Sei sulla pagina 1di 5

Il progetto prevede:

1- Creazione e/o implementazione delle voci Wikipedia legate alla sede, alla storia, ai personaggi
(docenti e studenti illustri del Collegio Campana, architetto, artisti, vescovi etc), al patrimonio
culturale dell'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente (http://www.istitutocampana.it/):
Palazzo Campana
Istituto Campana per l’Istruzione Permanente
Collegio Campana
Biblioteca Storica Campana
Collezione d'arte dell'Istituto Campana
Archivio storico Campana
Federico Campana
Agostino Maria Molin (principale benefattore della biblioteca storica e docente al Seminario e
Collegio Campana)
Aurelio Saffi (studente Collegio Campana)
Pio XVIII (studente Collegio Campana)
Leone XII (studente Collegio Campana)
Guido Calcagnini (vescovo)
Alfonso Quercetti (docente Collegio Campana)
Giuseppe Ignazio Montanari (docente Collegio Campana)
Camillo Spada (docente Collegio Campana)
Fedele Bianchini (scultore)
Andrea Vici (architetto Palazzo Campana)

Le voci saranno corredate da materiale fotografico inedito (immagini architettoniche, dipinti,


documenti, disegni etc. conservati a Palazzo Campana reso disponibile con licenza aperta) e citate
fonti autorevoli e verificate, bibliografia specifica aggiornata.

2- Digitalizzazione documenti, pubblicazione su Wikimedia Commons, mappatura tramite


OpenStreetMap
Scansione tramite scanner professionale piano ad alta definizione per libri antichi di:
- n. 18 mappe geografiche e vedute di città del XVIII e XIX secolo;
- n. 300 disegni architettonici e stampe del XVIII e XIX secolo (prospetti, piante e dettagli
architettonici di chiese e palazzi italiani) della collezione grafica dell’Istituto.
Le operazioni di acquisizione saranno effettuate seguendo le indicazioni delle linee guida
dell’Istituto Centrale per il Catalogo Unico del Ministero della Cultura.
Le immagini prodotte, che avranno una qualità RBG non inferiore a 24 bit e risoluzione a 300 DPI,
saranno caricate su Wikicommons con licenza “Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0
Internazionale (CC BY-SA 4.0)".
Referenziazione tramite OpenStreetMap degli edifici rappresentati nei disegni architettonici.

4- Pubblicazione su Wikimedia Commons delle immagini (300 DPI; 24 bit RBG) di n. 11 lapidi
funerarie, commemorative, celebrative affisse sulle pareti interne ed esterne di Palazzo Campana,
cronologicamente comprese tra il XVII e il XX secolo, che documentano le vicende architettoniche,
la storia e la vita dell’istituzione; n. 3 stemmi da muro del Collegio Campana del XVII e XX secolo;
n. 2 busti in marmo (Busto di Leone XII e Pio VIII di Fedele Bianchini); n. 2 due busti in gesso di
ambito marchigiano rappresentanti Federico Campana e Aurelio Saffi.

Partner di progetto:
Istituto di Istruzione Superiore “Corridoni-Campana” di Osimo, storicamente legato all’ente e a
Palazzo Campana, che ne ha ospitato la sede fino a pochi decenni fa. L’istituto scolastico
promuoverà nell’ambito dell’educazione civica lezioni per studenti sul tema della libertà e della
diffusione della conoscenza nello spirito di WikiMedia e fornirà inoltre la documentazione
fotografica dell’antica collezione del Gabinetto di Scienze e degli strumenti del Gabinetto di Fisica
del già Regio Liceo Ginnasio che aveva sede a Palazzo Campana.

Perché la tua istituzione sta partecipando al bando? 


L’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente, ente morale di diritto privato senza fini di lucro,
che è centro di riconosciuta eccellenza che svolge attività di istruzione, alta formazione e cultura, e
opera per la tutela e la valorizzazione del proprio patrimonio architettonico, storico artistico e
bibliografico, condivide la visione di Jimmy Wales di "un mondo in cui ciascuno possa avere
libero accesso a tutto il patrimonio della conoscenza umana”.
L’obiettivo di garantire la massima accessibilità alla conoscenza viene perseguito da anni attraverso
la realizzazione di progetti che mirano alla digitalizzazione e alla libera consultazione del proprio
patrimonio culturale. Dall’esigenza di consentire un facile e rapido accesso ai documenti e di
ampliare l’utenza, con particolare riguardo a studiosi, ricercatori e studenti stranieri o provenienti da
fuori Regione, abbattendo le barriere dovute a distanze geografiche, situazioni economiche,
emergenze sanitarie che possono impedire od ostacolare la consultabilità del patrimonio, sono stati
creati, e progressivamente implementati, i portali http://bibliotecadigitale.istitutocampana.it/ e
http://archiviostorico.istitutocampana.it/.
Con la partecipazione al bando WikiMedia si intende proseguire la strada intrapresa e avviarsi verso
il progressivo utilizzo di licenze libere, incentivando il libero riuso in rete delle immagini di
pubblico dominio, come strumento consapevole ed efficace di stimolo alla ricerca e alla
partecipazione attiva dei cittadini nella valorizzazione del patrimonio culturale.

