnessione Paz. sia attivato.

3. Ricollegare il polmone di test.

4. VERIFICARE che l’allarme si ripristini e che il ventilatore riprenda


automaticamente la ventilazione.

Occlusione circuito paz.

1. Scollegare il circuito paziente (compreso il filtro antibatterico)


dall’uscita del ventilatore e bloccarla.

2. VERIFICARE che l’allarme Occlusione circuito paz. sia attivato.

3. Sbloccare l’uscita e ricollegare il circuito.

4. VERIFICARE che l’allarme si azzeri.

5-9
Configurazione del ventilatore per l’uso

Utilizzo del AVVERTENZA: verificare sempre lo stato delle bombole di ossigeno prima di utilizzare
il ventilatore durante il trasporto.
ventilatore per
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di interruzione dell’alimentazione al ventilatore,
il trasporto prestare molta attenzione al livello di carica della batteria. La durata
intraospedaliero di funzionamento della batteria è approssimativa ed è influenzata dalle
impostazioni del ventilatore, dal numero di volte in cui è stata
scaricata e ricaricata e dalla sua età, nonché dalla temperatura
ambientale. La carica della batteria è minore in temperature
ambientali basse o in situazioni in cui l’allarme suona in
continuazione.
AVVERTENZA: il ventilatore V60/V60 Plus richiede un’alimentazione di ossigeno
pressurizzato che fornisce un flusso minimo di 175 SLPM. Non
utilizzare dispositivi quali valvole, tubi, regolatori Grab n’ Go o altre
marche di bombole/regolatori combinati che limitano la fornitura di
flusso di ossigeno al di sotto 175 SLPM.
AVVERTENZA: non lasciare il ventilatore incustodito se parcheggiato su una
pendenza.

Seguire i passaggi riportati di seguito per conservare l’ossigeno durante il


trasporto con il ventilatore.
• Assicurarsi che tutte le bombole siano piene (13.790 kPa/2000 psig o
superiore).
• Assicurarsi che i riduttori delle bombole siano chiusi mentre il
ventilatore è collegato all’ossigeno a parete.
• Non aprire i riduttori della bombola finché non si è pronti per il
trasporto.
• Aprire un solo riduttore alla volta. Se si aprono entrambi i riduttori,
è possibile che si scarichino contemporaneamente, rimanendo senza
ossigeno di riserva.
• Quando possibile, ridurre l’impostazione O2 prima del trasporto.
• Ridurre al minimo tutte le perdite involontarie. Fissare saldamente le
maschere prima del trasporto e allentarle quando il paziente è
nuovamente collegato all’ossigeno a parete.
• Non utilizzare maschere dotate di porta espiratoria integrata se è già
presente una porta espiratoria nel circuito.
• Tenere in considerazione che l’ossigeno si scarica più rapidamente a
frequenze di perdita maggiori (vedere Figura 5-4).

5-10
Configurazione del ventilatore per l’uso

90

80

70

Durata (min)
60

50

40

30

20

10

0
30 35 40 45 50 55 60 65 70 75 80 85 90 95 100

FIO2 (%)
Perdita di 10 l/min
Perdita di 20 l/min
Perdita di 30 l/min
Perdita di 40 l/min
Perdita di 50 l/min

a. VT = 500 ml, Freq.= 40 resp/min, EPAP = 6 cmH2O, IPAP = 18 cmH2O

140

120

100
Durata (min)

80

60

40

20

0
30 35 40 45 50 55 60 65 70 75 80 85 90 95 100

FIO2 (%)
Perdita di 20 l/min
Perdita di 10 l/min
Perdita di 30 l/min
Perdita di 40 l/min
Perdita di 50 l/min

b. VT = 500 ml, Freq. = 20 resp/min, EPAP = 6 cmH2O, IPAP = 18 cmH2O

Figura 5-4: Durata di una bombola di ossigeno (13.790 kPa/2000 psig) a


diverse frequenze di perdita

Conservazione del Vedere “Conservazione tra i diversi utilizzi” a pagina 10-8 per informazioni
sulla conservazione del ventilatore.
ventilatore tra i
diversi utilizzi

5-11
Configurazione del ventilatore per l’uso

(Questa pagina è intenzionalmente vuota)

5-12
Capitolo 6. Funzionamento

AVVERTENZA: per garantire un funzionamento sicuro del ventilatore, eseguire sempre


le verifiche necessarie come descritto nel “Verifica del funzionamento
del ventilatore” a pagina 5-7 prima di utilizzare il ventilatore su un
paziente. Se il ventilatore non supera un test, rimuoverlo
immediatamente dall’uso clinico. Non utilizzare il ventilatore fino al
completamento di tutte le riparazioni necessarie e al superamento di
tutti i test.
NOTA: prima della messa in funzione, preparare il ventilatore come
indicato nel Capitolo 5.

Dopo l’accensione, il ventilatore si avvia nella modalità e con le impostazioni


attive prima dell’ultimo spegnimento. Verificare tali impostazioni e regolare
ove necessario. Bisogna avere familiarità con l’utilizzo del touch screen e
dell’anello di navigazione per selezionare, regolare, attivare e confermare i
parametri. Per maggiori dettagli, vedere “Prima di collegare un paziente al
ventilatore” a pagina 5-7.

Accedere alle finestre di impostazione del ventilatore dalle schede nella parte
inferiore della schermata.

pagina 6-3 pagina 6-12 pagina 6-2 pagina 6-17 pagina 6-20 pagina 6-22

6-1
Funzionamento

Cambiare la modalità La modalità di ventilazione attiva viene visualizzata nell’angolo in basso a


sinistra della schermata. Cambiare la modalità come segue. Per ulteriori
dettagli sulle modalità, vedere “Modalità di ventilazione” a pagina 4-7.

1. Aprire la finestra Modalità.

2. Selezionare la modalità desiderata.

Modalità
Attiva

3. Regolare le impostazioni come desiderato (vedere “Modifica delle


singole impostazioni del ventilatore” a pagina 6-4). I valori delle
impostazioni appena regolati sono mostrati in giallo.

4. Selezionare Attiva modalità per applicare la selezione.

6-2
Funzionamento

Modifica delle La Tabella 6-3 a pagina 6-23 è un elenco in ordine alfabetico delle
impostazioni di comando con i relativi intervalli. La Tabella 11-2 a
impostazioni di
pagina 11-2 mostra le impostazioni di comando applicabili alle diverse
comando modalità. Per maggiori informazioni sulle impostazioni di comando e sulla loro
applicazione alle diverse modalità di ventilazione, vedere “Modalità di
ventilazione” a pagina 4-7.

Apportare modifiche alle impostazioni dei batch

NOTA: durante una modifica alle impostazioni dei batch, non è possibile
cambiare l’impostazione Tempo di Rampa quando è attiva una rampa.

Questa procedura si applica solo alle impostazioni di ventilazione, non a quelle


di allarme.

1. Aprire la finestra Modalità.

2. Selezionare la modalità attiva.

Modalità
Attiva

3. Regolare le impostazioni come desiderato (vedere “Modifica delle


singole impostazioni del ventilatore” a pagina 6-4). I valori delle
impostazioni appena regolati sono mostrati in giallo.

4. Selezionare Attiva modifica impostaz per applicare la selezione.

6-3
Funzionamento

Modifica delle singole impostazioni del ventilatore


È possibile configurare le impostazioni del ventilatore dalla finestra
Impostazioni.

1. Aprire la finestra Impostazioni.

2. Selezionare l’impostazione desiderata. A titolo esemplificativo,


mostreremo la regolazione IPAP.

3. Si apre la finestra Impostazioni. Regolare l’impostazione.


Selezionare Accetta per applicare la selezione.

Scala di intervallo delle Pulsante a freccia di


impostazioni regolazione
Ulteriori
informazioni

Area delle
impostazioni
correnti

Valore proposto

6-4
Funzionamento

Utilizzo della La funzione Tempo di rampa aiuta il paziente ad adattarsi alla ventilazione
aumentando gradualmente la pressione inspiratoria ed espiratoria (IPAP e
funzione Tempo
EPAP/CPAP) da subterapeutica a pressioni impostate dall’utente su un
di Rampa intervallo personalizzato. La Tabella 6-3 a pagina 6-23 illustra i principi di
funzionamento corrispondenti dell’operazione.

Seguire queste istruzioni per utilizzare la funzione Tempo di rampa:

1. Selezionare il pulsante Tempo di Rampa nella finestra Impostazioni.

Si avvia la rampa. Il grafico del pulsante Tempo di Rampa si riempie al


progredire della rampa.

2. Per modificare l’intervallo di rampa o per interrompere la rampa,


selezionare nuovamente il pulsante Tempo di Rampa. Si apre la finestra
Rampa in funzione.

Barra
di stato
della
rampa

3. Per interrompere la rampa e applicare immediatamente IPAP e EPAP/


CPAP completi, selezionare Fine rampa.

4. Per interrompere la rampa e cominciarne una nuova, selezionare Avvia


Nuova rampa. La finestra di impostazione Tempo di Rampa si apre
nuovamente, così da consentire la configurazione di una nuova rampa.

6-5
Funzionamento

Utilizzo della NOTA: la funzione 100% O2 è disponibile nella versione software


Revision 2.30 e superiori.
funzione 100% O2

La funzione 100% O2 fornisce ossigeno al 100% al paziente. È disponibile


durante lo stato Blocco schermo.

Seguire queste istruzioni per utilizzare la funzione 100% O2:

1. Selezionare il pulsante 100% O2 nella finestra principale della GUI.

2. Il ventilatore eroga ossigeno al 100% per due minuti. Viene


visualizzato un timer di conto alla rovescia.

Mentre l’erogazione di ossigeno al 100% è attiva, si può premere il


pulsante +2:00 per aggiungere altri due minuti. Premere Annulla per
interrompere.

6-6
Funzionamento

Utilizzo di PPV Seguire le istruzioni riportate di seguito per configurare la modalità PPV del
ventilatore, facendo riferimento alla Figura 6-3. Per i principi di funzionamento,
vedere “Modalità PPV (opzionale)” a pagina 4-13.

1. Aprire la finestra Impostazioni PPV.

2. Impostare EPAP, O2, limiti allarme e impostazioni di backup sui valori


appropriati. Il limite di allarme HIP deve essere superiore a P max.
Vedere “Principi di funzionamento” a pagina 4-1 per una descrizione
dettagliata di queste impostazioni.

3. Impostare i limiti V max e P max.

4. Impostare i limiti dell’allarme sui valori appropriati. Il limite di allarme


HIP deve essere superiore a P max.

Informazioni su allarmi e limiti di allarme di V max e P max


V max (limite vol max PPV) e P max (limite pressione max PPV) sono utilizzati
per prevenire valori di pressione e di volume eccessivi.

AVVERTENZA: i limiti PPV non sono pensati per costituire gli allarmi primari del
ventilatore, pertanto non devono sostituire gli allarmi presenti nella
finestra Impostazioni allarmi.
AVVERTENZA: per prevenire valori di pressione e di volume eccessivi, impostare
correttamente i limiti PPV. Valori eccessivi di pressione o di volume
possono derivare da un aumento improvviso della perdita dalla
maschera, impostazioni non corrette o dalla linea di pressione
prossimale collegata o annodata. Al contrario, limiti troppo bassi
potrebbero risultare in un trattamento insufficiente.

6-7
Funzionamento

Quando si raggiunge V max (limite vol max PPV), la respirazione si arresta e


viene visualizzato un messaggio. Una volta raggiunto il limite in tre respiri
consecutivi, viene emesso un allarme acustico. Viene visualizzata una forma
d’onda PPV con V max nella Figura 6-1.
VT ≥ V max
Inspirazione terminata

Volume
V max

Aumento improvviso
del flusso
Flusso

Ora

Figura 6-1: Forma d’onda PPV, limite V max

Quando si raggiunge P max (limite pressione max PPV), la pressione viene


limitata senza interrompere la respirazione e viene visualizzato un messaggio.
Una volta raggiunto il limite in tre respiri consecutivi, viene emesso un allarme
acustico. Viene visualizzata una forma d’onda PPV con P max nella Figura 6-2.
Pressione Espirazione con cicli
limitata temporizzati dal paziente
Aumento improvviso della
pressione target
P max
Pressione

EPAP

Figura 6-2: Forma d’onda PPV, limite P max

Generalmente, l’emissione frequente di uno o più allarmi indica un


miglioramento dello stato del paziente. Tuttavia, potrebbe anche segnalare una
maggiore respirazione dovuta a uno stato di agitazione o a un’alterazione del
livello di sedazione. Potrebbe anche denotare un aumento delle perdite.

La misurazione VT (volume corrente espirato stimato) può rimanere al di sotto


del limite V max impostato anche se il volume inspirato supera V max. Ciò è
causato da una perdita variabile, che riduce il volume espirato in relazione al
volume inspirato.

6-8
Funzionamento

Linee guida per l’utilizzo di PPV

NOTA: le linee guida riportate di seguito si basano sulle raccomandazioni


fornite dai medici. Non sostituiscono la valutazione clinica del
medico curante, pertanto non devono essere utilizzate come unico
fattore decisionale.

Determinazione delle impostazioni di Max R e Max E


Si consiglia di impostare Max R (flusso assistito) e Max E (volume assistito) sui
valori iniziali, quindi di titolarli in base al processo patologico del paziente:
• Patologia ostruttiva (BCPO, asma): è necessario focalizzarsi su Max R.
Generalmente, l’accento viene posto sul superamento della
resistenza aumentata piuttosto che sull’erogazione di volume.
• Patologia restrittiva (deformità neuromuscolari della gabbia toracica,
sindrome obesità-ipoventilazione): è necessario focalizzarsi su Max E.
Generalmente, l’accento viene posto sul mantenimento del volume
sufficiente piuttosto che sul superamento della resistenza
aumentata.
• Combinazione di processi patologici che interessano sia la resistenza
sia l’elastanza: titolare sia le impostazioni di Max R sia quelle di
Max E.

Procedura di titolazione raccomandata Seguire la procedura riportata di seguito


per la titolazione delle impostazioni al fine di migliorare lo stato di comfort del
paziente, in modo da non dover ricorrere a eccessive misure assistenziali.
Vedere anche il diagramma nella Figura 6-3.

NOTA: inoltre, potrebbe essere necessario regolare la % PPV in base alla


risposta del paziente, analogamente a quanto avviene per le altre
impostazioni PPV descritte di seguito. Le perdite dalla maschera,
soprattutto in caso di aumento improvviso,sono interpretate dal
ventilatore come uno sforzo del paziente e gestite di conseguenza;
pertanto, potrebbe essere necessario abbassare l’impostazione % PPV.
Tuttavia, la soluzione migliore è mantenere la perdita al minimo.

1. Impostare EPAP, O2, limiti allarme e impostazioni di backup sui valori


appropriati. Il limite di allarme HIP deve essere superiore a Max P.

Impostazioni di avvio raccomandate:


EPAP 4 cmH2O*
O2 Impostazione corrente o in base
alla prescrizione
P max 25 cmH2O
V max Da 1000 a 1500 ml
% PPV Da 80% a 100%

6-9
Funzionamento

Max E 5 cmH2O/l
Max R 2 cmH2O/l/s
Tutti gli altri allarmi Secondo il consueto protocollo
e le impostazioni di backup
* Considerare le impostazioni di EPAP più elevate per i pazienti BCPO da trattare con
autoPEEP come evidenziato dai trigger persi

2. Regolare Max E:
a. Esaminare il paziente. Verificare la presenza di una delle seguenti
condizioni:
• Il paziente afferma di ricevere troppo aria, pressione o volume
• Il paziente impiega i muscoli accessori per arrestare
attivamente l’inspirazione
• Viene raggiunto il limite di V max o di P max
• Le perdite dalla maschera hanno subito un aumento
improvviso
b. Se non è presente nessuna di queste condizioni, aumentare Max E
a intervalli di 2 cmH2O/l mentre si continua a osservare la risposta
del paziente.
c. Se è presente una di queste condizioni, ridurre Max E a intervalli
di 2 cmH2O/l e procedere nuovamente alla valutazione. Ripetere
per migliorare lo stato di comfort del paziente.

3. Ripetere il processo sopra indicato aumentando o riducendo Max R


a intervalli di 1 cmH2O/l/s per migliorare lo stato di comfort del
paziente.

4. Ripetere la regolazione per Max E come necessario.

5. Regolare il PPV % in basso come tollerato.

6-10
Funzionamento

Avvio

Configurare le impostazioni iniziali: Titolazione


EPAP: 4 cmH2O Max R
O2: Impostazione corrente o in base
alla prescrizione
P max: 25 cmH2O
V max: da 1000 a 1500 ml Il paziente afferma che Sì
% PPV: da 80% a 100% l’aria entra troppo
Max E: 5 cmH2O/l velocemente?
Max R: 2 cmH2O/l/s
PIA: > P max
Altre impostazioni: secondo il No
consueto protocollo

Il paziente impiega i Sì
Titolazione muscoli accessori per
Max E arrestare attivamente
l’inspirazione?

Il paziente afferma di Sì No
ricevere troppo aria,
pressione o volume?


No Viene raggiunto il limite di
V max o di P max?

Il paziente impiega i Sì
muscoli accessori per No
arrestare attivamente
l’inspirazione?
Le perdite dalla maschera Sì
No
hanno subito un aumento
improvviso?

Sì No
Viene raggiunto il limite di
V max o di P max?
Aumentare Max R di 1 cmH2O/l/s
No

Ridurre Max R di 1 cmH2O/l/s per un


maggiore comfort del paziente
Le perdite dalla maschera Sì
hanno subito un aumento
improvviso?
Ripetere la titolazione Max E come
necessario
No

Aumentare Max E di 2 cmH2O/l Titolare la % PPV in basso come


tollerato

Ridurre Max E
di 2 cmH2O/l per un maggiore Fine
comfort del paziente

Figura 6-3: Configurazione iniziale PPV

6-11
Funzionamento
Modifica delle AVVERTENZA: per evitare possibili lesioni al paziente, non impostare i limiti di
allarme su valori estremi, compromettendo l’utilità del sistema di
impostazioni di allarme.
allarme
Alcune impostazioni di allarme del ventilatore sono regolabili dall’operatore.
È possibile regolarle in qualunque momento. La Tabella 6-4 a pagina 6-26
elenca le impostazioni di allarme e i rispettivi intervalli.

Rivedere e regolare le impostazioni di allarme come segue:

1. Aprire la finestra Impostazioni allarme.

2. Selezionare l’impostazione desiderata, regolarla e selezionare Accetta


per applicare la selezione.

Il ventilatore emette un allarme quando un valore monitorato esce


dall’intervallo definito dai limiti di allarme.

Selezione della Per poter visualizzare tutti i dati delle perdite e volumi al minuto e correnti
accurati, il ventilatore deve conoscere le caratteristiche delle perdite
maschera e della intenzionali dell’interfaccia mascherina/paziente specifica e della valvola
porta espiratoria espiratoria.

Dopo l’accensione, l’elenco Messaggi mostra le impostazioni correnti di


maschera e porta per 5 minuti.

6-12
Funzionamento

Modificare queste impostazioni come segue:

1. Aprire la finestra Menu.

2. Selezionare Maschera/Porta.

3. Selezionare il tipo di interfaccia maschera/paziente desiderato


(Tabella 6-1). Selezionare Accetta per applicare la selezione.

Per informazioni sulle caratteristiche delle perdite della mascherina


e della valvola, consultare le istruzioni fornite con ogni mascherina/
valvola. Consultare Appendice C per un elenco di mascherine, circuiti
e relativi componenti utilizzati con il ventilatore.

6-13
Funzionamento

Tabella 6-1: Selezioni del tipo di interfaccia maschera/paziente

Tipo di interfaccia maschera/


paziente* Descrizione

ET/Trach Tubo per tracheostomia o endotracheale

Perdita 1 Mascherina con caratteristiche di perdite intenzionali


minime. Immettere Perdita 1 per le seguenti mascherine
Philips Respironics:
• Maschera nasale Contour Deluxe
• Maschera PerformaTrak
• AF421, AF531, AF541, AF811 (EE)

Perdita 2 Mascherina con caratteristiche di perdite intenzionali


medie. Immettere Perdita 2 per questa mascherina:
• Mascherina oronasale PerforMax Philips Respironics [EE]
• AF421, AF531, AF541 (EE)

Perdita 3 AP111

Perdita 4 Riservato per utilizzo futuro

Altro Mascherina non prodotta da Philips Respironics

NOTA: se si seleziona Altro, il ventilatore mostra


Perd. tot. invece di Perd. paz.

* Sulle maschere Respironics è stampato un simbolo di perdita.

4. Selezionare il tipo di porta espiratoria desiderato (Tabella 6-2).


Selezionare Accetta per applicare la selezione.

Se è stata selezionata una porta espiratoria non compatibile con la


maschera selezionata, viene visualizzato il messaggio Non consentito
con maschera corrente.

6-14
Funzionamento

NOTA: nelle modalità di ventilazione, i tubi per tracheostomia/endotracheali


e la maggior parte delle maschere Philips Respironics richiedono
l’utilizzo di una porta espiratoria. Se è stato selezionato ET/Trach o
Perdita 1 come interfaccia maschera/paziente, non è possibile
selezionare Nessuna come porta espiratoria.

Tabella 6-2: Selezioni delle porte espiratorie

Test valvola espiratoria


Tipo di valvola consigliato?

PEM No
Porta espiratoria monouso
Philips Respironics

Whisper Swivel No
Whisper Swivel Philips Respironics

PEV Sì
Valvola espiratoria plateau
Philips Respironics

Altro Sì
Porta espiratoria non fornita da
Philips Respironics.

Nessuna No
Assenza di porta espiratoria nel circuito
in linea

NOTA: se è stato selezionato Nessuna, fare riferimento alle


istruzioni del fabbricante per assicurarsi che la
mascherina selezionata contenga una valvola
espiratoria.

5. Eseguire il test della porta espiratoria se indicato nella tabella (vedere


“Esecuzione del test della porta espiratoria” a pagina 6-16 per le
istruzioni).

ATTENZIONE: se è stato selezionato PEV o Altro come porta espiratoria,


è necessario eseguire un test della porta espiratoria.
NOTA: se il test della valvola espiratoria non viene completato
correttamente, la perdita intenzionale non è nota. Nella finestra
dei dati paziente, è visualizzato Perd. tot. invece di Perd. paz.

6-15
Funzionamento

Esecuzione del Il test della porta espiratoria è obbligatorio e la finestra corrispondente viene
visualizzata automaticamente quando si seleziona PEV o Altro.
test della porta
espiratoria
Procedura
Eseguire il test come segue:

1. Scollegare il circuito paziente dall’interfaccia mascherina/paziente.

2. Occludere l’uscita del circuito. Selezionare Inizia il test.

3. Attendere l’esecuzione del test.

Barra di
avanza-
mento

4. Verificare che venga visualizzato il messaggio Prova superata.

6-16
Funzionamento

5. Ricollegare il circuito paziente all’interfaccia/mascherina.

6. Selezionare Inizia ventilazione per avviare la ventilazione.

Individuazione dei guasti


Se viene visualizzato il messaggio Test non riuscito, verificare che non siano
presenti perdite nel circuito del paziente e installare un dispositivo espiratorio
con caratteristiche di perdita inferiori. Ripetere il test. Se di nuovo il test della
porta espiratoria non viene completato correttamente, la perdita intenzionale
non è nota e nella finestra dei dati paziente viene visualizzato Perd. tot. invece
di Perd. paz.

Altre funzioni: Dalla finestra Menu, è possibile regolare le preferenze dell’utente.


la finestra Menu

Luminosità
Utilizzare Luminosità per regolare lo schermo per una visualizzazione diurna e
notturna ideale.

Liv. acustico
Utilizzare Liv. acustico per regolare il volume dell’allarme e del feedback
acustico del touch screen. Nello scorrere le selezioni, si udirà feedback
acustico.

Anche lo stato Aumento graduale del volume dell’allarme viene visualizzato sullo
schermo. Vedere “Aumento graduale del volume dell’allarme” a pagina E-11
per ulteriori informazioni.

6-17
Funzionamento
Maschera/Porta
Vedere “Selezione della maschera e della porta espiratoria” a pagina 6-12.

Vent Info (informazioni sul ventilatore)


La finestra Informazioni sul ventilatore mostra la versione del software e altre
informazioni specifiche del ventilatore in uso.

Blocco schermo
Blocco schermo disattiva tutti i pulsanti e le schede sul touch screen, ad
eccezione di Silenzia allarme, Reset allarme, del pulsante Allarme/Messaggio e
del pulsante di aiuto. Le schede sono disattivate come in questo esempio.

Questa barra dei messaggi è visualizzata nella parte superiore dello schermo:

Per sbloccare la schermata, premere il pulsante Accetta al centro dell’anello di


navigazione.

NOTA: se è attivo Blocco schermo, il touch screen rimane bloccato anche se


si attiva un allarme.

6-18
Funzionamento

Auto-Trak+

L’impostazione Normale di Auto-Trak è adatta alla maggior parte dei pazienti.


I pazienti in età pediatrica, tuttavia, possono trarre beneficio da impostazioni
di attivazione più sensibili, mentre alcuni pazienti adulti possono trarre
beneficio da impostazioni di ciclo più o meno sensibili.

Modifica delle impostazioni di Auto-Trak+

1. Selezionare Auto-Trak+ dalla finestra Menu.

2. Selezionare la regolazione desiderata. Ad esempio, in basso è mostrata


la regolazione Ciclo E.

3. Si apre la finestra delle impostazioni. Regolare l’impostazione facendo


riferimento al grafico di pressione-tempo, che rappresenta l’effetto su
T insp. Selezionare Accetta per applicare la selezione.

Valore proposto

6-19
Funzionamento

Quando Auto-Trak+ è attivo (se Trigger o Ciclo E è impostato su un valore


diverso da Normale), viene visualizzata la finestra delle impostazioni del
ventilatore Auto-Trak+.

Auto-Trak+
attivo

Inoltre, dopo l’accensione l’elenco Messaggi mostra le impostazioni di


Auto-Trak+ per 5 minuti.

Standby Lo stato di standby consente di sospendere la ventilazione in tutta sicurezza


per scollegare temporaneamente il paziente dal ventilatore o per impostare il
ventilatore prima di collegarlo al paziente. Durante lo standby gli allarmi sono
disabilitati.

Inoltre, durante lo standby è possibile modificare le impostazioni del


ventilatore e la maggior parte delle funzioni del menu. Queste modifiche
entrano in funzione quando si esce dallo standby. Entrare in standby
come segue:

1. Selezionare Standby. Si apre la finestra Attivazione standby.

NOTA: rimuovere l’interfaccia mascherina/paziente per entrare in standby.


Il ventilatore non entrerà in standby con un paziente collegato. Se il
paziente non è scollegato, il ventilatore continua l’erogazione dei
respiri fino a quando il paziente non viene scollegato. La richiesta di
standby si annulla in 60 secondi se il paziente rimane collegato.
NOTA: la modalità Standby disabilita gli allarmi; utilizzare solo quando il
paziente è scollegato.

6-20
Funzionamento

2. Scollegare ora il paziente dal ventilatore. Il ventilatore entra in standby


e visualizza la schermata Standby.

3. Per riprendere la ventilazione, ricollegare il paziente. Quando il


ventilatore rileva uno sforzo respiratorio del paziente, la ventilazione
riprende automaticamente con la modalità precedente.

NOTA: è possibile riprendere la ventilazione anche manualmente con il


pulsante Riavvia modalità.

6-21
Funzionamento

Funzione di aiuto Selezionare il pulsante di aiuto per visualizzare informazioni aggiuntive.

Sono visualizzati i messaggi di aiuto:

Messaggio
di aiuto

6-22
Funzionamento

Tabella delle
modalità e delle
impostazioni di
comando

Tabella 6-3: Modalità e impostazioni di comando con intervalli

Impostazione Descrizione Intervallo

Modalità

Modalità Modalità di ventilazione AVAPS, CPAP,


S/T, PCV
Opzionale: PPV

Impostazioni di comando

C-Flex Migliora la CPAP tradizionale, riducendo la Diminuzione di pressione OFF, da 1 a 3


pressione all’inizio dell’espirazione
(un momento in cui il paziente potrebbe
avvertire fastidio con la CPAP) e
riportandola alla pressione CPAP impostata
prima della fine dell’espirazione. La
quantità di riduzione della pressione è
determinato dall’impostazione C-Flex e dal
flusso espiratorio. Maggiore è il numero
dell’impostazione (1, 2 o 3) e il flusso
espiratorio, maggiore è la diminuzione di
pressione (solo durante la parte attiva
dell’espirazione).
Si applica solo alla modalità CPAP.

