Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
SCENA 1
Buio voce fuori campo: Roma Via Sannio 1964
Proiettate immagine del mercato di Via Sannio
Orchestra freezer
NIKO: Daje signori!!! Qui a Via Sannio tutto scontato, venite a sentì
che bella Roba !
fi
ff
fi
fi
SCENA 2
Luce 2 ( Piazzato )
Proiettate le immagini di Gabriella Ferri e Luisa De Santis
( dischi e foto mentre cantano insieme )
Medley canzoni Gabriella Ferri e Luisa De Santis
Hai nito de fa la santarella ( strofa e ritornello “ veniteci a provà )
2
fi
fi
SCENA 3
"!#$%&'%!()!)(*$+!,-%!./0!(&!.,%&0!12/()(33%$4!56%./+!)(*$+7#%$!8%!9!
8+)/+!(8#+$/0&/%7!#%$,-:!0)!.6+!(&/%$&+!.+&+!$0,,-(6.%!;$0.(7!
'(.%<&(!%!.,$(//(!'%))0!./%..0!=0*$(%))0!>%$$(7!,-%!()!;(<)(+!?%@0!A6&(+$!7!
(&.(%8%!0!B(&+!?/$0*(+)(7!-0&&+!#6**)(,0/+!'+#+!)0!.60!8+$/%C
=0*$(%))0!>%$$(!.(!'%.,$(@%!,+.DE!
( LUCE 1 ) Proiezione di foto da Bambina e da ragazza di
Gabriella Ferri
Eh, questi papà! Che nun je stanno mai bene i danzati delle glie!
Gabriella Ferri aveva un rapporto d’amore e odio col padre Vittorio,
venditore ambulante, soprannominato “Er Mejo tacco de
Testaccio” perché era un ballerino eccezionale e deve a lui
l’avvicinamento alla musica, proprio perchè cantava, suonava la
chitarra e anche la sarmonica. Gabriella dice del padre:
( LEGGE IL LIBRO )
“Mio padre era un poeta, un viaggiatore, spariva e tornava, c’era e
non c’era. Cercava sempre di farmi cantare le sue canzoni e io gli
dicevo : il giorno in cui ne scriverai una come Cristo comanda io te
la canterò. Scriveva, scriveva. Un giorno arrivò con Vola pensiero
mio. L’ho incisa. È la mia preferita.”
SCENA 4
fi
fi
fi
fi
fi
fi
fi
fi
fl
ffi
ffi
LAVINIA: sapete chi è quel Renzo? E’ Renzo Arbore, tra i due c’è
stata subito una grande simpatia per poi sfociare in una importante
storia d’amore e dobbiamo proprio a lui l’avvicinamento di
Gabriella Ferri alla musica napoletana e a tanti altri brani del
repertorio internazionale.
6
fi
fi
fi
SCENA 5
fi
ffi
SCENA 6
fi
fi
fi
fi
fi
SCENA 7
LUCE 2
fi
SCENA 8
(LUCE SOFFUSA )
Sono anni di grande fatica e a volte non si presentava alle prove.
Sentiva la necessità di recuperare quelle enormi forze spese sul
palcoscenico o quando registrava un disco, rimanendo giorni interi
chiusa nella sua stanza al buio. Aveva bisogno di riparare
quell’incredibile so erenza.
SCENA 9
fi
fi
ff
fi
fi
fi
fi
ff
fi
ti
La donna artista
deve volare alto
ma non volevo che tu
avessi una brutta compagna
come la morte”
Mi hai trasmesso la tua intensità artistica ed ho capito che anche tra alti
e bassi, bisogna camminare.
Buio
M6,%!Q!"!BFI?IKONJHGKH!I!FHK=FNJHNRKOH!1
11
fi
Parte tecnica
Trucco e parrucco
U cio stampa
Saluti nali.
12
ffi
fi
fi
fi