Lavorate tutti gli ingrdienti assieme in modo da formare una palla, porla in frigorifero per
mezz'ora.
Dopo di che potete stenderla con il mattarello a 1 cm di spessore,e potete inserirla in una teglia.
Si consiglia di bucare l'impasto posto nella teglia con una forchetta, adesso potete aggiungere la
marmellata al gusto che più vi piace.
Con la pasta rimanente potete ricavare delle strisce che andrete a porre sopra la marmellata fino a
formare una scacchiera.
Adesso potete mettere il tutto per 20-30 minuti nel forno precedentemente acceso.
Fate raffredare e servire in tavola.
______________________________________________________________________________
BISCOTTI AL FARRO
Ingredienti:
3 uova
3 bicchieri di farina di kamut
1 bicchiere e 1/2 di zucchero di canna
3/4 di bicchiere d’olio extravergine di oliva
1 yogurt al limone o agli agrumi
1 arancia
1 lime (piccolo)
5 carote
1 bustina di lievito per dolci
Accendi il forno a 150°-160°, così sarà già caldo quando avrai finito di preparare l’impasto.
Pela le carote e falle bollire in pentola a pressione per 15 minuti dal fischio (in alternativa falle
bollire in pentola per 30 minuti ).
Intanto che bollono le carote, prendi una ciotola abbastanza grande (tipo un’insalatiera), dai il colpo
di grazia alle uova e sbattile dentro senza dividere il rosso e il bianco. Con una forchetta strapazzale
bene insieme allo zucchero finchè non diventano belle filanti.
Aggiungi lo yogurt, la farina e l’olio e mescola bene fino ad amalgamare il tutto.
Grattugia la scorza dell’arancia e del lime e poi spremi entrambi in uno spremi agrumi. Aggiungi le
scorze grattugiate e il succo all’impasto.
Forse ora le carote sono pronte, scolale, buttale nell’intruglio e massacrale il più possibile con la
forchetta, pestando e girando, in modo da amalgamarle all’impasto.
Aggiungi il lievito e mescola bene.
Prendi una tortiera rotonda, più o meno del diametro di un piatto, ungi il fondo e i lati con un goccio
d’olio e versa l’impasto, che dovrà essere morbido e scivolare giù bene senza doverlo
accompagnare col mestolo.
Ora inforna e metti il timer a 43 minuti.
Quando il timer suonerà, spegni il forno, aprilo un pochino e lascia ancora la torta dentro (con lo
sportello semi aperto) per 5 minuti.
Tira fuori la torta e lasciala intiepidire o raffreddare.
Ingredienti: 1 vasetto di yogurt, 1 misurino dello yogurt di zucchero (bianco o di canna o fruttosio),
1/2 misurino dello yogurt di olio, 3 misurini dello yogurt di farina (bianca o di kamut o di riso.
Attenzione perchè la farina di riso rende meno, quindi, se si sceglie questa, aggiungere almeno 1/2
misurino), 1 bustina di lievito, 3 uova.
Sbattere le uova con lo zucchero finchè sono gonfie e filanti, unire gli altri ingredienti, mescolare
bene e versare il composto in una teglia o tortiera imburrata. Mettere in forno a temperatura media
(chiaramente il forno dev’essere già caldo) per 45 minuti, finchè la torta sarà dorata e asciutta.
Chiaramente, oltre che per la merenda, questa torta è anche ideale per la colazione. Le varianti sono
infinite, per esempio, se una volta colato l’impasto nella tortiera, infilate un pò a caso nell’impasto
delle fettine di mela, avrete una deliziosa torta di mele. Lo stesso se mettete pezzi di pera e/o gocce
di cioccolato. Sta ai vostri gusti e alla vostra fantasia creare le varianti. Ricordate che esistono anche
gli estratti di vaniglia o di rhum, che aggiunti per esempio a pere e cioccolato (ma senza esagerare)
rendono questa torta davvero speciale!