CPAP Pressione positiva continua vie aeree. La pressione di riferimento applicata durante la fase Da 4 a
espiratoria. 25 cmH2O
Si applica solo alla modalità CPAP.

Ciclo E Sensibilità Ciclo Espiratorio. Auto-Trak+ impiega diversi algoritmi per determinare il punto -2, -1, normale,
(opzionale) in cui il ventilatore passa all’espirazione. Questa impostazione regola tutti gli algoritmi da +1 a +6
contemporaneamente. All’impostazione inferiore (-2), l’ispirazione termina più tardi,
risultando in un tempo di inspirazione più lungo. All’impostazione superiore (+6),
l’ispirazione termina prima, risultando in un tempo di inspirazione più corto. Quando
Auto-Trak+ non è abilitato viene utilizzata l’impostazione Normale.
Utilizzabile solo se è stata installata la funzionalità Auto-Trak+.

EPAP Pressione positiva espiratoria vie aeree. Da 4 a


L’applicazione e il mantenimento della 25 cmH2O
pressione nelle vie aeree superiore a quella
atmosferica, attraverso la fase di espirazione
della ventilazione meccanica a pressione
positiva. EPAP IPAP Deve essere
inferiore o uguale
a IPAP

6-23
Funzionamento

Tabella 6-3: Modalità e impostazioni di comando con intervalli (continua)

Impostazione Descrizione Intervallo

IPAP Pressione positiva inspiratoria vie aeree. Da 4 a


L’applicazione e il mantenimento di 40 cmH2O
pressione superiore a quella atmosferica
nelle vie aeree attraverso la fase di
inspirazione della ventilazione meccanica
a pressione positiva. EPAP IPAP Deve essere
maggiore o uguale
a EPAP

T insp (tempo di Tempo per erogare il gas necessario. Da 0,30 a


inspirazione) La ventilazione a rapporto inverso non è 3,00 sec
consentita.

Rapporto I:E Mostra quando il


risultante rapporto I:E
diventa inverso

Max E Il valore di elastanza massima (volume assistito) utilizzato dalla modalità PPV per Da 0 a
superare l’elastanza dei polmoni del paziente. Vedere anche l’impostazione % PPV. 100 cmH2O/l
Si applica solo alla modalità PPV.

P. max La pressione massima da applicare. Da 6 a


(pressione IPAP 40 cmH2O
massima
AVAPS) NOTA: quando si regolano le pressioni minima e massima AVAPS, ricordare che l’IPAP
è regolato per uniformarsi al valore target. Se la pressione target calcolata non
rientra nell’intervallo di pressione minimo e massimo, il volume target non sarà
raggiuntod.

Si applica solo alla modalità AVAPS.

P max (Limite La pressione massima da applicare. Quando viene raggiunto il limite, il ventilatore limita Da 5 a
pressione max la pressione e visualizza il messaggio di allarme P max PPV. Se questa condizione persiste 40 cmH2O
PPV) per tre inspirazioni PPV consecutive, viene emesso anche un allarme acustico.
Si applica solo alla modalità PPV.

AVVERTENZA: i limiti PPV non sono pensati per costituire gli allarmi primari del ventilatore,
pertanto non devono sostituire gli allarmi presenti nella finestra Impostazioni
allarmi.
AVVERTENZA: per prevenire valori di pressione e di volume eccessivi, impostare correttamente i
limiti PPV. Valori eccessivi di pressione o di volume possono derivare da un aumento
improvviso della perdita dalla maschera, impostazioni non corrette o dalla linea di
pressione prossimale collegata o annodata. Al contrario, limiti troppo bassi
potrebbero risultare in un trattamento insufficiente.

Max R Il valore di resistenza massima (flusso assistito) utilizzato dalla modalità PPV per superare Da 0 a
la resistenza polmonare. Vedere anche l’impostazione % PPV. 50 cmH2O/l/s
Si applica solo alla modalità PPV.

6-24
Funzionamento

Tabella 6-3: Modalità e impostazioni di comando con intervalli (continua)

Impostazione Descrizione Intervallo

V max (Limite Il volume massimo da erogare. Quando viene raggiunto il limite, il ventilatore interrompe Da 200 a
vol max PPV) la respirazione e visualizza il messaggio di allarme V max PPV. Se questa condizione 3500 ml
persiste per tre inspirazioni PPV consecutive, viene emesso anche un allarme acustico.
Si applica solo alla modalità PPV.

AVVERTENZA: i limiti PPV non sono pensati per costituire gli allarmi primari del ventilatore,
pertanto non devono sostituire gli allarmi presenti nella finestra Impostazioni
allarmi.
AVVERTENZA: per prevenire valori di pressione e di volume eccessivi, impostare correttamente i
limiti PPV. Valori eccessivi di pressione o di volume possono derivare da un aumento
improvviso della perdita dalla maschera, impostazioni non corrette o dalla linea di
pressione prossimale collegata o annodata. Al contrario, limiti troppo bassi
potrebbero risultare in un trattamento insufficiente.

P min (pressione La pressione minima da applicare. Da 5 a


IPAP min 30 cmH2O
AVAPS)
NOTA: quando si regolano le pressioni minima e massima AVAPS, ricordare che l’IPAP
è regolato per uniformarsi al valore target. Se la pressione target calcolata non
rientra nell’intervallo di pressione minimo e massimo, il volume target non sarà
raggiuntod.

Si applica solo alla modalità AVAPS.

O2 Concentrazione di ossigeno da erogare. Da 21% a 100%

% PPV Percentuale di assistenza e guadagno PPV. Da 0 a 100%


La percentuale di guadagno viene applicata
alle impostazioni di Max E e Max R, così da
ottenere i valori di assistenza applicati a
Elastanza e Resistenza.
Si applica solo alla modalità PPV. % PPV
Max E e Max R vengono moltiplicati per
% PPV così da ottenere i valori di assistenza
applicati a Elastanza e Resistenza. Qui
un’impostazione di Max R di 4 cmH2O/l/s e
un’impostazione di % PPV del 30% portano
a un valore di assistenza per la Resistenza
di 1,2 cmH2O/l/s.

Tempo di Un intervallo durante il quale il ventilatore OFF, da 5 a


Rampa aumenta gradualmente la pressione, 45 min
riducendo l’ansia del paziente.

Initial CPAP/EPAP = CPAP/EPAP + 4 cmH2O-


------------------------------------------------------------
2 Pressioni Pressioni
iniziali finali
( IPAP – EPAP )
Initial IPAP = Initial EPAP + ------------------------------------------- rampa rampa
2
Durata rampa

6-25
Funzionamento

Tabella 6-3: Modalità e impostazioni di comando con intervalli (continua)

Impostazione Descrizione Intervallo

Freq. (frequenza Frequenza respiratoria o numero di respiri al Da 4 a 60 BPM


respiratoria) minuto.
La ventilazione a rapporto inverso non è
consentita.
Rapporto I:E Mostra quando il
risultante rapporto I:E diventa
inverso

Salita (Tempo di Velocita con la quale la pressione Da 1 a 5


salita) inspiratoria aumenta fino alla pressione (1 è il più
impostata (target). veloce)
Se il Tempo di salita è insufficiente per
raggiungere la pressione IPAP target,
regolare il Tempo di salita o il T insp.

Pendenza salita proposta


in relazione a EPAP e IPAP

Trigger Sensibilità trigger. Auto-Trak+ impiega diversi algoritmi per determinare il punto di inizio Normale,
(opzionale) dell’inspirazione. Quanto maggiore è il valore, tanto più sensibile è il trigger (questo da +1 a +7
significa che il paziente è in grado di avviare l’inspirazione con meno sforzo). Quando
Auto-Trak+ non è abilitato viene utilizzata l’impostazione Normale.
Utilizzabile solo se è stata installata la funzionalità Auto-Trak+.

VT (Volume Volume corrente target da erogare durante l’inspirazione. Il ventilatore raggiunge questo Da 200 a
corrente target target regolando la pressione inspiratoria a ogni respiro. 2000 ml
AVAPS) Si applica solo alla modalità AVAPS.

Tabella 6-4: Impostazioni di allarme

Impostazione Descrizione Intervallo

Alta freq. (Allarme alta Frequenza respiratoria Da 5 a 90 BPM


freq.) totale elevata.

Bassa freq. (Allarme bassa Frequenza respiratoria Da 1 a 89 BPM


freq.) totale bassa.

NOTA: generalmente, in modalità non CPAP l’Allarme


bassa freq. è spento se impostato al di sotto
dell’impostazione Frequenza respiratoria.

VT Alto (Allarme volume Volume corrente espirato Da 200 a 3500 ml


corrente alto) elevato.

VT Basso (Allarme volume Volume corrente espirato Da OFF a 1500 ml


corrente basso) basso.

PIA (Allarme pressione Pressione elevata nelle vie Da 5 a 50 cmH2O


inspiratoria alta) aree del paziente.

6-26
Funzionamento

Tabella 6-4: Impostazioni di allarme (continua)

Impostazione Descrizione Intervallo

PI bassa (Allarme pressione Pressione bassa nelle vie Da OFF a 40 cmH2O


inspiratoria bassa) aree del paziente.

NOTA: nelle modalità S/T e PCV, l’allarme PI bassa deve


essere impostato a 3-5 cmH2O sotto il livello
IPAP. Se è impostato in questo modo, l’allarme
funziona in combinazione con l’allarme t PI
Bassa per indicare se è presente un guasto da
attivare tra i due livelli di pressione. Avviserà
anche il medico di una eventuale riduzione della
pressione a causa di perdite eccessive. Vedere la
figura riportata di seguito.

Allarme
PIA
IPAP
Allarme
PI bassa

EPAP

t PI bassa (Ritardo L’intervallo dal rilevamento Da 5 a 60 sec


pressione inspiratoria di pressione inspiratoria
bassa) bassa all’attivazione
dell’allarme.

V E basso (Allarme Volume minuto espirato Da OFF a 99,0 l/min
Ventilazione minuto bassa) basso.

6-27
Funzionamento

(Questa pagina è intenzionalmente vuota)

6-28
Capitolo 7. Terapia ad alto flusso

La funzionalità della terapia ad alto flusso (HFT) è disponibile per versione


software 3.00 o superiore e per V60 Plus. È possibile accedere a HFT dalla
modalità Standby. Per ulteriori informazioni, vedere “Standby” a pagina 6-20.

Per i principi di funzionamento, vedere “Terapia ad alto flusso” a pagina 4-6.

AVVERTENZA: durante il passaggio dall’interfaccia per terapia ad alto flusso a una


maschera NIV, assicurarsi che nel circuito sia posizionata una porta
espiratoria e che questa non sia ostruita, riducendo così il rischio di
rirespirazione di CO2.
AVVERTENZA: durante il passaggio dalla ventilazione alla terapia ad alto flusso,
rimuovere la maschera NIV e utilizzare esclusivamente un’interfaccia
paziente ad alto flusso approvata da Philips per ridurre al minimo
l’incremento della pressione e il disagio avvertito dal paziente.
AVVERTENZA: durante il passaggio dalla terapia ad alto flusso alla ventilazione,
rimuovere la cannula nasale poiché tali procedure sono restrittive
e potrebbero causare l’annullamento degli allarmi, come la
disconnessione del paziente. L’utilizzo di una cannula nasale in
modalità NIV potrebbe portare a ipercapnia dovuta all’impossibilità di
fornire pressione di supporto.
AVVERTENZA: durante la terapia ad alto flusso (HFT) non sono disponibili allarmi
pazienti poiché la terapia si avvale di un sistema aperto. La cannula
nasale occupa solo una porzione delle narici e il paziente respira
attraverso la bocca, compromettendo così la valutazione dei parametri
quali volume corrente, frequenza respiratoria, pressione e ventilazione
al minuto. Ricorrere a un sistema di monitoraggio esterno, inclusa
l’ossimetria, per informare il medico di eventuali cambiamenti delle
condizioni del paziente.
AVVERTENZA: durante la terapia ad alto flusso (HFT), verificare che non sia in uso
un’interfaccia paziente occlusiva. Si considerano interfacce paziente
occlusive le cannule che sigillano completamente le narici, le
maschere NIV e i collegamenti diretti a un tubo endotracheale o per
tracheostomia. Rimuovere immediatamente eventuali interfacce
occlusive poiché potrebbero esporre accidentalmente il paziente a
pressioni elevate.
NOTA: è possibile accedere alla terapia ad alto flusso (HFT)
esclusivamente dalla finestra Standby. Non è possibile passare alla
modalità di standby se una cannula nasale è collegata al circuito.

7-1
Terapia ad alto flusso

Configurazione del Vedere “Installazione del circuito paziente” a pagina 5-3 per la configurazione
del circuito.
circuito

Configurazione della Utilizzare il modello AC611 con il connettore FEP (Figura 7-1) o il modello
AC611 da 22 mm (Figura 7-2), da collegare direttamente al circuito paziente.
cannula nasale ad
alto flusso
Collegamento a un circuito con un FEP (porta espiratoria con filtro)
installato

Inserire il FEP Connect AC611 nel FEP accertandosi che i fori della porta
siano completamente bloccati.

FEP Connect

FEP

Figura 7-1: Cannula nasale ad alto flusso usando FEP Connect

7-2
Terapia ad alto flusso

Collegamento diretto a un circuito da 22 mm


Rimuovere il PEM/FEP. Collegare la cannula nasale ad alto flusso con
connettore da 22 mm direttamente al circuito.

Connettore da 22 mm
PEM/FEP

Figura 7-2: Cannula nasale ad alto flusso, collegamento da 22 mm

Passare dalla Seguire le istruzioni riportate di seguito per utilizzare il ventilatore V60/
V60 Plus con terapia ad alto flusso (HFT).
modalità NIV alla
terapia ad alto flusso 1. Selezionare Standby. Si apre la finestra Attivazione standby.

2. Rimuovere la maschera del paziente o l’interfaccia ET per passare in


Standby.

3. Installare una cannula nasale approvata da Philips (Figura 7-1 e


Figura 7-2 in alto) o un’interfaccia per tracheostomia ad alto flusso sul
circuito paziente.

4. Selezionare HFT.

7-3
Terapia ad alto flusso

5. Dalla finestra Modalità attiva, è possibile regolare Flusso e % di O2.

6. Premere Riavvia HFT.

7. Durante la HFT viene visualizzato il messaggio Terapia ad alto flusso


attiva.

8. Applicare l’interfaccia HFT al paziente.

9. Prestare attenzione all’allarme di priorità minima che informa che gli


allarmi paziente sono disabilitati. Premere Reset allarme per
confermare questo messaggio.

7-4
Terapia ad alto flusso

Visualizzare e Durante la terapia ad alto flusso viene visualizzato un grafico del flusso.
Premere il pulsante Pausa per visualizzare un evento.
mettere in pausa il
grafico HFT

Passare dalla terapia 1. Verificare che la cannula nasale sia stata rimossa dal paziente e
scollegata dal circuito paziente.
ad alto flusso a una
modalità NIV 2. Selezionare Standby per aprire la finestra corrispondente.

3. Premere il pulsante Entra in Standby.

4. Nella finestra Seleziona terapia, premere Ventilazione.

5. Sostituire l’interfaccia paziente ad alto flusso con una maschera NIV


approvata da Philips.

6. Controllare le impostazioni paziente e gli allarmi.

7. Applicare la corretta interfaccia al paziente.

7-5
Terapia ad alto flusso

8. Verificare che il ventilatore rilevi la respirazione del paziente per


attivare la ventilazione o premere il pulsante Attiva modalità.

HFT allarmi e La Tabella 7-1 è un elenco di allarmi e altri messaggi visualizzati dal
ventilatore, con descrizioni, azioni correttive suggerite e altre informazioni.
messaggi
L’ID (identificare) elencato con il tipo di priorità è il numero di priorità
dell’allarme. Il numero di priorità determina l’ordine di visualizzazione dei
messaggi di allarme. Se non indicato diversamente, gli allarmi elencati come
in autoreset sono resettato quando viene rimossa la condizione di allarme.

Tabella 7-1: Allarmi HFT e altri messaggi: riepilogo e risoluzione dei problemi

Tipo di
priorità Resettabile Autore- Silen-
Messaggio Descrizione Azione correttiva (ID) manualmente settabile ziabile

Imposs. Visualizza quando HFT Controllare il paziente. Verifi- Bassa No Sì Sì


raggiungere (terapia ad alto flusso) è care che la dimensione della (66)
flusso target attiva. Indica che il flusso cannula nasale sia idonea per
target non è stato l’impostazione di flusso. Verifi-
raggiunto. care che NON sia in uso
un’interfaccia occlusiva (una
cannula che sigilla completa-
mente le narici, una maschera
NIV o un collegamento diretto a
un ETT/Trach). Verificare che
non siano presenti occlusioni,
nodi o tracce di liquido nel
circuito paziente.

Allarmi paziente Visualizza quando HFT Ripristinare manualmente per Bassa/ Sì No Sì


disabilitati (terapia ad alto flusso) è confermare ed eliminare Infor-
attiva. Per questa terapia l’allarme acustico. mazioni
non sono disponibili (68)
allarmi pazienti.

Occlusione Visualizza quando HFT Controllare il paziente. Verifi- Alta No Sì Sì


circuito paz. (terapia ad alto flusso) è care che NON sia in uso (67)
attiva. Il passaggio del un’interfaccia occlusiva (una
flusso di gas al paziente è cannula che sigilla completa-
ostruito. mente le narici, una maschera
NIV o un collegamento diretto a
un ETT/Trach). Verificare che
non siano presenti occlusioni,
nodi o tracce di liquido nel
circuito paziente. Se il
problema persiste, fornire una
ventilazione alternativa.

7-6
Capitolo 8. Monitoraggio del paziente

Il ventilatore mostra dati numerici del paziente nella finestra dati paziente e
grafici in tempo reale nella finestra forme d’onda (Figura 8-1). I dati numerici
del paziente vengono aggiornati a ogni respiro. La Tabella 8-1 a pagina 8-2
elenca i parametri del ventilatore monitorati.

Fase respiro/
indicatore
attivazione Finestra
dati
numerici
Forme d’onda di
paziente
pressione (P),
flusso ( V•) e
volume (V) delle
vie aeree IPAP
Pulsante pausa
EPAP/
CPAP
Pulsante di scala
automatica
verticale
Finestra
Pulsante di forme
regolazione del d’onda
tempo

Cursore

Scala temporale (regolabile) Pulsante 100% O2

Figura 8-1: Finestra forme d’onda e dati paziente

Convezioni delle I seguenti simboli possono essere visualizzati al posto dei valori numerici:
schermate *** I dati non sono validi e/o il ventilatore è in modalità standby o è
scollegato

+++ Dati al di sopra dell’intervallo

--- Dati al di sotto dell’intervallo

8-1
Monitoraggio del paziente

Tabella dei parametri


monitorati

Tabella 8-1: Parametri monitorati

Parametro Definizione

Finestra dati paziente

Fase respiro/indicatore trigger Spont. (spontaneo): fase inspiratoria, respiro attivato dal paziente (colore: turchese)
Temp.: fase inspiratoria, respiro attivato dal ventilatore (colore: arancione)
Espiraz.: fase espiratoria (colore: blu)

PIP Pressione inspiratoria di picco La pressione più elevata del paziente durante il ciclo
respiratorio precedente.

Perd. paz. Perdita paziente stimata o perdita non intenzionale. Media durante il ciclo respiratorio
precedente. Visualizzato solo dopo aver selezionato una valvola espiratoria e un’interfaccia
mascherina/paziente adatte.

Trig. paz. Respiri attivati dal paziente, come percentuale dei respiri totali negli ultimi 15 minuti.

Freq. Frequenza Respiratoria o frequenza respiratoria totale. Media variabile degli ultimi 6 respiri
(o 15 secondi).

TI/TTOT Ciclo inspiratorio o tempo di inspirazione diviso per il tempo totale del ciclo. Media variabile
degli ultimi 8 respiri.

Perd. tot. Perdita totale prevista Media durante il ciclo respiratorio precedente. Visualizzato prima di
aver selezionato una valvola espiratoria e un’interfaccia mascherina/paziente adatte.

Ventilazione stimata al minuto. Il prodotto di volume corrente (spontaneo e temporizzato) e


VE frequenza (spontanea e temporizzata). Media variabile degli ultimi 6 respiri.

VT Volume corrente espirato stimato. Media variabile degli ultimi 6 respiri. È compensato BTPS
(pressione della temperatura corporea in condizioni di saturazione).

Finestra forme d’onda

Forma d’onda P Pressione vie aeree. Ove applicabile, linee tratteggiate rappresentano IPAP ed EPAP target.

Flusso stimato del paziente. Il flusso totale erogato meno il flusso di perdita (Perd. tot.), dove
Forma d’onda V Perd. tot. comprende le perdite note (intenzionali) attraverso la porta espiratoria più eventuali
perdite non intenzionali nel circuito o nell’interfaccia maschera/paziente.

Forma d’onda V Volume stimato del paziente. In modalità AVAPS, la linea tratteggiata rappresenta il volume
target.

8-2
Monitoraggio del paziente

Scala degli assi delle Scalare gli assi delle forme d’onda verticali e orizzontali con i relativi pulsanti.
forme d’onda
Il pulsante di scalo verticale scala automaticamente gli assi Y perché
si adeguino ai dati correnti.

Il pulsante orizzontale (regolazione tempo) riscala l’asse X per


mostrare 3, 6, 12 o 24 secondi.

Bloccare e sbloccare Bloccare le forme d’onda per una visualizzazione più lunga
selezionando il pulsante di pausa a sinistra della finestra delle forme
le forme d’onda
d’onda.

Il cursore realizza una curva completa sulla forma d’onda e mostra il


simbolo di pausa in corso. Il display del grafico è quindi bloccato e il
cursore è visibile al centro della schermata (Figura 8-2). Riposizionare
il cursore con l’anello di navigazione o sfiorando la schermata delle
forme d’onda. I valori dei dati nella posizione del cursore relativi a
pressione, flusso e volume sono visualizzati nelle caselle bianche.

Sbloccare le forme d’onda con il pulsante di ripresa.

Il pulsante di
ripresa sblocca
le forme d’onda

Misurazioni al
cursore

Cursore

Figura 8-2: Finestra delle forme d’onda con schermata bloccata

8-3
Monitoraggio del paziente

(Questa pagina è intenzionalmente vuota)

8-4
Capitolo 9. Allarmi e messaggi

Gli allarmi e i messaggi sul ventilatore comunicano situazioni che richiedono


attenzione. Il ventilatore può attivare anche allarmi a distanza. La Figura 9-1 a
pagina 2 mostra le caratteristiche degli allarmi visivi. La Tabella 9-2 a
pagina 9-6 riassume i diversi tipi di allarme e comunica quali azioni
intraprendere per ognuno di essi.

Gestione degli allarmi AVVERTENZA: se l’alimentazione in c.a. non funziona e la batteria di backup non è
installata o è scarica, viene emesso un allarme acustico e visivo per
almeno 2 minuti. Interrompere immediatamente l’utilizzo del
ventilatore e utilizzare un mezzo alternativo di ventilazione. Come
accade nella maggior parte dei ventilatori dotati di porte espiratorie
passive, in mancanza di alimentazione non viene fornita aria
sufficiente attraverso il circuito, con conseguente rischio di
rirespirazione dell’aria espirata.
NOTA: se un allarme persiste senza alcuna ragione apparente,
interrompere l’utilizzo del ventilatore e contattare Philips.

Rispondere a un allarme come segue:

1. avvicinarsi immediatamente al paziente. Garantire una ventilazione


sufficiente ed efficace al paziente. Ove possibile, l’allarme può essere
silenziato;

2. correggere la condizione di allarme facendo riferimento ai messaggi di


allarme presenti nella Tabella 9-2.

È possibile modificare le impostazioni di allarme in qualsiasi momento


attraverso la scheda Impostazioni allarme.

9-1
Allarmi e messaggi

Barra di stato dell’allarme


(stato di non allarme)
Nessun allarme attivo

Pulsante Reset Pulsante Allarme


allarme (attivo) (attivo)
Le frecce Su indicano che è possibile
nascondere il messaggio nell’elenco
Allarmi/Messaggi

Pulsante Silenzia Barra di stato dell’allarme


allarme (attivo) (stato di allarme attivo)
Autoreset allarme (linea barrata
nel messaggio)

Forme d’onda Elenco Allarmi/Messaggi


(ridotte) Fino a 7 inserimenti
ordinati per priorità, da
priorità alta a priorità bassa,
completi di messaggi
Modalità informativi in basso
attivazione/
Barra delle
funzionalità

LED allarme
Allarmi attivi

Figura 9-1: Indicazioni allarmi visivi

9-2
Allarmi e messaggi

Tabella 9-1: Riepilogo allarmi

Messaggio
LED allarme di allarme
sul pannello Barra di stato nell’elenco Allarme a
Stato anteriore allarmi Allarmi Audio* Azione richiesta distanza
No allarmi Off Nessuna Off Nessuna Off

Autoreset Off Rosso (priorità Colore di sfondo


allarme max) o giallo uguale a quello
(priorità min) dell’allarme
attivo. Messaggio
con testo barrato.
Icona di allarme.
Messaggio Off Blu Colore di sfondo Informazioni o istruzioni
informativo blu. Icona importanti.
informativa.
Allarme di Off Giallo Colore di sfondo Tono Rispondere prontamente.
priorità giallo. Icona di intermittente a Risolvere il problema
minima allarme. un intervallo di seguendo le indicazioni
circa 20 secondi. della Tabella 9-2.
Allarme di Lampeggia Alterna nero e Colore di sfondo Sequenza Rispondere immediata- On
priorità rosso rosso. Icona di ripetuta di 5 toni mente per garantire la
critica allarme. sicurezza del paziente.
Risolvere il problema
seguendo le indicazioni
della Tabella 9-2.
Allarme di Rispondere immediata-
priorità mente per garantire la
critica: sicurezza del paziente.
Verificare Non utilizzare apparec-
vent chiature che non funzio-
nano correttamente o che
indicano un potenziale
problema fino alla risolu-
zione di quest’ultimo.
Risolvere il problema
seguendo le indicazioni
della Tabella 9-3.
Allarme di Continua- Schermata Vent. fuori uso, compreso Allarme primario La ventilazione continua
priorità mente il codice (Figura 9-2) (sequenza sicura potrebbe essere a
critica: acceso ripetuta di rischio. Il funzionamento
Vent. fuori 5 toni) o allarme del compressore e del
uso di supporto (tono flusso di ossigeno è
alternato per disabilitato. Garantire
almeno 2 minuti) immediatamente una
ventilazione alternativa al
paziente. Risolvere il
problema seguendo le
indicazioni della
Tabella 9-4.
Perdita Off Vuoto Vuoto Garantire immediata-
alimenta- mente una ventilazione
zione alternativa al paziente.

* Il volume dell’allarme principale è lo stesso degli allarmi di priorità critica e minima.

9-3
Allarmi e messaggi

Figura 9-2: Schermata Vent. fuori uso

Impostazione del È possibile impostare il volume degli allarmi dalla finestra Menu (vedere “Liv.
acustico” a pagina 6-17).
volume degli allarmi

9-4
Allarmi e messaggi

Silenziare gli allarmi Silenziare un allarme per 2 minuti, selezionare il pulsante Silenzia allarme.

L’icona del pulsante è sostituita da questa. Un timer mostra il tempo


rimanente del periodo di silenziamento di 2 minuti.

Selezionare nuovamente Silenzia allarme in qualsiasi momento per riportare il


contatore a 2 minuti. Durante gli spostamenti del paziente, è possibile
presilenziare gli allarmi acustici ove desiderato.

Alcuni allarmi non possono essere silenziati; consultare la Tabella 9-2. Quando
è emesso un allarme non silenziabile, viene mostrato quanto segue.

Ripristino degli La maggior parte degli allarmi si resettano da soli (autoreset) quando la
condizione che ha attiva l’allarme è rimossa; per altri, è necessario resettarli
allarmi
manualmente. La Tabella 9-2 indica se un allarme è in autoreset.

Ripristino manuale degli allarmi

Resettare manualmente un allarme selezionando Reset allarme.

Quando si resetta manualmente un allarme, il messaggio viene eliminato


dall’elenco Allarmi, tutte le altre indicazioni di allarme vengono rimosse e il
silenziamento termina.

