www.tinatinuk.it
Raccolta di ricette dal Forun di cucina di TinaTinuk!
“…nessuno e’ maestro e tutti lo siamo…”
1
“Di ricette con le mele ce ne sono una più dell'infinito” dice Cleo… “essendo la
mela un frutto versatile, dalla spudorata alla casta...tanto per intenderci .. e
passando dall'acida alla zuccherosa” …
2
TORTA DI MELE SBRICIOLATA - Marina Braito
Ingredienti:
200 gr farina
150 gr zucchero
100 gr burro morbido
1 cucchiaino lievito in polvere
2 uova
200 gr. panna fresca
1 Yogurth bianco
100 gr zucchero di canna
800 gr di mele O PRUGNE O PERE
Fare impasto con farina, zucchero, burro e lievito ... devono risultare delle
briciolone -io l'ho fatto a mano con burro freddo facendo le briciole come per
fare la frolla- Versare 3/4 dell'impasto in una tortiera a cerniera (diam 24),
fondo coperto con carta forno e pareti imburrate e infarinate, metterci sopra le
mele sbucciate e tagliate a fettine sottili con il pelapatate. Versare sopra il
rimanente 1/4 dell'impasto. Non premete, tutto deve risultare molto irregolare.
Infornare a 200 gradi per 20 minuti. Intanto frullate tutti gli altri ingredienti
(panna, joghurt, uova e zucchero di canna). Passati i 20 min. di forno estraete
la torta dal forno e versateci sopra questo composto, infornate nuovamente per
40 minuti a 190-185°C-io con forno ventilato-. Se si colora troppo la superficie
coprire con un foglio di alluminio
Varianti di Marina Braito
Oltre ad essere ottima con le Pere (Kaiser o Conference) io l'ho fatta anche con
le albicocche (ottima!) e con le prugne!
Per quanto riguarda la crema anch'io negli anni ho fatto tante varianti:
mascarpone al posto della panna, ricotta diluita con un po' di latte; cannella in
aggiunta all'impasto briciolame ecc. ... è sempre venuta ottima!
3
TORTA DI MELE E RICOTTA – consigliata da Michela, presa dal sito
Coquinaria
Ingredienti:
250gr ricotta
250gr farina
180gr zucchero
vanillina
sale q.b.
2 uova
1 bustina di lievito per dolci
2 mele a dadini
1 manciata di mandorle tritate (o noci, o nocciole, o pinoli)
2 cucchiai di uvetta
2 cucchiai di brandy
cannella
4
TORTA DI MELE – Anna Moroni, consigliata da Michela
Ingredienti:
1kg di mele golden
200 gr di farina
150 gr di zucchero
100 gr di liquore a piacere
80 gr di frutta secca (mandorle, pinoli, nocciole,uva passa, noci)
2 uova
1 bustina di lievito
1 limone (scorza + succo)
Ingredienti:
300 gr farina
160 gr zucchero
100 gr burro
4 mele golden
1 limone non trattato
3 uova
1 bustina di lievito
2 bicchierini di brandy
1 pizzico di sale
Unire farina, zucchero, sale, scorza del limone, le uova leggermente battute e
girare fino ad avere un composto omogeneo. Incorporare il burro fuso tiepido, il
lievito e il brandy. Sbucciare e tagliare le mele ed unirle all’impasto. Versare
nella teglia imburrata e infarinata e ospargere con 3 cucchiai di zucchero.
Cuocere a 180 gradi per 30-35 minuti. Servire con salsa di cioccolato e crema
inglese.
5
TORTA DI MELE RENETTE - Cucina Italiana Dic 04
1 kg di mele renette
100 gr burro
100 gr zucchero
100 gr farina
1 uovo
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
sale burro e farina per lo stampo
Si cuociono per circa 15mn a 200° due dischi di pasta sfoglia( bucherellandoli
coi rebbi della forchetta ) cosparsi di zucchero di canna. Quindi: sul primo strato
inserire una dadolata di mele, miele, mandorle, buccia limone grattugiata un
pizzico di pepe nero.
Appoggiare il secondo disco e sopra disporre: miele e fette di mela cruda
disposte a girandola, zucchero di canna e a velo.
Passare 10 min al forno a 180° -calore sotto e sopra-
Al centro decorare con la buccia a julienne passata in padella con burro.
6
TORTA DI MELE 1 – di casa Cleo
Senza burro e senza bilancia!
Occorrente:
una ciotola, una frusta per mescolare, un cucchiaio di legno (a me piace molto
usarli..) e naturalmente uno stampo da dolci a piacere o tondo o quadrato o
rettangolare - io ne uso uno rettangolare in vetro...
Ingredienti:
2 uova
2 cucchiai da cucina di zucchero ( se le mele usate sono dolci ne basta 1, se
non piace zuccherato...o non si può usare zucchero, utilizzare del dolcificante)
burro per imburrare lo stampo
6 cucchiai da cucina di farina
2 cucchiai di latte
1 bustina di lievito (no vaniglinato)
mele ( parto con 4 golden o imperatore...poi ne aggiungo a piacere - max 6)
tagliate a tocchetti
limone
7
TORTA DI MELE 2 - di casa Cleo
Rapida.
Ingredienti:
1 kg di renette
2 uova
150 gr zucchero
180 farina
1 bustina lievito
buccia di 1 limone grattugiata
50 gr. burro fuso
mezzo bicchiere circa di latte.
