Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Meringa di Silikomart della linea 3Design.
Potete confezionare il dolce in più riprese, come faccio sempre io.
Preparate sia il biscotto che il cremoso in anticipo, conservando il
primo in frigo in una teglia avvolta da pellicola per alimenti o in
congelatore per tempi più lunghi e il secondo direttamente nello
stampo sempre in congelatore.
Calcolate almeno 4 ore in abbattitore o 30 ore in congelatore per surgelare completamente il dolce in modo da
riuscire a sformarlo perfettamente.
Biancomangiare al cocco e frutto della passione
Composizione del dolce dal basso verso l’alto
• Biscotto morbido panna e mandorla (Leonardo Di Carlo)
• Cremoso al cioccolato e frutto della passione (Maurizio Santin)
• Biancomangiare al cocco (Maurizio Santin)
Attrezzatura utilizzata
• Teglia 30×40 per il biscotto
• stampo inserto tronchetto per l’inserto di cremoso al cioccolato e frutto della passione
• stampo Meringa Silikomart
Ingredienti per il biscotto morbido panna e mandorla
90 g di uova (circa 2)
50 g di tuorli (circa 2)
45 g di farina
4 g di lievito
Procedimento
Rivestire una teglia 30×40 con carta da forno ritagliata a misura.
Montare le uova intere e i tuorli con zucchero, zucchero invertito, scorza di limone grattugiata e sale, fino a
consistenza spumosa.
Abbassare la velocità della planetaria al minimo e unire la panna a filo al composto di uova e tuorli.
Basteranno un paio di giri di macchina, non bisogna eccedere altrimenti il composto si smonta.
Far raffreddare, ritagliare un rettangolo 23×7 cm e surgelare il resto per preparazioni successive.
Conservare il rettangolo di biscotto in frigo in un contenitore ermetico o avvolto da pellicola per alimenti.
20 g di zucchero invertito
20 g di glucosio
5 g di gelatina
Procedimento
Posizionare lo stampo da inserto su una teglia della dimensione adatta all’abbattitore o al congelatore.
Tritare il cioccolato, raccoglierlo in un contenitore alto e stretto e scioglierlo parzialmente al microoonde con
la funzione scongelamento o potenza massimo 500 W, mescolando di tanto in tanto.
Versare la panna calda sul cioccolato, emulsionare con un frullatore a immersione e raffreddare subito il
composto con i 100 g di panna liquida rimasti.
Colare il cremoso nello stampo fino a 2/3 di altezza e trasferire la teglia in abbattitore o in freezer fino a
completo congelamento.
Potete usare il cremoso rimanente per dei bicchierini o versarlo in stampini a semisfera da 3 o 4 cm ed avere
così il cuore per delle future monoporzioni.
Per il biancomangiare al cocco
180 g di latte di cocco
9 g di gelatina
Procedimento
Idratare la gelatina in acqua fredda.
Per decorare
mini velvet bianco
cioccolato al latte fuso q.b.
Sformare l’inserto di cremoso e inserirlo al centro del biancomangiare facendolo affondare un pochino.
Coprire con il restante composto al cocco fino a qualche millimetro dal bordo e battere bene la teglia sul piano
di lavoro in modo da far affiorare eventuali bolle d’aria.
Chiudere con il rettangolo di biscotto pressando leggermente e trasferire la teglia in abbattitore o in freezer
fino a completo congelamento.
Una volta congelato, sformare il dolce e spruzzarlo con mini velvet bianco precedentemente tenuto a 25°C per
almeno 2 ore o scaldato a bagnomaria.
Sciogliere il cioccolato al latte e creare dei decori solo sulla parte superiore del dolce.