Se l’allarme non può essere resettato manualmente, viene visualizzato quanto


segue:

Eliminare gli allarmi in autoreset dall’elenco Allarmi

Gli allarmi in autoreset vengono mostrati con testo barrato nell’elenco Allarmi.

Eliminare il messaggio dall’elenco Allarmi selezionando Reset allarme.

9-5
Allarmi e messaggi

Nascondere/ Per nascondere un allarme o un messaggio informativo nell’elenco Allarmi


o Messaggi, sfiorare il pulsante indicatore dell’allarme lampeggiante o il
visualizzare i
pulsante del messaggio informativo quando sono presenti le frecce Su. Per
messaggi di allarme visualizzare i messaggi, sfiorare l’indicatore lampeggiante dell’allarme o il
pulsante del Messaggio informativo quando sono presenti le frecce Giù.
È possibile visualizzare e nascondere sia gli allarmi attivi e in autoreset sia
i messaggi informativi.

Frecce Su

Allarmi e altri La Tabella 9-2 è un elenco di allarmi e altri messaggi visualizzati dal
ventilatore, con descrizioni, azioni correttive suggerite e altre informazioni.
messaggi
L’ID (identificare) elencato con il tipo di priorità è il numero di priorità
dell’allarme. Il numero di priorità determina l’ordine di visualizzazione dei
messaggi di allarme. Se non indicato diversamente, gli allarmi elencati come
in autoreset sono resettato quando viene rimossa la condizione di allarme.

Tabella 9-2: Allarmi e altri messaggi: riepilogo e risoluzione dei problemi

Tipo di Resettabile
priorità manual- Autore- Silenzia-
Messaggio Descrizione Azione correttiva (ID) mente settabile bile

AVAPS: VT target La pressione target AVAPS Controllare il paziente. Infor- No Sì N.d.


superato. P min è inferiore all’impostazione Confermare che le mazione
troppo alta P. min. Il ventilatore limita impostazioni delle (60)
la pressione applicata a pressione sono compatibili
P. min. con il target. Verificare le
impostazioni di pressione e
volume.

AVAPS: VT target non La pressione target AVAPS Controllare il paziente. Infor- No Sì N.d.
raggiunto. P max supera l’impostazione Confermare che le mazione
insufficiente P. max. Il ventilatore limita impostazioni delle (59)
la pressione applicata a pressione sono compatibili
P. max. con il target. Verificare le
impostazioni di pressione e
volume.

Il filtro antibatterico Un filtro inspiratorio Verificare che sia installato Infor- Sì N.d. N.d.
deve essere antibatterico deve essere un filtro antibatterico. mazione
installato installato sulla valvola di Installare un filtro (63)
sull’uscita gas uscita del gas del paziente. antibatterico, se non è
presente uno.

9-6
Allarmi e messaggi

Tabella 9-2: Allarmi e altri messaggi: riepilogo e risoluzione dei problemi (continua)

Tipo di Resettabile
priorità manual- Autore- Silenzia-
Messaggio Descrizione Azione correttiva (ID) mente settabile bile

Imposs. raggiungere Visualizza quando HFT Controllare il paziente. Bassa No Sì Sì


flusso target (terapia ad alto flusso) è Verificare che la (66)
attiva. Indica che il flusso dimensione della cannula
target non è stato nasale sia idonea per
raggiunto. l’impostazione di flusso.
Verificare che NON sia in
uso un’interfaccia occlusiva
(una cannula che sigilla
completamente le narici,
una maschera NIV o un
collegamento diretto a un
ETT/Trach). Verificare che
non siano presenti
occlusioni, nodi o tracce di
liquido nel circuito
paziente.

Verif. vent: Vedere la Tabella 9-3 a pagina 9-14.


descrizione del
guasto

Pressione La pressione inspiratoria Controllare il paziente. Alta Sì Sì Sì


inspiratoria alta misurata è maggiore Confermare che le (45)
dell’impostazione PIA e il impostazioni del ventilatore
ventilatore passa e degli allarmi siano
all’espirazione. Si appropriate. Se il problema
autoresetta dopo persiste, fornire una
un’inspirazione completa ventilazione alternativa.
senza la condizione di Sottoporre il ventilatore a
allarme. manutenzione.

Press. erogazione O2 La pressione d’uscita O2 Controllare il paziente. Se il Alta No Sì Sì


alta è maggiore di 92 psig, problema persiste, fornire (49)
quindi termina una ventilazione alternativa.
l’arricchimento di O2. Sottoporre il ventilatore a
Si autoresetta quando la manutenzione.
pressione di erogazione di
O2 scende sotto 87 psig.

Freq. Alta La frequenza respiratoria Controllare il paziente. Bassa Sì Sì Sì


misurata è maggiore Confermare che le (56)
dell’impostazione Alta freq. impostazioni del ventilatore
Se la condizione di allarme e degli allarmi siano
persiste per più di 60 appropriate. Se il problema
secondi, passa ad allarme persiste, fornire una
ad alta priorità. ventilazione alternativa.
Sottoporre il ventilatore a
manutenzione.

9-7
Allarmi e messaggi

Tabella 9-2: Allarmi e altri messaggi: riepilogo e risoluzione dei problemi (continua)

Tipo di Resettabile
priorità manual- Autore- Silenzia-
Messaggio Descrizione Azione correttiva (ID) mente settabile bile

Volume corrente alto Il volume corrente stimato Controllare il paziente. Bassa Sì Sì Sì


misurato è maggiore Verificare che non siano (55)
dell’impostazione VT Alto. presenti perdite vaste.
Se la condizione di allarme Confermare che le
persiste per più di impostazioni del ventilatore
60 secondi, passa ad e degli allarmi siano
allarme ad alta priorità. appropriate. Se il problema
persiste, fornire una
ventilazione alternativa.
Sottoporre il ventilatore a
manutenzione.

Pressione La pressione inspiratoria Controllare il paziente. Alta Sì Sì Sì


inspiratoria bassa misurata è minore Confermare che le (46)
dell’impostazione PIB. impostazioni del ventilatore
e degli allarmi siano
appropriate. Se il problema
persiste, fornire una
ventilazione alternativa.
Sottoporre il ventilatore a
manutenzione.

Batteria interna La batteria può fornire Collegare il ventilatore Alta No Sì No


bassa alimentazione solo per altri all’alimentazione c.a. (43)
15 minuti in condizioni Fornire un’alimentazione
nominali. Si autoresetta alternativa.
quando il ventilatore
è collegato
all’alimentazione c.a.

9-8
Allarmi e messaggi

Tabella 9-2: Allarmi e altri messaggi: riepilogo e risoluzione dei problemi (continua)

Tipo di Resettabile
priorità manual- Autore- Silenzia-
Messaggio Descrizione Azione correttiva (ID) mente settabile bile

Perdita bassa– Il volume stimato di gas Controllare il paziente, Alta Sì Sì Sì


Rischio espirato e tornato al perché la possibilità di (42)
rirespirazione CO2 paziente è alto. reinalazione di CO2 potrebbe
rappresentare un problema
potenziale. Controllare che
non vi siano occlusioni nella
valvola. Verificare che le
impostazioni dell’interfaccia
paziente e della porta
espiratoria siano corrette.
Se il problema persiste
nonostante la porta
espiratoria approvata sia
libera e le impostazioni
della maschera e della
porta siano corrette,
incrementare il flusso di
riferimento del ventilatore
aumentando la portata o
l’EPAP, ove possibile.

Flusso esterno aggiunto al Ridurre il flusso del


circuito paziente per nebulizzatore o passare
guidare un nebulizzatore a a un nebulizzatore a
getto > 10 l/min. membrana vibrante.

Ventilazione minuto La ventilazione stimata al Controllare il paziente. Bassa Sì Sì Sì


bassa minuto è inferiore Confermare che le (53)

all’impostazione V E basso. impostazioni del ventilatore
Se la condizione di allarme e degli allarmi siano
persiste per più di appropriate. Se il problema
60 secondi, passa ad persiste, fornire una
allarme ad alta priorità. ventilazione alternativa.
Sottoporre il ventilatore a
manutenzione.

Press. alimentazione La pressione di erogazione Controllare il paziente. Alta No Sì Sì


O2 bassa di ossigeno è inferiore a Collegare a una fonte di (48)
30 psig e l’ossigeno ossigeno con pressione
erogato è inferiore di sufficiente. Se il problema
almeno il 5% persiste, fornire una
dell’impostazione O2. ventilazione alternativa.
Il ventilatore continua a Sottoporre il ventilatore a
erogare più ossigeno manutenzione.
possibile, ma termina il
supporto di ossigeno
quando la pressione
dell’ossigeno in ingresso
scende sotto i 18 psig.
Si autoresetta quando la
pressione di erogazione
dell’ossigeno supera
23 psig.

9-9
Allarmi e messaggi

Tabella 9-2: Allarmi e altri messaggi: riepilogo e risoluzione dei problemi (continua)

Tipo di Resettabile
priorità manual- Autore- Silenzia-
Messaggio Descrizione Azione correttiva (ID) mente settabile bile

Freq. Bassa Un allarme di bassa Controllare il paziente. Bassa/ Sì Sì Sì


priorità se la frequenza Confermare che le Alta
respiratoria misurata è impostazioni del ventilatore (52)
inferiore all’impostazione e degli allarmi siano
Bassa Freq, che passa ad appropriate. Se il problema
alta priorità in 60 secondi. persiste, fornire una
Un allarme ad alta priorità ventilazione alternativa.
fin dall’inizio se: Sottoporre il ventilatore a
manutenzione.
• l’impostazione Bassa
Freq è ≤ 4 resp/min e
non ci sono respiri per
> 60/impostazione Bassa
Freq;
• l’impostazione Bassa
Freq è > 4 BPM e non
ci sono respiri per
> 15 sec.

Volume corrente Il volume corrente stimato Controllare il paziente. Bassa Sì Sì Sì


basso è inferiore all’impostazione Confermare che le (54)
VT Basso. Se la condizione impostazioni del ventilatore
di allarme persiste per più e degli allarmi siano
di 60 secondi, passare a appropriate. Se il problema
un allarme di priorità persiste, fornire una
critica. ventilazione alternativa.
Sottoporre il ventilatore a
manutenzione.

Masch.: x, Visualizzato quando il Selezionare mascherina e Infor- No Sì N.d.


Porta esp.: y ventilatore è acceso. valvola dalla scheda Menu. mazione
Usare il menu per Mostra la mascherina e la Il messaggio è rimosso (61)
modificare valvola espiratoria quando l’utente conferma
selezionate. le selezioni o dopo
5 minuti.

Ossigeno non La pressione di erogazione Controllare il paziente. Alta No Sì Sì


disponibile dell’ossigeno è fuori Controllare che il problema (47)
intervallo, il dispositivo sia la fonte di O2 alta/bassa
dell’ossigeno è guasto, la e correggere. Se il problema
calibrazione del sensore persiste, fornire una
del flusso dell’aria e/o del ventilazione alternativa.
sensore del flusso di Sottoporre il ventilatore a
ossigeno non è riuscita manutenzione.
oppure la calibrazione del
sensore della pressione
d’ingresso dell’ossigeno
non è riuscita. Il ventilatore
interrompe il supporto di
ossigeno.

9-10
Allarmi e messaggi

Tabella 9-2: Allarmi e altri messaggi: riepilogo e risoluzione dei problemi (continua)

Tipo di Resettabile
priorità manual- Autore- Silenzia-
Messaggio Descrizione Azione correttiva (ID) mente settabile bile

Allarmi paziente Visualizza quando HFT Ripristinare manualmente Bassa/ Sì No Sì


disattivati durante (terapia ad alto flusso) è per confermare ed Infor-
HFT attiva. Per questa terapia eliminare l’allarme mazioni
non sono disponibili acustico. (68)
allarmi pazienti.

Occlusione circuito La pressione prossimale e Controllare il paziente. Alta Sì Sì Sì


paz. il flusso paziente sono Controllare il circuito (40)
bassi. Circuito paziente paziente per la presenza
occluso. di liquido, pieghe o filtro
bloccato. Confermare che le
impostazioni del ventilatore
e degli allarmi siano
appropriate. Se il problema
persiste, fornire una
ventilazione alternativa.
Sottoporre il ventilatore a
manutenzione.

Occlusione circuito Visualizza quando HFT Controllare il paziente. Alta No Sì Sì


paz. (terapia ad alto flusso) è Verificare che NON sia in (67)
attiva. Il passaggio del uso un’interfaccia occlusiva
flusso di gas al paziente è (una cannula che sigilla
ostruito. completamente le narici,
una maschera NIV o un
collegamento diretto a un
ETT/Trach). Verificare che
non siano presenti
occlusioni, nodi o tracce
di liquido nel circuito
paziente. Se il problema
persiste, fornire una
ventilazione alternativa.

Disconnessione Paz. Il paziente non è più Controllare il paziente. Alta Sì Sì Sì


collegato al ventilatore, Ricollegare il circuito del (39)
attraverso il circuito o la paziente. Confermare che le
mascherina; oppure il impostazioni del ventilatore
circuito paziente è e degli allarmi siano
scollegato dal ventilatore e appropriate. Se il problema
il paziente non riceve più persiste, fornire una
supporto ventilatorio. La ventilazione alternativa.
ventilazione continua. Sottoporre il ventilatore a
NOTA: una volta trascorsi manutenzione.
11 secondi, l’allarme
Disconnessione Paz. viene
attivato.

9-11
Allarmi e messaggi

Tabella 9-2: Allarmi e altri messaggi: riepilogo e risoluzione dei problemi (continua)

Tipo di Resettabile
priorità manual- Autore- Silenzia-
Messaggio Descrizione Azione correttiva (ID) mente settabile bile

Alimentazione L’alimentazione è Controllare il paziente. Infor- Sì Sì N.d.


ripristinata ripristinata in seguito a una Confermare che le mazione
perdita di alimentazione. impostazioni del ventilatore (62)
Il ventilatore si riavvia e e degli allarmi siano
continua la ventilazione appropriate.
nella modalità impostata
prima della perdita di
alimentazione.

P max PPV La pressione target Controllare il paziente. Infor- Sì Sì Sì


calcolata è maggiore del Confermare che le mazioni/
limite di allarme pressione impostazioni del ventilatore Alta
max PPV. Le possibili e degli allarmi siano (51)
cause sono un eccessivo appropriate. Verificare che
sforzo respiratorio del non siano presenti perdite
paziente, un’alterazione nel circuito o nella
significativa della perdita maschera. Se il problema
attorno all’interfaccia persiste, fornire una
paziente o un’impostazione ventilazione alternativa.
elevata di % PPV, Max E o Sottoporre il ventilatore a
Max R. La pressione target manutenzione.
è limitata.
Inizialmente, viene
visualizzato un messaggio
informativo. Se la
condizione persiste per
tre inspirazioni PPV
consecutive, il messaggio
viene sostituito da un
allarme d’importanza
critica.

V max PPV Il volume corrente del Controllare il paziente. Infor- Sì Sì Sì


paziente erogato stimato è Confermare che le mazioni/
maggiore del limite di impostazioni del ventilatore Alta
allarme volume max PPV. e degli allarmi siano (50)
Le possibili cause sono un appropriate. Verificare che
eccessivo sforzo respiratorio non siano presenti perdite
del paziente, un’alterazione nel circuito o nella
significativa della perdita maschera. Se il problema
attorno all’interfaccia persiste, fornire una
paziente o un’impostazione ventilazione alternativa.
elevata di % PPV, Max E o Sottoporre il ventilatore a
Max R. Il ventilatore passa manutenzione.
all’espirazione.
Inizialmente, viene visua-
lizzato un messaggio infor-
mativo. Se la condizione
persiste per tre inspirazioni
PPV consecutive, il
messaggio viene sostituito
da un allarme d’importanza
critica.

9-12
Allarmi e messaggi

Tabella 9-2: Allarmi e altri messaggi: riepilogo e risoluzione dei problemi (continua)

Tipo di Resettabile
priorità manual- Autore- Silenzia-
Messaggio Descrizione Azione correttiva (ID) mente settabile bile

Regolazione La pressione supera Controllare il paziente. Alta Sì Sì Sì


pressione alta le soglie definite del Confermare che le (44)
ventilatore. La ventilazione impostazioni del ventilatore
continua. Si autoresetta e degli allarmi siano
quando viene rimossa la appropriate. Se il problema
condizione di allarme; in persiste, fornire una
caso contrario, passa allo ventilazione alternativa.
stato non operativo del Sottoporre il ventilatore a
ventilatore se la pressione manutenzione.
continua a salire.

Linea pressione Pressione prossimale bassa Controllare il paziente. Alta Sì Sì Sì


prossimale per alcuni secondi. La Ricollegare la linea della (41)
scollegata linea della pressione pressione prossimale.
prossimale è scollegata. Confermare che le
Il flusso respiratorio al impostazioni del ventilatore
paziente continua. e degli allarmi siano
appropriate. Se il problema
persiste, fornire una
ventilazione alternativa.
Sottoporre il ventilatore a
manutenzione.

Batteria interna in Il sistema è alimentato Collegare il ventilatore Bassa Sì Sì Sì


funzione dalla batteria interna. all’alimentazione c.a. (57)
Si autoresetta quando il
ventilatore è collegato
all’alimentazione c.a.

Trigger: +x, Auto-Trak+ è attivo e Confermare che le Infor- Sì Sì N.d.


ciclo E: +x utilizza le impostazioni impostazioni di Auto-Trak+ mazione
Usare il menu per visualizzate. Questo sono appropriate. (61)
modificare messaggio viene
visualizzato per 5 min
dopo l’accensione.

Utilizzo impostazioni Visualizzato dopo Controllare il paziente. Infor- Sì Sì N.d.


predefinite in corso l’accensione se i valori Verificare e regolare le mazione
impostati sono corrotti o impostazioni ove (58)
non definiti o se i valori necessario.
predefiniti sono stati
ripristinati dall’utente.

Vent. fuori uso x Vedere la Tabella 9-4 a pagina 9-18.


descrizione del
guasto

9-13
Allarmi e messaggi

Tabella 9-3: Messaggi di allarme verificare vent: riepilogo e risoluzione dei problemi

Tipo di Resettabile
priorità manual- Autore- Silenzia-
Messaggio Descrizione Azione correttiva (ID) mente settabile bile

Verif. vent: Guasto Guasto tecnico Controllare il paziente. Alta Sì No No


alimentaz. 1,8 V Fornire un’alimentazione (21)
alternativa. Sottoporre il
ventilatore a manutenzione.

Verif. vent: Guasto Guasto tecnico Controllare il paziente. Alta Sì No No


aliment. 3,3 V Fornire un’alimentazione (22)
alternativa. Sottoporre il
ventilatore a manutenzione.

Verif. vent: Guasto Guasto tecnico Controllare il paziente. Alta Sì No No


alimentaz. 5 V Fornire un’alimentazione (23)
alternativa. Sottoporre il
ventilatore a manutenzione.

Verif. vent: Guasto Guasto tecnico Controllare il paziente. Alta Sì No No


alimentaz. 12 V Fornire un’alimentazione (24)
alternativa. Sottoporre il
ventilatore a manutenzione.

Verif. vent: Guasto Guasto tecnico Controllare il paziente. Alta Sì No No


alimentaz. 24 V Fornire un’alimentazione (24)
alternativa. Sottoporre il
ventilatore a manutenzione.

Verif. vent: Guasto Guasto tecnico Controllare il paziente. Alta Sì No No


alimentaz. 35 V Fornire un’alimentazione (26)
alternativa. Sottoporre il
ventilatore a manutenzione.

Verificare vent: I dati paziente relativi al Controllare il paziente. Alta Sì No No


Errore dati calibraz. flusso sono disabilitati. La Fornire un’alimentazione (13)
sensore flusso concentrazione di ossigeno alternativa. Sottoporre il
d’aria passa al 21% (ventilazione ventilatore a manutenzione.
solo ad aria). Volume
predefinito utilizzato in
modalità AVAPS. Standby
disabilitato. Allarmi di
volume, perdita,
disconnessione e
occlusione compromessi.

Verif. vent: guasto Guasto tecnico Controllare il paziente. Alta (6) Sì No No


LED allarme Fornire un’alimentazione
alternativa. Sottoporre il
ventilatore a manutenzione.

Verif. vent: guasto Problema allarme di Controllare il paziente. Alta Sì No No


alimentaz. aus. backup Fornire un’alimentazione (20)
alternativa. Sottoporre il
ventilatore a manutenzione.

9-14
Allarmi e messaggi

Tabella 9-3: Messaggi di allarme verificare vent: riepilogo e risoluzione dei problemi (continua)

Tipo di Resettabile
priorità manual- Autore- Silenzia-
Messaggio Descrizione Azione correttiva (ID) mente settabile bile

Verif. vent: guasto Problema allarme di Controllare il paziente. Alta (5) Sì No No


allarme di backup backup Fornire un’alimentazione
alternativa. Sottoporre il
ventilatore a manutenzione.

Verif. vent: errore Pressione barometrica Controllare il paziente. Alta Sì No No


dati calibrazione predefinita pari a Fornire un’alimentazione (18)
barometro 686,0 mmHg alternativa. Sottoporre il
(approssimativamente ventilatore a manutenzione.
900 m s.l.m.) utilizzata nei
calcoli

Verif. vent: errore Pressione barometrica Controllare il paziente. Alta Sì No No


range sensore predefinita pari a Fornire un’alimentazione (19)
barometro 686,0 mmHg alternativa. Sottoporre il
(approssimativamente ventilatore a manutenzione.
900 m s.l.m.) utilizzata nei
calcoli

Verif. vent: guasto Problema batteria Controllare il paziente. Alta Sì No No


batteria Collegare il ventilatore a una (35)
presa c.a. Fornire
un’alimentazione
alternativa. Sottoporre il
ventilatore a manutenzione.

Verif. vent: Problema batteria Controllare il paziente. Alta Sì No No


temperatura Collegare il ventilatore a una (34)
batteria alta presa c.a. Verificare le cause
del surriscaldamento, come
temperatura della stanza
elevata, ventole bloccate,
filtro d’ingresso dell’aria
intasato o ventola non
funzionante. Fornire
un’alimentazione
alternativa. Sottoporre il
ventilatore a manutenzione.

Verif. vent: Guasto tecnico Controllare il paziente. Alta Sì No No


temperatura elevata Verificare le cause del (33)
generatore flusso surriscaldamento, come
temperatura della stanza
elevata, ventole bloccate,
filtro d’ingresso dell’aria
intasato o ventola non
funzionante. Fornire
un’alimentazione
alternativa. Sottoporre il
ventilatore a manutenzione.

Verif. vent: Guasto tecnico Controllare il paziente. Alta (2) No No No


Soffiante in stallo Fornire un’alimentazione
alternativa. Sottoporre il
ventilatore a manutenzione.

9-15
Allarmi e messaggi

Tabella 9-3: Messaggi di allarme verificare vent: riepilogo e risoluzione dei problemi (continua)

Tipo di Resettabile
priorità manual- Autore- Silenzia-
Messaggio Descrizione Azione correttiva (ID) mente settabile bile

Verif. vent: errore Possibile surriscaldamento Controllare il paziente. Alta Sì No No


velocità ventola del ventilatore Fornire un’alimentazione (36)
raffreddamento alternativa. Sottoporre il
ventilatore a manutenzione.

Verif. vent: guasto Guasto tecnico Controllare il paziente. Alta Sì No No


ADC PCBA CPU Fornire un’alimentazione (29)
alternativa. Sottoporre il
ventilatore a manutenzione.

Verif. vent: Guasto Guasto tecnico Controllare il paziente. Alta Sì No No


acquisizione dati Fornire un’alimentazione (27)
ADC PCBA alternativa. Sottoporre il
ventilatore a manutenzione.

Verif. vent: errore Guasto tecnico Controllare il paziente. Alta Sì No No


file system Flash Fornire un’alimentazione (37)
alternativa. Sottoporre il
ventilatore a manutenzione.

Verif. vent: Guasto tecnico Controllare il paziente. Alta Sì No No


temperatura interna Verificare le cause del (30)
CPU alta surriscaldamento, come
temperatura della stanza
elevata, ventole bloccate,
filtro d’ingresso dell’aria
intasato o ventola non
funzionante. Fornire
un’alimentazione
alternativa. Sottoporre il
ventilatore a manutenzione.

Verif. vent: Guasto tecnico Controllare il paziente. Alta Sì No No


temperatura interna Verificare le cause del (31)
Daq alta surriscaldamento, come
temperatura della stanza
elevata, ventole bloccate,
filtro d’ingresso dell’aria
intasato o ventola non
funzionante. Fornire
un’alimentazione
alternativa. Sottoporre il
ventilatore a manutenzione.

Verif. vent: Guasto tecnico Controllare il paziente. Alta Sì No No


temperatura interna Fornire un’alimentazione (32)
Mtr alta alternativa. Sottoporre il
ventilatore a manutenzione.

Verif. vent: guasto Pressione prossimale non Controllare il paziente. Alta (9) Sì No No
zero automatico misurata. Allarmi relativi Fornire un’alimentazione
sensore pressione alla pressione alternativa. Sottoporre il
macchina compromessi. ventilatore a manutenzione.

9-16
Allarmi e messaggi

Tabella 9-3: Messaggi di allarme verificare vent: riepilogo e risoluzione dei problemi (continua)

Tipo di Resettabile
priorità manual- Autore- Silenzia-
Messaggio Descrizione Azione correttiva (ID) mente settabile bile

Verif. vent: errore Pressione prossimale non Controllare il paziente. Alta (7) Sì No No
dati calibrazione misurata. Allarmi relativi Fornire un’alimentazione
sensore pressione alla pressione alternativa. Sottoporre il
macchina compromessi. ventilatore a manutenzione.

Verif. vent: errore Pressione prossimale non Controllare il paziente. Alta Sì No No


range sensore misurata. Allarmi relativi Fornire un’alimentazione (11)
pressione macchina alla pressione alternativa. Sottoporre il
compromessi. ventilatore a manutenzione.

Verif. vent: guasto Guasto tecnico Controllare il paziente. Alta Sì No No


controllo motore Fornire un’alimentazione (28)
ADC PCBA alternativa. Sottoporre il
ventilatore a manutenzione.

Verif. vent: disp. Continua a ventilare solo Controllare il paziente. Alta Sì No No


ossigeno guasto aria Fornire un’alimentazione (16)
alternativa. Sottoporre il
ventilatore a manutenzione.

Verif. vent: errore Continua a ventilare solo Controllare il paziente. Alta Sì No No


dati calibraz. aria Fornire un’alimentazione (14)
sensore flusso O2 alternativa. Sottoporre il
ventilatore a manutenzione.

Verif. vent: errore Continua a ventilare solo Controllare il paziente. Alta Sì No No


dati calibraz aria Fornire un’alimentazione (15)
sensore press. O2 alternativa. Sottoporre il
ventilatore a manutenzione.

Verif. vent: err. Continua a ventilare solo Controllare il paziente. Alta Sì No No


range sensore di aria Fornire un’alimentazione (17)
press erogazione O2 alternativa. Sottoporre il
ventilatore a manutenzione.

Verif. vent: guasto Guasto tecnico Controllare il paziente. Alta Sì No No


circuito OVP Fornire un’alimentazione (38)
alternativa. Sottoporre il
ventilatore a manutenzione.

Verif. vent: allarme Guasto tecnico Controllare il paziente. Alta (4) Sì No No


principale guasto Fornire un’alimentazione
alternativa. Sottoporre il
ventilatore a manutenzione.

Verif. vent: Guasto Guasto tecnico Controllare il paziente. Alta (1) Sì No No


test progr. CRC Fornire un’alimentazione
alternativa. Sottoporre il
ventilatore a manutenzione.

Verif. vent: guasto Pressione prossimale non Controllare il paziente. Alta Sì No No


zero automatico misurata. Allarmi relativi Fornire un’alimentazione (10)
sensore pressione alla pressione compromessi. alternativa. Sottoporre il
prossimale ventilatore a manutenzione.

9-17
Allarmi e messaggi

Tabella 9-3: Messaggi di allarme verificare vent: riepilogo e risoluzione dei problemi (continua)

Tipo di Resettabile
priorità manual- Autore- Silenzia-
Messaggio Descrizione Azione correttiva (ID) mente settabile bile

Verif. vent: err. dati Pressione prossimale non Controllare il paziente. Alta (8) Sì No No
calibraz sensore misurata. Allarmi relativi Fornire un’alimentazione
press. prossimale alla pressione alternativa. Sottoporre il
compromessi. ventilatore a manutenzione.