C'erano una volta 4 mele che felici prendevano il sole su un albero. Sole oggi,
sole domani, sole ancora... e diventarono rosse ma erano sempre Delicius.
Decisero di scendere dall'albero perchè erano stufe ma non avevano nulla da
mettersi per essere appetibili e con coraggio fecero streeeep..si levarono il
torsolo, si riempirono (ingorde!!!) di uva sultanina ammollata e si misero un
berrettino di burro. Non contente si avvolsero un fazzoletto quadrato (il poncho
non lo avevano) combaciando le punte in testa e ruotando il resto (olè). Poi
pensarono che così erano belle e si misero una pennellata di uovo frullato e dei
brillantini di zucchero. Andarono in Forno (la disco alla moda) e vi restarono 40
min perchè a 180 gradi erano cotte...e gonfie di felicità. nb: il tessuto del
fazzoletto era pasta sfoglia....
8
TORTA DI MELE CREMOSA – Tiziana Semeraro
Ingredienti:
1 kg. di mele (peso lordo)
100 g. di burro
100 g. di zucchero
150 g. di farina
2 uova
1 cucchiaino di lievito
1 pizzico di sale
250 g. di yogurt
Note di Tina: ho usato zucchero alla cannella, come sono solita fare per le torte
di mela in generale; ho messo doppia quantità di lievito. Ho commesso un
errore: ho usato lo stampo in silicone. Vi sconsiglio di farlo. Necessita quello a
cerniera da cm 24, o ciambella apribile.
Ingredienti:
4 mele -golden o renette-
2 uova intere separate
6-8 cucchiai di zucchero
1 limone non trattato succo e scorza grattugiata
mezzo bicchiere di latte -o limoncello o brandy o calvados o marsala-
100 gr burro fuso
360 gr di farina o fecola e farina o solo fecola
1 pizzico di sale
a piacere si puo' aggiungere all'impasto uvetta, amaretti, noci o altra frutta
secca tritata.
9
Sbattere 2 tuorli con la scorza grattugiata del limone e 4 o 5 o piu' cuk di
zucchero-io non amo i dolci dolcissimi per cui mi fermo a 4- mia mamma arriva
anche a 6.
Tagliare a dadini piccolini 2 mele sbucciate e farle macerare con 1 cuk di
zucchero ed il succo di mezzo limone filtrato, mescolare bene.
Tagliare a quarti le altre 2 mele, inciderle trasversalmente e farle macerare con
1 cuk di zucchero ed il succo del rimanente limone.
Unire ai tuorli il burro e poi la farina e la fecola a cuk -in totale ve ne servirà
circa 360 gr-alternandole quando diventa difficile girarle con un goccio di latte.
Quando avrete un composto molto solido ed avrete finito il latte, unite le mele a
dadini, ammorbidiranno l'impasto.
Montare a neve fermissima gli albumi con un pizzico di sale -girando la ciotola
dovranno rimanere sulla ciotola senza scivolare- ed amalgamarli delicatamente
dal basso all'alto all'impasto.
Versare in tortiera rivestita di carta forno, decorare con le mele a quarti.
Cuocere a 180° per 75' circa.
10
TORTA DI MELE – “I dolci” ediz Fabbri, 1990. Segnalata da Aurora Galantini
Senza burro.
Ingredienti:
1 kg di mele renette
200 gr di zucchero semolato
150 gr di farina
1 uovo
1 bustina di lievito
1 biccherino di rum
poco latte - sale
11
TORTA DI MELE 'GITTER' – “il gusto di cucinare”. Segnalata da Aurora
Galantini
Base frolla.
Ingredienti:
per la pasta: 300 gr di farina, 200gr di burro, 1 uovo, 175 gr di zucchero, scorza
di limone grattuggiata
per il ripieno: 1 kg di mele asprigne, succo di 1 limone, 50 gr di uvetta, 1
cucchiaio di zucchero (circa a piacere)
per la crema:50 gr di zucchero, 2 uova (ma anche uno puo' bastare), 1/2
cucchiaino di cannella, 3 cucchiai di latte, 1 cucchiaio di zucchero, 1 cucchiaio di
polvere per budino alla vaniglia
12
MEZZELUNE DI MELE – CucinaIt, segnalata da Tina
Ingredienti:
Per la pasta: ricotta g 150, olio evo 7 cucchiai, 1 uovo intero, zucchero g 75,
1 bustina di zucchero vanigliato, 1 bustina di lievito, farina g 300, latte, sale
Per il ripieno: mele sbucciate e affettate g 300, zucchero g 50, uvetta g 50,
la scorza grattuggiata di un limone, cannella e chiodi di garofano in polvere
Amalgamate prima la ricotta con l'uovo, lo zucchero, l'olio e il sale, poi unite la
farina e il lievito. Cuocete le mele con l'uvetta e lo zucchero, la scorza di limone
e un pizzico di spezie. Stendete la pasta a sfoglia e ricavatene dei dischi di 10
cm di diametro. Versate un pò di ripieno poi chiudete a mezzaluna, pennellando
la superficie di latte. Cuocete a forno caldo. Servitele cosparse di zucchero a
velo.
Note di Tina: io di solito faccio doppia dose di mele perchè mi piace sentire il
ripieno prevalere sulla pasta e stendo l'impasto piuttosto sottile perchè gonfia
molto in cottura! Ho spennellato le mezzelune con uovo battuto prima di
infornarle
13
TORTA DI MELE MORBIDA - di Nadia Ambrogio
Veloce e morbida. Senza burro.