Quali contenuti l'istituzione mette a disposizione del progetto con licenze libere:
Indica in modo chiaro il tipo e la quantità di contenuti che l'istituzione metterebbe a
disposizione del progetto, per la condivisione attraverso i progetti Wikimedia: (immagini,
documenti, set di dati, ...). Max 2000 caratteri.
Testi – editing di n. 18 voci Wikipedia
N. 336 immagini a 300 DPI; 24 bit RBG (n. 18 mappe geografiche e vedute di città; n. 300 disegni
e stampe; riproduzione fotografica di n. 11 lapidi funerarie, commemorative, celebrative; n. 3
stemmi da muro; n. 4 sculture).

Stato dei diritti d'uso del materiale: *


(Indica in modo sintetico qual è lo stato dei diritti d'uso del materiale (ad esempio: stato da
indagare per i documenti, immagini in pubblico dominio, testi di cui l'istituzione prossiede i
diritti). In caso di incertezza è possibile indicare anche solo ciò che si conosce del materiale
relativamente ai suoi diritti d'uso)
Le fotografie delle lapidi, stemmi e sculture rientrano nell’ambito delle cd. Fotografie documentali,
che sono state commissionate dall’Istituto Campana in un rapporto di committenza con un fotografo
“free lance”. Queste verranno rilasciate con licenza “Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0
Internazionale (CC BY-SA 4.0)" dell’ Istituto che è titolare dei diritti.
Le mappe geografiche e i disegni architettonici, oggetto del progetto, rientrano nel regime del
pubblico dominio: la direttiva 790/2019/UE prevede che il materiale derivante dalla riproduzione di
un opera non soggetta a diritto di autore non sia soggetta a diritto di autore anche essa.

In che modo il progetto può proseguire?


(Indica se - e in che modo - l'istituzione avrebbe intenzione di proseguire nelle attività di
condivisione di contenuti sulle piattaforme Wikimedia / OpenStreetMap anche al termine del
progetto e dell'accompagnamento del Wikimediano)

L’Ente proponente avendo un rapporto di stretta collaborazione con gli istituti di istruzione
superiori del territorio, avendo collaborato di progetti ed avendo ospitato stage di PCTO (ex
alternanza-scuola lavoro) proporrà il proprio know how sul teme delle licenze libere nell’ambito
degli approfondimenti di Cittadinanza e Costituzione per quello che riguarda l’Educazione alla
cittadinanza digitale (legge 92/2019 art.5).
Nell’ambito della PCTO con i corsi di informatica presenti sul territorio saranno organizzati stage
per proseguire l’ opera di digitalizzazione del patrimonio anche con soluzioni innovative come la
scansione 3d e la realtà aumentata.
Richiesta di finanziamento: * Per questo campo sono consentiti solo valori numerici Scrivere
la propria risposta qui
Prospetto di spesa schematico: * Descrizione sintetica Importo previsto
A. Attrezzatura informatica e fotografica finalizzata alla produzione dei contenuti digitali:
Scanner stativo
B. Acquisto e installazione di software libero:
C. Organizzazione di eventi:
D. Materiale informativo/promozionale (anche sul web):
E. Rimborsi spese o compensi per professionisti:

Qualcuno all'interno dell'istituzione ha qualche esperienza nei progetti Wikimedia o


OpenStreetMap? Indicale qui brevemente: * Scrivere la propria risposta qui (max 1000
caratteri)
Il direttore scientifico Giulia Lavagnoli ha contribuito a redigere le voci .. ed
Il Consigliere di Amministrazione Marco Anselmi è contributore di wikipedia ed altri progetti tra
cui Open Street Map dal 2006, e in qualità di docente di informatica ed elettronica divulga l’
approccio wiki nell’ utilizzo della conoscenza

Quali sono le persone dello staff che parteciperanno al percorso di formazione? * Indicare
"no" se non vi sono.
Nome e cognome Ruolo nell'istituzione
1° persona (es. il referente):
2° persona:
3° persona:

Vi sono figure esterne coinvolte nel progetto? Scrivere la propria risposta qui: Indica quali
eventuali figure (ruolo e qualifica) al di fuori dello staff, oltre a quelle già indicate in
precedenza, saranno coinvolte nelle attività del progetto (ad esempio collaboratori di altri
enti, studenti, docenti ecc.).

Potrebbero piacerti anche