Verif. vent: errore Pressione prossimale non Controllare il paziente. Alta Sì No No


range sensore misurata. Allarmi relativi Fornire un’alimentazione (12)
pressione alla pressione alternativa. Sottoporre il
prossimale compromessi. ventilatore a manutenzione.

Verif. vent: Guasto tecnico Controllare il paziente. Alta (3) Sì No No


Ventilatore riavviato Fornire un’alimentazione
alternativa. Sottoporre il
ventilatore a manutenzione.

Tabella 9-4: Messaggi di allarme vent. fuori uso: riepilogo e risoluzione dei problemi

Tipo di Resettabile
priorità manual- Autore- Silenzia-
Messaggio Descrizione Azione correttiva (ID) mente settabile bile

Vent. fuori uso Guasto tecnico. Il ventila- Controllare il paziente. Alta (2) Sì No No
1000 tore è nello stato non Fornire un’alimentazione
Guasto aliment. operativo. alternativa. Sottoporre il
3,3 V ventilatore a manutenzione.

Vent. fuori uso Guasto tecnico. Il ventila- Controllare il paziente. Alta (3) Sì No No
1001 tore è nello stato non Fornire un’alimentazione
Guasto alimentaz. operativo. alternativa. Sottoporre il
12 V ventilatore a manutenzione.

Vent. fuori uso Guasto tecnico. Il ventila- Controllare il paziente. Alta (4) Sì No No
1002 tore è nello stato non Fornire un’alimentazione
Temp. Generatore operativo. alternativa. Sottoporre il
Flusso troppo alta ventilatore a manutenzione.

Vent. fuori uso Guasto tecnico PCBA CPU. Controllare il paziente. Alta (5) Sì No No
1003 Il ventilatore è nello stato Fornire un’alimentazione
Temperatura non operativo. alternativa. Sottoporre il
interna alta ventilatore a manutenzione.

Vent. fuori uso Guasto tecnico PCBA DAQ. Controllare il paziente. Alta (6) Sì No No
1004 Il ventilatore è nello stato Fornire un’alimentazione
Temperatura non operativo. alternativa. Sottoporre il
interna alta ventilatore a manutenzione.

Vent. fuori uso Guasto tecnico PCBA Controllare il paziente. Alta (7) Sì No No
1005 motore. Il ventilatore è Fornire un’alimentazione
Temperatura nello stato non operativo. alternativa. Sottoporre il
interna alta ventilatore a manutenzione.

9-18
Allarmi e messaggi

Tabella 9-4: Messaggi di allarme vent. fuori uso: riepilogo e risoluzione dei problemi (continua)

Tipo di Resettabile
priorità manual- Autore- Silenzia-
Messaggio Descrizione Azione correttiva (ID) mente settabile bile

Vent. fuori uso Guasto tecnico. Il ventila- Controllare il paziente. Alta (8) Sì No No
1006 tore è nello stato non Fornire un’alimentazione
Guasto acquisizione operativo. alternativa. Sottoporre il
dati ADC PCBA ventilatore a manutenzione.

Vent. fuori uso Guasto tecnico. Il ventila- Controllare il paziente. Alta (9) Sì No No
1007 tore è nello stato non Fornire un’alimentazione
Guasto sensori operativo. alternativa. Sottoporre il
pressione ventilatore a manutenzione.
prossimale e
macchina

Vent. fuori uso Guasto tecnico. Il ventila- Controllare il paziente. Alta Sì No No


1008 tore è nello stato non Fornire un’alimentazione (10)
Guasto sensori operativo. alternativa. Sottoporre il
pressione ventilatore a manutenzione.
prossimale e
macchina

Vent. fuori uso Guasto tecnico. Il ventila- Controllare il paziente. Alta Sì No No


1009 tore è nello stato non Fornire un’alimentazione (11)
Regolazione operativo. alternativa. Sottoporre il
pressione alta ventilatore a manutenzione.

Vent. fuori uso Guasto tecnico. Il ventila- Controllare il paziente. Alta Sì No No


100A tore è nello stato non Fornire un’alimentazione (12)
Guasto acquisizione operativo. alternativa. Sottoporre il
dati riferimento ventilatore a manutenzione.
ADC PCBA

Vent. fuori uso Guasto tecnico. Il ventila- Controllare il paziente. Alta Sì No No


100B tore è nello stato non Fornire un’alimentazione (13)
Test allarme non operativo. alternativa. Sottoporre il
riuscito ventilatore a manutenzione.

9-19
Allarmi e messaggi

(Questa pagina è intenzionalmente vuota)

9-20
Capitolo 10. Cura e manutenzione

AVVERTENZA: per ridurre il rischio di shock elettrico, spegnere il ventilatore e


scollegarlo dall’alimentazione c.a. prima di pulirlo, disinfettarlo o
sottoporlo a manutenzione.
AVVERTENZA: questo prodotto si compone di dispositivi che potrebbero contenere
mercurio, il quale deve essere riciclato o smaltito in conformità alle leggi
locali, statali o federali (in questo sistema, le unità di retroilluminazione del
display del monitor possono contenere mercurio).
NOTA: l’utente ha la responsabilità di uniformarsi alle informazioni fornite
in questo capitolo.
NOTA: pulizia, disinfezione e sterilizzazione sono più efficaci se lo sporco
viene rimosso dal dispositivo medico prima di seccare.1
NOTA: la disinfezione è più efficace sui dispositivi medici che sono stati
precedentemente puliti.1
NOTA: per tutti gli accessori hardware V60/V60 Plus raccomandati da
Philips, seguire le linee guida sulla pulizia e la disinfezione fornite
in questo capitolo. Per gli accessori dell’interfaccia multipaziente e
del circuito, consultare le istruzioni per l’uso del prodotto. Per gli
accessori monopaziente, non sono necessarie operazioni di pulizia
e disinfezione.

Per garantire la sicurezza e l’affidabilità del ventilatore, seguire queste


procedure di manutenzione e le politiche istituzioni applicabili per la pulizia,
la disinfezione e la manutenzione delle apparecchiature. Tutte le procedure in
questo manuale devono essere eseguite dall’operatore. Per ulteriore
manutenzione, contattare il rappresentante di assistenza.

1. Reprocessing Medical Devices in Health Care Settings: Validation Methods and


Labeling Guidance for Industry and Food and Drug Administration Staff, 2015.
(Ritrattamento dei dispositivi medici in ambito sanitario: Metodi di convalida ed
etichettatura di orientamento per l’Industria e il personale della Food and Drug
Administration, 2015). Food and Drug Administration (FDA)

10-1
Cura e manutenzione

Pulizia esterna e del ATTENZIONE: per evitare possibili danni al ventilatore, utilizzare solo i detergenti
e i disinfettanti elencati in questo manuale.
touch screen
ATTENZIONE: per evitare possibili danni al ventilatore, non gocciolare o spruzzare
liquidi direttamente sulle superfici tra cui il pannello frontale, il
touch screen e l’anello di navigazione.
ATTENZIONE: non pulire né disinfettare il touch screen con spazzole o altri
strumenti abrasivi, poiché ciò causerebbe danni irreparabili.
ATTENZIONE: non tentare di sterilizzare o autoclavare il ventilatore.
NOTA: l’uso di detergenti e disinfettanti non approvati può danneggiare
l’involucro, il touch screen o le parti del ventilatore.

Detergenti approvati
I seguenti detergenti sono accettabili per l’uso sulle superfici touch screen ed
esterne del ventilatore:
• Acqua saponata e detergente Medivators Intercept*, secondo le
raccomandazioni del produttore a 2,6 ml per litro di acqua calda del
rubinetto. O equivalente.
*(benzalconio cloruro 4,8%, etere monoetilico di dietilenglicole 4,8%,
acido lattico 1,4%, alchil poliglicoside 1,4%)

Istruzioni per la pulizia

1. Applicare il detergente su un panno morbido privo di lanugine o


utilizzare una salvietta monouso. Il panno o la salvietta dovrebbero
essere saturi, ma non gocciolanti.

2. Passare il detergente su tutta la superficie esterna e sul touch screen


del ventilatore.

3. Continuare a strofinare fino a quando tutti i contaminanti visibili e lo


sporco vengono rimossi.

4. Risciacquare con un panno pulito, inumidito e lasciare asciugare


completamente prima di riutilizzare.

10-2
Cura e manutenzione

Disinfezione esterna ATTENZIONE: per evitare possibili danni al ventilatore, utilizzare solo i detergenti
e i disinfettanti elencati in questo manuale.
e del touch screen
ATTENZIONE: per evitare possibili danni al ventilatore, non far gocciolare o
spruzzare liquidi direttamente sulle superfici, inclusi il pannello
frontale, il touch screen e l’anello di navigazione.
ATTENZIONE: non pulire né disinfettare il touch screen con spazzole o altri
strumenti abrasivi, poiché ciò causerebbe danni irreparabili.
ATTENZIONE: non tentare di sterilizzare o autoclavare il ventilatore.
NOTA: l’uso di detergenti e disinfettanti non approvati può danneggiare
l’involucro, il touch screen o le parti del ventilatore.

Disinfettanti approvati

I seguenti agenti disinfettanti sono accettabili per l’uso sulle superfici touch
screen ed esterne del ventilatore:

Tabella 10-1: Disinfezione esterna

Disinfettante

Soluzione di 1 parte di ipoclorito di sodio al 5% (candeggina) diluito in 9 parti di acqua


deionizzata.

Perossido di idrogeno al 3%

Istruzioni per la disinfezione

1. Applicare il disinfettante su un panno morbido privo di lanugine o


utilizzare una salvietta monouso. Il panno o la salvietta dovrebbero
essere saturi, ma non gocciolanti.

2. Passare il disinfettante su tutta la superficie esterna del ventilatore.

3. Lasciare il disinfettante sulla superficie per i tempi di contatto indicati


nelle relative specifiche.

4. Rimuovere con un panno pulito inumidito con acqua e lasciare


asciugare completamente prima di riutilizzare.

10-3
Cura e manutenzione

Filtro antibatterico, Seguire le istruzioni del produttore che accompagnano l’accessorio.


circuito paziente e
altri accessori AVVERTENZA: per evitare una possibile contaminazione del paziente o del
ventilatore, ispezionare e sostituire il filtro antibatterico del flusso
principale tra un paziente e l’altro e a intervalli regolari (o come
indicato dal produttore).
AVVERTENZA: per evitare possibili lesioni al paziente, ispezionare e verificare
regolarmente il corretto funzionamento della porta espiratoria durante
l’utilizzo.
ATTENZIONE: poiché in alcuni ambienti polvere e fibre si accumulano più
rapidamente, ispezionare i filtri con maggiore frequenza ove
necessario. Il filtro d’ingresso dell’aria deve essere sostituito,
il filtro della ventola di raffreddamento deve essere pulito.
ATTENZIONE: per garantire il corretto funzionamento, utilizzare un filtro
d’ingresso dell’aria approvato da Respironics.

Manutenzione Effettuare una manutenzione preventiva sul ventilatore Respironics V60/


V60 Plus in uso, in base al programma indicato nella Tabella 10-2. È possibile
preventiva conoscere le ore di funzionamento del ventilatore nella finestra Info vent. (“Vent
Info (informazioni sul ventilatore)” a pagina 6-18). Le sezioni che seguono
descrivono in dettaglio alcune di queste procedure di manutenzione preventiva.

Tabella 10-2: Programma di manutenzione preventiva

Frequenza Componente Manutenzione

Tra i pazienti e Circuito paziente Come da indicazioni del fabbricante.


secondo le linee
guida istituzionali Filtro antibatterico Sostituire secondo le linee guida istituzionali.
del flusso
principale

Manutenzione Filtro della ventola Verificare la presenza di occlusioni, polvere,


mensile di raffreddamento fibre ecc. Se sbiadita o sporca, rimuovere e
lavare o pulire accuratamente e lasciar
asciugare completamente prima di reinstallare.

Filtro d’ingresso Ispezionare e sostituire ove necessario


dell’aria

Annualmente Batteria di backup Ispezionare, testare e sostituire ove necessario*

Ventilatore Manutenzione preventiva*

10-4
Cura e manutenzione

Tabella 10-2: Programma di manutenzione preventiva (continua)

Frequenza Componente Manutenzione

Quando richiesto Batteria di backup Una nuova batteria di backup deve essere
installata e ricaricata entro un anno dalla data
di produzione indicata sulla batteria e sulla
scatola di spedizione.

Ogni 5 anni Batteria di backup Sostituire.* La sostituzione della batteria si


basa sulla data di fabbricazione registrata
sull’etichetta della batteria. Visibile anche in
Modalità diagnostica nella schermata delle
informazioni di sistema.

* Queste operazioni devono essere eseguite da personale di assistenza autorizzato seguendo


le istruzioni fornite nel manuale di manutenzione.

Sostituzione del filtro d’ingresso dell’aria


Sostituire il filtro d’ingresso dell’aria come segue, facendo riferimento alla
Figura 10-1.

1. Spegnere il ventilatore e scollegarlo dall’alimentazione c.a.


Se applicabile, rimuovere il ventilatore dal carrello.

2. Ruotare l’elemento di fissaggio ruotando in senso antiorario di un


quarto di giro e rilasciare. Rimuovere il pannello laterale.

3. Rimuovere il filtro d’ingresso sollevandolo dal vano nella staffa.

4. Installare un nuovo filtro inserendolo nel vano. Riposizionare il


pannello laterale e spingere e ruotare l’elemento di fissaggio di un
quarto di giro fino al blocco.

10-5
Cura e manutenzione

Elemento
di fissag-
gio

Filtro d’ingresso dell’aria Staffa

Figura 10-1: Sostituzione del filtro d’ingresso dell’ariafiltro

10-6
Cura e manutenzione

Pulizia o sostituzione del filtro della ventola di raffreddamento


Pulire o sostituire il filtro della ventola di raffreddamento come segue, facendo
riferimento alla Figura 10-2:
1. Inserire un piccolo puntale a lama piatta tra il filtro della schiuma e la
copertura di tenuta del filtro (Figura 10-2).
2. Sollevare delicatamente il coperchio del filtro dal retro del ventilatore.
Non rimuovere i perni di tenuta della ventola.
3. Lavare o pulire il filtro. Lasciare che asciughi completamente prima di
reinstallare.

4. Sostituire il filtro e riposizionare la copertura in posizione.

Perno di tenuta della ventola


(non rimuovere) Copertura del filtro

Ventola (non
rimuovere)

Filtro della schiuma

Figura 10-2: Sostituzione del filtro della ventola di raffreddamento

10-7
Cura e manutenzione

Rimozione e sostituzione della batteria


Vedere “Installazione della batteria opzionale” a pagina A-3.

Smaltimento AVVERTENZA: questo prodotto si compone di dispositivi che potrebbero contenere


mercurio, il quale deve essere riciclato o smaltito in conformità alle
leggi locali, statali o federali (in questo sistema, le unità di
retroilluminazione del display del monitor possono contenere
mercurio).

Smaltire tutte le parti rimosse dal dispositivo in conformità con il protocollo


della propria istituzione. Seguire tutti i regolamenti locali, statali e federali
relativi alla protezione ambientale, specialmente per lo smaltimento di
dispositivi elettronici o parti di essi (per esempio, cellula di ossigeno, batterie).

Conservazione tra i Seguire i passaggi riportati di seguito per la conservazione del ventilatore tra i
diversi utilizzi:
diversi utilizzi
1. Assicurarsi che il circuito paziente sia assemblato e installato
correttamente, come descritto in “Installazione del circuito paziente”
a pagina 5-3.

2. Collegare il ventilatore a una presa c.a. e verificare che il simbolo di


alimentazione sia visualizzato.

3. Regolare le impostazioni in base ai valori predefiniti dell’ospedale.

4. Verificare il livello di riempimento della bombola di ossigeno (ove


applicabile).

5. Assicurarsi che le bombole di ossigeno siano chiuse.

6. Assicurarsi che le specifiche ambientali siano rispettate. Fare


riferimento alla Tabella 11-8: “Specifiche ambientali” a pagina 11-6.

Manutenzione e Per assistenza tecnica o informazioni sulle riparazioni non incluse in questo
capitolo, contattare Philips.
riparazioni
È disponibile il manuale di manutenzione del ventilatore Respironics V60/
V60 Plus con il codice PN 1049766. Il Manuale di manutenzione include le
procedure di rimozione e installazione, gli elenchi componenti e le
informazioni su test e individuazione dei guasti.

10-8
Cura e manutenzione

Reimballaggio e ATTENZIONE: per evitare possibili danni al ventilatore, utilizzare sempre


l’imballaggio originale per la spedizione. Se l’imballaggio originale
spedizione non è disponibile, contattare Philips per ordinare un nuovo
imballaggio.
NOTA: il trasporto delle batterie agli ioni di litio è rigidamente regolato da
normative e leggi internazionali. Non spedire la batteria all’interno
del ventilatore né separata da esso per via marittima o aerea.

Rimuovere la batteria dal ventilatore prima di spedirlo. Vedere “Installazione


della batteria opzionale” a pagina A-3 per ulteriori informazioni. Spedire la
batteria e il ventilatore separatamente in un imballo appropriato in conformità
ai regolamenti federali, statali e locali.

10-9
Cura e manutenzione

(Questa pagina è intenzionalmente vuota)

10-10
Capitolo 11. Specifiche tecniche

Impostazioni di La Tabella 11-1 elenca gli intervalli delle impostazioni di comando, le


risoluzioni e le accuratezze del ventilatore. La Tabella 11-2 elenca i comandi
comando
attivi nelle diverse modalità di ventilazione.

Tabella 11-1: Intervalli, risoluzioni e accuratezze delle impostazioni di comando

Accuratezza delle
Parametro Intervallo Risoluzione prestazioni Valori predefiniti

Impostazioni delle modalità

Modalità AVAPS, CPAP, S/T, PCV, N.d. N.d. S/T


PPV (opzionale)

Impostazioni di comando

C-Flex OFF, da 1 a 3 1 N.d. 2

CPAP Da 4 a 25 cmH2O 1 cmH2O ± (2 cmH2O + 4% del 4 cmH2O


target)

EPAP Da 4 a 25 cmH2O 1 cmH2O ± (2 cmH2O + 4% del 4 cmH2O


target)

Flusso Da 10 a 80 l/min 5 l/min N.d. 35 l/min


(terapia ad alto flusso,
versioni software 3.00
e superiori e V60 Plus)

IPAP Da 4 a 40 cmH2O 1 cmH2O ± (2 cmH2O + 4% del 12 cmH2O


target)

T insp (tempo di Da 0,30 a 3,00 sec 0,05 sec ± 0,03 sec 1,00 sec
inspirazione)

Max E Da 0 a 100 cmH2O/l 1 cmH2O/l N.d. 15 cmH2O/l

P max (limite pressione Da 5 a 40 cmH2O 1 cmH2O ± (2 cmH2O + 4% del 20 cmH2O


max PPV) target)

P. max (pressione IPAP Da 6 a 40 cmH2O 1 cmH2O ± (2 cmH2O + 4% del 25 cmH2O


massima AVAPS) target)

Max R Da 0 a 50 cmH2O/l/sec 1 cmH2O/l/s N.d. 4 cmH2O/l/s

V max (limite vol Da 200 a 3500 ml 5 ml ± 15% 1000 ml


max PPV)

P. min (pressione IPAP Da 5 a 30 cmH2O 1 cmH2O ± (2 cmH2O + 4% del 10 cmH2O


minima AVAPS) target)

11-1
Specifiche tecniche

Tabella 11-1: Intervalli, risoluzioni e accuratezze delle impostazioni di comando (continua)

Accuratezza delle
Parametro Intervallo Risoluzione prestazioni Valori predefiniti

O2 (ossigeno) Da 21 a 100% 1% ± 5% 21%

% PPV Da 0 a 100% 1% N.d. 30%

Tempo di Rampa OFF, da 5 a 45 min 5 min ± 1 sec OFF

Frequenza (frequenza Da 4 a 60 BPM 1 BPM ± 1 BPM 4 BPM


respiratoria)

Salita (tempo di salita) Da 1 a 5 1 N.d. 3

VT (volume corrente Da 200 a 2000 ml 5 ml ± 15% 500 ml


target AVAPS) BTPS

Tabella 11-2: Controlli attivi nelle modalità di ventilazione del Respironics V60/V60 Plus

CPAP S/T PCV AVAPS PPV

Timing Freq. Freq.*

T insp T insp*

Pressione di CPAP EPAP


riferimento

Pressione IPAP P max P max


inspiratoria
P min IPAP*

Tempo di salita Salita Salita*

O2 O2

Volume VT V max

Funzione di rampa Tempo di Rampa

Specifico per C-Flex % PPV


modalità

Max E

Max R

* Utilizzato solo per backup

11-2
Specifiche tecniche

Dati paziente
Tabella 11-3: Intervalli, risoluzioni e accuratezze dei dati paziente durante la ventilazione

Parametro Intervallo Risoluzione Accuratezza

Finestra dati paziente

Fase respiro/indicatore Spont., Temp., Espiraz. Visualizzazione con codice N.d.


attivazione colori: Spont. - turchese,
Temp. - arancione,
Espiraz. - blu

PIP Da 0 a 50 cmH2O 1 cmH2O ± 2 cmH2O

Perd. paz. BTPS da 0 a 200 l/min 1 l/min N.d.

Trig. paz. Da 0 a 100% 1% ± 10%

Freq. Da 0 a 90 BPM 1 BPM ± 1 BPM

TI/TTOT Da 0% a 91% 1% ± 5%

Perd. tot. BTPS da 0 a 200 l/min 1 l/min N.d.

E BTPS da 0 a 99,0 l/min 0,1 l/min ± 15% o 0,3 l/min


(il maggiore dei due)

VT BTPS da 0 a 3500 ml 1 ml ± 15% per volumi superiori a


200 ml

Finestra forme d’onda

Forma d’onda P Da 0 a 50 cmH2O Asse del tempo: 1 secondo N.d.

Forma d'onda Da -240 a 240 l/min BTPS Asse del tempo: 1 secondo N.d.

Forma d’onda V BTPS da 0 a 3500 ml Asse del tempo: 1 secondo N.d.

11-3
Specifiche tecniche

Allarmi La Tabella 11-4 elenca le risoluzioni e gli intervalli di allarme regolabili.


La Tabella 9-2 a pagina 9-6 illustra gli allarmi non regolabili.

Tabella 11-4: Risoluzioni e intervalli di allarme regolabili

Parametro Intervallo Risoluzione Valori predefiniti

Alta freq. (Allarme alta Da 5 a 90 BPM 1 BPM 30 BPM


freq.)

Bassa freq. (Allarme Da 1 a 89 BPM 1 BPM 10 BPM


bassa freq.)

VT Alto (Allarme BTPS da 200 a 3500 ml 5 ml 2500 ml


volume corrente alto)

VT Basso (Allarme OFF, BTPS da 5 a 1500 ml 5 ml OFF


volume corrente basso)

PIA (Allarme pressione Da 5 a 50 cmH2O 1 cmH2O 50 cmH2O


ispiratoria alta)

PI Bassa (Allarme OFF, da 1 a 40 cmH2O 1 cmH2O OFF


pressione inspiratoria
bassa)

V E basso (Allarme OFF, BTPS da 0,1 l/min OFF
Ventilazione Minuto 0,1 a 99,0 l/min
Bassa)

t PI Bassa (Allarme Da 5 a 60 sec 1 sec 20 sec


Ritardo pressione
inspiratoria bassa)

Impostazioni finestra
Menu Tabella 11-5: Impostazioni e intervalli finestra Menu

Parametro Intervallo

Luminosità Da 1 a 5

Liv. acustico Da 1 a 10

Selez. Maschera/ET ET/Trach, 1, 2, 3, 4, Altro

Selezione porta espiratoria • DEP (Porta espiratoria monouso Philips Respironics)


• Whisper Swivel (Whisper Swivel Philips Respironics)
• PEV (Valvola espiratoria plateau Philips Respironics)
• Altro (Altra porta espiratoria)
• Nessuna (Nessuna porta espiratoria nel circuito)

Blocco schermo Off, On

Auto-Trak+ (opzionale) Trigger: normale, da +1 a +7


Ciclo E: da -2 a -1, normale, da +1 a +6

11-4
Specifiche tecniche

Funzioni della
Tabella 11-6: Funzioni della modalità diagnostica
modalità diagnostica
Funzione Intervallo

Lingua English, Nederlands, Français, Deutsch, Italiano,


Português, Español, Dansk, Suomi, Norsk, Svenska,
Chinese, Japanese, Türkçe

Data/Ora --

Unità pressione cmH2O, hPa

Ripristina impostaz. predef. --

Opzioni software --

Baud Rate 9.600, 19.200, 115.200

Aumento graduale del volume Enable (Abilita), Disable (Disabilita) (impostazione


dell’allarme* predefinita)

Registro eventi significativi

Calibrazione touch screen

* Disponibile nella versione software Revision 2.30 e superiori.

Caratteristiche
fisiche Tabella 11-7: Caratteristiche fisiche

Parametro Specifica

Peso 11,7 kg con batteria opzionale


10,6 kg senza batteria

Dimensioni

33,7 cm

39,4 cm 42,9 cm

Supporto ventilatore V60 Carico max: 32 kg


Nota: il carico max in aggiunta al ventilatore con
batteria è 20,3 kg.

Peso e altezza d’installazione Ventilatore V60/V60 Plus con batteria di backup,


(ventilatore V60/V60 Plus sul supporto ventilatore, portabombola O2, braccio circuito
supporto, inclusi gli accessori con supporto, circuito paziente, collettore O2 con tubi
come da elenco) Peso: 36,1 kg
Larghezza: 64 cm
Altezza: 136* cm alla parte superiore del ventilatore
*NON include l’altezza del braccio di circuito flessibile

11-5
Specifiche tecniche

Specifiche ambientali
Tabella 11-8: Specifiche ambientali

Parametro Specifica

Temperatura Funzionamento: da 5 a 40 °C
Conservazione/trasporto: da -20 a 50 °C

Umidità relativa Funzionamento: da 15 a 95% (senza condensa)


Conservazione/trasporto: da 10 a 95% relativa (senza
condensa)

Pressione barometrica Funzionamento: da 600 a 765 mmHg


(approssimativamente da -61 a 1951 m s.l.m.)
Conservazione/trasporto: da 450 a 765 mmHg
(approssimativamente da -61 a 4434 m s.l.m.)

Specifiche
pneumatiche Tabella 11-9: Specifiche pneumatiche

Parametro Specifica

Erogazione di ossigeno ad alta Connettore: maschio DISS, femmina DISS, NIST


pressione Pressione: da 2,76 a 6,00 bar/da 276 a 600 kPa/
da 40 a 87 psig
Flusso: 175 SLPM

Connettore: SIS
Pressione: da 3,31 a 6,00 bar/da 331 a 600 kPa/
da 48 a 87 psig
Flusso: 175 SLPM

Fornitura di ossigeno ad alta Connettore: maschio DISS, femmina DISS, NIST


pressione (utilizzando un Pressione: da 3,10 a 6,00 bar/da 310 a 600kPa/
collettore V60/V60 Plus) da 45 a 87 psig
Flusso: 175 SLPM

Connettore: SIS
Pressione: da 3,66 a 6,00 bar/da 366 a 600 kPa/
da 53 a 87 psig
Flusso: 175 SLPM

Alimentazione aria Compressore integrato

Uscita inspiratoria (alla porta del Connettore: ISO 15 mm femmina/22 mm maschio


paziente) conico

11-6
Specifiche tecniche

Specifiche elettriche
Tabella 11-10: Specifiche elettriche

Parametro Specifica

Tensione c.a. Da 100 a 240 V c.a.

Frequenza c.a. 50/60 Hz

Alimentazione c.a. 300 VA

Batteria (opzionale) PN 1076374: 14,4 V, 11,0 Ah, 163 Wh

Massimo assorbimento di corrente di sistema: 11 A


Tensione di ricarica: +16,9 V massimo
Tempo di funzionamento: 360 minuti in condizioni
normali

Requisiti degli Al fine di soddisfare i requisiti di prestazione, il ventilatore richiede un circuito


paziente e filtri che soddisfino i requisiti della Tabella 11-11.
accessori
Tabella 11-11: Requisiti degli accessori

Parametro Specifica

Compliance Per esigenze di precisione del volume, la compliance del


circuito paziente deve essere pari a 0,98 ml/cmH2O.
Per tutti gli altri requisiti di prestazione ad eccezione
della precisione del volume, la compliance massima del
circuito non deve superare 2,8 ml/cmH2O.