Ingredienti:
1 kg di mele golden
150 g farina
100 g di zucchero
1 uovo + 1 tuorlo
½ bicchiere di latte
½ bustina di lievito
1 stecca di vaniglia o una bustina di vanillina
una manciata di pinoli
una manciata di uvetta rinvenuta
cannella
Ingredienti:
450 gr farina
200 gr zucchero
1 uovo
150 gr burro o margarina
1 vasetto di yogurt intero
1 fialetta aroma arancia
1 presa di sale
1 bustina di lievito
4 mele
zucchero a velo
14
Mescolare la farina con 80 gr di zucchero.
Fare una fontana e nel mezzo versare l'uovo, il burro a tocchetti, yogurt, aroma,
sale e il lievito; bisogna ottenere una pasta liscia e compatta.
Stendere la pasta in una sfoglia sottile
e con meta' foderare uno stampo rettangolare (27x40) imburrato, distribuirvi le
mele, spolverarle con lo zucchero rimasto, coprire con l'altra sfoglia.
Attenzione far aderire bene i bordi.
Cuocere in forno caldo a 180 gradi x 30 minuti.
Tagliare il dolce freddo in pastine quadrate o rettangolare o come preferite;
spolverare di zucchero a velo.
La ricetta è semplice, una frolla con uova intere e l'aggiunta di lievito, crema
pasticcera con tre tuorli, profumata con la buccia di limone, un cucchiaio di
zucchero sulle mele per farle caramellare leggermente, cottura a 180°-190°
15
TORTA ALL'ANANAS E MELE - Tina
si prepara in 3 minuti e volendo non si pesa nulla
Mettere insieme in robot:
12 cucchiai di farina----->220gr
10 di zucchero----->200gr scarso
2 uova intere medie
50gr burro morbido
1 bustina di lievito per dolci
latte q.b. x farne un composto un po' + denso della crema pasticcera.
Azionare finché è tutto ben amalgamato -ci vogliono circa 3min TRE-
Variante al caramello:
preparare un caramello versando 200g zucchero con 6ogr di burro meglio se
direttamente nella teglia di cottura (se è del tipo spessino, altrimenti brucia
tutto!!!) oppure in padella e versare in uno stampo antiaderente 26cm, ma
girare IN CONTINUO e togliere quando inizia a dorare, dopo qualche mn.
A PIACERE DOPO AVERLA CAPOVOLTA COSPARGERE CON NOCI SPEZZETTATE.
Attenzione, bisogna capovolgerla prima che raffreddi completamente, altrimenti
il caramello si indurisce troppo.
16
CROSTATA DI MELE - di Nadia Ambrogio
Base frolla
Ingredienti x la frolla:
250 g farina
50 g fecola di patate
200 g burro
130 g zucchero
1 uovo intero
1 bustina di vanillina
Ripieno:
4 mele grandi, circa 800 g
3 cucchiai di zucchero
mezzo cucchiaio di cannella
10 amaretti sbriciolati
una manciata di pinoli
una manciata di mandorle tritate grossolanamente
una manciata di uvetta rinvenuta nel marsala
3 cucchiai di marmellata di albicocche
17
TORTA DI MELE AL MASCARPONE – consigliata da piccoLINA
Base frolla.
Ingredienti x la frolla:
300 gr. farina
120 gr. zucchero
1 uovo intero + 1 tuorlo
150 gr. burro
1/2 cucchiaino lievito
cannella, noce moscata, zenzero, vanillina
Ripieno:
1 uovo
200 gr. mascarpone
vanillina / aroma rum
3/4 cucchiai di zucchero
2 mele
zucchero al velo
18
ROSA DI MELE – Sale&Pepe ottobre’96 consigliata da Aurora Galantini
base sfoglia
Ingredienti:
600 gr di pasta sfoglia (una confezione tonda per la torta e una confezione
rettangolare per le rose)
150 gr di pan di Spagna
200 gr di marmellata di albicocche
6 mele golden
50 gr di zucchero a velo
19
SFOGLIATINE DI MELE – Francesca Spalluto
Base sfoglia
300 gr di sfoglia
6-8 mele golden
burro a pomata qb
zucchero di canna
Note di MariaPia: fatta una torta unica del diametro di 20 cm usando 3 mele.
Mescolato lo zucchero di canna da distribuire sulle mele con una punta di
coltello di cannella e un chiodo di garofano macinato al momento.
Variante di piccoLINA: sfoglia, briciole di biscotti e cioccolato, fettine di mela,
zucchero di canna e un ricciolo di burro. In forno ventilato a 180 gradi x 20
minuti.
20
TORTA DI MELE E SEMI DI PAPAVERO - Cleo
Ingredienti
350gr di mele grattugiate
2 cucchiai di succo di limone
2 uova
20gr di burro
50 gr di zucchero + alcuni cucchiai al bisogno
2 cucchiai scarsi di semi di papavero
100gr di farina ( meglio se 50 gr farina 00 e 50 gr farina si grano saraceno)
2 cucchiaini di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
Questo dolce andrebbe servito con una salsina ai frutti di bosco.. al vino rosso ,
se consumata fra adulti, al succo di frutti di bosco , se ci sono astemi o bimbi…
Nota di Cleo: preferisco servire questa torta con una salsa di crema , magari al
prosecco…. o lasciarla semplice.
