Sei sulla pagina 1di 10

Cheesecake alle prugne, cioccolato bianco e pistacchi –

Senza lattosio.
Tempo di preparazione: 15 minuti + 3/4 ore di riposo

Macro: 363 Kcal – C 41 – P 22 – G 13

Ingredienti:
 4 Fette biscottate 100% integrali (senza zucchero)

 5ml di Olio di cocco spremuto a freddo

 3 Prugne secche senza nocciolo (circa 20gr)

 30ml + 120ml di Acqua

 150ml di Albume

 Flavdrops al cioccolato bianco q.b – Myprotein

 10gr di Granella di pistacchi

 1,2gr di Agar agar

 20gr di Marmellata di prugne (senza zuccheri aggiunti – solo frutta)

Procedimento:
 Tritare nel mixer le fette biscottate 100% integrali con 3 prugne secche e 5ml di olio di cocco.
Versare il composto all’interno di un recipiente e aggiungere 30ml di acqua. Mescolare fino ad
ottenere un composto che riesce a compattarsi facilmente.
 Adagiare il coppa pasta sul piatto da portata e aggiungere la base comprimendola bene sul fondo
con l’aiuto del dorso del cucchiaino e mettere in frigorifero.

 Nel frattempo preparare la crema al cioccolato bianco e pistacchi: unire in una casseruola
antiaderente 150ml di albume, 120ml acqua, 7gr di granella di pistacchi e qualche goccia di
flavdrops al cioccolato bianco, in base ai tuoi gusti. Trasferire il tutto sul fuoco a fiamma alta e
iniziare a mescolare con una frusta in silicone, per evitare di rovinare la casseruola. Appena la
crema inizierà a cambiare colore, abbassare la fiamma e continuare a mescolare fino ad ottenere la
classica consistenza della crema. Spegnere il fuoco, aggiungere 1,2gr di agar agar e mescolare
velocemente, senza formare grumi. In tal caso ti consiglio di frullare la crema al mixer.

 Prendere la base della cheesecake dal frigorifero e aggiungere la crema ottenuta. Lasciarla
raffreddare a temperatura ambiente, quindi chiudere la superficie con della carta stagnola e
mettere in frigorifero per 3-4 ore. Sarebbe meglio per l’intera notte.

 Dopo un’ora quando l’agar agar ha fatto effetto e la crema è solida, estrarre la cheesecake e
aggiungere in superficie la marmellata di prugne. Richiudere il tutto e rimettere in frigorifero.

 Prima di gustarla togliere il coppa pasta delicatamente e aggiungere i restanti grammi di granella di
pistacchio. (Per la versione gelato, metterla in freezer 30-40 minuti prima di mangiarla).

Autrice – Cecilia - @delicious.breakfast


Rollè di albumi al curry con salmone, zucchine
grigliate e pistacchi.
Tempo di preparazione: 20 Minuti + un’ora di risposo

Macro: 261 Kcal – C 1 – P 32 – G14

Ingredienti:
 100ml di Albume

 Curry in polvere q.b

 100gr di Salmone affumicato

 2 Zucchine grandi grigliate

 Erba cipollina q.b

 Pepe nero q.b

 Sale rosa dell’Himalaya

 5gr di Granella di pistacchi

 5gr di Crema di pistacchi pura al 100% - Damiano Organic

Procedimento:
 Preriscaldare il forno a 180* statico. Montare a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale
rosa dell’Himalaya, una volta pronto aggiungere abbondante curry in polvere ed
amalgamare con il mixer.

 Versare il composto in una teglia rivestita da carta forno e livellare bene tutta la superficie
formando un rettangolo non troppo sottile. Attenzione a non smontare gli albumi.

 Infornare a 180* statico per circa 8-10 minuti o fino a doratura.

 Una volta pronto girare delicatamente la frittata di albumi, togliere la carta forno e farcire
aggiungendo il primo strato di zucchine grigliate, dopodiché le fette di salmone affumicato e
concludere con un pizzico di sale rosa, erba cipollina, pepe nero e 5gr di granella di
pistacchi.

 Con l’aiuto della carta forno, arrotolare la frittata di albumi abbastanza strettamente dal lato
lungo. Avvolgere il rollè nella carta forno utilizzata per la cottura e lasciare riposare in
frigorifero per minimo un’ora o fino al momento dell’assaggio.

 Togliere l’estremità del rollè, ricavare delle fette abbastanza spesse e servire con la crema di
pistacchi pura al 100%.