Resistenza Massima resistenza del circuito di respirazione e


accessori: 2,9 cmH2O a 60 l/min.

11-7
Specifiche tecniche

Altre specifiche
Tabella 11-12: Altre specifiche

Parametro Specifica

Erogazione flusso 150 l/min a 40 cmH2O a 1951 m di altitudine


(10% di riduzione del flusso a 2286 m)

Intervallo di flusso Da 0 a 240 l/min BTPS

Terapia ad alto flusso BTPS da 10 a 80 l/min


(versioni software 3.00 e
superiori e V60 Plus) NOTA: la frequenza di flusso massima erogabile varia
in base alla dimensione del foro della cannula
nasale e alla resistenza delle fosse nasali del
paziente.

Pressione intervallo Da 4 a 40 cmH2O

Regolazione pressione ± (2 cmH2O + 4% del target)


dinamica

NOTA: non sono disponibili impostazioni per pressioni


negative (subatmosferiche).

Ora di avvio Pronto a ventilare 9 secondi dopo l’avvio

Attivazione, ciclaggio e Come da algoritmi di Auto-Trak Sensitivity digitale


tolleranza alle perdite (vedere “Auto-Trak Sensitivity” a pagina 4-3)

Caduta di pressione < 4 cmH2O (a 60 l/min)


inspiratoria ed espiratoria < 1,5 cmH2O (a 30 l/min)
a seguito di guasto
dell’apparecchiatura: misurata
al collegamento con il
paziente, quando il sistema
respiratorio raccomandato è
in uso.

Tempo richiesto per Il ventilatore regola l’O2 entro un respiro.


il passaggio della FiO2 all’interno del sistema di erogazione e nell’intero
concentrazione di ossigeno circuito di respirazione si regola alla velocità seguente:
dal 21% al 90% (durante la
Fino a 3 secondi per 500 ml di volume erogato, circuito
ventilazione)
paziente monotubo diam. int. da 22 mm.

Volume degli allarmi acustici* Impostazione massima del volume: il livello medio di
pressione sonora è pari a circa 76 dB(A).
Impostazione minima del volume: il livello medio di
pressione sonora è pari a circa 62 dB(A).

Acustica operativa* Il livello medio di potenza sonora è pari a circa 54 dB(A)


misurato al ventilatore.
Il livello medio di pressione sonora è pari a circa
46 dB(A) misurato ad 1 metro dal ventilatore.

* In conformità con i metodi di prova della 3a edizione

11-8
Appendice A. Prima installazione

Prima di mettere in funzione il ventilatore per la prima volta, installarlo come


descritto in questo capitolo.

Disimballaggio e Disimballare il ventilatore e verificare che non vi siano danni. Ispezionare


l’involucro esterno del ventilatore per verificare la presenza di crepe, graffi
ispezione o macchie. Ispezionare il pannello anteriore per verificare la presenza di graffi
o abrasioni. Correggere e/o segnalare a Philips eventuali problemi rilevati,
prima di utilizzare il ventilatore.

Prima di utilizzare il ventilatore per la prima volte, consigliamo di pulire l’esterno


e di disinfettare i componenti in conformità alle istruzioni nel Capitolo 10.

A-1
Prima installazione

Montaggio del ATTENZIONE: per evitare possibili danni al ventilatore, fissarlo sempre in
posizione verticale sul pavimento o su una superficie stabile e
ventilatore piana priva di polvere e residui di sporco. Non utilizzare il
ventilatore accanto a, né impilarlo con, altre attrezzature.
NOTA: se il ventilatore è montato su supporto, accertarsi che quest’ultimo
sia approvato da Respironics.

Il ventilatore può essere montato sul supporto universale opzionale o posto su


una superficie piana, stabile e pulita. La Figura A-1 mostra il ventilatore
installato.

Utilizzare i freni per bloccare e sbloccare le ruote ove necessario. Accertarsi


che le ruote siano sbloccate prima di spostare il ventilatore.

I cavi di alimentazione
possono essere appesi ai
ganci del supporto

Blocco ruote

Figura A-1: Ventilatore Respironics V60/V60 Plus sul supporto

A-2
Prima installazione

Installazione della AVVERTENZA: per ridurre il pericolo di incendi, esplosioni, perdite o altri rischi,
adottare le seguenti precauzioni in relazione alla batteria:
batteria opzionale
- Non smontare, aprire, far cadere, rompere, piegare o deformare,
inserire oggetti estranei, forare o lacerare l’involucro della batteria,
modificarla o riassemblarla, immergerla o esporla ad acqua o ad
altri liquidi, esporla a fiamme, calore eccessivo (compresi ferri da
saldatura) o posizionarla in un forno a microonde.
- Sostituire la batteria solo con un’altra batteria specificata dal
produttore.
- Seguire tutte le istruzioni per un uso corretto della batteria.
- Con cortocircuitare la batteria né consentire a oggetti conduttori o
metallici di entrare in contatto con l’alloggiamento del connettore
della batteria.
- Utilizzare la batteria solo con il ventilatore Respironics V60/
V60 Plus.

Installare la batteria come segue (Figura A-2).

1. Spegnere e scollegare il ventilatore.

NOTA: un arresto non corretto del ventilatore prima dell’installazione della


batteria potrebbe causare allarmi erronei alla successiva accensione.

2. Rimuovere il pannello laterale ruotando l’elemento di bloccaggio di un


quarto di giro e rilasciare.

3. Utilizzando una chiave esagonale da 3 mm, estrarre le due viti e


rimuovere la staffa della batteria.

4. Tenendo la batteria in modo che il foro di sfiato sia rivolto verso l’alto
e il logo Philips verso il basso, far scorrere il cavo della batteria
attraverso la relativa staffa. Posizionare la batteria nell’apposito
comparto. Tenendo l’estremità del connettore della batteria, collegarlo
così che si blocchi in posizione.

5. Reinstallare la staffa della batteria riposizionando le due viti.


Reinstallare il pannello laterale e fissare l’elemento di bloccaggio
ruotando in senso orario di un quarto di giro.

6. Accertarsi che la batteria sia installata correttamente collegando il


ventilatore alla presa di alimentazione c.a. e verificando che il LED
giallo Batteria (carica) sul pannello anteriore lampeggi. Il LED
lampeggiante indica che la batteria è in carica.

A-3
Prima installazione

7. Applicare l’etichetta dell’opzione come mostrato nella Figura 3-5 a


pagina 3-9.

AVVERTENZA: non tentare di scollegare o ricollegare la batteria durante il


funzionamento.
ATTENZIONE: dopo l’installazione della batteria, se viene emesso un allarme
Verificare vent. o Vent. fuori uso durante la verifica del
funzionamento del ventilatore, interrompere immediatamente
l’utilizzo di quest’ultimo e contattare Philips. L’allarme Vent. fuori
uso viene emesso se l’alimentazione c.a. è scollegata e non è
installata la batteria, oppure se la batteria è completamente
scarica.
NOTA: una batteria nuova deve essere caricata per almeno 5 ore prima
che possa essere messa in funzione.

A-4
Prima installazione

Elemento di fissaggio

Staffa

Batteria
Orientare il foro di sfiato
verso l’alto e il logo Philips
verso il basso

Cavo
batteria

Figura A-2: Installazione della batteria

A-5
Prima installazione

Installazione del Il ventilatore Respironics V60/V60 Plus destinati a Giappone, Cina e Stati
Uniti sono preconfigurati. I ventilatori V60/V60 Plus spediti ad altri paesi
connettore d’ingresso
possono richiedere l’installazione del cavo di alimentazione e del connettore
dell’ossigeno e d’ingresso dell’ossigeno.
del cavo di 1. Installare il connettore d’ingresso dell’ossigeno come segue (Figura A-3):
alimentazione c.a. a. Inserire con cautela all’interno del foro il connettore a lati piatti in
dotazione, ruotandolo a destra e a sinistra.
b. Installare la piastra di tenuta del connettore d’ingresso dell’ossigeno.
Serrare le due viti con una chiave esagonale da 2,5 mm.

Connettore
d’ingresso
dell’ossigeno

Piastra di tenuta

Figura A-3: Installazione del connettore d’ingresso dell’ossigeno

A-6
Prima installazione

AVVERTENZA: per evitare uno scollegamento non intenzionale del cavo di


alimentazione, utilizzare sempre il cavo corretto fornito da Philips e
fissarlo in posizione con la clip di tenuta prima di accendere il
ventilatore. La clip di tenuta è progettata per tenere saldamente in
posizione l’estremità del connettore del cavo fornito da Philips.
AVVERTENZA: il ventilatore V60/V60 Plus non deve essere posizionato in modo che
risulti difficile scollegarlo dalla rete elettrica in caso di necessità.
Scollegare dalla rete di alimentazione estraendo il cavo di
alimentazione dalla presa a parete.

2. Fissare il cavo di alimentazione con l’apposita clip di tenuta


(Figura A-4):
a. Estrarre le due viti e rimuovere la clip di tenuta del cavo di
alimentazione.
b. Collegare il cavo di alimentazione appropriato per la propria
regione nel connettore c.a.
c. Reinstallare la clip di tenuta sul cavo di alimentazione e fissare le
viti con una chiave esagonale da 3,0 mm.

Clip di tenuta
del cavo di
alimentazione

Figura A-4: Installazione della clip di tenuta del cavo di alimentazione

A-7
Prima installazione

Installazione del kit Ove desiderato, installare il kit del flessibile dell’ossigeno come descritto nelle
istruzioni di accompagnamento.
del flessibile
dell’ossigeno

Verifica del Seguire i passaggi riportati di seguito per verificare il funzionamento del
ventilatore e dell’allarme acustico:
funzionamento
del ventilatore e 1. Assemblare e installare un circuito paziente. (Vedere il Capitolo 5 per
le istruzioni sull’installazione di un circuito paziente).
dell’allarme acustico
2. Accendere il ventilatore e accertarsi che venga eseguito il test
automatico di accensione.

3. Scollegare la linea di pressione prossimale delle vie aeree dal


connettore del ventilatore, quindi verificare che venga emesso
l’allarme Linea pressione prossimale scollegata (LED allarme acustico,
visivo e lampeggiante).

4. Ricollegare la linea di pressione prossimale e ripristinare


manualmente l’allarme.

5. Spegnere il ventilatore.

6. Rimuovere il circuito del paziente.

Il ventilatore è pronto per essere configurato per l’uso come descritto nel
Capitolo 5.

Configurazione e Dopo aver completato le operazioni di installazione descritte nel Capitolo 5,


impostare o controllare le impostazioni del ventilatore relative a lingua, unità
calibrazione delle
di misura e ora nella modalità diagnostica (vedere Appendice E). Calibrare la
schermate schermata ove richiesto, facendo riferimento a Appendice E.

A-8
Appendice B. Interfaccia di comunicazione

AVVERTENZA: collegare al ventilatore solo elementi indicati come parte di o


compatibili con il sistema del ventilatore. Eventuale attrezzatura
aggiuntiva collegata a dispositivi elettrici medici deve essere conforme
con i rispettivi standard ISO o IEC. Inoltre, tutte le configurazioni devono
essere conformi ai requisiti dei sistemi elettrici medici (vedere
IEC 60601-1-1 o clausola 16 dell’edizione 3 di IEC 60601-1,
rispettivamente). Tutti coloro che collegano attrezzature aggiuntive a
dispositivi elettrici medici configurano un sistema medico e sono quindi
responsabili di garantire che il sistema sia conforme ai requisiti dei
sistemi elettrici medici. Inoltre, le leggi locali possono avere priorità sui
requisiti su menzionati. In caso di dubbio, consultare Philips.
AVVERTENZA: attualmente, la porta USB non è disponibile per l’uso. NON collegare o
tentare di alimentare apparecchiature dalla porta USB.
AVVERTENZA: è responsabilità dell’utente finale verificare la compatibilità e l’utilizzo
delle informazioni trasmesse dal ventilatore al dispositivo da
collegare.
AVVERTENZA: i dati forniti attraverso l’interfaccia di comunicazione sono
esclusivamente a titolo di riferimento. Qualunque decisione in merito
alle terapie da somministrare ai pazienti deve essere basata sulle
osservazioni del medico relative al paziente.

Il ventilatore fornisce le seguenti porte dell’interfaccia di comunicazione


(Figura B-1):
• Porta I/O analogica e seriale RS-232. Attraverso questa porta, il ventilatore
riceve comandi da un computer host o dal sistema di monitoraggio al
posto letto e risponde con record a formato fisso. Inoltre, è utilizzata per
l’assistenza al ventilatore e il download di software.
• Porta allarme a distanza/chiamata infermiera. Questa porta è utilizzata
per attivare allarmi a distanza.

Porta RS-232 Porta allarme a distanza/


(connettore a chiamata infermiera
D a 25 pin)

Figura B-1: Posizione delle porte dell’interfaccia di comunicazione

B-1
Interfaccia di comunicazione

Porta I/O analogica e Il ventilatore può scambiare sia dati analogici sia digitali RS-232 attraverso un
connettore a D a 25 pin situato sul pannello posteriore. Il ventilatore assume il
seriale RS-232
ruolo “secondario” e risponde ai comandi del ruolo “primario” esterno. La
porta digitale utilizza una configurazione modem nullo a pin RS-232 standard,
con i pin ausiliari che supportano l’ingresso e l’uscita di dati analogici.

Questa porta consente al ventilatore di inviare dati a un monitor paziente o a


un sistema informativo ospedaliero. Il ventilatore è compatibile con i monitor
Philips (vedere “Utilizzo di Philips IntelliBridge o VueLink” a pagina B-16) e
con il sistema di gestione del ventilatore Cardiopulmonary Corporation’s
Bernoulli. Per informazioni complete sulla compatibilità, si prega di contattare
il proprio rappresentante Philips.

Disposizione pin del connettore


La Figura B-2 mostra la disposizione dei pin del connettore a D a 25 pin
utilizzato per la porta I/O analogica e seriale RS-232.

B-2
Interfaccia di comunicazione

14 25

1 13

Pin Segnale I/O Descrizione Pin Segnale I/O Descrizione

1 HIS_RS232_SHLD Alimen- Schermo cavo 14 HIS_DIG_IN2 Ingresso Ingresso digitale HIS


tazione RS232 HIS n. 2

2 HIS_RS232_TxD Uscita Uscita dati 15 HIS_DIG_IN3 Ingresso Ingresso digitale HIS


trasmissione n. 3
RS-232 HIS

3 HIS_RS232_RxD Ingresso Ingresso dati ricezione 16 HIS_DIG_OUT0 Uscita Uscita digitale HIS n. 0
RS-232 HIS (da 0 a 3,3 V)

4 HIS_RS232_RTS Uscita HIS RS232 Pronto a 17 HIS_DIG_OUT1 Uscita Uscita digitale HIS n. 1
inviare (da 0 a 3,3 V)

5 HIS_RS232_CTS Ingresso HIS RS232 Consenso 18 HIS_DIG_OUT2 Uscita Uscita digitale HIS n. 2
alla trasmissione (da 0 a 3,3 V)

6 HIS_RS232_DSR Ingresso HIS RS232 Set dati 19 HIS_DIG_OUT3 Uscita Uscita digitale HIS n. 3
pronto (da 0 a 3,3 V)

7 HIS_SIG_RTN Alimen- HIS RS232/Segnale 20 HIS_RS232_DTR Uscita HIS RS232 Terminale


tazione comune dati pronto

8 Non usato N.d. N.d. 21 HIS_SIG_RTN Alimen- HIS RS232/Segnale


tazione comune

9 HIS_DIG_IN0 Ingresso Ingresso digitale HIS 22 HIS_BOOT_SEL Ingresso Segnale selezione


n. 0 Avvio, 0 - Download,
1 - Flash

10 HIS_DIG_IN1 Ingresso Ingresso digitale HIS 23 HIS_ANALOG_OUT0 Uscita Uscita analogica HIS
n. 1 n. 0 (da 0 a 5 V)

11 HIS_ANALOG_IN00 Ingresso Ingresso analogico HIS 24 HIS_ANALOG_OUT1 Uscita Uscita analogica HIS
n. 0 (da 0 a 5 V) n. 1 (da 0 a 5 V)

12 HIS_ANALOG_IN01 Ingresso Ingresso analogico HIS 25 HIS_ANALOG_OUT2 Uscita Uscita analogica HIS
n. 1 (da 0 a 5 V) n. 2 (da 0 a 5 V)

13 HIS_SIG_RTN Alimen- HIS RS232/Segnale SHLD Telaio Alimen- Schermo cavo


tazione comune tazione

Figura B-2: Disposizione pin connettore I/O analogico e seriale RS-232

B-3
Interfaccia di comunicazione

Protocollo di comunicazione
Il protocollo seriale RS-232 è configurato come segue per tutte le funzioni di
comunicazione:
• Baud Rate: configurabile in modalità diagnostica;
• Bit dati: 8
• Parità: Nessuna
• Bit di stop: 1
• Controllo flusso: Nessuna

Convenzioni di comandi e trasmissioni


Il ventilatore supporta i comandi seguenti che sono di interesse per l’utente:
• VRPT (Invia report ventilatore) (Tabella B-1)
• SNDA (Invia report ventilatore di lunghezza variabile) (Tabella B-2 a
pagina B-11)
• PVOI (interfaccia aperta di ventilazione Philips)

Questi comandi, disponibili durante la ventilazione, restituiscono dati non


elaborati che possono essere utilizzati per il monitoraggio del paziente e del
ventilatore.

Dopo aver ricevuto un comando, seguito da una sequenza di ritorno, il


ventilatore risponde trasmettendo le informazioni nelle tabelle. I campi inclusi
nelle tabelle sono separati da virgole. Il ventilatore immagazzina e risponde a
comandi validi nell’ordine in cui essi sono ricevuti. Restituisce comandi non
validi in un messaggio di errore.

Il ventilatore supporta inoltre comandi specifici per servizio. Contattare Philips


per maggiori dettagli.

Nelle tabelle mostrate, uno spazio è indicato come “◆”. Quando un campo
non è utilizzato, il campo di output contiene solo spazi.

Tabella B-1: Formato record VRPT

Campo Descrizione Esempio Risoluzione Intervallo Unità Commenti

H1 Nome comando VRPT N.d. N.d. N.d.

H2 Numero di caratteri tra i 990 N.d. N.d. N.d. Campo da 3 caratteri


codici di inizio e fine

H3 Numero di campi tra i 134 N.d. N.d. N.d. Campo da 3 caratteri


codici di inizio e fine

H4 Codice d’inizio 0x02 N.d. N.d. N.d. Carattere


Trasmissione Avvio
ASCII (STX)

1 Ora di richiesta 13:45◆ N.d. N.d. N.d. Orologio da 24 ore,


hh:mm◆

B-4
Interfaccia di comunicazione

Tabella B-1: Formato record VRPT (continua)

Campo Descrizione Esempio Risoluzione Intervallo Unità Commenti

2 Data 23◆FEB◆2008◆ N.d. N.d. N.d. Campo da


12 caratteri,
GG◆MM◆AAAA◆

3 Tipo di ventilazione NPPV◆◆ N.d. NPPV◆◆ N.d.


corrente

Da 4 a 8 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

9 Impostazione flusso 35◆◆◆◆ 1 Da 10 a 80 l/min Impostazione flusso


aria in HFT.
“◆◆◆◆◆◆” in altre
modalità

Da 10 a 52 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

53 Impostazione modalità S/T◆◆◆ N.d. S/T◆◆◆ N.d. Campo da 6 caratteri


NPPV PCV◆◆◆ che rappresenta le
modalità disponibili
CPAP◆◆
in NPPV, compreso
NPPV (ventilazione a AVAPS◆ STDBY (durante il
pressione positiva non
PPV◆◆◆ test delle perdite)
invasiva)
HFT◆◆◆
STDBY◆

54 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

55 Impostazione frequenza 12◆◆◆◆ 1 Da 4 a 60 resp/ Respiri al minuto


respiratoria NPPV min in modalità con
impostazione.
“◆◆◆◆◆◆” in
modalità CPAP.
“◆◆◆◆◆◆” in HFT

56 Impostazione EPAP 5◆◆◆◆◆ 1 Da 4 a 25 cmH2O Impostazione EPAP o


NPPV (o CPAP). CPAP
“◆◆◆◆◆◆” in HFT.
In modalità CPAP:
EPAP = IPAP = CPAP

57 Impostazione IPAP NPPV 5◆◆◆◆◆ 1 Da 4 a 40 cmH2O Impostazione IPAP


(o CPAP). in S/T e PCV
Impostazione CPAP
in modalità CPAP
In modalità CPAP:
EPAP = IPAP = CPAP.
“◆◆◆◆◆◆” in altre
modalità

B-5
Interfaccia di comunicazione

Tabella B-1: Formato record VRPT (continua)

Campo Descrizione Esempio Risoluzione Intervallo Unità Commenti

58 Impostazione tempo 1,00◆◆ 0,05 Da 0,30 a sec “◆◆◆◆◆◆” in HFT


inspiratorio NPPV 3,00

59 Tempo di salita NPPV 0,1◆◆◆ 0,1 Da 0,1 a 0,5 N.d. “◆◆◆◆◆◆” in HFT
(Intervallo
display 1-5).

60 Tempo di attivazione AUTO◆◆ N.d. N.d. N.d. “◆◆◆◆◆◆” in HFT


insp. NPPV

61 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

62 Tipo di ciclo esp. NPPV AUTO◆◆ N.d. N.d. N.d. “◆◆◆◆◆◆” in HFT

63 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

64 Impostazione 21◆◆◆◆ 1 Da 21 a 100 %


concentrazione di
ossigeno NPPV

65 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

66 Impostazione limite 3◆◆◆◆◆ 1 Da 0 a 40 cmH2O Off = 0


allarme pressione “◆◆◆◆◆◆” in HFT
inspiratoria bassa NPPV

67 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

68 Impostazione limite 0◆◆◆◆◆ 5 Da 0 a 1500 ml Off = 0


allarme volume corrente “◆◆◆◆◆◆” in HFT
basso NPPV

69 Impostazione limite 60◆◆◆◆ 1 Da 5 a 90 resp/ “◆◆◆◆◆◆” in HFT


allarme frequenza min
respiratoria alta NPPV

70 Impostazione limite 1,00◆◆ 0,01 per da 0 a 99 l/min “◆◆◆◆◆◆” in HFT


allarme volume minuto 0,00-9,99
basso NPPV 0,1 per
10,0-99,0

Da 71 a 72 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

B-6
Interfaccia di comunicazione

Tabella B-1: Formato record VRPT (continua)

Campo Descrizione Esempio Risoluzione Intervallo Unità Commenti

73 Pressione inspiratoria 24◆◆◆◆ 1 Da 0 a 50 cmH2O “◆◆◆◆◆◆” in


massima misurata modalità standby o
durante il test per le
perdite della porta
espiratoria.
“◆◆◆◆◆◆” in HFT

Da 74 a 76 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare


sempre l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

77 Volume corrente 460◆◆◆ 5 Da 0 a 3500 ml “◆◆◆◆◆◆” in


(espirato) misurato modalità standby o
durante il test per le
perdite della porta
espiratoria.
“◆◆◆◆◆◆” in HFT

78 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

79 Volume minuto misurato 5,8◆◆◆ 0,1 Da 0 a 99 l/min “◆◆◆◆◆◆” in


modalità standby o
durante il test per le
perdite della porta
espiratoria.
“◆◆◆◆◆◆” in HFT

80 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

81 Frequenza respiratoria 12◆◆◆◆ 1 Da 0 a 90 resp/ “◆◆◆◆◆◆” in


totale misurata min modalità standby o
durante il test per le
perdite della porta
espiratoria.
“◆◆◆◆◆◆” in HFT

Dada 82 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


a 83 l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

84 Perdita paziente 20◆◆◆◆ 1 Da 0 a 200 l/min “◆◆◆◆◆◆” in


misurata o perdita totale modalità standby o
durante il test per le
perdite della porta
espiratoria.
“◆◆◆◆◆◆” in HFT

B-7
Interfaccia di comunicazione

Tabella B-1: Formato record VRPT (continua)

Campo Descrizione Esempio Risoluzione Intervallo Unità Commenti

85 Percentuale misurata dei 20◆◆◆◆ 1 Da 0 a 100 % “◆◆◆◆◆◆” in


respiri attivati dal modalità standby o
paziente durante il test per le
perdite della porta
espiratoria.
“◆◆◆◆◆◆” in HFT

86 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

87 Ti/Ttot 0,23◆◆ 0,01 Da 0,00 a N.d. “◆◆◆◆◆◆” in


1,00 modalità standby o
durante il test per le
perdite della porta
espiratoria.
“◆◆◆◆◆◆” in HFT

Da 88 a 91 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

92 Non usato ◆◆◆◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


◆◆◆◆◆◆ l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆◆◆◆
◆◆◆◆◆◆”

93 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

94 Non usato ◆◆◆◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


◆◆◆◆◆◆ l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆◆◆◆
◆◆◆◆◆◆”

95 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

96 Non usato ◆◆◆◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


◆◆◆◆◆◆ l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆◆◆◆
◆◆◆◆◆◆”

Da 97 a 98 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

99 Non usato ◆◆◆◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


◆◆◆◆◆◆ l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆◆◆◆
◆◆◆◆◆◆”

100 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

B-8
Interfaccia di comunicazione

Tabella B-1: Formato record VRPT (continua)

Campo Descrizione Esempio Risoluzione Intervallo Unità Commenti

101 Non usato ◆◆◆◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


◆◆◆◆◆◆ l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆◆◆◆
◆◆◆◆◆◆”

102 Stato di allarme NORMALE N.d. NORMALE N.d. In HFT, equivalente


occlusione ALLARME◆ ai seguenti allarmi:
“Occlusione circuito
REIMP◆
paz.” e “Imposs.
raggiungere flusso
target.”