21
TORTA DI PAPAVERO E MELE - Ingrid Kelder , consigliata da Cleo
Ingredienti:
200 gr di zucchero
8 uova
200 gr di mandorle o nocciole macinate
200 gr di semi di papavero macinati
1 bustina di zucchero vanigliato
1 pizzico di cannella
succo di 2 limoni
1 spruzzata di rum
2-3 mele
Ingredienti:
4 mele renette, 40 gr di uvetta, maraschino, zucchero semolato, grezzo e
a velo qb , burro
per la pasta: 500 gr di farina, 250 gr di latte, 125 gr di burro, 80 gr di
zucchero, 20 gr di lievito di birra, 10 gr di sale, 1 bustina di vanillina,
scorza di 1 limone grattugiata.
Sciogliere il lievito nel latte tiepido, unitelo agli altri ingredienti e lavorare il
tutto ottenendo un impasto omogeneo che lascerete lievitare finche’ non
sara’ raddoppiato di volume.
22
Saltare in padella con un cucchiaio di zucchero e una noce di burro, 2 o 3
mele pelate e ridotte a dadini, quindi tritatele. Stendete la pasta in un
rettangolo, distribuitevi le mele tritate e l’uvetta ammollata nel maraschino
e arrotolare il tutto. Imburrare uno stampo a ciambella di 24 cm,
cospargere il fondo con zucchero grezzo e distribuirvi sopra le mele
rimanenti pelate e tagliate a spicchi. Accomodarvi sopra il rotolo e lasciarlo
lievitare finche’ non avra’ riempito lo stampo.
Cuocere a 180 gradi per 50 minuti.
Ingredienti:
320 g farina
240 g burro
160 g zucchero bastardo (giallo o bianco)
1 uovo
1 limone
1,5 kg di mele variegate ( renette ed altre)
150 g uvette variegate
cannella
1 dl rhum
23
Note di Cleo: la tortiera è una di diam 24 con bordi alti.
la pasta si stende per 1/3 sulla base della tortiera, 1/3 serve per il bordo ( la
torta è ALTA) e la rimanente serve per fare la grata come per una crostata.
Martine mi ha consigliato di usare del latte per spennellare la grata non l'uovo.
L'ho hatta così ed è stata vincente.... Se si desiderasse un pò più di dolcezza si
metta dello zucchero semolato sulla stessa . Tempo di cottura 1 ora
Ingredienti:
Frutta cotta qb
200 g farina
100 g burro
1 cucchiaio zucchero
Mettere farina e burro in una ciotola, dividere il burro con le mani a piccoli
pezzetti, unire lo zucchero. Formare un impasto sempre lavorando con le mani.
Mettere la frutta cotta in una teglia e sbriciolarvi sopra l'impasto (devono
restare delle briciolone)
Cuocere a 200° per 20', fino a che prende colore.
Servire tiepida con gelato o crema alla vaniglia.
24
MELE GELATO – Cleo
Veloce. Semplice. D’effetto.
Ingredienti:
4 mele grammy smith (quelle verdi per intenderci.. ma se piace ance la red
chief può andare bene)
succo di limone
gelato al fiordilatte
graniglia di frutta secca
2 kiwi
25
Impastare velocemente il tutto fino a rendere il composto ben compattato. Non
troppo morbido.
Stenderlo su carta forno non sottilissimo (con questa dose di frolla ci si coprono
3 mele di media misura).
Pratica alcuni fori, con lo stesso levatorsoli, qua e là.
Prendi il foglio da sotto e capovolgilo delicatamente ma decisa,
sulla mela su cui si appoggerà la pasta frolla bucata e non premere troppo.
Togli delicatamente la carta forno
Adagia ed aggiusta -il meno possibile!!- la frolla sulla mela nascondendo i lembi
inferiori piano sotto la mela stessa.
In pratica la pasta bucata deve avvolgere la mela.
Quindi pennellare ancora con succo di limone e cospargere ancora con
zucchero. Cuocere a 170°x 40minuti.
L'ho poi cosparsa con zucchero a velo e servita su una salsa di cachi.
Avevo provato a variare il ripieno con crema pasticcera, uvetta ed ancora crema
alla cannella.
26
SCODELLINE ALLE MELE - Tina
Base frolla
Ingredienti:
2 uova
200 g di zucchero (va bene anche 150 g, altrimenti è anche troppo dolce)
250 g di farina
100 g di burro
1 bustina di lievito per dolci.
27
CROSTATA DI MELE E UVETTA – Roberta Loda
Base frolla
Ingredienti:
300 gr di farina
200 gr di burro
100 gr di zucchero + altri 50 per le mele
1 rosso d'uovo
1 kg di mele
80 gr di uvetta
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 limone
1/2 manciata di pangrattato
Ho fatto la frolla impastando burro zucchero e uova fino ad ottenere una crema,
e l'ho poi aggiunta alla fontana di farina, fatto i bricioloni con le punte delle dita
e poi impastato il tutto velocemente e messo a riposare in frigo avvolta nella
pellicola.
Intanto che riposava la pasta, ho sbucciato e detorsolato le mele, tagliate a
dadini e messe a cuocere con l'uvetta precedentemente ammollata con lo
zucchero, il succo filtrato del limone e la cannella. Ho lasciato cuocere circa 15
min fino a quando erano morbide ma non spappolate.
