Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Portare ad ebollizione in una casseruolina il latte con le stecche di cannella e la scorza di una
arancia a grossi pezzi; spegnete e lasciate in infusione finchè il latte si sarà intiepidito.
Mettere in una terrina i tuorli lo zucchero e usando uno sbattitore elettrico, montateli fino ad
ottenere un composto chiaro e spumoso; a questo punto aggiungete la farina setacciata e
quindi a filo il latte tiepido filtrato Accendere di nuovo il fuoco e portare il composto a
ebollizione rimestando continuamente con un cucchiaio di legno facendo attenzione a non
formare grumi. Togliete la crema dal fuoco, trasferitela in una teglia foderata con carta da forno
precedentemente bagnata e strizzata. Lvellate la crema con una spatolae smuovetela finchè
non si alzerà più il vapore, così eviterete la formazione della pellicola superficiale. Lasciate
rassodare in frigo almeno 3 ore (se preparata con un giorno risulterà ancora più densa)
Tagliatela a losanghe o a quadratini e passate ogni pezzo prima nell’uova sbattuto insieme sd
un pizzico di sale e poi nel pangrattato
Friggeteli in una padella in abbondante olio caldo per pochi istanti da entrambi i lati.
Scolate la crema fritta con un mestolo forato e passatela sulla carta assorbente con lo zucchero
a velo e servitela subito, accompagnatela, se vi piace, con una composta di frutti rossi*
*La composta ai frutti rossi si può trovare anche pronta ma se proprio volete farla voi ecco la
ricetta:
Pulite 2-3 cestini di frutti rossi misti (lamponi, ribes, fragoline emirtilli) e cuoceteli per qualche
minuto con 3-4 cucchiai di zucchero e altrettanti di cognac mescolando a fuoco basso
CREMA FRITTA
Per 4 persone:
• 200 gr farina
• 180 gr zucchero
• 5 tuorli
• 1 albume
• 1 limone
• 100 gr pangrattato
• 1 l latte
Difficoltà: media
Ingredienti: 1 uovo più 1 tuorlo, 100 g di farina, mezzo litro di latte, scorza di limone, 2
cucchiai di zucchero, 100 g di pinoli.
Preparazione: Mettete in una pentola 1 uovo, la farina e un cucchiaio di latte. Mescolate bene
e aggiungete, sempre mescolando, altro latte. Mettete la pentola sul fuoco e aggiungete al
composto 1 tuorlo, un po’ di scorza di limone grattugiata e due cucchiai di zucchero.Fate
bollire, sempre mescolando, per circa 10 minuti. Togliete la pentola dal fuoco, aggiungete i
pinoli e versate l’impasto su una lastra di marmo bagnata, stendendolo ad un’altezza di 2 cm
circa. Tagliate l’impasto freddo a rombi e passateli nella farina, poi nell’uovo sbattuto e quindi
nel pangrattato. Friggete i rombi di crema in olio bollente e serviteli spolverizzateli di zucchero
al velo.
Lambrusco dolce