103 Stato valvola di sicurezza NORMALE N.d. NORMALE N.d.


ALLARME◆
REIMP◆

104 Stato allarme batteria NORMALE N.d. NORMALE N.d.


interna bassa ALLARME◆
REIMP◆

105 Guasto memoria non NORMALE N.d. NORMALE N.d.


volatile - Utilizzo ALLARME◆
impostazioni predefinite
REIMP◆
in corso

106 Allarme principale NORMALE N.d. NORMALE N.d.


guasto ALLARME◆
REIMP◆

107 Stato allarme pressione NORMALE N.d. NORMALE N.d.


inspiratoria alta ALLARME◆
REIMP◆

108 Stato allarme apnea NORMALE N.d. NORMALE N.d. Stato allarme Freq.
ALLARME◆ bassa
REIMP◆

109 Stato allarme pressione NORMALE N.d. NORMALE N.d.


inspiratoria bassa ALLARME◆
REIMP◆

110 Stato allarme guasto NORMALE N.d. NORMALE N.d.


fonte aria ALLARME◆
REIMP◆

111 Stato allarme valvola O2 NORMALE N.d. NORMALE N.d.


chiusa bloccata ALLARME◆
REIMP◆

112 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

B-9
Interfaccia di comunicazione

Tabella B-1: Formato record VRPT (continua)

Campo Descrizione Esempio Risoluzione Intervallo Unità Commenti

113 Stato allarme erogazione NORMALE N.d. NORMALE N.d. Pressione erogazione
O2 bassa ALLARME◆ alta e bassa
REIMP◆

114 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

115 Stato allarme volume NORMALE N.d. NORMALE N.d.


minuto basso ALLARME◆
REIMP◆

Da 116 a Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


117 l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

118 Stato allarme volume NORMALE N.d. NORMALE N.d.


corrente basso ALLARME◆
REIMP◆

119 Stato allarme volume NORMALE N.d. NORMALE N.d. Stato allarme volume
corrente spontaneo ALLARME◆ corrente basso
basso
REIMP◆

120 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

121 Stato allarme freq. NORMALE N.d. NORMALE N.d.


respiratoria alta ALLARME◆
REIMP◆

122 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

123 Stato allarme NORMALE N.d. NORMALE N.d.


temperatura ALLARME◆
alloggiamento alta
REIMP◆

124 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

125 Stato allarme PEEP NORMALE N.d. NORMALE N.d. Stato allarme
basso ALLARME◆ Disconnessione Paz.
REIMP◆

126 Stato allarme EPAP NORMALE N.d. NORMALE N.d. Stato allarme
basso ALLARME◆ Disconnessione Paz.
REIMP◆

B-10
Interfaccia di comunicazione

Tabella B-1: Formato record VRPT (continua)

Campo Descrizione Esempio Risoluzione Intervallo Unità Commenti

127 Stato allarme perdite NORMALE N.d. NORMALE N.d. Stato allarme
elevate ALLARME◆ Disconnessione Paz.
REIMP◆

128 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

129 Stato silenziamento OFF◆◆◆ N.d. ON◆◆◆◆ N.d.


allarme OFF◆◆◆

130 Stato Blocco schermo OFF◆◆◆ N.d. ON◆◆◆◆ N.d.


OFF◆◆◆

Da 131 a Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


134 l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

135 Codice finale 0x03 N.d. N.d. N.d. Carattere


Trasmissione Fine
ASCII (ETX)

Tabella B-2: Formato record SNDA

Campo Descrizione Esempio Risoluzione Intervallo Unità Commenti

H1 Nome comando MISCA N.d. N.d. N.d. Campo da 5 caratteri

H2 Numero di caratteri tra i 706 N.d. N.d. N.d. Campo da 3 caratteri


codici di inizio e fine

H3 Numero di campi tra i 97 N.d. N.d. N.d. Campo da 2 caratteri


codici di inizio e fine

H4 Codice d’inizio 0x02 N.d. N.d. N.d. Carattere


Trasmissione Avvio
ASCII (STX)

1 Ora di richiesta 13:45◆ N.d. N.d. N.d. Orologio da 24 ore,


hh:mm◆

2 Non usato ◆◆◆◆◆◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


◆◆◆◆◆◆◆ l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆◆◆◆◆◆
◆◆◆◆◆◆◆”

3 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

4 Data (orologio del 23◆FEB◆2008◆ N.d. N.d. N.d. Campo da


sistema del ventilatore) 12 caratteri,
GG◆MM◆AAAA◆

B-11
Interfaccia di comunicazione

Tabella B-2: Formato record SNDA (continua)

Campo Descrizione Esempio Risoluzione Intervallo Unità Commenti

5 Impostazione delle PCV◆◆◆ N.d. S/T◆◆◆ N.d. “STDBY◆” in


modalità PCV◆◆◆ modalità standby o
durante il test per le
CPAP◆◆
perdite della porta
AVAPS◆ espiratoria.
PPV◆◆◆
HFT◆◆◆
STDBY◆

6 Impostazione frequenza 12◆◆◆◆ 0,1 per Da 4,0 a 9,9 resp/ “◆◆◆◆◆◆” in


respiratoria attiva 4,0-9,9 min modalità CPAP.
1 per 10-60 Da 10 a 60 Impostazione
frequenza in altre
modalità.
“◆◆◆◆◆◆” in HFT

7 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

8 Impostazione flusso 35◆◆◆◆ 1 Da 10 a 80 l/min Impostazione flusso


picco aria in HFT.
“◆◆◆◆◆◆” in altre
modalità

9 Impostazione 21◆◆◆◆ 1 Da 21 a 100 %


concentrazione ossigeno

10 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

11 Impostazione EPAP o 0,0◆◆◆ 0,1 Da 4,0 a cmH2O Impostazione CPAP o


PEEP 25,0 EPAP.
“◆◆◆◆◆◆” in HFT.
In modalità CPAP:
EPAP = IPAP = CPAP

Da 12 a 21 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

22 Impostazione pressione 0◆◆◆◆◆ 1 Da 0 a 36 cmH2O IPAP/EPAP nelle


assistita modalità S/T e PCV.
0 in modalità CPAP.
“◆◆◆◆◆◆” nelle
modalità AVAPS e
PPV e in HFT.

Da 23 a 29 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

B-12
Interfaccia di comunicazione

Tabella B-2: Formato record SNDA (continua)

Campo Descrizione Esempio Risoluzione Intervallo Unità Commenti

30 Frequenza respiratoria 0,0◆◆◆ 0,1 per Da 0,0 a 9,9 resp/ “◆◆◆◆◆◆” in


totale misurata 1,0-9,9 min modalità standby o
1 per 10-90 Da 10 a 90 durante il test per le
perdite della porta
espiratoria.
“◆◆◆◆◆◆” in HFT

31 Volume corrente 0,00◆◆ 0,01 Da 0,00 a l “◆◆◆◆◆◆” in


misurato 3,50 modalità standby,
durante il test per le
perdite della porta
espiratoria o per i
valori fuori intervallo.
“◆◆◆◆◆◆” in HFT

32 Volume minuto totale 0,00◆◆ 0,01 per Da 0,00 a l Per valori fuori
misurato 0,00-9,99 9,99 intervallo, impostare
0,1 per Da 10,0 a l’uscita su 99,9◆◆
10,0-99,9 99,9 “◆◆◆◆◆◆” in
modalità standby o
durante il test per le
perdite della porta
espiratoria.
“◆◆◆◆◆◆” in HFT

33 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

34 Pressione di inalazione 50,0◆◆ 0,1 Da 0,0 a cmH2O “◆◆◆◆◆◆” in


massima misurata 50,0 modalità standby o
durante il test per le
perdite della porta
espiratoria.
“◆◆◆◆◆◆” in HFT

Da 35 a 37 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

38 Impostazione allarme di 20◆◆◆◆ 1 Da 5 a 50 cmH2O “◆◆◆◆◆◆” in HFT


pressione di inspirazione
alta

39 Impostazione allarme di 3◆◆◆◆◆ 1 Da 0 a 40 cmH2O “◆◆◆◆◆◆” in HFT


pressione di inalazione
bassa

40 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

41 Impostazione allarme 0,00◆◆ 0,01 Da 0,00 a l Impostazione allarme


volume corrente forzato 1,50 VT Basso.
espirato basso “◆◆◆◆◆◆” in HFT

B-13
Interfaccia di comunicazione

Tabella B-2: Formato record SNDA (continua)

Campo Descrizione Esempio Risoluzione Intervallo Unità Commenti

42 Impostazione allarme 0,0◆◆◆ 0,1 Da 0,0 a l “◆◆◆◆◆◆” in HFT


volume minuto espirato 99,0
basso

43 Impostazione allarme 0◆◆◆◆◆ 1 Da 5 a 90 resp/ “◆◆◆◆◆◆” in HFT


freq. respiratoria alta min

44 Stato allarme pressione NORMALE N.d. NORMALE N.d.


di inalazione alta REIMP◆
ALLARME◆

45 Stato allarme di NORMALE N.d. NORMALE N.d.


pressione di inalazione REIMP◆
bassa
ALLARME◆

46 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

47 Stato allarme volume NORMALE N.d. NORMALE N.d.


corrente spontaneo/ REIMP◆
forzato espirato basso
ALLARME◆

48 Stato allarme volume NORMALE N.d. NORMALE N.d.


minuto espirato basso REIMP◆
ALLARME◆

49 Stato allarme freq. NORMALE N.d. NORMALE N.d.


respiratoria alta REIMP◆
ALLARME◆

50 Stato allarme pressione NORMALE N.d. NORMALE N.d.


erogazione ossigeno REIMP◆
bassa
ALLARME◆

51 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

52 Stato allarme batteria NORMALE N.d. NORMALE N.d.


bassa REIMP◆
ALLARME◆

Da 53 a 57 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

58 Non usato ◆◆◆◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


◆◆◆◆◆◆ l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆◆◆◆
◆◆◆◆◆◆”

B-14
Interfaccia di comunicazione

Tabella B-2: Formato record SNDA (continua)

Campo Descrizione Esempio Risoluzione Intervallo Unità Commenti

Da 59 a 80 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

81 Impostazione pressione 12,00◆ 0,01 Da 4,00 a cmH2O IPAP in modalità PCV


di inalazione 40,00 IPAP in modalità
Spont/T
CPAP in modalità
CPAP
“◆◆◆◆◆◆” in altre
modalità

82 Impostazione tempo di 0,10◆◆◆ 0,01 Da 0,10 a sec T insp in modalità


inalazione 3,00 PCV
“◆◆◆◆◆◆” in altre
modalità

Da 83 a 88 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

89 Stato silenziamento ✯✮◆◆◆◆ N.d. ON◆◆◆◆ N.d.


allarme OFF◆◆◆

90 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

91 Stato allarme occlusione NORMALE N.d. NORMALE N.d. Riportare la maggiore


o stato allarme T insp REIMP◆ urgenza di questi
troppo lungo allarmi: Occlusione
ALLARME◆
circuito paz. e
Disconnessione Paz.
In HFT, i seguenti
allarmi: “Occlusione
circuito paz.” e
“Imposs. raggiungere
flusso target.”

Da 92 a 95 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

96 Impostazione controllo T insp◆◆◆ N.d. N.d. N.d. “T insp◆◆◆” nelle


parametri modalità di
ventilazione.
“◆◆◆◆◆◆◆◆◆”
in HFT.

97 Non usato ◆◆◆◆◆◆ N.d. N.d. N.d. Impostare sempre


l’uscita su
“◆◆◆◆◆◆”

98 Codice finale 0x03 N.d. N.d. N.d. Carattere


Trasmissione Fine
ASCII (ETX)

B-15
Interfaccia di comunicazione

Utilizzo di Philips Utilizzo dei monitor Philips e dell’interfaccia IntelliBridge Open Interface
IntelliBridge o
VueLink NOTA: i dati visualizzati sul sistema IntelliBridge hanno solo scopo
informativo. Qualunque decisione in merito alle terapie da
somministrare ai pazienti non deve essere basata esclusivamente sui
dati ottenuti tramite il sistema IntelliBridge.

Il ventilatore Respironics V60/V60 Plus è in grado di comunicare con un


monitor paziente Philips mediante IntelliBridge Open Interface. Figura B-3
mostra la configurazione hardware richiesta. L’interfaccia IntelliBridge Open
Interface richiede un valore di baud rate 19.200 del ventilatore. Controllare il
valore di baud rate corretto nella modalità diagnostica del ventilatore (vedere
“Baud Rate” a pagina E-10).

Monitor paziente Philips


Modulo EC5
PN 865114
opzione n. 105

Cavo interfaccia IntelliBridge Modulo IntelliBridge EC10


(parte del modulo EC5) PN 865115 A01

Figura B-3: Collegamento tramite IntelliBridge a un monitor paziente Philips

Utilizzo dei monitor Philips e dell’interfaccia VueLink Open Interface*

NOTA: i dati visualizzati tramite i sistemi VueLink hanno puro scopo


informativo. Qualunque decisione in merito alle terapie da
somministrare ai pazienti non deve essere basata esclusivamente
sui dati ottenuti tramite il sistema VueLink.

Il ventilatore Respironics V60/V60 Plus è in grado di comunicare con un


monitor paziente Philips mediante VueLink Open Interface. Figura B-4 mostra
la configurazione hardware richiesta. VueLink Open Interface richiede un
valore di baud rate del ventilatore pari a 19.200. Controllare il valore di baud
rate corretto nella modalità diagnostica del ventilatore (vedere “Baud Rate” a
pagina E-10).

B-16
Interfaccia di comunicazione

Monitor paziente Philips

Cavo interfaccia VueLink Modulo VueLink


PN M1032-61654 PN M1032-A02
(ventilatore)

Figura B-4: Collegamento tramite VueLink a un monitor per pazienti Philips

*NOTA: l’utilizzo di VueLink è stato interrotto. Le informazioni sono state


incluse esclusivamente a fini di retrocompatibilità.

Visualizzazione dei dati

I dati ottenuto dal ventilatore Respironics V60/V60 Plus vengono visualizzati in


diverse finestra sul monitor Philips. Questi dati possono essere etichettati in
modo differente sul monitor e sul ventilatore. Fare riferimento alla Tabella B-3
per interpretare queste etichette.

Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione relativa al proprio


modulo IntelliBridge o VueLink e al monitor per pazienti.
.

Tabella B-3: Dati del ventilatore visualizzati sul monitor Philips

Etichetta monitor Etichetta ventilatore

Forma d’onda

AWP P (pressione delle vie aeree)

AWF
VE (flusso)

AWV V (volume)

Parametri monitorati

%Bsp:t Trigger paz.

Perd. Perd. paz. o Perd. tot.

MINVOL
VE

PIP PIP

RRaw Freq.

Tin/Tt TI/TTOT

TVexp VT

B-17
Interfaccia di comunicazione

Tabella B-3: Dati del ventilatore visualizzati sul monitor Philips (continua)

Etichetta monitor Etichetta ventilatore

Modalità

La stessa del nome della modalità Tutte le modalità tranne standby


ventilatore

STNDBY Standby

Impostazioni di comando

sEppv Max E

Not shown C-Flex

PAVsup % PPV

sCPAP CPAP

sEPAP EPAP

sfgFl Flusso (in HFT)

sFIO2 O2

sInsTi T insp (tempo di inspirazione)

sIPAP IPAP

sPmax P. max (pressione IPAP massima AVAPS)


P max (pressione IPAP max PPV)

sPmin P. min (pressione IPAP minima AVAPS)

sRisTi Salita (Tempo di salita)

sRmpT Tempo di Rampa

sRppv Max R

sRRaw Frequenza (Frequenza respiratoria)

sTV VT (Volume corrente target AVAPS)

sVmax V max (Limite vol max PPV)

sVMode Modalità di ventilazione

Messaggi di allarme

BATTERIA SCARICA Batteria interna bassa

DISCONN PROSS Linea pressione prossimale scollegata

DISP VERIFICA VENT Verificare vent:

EROG O2 ALTA Press. erogazione O2 alta

EROG O2 BASSA Press. alimentazione O2 bassa

FREQ RESP ALTA Freq. Alta

FREQ RESP BASSA Freq. Bassa

B-18
Interfaccia di comunicazione

Tabella B-3: Dati del ventilatore visualizzati sul monitor Philips (continua)

Etichetta monitor Etichetta ventilatore

FLUSSO BASSO Imposs. raggiungere flusso target

NO EROGAZION O2 Ossigeno non disponibile

OCCLUSIONE Occlusione circuito paz.

Parametri ventilazione azzerati Vent. fuori uso xxxx

PAZ SCOLLEGATO Disconnessione Paz.

PERDITA BASSA Perdita bassa – Rischio rirespirazione CO2

PPV MAX P Volume max PPV

PPV MAX V Pressione max PPV

PRESS INSP ALTA Pressione inspiratoria alta

PRESS INSP BASSA Pressione inspiratoria bassa

REG PRESS ALTA Regolazione pressione alta

VENT A BATTERIA Batteria interna in funzione

VENT MIN BASSA Ventilazione minuto bassa

VOL CORR BASSO Volume corrente basso

B-19
Interfaccia di comunicazione

Porta allarme a AVVERTENZA: al fine di evitare possibili lesioni al paziente dovuta alla mancata
emissione di allarmi, verificare il funzionamento di ogni dispositivo di
distanza allarme a distanza prima dell’uso.
AVVERTENZA: per garantire la funzionalità dell’allarme a distanza, collegare alla
porta dell’allarme esclusivamente cavi approvati da Respironics.
ATTENZIONE: la porta dell’allarme a distanza è progettata per essere collegata
solo a un SELV (sistema senza messa a terra con tensione minima
di sicurezza e isolamento di base verso terra), in conformità alla
IEC 60601-1. Per prevenire possibili danni all’allarme a distanza,
assicurarsi che l’input del segnale non superi la potenza massima
di 24 V CA o 36 V CC a 500 mA con corrente minima pari a 1 mA.
NOTA: selezionando Silenzia allarme, l’allarme a distanza viene
disattivato.

La porta dell’allarme a distanza (chiamata infermiera) consente di segnalare


condizioni di allarme del ventilatore in luoghi lontani dallo stesso (ad esempio,
quando il ventilatore si trova in una stanza di isolamento). Il ventilatore invia
segnali di allarme a un allarme remoto tramite il connettore presente sul retro
del ventilatore (Figura B-1 a pagina B-1). La Figura B-5 mostra le assegnazioni
dei pin per questo connettore. Il connettore è standard, da ¼ di pollice,
femmina, audio (anello, punta, manicotto).

Il ventilatore segnala un allarme tramite un contatto di relè normalmente


aperto (NO) o normalmente chiuso (NC). Lo stato non eccitato del relè
rappresenta uno stato di allarme (qualsiasi allarme di priorità critica) e lo stato
eccitato rappresenta uno stato di non allarme. Questa applicazione richiede
uno dei cavi elencati nella Tabella B-4.

Cavo e connettore di
allarme remoto
NO Anello

NC Punta
Comune Mani-
cotto

Figura B-5: Porta allarme a distanza

Tabella B-4: Kit di cavi per l’allarme a distanza

Descrizione Sistema N. di catalogo

Kit di cavi per allarme a distanza, Da usare in sistemi di chiamata infermiere (Nurse Call) normalmente 1003741
stato allarme = aperto chiusi (il sistema si aspetta di vedere i contatti aperti quando il
ventilatore è in allarme). Per jack da ¼ di pollice.

Kit di cavi per allarme a distanza, Da usare in sistemi di chiamata infermiere (Nurse Call) normalmente 1003742
stato allarme = chiuso aperti (il sistema si aspetta di vedere i contatti chiusi quando il
ventilatore è in allarme). Per jack da ¼ di pollice.

Kit di cavi per l’allarme a distanza Philips Respironics (LifeCare). 1003743

B-20
Appendice C. Parti e accessori

Alcune parti e accessori potrebbero non essere disponibili in tutti i mercati.


Contattare il proprio rappresentante Philips per ulteriori informazioni.

AVVERTENZA: evitare di aggiungere componenti dei circuiti resistivi sul lato paziente
della linea di pressione prossimale. Tali componenti possono annullare
l’allarme di scollegamento.
NOTA: per assicurare prestazioni corrette del ventilatore e accuratezza dei
dati del paziente, consigliamo di utilizzare con il ventilatore solo
accessori approvati da Respironics.

Questa appendice elenca parti e accessori forniti da Respironics compatibili


con il ventilatore Respironics V60/V60 Plus. Contattare il proprio
rappresentante Philips per ordinare queste parti.

Fare riferimento a Philips.com/hrc per un elenco completo di accessori e


numeri di catalogo per per il ventilatore e la regione specifici.

Maschere NOTA: le maschere pediatriche destinate ai pazienti di peso inferiore a 20 kg


non sono approvate per l’uso con il ventilatore V60/V60 Plus.

Contattare il proprio rappresentante Philips o fare riferimento alla Guida


all’ordinazione e agli accessori del ventilatore Respironics V60 per informazioni
su come ordinare le maschere e per le versioni aggiornate dell’elenco dei prodotti.

Le maschere compatibili includono le versioni con raccordo a gomito per


l’erogazione dell’aria appartenenti alle seguenti linee di prodotti:

Descrizione Tipo

Respironics Contour Deluxe Nasale

Respironics AP111

Respironics PerformaTrak Oronasale

Respironics AF811

Respironics AF541, sopra il naso

Respironics AF541, sotto il naso

Respironics AF531

Respironics AF421

Respironics PerforMax, solo per pazienti adulti Completa

C-1
Parti e accessori

Interfacce HFT Per l’uso con versioni software 3.00 e superiori e con V60 Plus.

Descrizione

Cannula nasale ad alto flusso Respironics AC611 da 22 mm

Cannula nasale ad alto flusso Respironics AC611, FEP Connect

Interfaccia per tracheostomia ad alto flusso Fisher & Paykel OptiFlow OPT970

Porte espiratorie
Descrizione Quantità N. di catalogo Numero d’ordine

Valvola espiratoria plateau (PEV) 1 302312 989805617941

Diagramma di sostituzione per PEV 5 302310 989805609221

Porta espiratoria Whisper Swivel II 1 332113 989805617951

Porta espiratoria monouso (PEM) 10 312149 989805609391

Porta espiratoria monouso (PEM) con 10 1065775 453561517211


connessione al filtro espiratorio (FEP) e tappo

Porta espiratoria con filtro (FEP) e linea di 10 1116891 989805652291


pressione prossimale

Adattatore FEP Connect, 22 mm (F) x FEP (M) 20 1134310 989805656981

Analizzatore/
monitor O2
Descrizione N. di catalogo Numero d’ordine

Analizzatore/monitor ossigeno Analytical Industries AII-2000M 1128903 989805654621

Adattatore a T Analytical per sensore di O2 1129064 989805654731

Adattatore a T per analizzatore di O2, filettato, color ambra 1020380 453561509031

C-2
Parti e accessori

Circuiti di
respirazione
del paziente
Descrizione Quantità N. di catalogo Numero d’ordine

Circuito paziente monouso non invasivo con filtro antibatterico del 10 1065830 (con filtro 989805621311
flusso principale. Ogni circuito è costituito da un tubo per per porta espiratoria)
illuminazione soffusa da 1,83 m, una linea di pressione
prossimale da 2,13 m, una porta espiratoria con filtro (FEP) 1065832 (senza 989805621321
progettata per essere utilizzata con il filtro corrispondente, filtro per porta
portatubo, 2 fascette e, come aggiunta opzionale, un filtro espiratoria)
antibatterico per porta espiratoria.*

Circuito monouso BiPAP Vision, da utilizzare senza umidificatore. 10 582073 989805609611


Ogni circuito comprende un tubo da 1,8 m, porta espiratoria, linea
di pressione prossimale da 2,1 m, portatubo e 2 fascette.

Circuito monouso invasivo BiPAP Vision con porta espiratoria 10 652002 989805609681
con filtro (FEP), intercettatore d’acqua, porte della sonda di
temperatura, linea di pressione prossimale, filtro vie aeree 20 652001 989805609671
prossimale, tubo di raccordo per umidificatore, portatubo e
fascette.

Circuito riscaldato monotubo bilivello/CPAP Fisher & Paykel 10 1020523 989805610851


RT139 con estensione e porta espiratoria monouso (DEP).

Circuito Respironics non invasivo con porta espiratoria con filtro 10 1069210 989805634871
(FEP), linea di pressione prossimale, portatubo e fascette (filtri del
flusso principale ed espiratorio non inclusi).

Circuito WILAmed con filo riscaldato da 22 mm, porta espiratoria 10 1122059 989805653191
con filtro (FEP), linea di pressione prossimale e camera
(Non approvato negli USA. Potrebbe non essere disponibile in tutti
i mercati).

Linea di pressione prossimale monouso da 2,13 m, con un totale 10 312121 989805609331


di 2 fascette.

Filtro antibatterico a pressione prossimale, monouso. 1 1002362 453561517101

C-3
Parti e accessori

Umidificazione
Descrizione Quantità N. di catalogo Numero d’ordine

Umidificatori

Umidificatore Fisher & Paykel MR850 --- --- Contattare il proprio


rappresentante
Umidificatore WILAmed AIRcon Gen2 da 230 V (Non approvato --- --- Philips
negli USA. Potrebbe non essere disponibile in tutti i mercati)

Camere

Camera per umidificatore per adulti Fisher & Paykel MR290 --- 22105 989805609091

Camera per umidificatore a riempimento automatico WILAmed 30 1121825 989805653111


(Non approvato negli USA. Potrebbe non essere disponibile in tutti
i mercati)

Filtro antibatterico
Descrizione Quantità N. di catalogo Numero d’ordine

Filtro antivirale/antibatterico monouso con connettori M X F 10 342077 989805609521


da 22 mm

Articoli dell’operatore
per la manutenzione
Descrizione Quantità N. di catalogo Numero d’ordine

Filtro della ventola di raffreddamento 5 1054280 453561507301

Filtro d’ingresso dell’aria 5 1054279 453561505991

C-4
Parti e accessori

Altri componenti Gli accessori indicati di seguito si applicano a:


• I numeri di serie dei Ventilatori V60 che iniziano con “1” e tutti
i numeri di serie inferiori a 100111553
• I numeri di serie dei Ventilatori V60 che iniziano con “2” e tutti
i numeri di serie inferiori a 201007805

Descrizione N. di catalogo Numero d’ordine

Supporto universale 1041139 989805611501

Portabombola E per supporto universale 1048903 989805611741

Kit collettore dell’ossigeno 1082823 989805633431

Kit collettore dell’ossigeno, Canada 1078693 989805628381

Gli accessori indicati di seguito si applicano a:


• numeri di serie dei Ventilatori V60 che iniziano con “1”; tutti i numeri
di serie superiori a e che includono 100111553
• I numeri di serie dei Ventilatori V60 che iniziano con “2” e tutti i
numeri di serie superiori a e che includono 201007805

Descrizione N. di catalogo Numero d’ordine

Supporto per ventilatore Respironics V60, 1109866 989805648691


parzialmente assemblato

Supporto per ventilatore Respironics V60, 1109865 989805648681


completamente assemblato (disponibile solo
negli USA)

Portabombola per supporto ventilatore 1109869 989805648721

Compatibile con tutti i ventilatori V60/V60 Plus:

Descrizione N. di catalogo Numero d’ordine

Kit collettore dell’ossigeno per connettore d’ingresso 1109602 989805648241


maschio DISS dell’ossigeno

Kit collettore dell’ossigeno per connettore d’ingresso 1113392 989805650191


femmina DISS dell’ossigeno (Canada)

Kit collettore dell’ossigeno, NIST 1109881 989805648741

Kit collettore dell’ossigeno, SIS 1113371 989805650181

Braccio di supporto 332497 989805617961

Staffa braccio supporto 1002497 989805611511

Batteria di backup 1076374 989805626941

Adattatore a 25-9 pin 1058403 453561509661

C-5
Parti e accessori

Descrizione N. di catalogo Numero d’ordine

Gruppo cavo per modem nullo HIS (sistema 1080588 989805629921


informativo ospedaliero)/EMR (record sanitari in
formato elettronico)

Gruppo cavo per modem HIS/EMR 1080782 989805630111

Modulo IntelliBridge EC10 865115/A01 Contattare il proprio


rappresentante Philips
Cavo IntelliBridge EC5 (10 m) 865114/L03

Cavo IntelliBridge EC5 (10 m) 865114-105

NOTA: quando non si utilizzano i cavi di Respironics, seguire la speciale


procedura di impostazione illustrata nel Capitolo 6 del Respironics
V60 Ventilator Service Manual (Manuale di manutenzione del
ventilatore Respironics V60), PN 1049766. In caso contrario, il
ventilatore potrebbe non accendersi correttamente.

C-6
Appendice D. Compliance normativa

Compatibilità
IEC 60601-1-2; Apparecchiature elettromedicali, Parte 1-2: requisiti generali per la
elettromagnetica 2014, Ed. 4.0 sicurezza di base e le prestazioni essenziali - Norma collaterale:
(EMC) Disturbi elettromagnetici

Dichiarazione di Le apparecchiature medicali richiedono particolari precauzioni relativamente


alla compatibilità elettromagnetica (EMC) e devono essere installate e azionate
compatibilità in conformità alle istruzioni sull’EMC fornite nel presente documento.
elettromagnetica
AVVERTENZA: il ventilatore V60/V60 Plus può causare radiointerferenza o disturbare
le operazioni dei dispositivi adiacenti. Potrebbe essere necessario
attuare misure correttive, come riorientare o riposizionare il
ventilatore o schermare l’ambiente.

Emissioni elettromagnetiche

Guida e dichiarazione del produttore sulle emissioni elettromagnetiche

Il ventilatore V60/V60 Plus è progettato per essere utilizzato nell’ambiente elettromagnetico


di seguito specificato. L’utente del ventilatore V60/V60 Plus deve garantirne l’uso in tale
ambiente.

Test delle
emissioni Compliance Ambiente elettromagnetico - guida

Emissioni RF Gruppo 1 Il ventilatore V60/V60 Plus impiega energia RF solo per


CISPR 11 le funzioni interne. Pertanto, le emissioni RF sono molto
basse e difficilmente potranno causare interferenze alle
apparecchiature circostanti.

Emissioni RF Classe A Il ventilatore V60/V60 Plus è adatto all’uso in tutte le


CISPR 11 strutture, ad eccezione di quelle domestiche, incluse le
strutture domestiche e quelle direttamente collegate alla
Emissioni Classe A rete di alimentazione pubblica a bassa tensione
armoniche destinata a edifici per uso residenziale.
IEC 61000-3-2

Fluttuazioni di Conforme
tensione/emissioni
flicker
IEC 61000-3-3

D-1
Compliance normativa

Immunità elettromagnetica

Guida e dichiarazione del produttore sull’immunità elettromagnetica

Il ventilatore V60/V60 Plus è progettato per essere utilizzato nell’ambiente elettromagnetico di seguito
specificato. L’utente del ventilatore V60/V60 Plus deve garantirne l’uso in tale ambiente.