Intanto che raffreddavano ho steso la pasta.
L'ho pennellata leggermente con un albume, messo una spolverata leggera di
pangrattato e messo le mele
Ho fatto la griglia e cotto in forno ventilato a 190° per 40 minuti.
28
TORTA DI MELE ALLA CANNELLA – Paola Rossi
Soffice
Ingredienti:
2 uova grandi
150 gr. zucchero
170 gr. farina 00
5 cucchiai di olio di semi o di burro (ancora meglio di panna, è molto meno
calorica)
8 cucchiai latte
4/5 mele
1 limone
2 cucchiaini di lievito per dolci
cannella
1 pizzico di sale
2 cucchiai di zucchero di canna
Qualche fiocchetto di burro
Ho montato bene le uova intere con lo zucchero, la buccia grattata del limone e
ho aggiunto la farina setacciata con il lievito alternando pian piano il latte e
l'olio.
Prima avevo preparato le mele a spicchi di un quarto in una ciotola col succo del
limone, un pochino di cannella (io abbondo, a noi piace) e 1 cucchiaio di
zucchero di canna.
Appena pronto l'impasto, le ho tagliate a fettine sottili, ma ne ho lasciati 4/5
spicchi per decorare.
Ho messo le mele a fettine sottili nell'impasto, mescolando delicatamente e ho
aggiunto il sughino che si era formato nella ciotola.
Ho versato il tutto in una tortiera di 26 cm. imburrata e infarinata e ho livellato
bene.
Poi ho tagliato a fettine sottili gli spicchi rimanenti e ho decorato la torta
disponendoli a raggiera, ho cosparso con l'altro cucchiaio di zucchero di canna e
fiocchetti di burro e a piacere un'altra spolveratina di cannella.
In forno a 170° per 40 minuti.
29
DOLCE DI MELE MERINGATO - Nadia Ambrogio
Ingredienti:
4 o 5 mele golden
6 cucchiai di zucchero (120 g) semolato
2 uova
25 g farina
½ l di latte
vanillina
150 g di amaretti secchi
marsala
100 g zucchero a velo
lievito per dolci 1 cucchiaino
30
TATIN MELE E CIOCCOLATO – da “Cioccolata & Co” ottobre 1993
Preparare una frolla con 120 gr. di farina, 60 gr. di burro, 60 gr. di zucchero e
un uovo.
Togliere il torsolo e sbucciare sei mele Golden, tagliarle a metà per lungo e
dividete ogni metà in due parti. In uno stampo per dolci mettete 150 gr. di
burro a fiocchetti e 150 gr. di zucchero. Ora posate il recipiente nel fornello e
far fondere gli ingredienti. Levare il recipiente dal fuoco e disporre gli spicchi di
mela al suo interno. Rimettere sul fornello e lasciate che lo zucchero prenda un
bel colore dorato e caramelli gli spicchi di mela mescolando di tanto in tanto le
mele. La preparazione è pronta quando il caramello sobbollendo leggermente
avvolgerà gli spicchi. Quindi levare dal fuoco e distribuire sulla mele una
tavoletta di cioccolato fondente ridotto a scagliette e poi coprire col disco di
pasta frolla che preventivamente avete preparato e steso su una spianatoia
infarinata, facendola leggermente penetrare tra le mele e il recipiente formando
una specie di cordoncino attorno che servirà da bordo quando sarà il momento
di capovolgerla per servirla. Cuocere in forno a 190 gradi (statico) per 35
minuti. Servire la torta capovolta.
31
CLAFOUTIS SETTEMBRINO - CucinaIt, consigliato da Nadia
Battete in una ciotola le uova con g 100 di zucchero, il latte e la panna non
montata. Private le mele del torsolo, sbucciatele e tagliatele a tocchetti, che
farete rosolare, a fuoco vivo, nel burro spumeggiante. Imburrate una pirofila
che possa andare anche in tavola, di cm 26 di diametro, quindi spolverizzatela
con farina e zucchero, infine riempitela con le mele rosolate, il composto d'uova
e i fichi a fettine. Passate nel forno già scaldato a 200° e cuocete per circa 30'.
Intanto fate sciogliere il restante zucchero in mezzo bicchiere d'acqua, fino ad
ottenere del caramello; versatelo sul clafoutis ormai pronto. Portate in tavola
tiepido: il dolce, il cui nome deriva dal termine dialettale francese "clafir", che
significa riempire, si serve al cucchiaio.
32
TORTA AI FRUTTI DI STAGIONE – Elvira Bianchi
Velocissima
Ingredienti:
1 kg frutta di stagione:mele, uvetta, noci, pinoli, fichi secchi
6 cucchiai farina
3 cucchiai zucchero
2 uova
1 bicchiere latte
70 g burro
1 bustina lievito
Foderare la teglia con carta forno. Spezzettare dentro tutta la frutta e poi
ricoprire con la pastella fatta con tutti gli altri ingredienti.
Infornare a 180° per 40'.
Si può fare anche con frutta estiva.
Ingredienti:
per la frolla
300 g farina
150 g burro
100 g zucchero
1 uovo
scorza limone grattugiata
1 piz. Sale
per il ripieno
1 kg mele renette (4-5)
3 cucchiai marmellata albicocca
50 g amaretti
per la salsa Royal
1 uovo
1 tuorlo
100 g panna fresca
70 g zucchero
2 cucchiai rum o marsala
33
Amalgamare la farina, 1 pizz. sale con il burro a pezzettini, riducendo in briciole,
non lavorandola troppo altrimenti perde in croccantezza.
