Sei sulla pagina 1di 18

L’egemonia culturale ateniese

7°- 6° 5° 4° 4°- 3°

Elegia Tirteo, Solone

Eschilo, Sofocle,
tragedia
Euripide

commedia Aristofane Menandro

Erodoto,
storiografia Senofonte
Tucidide,
Lisia, Isocrate,
Antifonte, Demostene, Iseo,
oratoria
Andocide Eschine, Licurgo,
Iperide
Platone, Teofrasto,
filosofia
Aristotele Epicuro
Ellenismo
quadro storico

334-323 a.C. conquiste di Alessandro Magno


323-169 a.C. formazione e sviluppo dei regni
ellenistici
169-31 a.C. progressiva conquista romana
Alessandro ‘Magno’

• 336: succede al padre Filippo II


• 335: consolida l’egemonia in Grecia
• 334-323: attacca e conquista l’ex impero persiano,
in Asia fino all’Indo e l’Egitto

• 323: muore alla vigilia della spedizione in Arabia


• Il progetto è quello di mescolare greci e orientali
sotto una monarchia assoluta di stampo religioso
dopo Alessandro

• Guerre di successione tra i ‘diadochi’ (successori)


di Alessandro

• Smembramento dell’impero e formazione dei regni


‘ellenistici’, alcuni di grandi dimensioni (Macedonia,
Egitto, Siria), altri minori (Pergamo, Bitinia, Ponto,
Paflagonia, Cappadocia)
i principali regni ellenistici

• Egitto, dinastia dei Lagidi (305-30 a.C)


• Siria, dinastia dei Seleucidi (305-63 a.C.)
• Macedonia, dinastia degli Antigonidi (306-168 a.C.)
• Pergamo, dinastia degli Attalidi (metà III sec. - 133 a.C.)
caratteristiche dei
regni ellenistici

• forte centralismo
• apparato burocratico imponente
• fiscalità capillare
• polietnicità
• fondazione di nuove città
il termine ‘ellenismo’

• ἑλληνίζειν, parlare greco da parte di chi non lo è,


atteggiarsi a greco (Pap. Col. Univ. Zenon 66)

• ἑλληνίζοντες ‘stranieri che parlano greco’


• ἑλληνισταί, ebrei di lingua greca convertiti al
cristianesimo (Atti degli apostoli, 6, 1)

• ἑλληνισµός, uso della lingua greca o di costumi


greci
il termine ‘ellenismo’

• J. G. Droysen, Geschichte des Hellenismus (1836; III ed.


1877)

• il termine indica la diffusione della lingua e cultura greca tra


elementi non greci e la mescolanza tra grecità e cultura
orientale

• epoca intermedia tra grecità classica e cristianesimo


• mescolanza culturale di occidentali e orientali
• il greco come lingua comune (κοινή διάλεκτος)
Cosmopolitismo

Individualismo

Sincretismo
traduzione

Stele di Ashoka, ±250 a.C., Afghanistan, Stele di Rosetta, 196 a.C., Egitto
in greco e aramaico in greco, ieroglifico e demotico
Nuova geografia culturale
Atene

Siracusa

Alessandria

Pergamo

Antiochia
Nuova sociologia culturale

Intellettuali: poeti, filosofi, scienziati, eruditi

Potere regio

consenso

Evergetismo: patrocinio delle arti e degli studi

Subalternità
il Museo
τῶν δὲ βασιλείων µέρος ἐστὶ καὶ τὸ Μουσεῖον, ἔχον
περίπατον καὶ ἐξέδραν καὶ οἶκον µέγαν ἐν ᾧ τὸ
συσσίτιον τῶν µετεχόντων τοῦ Μουσείου φιλολόγων
ἀνδρῶν. ἔστι δὲ τῇ συνόδῳ ταύτῃ καὶ χρήµατα κοινὰ
καὶ ἱερεὺς ὁ ἐπὶ τῷ Μουσείῳ τεταγµένος τότε µὲν ὑπὸ
τῶν βασιλέων νῦν δ᾽ ὑπὸ Καίσαρος.

µέρος δὲ τῶν βασιλείων ἐστὶ καὶ τὸ καλούµενον


Σῆµα, ὃ περίβολος ἦν ἐν ᾧ αἱ τῶν βασιλέων ταφαὶ καὶ
ἡ Ἀλεξάνδρου.
Strabone, Geografia 17,
il Museo di Alessandria

• Fondato da Tolemeo II
• una comunità scientifico-letteraria dedita
al culto delle Muse

• la biblioteca
Le "fabbriche" del sapere
Le biblioteche di Alessandria,
Pergamo, Antiochia

ὁ γοῦν Ἀριστοτέλης τὴν ἑαυτοῦ


Studiosi
Θεοφράστῳ παρέδωκεν, ᾧπερ καὶ
τὴν σχολὴν ἀπέλιπε, πρῶτος ὧν
Libri
ἴσµεν συναγαγὼν βιβλία καὶ
διδάξας τοὺς ἐν Αἰγύπτῳ βασιλέας
Bibliotecari
βιβλιοθήκης σύνταξιν.
Alessandria

la testimonianza di Eroda, Mimiambi 1, 23-31


Alessandria

la testimonianza di Ateneo di Naucrati, Deipnosofisti 4, 184b

Οὐ γὰρ οἶδας ἱστοροῦντα Μενεκλέα τὸν Βαρκαῖον συγγραφέα


ἔτι τε Ἄνδρωνα ἐν τοῖς Χρονικοῖς τὸν Ἀλεξανδρέα, ὅτι
Ἀλεξανδρεῖς εἰσιν οἱ παιδεύσαντες πάντας τοὺς Ἕλληνας καὶ
τοὺς βαρβάρους, ἐκλειπούσης ἤδη τῆς ἐγκυκλίου παιδείας διὰ
τὰς γενοµένας συνεχεῖς κινήσεις ἐν τοῖς κατὰ τοὺς Ἀλεξάνδρου
διαδόχους χρόνοις.

Potrebbero piacerti anche