Livello test Ambiente elettromagnetico -


Test di immunità IEC 60601-1-2 Livello conformità guida

Scariche A contatto ±8 kV A contatto ±8 kV Il pavimento deve essere in


elettrostatiche In aria ±15 kV In aria ±15 kV legno, cemento o ceramica.
(ESD) Se è ricoperto con materiale
IEC 61000-4-2 sintetico, l’umidità relativa deve
essere almeno del 30%.

Transitori elettrici ±2 kV per le linee di ±2 kV per le linee di La qualità di alimentazione di


veloci/burst alimentazione alimentazione rete deve essere quella di un
IEC 61000-4-4 ±1 kV per le linee di ±1 kV per le linee di tipico ambiente ospedaliero.
ingresso/uscita ingresso/uscita

Sovracorrente Modalità Modalità La qualità di alimentazione di


transitoria differenziale ±1 kV differenziale ±1 kV rete deve essere quella di un
IEC 61000-4-5 Modalità comune Modalità comune tipico ambiente ospedaliero.
±2 kV ±2 kV

Cadute, brevi 0% UT per 0,5 cicli* 0% UT per 0,5 cicli La qualità di alimentazione di
interruzioni e 0% UT per 1,0 cicli* 0% UT per 1,0 cicli rete deve essere quella di un
variazioni di tipico ambiente ospedaliero.
70% UT per 25 cicli 70% UT per 25 cicli
tensione sulle linee Se l’utente del ventilatore V60/
(50 Hz)/30 cicli (50 Hz)/30 cicli
di ingresso V60 Plus richiede il
(60 Hz) (60 Hz)
alimentazione funzionamento continuo
0% UT per 250 cicli 0% UT per 250 cicli del dispositivo durante le
IEC 61000-4-11
(50 Hz)/300 cicli (50 Hz)/300 cicli interruzioni di alimentazione,
(60 Hz) (60 Hz) si consiglia di alimentare il
ventilatore V60/V60 Plus tramite
un gruppo di continuità o una
batteria.

Campo magnetico 30 A/m 30 A/m I campi magnetici della


della frequenza frequenza di alimentazione
di alimentazione devono avere le caratteristiche
(50/60 Hz) dei livelli di una posizione tipica
IEC 61000-4-8 in un tipico ambiente
ospedaliero.

NOTA: UT è la tensione di rete in c.a. prima dell’applicazione del livello di test.

* Conformemente a IEC 60601-1-2:2014

D-2
Compliance normativa

Guida e dichiarazione del produttore sull’immunità elettromagnetica


Il ventilatore V60/V60 Plus è progettato per essere utilizzato nell’ambiente elettromagnetico di seguito specificato. Il cliente o
l’utente del ventilatore V60/V60 Plus deve garantirne l’uso in tale ambiente.

Livello test Livello


Test di immunità IEC 60601-1-2 conformità Ambiente elettromagnetico - guida
Le apparecchiature di comunicazione in RF portatili e mobili
possono essere usate in prossimità dei componenti del ventilatore
V60/V60 Plus, cavi compresi, ad una distanza non inferiore a quella
consigliata, calcolata tramite l’equazione applicabile alla frequenza
del trasmettitore.
Distanza consigliata:
RF condotta 3 Vrms 3 Vrms
IEC 61000-4-6 da 150 kHz a 3,5
d = ------- P
80 MHz al di fuori V1 dove V1 = 3 Vrms
delle bande ISMa

12
d = ------- P
6 Vrms 6 Vrms V2 dove V2 = 6 Vrms
da 150 kHz a
80 MHz nelle
bande ISMa
12
d = ------- P
E1 da 80 MHz a 800 MHz, dove E1 = 3 V/m
RF irradiata e
3 V/m 3 V/m
IEC 61000-4-3 da 80 MHz a 2,7 GHz
23
d = ------- P
E1 da 800 MHz a 2,7 GHz, dove E1 = 3 V/m

dove P è la potenza nominale massima di uscita del trasmettitore in


watt (W) in base al produttore del trasmettitore e d è la distanza
consigliata da osservare in metri (m).b
Le forze di campo dai trasmettitori in radiofrequenza fissi,
determinate da un’indagine elettromagnetica del sito,c devono essere
inferiori al livello di compliance in ogni intervallo di frequenza.d
Può esserci interferenza in prossimità di apparecchiature marcate
con il seguente simbolo:

NOTA 1: a 80 MHz e 800 MHz viene applicato l’intervallo di frequenza maggiore.


NOTA 2: queste linee guida possono non essere applicabili in tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica viene
influenzata dall’assorbimento e dal riflesso di strutture, oggetti e persone.
a. Bande ISM (industriali, scientifiche e mediche) tra 150 kHz e 80 MHz variano da 6,765 MHz a 6,795 MHz; 1da 3,553 MHz a
13,567 MHz; da 26,957 MHz a 27,283 MHz e da 40,66 MHz a 40,70 MHz.
b. I livelli di conformità delle bande di frequenza ISM tra 150 kHz e 80 MHz e nell’intervallo di frequenza tra 80 MHz e 2,7 GHz
dovrebbero ridurre la probabilità di interferenza causata da dispositivi mobili/portatili inavvertitamente avvicinati alle aree paziente.
Per questo motivo, nelle formule usate per calcolare la distanza di sicurezza raccomandata per trasmettitori in questo intervallo di
frequenza è stato incluso un fattore aggiuntivo di 10/3.
c. Le forze di campo dai trasmettitori fissi, quali stazioni base per radiotelefoni (cellulari, cordless) e radio-mobili di terra, radio amatoriali,
trasmissioni radio AM e FM e trasmissioni TV non possono essere previste accuratamente in teoria. Per valutare l’ambiente
elettromagnetico dovuto ai trasmettitori RF fissi, è necessario prendere in considerazione un’indagine elettromagnetica del sito. Se la
forza di campo misurata nel luogo in cui si utilizza il ventilatore V60/V60 Plus supera il livello di compliance RF applicabile, sarà
necessario verificare che l’apparecchiatura funzioni correttamente. Se si osserva un funzionamento anomalo, possono essere necessarie
misure addizionali, quali il riorientamento o il riposizionamento del ventilatore V60/V60 Plus.
d. Al di sopra dell’intervallo di frequenza da 150 kHz a 80 MHz, le forze di campo devono essere inferiori a 3 V/m.
e. Conformemente a IEC 60601-1-2:2014.

D-3
Compliance normativa

Distanze consigliate tra le apparecchiature di comunicazione in RF portatili e mobili e il ventilatore V60/V60 Plus

Distanza di sicurezza in base alla frequenza del trasmettitore (metri)

Potenza di uscita Da 150 kHz a Da 150 kHz a Da 80 MHz a Da 800 MHz a


massima nominale 80 MHz al di fuori 80 MHz nelle 800 MHz 2,5 GHz
del trasmettitore (W) delle bande ISM bande ISM

3,5 12 12 23
d = ------- P d = ------- P d = ------- P d = ------- P
V1 V2 E1 E1

0,01 0,12 0,12 0,12 0,23

0,1 0,37 0,38 0,38 0,73

1 1,17 1,20 1,20 2,30

10 3,69 3,79 3,79 7,27

100 11,67 12,00 12,00 23,00

Per i trasmettitori con potenza di uscita massima nominale non elencata qui in alto, la distanza di sicurezza
consigliata d in metri (m) può essere calcolata tramite l’equazione applicabile alla frequenza del trasmettitore,
dove P è la potenza massima nominale del trasmettitore in watt (W), secondo quanto previsto dal produttore del
trasmettitore.

NOTA 1: a 80 MHz e 800 MHz viene applicata la distanza corrispondente all’intervallo di frequenza maggiore.
NOTA 2: le bande ISM (industriali, scientifiche e mediche) tra 150 kHz e 80 MHz variano da 6,765 MHz a
6,795 MHz; da 3,553 MHz a 13,567 MHz; da 26,957 MHz a 27,283 MHz e da 40,66 MHz a 40,70 MHz.
NOTA 3: un fattore aggiuntivo di 10/3 è stato incluso nelle formule usate per calcolare la distanza di sicurezza
consigliata per trasmettitori con frequenza di banda ISM tra 150 kHz e 80 MHz e nell’intervallo di frequenza tra
80 MHz e 2,7 GHz, al fine di ridurre la probabilità di interferenza causata da dispositivi mobili/portatili avvicinati
inavvertitamente all’area paziente.
NOTA 4: queste linee guida possono non essere applicabili in tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica
viene influenzata dall’assorbimento e dal riflesso di strutture, oggetti e persone.
NOTA 5: la distanza minima per le apparecchiature di comunicazione in RF attive entro le bande di frequenza
riportate di seguito è di 0,3 m:
• 380-390 MHz (TETRA 400)
• 430-470 MHz (GMRS 460, FRS 460)
• 704-787 MHz (LTE Band 13, 17)
• 800-960 MHz (GSM 800/900, TETRA 800, iDEN 820, CDMA 850, LTE Band 5)
• 1700-1990 MHz (GSM 1800; CDMA 1900; GSM 1900; DECT; LTE Band 1, 3, 4, 25; UMTS)
• 2400-2570 MHz (Bluetooth, WLAN, 802.11 b/g/n, RFID 2450, LTE Band 7)
• 5100-5800 MHz (WLAN 802.11 a/n)

D-4
Compliance normativa
Direttive sul Direttive sul riciclaggio (WEEE) dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche.
riciclaggio WEEE
Conforme alle direttive sul riciclaggio WEEE.

Se si è soggetti alla direttiva WEEE, fare riferimento all’indirizzo


https://www.usa.philips.com/healthcare/resources/recycling-passports/
respiratory_care per le parti riciclabili di questo prodotto.

Sicurezza
Protezione contro Classe 1
shock elettrici

Grado di protezione Tipo B


contro shock
elettrici

Grado di protezione IPX1


contro l’ingresso
novico di fluidi

Potenza Funzionamento continuo

2a edizione

CSA C22.2 Apparecchiature elettromedicali, Parte 1: Requisiti generali per la


No. 601.1 sicurezza

EN 60529 Gradi di protezione di ingresso forniti dagli involucri (IPX1 a


un’inclinazione di zero gradi)

EN 60601-1 Apparecchiature elettromedicali, Parte 1: Requisiti generali per la


sicurezza

EN 60601-1-1 Apparecchiature elettromedicali, Parte 1-1: Requisiti generali per


la sicurezza, Norma collaterale

EN 60601-1-4 Apparecchiature elettromedicali, Parte 1-4: Requisiti generali per


la sicurezza, Norma collaterale

EN 60601-1-6 Apparecchiature elettromedicali, Parte 1-6: Requisiti generali per


la sicurezza, Norma collaterale

EN 60601-1-8 Apparecchiature elettromedicali, Parte 1-8: Requisiti generali per


la sicurezza, Norma collaterale

IEC 60601-2-12 Apparecchiature elettromedicali, Parte 2-12: Norme particolari per


la sicurezza dei ventilatori polmonari - Ventilatori per terapia
intensiva

D-5
Compliance normativa

3a edizione

IEC 60601-1; Apparecchiature elettromedicali, Parte 1: Prescrizioni generali


2012, Ed. 3.1 relative alla sicurezza fondamentale e alle prestazioni essenziali

IEC 60601-1-6; Apparecchiature elettromedicali, Parte 1-6: Norme generali


2013, Ed. 3.1 relative alla sicurezza fondamentale e alle prestazioni essenziali -
Norma collaterale: usabilità

IEC 60601-1-8; Apparecchiature elettromedicali, Parte 1-8: Norme generali


2012, Ed. 2.1 relative alla sicurezza fondamentale e alle prestazioni essenziali -
Norma collaterale: sistemi di allarme

IEC 62366-1, Dispositivi medici - Applicazione dell’ingegneria delle


2015, Ed. 1.1 caratteristiche utilizzative ai dispositivi medici

ISO 14971; 2007 Dispositivi medici - Applicazione della gestione dei rischi ai
dispositivi medici

EN ISO 14971; Dispositivi medici - Applicazione della gestione dei rischi ai


2012 dispositivi medici

ISO 80601-2-12; Apparecchi elettromedicali - Prescrizioni particolari relative alla


2011 sicurezza fondamentale e alle prestazioni essenziali di ventilatori
per terapia intensiva

IEC 60529; 2013, Gradi di protezione forniti dagli involucri (Codice IP)
Ed. 2.2

IEC 62304; 2015, Software per dispositivi medici - Processi relativi al ciclo di vita del
Ed. 1.1 software

D-6
Appendice E. Modalità diagnostica

Nella modalità diagnostica, è possibile selezionare la lingua del display del


software, impostare data e ora, selezionare le unità di pressione, abilitare le
funzioni del software e calibrare il touch screen.

NOTA: la modalità diagnostica è utilizzata principalmente dal personale di


assistenza autorizzato per scaricare software ed eseguire altre
procedure diagnostiche.

Come entrare in AVVERTENZA: per evitare possibili lesioni al paziente, non entrare in modalità
diagnostica mentre un paziente è collegato al ventilatore. Prima di
modalità diagnostica procedere, verificare che il paziente sia disconnesso.

Entrare in modalità diagnostica con la procedura seguente:

1. Accertarsi che il paziente sia scollegato e che il ventilatore sia spento.

2. Tenere premuto il pulsante Accetta sull’anello di navigazione e


accendere il ventilatore premendo il tasto ON/Arresto. La schermata
visualizza Premere di nuovo per la diagnostica o attendere la
ventilazione.

E-1
Modalità diagnostica

3. Attendendo meno di 5 secondi, rilasciare e premere nuovamente il


pulsante Accetta. Viene visualizzato il Menu diagnostica (Figura E-1).

Figura E-1: Menu diagnostica

4. Selezionare la funzione desiderata.

E-2
Modalità diagnostica

Impostazioni del Dalla schermata Impostazioni sistema (Figura E-2) è possibile eseguire le
seguenti funzioni.
sistema

Figura E-2: Schermata Impostazioni sistema

E-3
Modalità diagnostica

Lingua
La funzione Lingua consente di impostare la lingua del display del software.

1. Dalla schermata Impostazioni sistema, selezionare Lingua per


visualizzare la schermata Impostaz. lingua (Figura E-3).

Figura E-3: Impostaz. lingua, schermata 1

E-4
Modalità diagnostica

2. La lingua attiva è mostrata in bianco. Selezionare la nuova lingua.

3. Viene visualizzata una seconda schermata Impostaz. Lingua


(Figura E-4). Selezionare Arresto ventilatore per applicare la modifica.
La modifica è effettiva dopo aver riavviato il ventilatore.

Figura E-4: Impostaz. lingua, schermata 2

E-5
Modalità diagnostica

Data/Ora
La funzione Data/Ora consente di verificare le impostazioni di data e ora.

1. Dalla schermata Impostazioni sistema, selezionare Data/Ora per


visualizzare la schermata Impostaz. data e ora (Figura E-5).

Figura E-5: Schermata Impostaz. data e ora

2. Regolare la data e l’ora con i pulsanti + e -; quindi, sfiorare Accetta.

E-6
Modalità diagnostica

Unità pressione
La funzione Unità pressione consente di selezionare l’unità di misura per la
visualizzazione delle pressione.

1. Dalla schermata Impostazioni sistema, selezionare Unità pressione per


visualizzare la schermata Impostaz. unità press (Figura E-6).

Figura E-6: Schermata Impostaz. unità press

2. L’unità di pressione attiva è mostrata in bianco. Selezionare l’unità di


pressione desiderata. La modifica è effettiva dopo aver riavviato il
ventilatore.

E-7
Modalità diagnostica

Ripristina impostaz. predef.


La funzione Ripristina impostaz. predef. consente di riportare le impostazioni
del ventilatore ai valori di fabbrica. I valori di fabbrica sono elencati nel
Capitolo 11.

1. Dalla schermata Impostazioni sistema, selezionare Ripristina impostaz.


predef. per visualizzare la schermata corrispondente (Figura E-7).

Figura E-7: Ripristina impostaz. predef.

2. Selezionare Ripristinare valori predef.

E-8
Modalità diagnostica

Opzioni software
Con la funzione Opzioni software, è possibile abilitare un’opzione software
mediante un codice univoco specifico per l’opzione e il numero di serie del
ventilatore. Le opzioni possono essere abilitate anche attraverso il programma
di assistenza remota Respi-Link.

NOTA: prima di procedere all’installazione di un’opzione, verificare che il


numero di serie del ventilatore corrisponda a quello indicato nella
finestra Info vent. (“Vent Info (informazioni sul ventilatore)” a
pagina 6-18). Se i numeri di serie non corrispondono, contattare Philips.

1. Dalla schermata Impostazioni sistema, selezionare Opzioni software per


visualizzare la schermata Attiva opzioni software (Figura E-8).

Figura E-8: Schermata Attiva opzioni software

2. Utilizzare la tastiera sullo schermo per inserire il codice; quindi,


selezionare Invio. La schermata mostra il messaggio Abilitato:, seguito
dal nome dell’opzione software.

3. Ripetere ove necessario per abilitare altre opzioni.

4. Verificare che le opzioni siano abilitate selezionando Torna a


Impostazioni sistema, quindi Torna al menu Diagnostica e infine
Assistenza. La finestra Info vent. dovrebbe mostrare le nuove opzioni.

5. Applicare l’etichetta dell’opzione come mostrato nella Figura 3-5 a


pagina 3-9.

E-9
Modalità diagnostica

Baud Rate
La funzione Baud Rate consente di impostare il valore di baud rate per le
comunicazioni seriali.

1. Dalla schermata Impostazioni sistema, selezionare Baud Rate per


visualizzare la schermata Imposta Baud Rate per Comunicazione Seriale
(Figura E-9).

Figura E-9: Imposta Baud Rate per Comunicazione Seriale

2. Il valore di baud rate attivo è mostrato in bianco. Selezionare il valore


di baud rate desiderato.

E-10
Modalità diagnostica

Aumento graduale del volume dell’allarme


La funzione Aumento graduale del volume dell’allarme consente di abilitare o
disabilitare l’aumento graduale del volume1. Quando l’aumento graduale del
volume dell’allarme è Abilitato e non si risponde a un allarme di priorità critica
entro 40 secondi, il volume dell’allarme del ventilatore aumenta fino a
raggiungere il massimo per un periodo di 20 secondi.

Quando la funzione Aumento graduale del volume dell’allarme è attiva e viene


rilevata una pressione sul touch screen o un pulsante, il ventilatore torna
automaticamente al volume di allarme dell’impostazione utente.

1. Dalla schermata Impostazioni sistema selezionare Aumento graduale del


volume dell’allarme per visualizzare la schermata Imposta aumento
graduale del volume dell’allarme (Figura E-10).

Figura E-10: Imposta aumento graduale del volume dell’allarme

2. L’impostazione corrente viene visualizzata nella casella Information


(Informazioni) della parte superiore della schermata. Se la funzione
Alarm Volume Escalation (Incremento del volume allarme) è attualmente
su Disabilitato, verrà visualizzato il pulsante Enable (Abilita). Se la
funzione Alarm Volume Escalation (Incremento volume allarme) è
attualmente su Abilitato, verrà visualizzato il pulsante Disabilita. Premere
il pulsante per modificare l’impostazione.

3. La nuova impostazione viene applicata quando il ventilatore V60/


V60 Plus viene arrestato e riavviato.

1. Disponibile nella versione software Revision 2.30 e superiori.

E-11
Modalità diagnostica

Assistenza La schermata Assistenza consente di visualizzare il registro eventi. Le altre


funzioni di assistenza devono essere utilizzate solo da personale di assistenza
autorizzato.

Registro eventi significativi


Il Registro eventi significativi contiene dati relativi ai fenomeni del ventilatore
clinicamente rilevanti, inclusi allarmi e modifiche alle impostazioni. Sono
inclusi data, ora e un identificatore per la classificazione degli eventi.

1. Dalla schermata Assistenza, selezionare la scheda Misc.

2. Si apre la schermata Misc (Figura E-11). Selezionare Registro eventi


significativi.

Figura E-11: Schermata Miscellanea

E-12
Modalità diagnostica

3. Si apre il Registro eventi significativi (Figura E-12). Utilizzare i pulsanti


sul lato destro per navigare all’interno del registro.

Figura E-12: Schermata Registro eventi significativi

E-13
Modalità diagnostica

Calibrazione del Calibrare le coordinate X e Y del touch screen come segue.


touch screen 1. Dal Menu Diagnostica, selezionare Calibrazione touch screen. Viene
visualizzata la schermata Calibrazione touch screen (Figura E-13).

NOTA: se il pulsante Calibrazione touch screen non risponde, premere il


pulsante Accetta sull’anello di navigazione per iniziare.

Figura E-13: Schermata Calibrazione touch screen

2. Seguire i passaggi mostrati. Premere la parte centrale di ciascun


target con un oggetto sottile e dalla punta arrotondata.

Se la calibrazione non va a buon fine, sottoporre il ventilatore a un intervento


di manutenzione.

Uscire dalla modalità Uscire dalla modalità diagnostica spegnendo il ventilatore con il tasto
ON/Arresto.
diagnostica

E-14
Glossario

% PPV Un’impostazione di controllo in PPV. Percentuale di ventilazione a


pressione erogata dal ventilatore.

A Ampere, un’unità di corrente.

Alta freq. Allarme di alta frequenza, un’impostazione di allarme.

Aumento graduale del volume dell’allarme Se abilitata, questa funzione si attiva


quando non viene rilevata risposta a un allarme di priorità critica entro
40 secondi. Quindi, il volume dell’allarme del ventilatore aumenta fino a
raggiungere il massimo per un periodo di 20 secondi.

Auto-Trak Sensitivity Un’innovazione Respironics nell’attivazione e nel


ciclaggio, che utilizza metodi diversi per fornire una migliore sensibilità in
presenza di perdite e di modelli respiratori variabili.

Auto-Trak+ Una funzionalità opzionale che consente di regolare le soglie di


trigger e di ciclo oltre le impostazioni di Auto-Trak Sensitivity.

AVAPS Pressione di supporto a volume medio assicurato. Una modalità di


ventilazione nella quale la pressione assistita è regolata automaticamente per
mantenere il volume corrente target definito dall’utente.

Bassa Freq Allarme di bassa frequenza, un’impostazione di allarme.

BTPS Temperatura corporea (36,7 °C, a pressione ambiente), saturata al 100%


(con vapore acqueo).

c.a. Corrente alternata.

C-Flex Un’impostazione in modalità CPAP che migliora la CPAP tradizionale


riducendo la pressione all’inizio dell’espirazione.

Ciclo Per arrestare l’inspirazione.

Ciclo di lavoro inspiratorio Vedere TI/TTOT.

Ciclo E (Expiratory Cycle Sensitivity) Un’impostazione di controllo della


funzionalità Auto-Trak +. Determina la soglia a cui il ventilatore passa da
inspirazione a espirazione.

Ciclo espiratorio Vedere Ciclo E.

cmH2O Centimetri d’acqua, un’unità di misurazione della pressione.

Glossario-1
Glossario

CPAP Pressione positiva continua vie aeree. Una modalità di ventilazione che
fornisce un singolo livello continuo di pressione positiva al paziente e
un’impostazione di comando in tale modalità.

dB(A) Decibel, un’unità di potenza acustica.

diam. est. Diametro esterno.

diam. int. Diametro interno.

DISS Diameter index safety standard, uno standard per raccordi di ingresso di
gas ad alta pressione.

Elast. Vedi Elastanza.

Elastanza L’opposizione elastica alla ventilazione o la tendenza dei polmoni a


resistere all’insufflazione (elasticità è il contrario di compliance).

EPAP Pressione positiva espiratoria vie aeree. Un’impostazione di comando.


L’applicazione e il mantenimento di pressione superiore a quella atmosferica
nelle vie aeree attraverso la fase di espirazione della ventilazione meccanica a
pressione positiva.

ET Endotracheale.

Flusso Frequenza del flusso, un’impostazione della terapia ad alto flusso.

Frequenza respiratoria (Frequenza) Frequenza respiratoria, un’impostazione di


comando.

HFT Terapia ad alto flusso, una funzione che genera un flusso costante di
miscela aria-ossigeno.

hPa Hectopascal, un’unità di misurazione della pressione. 1 hPa equivale a


1 mbar, che è pari circa a 1 cmH2O.

IEC IEC International Electrotechnical Commission (Commissione


elettrotecnica internazionale).

Indicatore spont. Denota la respirazione attivata dal paziente.

Indicatore temp. Denota una respirazione avviata dal macchinario (forzata).

Inop. Non operativo.

IPAP Pressione positiva inspiratoria vie aeree. Un’impostazione di comando.


L’applicazione e il mantenimento di pressione superiore a quella atmosferica
nelle vie aeree attraverso la fase di inspirazione della ventilazione meccanica a
pressione positiva.

Glossario-2
Glossario

ISO International Organization for Standardization (Organizzazione


internazionale per la normazione), una federazione a livello mondiale di enti
nazionali per la definizione di norme tecniche.

L Litro.

LCD Schermo a cristalli liquidi.

LED Diodo a emissione luminosa.

Limite Per prevenire il superamento di un valore massimo specificato durante


un respiro.

Limite pressione massimo PPV (P Max) Un’impostazione di controllo in PPV.

Limite pressione volume PPV (V Max) Un’impostazione di controllo in PPV.

Linea di riferimento Come per pressione basale. La pressione alla fine


dell’espirazione.

Max E Elastanza massima (volume assistito). Un’impostazione di controllo


in PPV.

Max R Resistenza massima (flusso assistito). Un’impostazione di controllo


in PPV.

ml Millilitri.

mm Millimetri.

Modalità S/T Modalità spontanea/temporizzata. Una modalità di ventilazione a


pressione assistita che assicura la ricezione da parte del paziente di un
numero minimo di respiri al minuto se la frequenza respiratoria spontanea
scende al di sotto della frequenza respiratoria impostata.

Modalità spontanea/temporizzata Vedere modalità S/T.

NIST Filettato a vite non intercambiabile. Un connettore per raccordi di


ingresso gas ad alta pressione.

Non invasiva Riguardante una tecnica terapeutica o diagnostica che non


richiede incisioni cutanee o l’accesso a una cavità o a un organo del corpo.
Ventilazione meccanica via mascherina, cannule nasali o boccaglio.

O2 Ossigeno (concentrazione). Un’impostazione di comando.

P max Pressione IPAP max AVAPS. Un’impostazione di comando in AVAPS.

P max Pressione massima. Vedi Limite massimo pressione PPV.

P min Pressione IPAP min AVAPS. Un’impostazione di comando in AVAPS.

Glossario-3
Glossario

PCV Ventilazione a pressione controllata. Una modalità di ventilazione che


fornisce respiri spontanei e forzati con frequenza, pressione e tempo di
inspirazione definiti.

Percentuale di respiri attivati dal paziente Vedere Trig. paz.

Perd. tot. Perdita totale stimata, intenzionale e non intenzionale. Un parametro


monitorato mostrato quando la perdita della mascherina e il tipo di valvola
espiratoria sono noti.

Perd. paz. La perdita complessiva risultante dalle singole perdite attorno alla
mascherina o dalle perdite non intenzionali nel circuito. Un parametro
monitorato mostrato quando la perdita intenzionale è nota.

Perdita intenzionale Perdita “nota” quantificabile, una funzione della


mascherina.

Perdita non intenzionale Perdita non prevedibile che non può essere
quantificata.

Perdita paziente stimata Vedere Perd. paz.

Perdita totale stimata Vedere Perd. tot.

PI Bassa Allarme pressione inspiratoria bassa, un’impostazione di allarme.

PIA Allarme pressione inspiratoria alta, un’impostazione di allarme.

PIP Pressione inspiratoria di picco La pressione massima dell’inspirazione


precedente.

PPV Ventilazione a pressione proporzionale. Una modalità di ventilazione che


eroga un respiro a pressione controllata in proporzione allo sforzo del paziente.
Il ventilatore risponde agli sforzi istantanei del paziente, consentendogli di
determinare quando iniziare e terminare un respiro e come il flusso e la
pressione variano durante la respirazione spontanea.

Pressione di supporto a volume medio assicurato Vedere AVAPS.

Pressione inspiratoria di picco Vedere PIP.

Pressione IPAP max AVAPS Vedere P max.

Pressione IPAP min AVAPS Vedere P min.

Pressione positiva continua vie aeree. Vedere CPAP.

Pressione positiva espiratoria vie aeree Vedere EPAP.

Pressione positiva inspiratoria vie aeree Vedere IPAP.

psi Libbre per pollice quadrato.