Aggiungere lo zucchero e l’uovo e la scorza( se non è sufficiente si aggiunge un
tuorlo oppure si sbatte 1 uovo a parte e si aggiunge in necessario ).
Deve risultare elastico e compatto, se si amalgama bene basta l’uovo.
Tutte le paste a base di farina necessitano di un riposo di 30 min. in questo
modo la farina perde elasticità
Volendo si può far riposare in frigo già stesa, quindi stenderla non nello stesso
verso ma girandola, arrotolarla sul mattarello e stenderla nella teglia, e sui
bordi. Metterla in frigo.
Mettere gli amaretti in un sacchetto e schiacciarli con il batticarne.
Tagliare le mele renette, sbucciarle e tagliarle a spicchi un po’grossi tutti uguali
(acidula, poco acquosa quindi rilascerà poco liquido).
Con la rotella regolare i bordi della frolla, stendere sul fondo la marmellata, poi
stendere gli amaretti, sbattere per stendere uniformemente. Gli amaretti come il
pane grattugiato servono per assorbire l’umidità, al posto degli amaretti si
possono usare frollini. Mettere le mele iniziando dal bordo tipo domino,
appoggiate l’una all’altra, il cerchio si formerà da solo se mettiamo la parte più
grande verso l’esterno. Infornare 180° 20-25 min.
Preparare intanto la salsa royal che metteremo sulla torta e poi inforneremo di
nuovo per altri 20 min. Mescolare con una frusta, l’uovo, il tuorlo, zucchero,
amalgamare per sciogliere lo zucchero, aggiungere il rum e poi la panna fresca,
come per le torte salate. Versare sulla torta e infornare 20-25 min. in totale
deve cuocere 45 min.
Ho usato uno stampo cm 24x24.
34
TORTA DI PANE E MELE
Rustica.
Ingredienti:
280 gr pane raffermo senza crosta (o anche parte biscotti)
1 tazza latte
2 grosse mele
50 gr. uvetta ammollata in 1/2 bicchiere marsala
50 gr mandorle tostate e tritate
arancia candita tritata
vanillina
buccia di limone grattata
80 gr zucchero
1 uovo battuto
sale.
Ammollare il pane nel latte, quando e' morbido, sbatterlo a crema per rendere
l'impasto liscio, aggiungere le mele affettate con la mandolina e tutti gli altri
ingredienti, compresa la marinata dell'uvetta.
Porre in una teglia di 22 cm di diametro, cuocere per 40'-60' a 180. Servire
cosparsa di zucchero a velo.
Ingredienti:
Per la frolla:
250 g farina 00
120 g burro
60 g zucchero
1 tuorlo grande
1 pizzico di bicarbonato
5 gocce di succo limone
3 cucchiai di vino bianco (Pinot grigio)
scorza grattugiata di limone
Copertura:
2 mele golden,
succo di limone
1 pizzico di misto spezie, o un cucchiaino raso di cannella in polvere
35
Crema:
30 g farina (1 cucchiaio colmo)
80-100 ml latte
1 uovo intero e l'albume rimasto
50 g zucchero
36
STRUDEL DI MELE - piccoLINA
La mia versione di un dolce strepitoso e dalle mille ricette
Ingredienti:
3 mele
50 gr. di uvetta
50 gr. di zucchero
succo di un limone
cannella
50 gr. di pangrattato
20 gr. di burro
1 confezione di pasta sfoglia fresca
In una pentola antiaderente far sciogliere il burro e far tostare per pochi minuti
il pangrattato mescolando in continuazione.
Mettere a bagno l’uvetta in acqua calda.
Sbucciare le mele e tagliarle a dadini e bagnarle col succo del limone.
Aggiungere lo zucchero, la cannella (la quantita’ varia a seconda dei gusti, si
puo’ anche non mettere se non piace!), le uvette colate e asciugate e mescolare
bene il tutto.
Stendere la pasta sfoglia, distribuire sopra il pangrattato, quindi mettere le mele
e volendo una manciata di pinoli.
Fare un rotolo e chiudere bene i lati esterni. Fare dei tagli sulla superficie x far
uscire il vapore e mettere in forno a 180 gradi finche’ lo strudel non diventera’
di un bel colore biscottato.
Cospargere di zucchero a velo e buon appetito!
37
TORTA DI NOCI E MELE – Daniela Cartella
Soffice
Ingredienti:
300 gr. di farina bianca 00
200 gr. di zucchero
200 gr. di noci tritate
100 gr. di burro
3 uova
3 mele
1 limone
1 bustina di lievito
Ingredienti:
per la frolla: 300 g di farina, 200 di burro, 100 g di zucchero,
1 uovo (se vuoi, puoi eliminare l'uovo e aiutarti ad impastare con un po' di
acqua fredda, la frolla resterà più morbida).
Per il composto da flan: 1/4 l di latte, 1/4 l di panna da montare (non montata),
2 uova + 2 tuorli, 75 g zucchero, aroma di vaniglia.
Mescolare (non sbattere!) le uova e i tuorli con lo zucchero, fino a che l'albume
è ben sciolto; aggiungere latte e panna, a freddo, passare al colino.
Stendere la frolla (prevedere un bordo piuttosto alto, il ripieno è liquido!),
disporre le fettine di mela sul fondo, versarvi sopra il composto da flan.