Autrice – Cecilia - @delicious.breakfast


Cheesecake salata con crema al tonno e marmellata
di zucchine al peperoncino.
Tempo di preparazione: 15 Minuti + 3/4 ore

Macro: 320 Kcal – C 30 – P 21 – G 11

Ingredienti:
 4 Wasa al sesamo

 5ml di Olio Extravergine d’oliva

 35ml di Acqua

 130gr di Quark magro biologico

 10gr di Tonno al naturale

 200gr di Zucchine

 Pepe nero

 Erba cipollina

 Sale rosa dell’Himalaya

 Peperoncino

 1gr di Agar agar


Procedimento:
 Tritare con il mixer I wasa con l’olio extravergine d’oliva e trasferire il composto in piatto
capiente. Aggiungere l’acqua e mescolare fino ad ottenere una consistenza abbastanza
densa. Prendere un coppa pasta circolare, adagiarlo sul piatto da portata e aggiungere la
base comprimendola bene sul fondo con il dorso del cucchiaino. Mettere in frigorifero.

 Nel frattempo unire 130gr di quark magro 0% biologico con il tonno al naturale, il pepe,
l’erba cipollina, un pizzico di sale rosa ed amalgamare il tutto.

 Per la marmellata invece, lavare e tagliare a pezzi piccoli una zucchina grande da 200gr,
cuocerla in padella con del peperoncino e poca acqua. Una volta pronta frullarla con il
mixer ad immersione, riaccendere il fuoco fino a bollore, quindi spegnere la fiamma ed
aggiungere 1gr di agar agar. Mescolare bene senza formare grumi, facendo sciogliere
completamente la polvere. Se preferisci puoi ripassarla al mixer per un secondo.

 Tirare fuori la base dal frigorifero e aggiungere il primo strato di crema al tonno seguito
dalla marmellata di zucchine e peperoncino (che si rapprenderà raffreddandosi) e
continuare così fino a fine ingredienti.

 Coprire la superficie con della carta stagnola e lasciar riposare in frigorifero per minimo 3-4
ore. Trascorso il tempo di riposo, estrarre il coppa pasta e servire con una spolverata di
erba cipollina.

Autrice Cecilia - @delicious.breakfast


CREPE DI ALBUMI RIPIENA DI BURRO D’ARACHIDI

TEMPO DI PREPARAZIONE: 10’


INGREDIENTI:
- 200g albumi
- sale
- cannella
- 50g burro d’arachidi MGFOOD
PROCEDIMENTO:
Preriscaldare una padella antiaderente bella ampia e versateci sopra gli albumi distribuendoli in
modo omogeneo, cospargere il sale in superficie e coprire con un coperchio.
Una volta cotto da un lato, togliete il coperchio e voltatela dall'altro, aiutandovi con una paletta.
Ultimata la cottura distribuite il burro su metà, piegate in due e poi in 4.
Impiattate e cospargete la superficie con la cannella.

MACROS: 11gr c arbo, 25gr grassi, 35gr proteine


N. B. ovviamente le dosi sono a vostra discrezione, ma i passaggi sempre uguali
Autrice Angela bassi - @macros_doped
PANCAKE PERA E CANNELLA, CON PEZZETTI DI CIOCCOLATO
EXTRAFONDENTE

TEMPO: 15’
INGREDIENTI per l'impasto:
- 1 pera tagliata a pezzetti
- 120g albumi
- 70g farina d'avena mela e cannella MGFOOD
- 15g cioccolato tagliato a pezzetti
- 2g bicarbonato + 10-15ml aceto di mele
TOPPING:
- cannella
- 10g cacao amaro mescolato con 25-30g acqua
PROCEDIMENTO:
Unite mescolando ed amalgamando per bene con farina, albumi e la pera (o altra frutta desiderata),
lasciate riposare.
Nel frattempo prendete un pentolino/bollilatte antiaderente piccolo (16cm), versate il composto e
coprite con coperchio.
Quando la superficie del vostro pancake si sarà solidificata, voltatelo sull'altro lato e finite la
cottura.
Lasciate raffreddare.
Se lo volete gustare freddo, lasciatelo pure in frigorifero il tempo che desiderate.
Infine cospargete la superficie con la cannella e la crema al cacao
MACROS: 26 Proteine, 53 Carboidrati, 15 Grassi
Autrice Angela Bassi - @macros_doped
WAFFLES D’AVENA AL CIOCCOLATO

 Serve necessariamente la PIASTRA PER WAFFLES


TEMPO: 20’
INGREDIENTI (6 waffles):
- 60g farina d’avena gusto CIOCCOLATO E NOCCIOLE MGFOOD (o aggiunta di aroma o dolcificante)
- 1 uovo
- 100ml di latte a scelta
- 10g cacao amaro
PROCEDIMENTO:
Mescolare assieme l’uovo, la farina d’avena al cioccolato e nocciole MGFOOD, il latte ed il cacao.
Nel frattempo fate scaldare la macchina per i waffles, ungete leggermente la superficie, servendovi di uno
scottex, con olio d’oliva/cocco e cuocete il tutto.
Lasciate infine raffreddare e cospargete la superficie con quello che più desiderate, io ho utilizzato burro
d'arachidi MGFOOD e marmellata di albicocche fatta in casa � �
NO albumi montati NO agenti lievitanti
Macro:
40 grammi Carbo, 21 Proteine, 12 Grassi

Angela Bassi - @macros_doped

Potrebbero piacerti anche