Glossario-4
Glossario

psig Manometro a libbre per pollice quadrato (sopra la pressione atmosferica).

Pulsante Silenzia allarme Silenzia il suono degli allarmi per 2 minuti.

Rampa Può essere utilizzata per consentire al paziente di abituarsi alla terapia
ventilatoria respiratoria. La rampa consentirà alla pressione di aumentare
linearmente nel corso di un periodo impostato dall’utente.

Rapporto I:E Rapporto tra tempo di inspirazione e tempo di espirazione.

Rapporto inspirazione/espirazione Vedere rapporto I:E.

Resist. Vedi Resistenza.

Resistenza La caduta di pressione in un dispositivo pneumatico (ad es. nel


filtro antibatterico o nel tubo del circuito paziente) per un’unità di flusso
quando il volume del dispositivo rimane costante, ad es. cmH2O/ml/sec.

resp/min Respiri al minuto.

Respiro a pressione assistita Un respiro a pressione specifica attivato dal


paziente.

Respiro forzato Un respiro la cui temporizzazione o il cui volume è controllato


dal ventilatore. Cioè il macchinario attiva e/o cicla il respiro.

Respiro spontaneo Un respiro la cui temporizzazione e il cui volume sono


controllati dal ventilatore. Cioè il paziente attiva e cicla il respiro.

RS-232 Protocollo di comunicazione dati seriale.

Sensibilità Trigger Vedi Trigger.

SIS Sistema indicizzato manicotto (Australia). Un connettore per raccordi di


ingresso gas ad alta pressione.

Standby Sospende la ventilazione e mantiene le impostazioni correnti quando il


medico scollega temporaneamente il paziente dal ventilatore.

T insp Tempo di inspirazione. La durata dell’inspirazione durante la


ventilazione meccanica.

Tempo di inspirazione Vedere T insp.

Tempo di salita (Salita) Il tempo necessario affinché un respiro a pressione


assistita o a pressione controllata raggiunga la pressione target,
un’impostazione di comando.

Test porta espiratoria Eseguito per valutare la frequenza del flusso di perdita
attraverso la porta espiratoria.

Glossario-5
Glossario

TI/TTOT Ciclo di lavoro inspiratorio. Tempo di ispirazione diviso per il tempo


totale del ciclo, calcolato in media su 8 respiri, un parametro monitorato.

Trig. paz. Percentuale di respiri attivati dal paziente. Respiri attivati dal
paziente, come percentuale dei respiri totali negli ultimi 15 minuti.

Trigger Per avviare l’inspirazione.

Trigger Sensibilità di attivazione, un’impostazione di controllo della


funzionalità Auto-Trak+.

Trigger tempo Avvio dell’inspirazione dal ventilatore in conformità alla


frequenza respiratoria impostata.

V Volt, un’unità di potenziale elettrico o volume.

V max Volume massimo. Vedi Limite massimo volume PPV.



V Flusso.

V E Ventilazione stimata al minuto. Il prodotto di volume corrente (spontaneo
e temporizzato) e frequenza (spontanea e temporizzata), un parametro
temporizzato.

V E basso Allarme ventilazione minuto bassa, un’impostazione di allarme.

Ventilazione a pressione controllata Vedere PCV.

Ventilazione a pressione proporzionale Vedere PPV.



Ventilazione stimata al minuto Vedere V E.

Volume corrente espirato stimato Vedere VT.

Volume corrente target AVAPS Vedere VT.

VT Volume corrente espirato stimato, un parametro monitorato; Volume


corrente target AVAPS, un’impostazione di comando in modalità AVAPS.

VT Alto Allarme volume corrente alto, un’impostazione di allarme.

VT Basso Allarme volume corrente basso, un’impostazione di allarme.

Glossario-6
Indice

A Allarme verif. vent: err. dati calibraz. sensore press. O2 9-17


Accessori Allarme verif. vent: Guasto aliment. 1,8 V 9-14
consigliati 3-6 Allarme verif. vent: Guasto aliment. 12 V 9-14
N. di catalogo C-1–C-5 Allarme verif. vent: Guasto aliment. 24 V 9-14
Adattamento delle perdite, principi di Allarme verif. vent: Guasto aliment. 3,3 V 9-14
funzionamento 4-5–4-6 Allarme verif. vent: Guasto aliment. 35 V 9-14
Alimentazione c.a. Allarme verif. vent: Guasto aliment. 5 V 9-14
come collegare 5-2 Allarme verif. vent: Guasto aliment. aus. 9-14
specifiche 11-7 Allarme verif. vent: guasto autozero sensore pressione
Alimentazione di rete macchina 9-16
come collegare 5-2 Allarme verif. vent: guasto autozero sensore pressione
specifiche 11-7 prossimale 9-17
Allarme Alta Freq. 9-7 Allarme verif. vent: temperatura interna CPU alta 9-16
Allarme Bassa Freq. 9-10 Allarme verif. vent: temperatura interna Daq alta 9-16
Allarme batteria interna bassa 9-8 Allarme verif. vent: temperatura interna Mtr alta 9-16
Allarme batteria interna in funzione 9-13 Allarme Verificare vent, descrizione 9-3
Allarme continuo 3-10 Allarme verificare vent: allarme principale guasto 9-17
Allarme di backup 3-10 Allarme verificare vent: disp. ossigeno guasto 9-17
Allarme di priorità critica, descrizione 9-3 Allarme verificare vent: errore dati calibraz barometrico 9-15
Allarme di priorità minima, descrizione 9-3 Allarme verificare vent: errore dati calibraz. sensore flusso
Allarme disconnessione paz. 9-11 d’aria 9-14
Allarme linea pressione prossimale scollegata 9-13 Allarme verificare vent: errore dati calibraz. sensore
Allarme occlusione circuito paz. 7-6, 9-11 flusso O2 9-17
Allarme ossigeno non disponibile 9-10 Allarme verificare vent: errore File Flash di Sistema 9-16
Allarme P max PPV 9-12 Allarme verificare vent: errore range sensore
Allarme perdita bassa – Rischio rirespirazione CO2 9-9 barometrico 9-15
Allarme press. alimentazione O2 bassa 9-9 Allarme verificare vent: errore range sensore pressione
Allarme Press. erogazione O2 alta 9-7 erogazione O2 9-17
Allarme Pressione inspiratoria alta 9-7 Allarme verificare vent: errore range sensore pressione
Allarme pressione inspiratoria bassa 9-8 macchina 9-17
Allarme regolazione pressione alta 9-13 Allarme Verificare vent: errore range sensore pressione
Allarme V max PPV 9-12 prossimale 9-18
Allarme vent. fuori uso 1000 guasto aliment. 3,3V 9-18 Allarme verificare vent: errore velocità ventola
Allarme vent. fuori uso 1001 guasto aliment. 12 V 9-18 raffreddamento 9-16
Allarme vent. fuori uso 1002 temp. Generatore Flusso Allarme verificare vent: guasto acquisizione dati
troppo alta 9-18 ADC PCBA 9-16
Allarme vent. fuori uso 1003 temperatura interna alta 9-18 Allarme verificare vent: guasto ADC PCBA CPU 9-16
Allarme vent. fuori uso 1004 temperatura interna alta 9-18 Allarme verificare vent: guasto allarme di backup 9-15
Allarme vent. fuori uso 1005 temperatura interna alta 9-18 Allarme verificare vent: guasto batteria 9-15
Allarme vent. fuori uso 1006 guasto acquisizione dati Allarme verificare vent: guasto circuito OVP 9-17
ADC PCBA 9-19 Allarme verificare vent: guasto controllo motore
Allarme vent. fuori uso 1007 guasto sensori pressione ADC PCBA 9-17
prossimale e macchina 9-19 Allarme verificare vent: guasto LED allarme 9-14
Allarme vent. fuori uso 1008 guasto sensori pressione Allarme verificare vent: guasto test progr. CRC 9-17
prossimale e macchina 9-19 Allarme verificare vent: temperatura batteria alta 9-15
Allarme vent. fuori uso 1009 regolazione pressione Allarme verificare vent: temperatura elevata generatore
alta 9-19 flusso 9-15
Allarme vent. fuori uso 100A guasto acquisizione dati Allarme Volume corrente alto 9-8
riferimento ADC PCBA 9-19 Allarme volume corrente basso 9-10
Allarme Vent. fuori uso 100B Test allarme non riuscito 9-19 Allarmi
Allarme Vent. fuori uso, descrizione 9-3 com eliminare gli allarmi in autoreset dall’elenco
Allarme Ventilazione Minuto Bassa 9-9 Allarmi 9-5
Allarme verif. vent: err. dati calibraz sensore press come configurare 6-12
macchina 9-17 come gestire 9-1
Allarme verif. vent: err. dati calibraz sensore press. come nascondere/visualizzare i messaggi 9-6
prossimale 9-18 come ripristinare manualmente 9-5

Indice-1
Indice

come silenziare 9-5 C


impostazioni Calibrazione, touch screen E-14
come modificare 6-12 Cavo di alimentazione
elenco di descrizioni e intervalli 6-26–6-27 come installare A-7
indicazioni allarmi visivi 9-2 posizione 3-9
liv. acustico, come regolare 6-17 Cavo di alimentazione c.a., come installare A-6–A-7
messaggi, elenco 9-6–9-19 Ciclo di lavoro inspiratorio. Vedere TI/TTOT
priorità critica, descrizione 9-3 Circuito paziente
priorità minima, descrizione 9-3 come installare 5-3–5-6
regolabili, specifiche 11-4 n. di catalogo C-3
tabella di risoluzione dei problemi 9-6–9-19 specifiche 11-7
Vedere anche il nome dell’allarme specifico Circuito respiratorio del ventilatore. Vedere Circuito paziente
Vent. fuori uso (priorità critica), descrizione 9-3 Circuito respiratorio. Vedere Circuito paziente
Vent. fuori uso, tabella di risoluzione dei Circuito, paziente. Vedere Circuito paziente
problemi 9-18–9-19 Clip di tenuta del cavo di alimentazione, posizione 3-9
Verificare vent (priorità critica), descrizione 9-3 Comando Invia report ventilatore. Vedere comando VRPT
Verificare vent, tabella di individuazione dei Comando SNDA B-11–B-15
guasti 9-14–9-18 Comando VRPT B-4–B-11
Allarmi e messaggi 9-1–9-19 Compatibilità elettromagnetica (EMC), conformità agli
Arresto, ventilatore 3-14 standard D-1
Assemblaggio, ventilatore A-2–A-7 Compliance normativa D-1–D-5
Attivazione Connettore
metodo del volume 4-3 allarme a distanza/chiamata infermiera, posizione 3-9
principi di funzionamento 4-3 I/O analogico e seriale RS-232, posizione 3-9
Aumento graduale del volume dell’allarme ingresso ossigeno
come abilitare o disabilitare E-11 come installare A-6
definizione E-11 posizione 3-9
visualizzazione stato 6-17 Connettore allarme a distanza/chiamata infermiera,
Auto-Trak Sensitivity posizione 3-9
descrizione 3-3 Connettore chiamata infermiera, posizione 3-9
Auto-Trak sensitivity Connettore ingresso ossigeno
principi di funzionamento 4-3–4-6 come installare A-6
AVAPS: VT target non raggiunto. Messaggio P max posizione 3-9
insufficiente 9-6 Controindicazioni 3-1
AVAPS: VT target superato. Messaggio P min troppo alta 9-6 Correzione degli allarmi 9-6–9-19
Avvertenze, precauzioni e note 1-1–1-10 Cura e manutenzione 10-1–10-9
Avvio
avvio ventilatore 3-14
specifiche temporali 11-8
D
Data e ora, come modificare E-6
Dati paziente
B intervalli, risoluzioni e accuratezze 11-3
Batteria di backup. Vedere Batteria, backup simboli per dati non validi o fuori intervallo 8-1
Batteria, backup Vedere anche Parametri monitorati
come installare A-3–A-5 Definizioni F-1–F-6
descrizione 3-10–3-11 Dimensioni, ventilatore 11-5
durata di funzionamento 3-10 Direttive sul riciclaggio WEEE, dichiarazione di
n. di catalogo C-5 conformità D-5
posizione 3-9 Disimballaggio e ispezione A-1
specifiche 11-7 Disinfezione
Baud rate esterno del ventilatore 10-3
come modificare E-10 Display, luminosità, come impostare 6-17
per ventilatore utilizzato con monitor Philips e
interfaccia VueLink Open B-16
porta I/O analogica e seriale RS-232 B-4
E
Elastanza massima/volume assistito. Vedere Max E
Bloccaggio e sbloccaggio dello schermo 6-18 Elastanza, definizione 4-13
Blocco schermo 6-18
Buzzer, backup 3-10

Indice-2
Indice

F Impostazione flusso assistito/resistenza massima.


Fase respiro/indicatore trigger, definizione 8-2 Vedere Max R
Filtro Impostazione Freq. (frequenza respiratoria),
antibatterico (inspiratorio) del flusso principale, definizione 6-26
n. di catalogo C-4 Impostazione IPAP (pressione positiva inspiratoria vie
ingresso aria aeree), definizione 6-24
come installare 10-5–10-6 Impostazione limite pressione max PPV Vedere PPV max
programma di manutenzione 10-4 Impostazione limite vol max PPV. Vedere V max
ventola di raffreddamento Impostazione Max E (elastanza massima/volume assistito),
come pulire o sostituire 10-7 definizione 6-24
n. di catalogo C-4 Impostazione Max R (elastanza massima/flusso assistito),
posizione 3-9 definizione 6-24
programma di manutenzione 10-4 Impostazione O2, definizione 6-25
Impostazione P max (limite pressione max PPV),
Filtro antibatterico del flusso principale. Vedere Filtro,
definizione 6-24
antibatterico del flusso principale
Impostazione P max (limite vol max PPV), definizione 6-25
Filtro d’ingresso dell’aria. Vedere Filtro, ingresso aria
Impostazione P max (pressione IPAP max AVAPS),
Filtro della ventola di raffreddamento. Vedere Filtro, ventola
definizione 6-24
di raffreddamento
Impostazione P min (pressione IPAP min AVAPS),
Filtro della ventola. Vedere Filtro, ventola di raffreddamento
definizione 6-25
Filtro di aspirazione. Vedere Filtro, ingresso aria
Impostazione PI bassa (Allarme pressione inspiratoria
Filtro di ingresso. Vedere Filtro, ingresso aria
bassa), definizione 6-27
Finestra Info vent. (informazioni sul ventilatore),
Impostazione PIA (Allarme pressione inspiratoria alta),
descrizione 6-18
definizione 6-26
Finestra Menu, funzioni 6-17, 6-18, 6-19
Impostazione pressione IPAP max AVAPS. Vedere P max
Forme d’onda
Impostazione pressione IPAP min AVAPS. Vedere P min
come bloccare e sbloccare 8-3
Impostazione Ritardo pressione inspiratoria bassa.
come scalare gli assi 8-3
Vedere t PI bassa
descrizione 8-2
Impostazione Salita (tempo di salita), definizione 6-26
Frequenza respiro. Vedere Freq.
Impostazione T insp (tempo di inspirazione),
Frequenza, respiratoria. Vedere Freq.
definizione 6-24
Frequenza, respiro. Vedere Freq.
Impostazione t PI bassa (Ritardo pressione inspiratoria
Funzionamento 6-1, 6-19
bassa), definizione 6-27
Funzione di aiuto, descrizione 6-22
Impostazione tempo di inspirazione. Vedere T insp
Funzioni impostazioni del sistema, in modalità
Impostazione Tempo di Rampa, definizione 6-25
diagnostica E-3
Impostazione Trigger (sensibilità trigger), definizione 6-26
Impostazione VE basso (Allarme ventilazione minuto bassa),
G definizione 6-27
Glossario F-1–F-6 Impostazione volume assistito/elastanza massima.
GUI. Vedere Interfaccia grafica Vedere Max E
Impostazione VT (Volume corrente target AVAPS),
I definizione 6-26
Impostazione % PPV, definizione 6-25 Impostazione VT Alto (Allarme volume corrente alto),
Impostazione Allarme pressione inspiratoria bassa. definizione 6-26
Vedere PI bassa Impostazione VT Basso (Allarme volume corrente
Impostazione Allarme ventilazione minuto bassa. basso) 6-26
Vedere VE basso Impostazioni
Impostazione Alta freq. (Allarme alta freq.), di fabbrica predefinite, come ripristinare E-8
definizione 6-26 Vedere anche Impostazioni di comando, Impostazioni
Impostazione Bassa freq. (Allarme bassa freq.), di allarme o il nome dell’impostazione specifica
definizione 6-26 Impostazioni di comando
Impostazione C-Flex, definizione 6-23 come effettuare modifiche alle impostazioni dei
Impostazione ciclo E (Sensibilità Ciclo Espiratorio), lotti 6-19
definizione 6-23 come modificare 6-3, 6-4, 6-19
Impostazione CPAP (pressione positiva continua vie aeree), elenco di descrizioni e intervalli 6-23–6-26
definizione 6-23 intervalli, risoluzioni e accuratezze 11-1–11-2
Impostazione di guadagno PPV. Vedere impostazione % PPV Vedere anche il nome dell’impostazione specifica
Impostazione EPAP (pressione positiva espiratoria vie Impostazioni di fabbrica predefinite, come ripristinare E-8
aeree), definizione 6-23 Impostazioni lotto, come configurare 6-3, 6-19

Indice-3
Indice
Impostazioni ventilatore. Vedere Impostazioni di comando Messaggio informativo, descrizione 9-3
oImpostazioni di allarme Messaggio masch. x, porta esp. y 9-10
Indicatore del tipo di respiro spont. (spontaneo), Messaggio trigger +x, ciclo E +x 9-13
definizione 8-2 Messaggio utilizzo impostazioni predefinite in corso 9-13
Indicatore del tipo di respiro temp., definizione 8-2 Messaggio, informativo, descrizione 9-3
Indicatore della fase di respiro espir., definizione 8-2 Modalità AVAPS (pressione di supporto a volume medio
Indicatori di alimentazione, illustrazione 3-11 assicurato)
Informazioni generali 3-1–3-12 precauzioni 1-1, 1-2
Informazioni sulla formazione 3-14 principi di funzionamento 4-11–4-12
Inserimento. Vedere Connettore Modalità CPAP (pressione positiva continua vie aeree) 4-8
Inspirazione, attivazione, metodo del volume 4-3 Modalità di ventilazione
Installazione come cambiare 6-2
cavo di alimentazione c.a. A-7 principi di funzionamento 4-7–4-15
connettore ingresso ossigeno A-6 Modalità diagnostica E-1–E-14
filtro d’ingresso dell’aria 10-5–10-6 come abilitare le opzioni software E-9
filtro della ventola di raffreddamento 10-7 come abilitare o disabilitare l’aumento graduale del
IntelliBridge volume dell’allarme E-11
cavo, n. di catalogo EC5 C-6 come calibrare il touch screen E-14
modulo, n. di catalogo EC10 C-6 come entrare E-1
utilizzo con i monitor Philips B-16–B-19 come modificare data e ora E-6
Interfaccia di comunicazione B-1–B-20 come modificare il valore di baud rate E-10
utilizzando il ventilatore con monitor Philips e come modificare la lingua E-4–E-5
interfaccia VueLink Open Interface B-16–B-19 come modificare le unità di pressione E-7
Interfaccia grafica come ripristinare le impostazioni di fabbrica
come calibrare E-14 predefinite E-8
come utilizzare 3-13 come uscire E-14
illustrazione 3-12 come visualizzare il registro eventi E-12–E-13
Interfaccia paziente Modalità PCV (ventilazione a pressione controllata), principi
come selezionare le finalità di regolazione delle di funzionamento 4-9
perdite 6-12–6-15 Modalità PPV (ventilazione a pressione proporzionale)
Vedere Maschere configurazione 6-7–6-11
Interfaccia. Vedere Interfaccia paziente o Interfaccia principi di funzionamento 4-13–4-14
di comunicazione regolazione impostazioni 6-7
Invia report ventilatore di lunghezza variabile. Modalità pressione di supporto a volume medio assicurato.
Vedere comando SNDA Vedere Modalità AVAPS
Modalità S/T (spontanea/temporizzata), principi di
K funzionamento 4-10
kit di cavi per l’allarme a distanza B-20 Modalità spontanea/temporizzata. Vedere Modalità S/T
Modalità, ventilazione. Vedere Modalità di ventilazione
Monitoraggio del paziente 8-1–8-3
L Montaggio del ventilatore A-2
L’interfaccia VueLink Open, utilizzata con il ventilatore
e i monitor Philips B-16–B-19
LED allarme N
descrizione 3-7 Nebulizzatore, a getto, uso raccomandato 5-4
stato in condizioni di allarme 9-3
Lingua, come modificare E-4–E-5 O
Liv. acustico, come impostare un allarme 6-17 Opzione Auto-Trak+
Luminosità, display, come impostare 6-17 come modificare le impostazioni 6-19–6-20
descrizione 4-6
M impostazioni e intervalli 11-4
Manutenzione preventiva 10-4–10-8 Opzioni software, come abilitare E-9
programma 10-4 Opzioni, software, come abilitare E-9
Manutenzione. Vedere Cura e manutenzione Ora e data, come modificare E-6
Maschera, n. di catalogo C-1 Ossigeno
Messaggio alimentazione ripristinata 9-12 come collegare 5-1
Messaggio allarmi paziente disabilitati 7-6, 9-11 conservazione durante il trasporto 5-10
Messaggio Il filtro antibatterico deve essere installato durata della bombola 5-11
sull’uscita gas 9-6 miscelare, principi di funzionamento 4-16
Messaggio Imposs. raggiungere flusso target 7-6, 9-7

Indice-4
Indice
P Preparazione per la ventilazione 5-1–5-11
Parametri monitorati Pressione di riferimento, descrizione 4-3
definizioni 8-2 Pressione inspiratoria di picco. Vedere PIP
intervalli, risoluzioni e accuratezze 11-3 Pressione positiva continua vie aeree. Vedere CPAP
Parametro Freq. Monitorato, definizione 8-2 Pressione positiva espiratoria vie aeree. Vedere EPAP
Parametro Perd. paz. (perdita paziente) monitorato 8-2 Pressione positiva inspiratoria vie aeree. Vedere IPAP
Parametro Perd. tot. (perdita totale stimata) monitorato, Pressione, linea di riferimento, descrizione 4-3
definizione 8-2 Prima installazione A-1–A-8
Parametro PIP (pressione inspiratoria di picco) monitorato, Principi di funzionamento 4-1–4-16
definizione 8-2 Pulizia
Parametro Trig. paz. (respiri attivati dal paziente) esterno del ventilatore 10-2
monitorato 8-2 Pulsante Ripristina allarme, funzione 9-5
Parametro VT (volume corrente espirato stimato) monitorato, Pulsante Silenzia allarme, funzione 9-5
definizione 8-2
Parti di ricambio dell’operatore, n. di catalogo C-4 R
Parti e accessori C-1–C-5 Registro eventi, come visualizzare E-12–E-13
Perdita paziente. Vedere Perd. paz. 8-2 Reimballaggio e spedizione 10-9
Perdita totale stimata. Vedere Perd. tot. Resistenza massima/flusso assistito. Vedere Max R
Perdita totale. Vedere Perd. tot. Resistenza, definizione 4-13
Perdita, totale stimata. Vedere Perd. tot. Respi-Link
Peso, ventilatore 11-5 descrizione 3-4
PEV (valvola espiratoria plateau), n. di catalogo C-2 posizione del connettore Ethernet 3-9
PM. Vedere Manutenzione preventiva Respiri attivati dal paziente. Vedere Trig. paz.
Porta allarme a distanza B-20
Porta chiamata infermiera B-20
Porta espiratoria
S
Scalari. Vedere Forme d’onda
come selezionare 6-12–6-15 Sicurezza, conformità agli standard D-5
n. di catalogo C-2 Simboli 2-1–2-7
Porta espiratoria Whisper Swivel II, n. di catalogo C-2 Smaltimento 10-8
Porta I/O analogica e seriale RS-232 B-2–B-15 specifiche ambientali 11-6
convenzioni di comandi e trasmissioni B-4–B-15 Specifiche della pressione erogata 11-8
disposizione pin del connettore B-2 specifiche elettriche 11-6, 11-7
formato record SNDA B-11–B-15 Specifiche tecniche 11-1–11-8
formato record VRPT B-4–B-11 ambientali 11-6
posizione B-1 circuito paziente 11-7
protocollo di comunicazione B-4 dimensioni 11-5
Porta, espiratoria elettriche 11-6, 11-7
come eseguire il test 6-16–6-17 impostazioni allarmi 11-4
come selezionare 6-12–6-15 intervalli, risoluzioni e accuratezze dei dati
n. di catalogo C-2 paziente 11-3
Precauzioni intervalli, risoluzioni e accuratezze dei parametri
allarme a distanza B-20 monitorati 11-3
allarmi e messaggi 1-8 intervalli, risoluzioni e accuratezze delle impostazioni
AVAPS 1-1 di comando 11-1–11-2
batteria di backup 5-7 ora di avvio del ventilatore 11-8
cura e manutenzione 1-8–1-9 peso 11-5
funzionamento 1-7 pressione erogata 11-8
imballaggio e spedizione 10-9 terapia ad alto flusso (HFT) 11-1, 11-8
informazioni generali 1-1–1-3 Specifiche. Vedere Specifiche tecniche
interfaccia di comunicazione 1-9–1-10 Standby 6-20–6-21
manutenzione preventiva 10-4 Supporto, ventilatore
modalità diagnostica 1-10 montaggio del ventilatore su A-2
preparazione per ventilazione 1-4–1-6 n. di catalogo C-5
prima installazione 1-9 n. di catalogo del collettore dell’ossigeno C-5
pulizia, disinfezione e sterilizzazione 10-2, 10-3 n. di catalogo del portabombola C-5
rirespirazione di CO2 1-2, 1-4, 1-7, 1-8, 3-2
terapia ad alto flusso (HFT) 1-7, 7-1
Precauzioni contro la rirespirazione di CO2 1-2, 1-4, 1-7,
1-8, 3-2

Indice-5
Indice

T
Terapia ad alto flusso 7-1–7-6, 9-11
Terapia ad alto flusso (HFT)
allarmi e messaggi 7-6
descrizione 3-3
grafico del flusso HFT 7-5
interfaccia paziente 3-6
passare da HFT a NIV 7-5–7-6
passare da NIV a HFT 7-3–7-4
precauzioni 1-7, 7-1
principi di funzionamento 4-6–4-7
specifiche 11-8
specifiche del flusso 11-1
Test
porta espiratoria 6-16–6-17
test di allarme 5-8–5-9
Test di allarme 5-8–5-9
Test porta espiratoria, come eseguire 6-16–6-17
TI/TTOT (ciclo di lavoro) parametro monitorato,
definizione 8-2, B-17
Touch screen
come calibrare E-14

U
Unità di pressione, come modificare E-7
Uso previsto, ventilatore Respironics V60 3-1

V
Valvola espiratoria plateau (PEV), n. di catalogo C-2
Ventilatore Respironics V60
descrizione fisica 3-4–3-9
panoramica di sistema 3-2–3-4
possibili effetti collaterali 3-2
vista anteriore 3-7
vista laterale 3-8
vista posteriore 3-9
Ventilazione a pressione controllata. Vedere PCV
Ventilazione a pressione proporzionale. Vedere Modalità PPV
Ventilazione al minuto. Vedere VE
Ventilazione stimata al minuto. Vedere VE
Verifica del funzionamento del ventilatore 5-7
Verificare vent: Generatore di flusso in stallo 9-15
Volume 8-2
corrente espirato stimato. Vedere VT
forma d’onda. Vedere Forme d’onda
volume corrente target AVAPS. Vedere VT
Volume corrente espirato stimato. Vedere VT

Indice-6
www.philips.com/healthcare
healthcare@philips.com

Respironics California, LLC


2271 Cosmos Court
Carlsbad, CA 92011
USA

EC REP

Respironics Deutschland GmbH & Co. KG


Gewerbestrasse 17
82211 Herrsching
Germania

© 2009 - 2019 Koninklijke Philips N.V.


Tutti i diritti sono riservati. E’ proibita la riproduzione o la trasmissione in tutto o in parte, in qualsiasi forma o tramite qualunque mezzo,
elettronico, meccanico o altrimenti, senza il preventivo consenso scritto del proprietario del copyright.

Stampato negli Stati Uniti


1052981 Rev R * 9 2019 989805613331

Potrebbero piacerti anche