Cuocere in forno moderato (max. 180°) almeno mezz'ora: meglio una cottura
dolce e prolungata che una cottura rapida: la crema deve addensarsi senza
impazzire, e la frolla ci guadagna in morbidezza se non biscotta.
38
MUFFINS MELA E CANNELLA - Roberta Loda
Ingredienti:
200 gr di farina bianca
100 gr di farina integrale
160 gr di zucchero
1 cucchiaino di cannella
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
1 grossa mela verde o 2 piccole
150 gr di uvetta
50 gr di burro
200 ml di panna
100 ml di latte
1 uovo
Setacciare le farine con il lievito, mescolare bene con gli altri ingredienti secchi e
fare la fontana. Ammollare l’uvetta.
Fondere il burro e lasciarlo raffreddare. Amalgamare bene la panna con
l’uovo ed il latte quindi aggiungere il burro raffreddato e mescolare bene.
Tagliare la mela a dadini.
Aggiungere gli ingredienti liquidi a quelli secchi, mettere la mela ed
aggiungere l’uvetta ben asciugata.
Mescolare (non troppo) e mettere nei pirottini preparati nello stampo da
muffins. Cuocere in forno pre-riscaldato per 23/25 in a 180 gradi ventilato, vale
la prova stecchino.
39
CAKE DI MELE ALLO YOGURT - Anna Moroni, consigliata da Michela
soffice
Ingredienti:
1 mela
170 gr zucchero
3 uova
20 gr burro
1 vasetto di yogurt
1 limone
180 gr farina
20 gr uvetta
1/2 bustina di lievito per dolci olio sale
Ingredienti
Per la frolla
200 g di farina
100 g di burro
30 g di zucchero
un pizzico di sale
un uovo
un cucchiaio di acqua ghiacciata se serve
40
Per la decorazione
2 mele medie
½ limone
poca gelatina di albicocche (o marmellata)
poco burro fuso
zucchero di canna (facoltativo)
Ingredienti:
500g di mele golden,
180g di burro,
100g di mandorle,
160g di farina,
220g di zucchero,
3 uova,
1 bustina di lievito per dolci,
1 rametto di rosmarino fresco.
Preparare la salsa:
mettere in infusione nel latte i fiori di lavanda, portare il latte vicino al punto di
ebollizione e far raffreddare. Montare i tuorli con lo zucchero, incorporare il latte
filtrato,mettere tutto sul fuoco e portare il composto a ebollizione ( 85°circa).
Togliere la crema dal fuoco, passarla al setaccio e metterla in una ciotola fredda
per fermare la cottura.
Per la torta di mele: stufare le mele tagliate a cubetti con un cucchiaio di
zucchero e farle raffreddare. Montare il burro,tenuto a temperatura ambiente,
con lo zucchero. Incorporare le uova e mettere il rosmarino, sbattere il
composto e unire la farina e il lievito setacciati, le mele stufate e le mandorle
tritate grosse. Porre il composto in una teglia, e cuocere in forno caldo a 180°
per 30 min. Servire il dolce con lo zucchero a velo e con la salsa ai fiori di
lavanda.
42
TORTA DI MELE AFFONDATE - Paoletta R.; consigliata da AnnaB
Soffice,
Ingredienti:
200 gr di farina
150 gr di zucchero
2 uova
1 confezione di panna da cucina da 200 ml
1 bustina di lievito
4 cucchiai di olio di semi
2 mele golden
Per ogni Kg. di frutta pulita, calcolare 500 gr. di zucchero semolato, il succo di 1
limone e 1 tazza da the di acqua.
Impastare il tutto e fare una palla; mettere in frigo a riposare per mezz'ora...
Poi si stende la pasta, prima col matterello, poi con i dorsi delle mani, lo stesso
metodo della focaccia al formaggio.
Per il ripieno ho messo tre belle mele stark piuttosto grandi, tagliate a fettine
sottili e cosparse di zucchero e cannella, uvetta ammorbidita, pinoli, e una
grattugiata di cioccolato al latte. Ci sta bene anche fondente.
Arrotolare il tutto e trasferire sulla placca del forno. Pennellare con poco burro
fuso e cuocere a 180 gradi per circa 40/45 minuti.
44
CHIOCCIOLA BRIOSCIATA - Prova del Cuoco, consigliata da Nadia
Pasta lievitata.
Ingredienti:
per la pasta brioche:
500 g di farina,
1/2 cubetto di lievito di birra,
250 ml di latte intero,
3 rossi d'uovo,
1 cucchiaino di zucchero,
la buccia di 1 limone grattugiata,
60 g di burro,
1 pizzico di sale.
per la crema:
250 ml di latte,
la buccia di un limone o vaniglia
2 tuorli d'uovo,
40 g di farina,
80 g di burro.
per la farcia:
mele e mandorle a lamelle
Impastare la farina, tuorli, latte, sale e il lievito quest'ultimo lontano dal sale.
L'impasto si può fare anche con un robot, alla fine inserire il burro morbido.
Far lievitare in un posto caldo l'impasto per almeno 45 minuti, deve
raddoppiare il volume.
Riprendere l'impasto stenderlo con un mattarello formando un quadrato.
Preparare la crema pasticcera con gli ingredienti, farla raffreddare e stenderla
sulla superficie della pasta, poi le mele sbucciate e tagliate a fettine, il limone
grattugiato e le mandorle.
