Prima coniugazione
Andare Ind. pres.: vado, vai, va, andiamo, andate, vanno.
Ind. fut. sempl.: andrò, andrai, andrà, andremo etc.
Cong. pres.: (che io) vada, (che tu) vada, (che egli) vada, andiamo, andiate, va-
dano.
Condiz. pres.: andrei, andresti, andrebbe etc.
Imp. pres.: va’ (o vai), vada, andiamo, andate, vadano.
Part. pres.: andante (anche aggettivo).
Part. pass.: andato.
Dare Ind. pres.: do, dai, dà, diamo, date, danno.
Ind. pass. rem.: detti e diedi, desti, dette e diede, demmo, deste, dettero e diedero.
Ind. fut. sempl.: darò, darai, darà, daremo etc.
Cong. pres.: (che io) dia, (che tu) dia, (che egli) dia, diamo, diate, diano.
Cong. impf.: dessi, dessi, desse, dessimo, deste, dessero.
Condiz. pres.: darei, daresti, darebbe, daremmo, dareste, darebbero.
Imp. pres.: da’ o dai, dia, diamo, date, diano.
Fare Derivando dal latino facĕre, questo verbo appartiene alla 2ª coniugazione.
Stare Ind. pres.: sto, stai, sta, stiamo, state, stanno.
Ind. pass. rem.: stetti, stesti, stette, stemmo, steste, stettero.
Ind. fut. sempl.: starò, starai, starà, staremo etc.
Cong. pres.: (che io) stia, (che tu) stia, (che egli) stia, stiamo, stiate, stiano.
Cong. impf.: stessi, stessi, stesse, stessimo, steste, stessero.
Condiz. pres.: starei, staresti, starebbe, staremmo, stareste, starebbero.
Imp. pres.: sta’ o stai, stia, stiamo, state, stiano.
Seconda coniugazione
Accendere Ind. pass. rem.: accesi, accese, accesero.
Part. pass.: acceso.
Addurre Ind. pass. rem.: addussi, adducesti, addusse, addussero.
Ind. fut. sempl.
contratto: addurrò etc.
Condiz. pres.
contratto: addurrei etc.
Le altre forme, regolari, derivano da un infinito adducere: adduco, adducevo etc.
Hanno la stessa coniugazione i verbi: condurre, dedurre, indurre, produrre, ridur-
re, sedurre, tradurre.
Annettere Ind. pass. rem.: annettei o annessi, annetté o annesse, annetterono o annessero.
Part. pass.: annesso.