Sei sulla pagina 1di 1

IL ROMANTICISMO (ca.

1820 -1880) Massimo Ghetti

Cultura e società

Le conquiste sociali della Rivoluzione Francese si fanno sentire sulla vita di tutti i giorni solo molto lentamente.
L’incremento dell’uso delle macchine in tutti gli ambiti lavorativi favorisce l’avvento dell’industria, ma comporta
anche la formazione di una nuova classe socialmente svantaggiata: gli operai, il proletariato.
Dall’altro lato viene a formarsi una borghesia intraprendente che non solo è interessata all’incremento dei propri
beni materiali, ma tende a occuparsi anche della vita culturale.

La musica romantica

In ogni epoca, la musica è sempre specchio dei tempi, del modo di vivere, del passero, della sensibilità e delle
azioni degli uomini in una determinata fase storica.
Il “romanticismo” è caratterizzato da una più acuta attenzione nei confronti dei sentimenti in tutte le
manifestazioni della vita.
Se nel periodo precedente la sfera emotiva veniva trattenuta sotto la superficie di un’educazione nobile, di un
comportamento ispirato al criterio della dignità, ora essa non subisce più alcuna repressione: le emozioni si
possono vivere apertamente e la musica sembra il linguaggio idoneo per esprimerle nel modo più libero e
appropriato.
Gli uomini prediligono l’oscuro, l’arcano, si rifugiano nel mondo della magia e dei sogni, si appassionano alle
fiabe, alle leggende e soprattutto si interessano in modo nuovo alla natura e ai suoi misteri. La musica romantica
rispecchia tutte queste esigenze.

Caratteristiche della musica romantica

I musicisti non compongono più su commissione, com’era avvenuto sino ad allora: la professione del musicista
diventa poco a poco sempre più indipendente, libera dagli antichi obblighi del servizio a corte o in altri impieghi.
Il lavoro dei nuovi compositori segue dunque anzitutto l’ispirazione e gli impulsi interiori, le esigenze del
sentimento. Da qui deriva molto spesso il fatto che alcuni compositori di fatto si specializzino nei settori che sono
loro più congeniali: per Schubert al centro de lavoro creativo sono i Lieder, per Wagner il teatro musicale, per
Chopin la musica pianistica.
 La musica è spesso virtuosistica;
 Gli argomenti delle opere liriche sono spesso tratti da fiabe, leggende, oppure da soggetti storici;
 Nasce il genere dell’operetta;
 I titoli delle composizioni indicano di frequente quel che in esse si vuole esprimere (musica a programma);
 La musica colta subisce l’influenza della musica popolare;
 Le sonorità e i timbri dell’orchestra vengono impiegati in nuovi amalgami, producendo effetti del tutto nuovi;
Tutta l’epoca del romanticismo è comunque dominata dalla presenza del pianoforte: è in questo periodo che si
perfeziona il modello del pianoforte a gran coda da concerto, rimasto quasi invariato fino ad oggi.

Principali compositori

 Franz Schubert (1797 – 1828)


 Hector Berlioz (1803 - 1869)
 Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 - 1847)
 Fryderyk Chopin (1810 – 1849)
 Robert Schumann (1810 – 1856)
 Franz Liszt (1811 – 1886)
 Richard Wagner - (1813 - 1883)
 Giuseppe Verdi (1813 - 1901)
 Johannes Brahms (1883 – 1897)
 Modest Mussorgsky (1839-1881)
 Piotr Tchaikovsky (1840-1893)
 Giacomo Puccini (1858 – 1924)

Potrebbero piacerti anche