Arrotolare la pasta, formare una chiocciola, metterla in una teglia e fare dei tagli
sulla superficie; farla lievitare per altri 40 minuti.
Trascorso questo tempo in forno per 45 minuti con il forno già caldo a 180°
45
TORTA MANDORLATA DI MELE E UVETTA – di Nadia e Tina
Base frolla
Ingredienti:
300 gr farina 00
130 gr zucchero
100 gr burro pomata
1 uovo
½ bustina lievito vanigliato
Ho poi iniziato a versare i bricioloni su una piccola teglia rettangolare ben unta
ed ho compattato schiacciando e distribuendo su tutta le teglia bordi compresi.
Quindi ho sistemato sopra uno strato abbondante di fette di mela e cosparso di
zucchero di canna.
Ho ripetuto ancora: uno strato di bricioloni ma senza schiacciare questa volta ed
ancora fette di mele, zucchero scuro, pinoli, scaglie di mandorle e uvetta ed
infine riccioli di burro.
Ho passato al forno per 30mn a 180°.
Ho fatto raffreddare e poi tagliato a cubetti e disposto su pirottini.
46
CIAMBELLA DI FARINA DI CASTAGNE E MELE - di AnnaB
Soffice. Veloce.
Ingredienti:
3 bicchieri di farina di castagne,
2 di zucchero,
1 cartone di panna fresca (200 gr),
30 gr di burro fuso e lasciato raffreddare,
3 uova,
1 bustina di lievito,
1 yogurt intero,
2 grandi mele gialle tagliate a fettine sottili sottili
Montare bene le uova intere con lo zucchero, poi aggiungere la panna, lo yogurt
e il burro, la farina mischiata con il lievito e infine le mele a fettine sottilissime.
Mettere in uno stampo imburrato e infarinato e cuocere a 170/180 gradi per 45
minuti circa.
47
CHARLOTTE DI MELE - di Loredana Vidali consigliata da Mapi
Ingredienti:
1 kg di mele,
300 g circa di savoiardi,
70 g di uvetta,
1 cucchiaio di zucchero di canna,
1 noce di burro,
1 cucchiaino di cannella in polvere,
2 chiodi di garofano macinati,
1/2 bicchiere d'acqua.
48
PIE DI ZUCCA E MELE – nonna Ivana
Ripieno
Ingredienti x la farcia:
350 g zucca violina nettata
200 g mela
70 g zucchero semolato circa
15 g farina
15 g cacao
40 g uvetta sotto spirito (moscato)
20 g pinoli
40 g burro, per cuocere e per coprire la farcia
misto spezie 1 cucchiaino raso
pepe una macinatina
zenzero
un cucchiaio olio + acqua per spennellare
zucchero semolato da cospargere sulla superficie
Preparare la brisée:
sbriciolare con le dita il burro con la farina e lo zucchero, aggiungere l'acqua
gassata e il succo di limone. Fare una palla e fare riposare al fresco
Farcia:
tagliare la zucca a fette di 3-4 mm, poi a bastoncini, quindi a tocchetti di un cm
circa, farli ammorbidire in padella con 2 cucchiai di acqua, 1 cucchiaio di
zucchero e un pezzetto di burro, coprire per una decina di minuti, mescolando
spesso; tagliare pure a tocchetti anche la mela e farla insaporire alcuni minuti.
Fare raffreddare in una ciotola, aggiungere la farina e il cacao, 1 cucchiaio di
zucchero scarso con le spezie, i pinoli, l'uvetta sgocciolata e mescolare.
Stendere sottile metà pasta brisée, molto sottile, forare con la forchetta e
cospargere con pangrattato. Stendere la farcia e condire con zenzero in polvere
e infiocchettare con burro; stendere anche l'altra metà di pasta, forarla e
49
togliere un dischetto di 2 cm dal centro, posarlo sulla farcia, poi con le mani
unire i lembi del bordo pizzicandoli.
Spennellare con olio e acqua e cospargere con lo zucchero semolato!
Cuore a forno 180°C, per 30 minuti.
50
FROLLA CON MELE GRATTATE – Gisella Dagradi di CI, consigliata da Valeria
Ricetta di origine polacca. Base frolla
Ingredienti:
500 gr di pasta frolla (per una torta di 22 cm circa)
5/6 mele
2 albumi
1 cucchiaiata o 2 di zucchero di canna
1 cucchiaio di zucchero a velo
un cucchiaino di cannella ( o q.tà a piacere)
Stendere 2/3 della pasta frolla sul fondo dello stampo, precedentemente
imburrato, e sul bordo per circa 2cm (come per una crostata).
Mettere in frigo lo stampo e in freezer la pasta frolla rimasta.
Intanto sbucciare e grattare (grattugia a fori grossi) le mele, lasciarle pochi
minuti a sgocciolare in un colino e poi stringerle fra le mani per fare uscire il
succo che cola. Unire alle mele lo zucchero di canna e la cannella .
Montare a neve gli albumi con lo zucchero a velo.
Riprendere lo stampo, versare le mele livellandole, spargere sopra gli albumi e
grattarvi sopra (ancora con la grattugia usata per le mele) la pasta frolla
indurita in freezer.
Cuocere a 180° per circa 35 minuti, fino a doratura.
Servire tiepida o fredda, eventualmente spolverizzata con zucchero a velo.
51
52