TORTA DI CANNELLA:
Ingredienti: 300 gr di farina (00 o di kamut o di riso), zucchero (bianco, di canna o fruttosio), 40 gr
di mandorle, 1/2 bustina di lievito, cannella, 1/2 barattolo di marmellata, 60 ml di latte di soja, olio
extravergine di oliva
Preriscaldare il forno a 160°C. In una ciotola mescolare il lievito alla farina. Aggiungere due
cucchiai di zucchero, un cucchiaio di cannella e le mandorle tritate. Amalgamare mezzo bicchiere di
olio e latte di soja. Stendere l’impasto in una teglia unta del diametro di circa 28 cm. Ricoprite con
la marmellata (spalmatela con un coltello o col dorso del cucchiaio). Infornare per 30 minuti.
Servire a temperatura ambiente.
TORTA DI CAROTE
Ingredienti
Per uno stampo di 23 cm. Ø
180 g di carote
90 g di olio (qui di riso)
130 di zucchero di canna
180 di farina di kamut
80 g di mandorle tritate
1 cucchiaio di rhum
1/4 di cucchiaino di cannella
3 uova
1 bustina di lievito
un pizzico di sale
zucchero a velo
Procedimento
Mondate e tritate le carote nel mixer dopo averle raschiate, lasciatele da parte. Sbattete un uovo alla
volta con lo zucchero fino a rendere il composto bianco e spumoso, aggiungete l’olio, il sale, le
mandorle tritate, la farina di kamut setacciata con il lievito e mescolate bene il composto. Per ultimo
aggiungete le carote mescolando delicatamente. Versate in uno stampo imburrato e infarinato e
infornate a forno preriscaldato a 180°C per 35/40 minuti con la prova stecchino. Fate raffreddare e
spolverate con lo zucchero a velo.
________________________________________________________________________________
TORTA AL COCCO
Ingredienti:
210g farina di farro integrale
100g zucchero di canna
90g farina di cocco
2 uova
3 cucchiai di olio e.v.o.
acqua q.b.
1 bicchiere e mezzo di latte
1 bustina da 8g di cremor tartaro
2 cucchiaini di bicarbonato...
infornato a 180° per circa 30/40 minuti, vedete voi in base al vostro forno...il risultato è
buono...soprattutto inzuppata nel latte...l'ho rifatta oggi a forma di plumcake...:)
TORTA DI MELE
Ingredienti
200 g di farina di kamut
1 mela golden
80 g di zucchero di canna
1 tazzina di latte
1/2 bustina di lievito per dolci
2 cucchiai di marmellata zenzero e limoni
1 tazzina di vermouth
1 uovo
1 tazzina di olio di semi
Preparazione
Mescoliamo in una ciotola con uno sbattitore elettrico marmellata, uovo, zucchero e olio,
aggiungiamo poi la farina di kamut e vermouth e mescoliamo ancora. Aggiungiamo poi il latte e il
lievito per dolci e mescoliamo. Poi versiamo in uno stampo medio-piccolo per torta, unto e
infarinato. Mentre l'impasto si assesta accendiamo il forno a temperatura media e poi sbucciamo la
mela, tagliamola a spicchi e conficchiamoli nel nostro impasto. Inforniamo per circa 25 minuti e
sempre controllando la cottura con lo stecchino. Sforniamo e serviamo tiepida.
_____________________________________________________________________________
Procedimento
In una terrina, mettete lo zucchero, il pizzico di sale e aggiungete un uovo alla volta sbattento con
una frusta elettrica fino a renderlo spumoso, unite l?olio, lo yogurt e per ultimi farina e lievito
setacciati, mescolate bene, versate in una teglia rivestita di carta/forno e infornate a 180°C per 40
minuti circa a forno preriscaldato.
_______________________________________________________________________________
Ingredienti
• 100 gr di farina di kamut
• 100 gr di farina integrale
• 100 gr di zucchero di canna
• 100 gr di burro Bio
• scorza di limone Bio grattuggiata
• 300 grammi marmellata mirtilli
• sale
Preparazione
Impastare le farine, lo zucchero, il burro, un pizzico di sale e la scorza grattuggiata di 1 limone non
trattato fino ad ottenere una palla omogenea.
Far riposare l'impasto nel frigorifero per circa 1 ora. Disporre un foglio di carta da forno bagnato e
strizzato in una teglia di circa 20 cm e stendere i 3/4 dell'impasto. Coprire con la marmellata
Stendere la parte restante della pasta con il mattarello e formare delle striscioline da apporre sulla
marmellata. Cuocere in forno a 175° per 30 minuti.
________________________________________________________________________________